Politiche dello Sport
L’INIZIATIVA EDITORIALE DEL DIPARTIMENTO SPORT
Il Dipartimento Sport online su www.sportincomune.it
LO SPORT E IL SUO RADICAMENTO SOCIALE Gianni Alemanno, Sindaco di Roma Capitale
È
sempre emozionante constatare l’importanza dello sport per Roma. Il suo forte radicamento nel tessuto sociale della città emerge ogni qual volta prende vita una manifestazione più o meno prestigiosa e trova il suo culmine in occasione degli eventi più attesi del calendario sportivo, soprattutto quando si parla di calcio. Questo gioco riesce a condizionare in maniera incisiva l’umore di gran parte della città, pronta a festeggiare o a brontolare in virtù dei risultati di Lazio e Roma. Se da una parte, perciò, continuano senza sosta a lavorare insieme al Comitato Roma 2020 e al CONI per riportare in Italia le Olimpiadi, dall’altra con l’inizio della nuova stagione sportiva e con il derby calcistico, i mesi di settembre e ottobre saranno ricordati dal Campidoglio per due particolari appuntamenti: la visita a Palazzo Senatorio del nuovo presidente americano della A.S. Roma, Thomas DiBenedetto, e il mio saluto alla S.S. Lazio al centro sportivo di Formello, insieme al presidente Claudio Lotito. Due momenti diversi e significativi allo stesso modo, nel corso dei quali ho affrontato vari temi, che partono dal senso di appartenenza ad un progetto e ad una bandiera e si proiettano al futuro, che vogliamo sia costellato di successi e risultati positivi. Inevitabile dunque toccare il tema degli stadi di proprietà, che rientrano tra gli obiettivi dell’Amministrazione Capitolina e che potrebbero rappresentare una solida garanzia di successo per le società. Finora il Campidoglio non ha ricevuto alcuna proposta formale, ma sono certo che una volta approvata la legge nazionale sugli stadi, che stabilirà criteri e parametri dei progetti, Lazio e Roma si muoveranno per dotare i club di strutture proprie che rappresenteranno quel valore aggiunto, utile a portare il calcio romano sulle alte vette del mondo. Nel frattempo auguro ad entrambe le squadre di riuscire al meglio in questa stagione appena iniziata, nella speranza che entro il 2013, fine di questa legislatura capitolina, lo scudetto torni nella Capitale.
photogallery Uno scatto che ferma una storia. Un’immagine che ha il potere di regalare un momento alla leggenda e suscitare emozioni. Istanti che rimangono impressi nella pellicola e nell’anima. Senza bisogno di alcuna spiegazione.
PIAZZA DI SPAGNA, TRINITÀ DEI MONTI. IL SALTO DI UN ATLETA DI DOWN HILL
EUR, PALAZZO DELLA CIVILTÀ E DELLA CULTURA ITALIANA. UN CAMPIONE DI ARTI MARZIALI
CAMPIDOGLIO, “CORDONATA” DI ACCESSO ALLA PIAZZA. SCHERMIDORI IN AZIONE FORI ROMANI, COLOSSEO. PUGILATO NELL’ARENA
TRIDENTE, FONTANA DI TREVI. PALLANUOTO AL FEMMINILE RIONE BORGO, PIAZZA SAN PIETRO. RUGBISTA IN META
LUNGOTEVERE IN AUGUSTA, ARA PACIS. DANZA CLASSICA
Il calendario del Dipartimento Sport di Massimo DI SANTO
R
oma è sport. Ogni piazza, ogni monumento, ogni angolo della città eterna, non solo incarna millenni di storia ma anche un’autentica voglia di sport e ogni gesto atletico che professionisti e semplici appassionati compiono quotidianamente. Da questa intuizione nasce il nuovo calendario del Dipartimento Sport, appuntamento che si ripete da anni. Dopo aver selezionato alcuni tra i luoghi più rappresentativi della Capitale ed aver scelto tra l’immenso panorama di sport che la città offre, sono state immaginate le combinazioni più evocative. Il progetto ha preso forma con lo scatto delle foto ai monumenti e ai luoghi nelle prime luci del mattino. La fase successiva è stata fotografare gli atleti nel momento più intenso della loro realtà sportiva. Le foto dei monumenti e degli atleti sono state entrambe scattate con luce naturale e con le giuste prospettive in modo tale da poter sovrapporre gli atleti nelle rispettive location. La fotografia e post produzione: Cinzia Tarisciotti, Youth Net Events & Communication. Composizione grafica: Daniele Lanzetta. Nell’ultima fase sono state post prodotte le immagini impiegando, tra le altre, la tecnica dell’HDR (High Dynamic Range). Ciò ha conferito alle foto un alone di drammaticità ed un aspetto intenso e surreale, che già scaturiva dalla combinazione stessa tra sport e luogo. Di seguito, l’elenco degli atleti, che compariranno nel calendario. Per la scherma: Carlo Zanna e Giampiero Auguliaro, Circolo Scherma Anzio. Danza: Lidia Battaglia, Associazione Danza Fuoricentro di Nettuno. Pallanuoto: Irene Bruni e Agnese Ricciardelli, SIS Roma. Jujitsu: Gianmarco Carbone, Ronin Ju Jitsu Nettuno. Maratona: Simone Amati, Running Club Nettunia. Free Ride: Patrizio Cipriani, Castle Crew Castelli Romani. Baseball: Paolo Taschini, Danesi Caffè Nettuno. Arrampicata: Lorenzo Giorgi, ASD Nettunia AirSoft. Pallavolo: Andrea Cuco, ASD Nettuno Team Volley. Pattinaggio artistico: Erika Rosi. Pugilato: Bruno Flamini, Danilo Boxe Cecchina. Rugby: Massimo Pasqualetti, U.S. Primavera Rugby.
Foto Cinzia TARISCIOTTI
Il calendario dello scorso anno che vide protagoniste le foto degli impianti sportivi della città
La stella americana, a causa del lockout dell’NBA, approda in Italia. Eccolo in visita nella Capitale di Tommaso G. CAVALLARO foto Getty Images
spq ort UTSRQTPTOOTPRRNTMPTLNKTHNRGQTFTGNE GQDNTCBATUTHNPLLNPTPTSRPT@U?NPT?N >FT@NDNQRNT?NT?QDDP=NTD<PRRQ;T:TRQ=E @PDUT8MUTHURLPTP88QDGQT?PTN@7U=PGQE =U6T5TPDG=U32TQHHNQT8MU;TNRTSRPT3SPTN7QE GUGN8PTHN3NGPTRUDD<0=/U;T3NPT=N8UHSGQT?P SRT3SQT7P=N6T.Q/UTB=-PRG;TNR,PGGN;TMP 7P33PGQTDPT3SPTDSRLPTLNQ=RPGPT=Q@PRP G=PTLDNTQ3PRRPT?UDDUT@NLDNPNPT?NT,PR3TNR HN3N/NDNQTUTSRT,P8UEGQE,P8UT8QRT+P=8Q AS=UDNQ;T3QGGQTDPT8SNT3GPGSPTLDNT:T3GPGP ?QRPGPT DPT @U?PLDNPT 8UDU/=PGNHPT ?UD 8NR*SPRGURP=NQT?UNT)NQ8MNTQDN@7N8NT?N (Q@PT'&%$6 B=-PRG;T 7U=#;T PT ?N,,U=UR!PT ?NT PGDUGN @QDGQT@URQT,P@Q3NT?NTDSN;T:TSRQT8MU G=P3@UGGUT DPT 3UR3P!NQRUT ?NT U33U=U SRQT?NTRQNT8Q@SRNT@Q=GPDN UTRQRTSR PDNURQTHURSGQT?PT+P=GU6T PT3SPT?N37QE RN/NDNGK;TRUNTDN@NGNTN@7Q3GNT?PDDPT3N8SE =U!!PTUT?PDDUT3G=UGGN33N@UT@PLDNUT?UDE DPT3SPTPLUR?P;THU=3QT8MNSR*SUTLDNT3N ,P8UHPTNR8QRG=QT7U=TSRT3PDSGQ;TSRPT,QE GQTQTSRTPSGQL=P,Q;T:T3GPGPTN@7=U33NQE RPRGU6T DG=UGSGGQ;TNDT3SQT/SQRTNGPDNPRQ; @NLDNQ=UT?NT@QDGNT8MUTD<N?NQ@PT?PRGUE 38QT DQT @P3GN8PRQT ?PDDPT RP38NGP;T MP 8QRG=N/SNGQT PT 8=UP=UT SRPT ,Q=GN33N@P U@7PGNPT8QRTNT=Q@PRNT8MUTMPRRQTPHSE GQTDPTHURGS=PT?NTNR8QRG=P=DQ6
V
