2014 - anno IV - numero 8
w w w. s p q r s p o r t . i t
Testata di informazione a diffusione gratuita Luca Pancalli Assessore alla qualità della vita, sport e benessere
SPQRSPORT
Così cambia lo sport a Roma Ad ogni azione corrisponde una reazione uguale e contraria: il terzo principio della dinamica può essere facilmente applicato in ogni dove… persino agli eventi sportivi! Perché se è vero che per una città ospitare una grande manifestazione significa aumentarne la visibilità, goderne delle ricadute economiche positive, offrire nuove occasioni di aggregazione e di promozione dell’attività sportiva, spesso però per i residenti significa subirne i disagi con le inevitabili ripercussioni negative sulla loro vita quotidiana. È sulla base di questa considerazione che l’Assessorato, nella consapevolezza che tra i suoi compiti ci sia quello di avviare dei processi virtuosi che, partendo dallo sport, aumentino il benessere non solo fisico ma anche sociale della città e, auspicando di lasciare a Roma un segno tangibile del proprio lavoro, si sta adoperando affinché gli eventi possano essere ideati, pianificati e realizzati in modo da minimizzare l’impatto negativo e al contempo lasciare una eredità positiva alla comunità. È stato così deciso, di concerto con il Campidoglio, che ogni grande manifestazione sportiva sarà curata da una task force, composta dalle Autorità territoriali, dalla Polizia Municipale e dagli organizzatori affinché, attuando un vero e proprio gioco di squadra, possa essere superata ogni possibile criticità, trasformando così un evento potenzialmente impattante in occasione per la valorizzazione uniforme del territorio di Roma, promuovendone lo sviluppo e l’integrazione sociale. Ma non è tutto: per lasciare “traccia” del proprio passaggio sulla Capitale, gli organizzatori delle iniziative sportive più rilevanti che utilizzeranno le strutture di Roma Capitale, in una sorta di “mecenatismo” ideato dall’Assessorato, si faranno carico di interventi di riqualificazione di piccoli impianti di periferia. In questo modo potremo offrire sempre più spazi dove praticare attività sportiva e, quindi favorire l’adozione di stili di vita corretti. Ed è proprio per “spingere gentilmente” i cittadini a correggere le proprie abitudini che l’Assessorato, mettendo a bando le risorse in bilancio destinate alla qualità della vita, si appresta ad individuare i soggetti che dovranno attuare il nostro progetto di nudging, composto da varie iniziative che, nel loro insieme, promuoveranno comportamenti e stili di vita sani. Partendo dalla consapevolezza che sport, stili di vita e salute siano estremamente interconnessi, il partner privilegiato del nostro progetto sarà la FIMMG: i medici “di famiglia”, a diretto contatto con i cittadini, possono aiutare a diffondere le politiche che il nostro Assessorato intende promuovere, “prescrivendo”, al pari delle medicine, l’attività sportiva, il movimento e l’adozione di corretti stili alimentari.
aperta ATT I V I T À a ll ’ a r i a
Foto dall’ottobrata romana, foto di sport nelle ville, nelle spiagge e nelle strade di Roma, foto di una auspicabile qualità e dimensione della vita che il nostro Assessorato ha posto come obiettivo primario del suo mandato. Anche in questo numero, SPQR SPORT concede ampio spazio a queste tematiche, perché la cultura sportiva abbia sempre più uno spazio importante tra le famiglie romane.
Sport e qualità della vita. A portata di click! Il rinnovato sito internet di Roma Capitale, con spirito di servizio
L’
insieme di pagine web che compongono il sito del Dipartimento Sport e Qualità della Vita e dell’Assessorato alla Qualità della Vita, Sport e Benessere, hanno il compito di fornire informazioni ai cittadini e soprattutto rendere trasparente l’azione politica e ammi-
nistrativa di tali Istituzioni. Le pagine sono caratterizzate da notizie, informazioni utili nonché da immagini e presto saranno ampliate con l’inserimento di filmati. La home page ospita sezioni al cui interno si possono trovare informazioni relative al Dipartimento e all’Assessorato nonché Saverio Fagiani
ww ww. w w. s psqprq srpsopro tr . itt. i t
informazioni sui bandi di gara, tariffe, regolamenti e soprattutto notizie relative agli impianti sportivi di proprietà di Roma Capitale. Questo è il percorso che permette di aprire direttamente la home page: www. comune.roma.it - Struttura Organizzativa – Dipartimento Sport. www.comune.roma.it (Struttura Organizzativa/Dipartimento Sport)
1