PT? ?N3,N?PT88QRTB BP=LRPRN P38NPGQ3NTPDDUT37PDDUT NP@7NRQ;T.Q/U 3NT :T ?N=UGGQT HU=3QT D<N@7NPRGQT 37Q=GNHQ ?UDDPTVGUDDPTA!!S==P;TDPTRQGPT8Q@7PLNE RUT8U3GN3GN8PT=Q@PRPT?QHUTBP=LRPRNTMP ,PGGQTNT3SQNT7=N@NT8PRU3G=N;T?QHUT:TP==NE HPGQT HU=3QT DUT ' 6O$T 3NP@QT 3N8S=NT 3NP 3GPGQTNDT7=N@QT@Q@URGQT?NT,UDN8NGKT7U= DPT 3Q8NUGKT ?NT /P3 UGT =Q@PRPT ?Q7QT DP G=PLN8PT@Q=GUT?UDDPTLNQHPRUT7=Q@U33P +P=NQT UDDUT PHU 6T AT,P=UTLDNTQRQ=NT?NT8P3PT8<U=PT7=Q7=NQ D<PDPT ?UNT Q=QRGQT (P7GQ=3;T QDG=UT PDDQ 3GP,,T?ULDNTPDDURPGQ=NT?UDDPTVGUDDPTA!E !S==P T P=?Q;T P7Q/NPR8Q;T P P;T PDHPE RNTUT PDDN6T =U3URGNTPR8MUTNDT N8U7=U3NE ?URGUT?UDDPT ;T)PUGPRQT PT)SP=?NP;TU D< R6T PDGU=T UDG=QRN;TP77P33NQRPGQT?N /P3 UG6T UT?SUT3GP=T?UDDPTCBAT3NT3QRQTNRG=PGGUE RSGUT8QRTPD8SRUT?UDDUTLNQHPRNT7=Q@U3E 3UT?UDT/P3 UGTRQ3G=PRQ;TPT8SNTMPRRQT?NE 37UR3PGQT@QDGNT8QR3NLDNT3ST8Q@UT?N,URE ?U=UTNDT7PDDQRU;TSGNDN!!P=UTNDT7NU?UT7U=E RQTUT,P=UTD<P==U3GQTUTGN=Q6T Q7Q?N8M ;T3NT3QRQT3,N?PGNTRUDTGN=QT?P G=UT?PTHP=NUT7Q3N!NQRN6TATHNR8U=U;T3U7E 7S=TPT,PGN8P;T:T3GPGQTB=-PRGT8QRT*SU3GP @U?NP T' ;T> ;TO ;T F6T.Q/UT8MU;T7UE =#;TMPT=U3QTD<QRQ=UT?UDDUTP=@NTPDT3SQ P@N8QT AR?=UP;T 7=QRSR8NPR?QT *SU3GU 7P=QDU T SPR?QTLNQ8QT8QRG=QTBP=LRPE RNT?UHQT3GP=UT@QDGQTPGGURGQ TDSNT:T,Q=E GN33N@Q;T/N3QLRPT3U@7=UT=P??Q77NP=DQ6 VNTHU?UT8MUTMPTN@7P=PGQTPTLNQ8P=UTNR GPDNP;T?QHU;T=N37UGGQTPLDNT0VA;T3NTDPHQ=P @QDGQT?NT7N T3SNT,QR?P@URGPDN 6T
AGGU==PLLNQT7 7=NHPGQ PTLNQ=RPGPTRUDDPT P7NGPDUT?NT BDP8 E +P@/P ;T*SU3GQTNDT3Q7=PRRQ@UT8MUT3N :T ?PGQT ?PT 3QDQ;T :T NRN!NPGPT PDDUT ''6O$; *SPR?QTNDT3SQT U8SGNHU;T@U33QLDNTP ?N37Q3N!NQRUT?PDDPTCN UTUT7=QHURNURGU ?PT+NDPRQ;T:TPGGU==PGQTPDD<PU=Q7Q=GQT?N NP@7NRQ6T A?T PGGUR?U=DQT 8<U=PRQT LDN SQ@NRNT?UDDPT RU;T8P7NGPRPGNT?PDT=UE 37QR3P/NDUT3N8S=U!!PTUTDQLN3GN8PTADU3E 3PR?=QT S!!N;T NT *SPDNT LDNT MPRRQT 7U=E @U33QT?NT7P33P=UTNRTGSGGPTG=PR*SNDDNGK DUT 3SUT >%T Q=UT ?PT NHN3T (Q@PRS3 6 =Q7=NQT S!!N;TP/NGSPGQTPDT8QRGPGGQT8QR DQT3MQ E/N!;T:TSRQT?NT*SUDDNT@PLLNQ=E @URGUT 3Q=7=U3QT ?PDT 8P=PGGU=UT ?UDDP VGUDDPT?UNT P U=36T NTHN7TET ?N8UT ETRU MQTHN3GNTGPRGNTNRTHNGPT@NP;T@PT@PNTSRQ 8Q32TG=PR*SNDDQTUT?N37QRN/NDUT8Q@UT.QE /U6T0RT=PLP!!QTHU=P@URGUTPDDPT@PRQ UT8MUTMPT7=U,U=NGQT,P=UTSRTGQS=T7U=T(QE @PT 7NSGGQ3GQT 8MUT PR?P=UT PT SRT 7P=GQ=LPRN!!PGQTP?TMQ8T7U=TDSN 6T VSDDPT*SU3GNQRUTGQ=RU=U@QTNRT3ULSNGQ; 7U=8M T:TQ=PT?NT8QRGNRSP=UTPT3ULSN=U 3GU7T/-T3GU7TNDTG=PLNGGQT?NTB=-PRGTPGG=PE HU=3QTDUT3G=P?UT?NT(Q@P6
Kobe Bryant sale le scale del Campidoglio verso la Sala della Protomoteca
U=@NRPGPT DPT 7P=GUT DS?N8QE?N?PGGN8P; .Q/UT:T3GPGQTN@7ULRPGQ;T3U@7=UTRUDE D<N@7NPRGQTNRT!QRPT Q=T?NT SNRGQ;TNRTSRP 3U=NUT?<NRGU=HN3GUTUTRUDTLN=P=U;TNR3NU@U PT+UDN33PTVPGGP;TSRQT37QGT7U=TDPTCN U6 S//DN8NGKT8MUTPR?=KT7=Q33N@P@URGU NRT QR?PT NRT GPDNPT UT 8MUT PH=KT SRT GNGQDQ @QDGQT7P=GN8QDP=U +NDPRQT PDN/=QT.QE /U 6 CQGPTPT@P=LNRUT?NT*SU3GPT3SPTHN3NE GPTPDDPTVGUDDPTA!!S==P TSRQT?ULDNTPDDUE RPGQ=N;T PDDN;TMPTHQDSGQT=P88QRGP=UTSR 3SQTPRU??QGQT3SLDNTU3Q=?NTRUDT/P3 UGT?N B=-PRG T =PTDPT3U@N,NRPDUT?UNT8P@7NQE RPGNT=ULNQRPDNT7=Q7PLPR?P6T QTPDDURPHQ NT=PLP!!NT?UDDPT N=GS3TBQDQLRPTUTP,,=QRE GP@@QTDPT3*SP?=PT?NT.Q/U6TADDQ=PTRQR ,P8UHPTDPT?N,,U=UR!P T?N8NP@QT8MUT8QR NDTGU@7QT:T@NLDNQ=PGQ 6T +P=8QTA AS=UDNQTNNR8QRG=PT. .Q/U ADDUT Q=UT ' 6 FT NDT 3SQT 7SD@NRQT RU=Q; 8N=8QR?PGQT?PDDUTPSGQT?UDDPT38Q=GP;T3N :T ,U=@PGQT ?NT ,=QRGUT DPT S7P ?UDT P@7N?QLDNQ6TADU33PR?=Q Q8MN;T UDULPGQTPDDUT QDNGNE 8MUTV7Q=GNHUT?NT(Q@PT P7NE GPDU;T:T3GPGQTNDT7=N@QTPT3PDSE GP=DQT UT PT ?P=LDNT ND /URHURSGQ6T R3NUE @UTPTDSNT8<U=PRQ PR8MUT NDT =U3NE ?URGUT ?UDDP Q@@N33NQRU V7Q=G;T U?U=NE 8QT +QDDN8QRU; D<A33U33Q=U )NPRDSNLNT UT PE
SOMMARIO
Bottoni, campione di trotto, racconta di quando il padre lo portava alle corse sulla propria Audi B12. In un lungo salto temporale la campionessa di ginnastica, Elisa Santoni, racconta lâ&#x20AC;&#x2122;emozione sempre viva ogni volta che raggiunge lâ&#x20AC;&#x2122;UniversitĂ dellâ&#x20AC;&#x2122;Aquila in slalom tra le macerie e gli sforzi di una popolazione fiera. DiBenedetto, felice per la sua â&#x20AC;&#x2DC;Primaâ&#x20AC;&#x2122; in Campidoglio saluta dallo studio di Alemanno sentendosi imperatore sui Fori per la prima volta. E Pizzul difende la scelta di essere uscito dalla scena. In 132 pagine, tante ne conta la rivista che state sfogliando, si inseguono ricordi, emozioni, storie di ieri e di oggi. Storie da leggere, da conservare, da capire per crescere nella cultura dello sport.
SPQR SPORT Esclusiva
Edi to ria le
NUMERONOVENUMEROQUATTRO NUMERONOVE
Kobe Bryant in Campidoglio posa con la nostra rivista
NBA LOCKOUT | 12
NBA LOCKOUT | 13
spq ort
Due campioni del taekwondo che oltre allo sport condividono anche la vita. Mauro e Veronica sono una delle coppie italiane piĂš celebri dello sport. E dopo i Giochi olimpici di Londra, i due convoleranno a nozze
MAURO SARMIENTO Data di nascita: 10 aprile 1983 Luogo di nascita: Caloria (Na) Altezza x Peso: m.1,95 x kg.80 SpecialitĂ : Cat. -80 kg Stato civile: celibe Prima societĂ : A.S. Condor SocietĂ attuale: Esercito Primo tecnico: Domenico Laezza Tecnico attuale: Yoon Soon Cheul Hobbies: Musica, calcio
di Federico PASQUALI foto Cinzia Tarisciotti
Palmares Giochi olimpici - 2° Pechino 2008 Campionati europei - 3° Roma 2008 Coppa del Mondo - 2° Bangkok 2006
VERONICA CALABRESE Data di nascita: 7 novembre 1987 Luogo di nascita: Mesagne (Brindisi) Altezza x Peso: m. 1,70 x kg. 57 Specialità : Cat. -57 kg Stato civile: nubile Prima società : Marzial Mesagne Società attuale: Esercito Primo tecnico: Roberto Baglivo Tecnico attuale: Yoon Soon Cheul Hobbies: Shopping, calcio Palmares Giochi olimpici - 5° Pechino 2008 Campionati europei - 3° Bonn 2006 Campionati mond. jun. - 1° Corea 2004
327856<;7*>748!5>;5>/:/<4<>:4>87 5-5>;5, 97-765>5>9-<46:>7>24:-;:>:4> 76-: <4:<>0<, 9<>:> :<8!:>0:> <40-7> %>$44248:<>05? 76-: <4:<>8!5>?7>8<99:7>:67?:747>9:#>&7, <;7> 05?> 675 <40<> !7> /<?26<> 07-5> :4 74659-: 7>7> . > .
%>>
?>=<;;:9>;8765476<>325;615;6765>07??7 /:85407> .5??5=-:4:,+7=4:4:,+7-:4*> ) ;676<>=<4&:76<>7>;9-<9<;:6<%>$>9<8<>9:# 0:>/546:>744:>9<8!:>-7=7 :>058:0<4<>0:>?5, =7-;:>7>/:67>70>24,247>8<567457%> :=2-:7, <8:>8!:>)> 5??<*>5;9<;6<>7:>-:&?566<-:*>/:/5 ?7>/:67>:4>8<;62 5>07> 7=4<*>5>4<4>05/5 954;7-5>7>6: -7-5>:?>87-65??:4<>?7> 766:, 47%>+7>8< 5><=4:>8<;7>05??7>/:67>8:>;<4< 748!5>?5>5885 :<4:%> 1)>8!:>;:>)>=:2-76< 7 <-5> 565-4<> 0<9<> 5;;5-;:> 8<4<;8:26< ;2??<>;65;;<>87 9<>0:>=7-7*><> 5=?:<>45?, ?7>;65;;7>97?5;6-7%> :>6-7667>0:>+72-<> 7-, :546<>5> 5-<4:87> 7?7 -5;5*> >744:>?2: 5> >?5:*>9-<&5;;:<45>87 9:<4:>0:>675 , <40<*>546-7 :>76?56:>05?> 546-<> 9<-, 6:/<> ;5-8:6<*> &:074 76:> 07> 8:4325> 744:* :432:?:4: >05??1!<65?>05??<>;9<-6>05??1$8,
@
:>;:7 <>&:074 76:>45?> %> <4&5- < % @<%>$??1:4: :<>32740<>?1!<>8<4<;8:26< 4<4> :>0:85/7>42??7%>$4 :*>:4>97?5;6-7>5-7, /7 <>8745>5>=766<%>>.<:>45?> *>0<9< 241<95-7 :<45>7??5>6<4;:??5*>?2:>!7>:4: :76< 70>5;;5-5>24>9<1> :-:8!:4<>45:> :5:>8<4, &-<46:>5>?<>/505/<>8<4>7?6-:><88!:%>$??<-7
AMORE E SPORT | 88
:>;<4<>&7667>7/746:*> 7>?2:>;5>?7>6:-7/7 +:>0:85/7>8!5>4<4>/<?5/7>7/5-5>;6<-:5>8<4 76?565>05?>675 <40<>95-8! >5-74<>6-<9, 9<> 7;8<?:45%> 7> 2<4> 479<?5674<> =?: 9:788:<4<> ?5> -7=7 5> <?6<> &5 :4:?:* 6-288765*>8<:>8795??:>?24=!:>5>8<:>6788!:>95:465405-8:%>@<>!<>:4;:;6:6<>5>247>;5-7>8: ;:7 <> 78:76: % :*>:?>9-: <>97;;<>?<>!7>&766<>?5:%>$/5, /<>/54624<>744:>5>4<4>/<?5/<>;6<-:5>: , 9<-6746:*>32:40:>4<4>)>5-<>8<; >9-5;<>07 ?5:%>.<:>:4/585>!<>:4: :76<>70>799-5 7-?7 5>8:>;:7 <> 78:76: %
.5-> 5>)>;676<>24>8<?9<>0:>&2? :45* 95->?2:>:4/585>81)>/<?26<>65 9<%> <9<>:? 9-: <> 78:<>8:>;:7 <>&-53254676:>95->24
AMORE E SPORT | 89
spq ort
Fabio ARGENTINI Tutto nacque in una fabbrica inglese, dove alcune operaie iniziarono a giocare a football. Erano le â&#x20AC;&#x153;Signore del Kerrâ&#x20AC;?
DCBA@?A@>?B=<<;>:98@:?B7>BC:=B7>B6C85 498B49@C99C@83B<=B2>10B/8@@3B.=--@>1= 7>B,C:>+>?:>B1*8B4?@)8(=B=B'@849?:3 1*8B.CB>49>9C>9=B<=B46C=7@=B.8,,>:>5 <8B78<<8B&%>):?@8B78<B/8@@$# ":>+>=<,8:98B6C8498B>:9@=A@8:78:9> 7?::8BA@=9>1=(=:?B><B1=<1>?B:8<B1?@5 9><8B78<<=B.=--@>1=B7C@=:98B<8BA=C48 78<BA@=:+?!B1?:B><BA=44=@8B78<B98,5 A?B6C=<1C:=B7>B<?@?B=448@ B1*8B8@=5 :?BA> B-@=(8B78>B,=41*>B8B(8::8B-8: A@849?B?@)=:>++=9=BC:=B4.>7=B9@=B<8 7C8B1?,A=)>:>B78<<=B.=--@>1= BB78< @>4C<9=9?B:?:B1>B4?:?B:?9>+>8B,=B7> 18@9?B 6C8<<=B )=@=B 4=:1 B <=B :=41>9= 78.>:>9>(=B78<<=BA@>,=B46C=7@=B.8,5 ,>:><8B>:)<848B8B6C>:7>B78<B ?:7?#B "<B.8:?,8:?B&1=<1>?B.8,,>:><8$ >:>5 +> B=7B>:1C@>?4>@8B<8B.?<<8B8B.C@?:? ?@)=:>++=98B 9=:98B )=@8B 7>B -8:8.>5 18:+=B 9@=B <8B &%>):?@8B 78<B /8@@$ 8 @=AA@848:9=9>(8B,=41*><>#B"<B4C11845 4?B 8B < 8:9C4>=4,?B 41=98:=9?B 7= 6C8498B)=@8BA?@9 B=<<=B:=41>9=B7>B=<5 9@8B46C=7@8B.8,,>:><>3B=:1*8B=<B7> .C?@>B78>B1?:.>:>B>:)<84>#B 8<B =9=<8 78<B 3B=7B848,A>?3B<8B &%>):?@8 78<B /8@@$ 4.>7=@?:?B C:=B 46C=7@= .@=:1848B7>:=:+>B=7BC:BAC--<>1?B7> # B4A899=9?@># :1*8B>:B%1?+>=B:=16C8@?B<8BA@>,8 46C=7@8B,=B><B ?:4>)<>?B78<< 44?5 1>=+>?:8B >?1?B =<1>?B%1?++8483B1*8 @>98:8(=B 78)@=7=:98B (878@B 78<<8 7?::8BA@8:78@8B=B1=<1>BC:BA=<<?:83 A@?>- B4C->9?B=>B1<C-B=44?1>=9>B7>B7>5 4AC9=@8B >:1?:9@>B 1?:B <8B 46C=7@8 .8,,>:><>#B"<B7>(>89?B48@( B=BA?1?B(>5 49?B1*8B<8B&%>):?@8B78<B/8@@$3B=<B.>5
di Artemio SCARDICCHIO Autore di Storia e Storie di Calcio Femminile
*)('&%$%)&%)#"'!%) " %) %)! ( ! ) ' *) % ) " ) ' *) &% %! *( )*)#"*! ) ) ')$ * '" * '(*)&% ' % % )&%!$"!!% % ! "&%)*)(%$*($ * ) ')!*) *()#"' ) (% "'(&') % ) $' $% ) % $' ) &' !*!! ) ( * *) % %*)*)%)& $" * %)" %$%' %)' &' ) * )$' ! )&* )$' $% ) * % % *)!$'(!* %' ) %)$*( ) *( )!%)!')$ *) ') '!$% ' &* )$' $% ) * % % *) ')!%)&* *)% (' ) '( *) ' *) % (' (* &* % & *)$ *)$ * ' ) ')!#"' &(')&* *) % (*)&* ) *(( )$ *
+
') '( %(*)&*%) (% %)' %)&* ) )!* $ ) ' )&' )" ) * *)' ( )' ')$(*!$% ')&* ) % * ) '!$%' & )" % ( ')!% % % $' % ') * ')! (%')&%)#"*! )! ( ) ) *(% & ) ) #"* ) &* ') (% ' "*((') &%' * ) ) !$* '(% #"* )&%)" % *((')% )$"% ') $'"!') &* '!!* ') &* % " % %) % * ' %) ' ) ( * *)& *) ' )' " )'$ $*!! )'&)" ')!*(%*)&%)' % % &') $"%) *(' ) % ) (*$*&* ' *!$ "!* ) (% )!") " *)% ) ' ( )% ) ' (%$' )
LA COPERTINA di SPQR SPORT Rivista ufficiale Roma Capitale, Dipartimento Sport
:8B7>B7>..?:78@8B><B1=<1>?B.8,,>:><8 =:1*8B>:B%1?+>=3B?@)=:>++=@?:?BC: 9?C@B>:B1C>B7>4AC9=@?:?B BA=@9>98B>: 7>(8@48B1>99 # 8<B B>:B":)*><98@@=B4>B8@=:?B)>
.?@,=98B B 46C=7@83B 8B =:1*8B >: %1?+>=B><B1=<1>?B.8,,>:><8B1?,>:1>=5 (=B=B.>?@>@8#B ;=::?B4C11844>(?B<8B4>5 ):?@8B>:)<84>B(8::8@?B>:(>9=98B=B)>?5 1=@8B=B'=@>)>!B<;=11?)<>8:+=B>:BD@=:5 1>=B .CB 7=((8@?B 4?@A@8:78:983B 1?: 18:9>:=>=B7>BA8@4?:8B=11=<1=98B:8<5 <8B49@=78BA8@B.=@4>B.>@,=@8BC:B=C9?5 )@=.?#B2C@=:98B<8BA=@9>98B<8B1=<1>=5 9@>1>B >:7?44=(=:?B )?::8B <C:)*8B 8 1?@4899>#B 8<B B<=B46C=7@=B78<<8 &%>):?@8B78<B/8@@$B@>18(8998B B>:5 (>9>B =B )>?1=@8!B :?:?49=:98B 1?:9>5 :C=448@?B=B<=(?@=@8B=B98,A?BA>8:? :8<<=B.=--@>1=3B>:B6C8<< =::?B:8B)>?5 1=@?:?B #
CALCIO FEMMINILE | 70
"<B4C11844?B>:=4A899=9?B7849 BA@85 ?11CA=+>?:8B=<< >:98@:?B78<<=BD??95 -=<<B 44?1>=9>?:B>:)<848B1*8B781>48 7>B-=:7>@:8B<=BA@=9>1=#B @=B><B B7>5 18,-@8B B8B><BA@?((87>,8:9?B@85 1>9=(=B 9849C=<,8:98 B $ B 1=C4=B 78> @81<=,>B.=99>B=BA@?A?4>9?B78<B1=<1>? .8,,>:><83B><B ?:4>)<>?B4>B48:98B1?5 49@899?B=7B84A@>,8@8B><B4C?BA=@8@83 @>98:8:7?B><B1=<1>?B>:=7=99?B=<<8B7?:5 :8B8BA8@B6C849?B,?9>(?B:?:B78(8B845 48@:8B >:1?@=))>=9=B <=B A@=9>1=#B "< ?:4>)<>?B @>1*>8783B 6C>:7>3B =<<8 46C=7@8B=AA=@98:8:9>B=<<; 44?1>=5 +>?:8B 7>B :?:B .=@B 7>4AC9=@8B 9=<>B >:5 1?:9@>B4C>B<?@?B1=,A>B7>B)>?1? # =<8BA@?((87>,8:9?B=@@849 B<;84A=:5 4>?:8B78<B1=<1>?B.8,,>:><8B8B@>9=@7 B>< 4C?B4(><CAA?3B:?:B4?<?B>:B":)*><98@@=#B "<B1=<1>?B.8,,>:><8B(>448BC:=B.=48B7> 49=4>B.>:?B=<<=B%81?:7=B C8@@=B ?:5 7>=<83B6C=:7?B1?,>:1> B=B7>..?:78@5 4>B:8>BA=84>B:?@7>1>B6C=<>B<=B ?@(85 )>=3B<=B%(8+>=B8B<=B 8@,=:>=# 2=B6C849?B,?,8:9?B<?B4(><CAA?B7>5 (8::8B>:84?@=-><8!BA@>,=B78)<>B ::> ; 3B4C<<=B41>=B78<<8B<8)*8B:=+>?:=<>3 4>B.?@,=@?:?BA=@811*>8B.878@=+>?:> @8)>?:=<>B 87B =:1*8B )<>B >:1?:9@>B >:5 98@:=+>?:=<>B1?,>:1>=@?:?B=B7>(8:5 9=@8B1?,C:># "<B@849?B B49?@>=B,?78@:=B,=B><B:?5 ,8B78<<8B&%>):?@8B78<B/8@@$ @>,=@5 @ B 41?<A>9?B :8<<=B 49?@>=B 7>B 6C849? 4A?@9 B<=B1?,A=)>:8B>:)<848B B@>,=5 49=B >:B (>9=B A8@B B =::>3B 7C@=:98B > 6C=<>B*=B7>4AC9=9?B BA=@9>983B(>:5 18:7?:8B 3B A=@8))>=:7?:8B B 8 A8@78:7?:8B4?<9=:9?B 3B8B48):=:5 7?B<=B-8<<8++=B7>B?<9@8B B)?<#B
CALCIO FEMMINILE | 71
Mensile di informazione a distribuzione gratuita Reg. Trib. di Roma n. 21 del 27-01-10 IN PRIMA, scatti di Kobe Bryant, campione di basket NBA, in visita in CampiAnno II doglio
Giochi nellâ&#x20AC;&#x2122;antichitĂ
spq ort
EDCBA@?>D?=BAAD?B<<;:D9?8DA?876 E@D:@<59?2;E?C;:@1? 0/;A?.7E?>@-;, =B?+;*7<<B<D?A;>>B?)B2@<B>;1?(@AD B>?'?+@8;C*E;9?B>>B?&7D-B?(@;EB?+@ %DCB9?:BE5?2D::@*@>;?B::@:<;E;?B>>B EB22E;:;A<B$@DA;? 8=;? =B? 8D>2@<D C;$$B? #7ED2B1? "? B22ED+B<B? A;>>B )@<<5?#<;EAB9?7A@8B?<B22B?@<B>@BAB9 +D2D?> ;ADEC;?:788;::D?+@? DA+EB9 +D-;?<7<<D?=B?B-7<D?@A@$@D9?;?> D<<@CB E@7:8@<B? B+? C*7E D9? DAB8D9 <D88BE+B? ;? 7E@ D? 8DA? 7B:@? C@>B?:2;<<B<DE@?@A?+7;?C;:@1 B? ;**E;?+@?/;A?.7E? ?B><B?BA8=;?B %DCB ?>B?2ED+7$@DA;? BEBA<@:8;? :2;<<B8D>@? B>>B? :;<<@CBAB? 8=;? :@ :-D> DAD?@A?7A BE;AB?+@? 1 ?C;<E@ 7B+EB<@9? 2;E ;<<B? 2;E? 7BA<D? E@6 7BE+B?>B?-@:7B>;?;?8=;?27 ?D:2@<B6 E;? ' ?:2;<<B<DE@1? B?D A@?2D:<D9?@A B<<@9?:@?27 ?:; 7@6 E;? *;A;? > B$@DA;? 8=;? 8DA+78;? >@ B:<BA<@? @A? 7A? -@B @D? A;>? 2B::B<D9 <EBC@<;?7A?@C2DA;A<;?:8;AD EB @B9
F
Fino al 4 dicembre, alla Fiera di Roma, va in scena â&#x20AC;&#x153;Ben Hur Liveâ&#x20AC;?, il musical basato sul best seller di Lewis Wallace, dal quale è stato tratto il kolossal cinematografico del 1959
di Emanuela VALENTE
> BA@CB$@DA;? -@E<7B>;9? >@? ; ;<<@ :2;8@B>@? CD$$B @B<D? 8DA? <BA<D? +@ 7D8D9?B8 7B9?-;A<D?;?2D>-;E;?8=;?:@ B>$B?+7EBA<;?>;? BE;?+;>>;?*@ =;1 F?+;<<B >@?:DAD?:<B<@?87EB<@?A;@?C@A@6 C@? 2BE<@8D>BE@? 2;E? +BE? -@<B? B? 7AB EB22E;:;A<B$@DA;? @A; 7B >@B*@>; :D<<D?D A@?27A<D?+@?-@:<B1? %@CBEE5?@C2E;::B?>B? BCD:B?:8;AB +;>>;? 7B+E@ =; ? 7B<<ED?8BEE@?<EB@6 AB<@?+B?' ?8B-B>>@9?:7?7A BE;B?+@? C;<E@? 2;E? 9? ? >BA8@B<@? B? -;>D8@<5 CB::@CB1? &DA?:DAD?+B?C;AD?>;?*B<<B >@;?AB6 -B>@9?>;?B22BE@$@DA@?+;@? >B+@B<DE@?; >B??*E7>@8BA<;?-@<B?+;@?C;E8B<@?BEB6 *@1? A D2;EB?8=;?8D@A-D> ;? ?B<6 <DE@?;? ?BA@CB>@9?<EB?8B-B>>@?;?786 8;>>@?2E;+B<DE@?8=;?-D>BAD?>@*;E@1?F> <7<<D? B88DC2B AB<D? +B>>;? AD<; 8DC2D:<;? +B>? C7:@8@:<B? ? <; BE< )D2;>BA+9?AD<D??ADA?:D>D?2;E?;::;6 E;?:<B<D?7AD?+;@?C;C*E@? DA+B<DE@ +;@? D>@8;9?CB?BA8=;?2;E?B-;E?8E;B6
<D? >;? 8D>DAA;? :DADE;? +@? D><E;? @>C1 B? :<DE@B9? E@88B? +@? ;CD$@DA@? ;? :76 :2;A:;9? ?>B?:<;::B?+;>?>@*ED?+@? ;6
@:? B>>B8;9? *;:<? :;>>;E? B >@? @A@$@ +;>? ?+B?87@? ?:<B<D?<EB<<D?@>? @>C +;>? ?@A<;E2E;<B<D?+B?7AD?:<EB6 DE+@ABE@D? )=BE><DA? .;:<DA1? @7+B /;A?.7E9?8DA+BAAB<D?@A @7:<BC;A6 <;?B@?>B-DE@? DE$B<@?:7>>;? B>;E;9?:D6 2EB--@-;?8DA?@>?:D>D?@A<;A<D?+@?-;A6 +@8BE:@1?(@A8= ?@A8DA<EB? ;: ?;?+;6 8@+;?+@?2;E+DABE;1? %@ 7B+B A;E5? >B? :7B? DE$B? EB$@; BA8=;?B>> BCDE;?+;>>B?*;>>B?:8=@B6 -B? #:<=;E? ;? EB$@;? B@? DE<@? >; BC@ BC@>@BE@1?? AB?<EBCB?8=;?ADA?2DE<B @?:; A@?+;>?<;C2D? EB$@;?B>> @A<EB6 CDA<B*@>;? C;::B @D? +@? 2B8; 0> BCDE;?-@A8;?:;C2E;9?BA8=;?:7>6 >B? DE$B?2D>@<@8B,1? ? ABEEBE;? >;? ;:<B? +;>? 2E@A8@2; ;*E;D? ?> B<<DE;?;?+D22@B<DE;? 78B DE+1?
Numero 9
SPETTACOLO | 67
Redazione Via C. Bavastro, 94 - 00154 Roma Tel. 06 671070333 Fax. 06 671070332 redazione@spqrsport.it grafica@spqrsport.it commerciale@spqrsport.it Art Director Alberto Brunella Stampa Quintily Spa - Roma DIFFUSIONE. La rivista è distribuita nel corso degli eventi sportivi a Roma, per via postale e free press in tutte le piazze piĂš importanti dei 19 municipi romani (lâ&#x20AC;&#x2122;elenco su www.spqrsport.it ). Per ritirare una copia è anche possibile contattare il numero 06.6710.70315 (Dipartimento Sport).
spq ort di Alberto ABBATE foto Getty Images Arch. priv. Santoni, Blanchi
In collaborazione con Ufficio Stampa Campidoglio
lani, Rosario Giordano, Giovanna Ianniello, Anna Tina Mirra, Luca Montebelli, Luigi Panella, Federico Pasquali, Pasquale Polo, Andrea Rocchegiani, Emanuela Valente, Francesca Violo photogallery
Editore Alfacomunicazione Srl Via del Giuba, 9 - 00199 Roma Direttore Responsabile Fabio Argentini
9. Il saluto del Delegato alle Politiche Sportive 10. Roma 2020: il Comitato promotore in Campidoglio 12. Kobe Bryant in visita a Roma 24. Santoni-Blanchi: le regine della ginnastica 28. Intervista a Bottoni, leggenda del trotto 34. DiBenedetto incontra il Sindaco di Roma 36. Al Flaminio il torneo Giuliano-Dalmata 40. Bruno Pizzul il radiocronista della Nazionale 42. Miss Italia e lo sport 46. Intervista a Tania Zamparo 48. Lo squash nasce in carcere 54. Magnini battuto... da un delfino 58. Dalla sinergia tra pubblico e privato, le Isole del Benessere 60. Circoli Canottieri: la Tirrenia Todaro 66. Rivive Ben Hur alla Fiera di Roma 70. La storia del Calcio Femminile 78. I segreti dei rally, intervista a Max Rendina 84. Municipio: il primo 88. Intervista doppia Sarmiento-Calabrese 92. I grandi amori nello sport 96. News
Dipartimento Sport Cristina Contini, Saverio Fagiani, Maria Iezzi, Rodolfo Roberti
Elisa & Elisa, ovvero le due ginnaste romane piĂš forti di sempre, sono talmente legate da sentirsi quasi sorelle. E dividono insieme anche lâ&#x20AC;&#x2122;appartamento
Nata a Roma il 10 dicembre 1987, in carriera ha conquistato un argento olimpico ai Giochi di Atene 2004, 17 medaglie mondiali, 11 europee e oltre 50 nella Coppa del Mondo
Nata a Velletri, Roma, il 13 ottobre 1987. in carriera ha conquistato un argento olimpico ai Giochi di Atene 2004, 17 medaglie mondiali, 11 europee e oltre 50 nella Coppa del Mondo
543245210/04.-4,+**54)0204(0/5,+4-2 '-&545/4&02.0%4$30*-4#5*#5//+"4.+2!
6
,*04 3//.0 +*%4 /-)54 52,02-4+4 /-)5 /52' -"4/+ )0*+//-2+4*0&52+4.+//5 1-225! ),-'54*-,&-'54' + -/4 4)+,,+& *+ 54 02! , +//-+* 5220 '02 3-),5,04 -/4 ,+* 04 0*0 &02.-5/+4 '02)+'3,-(04 +4 .3+4 &+.51/-+
Hanno collaborato Alberto Abbate, Luca Aleandri, Agnese Allegrini, Simone Amati, Nicoletta Bettarelli, Tommaso Gregorio Cavallaro, Massimiliano Cecchi, Francesca Cellamare, Enzo Cerrone, Paolo Severo Ciabatti, Dora Cirulli, Marco Cochi, Ilaria Costanzo, Domenico De Luca, C Valentina Di Felice, Claudio Di Renzo, Massimo Di Santo, Claudia Furâ&#x20AC;&#x153;â&#x20AC;Śquello non perde nemmeno se lo leganoâ&#x20AC;?
. 5*1+2,042+//+4) +'-5/-, 4.+-4 425),*-4+4 '+*' -4+4.+//+4 4 5//+% +* +2,*5& +" .5/ 45,/+,+4.+/4'+2,*04) 0*,-(04.+// +*0! 253,-'54 -/-,5*+"4)-4 4,*5,,5,04.-4324)3'! '+))04.54/+11+2.5% &-' +4 +*4/54 +//+" (-(0204/+4#5,-' +4 30,-.-52+4-2)-+&+4.5 352.045(+(5204 4522-%4 -5&04#5,,0
/04),+))04 +*'0*)04 4*5''02,54/54 /52' 4+4'-45.0*-5&0%4 -5&0432 32-'54 +*)025% *-&54'02.-(-.+(5&04/54),52 5"40*545 ! -5&04 *+)04 +*)-2043245 5*,5&+2,0 -2)-+&+ %4 2'*0'-52041/-4)135*.-"45''3&3/5204,*-02! #-4' +"4 35)-42024)0* *+2.0204 - 4 !
Photo Partner Getty Images STORIE Dâ&#x20AC;&#x2122;ALTRI TEMPI Agenzie e fotografi Getty Images: Paolo Bruno, Luis Castillo, Franco Origlia, Pietro Rolandi
di Luca ALEANDRI foto A.P. Bottoni
BA@??>A=<A;<??:98<A?:@A<??@8B@ =@A=7?96A5A;@2=9>A1@A;9A;@00>A17/ .90>AB9@0->A=@A<=9A?:@A,7@10>A+@AB@9 *@0A)-@;@A@A1@809A?>;@A09-<6A(@8>A;</ =@A?:@A9=A1928>-A'>89<009A:<A&@81<0>A< ;@A1@88%A,7@10>A#@-."A8>8A=>A<!-@9 8@;;@8>A?>-1> A)>-1@AA<8?:@A&@-?: 8>8A1>8>A)>-078<0>A98A,7@10<A?>-1< A@ 98)<009A8>8A= :>A;<9A!980<6A 9< <;@809 1 A;<A!98?@-@A;<96ACAA&@81<-@A?:@A<8/ 89A)<A8@A&@-19A78>A&->&-9>A17=A&<=>A@A =/ .>8@009A&@-A?>81>=<-;9A;9AB911@A @9 .-<!> A1@9A29>!<8@ A8@A!98?@-<9A<=0-9 A666@ 98!@?@666A >;78,7@A@??>=9A?:@A<--9!</ 8>A&7-@A2=9A<=0-9A&@-A9=A=<8?9>6A >A1>A?:@ 9=A;9>A&<-0@A)>-09119;> A=<A?>-1<A;@A=< 1>8>A29 A107B9<0<6A 8 9A= :>A29 A?>-1< ?@80>A!>=0@A8@==<A;9<A0@10<6A#@!>A<8B</ -@A98A0@10<A@BA<1&@00<-@ A<1&@00<-@A+</ &9BA C))@A B9A (<-9>A +9!<-< A A =79A ?:@A 19 &-@1@80@- A <A ?:9@B@-;9A 10-<B<A B>&> ?:@A1<-%A<8B<0>A98A0@10<6A A;@A!<A.@8@ ?>--@-@AB9A1&780> A?<&9-<9 A A9=A;9>A;@/ 109@-@6A @-%AB@!>A10<-@A<00@80>A?:@A+</ &9BA 8>8A 1&@8B<A 0->&&>A &@-A &<11<-@ ;9?<AB@!@A-9;<8@-@A1@8 <A.@8 98<A98 -@00<AB <--9!> A1@88%A9>A?:@A2=9A10>A98 1?:9@8<A)9891?@A?:@A;7>9>A<00<??<0>A<=
27<-B/-<9=6ACA8>8AB@!@A<--9!<-@A8@;/ ;@8>A0->&&>A)-@1?> A&@-?: A<=0-9;@8/ 09A98A-@00<A8>8A=>A&-@8B>A&9 6A 81>;;< B@!>A)<-=>A1&@8B@-@A9=A29710>666A @-%A9> ?9A:>A?>-1>A?>80->A29 AB7@A!>=0@A@A1@;/ &-@A A)9890>A<A)<-@A=<A-@00<A98A0-9.78<6A 9289)9?<A?:@A9=A?<!<==>A<==<A)98@A!9@8@ 176ACA1@A0<80>A;9AB A0<80> A,7<8B>A?>/ ;98?9<A <BA <8B<-@A 98A 176A ==>-<A 1<- ,7@==>A9=A;>;@80>A&@-A98)9=<-19AB9AB@8/ 0->A@A29>?<-?@=<A?>1 6A A;<A<B@11> @??>?9A?:@A1>8>A98A0@10< A&<-0@AB<!!@-> )>-0@A,7@10>A*@0666
:; A@??>=>A+9!<-< A8>8A19<;>A8@;/ ;@8>A<==<A&-9;<A?7-!< A=>A-@22>A1>=> 78A<009;> A!>2=9>A?:@A109<A.@8@A17==@ 2<;.@ A;9A1@;.-<A9=A;>;@80>A29710> &-@8B>A 78A <009;>A 98A ;<8> A !<A .@8@ <B@11>A1>8>A1@?>8B>A98A?>-B< A2=9A<=0-9 <--9!@-<88>6A 9<;>A 8@==<A -@00<A B@==@ 1?7B@-9@ A @??>=>A 9=A ;9>A ?>;&<28>A B9 ?>=>-9A+@2@80A . A&@-%A<--9!<A(<-?@==> ?>8A+@?>-BA A<??<80>A<=A.<00910-<B< 1>=>A78A)9=>AB9@0->6A 09<;>A<8B<8B>AB< 6 A.@8@6AC??>A29 A17==<A?7-!<A<8B9</ ;>A&9 A&9<8>6A 9A!<AB<A A@A&<11< A> 6 >A <8?>-<A <??<80>A 9=A ;9>A ?>;&<28> ;<A 8>8A 1>A 1@A 1<- A <8?>-<A = A <=A ;>/ CAVALLI | 28
;@80>A B@?919!>6A @-%A ,79A <8B9<;> 1@;&-@A&9 A&9<8> A19<;>A17==<A&@87=09/ ;<A?7-!<A@A+9!<-<A19A10<A)@-;<8B> A<8/ ?:@A&@-?: A,7<8B>A(<-?@==>A:<A&780</ 0>A98A<!<809 A1>00>A=@A0-9.78@A?>8A=<A2@8/ 0@A?:@A2-9B<!< A19A1>8>A<22<8?9<09A78 <009;>A@A,798B9A:<AB>!70>A)@-;<-@A&@B9198?<10-<-196A #<9A ?:@A <B@11>A -9?>/ ;98?9<;>A<BA<8B<-@ A;9?<A&>119<;> <--9!<-@A ?>1 6A C??>=>A +9!<-<A ?:@A ?>/ ;98?9<A<AA;>==<-@A=@A279B@ A!<9A?:@A?9 19<;>666A :@A17??@B@A=<229 A !<8 < +9?@00<0>-@6A'700<A+>;<A=>A<1&@00< A2=9 :<88>A&7-@A&-@&<-<0>A78<A)@10<6A(<: 78A&> A&-@10>A&@-A=<A)@10< A?>;78,7@66 >-B98A?>8A+982;<10@-A 9A=>A:<A<809?9/ &<0> A!<.. A&@819<;>A<A8>9 A>:A;<A<8/ ?:@A+@2@80A:<A<809?9&<0>A+982;<10@.@8@6A =09;<A?7-!< A)>- <A+@ AB<9A?:@ <B@11>A+9!<-<A?>;98?9<A<BA<8B<-@A17 <BA <==<-2<-19 A 8>9A B>..9<;>A @11@-@ &->809 A<8 9A9>A?>;98?9>A29 A<A?>;<8/ B<-@A@A2=9AB%AB9A)-710< A?@-?:9<;>AB9A@1/ 1@-@A>009;9109 A!@B-<9A?:@A17??@B@ A!@/ B-<9A?:@A19A<==<-2<6A --9!<8>AB<AB9@0-> >-;<9A19<;>A98A-@00<A@A8>8A?9A1>8>A&9 0->&&9A>10<?>=9A,79A10<88>A07009A0->!<8/ B>A=>A1&< 9>A&@-A?>--@-@A0-<88@A9> A;<
8543210/.5-.,.5,+*.5)*+(+5'0,2/0)&5%/$ /.4.5#)"0,5/!+5 05)44)( )5+5)44.()5 0 5+ ".05)44)( )1,. 05)1,( 5),501 ()4/0)(+ 2+4405/!+5)((0*)1.5,)44+5(+ (.*0+&5 . ") )1,.5#)"0,543!.5 ) 2 .5),+ .5 0$ . 1)5*+,+(+5,05'2.(05-)50.501 )1 .5'(2$ .5/!+5 205-05 0585') .5215*)(/.5"(.$ "(0.5/.-+543)*+*.50--) 01) .&5#)"0, *)5015 2 5*+( .5 405)4 (0 5 ) )(0105/.$ -)1,)5-)5 )54 51+45 ()''0/. 5+5'.( +54. ."")1.5"2(+ 5-)5#01 -) +(5*0+1+ '.( +5+5#0/+ ) .(+5"2(+ 5,05'2.(05)5 2 $ 0&5 ,+ .51.15*+,.54)5 (0 21)5-)54) +1 . 5045 .) .5-)5-05 )5/!+51.1585 2 $ .5"+(5-+5-)51.150-".( )5. 05/.1 ) .4.5*01/+(+ 5+5/.-21 2+5/05 )( 5"2(+ 2)4/21.5/!+5854 5"+(5 . .10&5 .-21$ 2+5#+5/)--01)5/.-+5215 (+1. 5*.4) 25 2+ .5 2)(,5()04 5 .5,)*)1 05)5 2 $ 05+5/05*. 40.5(0-)1+(+ 5+501 )1 .5, 5 0 ,05'(2 )&5 4 0-05-+ (0 5 .1.51+ .5,)$ *)1 0 5 +5 0(.54)5 + )51.15*+,.510+1 + .4.54+542/05,05 .(5,05 )44+5+5045')1 ) -) +1.(-+5,+44)5 (0 21)5-)51.15/385 +-$ ".5"+(55"+1 )(+585045-.-+1 .5,05,)(/0 ,+1 (. 5 +//.4.5 /!+5 05 )**0/01) 5 '.( + )*.4 )5/+543!.5') )5,)**+(. 5-)5*)05) "+1 )(+585*+12 )5/.-+543)*+*.5"(+*0$
Roma Capitale: Fabio Callini, Stefano Bertozzi, Marco Catani, FranceUNA FESTA IN CAMPIDOGLIO
I suoi primi 70 anni, Carlo Bottoni li ha festeggiati con una cerimonia in Campidoglio. A destra, Bottoni parla alla platea, insieme al Delegato Alessandro Cochi e al giornalista Luca Aleandri. Sotto, Bottoni con la Lupa, riconoscimento del Campidoglio e, in alto, una pagina di storia che lo riguarda: è quella che ne celebra la carriera.
)5),+ .51.15 2 0)-.5 2 .& 5%//.4. ")4. 5")4. 5")4. 5-)5 2)1,.5)((0*) 5")$ 4. 5")4. 5")4... 5%//.4. 5 000 5!.5*01 .$ ....&5 5'010 ) 51.15 .5/!05!)5') .5 +$ /.1,.5 -)5 /!0 +1+'(+ )&5 .5 *01 .5 04 +( &5 +543!.5') ) 5'01)4-+1 +&5 )05*0$ .5 ) . 5 3!.5*01 .5"2(+50.&5 +( 5 .3 ) .5 ()*. 5+! 5
sca Di Majo, Claudio Papi, Claudio Valletti Hanno collaborato per le immagini in questo numero: Ruggero Alcanterini, Asd Arco Sport Roma, Blanchi-archivio privato, Circolo Canottieri Aniene, Circolo Canottieri Tirrenia Todaro, Concorso Miss Italia, Impiglia-archivio privato, Centro Sportivo Esercito, Giroma.it, Lâ&#x20AC;&#x2122;Evento, Luca Diaz Gonzales Olivetti, Rendina-archivio privato, Santoni-archivio privato, Sup Wave Club, Cinzia Tarisciotti, Team Corse La Sapienza, Unione Italiana Collezionisti Olimpici e Sportivi (archivio)
SPQR SPORT ANNO II N. 9, 132 PAGINE
CAVALLI | 29
spq ort
UN DIFFICILE LAVORO QUOTIDIANO Alessandro Cochi, Delegato alle Politiche Sportive di Roma Capitale
L
o sport a Roma non è solo quello che si legge sulle prime pagine dei giornali o si vede in Tv tra Grandi Eventi, derby spettacolari, speranze olimpiche. È anche quello che nel quotidiano ci impegna per la crescita delle strutture soprattutto nelle periferie o per la salvaguardia tanto di campi storici quanto di società che fanno della sana crescita dei giovani la loro primaria missione. È il caso della Rugby Roma: dopo tante riunioni, presente Roma Capitale e il CONI, stiamo riuscendo, come si suol dire, a “trovare una quadra” tra le varie e composite anime della galassia presente intorno alla vecchia società che, assemblate in un unico soggetto, avranno il gravoso impegno, soprattutto dal lato economico, della gestione dell'impianto delle Tre Fontane sino al 30 giugno 2012. Abbiamo fatto riunioni anche per permettere alla Virtus del Presidente Toti di proseguire al Palazzetto dello Sport la propria attività, tra prima squadra e settore giovanile. Tante riunioni per garantire la sopravvivenza di corse su strada piuttosto che di campi di periferia... Ma è questo, alla fine della fiera, il lavoro che anche egoisticamente regala le più belle e direi sane soddisfazioni, Si, perché una foto accanto a un campione straniero, sia esso Bolt, Phelps o Kobe Bryant dura lo spazio di un giorno. Ma il sorriso di ragazzini e genitori, presidenti di vecchie e scricchiolanti società, quello si è durevole nel tempo. Lo si percepisce in una telefonata o in un incontro per strada. La comunità umana che si va giorno dopo giorno formando, tra successi e talvolta anche sonore sconfitte è patrimonio che arricchisce e rende più insensibili alla fatica. Il territorio rappresenta il primo baluardo da salvaguardare e difendere. Tante battaglie ancora ci attendono. Le faremo insieme come è stato fino ad oggi.
IL PRIMO CDA DEL COMITATO OLIMPICO di Paolo CIABATTI
Il Campidoglio ospita la prima riunione del Cda. La macchina olimpica è partita l 12 settembre la Sala delle Bandiere del Campidoglio ha accolto la prima riunione del Consiglio di Amministrazione del Comitato Roma 2020, presieduto da Mario Pescante. All’incontro erano presenti, tra gli altri, i tre Vicepresidenti, Gianni Alemanno, Gianni Petrucci e Andrea Mondello; il Coordinatore della Commissione Compatibilità e Programmazione Economica, Franco Carraro; il Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio dei Ministri con Delega allo Sport, Rocco Crimi; il Presidente della Regione Lazio, Renata Polverini; il Presidente della Provincia di Roma, Nicola Zingaretti e il Presidente del Comitato Italiano Paralimpico, Luca Pancalli.
I
X E
X
X I I G I O C H I O L I M P I C I X V I G I O C H I P A R A L I M P I C I
LE SCADENZE 15 FEBBRAIO 2012 QUESTIONARIO Risposte al questionario CIO e lettera di garanzia.
27 LUGLIO-12 AGOSTO 2012 GIOCHI DI LONDRA Le città candidate partecipano all’Olimpiade di Londra come osservatori ufficiali.
30 GIUGNO 2013 RAPPORTI Invio dei rapporti della Commissione ai membri del CIO.
APRILE 2012 DOSSIER Presentazione dei dossier delle varie città candidate a Losanna.
7 GENNAIO 2013 DOSSIER Presentazione dei dossier al CIO.
7 SETTEMBRE 2013 ASSEGNAZIONE A Buenos Aires, Argentina, la 125esima sessione plenaria del CIO assegna l’Olimpiade 2020.
MAGGIO 2012 CANDIDATE Il CIO sceglie le città che hanno i requisiti per essere candidate ufficialmente (massimo 5).
MARZO-APRILE 2013 VISITA DEL CIO La Commissione di valutazione del CIO visita le città candidate.
Al termine del cda, durato circa due ore, il Presidente Mario Pescante ha detto: «Le Olimpiadi rappresentano un segno di riscossa e di crescita per il Paese. Intorno alla candidatura di Roma si è vista una unità di intenti molto importante tra forze politiche diverse e diverse componenti della società. Quella della Capitale è una candidatura oculata economicamente: la cifra prevista è tra gli 8 e i 9 miliardi, largamente inferiore ai 12 miliardi di Londra, ai 22 di Rio de Janeiro e ai 44 di Pechino».
Il Sindaco di Roma Capitale, Gianni Alemanno ha sottolineato: «I Giochi Olimpici e Paralimpici rappresentano un investimento per il futuro. Dobbiamo lavorare il prossimo anno e mezzo in modo che questo investimento sia realmente alla portata dell’Italia e di Roma. Non c’è allarme rispetto alla manovra economica, perché si tratta di due situazioni diverse. La candidatura di Roma, in questo momento di crisi, può rappresentare un volano nuovo di sviluppo dell'economia del Paese».
Esclusiva
KOBE BRYANT
BENVENUTO
A ROMA La stella americana, a causa del lockout dellâ&#x20AC;&#x2122;NBA, approda in Italia. Eccolo in visita nella Capitale di Tommaso G. CAVALLARO foto Getty Images
Kobe Bryant sale le scale del Campidoglio verso la Sala della Protomoteca
NBA LOCKOUT | 12
spq ort e uno a 33 anni ha già vinto 5 titoli NBA e viaggia a una media di 25 milioni di dollari l’anno, è normale che venga accolto da imperatore. È altresì ovvio che, in una sua ipotetica visita nell’Urbe, sia ricevuto da un suo pari. Kobe Bryant, infatti, ha passato la sua lunga giornata romana tra gli osanna delle migliaia di fans in visibilio e un face-to-face con Marco Aurelio, sotto la cui statua gli è stata donata la medaglia celebrativa del cinquantenario dei Giochi olimpici di Roma 1960. Bryant, però, a differenza di atleti molto meno famosi di lui, è uno che trasmette la sensazione di essere “uno di noi comuni mortali” e non un alieno venuto da Marte. La sua disponibilità, nei limiti imposti dalla sicurezza e dalle strettissime maglie della sua agenda, verso chiunque gli si faceva incontro per un saluto, una foto o un autografo, è stata impressionante. Oltretutto, il suo buon italiano, migliore di molti che l’idioma dantesco lo masticano dalla nascita, ha contribuito a creare una fortissima empatia con i romani che hanno avuto la ventura di incontrarlo.
S
Atterraggio privato La giornata nella Capitale di “BlackMamba”, questo il soprannome che si è dato da solo, è iniziata alle 11.30, quando il suo Executive, messogli a disposizione dalla Nike e proveniente da Milano, è atterrato all’aeroporto di Ciampino. Ad attenderlo c’erano gli uomini della T_One, capitanati dal responsabile sicurezza e logistica Alessandro Tuzzi, i quali gli hanno permesso di passare in tutta tranquillità le sue 26 ore da “Civis Romanus”. Proprio Tuzzi, abituato al contatto con lo show-biz, è uno di quelli maggiormente sorpreso dal carattere della Stella dei Lakers. «Di vip - dice - ne ho visti tanti in vita mia, ma mai uno così tranquillo e disponibile come Kobe. Un ragazzo veramente alla mano e che ha preferito fare un tour per Roma piuttosto che andare a un party organizzato ad hoc per lui». Sulla questione torneremo in seguito, perché è ora di continuare a seguire step by step il tragitto di Bryant attraverso le strade di Roma.
BRYANT VS BARGNANI
La disfida con Bargnani Lasciatosi alle spalle Ciampino, Kobe si è diretto verso l’impianto sportivo della Stella Azzurra, la nota compagine cestistica romana dove Bargnani ha fatto i suoi primi canestri, dove è arrivato verso le 14.30 (siamo sicuri sia stato il primo momento di felicità per la società di basket romana dopo la tragica morte della giovane promessa Mario Delle Cave). A fare gli onori di casa c’era proprio l’ala dei Toronto Raptors, oltre allo staff degli allenatori della Stella Azzurra: Lardo, Capobianco, Caja, Calvani e Valli. Presenti anche il Vicepresidente della FIP, Gaetano La Guardia, e l’On. Walter Veltroni, appassionato di basket. Le due star della NBA si sono intrattenute con alcune delle giovani promesse del basket nostrano, a cui hanno dispensato molti consigli su come difendere il pallone, utilizzare il piede perno e fare l’arresto e tiro. Dopodiché, si sono sfidati nel tiro da tre da varie posizioni. A vincere, seppur a fatica, è stato Bryant con questa media: 1/4, 2/4, 3/4, 4/5. Kobe che, però, ha reso l’onore delle armi al suo amico Andrea, pronunciando queste parole: «Quando gioco contro Bargnani devo stare molto attento: lui è fortissimo, bisogna sempre raddoppiarlo. Si vede che ha imparato a giocare in Italia, dove, rispetto agli USA, si lavora molto di più sui fondamentali».
Terminata la parte ludico-didattica, Kobe è stato impegnato, sempre nell’impianto in zona Tor di Quinto, in una serie d’interviste e nel girare, insieme a Melissa Satta, uno spot per la Nike. Pubblicità che andrà prossimamente in onda in Italia e che avrà un titolo molto particolare:“Milano Calibro Kobe”. Nota a margine di questa sua visita alla Stella Azzurra; uno degli allenatori, Valli, ha voluto raccontare un suo aneddoto sugli esordi nel basket di Bryant: «Era la semifinale dei campionati regionali propaganda. Io allenavo i ragazzi della Virtus Bologna e affrontammo la squadra di Kobe. Allora non faceva la differenza… diciamo che con il tempo è migliorato». Marco Aurelio incontra Kobe Alle ore 18.45 il suo pulmino nero, circondato dalle auto della scorta, si è fermato di fronte la Lupa del Campidoglio. Alessandro Cochi, Delegato alle Politiche Sportive di Roma Capitale, è stato il primo a salutarlo e a dargli il benvenuto. Insieme a lui c’erano anche il Presidente della Commissione Sport, Federico Mollicone, l’Assessore Gianluigi De Pa-
Kobe Bryant in Campidoglio posa con la nostra rivista
NBA LOCKOUT | 13
Gli Onorevoli Alessandro Cochi e Federico Mollicone consegnano, sotto il Marco Aurelio, la medaglia celebrativa di Roma ‘60 ed un libro proprio sul Marco Aurelio a Kobe Bryant
lo, Assessore alla Famiglia, all’Educazione ed ai Giovani, il Consigliere Paolo Masini. Bryant è stato accompagnato ai Musei Capitolini dove, sotto la Statua del Marco Aurelio, ha ricevuto la medaglia celebrativa di Roma 1960: «Un’accoglienza del genere è un altro sogno che s’avvera». Spiega anche il Delegato alle Politiche Sportive: «Il mio primo pensiero va a Mario Delle Cave, che sarebbe stato felicissimo di incontrare Kobe. Sono stato molto colpito dalla semplicità e disponibilità di Bryant e per me è stato un onore consegnargli la medaglia». Dopo le foto di rito, con il vano tentativo della security di non far avvicinare nessuno, Kobe si è diretto verso il Nike Store di Via del Corso. Bagno di Folla Oltre 5000 persone sono rimaste per ore davanti al negozio della Nike in attesa dell’arrivo di Kobe, che ha fatto la
sua apparizione alle 19.15. Il delirio a quel punto è stato totale, con ragazzi in lacrime davanti al loro idolo. Scene mai viste alle nostre latitudini per un giocatore di basket. Albergo, tour notturno e saluti Rientrato in albergo, Kobe si è ritirato nella sua stanza dove ha mangiato spaghetti alla bolognese e patatine fritte. Non è voluto andare alla cena in suo onore organizzata al Ristorante Pierluigi a Largo Ricci, dove si è recato dopo cena solo per fare quattro chiacchiere, tra un caffè e un amaro, con Andrea Bargnani. Con il gusto del mirto ancora in bocca, Kobe, invece dello Shari Vari a Torre Argentina dove lo aspettava un party, ha preferito un lungo sightseeing per l’Urbe. E all’alba è ripartito per gli States, lasciando però un pezzo di cuore nella Capitale.
Bryant poteva giocare in Italia Si scrive lockout NBA, ma si legge grossa occasione per il basket italiano ed europeo. Lo stop imposto dalla querelle tra giocatori e proprietari delle franchigie NBA sta spingendo, in alcuni casi l’ha già fatto, molte stelle del basket Usa a trasferirsi nel Vecchio Continente per tenersi in forma. Nella nostra A1 ha già fatto ritorno Danilo Gallinari. L’ala dei Denver Nuggets si è accasato nella sua Milano. Poteva tornare in Italia anche il romano Bargnani, proprio alla Visrtus Roma, ma l’affare è sfumato. La Virtus Bologna, invece, ha fatto di tutto per assicurarsi il più grande: Kobe Bryant. Anche qui, però, i tentativi si sono risolti in un non nulla.
IN PIAZZA DEL CAMPIDOGLIO IL BAGNO DI FOLLA
La disponibilità di Kobe è indescrivibile: in Piazza del Campidoglio, non si è sottratto nel fare gli auguri e qualche foto con una coppia di novelli sposi. E di farsi una foto ricordo con una simpatica vigilessa
NBA LOCKOUT | 14
Le parole romane di
KOBE BRYANT Nato a Philadelphia il 23-08-78, è il terzo figlio dell'ex cestista Joe Bryant e di Pamela Cox, sorella del cestista Chubby Cox: ha due sorelle più grandi, Sharia e Shaya. Il suo nome, Kobe, fa riferimento alla pregiata qualità di carne, quella che i suoi genitori mangiarono in un ristorante poco prima della sua nascita. Ha trascorso molto tempo in Italia, dai 6 ai 13 anni, dove il padre si era trasferito per giocare nella Sebastiani Rieti. Motivo per cui Bryant, tuttora, parla un perfetto italiano. Si è sposato il 18 aprile 2001 con Vanessa Laine, all'epoca ventunenne, da cui ha avuto due figlie: Natalia Diamante Bryant, nata il 19 gennaio 2003 e Gianna Maria-Onore Bryant, nata il 1° maggio 2006. La sua carriera da cestista comincia nelle high school, dove Bryant si guadagna fama a livello nazionale vincendo il titolo statale con la Lower Merion High School, scuola situata in un sobborgo di Philadelphia, infrangendo al contempo il record di punti nel quadriennio liceale per la zona di Philadelphia.
Club • Campionato NBA: 5 - Los Angeles Lakers: 2000, 2001, 2002, 2009, 2010 Nazionale • Olimpiadi: 1 oro - Stati Uniti: 2008 • FIBA Americas Championship: 1 oro - Stati Uniti: 2007 Individuale • Premio NBA miglior giocatore dell'anno: 1 (2008) • Premio NBA miglior giocatore delle finali: 2 (2009, 2010) • Miglior marcatore della stagione: 2 (2006, 2007) • All-NBA First Team: 9 (dal 2002 al 2004 e dal 2006 al 2011) • All-NBA Second Team: 2 (2000, 2001) • All-NBA Third Team: 2 (1999, 2005) • NBA All-Defensive First Team: 9 (2000, 2003, 2004, dal 2006 al 2011) • NBA All-Defensive Second Team: 2 (2001, 2002) • Premio NBA miglior giocatore dell'All-Star Game: 4 (2007, 2009, 2011) • NBA All-Star: 13 (1998, dal 2000 al 2011) • NBA Slam Dunk Contest: 1 (1997)
BLACK spq ort
MAMBA
K
obe, bentornato in Italia. «Grazie, è sempre un piacere tornare da voi. Qui mi sento a casa, visto che vi ho passato più di sei anni della mia vita. Qui ho imparato i fondamentali, ho imparato a tirare, a passare, a tagliare senza palla. Tutte cose che quando sono tornato in America i miei coetanei non sapevano fare perché pensavano solo a saltare e schiacciare».
miglia quando mio padre ha vestito la maglia della Sebastiani Rieti».
Una cosa è certa, parli l’italiano molto meglio di alcuni nostri connazionali. «Cerco di tenerlo allenato, ma non è semplice. Spesso lo parlo con mia sorella, ma se mi sentisse la mia maestra alle elementari mi metterebbe un brutto voto».
Hai vinto praticamente tutto, in carriera: cosa ti rimane ora da raggiungere? «Sogno di vincere un altro titolo NBA con i Lakers. Dal punto di vista fisico sono al top, quindi so che posso arrivare a centrare questo traguardo. E poi a Los Angeles troverò Messina (ex coach di Bologna, ora assistente del tecnico dei Lakers Mike Brown, ndr), che reputo un grande coach e con cui potrò finalmente praticare un po’ d’italiano. Un altro mio sogno è vincere un secondo alloro olimpico. A Londra sarà dura, perché Spagna e Argentina sono fortissime».
Che ricordo hai dei tuoi anni vissuti in Italia? «Belli, ovviamente. Papà ha giocato a Reggio Calabria, Rieti, Pistoia e Reggio Emilia, tutte città che porto nel mio cuore. Anche se la mia favorita è Roma, dove andavamo in gita con la fa-
Quali sono i modelli a cui ti sei ispirato come cestista? «Magic Jonshon, Olajuwon e Michael Jordan. Non sarò mai a livello di Mike, che avevo sempre sognato di sfidare. Esserci riuscito è stato già di per se un onore». NBA LOCKOUT | 17
Come uomo invece? «Mio padre, che mi ha insegnato a non mollare mai. Da piccolo mi diceva spesso: tu puoi diventare ciò che vuoi, però ricordati che devi lavorare tantissimo». Un tuo giudizio sui giocatori italiani nella NBA. «Bargnani, Belinelli e Gallinari non sono giocatori qualsiasi. Quando giochiamo contro le loro squadre sono elementi da studiare e di cui preoccuparci. Quello che avrà il futuro migliore? Difficile da dire, dipende molto dal tipo di squadra in cui giocano. Per ora per esempio è Bargnani quello che ha più libertà». Qual è l’avversario più difficile che tu abbia mai incontrato? «Sono due: Ron Artest e Carmelo Anthony. Con Carmelo, oltretutto, siamo molto amici, quando possiamo ci vediamo e, comunque, ci sentiamo spesso al telefono».
la NBA si ferma, anzi non parte proprio. Nella notte tra il 10 e l’11 ottobre il commissioner Stern ha annunciato che dall'1 al 14 novembre non ci sarà nessun pallone a rimbalzare nei palazzetti sparsi negli States. Delusione cocente per tutti gli aficionados del basket a Stelle e Strisce, ma, viceversa, esaltazione da parte di tutte le compagini europee che hanno sperato di accaparrarsi una delle tante stelle dell’NBA. A saltare, dopo l’annullamento di tutta la pre-season, saranno decine di partite (si parla di circa una novantina di milioni di dollari di perdita nei box office). Non è stato raggiunto, neanche in extremis, l’accordo tra proprietari e
L
giocatori, divisi su una querelle che tiene, ormai da tempo, con il fiato sospeso tutti gli appassionati di basket sia in America che nel resto del mondo. Dopo l'ennesima fumata nera, ore e ore spese in vani colloqui, è concreto il pericolo che la questione vada avanti al di là di ogni più fosca previsione. «Ogni giorno che passa - ha dichiarato Stern dobbiamo guardare a ulteriori riduzioni. Il gap tra le parti è così grande che in questo momento non sarebbe sufficiente un ponte per colmarlo. Siamo distanti in tutto, è come se avessimo un golfo a separarci». Pensiero nudo e crudo, quello di Stern, il cui pessimismo è però condiviso dalla controparte. «Non è stata una nostra decisione - ha di-
Era dalla stagione sportiva 1998-99 che l’NBA, il campionato di basket più bello e ricco del mondo, non si fermava a causa del mancato accordo tra giocatori e proprietari delle squadre...
NBA LOCKOUT | 18
chiarato Derek Fisher, presidente del sindacato giocatori. Parlare ora di accordo sarebbe inutile, visto quanto siamo lontani». È la prima volta che la NBA si ferma dal 19981999, quando, sempre per una questione legata contratto di categoria, la stagione fu ridotta a 50 partite per squadra rispetto alle 82 in programma. Uno stop prolungato potrebbe, ammesso che non l'abbia già fatto, rendere vana tutta la crescita, soprattutto a livello d’introiti, fatta registrare dalla pallacanestro NBA nell’ultima stagione. «Rischiamo di vedere evaporare centinaia di milioni di dollari», ha detto il vice commissioner Adam Silver. «I giocatori perderanno quasi 350 milioni di dol-
spq ort lari per ogni mese di stop», ha replicato l’executive director del sindacato giocatori Billy Hunter, che ha inoltre attaccato pesantemente i proprietari delle franchigie: «Se credono che tutto finirà dopo che i giocatori non riceveranno lo stipendio per due o tre mesi sarebbe una valutazione sbagliata da parte loro, perché ciò non avverrà». Subito dopo l'annuncio del fallimento del tavolo negoziale, i giocatori, tramite i loro account Facebook o Twitter, hanno cominciato ad attaccare Stern e i proprietari delle squadre. Dwyane Wade, stella dei Miami Heat dal valore commerciale pari a 50 milioni di dollari l’anno, ha avuto un pensiero per chi lavora veramente (e che rischia di aggiun-
gersi ai 14 milioni di disoccupati che ci sono ora negli States, una percentuale del 9,1%) nelle migliaia di attività collegate direttamente e indirettamente al circo della NBA, dando la colpa al commissioner se perderanno lavoro e relativo stipendio: «È un lockout — questo il senso delle sue parole - non uno sciopero». Ergo, la colpa non è dei giocatori, ma dei proprietari. Addossare tutta la responsabilità ai proprietari, però, sarebbe un puro esercizio di demagogia. I giocatori, infatti, sembrano non accorgersi che molte cose sono cambiate, compresa una crisi economica mondiale imperante. Le colpe di questo blocco, dunque, vanno equamente divise tra le due
parti in causa, che né sul sistema del salary-cap (è in discussione il CBA - Collective Bargaining Agreement, Accordo Collettivo di lavoro — che stabilisce punto per tutto diritti e doveri sia della NBA che degli atleti) né su quello della ripartizione degli introiti televisivi sono ancora riuscite a trovare un accordo. Per quel che riguarda i soldi provenienti dalla tv, però, i cestisti sembrano avere le maggiori colpe per il ritardo nel raggiungere un minimo d’intesa. Loro, infatti, non intendono scendere sotto il 53% che al momento percepiscono, mentre i proprietari, partiti a suo tempo da un’offerta pari al 47%, sarebbero disposti ad accettare il fifty-fifty.
Non solo basket. I precedenti
I
l termine “lockout” significa letteralmente “chiudere fuori”. L’etimologia della parola risale alla metà del XIX secolo, quando i proprietari delle fabbriche sprangavano i portoni per impedire ai lavoratori di entrare, di fatto chiudendoli fuori. Con il tempo è diventato il termine che definisce il disaccordo tra datore di lavoro e dipendente. Enfatizzando (ed esagerando) potremmo dire che dove lo sciopero (strike) è l’azione di protesta del lavoratore nei confronti del datore di lavoro, il “lockout” è l’azione contraria. Questo stop NBA, comunque, non è una novità per lo sport professionistico a Stelle e Strisce. Già nel 1998/99 nel massimo campionato di Basket Usa non si giocarono 32 partite, sempre a causa di una vertenza tra giocatori e proprietari. Querelle che venne risolta in una riunione nel giorno della Befana. Molto peggio andò, invece, agli appassionati di hockey su ghiaccio. Nel 2004/05 la stagione venne addirittura cancellata, con polemiche a non finire e un rimbalzarsi estenuante delle responsabilità tra giocatori e proprietari. Quest’anno ha rischiato di saltare anche la NFL. I proprietari delle franchigie, a fine marzo, avevano dichiarato il “lockout”, sempre per ragioni riguardanti il salary-cap e la divi-
sione degli introiti televisivi. Fortunatamente per gli appassionati della palla ovale all’americana, lo scorso luglio è stato raggiunto l’accordo che ha salvato il campionato. Lo sport, però, si è fermato anche da noi. Tralasciando i fermi a causa della guerra – vedasi a tal proposito le due guerre mondiali – il calcio italiano, ad esempio, ha incrociato “gli scarpini” per due volte. La prima nel
Le stelle dell’NBA (da sx) Glen Rice dei Charlotte Hornets, Allan Houston dei New York Knicks, Dominique Wilkins che ora gioca in Grecia, Alonzo Mourning dei Miami Heat e Patrick Ewing dei New York Knicks durante l’accesa conferenza stampa organizzata per spiegare i motivi del lockout.
1995/96, quando i giocatori non scesero in campo poiché pretendevano di avere il diritto di voto in Lega Calcio. La seconda, molto più recente, all’inizio di questa stagione, quando a saltare è stata la prima giornata (da recuperarsi il prossimo 21 dicembre, ndr) a causa della mancata firma, da parte della Lega, del nuovo accordo collettivo.
L
a National Basketball Association, nota come NBA, è la principale lega professionistica di basket degli Stati Uniti d'America e del Canada. Molti dei migliori cestisti del mondo vi militano, rendendola praticamente la migliore lega al mondo. La NBA fu fondata a New York il 6 giugno 1946 con il nome di Basketball Association of America (BAA). La lega adottò il nome di National Basketball Association nell'autunno del 1949 dopo essersi fusa con la rivale National Basketball League. L’Olympic Tower al 645 della Fifth Avenue a New York è il quartier generale della Lega. La NBA Entertainment e gli studi della NBA TV sono ubicati invece a Secaucus, New Jersey. L’attuale Presidente-Commisioner della Lega è David Stern, in carica dal 1984, che sta gestendo la patata bollente del lockout, che
sta seriamente mettendo a rischio l’attuale stagione. Il primo torneo, datato 1946, vide la partecipazione di sole 11 squadre. Successivamente ci furono espansioni, riduzioni e rilocazioni fino ad arrivare alle 30 squadre attuali (29 delle quali statunitensi ed una canadese). La Lega attualmente divide le squadre in due conference, ognuna delle quali ha tre division, e ogni division ha cinque squadre. La corrente suddivisione è stata introdotta dalla stagione 2004-05. La stagione è suddivisa in tre fasi: Regular Season, Play-offs e Finali. Le finali NBA sono l'evento conclusivo della stagione. I campioni della Eastern Conference e della Western Conference si affrontano in una serie finale al meglio delle sette partite. Alla squadra campione viene assegnato il Larry O'Brien Championship Trophy: quest’anno ad aggiudicarselo sono stati i Dallas Mavericks. Piccola nota sul sistema sportivo professionistico americano: è’ totalmente diverso da quello europeo e del resto del mondo, in quanto le varie leghe non appartengono ad alcuna federazione sportiva nazionale, ma ai proprietari delle squadre.
LE 30 FRANCHIGIE Boston Celtics Jersey Nets New York Knick Philadelphia 76ers Toronto Raptors Chicago Bulls Cleveland Cavaliers Detroit Pistons Indiana Pacers Milwaukee Bucks Atlanta Hawks Charlotte Bobcats Miami Heat Orlando Magic Washington Wizards Dallas Mavericks
Houston Rockets Memphis Grizzlies New Orleans/Oklahoma City Hornets San Antonio Spurs Denver Nuggets Minnesota Timberwolves Portland Trail Blazers Seattle SuperSonics Utah Jazz Golden State Warriors Los Angeles Clippers Los Angeles Lakers Phoenix Suns Sacramento Kings
spq ort
Diventare una stella dell’NBA è un’impresa davvero difficile. Ci sono giocatori che sono andati addirittura oltre, diventando delle vere e proprie leggende di questo sport.
AYERS TOP PL
La top ten
3
1
Michael Jordan
Nato a Brooklyn il 18 febbraio 1963, ha giocato con i Chicago Bulls e i Washington Wizards. Sei volte campione NBA (19911992-1993-1996-1997-1998), nella sua pagina personale sul sito della NBA c’è scritto: “Per acclamazione, Michael Jordan è il più grande giocatore di basket di tutti i tempi”. Si è cimentato anche nel baseball, con risultati non esaltanti come quelli ottenuti nel basket.
2
Magic Johnson
Al secolo Earvin Johnson Junior (Lansing, 14 agosto 1959), considerato uno dei più grandi giocatori della storia di questo sport. Nel ruolo di playmaker vinse cinque titoli NBA con i Los Angeles Lakers. Nel 1991 risulta positivo al test HIV e annuncia il suo ritiro dal basket. Poi torna a giocare e da sieropositivo vince il titolo olimpico con il “Dream Team” a Barcellona.
Larry Bird
Larry Joe Bird (West Baden Springs, 7 dicembre 1956) è attualmente general manager degli Indiana Pacers, nella NBA. È stato un idolo dei Boston Celtics con i quali ha vinto tre titoli. Insieme al rivale ed amico Magic Johnson, segnò indelebilmente il basket NBA nel corso degli anni ottanta, guadagnandosi il soprannome di "The Legend". Chiamato come sesta scelta assoluta nel draft dai Boston Celtics, si alternò nei ruoli di ala grande ed ala piccola. Di lui Magic Johnson ha detto: “Non nascerà mai un altro Larry Bird”.
5 AYERS TOP PL
La top ten
4
Julius Erving
Julius Winfield Erving II (Roosevelt, 22 febbraio 1950), meglio conosciuto con il soprannome di “Doctor J”, è stato uno dei più grandi di tutti i tempi. Al suo ritiro, Erving figuarava nella top ten dei marcatori della lega di tutti i tempi (2ª posizione assoluta), in quella dei tiri dal campo realizzati (3°), dei tiri dal campo tentati (5°) e delle palle rubate (1°). Nel 1996 è stato incluso dalla NBA nella lista dei 50 giocatori più forti di tutti i tempi, ed è uno dei membri della Basketball Hall of Fame. I Philadelphia 76ers hanno ritirato il suo numero di maglia, il 6.
Wilt Chamberlain
Wilton Norman Chamberlain detto Wilt (Filadelfia, 21 agosto 1936 – Los Angeles, 12 ottobre 1999) noto come Wilt the Stilt o The Big Dipper, detiene numerosi record statistici dell'NBA tra cui quello del maggior numero di punti in una singola partita (100) e quello del maggior numero di rimbalzi in una singola partita (55). È considerato uno tra i migliori giocatori di pallacanestro della storia, ma è anche ricordato per il suo carattere irascibile, per il suo stile di vita votato all'eccesso e per lo stile di gioco da cannibale.
NBA LOCKOUT | 22
6
Kareem Abdul Jabbar
Nato Ferdinand Lewis Alcindor jr. (New York, 16 aprile 1947), oggi assistente allenatore dei Los Angeles Laker, è stato un centro nella stessa squadra alto 218 centimetri. È tuttora il primo realizzatore nella storia dell'NBA. Diventò famoso in gioventù come “Lew Alcindor”, cambiando poi nome in seguito alla conversione all'Islam. Famoso era il suo gancio cielo.
9
Jerry West
Jerome Alan West (Chelyand, 28 maggio 1938) ha avuto una delle più scintillanti carriere nel basket professionistico, prima come giocatore, poi in qualità di coach e quindi come dirigente. È stato inserito nella Hall of Fame nel 1980, e la sua silhouette è stata utilizzata dalla NBA per il logo ufficiale.
7
Bill Russel
William Felton Russell (Monroe, 12 febbraio 1934) è passato alla storia per aver modernizzato la fase difensiva della pallacanestro. È ricordato per il suo ruolo centrale nei Boston Celtics che vinsero 11 campionati NBA in 13 stagioni, compresa una striscia di 8 titoli consecutivi, record ancora imbattuto. Non solo, Russell è il capitano NBA che ha vinto più titoli con una singola squadra e in assoluto.
8
Bob Cousy
Robert Joseph Cousy (New York, 9 agosto 1928) è stato uno dei principali artefici dell’“era della dinastia” dei Celtics in quegl'anni, vincendo ben 11 titoli in 13 stagioni. Nei Celtics fu incoronato campione 6 volte.
10
Kobe Bean Bryant
Soprannominato “Black Mamba” (Philapdelphia, 23 agosto 1978) è al decimo posto solo per rispetto di chi si è già ritirato. Le previsioni, però, lo danno tra i primi tre a fine carriera.
di Alberto ABBATE foto Getty Images Arch. priv. Santoni, Blanchi
Nata a Roma il 10 dicembre 1987, in carriera ha conquistato un argento olimpico ai Giochi di Atene 2004, 17 medaglie mondiali, 11 europee e oltre 50 nella Coppa del Mondo
GINNASTICA RITMICA | 24
Nata a Velletri, Roma, il 13 ottobre 1987. in carriera ha conquistato un argento olimpico ai Giochi di Atene 2004, 17 medaglie mondiali, 11 europee e oltre 50 nella Coppa del Mondo
photogallery
spq ort
Elisa & Elisa, ovvero le due ginnaste romane più forti di sempre, sono talmente legate da sentirsi quasi sorelle. E dividono insieme anche l’appartamento a un angolo di terra sono volate in cima al mondo. Fuori farfalle, dentro bulldozer. Elisa Santoni e Elisa Blanchi, le sorelline romane della ginnastica ritmica che il 24 settembre a Montpellier hanno conquistato il terzo oro mondiale consecutivo e due medaglie
D
d'argento nelle specialità dei 3 nastri e 2 cerchi e delle 5 palle. Per entrambe, dal 2007 atlete del centro sportivo dell'Aeronautica Militare, si è trattato di un successo da leggenda. Amiche per la pelle, vivono le fatiche quotidiane insieme da quando avevano 11 anni. «Abbiamo fatto
GINNASTICA RITMICA | 25
lo stesso percorso – racconta la Blanchi – e ci adoriamo. Siamo un'unica persona. Prima condividevamo la stanza, ora abbiamo preso persino un appartamento insieme». Incrociano gli sguardi, accumulano trionfi che, quasi non sorprendono più: «Ep-
pure noi continuiamo a emozionarci e scoprirci come fosse il primo giorno», raccontano all’unisono da L'Aquila, dove sono ospiti della squadra di rugby. La Santoni, 24enne capitano della nazionale italiana, otto anni fa era già famosa. Faccia india da Frida, la sua storia, raccontata dopo l’argento olimpico di Atene, aveva commosso l’Italia. «Devi smettere con la ginnastica», le avevano detto i medici quando era in terza elementare, dunque uno scricciolo. Devi smettere perché hai un buco nel cuore. «Allora chiudetelo subito - rispose lei - perché io devo continuare». A otto anni, allora, è stata operata e ora il suo cuore batte davvero forte: «L’ho messo a dura prova con le emozioni provate ad Atene, ai Mondiali in Giappone, in Russia e in Francia. Scherzi a parte, pensavo che non avrei potuto continuare, invece ho avuto una marcia in più. È stato un punto di partenza che mi ha toccato nel profondo». Nel 2008, in uno spot olimpico della Freddy, ha interpretato la sua sto-
ria, la sua essenza nello spot dal titolo: “Da quando sei bambina la vita va dove vuoi tu”. Recitava? Assolutamente no, perchè il suo motto è... “bisogna indirizzare il proprio destino, guai a rimanere con le mani conserte”. Avevano appena 14 anni Elisa ed Elisa, quando hanno lasciato casa per inseguire un sogno fra Desio e Follonica, i centri della Federazione dove si allena– no tutto l'anno. «Mi chiamò la Nazionale, una gioia ma anche una scelta sofferta e dolorosa allontanarmi da casa e dai miei affetti, così piccola – dice la Santoni - ma non ho rimpianti, anche se non nascondo che talvolta mi è mancata la quotidianità che può vivere una ragazza della mia età. Ho versato qualche lacrima, ma i risultati dei miei sacrifici mi hanno restituito il sorriso» . Quasi 5mila fans sulla propria pagina facebook, ma Elisa è rimasta comun– que una ragazza semplice. Ama ascoltare la musica, leggere, fare shopping e uscire con gli amici e col fidanzato, ma il
GINNASTICA RITMICA | 26
tempo è tiranno per lei. «Mi svago solo il sabato sera e la domenica perché mi alleno circa quarantadue ore alla settimana e, in quei sei giorni, le ore restanti sono dedicate allo studio». Elisa, infatti, è iscritta a Scienze Motorie a L’Aquila. «Ho vissuto un’esperienza forte, soprattutto dopo il terremoto. Le aule non c’erano più, così ho dato gli esami nelle tendopoli e ho visto davvero la sofferenza della gente». A fine settembre è tornata in Abruzzo con l'inseparabile Elisa Blanchi. Insieme hanno trionfato anche nello studio, superando brillantemente l’esame di diritto. «La situazione a L'Aquila fortunatamente è un po' migliorata - dice la Santoni -. Abbiamo dato l'esame in alcune aule che hanno ripristinato». Prima degli esami, però, una breve vacanza in Egitto. «Da Atene - ancora la Santoni - è diventato un appuntamento fisso quello di regalarci un viaggio di una settimana dopo ogni gara importan– te. Ora ci riposeremo un pochino, poi ri-
spq ort
cominceremo ad allenarci 8 ore al giorno per presentarci pronte all'appuntamento più atteso, le Olimpiadi di Londra 2012». La Santoni però, timida e sorridente, non riesce ancora a dimentica-
re Montpellier: «Ancora non ci credo. Vorrei rivivere mille volte quel giorno». Sembrava una sirena in Francia sulle note del Guglielmo Tell di Rossini. Anche se lei adora il cinema e si sentiva piuttosto
un Gladiatore (che è il suo film preferito) ma con eleganza, incedere militare. Un po' equilibrista, un po' ballerina, è volata fra cerchi, nastri colorati e clavette fino alla conquista dell’oro.
“…quello non perde nemmeno se lo legano”
E
d ecco la macchina che accende le luci. È meglio se mi metto subito dietro le ali che questo Re dei Jet freme e senti come tira. Meno male che il signor Toniatti ha pensato a me sennò questo Derby non lo avrei nemmeno corso, forse anche perché non sono fortunato in questa corsa, e infatti non l’ho mai vinta. Piazzamenti sì, ma vincere mai. E pensare che anni fa ne persi uno proprio sul palo e Albonetti per consolarmi mi disse «Sei bravo, sei giovane, ne vincerai altri» ...e invece... Comunque eccoli che arrivano pure gli altri per il lancio. Io so che il mio parte fortissimo, la corsa me la sono già studiata. Anzi l’ho già corsa cento volte nella mia testa. Devo andare in testa ed aspettare, aspettare Rapid Effe di Mario Rivara, è lui che si presenterà a chiedermi strada dopo che sarò andato in testa. A me va bene correre di spunto, capirai, è il mio mestiere. Però devo stare attento che Rapid non spenda troppo per passare, mica deve rimanere senza benzina in retta d’arrivo, sennò io che gli sto in schiena finisce che muoio attaccato al
guard-rail. E non deve arrivare nemmeno troppo fresco, perché altrimenti in retta non lo prendo più. Insomma devo farlo spendere il giusto... Però io ci ho corso contro già due volte e sempre è finito a fare la retta in tribuna. Significa che il cavallo alla fine viene su. E se tanto mi dà tanto, quando comincia ad andare in su. Allora sarà quello il momento per infilarsi di dentro e giocarcela così. Ok, ma adesso eccoci che sono in testa, parte davvero forte questo Jet... Uhm, eccolo Rivara, non siamo nemmeno alla prima curva, lo reggo solo un attimo, voglio che stia bene sulle gambe, mi sembra il momento giusto, prendo un attimo in mano, va bene adesso sono secondo in corda, gli altri arriveranno. Siamo nella retta delle scuderie, eccolo il mio compagno di colori Regent Lb, però arriva Marcello con Record Ok, accanto al battistrada, solo un filo dietro. Stiamo andando da 1.15, bene. Ecco già sulla curva andiamo più piano. Si va da 16 e passa, ok. Ho ancora accanto il mio compagno ma non so se sarà ancora lì al moCAVALLI | 28
mento decisivo. Però qui andiamo sempre più piano, siamo sulla penultima curva e Rivara si sta fermando, anche perché quando Marcello ha puntato in avanti, sotto le tribune con la gente che gridava, si sono agganciati un attimo e quindi ha dovuto fermare per disincastrarsi. Dai che adesso ricominciamo ad andare, mica possiamo arrivare così. Eccolo Rivara che comincia a mollare le guide, vai che ci siamo... Che succede laggiù? Avanza Ricettatore. Tutta Roma lo aspetta, gli hanno pure preparato una festa. Mah, un po’ presto per la festa, comunque.. Nordin con Ringmaster Bi lo ha anticipato, vabbè pensiamo a noi: oh ma anche Regent ha anticipato Ringmaster, bene. Ultima curva, forza Re, dai che adesso Rivara comincia ad andare su, ad allargarsi, noi dobbiamo essere pronti, anzi io comincio già a comandare e gli dò di frusta, cerchiamo di essere ottimisti, vedrai che succede, vedrai che si allarga. Arrivano da dietro ormai siamo in retta e non ci sono più troppi ostacoli qui stanno tutti trovando lo spazio per correre tranne io, ma
STORIE D’ALTRI TEMPI
di Luca ALEANDRI foto A.P. Bottoni
è l’unico modo devo avere fiducia. Eccolo Rapid che si allarga e allora giù, e poi allargandosi andrà ad intralciare quelli che arrivano dalle retrovie. Sto passando Rapid l’ho battuto adesso bisogna vedere di fuori ma io intanto frusto che qui mi si è fatto un varco proprio come l’avevo immaginato. Rapid va in su, verso gli altri, Mazzarini comanda ma sta lì nel traffico, e forse lo stoppano pure, ma Ringmaster viene forte e Ricettatore pure, di fuori a tutti. Adesso non vedo la tribuna ma la sento, il boato ma mi sa che non è tutto per me ma non importa oggi conta solo vincere, e comunque ci sarà pure qualcuno che è lì per Bottoni. Comunque Re cammina come un treno, vola su questo guard rail, sto davanti a tutti e ci voglio rimanere, e intanto dò giù di frusta. Ultimi metri, sono netto davanti, se giro la testa non vedo niente, solo le luci di Tor di Valle e il fantasma enorme della tribuna ma non c’è tempo per pensare è il momento di darci dentro, eccolo che si avvicina, forse stavolta ce l’ho fatta davvero, ma vai a pensare è venuta come l’avevo previ-
UNA FESTA IN CAMPIDOGLIO I suoi primi 70 anni, Carlo Bottoni li ha festeggiati con una cerimonia in Campidoglio. A destra, Bottoni parla alla platea, insieme al Delegato Alessandro Cochi e al giornalista Luca Aleandri. Sotto, Bottoni con la Lupa, riconoscimento del Campidoglio e, in alto, una pagina di storia che lo riguarda: è quella che ne celebra la carriera.
sta adesso non buttiamo tutto., Eccolo, palo, palo, palo, ma quando arriva? palo, palo, palooo!!! Eccolo, siii, ho vintooooo. È finita, non so chi ha fatto secondo ma chissenefrega. Ho vinto il Derby. Ce l’ho fatta, finalmente. Hai visto babbo? L’ho vinto pure io. Però so’ stato bravo, eh? CAVALLI | 29
L’INTERVISTA
CARLO BOTTONI Il driver dei derby llora Carlo. Partiamo dall’inizio. Sei figlio di Ugo, l’Ammiraglio. Sono i tempi di Villa Glori... «Si a Villa Glori ho trascorso la mia infanzia. In particolare ricordo Bayard, e le trasferte al suo seguito. Ero piccolo, grassottello, a pranzo mi abbuffavo e dopo la prima corsa andavo in macchina a dormire. Babbo aveva un’Aurelia B12. Mi svegliavano alla fine delle corse, e io aprivo un attimo gli occhi. Che ha fatto il cavallo? Chiedevo prima di crollare nuovamente. Altre volte restavo a casa, con mamma, che era napoletana. Allora ricordo che quando correva Bayard, lei infilava tanti chiodi quanti erano i suoi rivali, chiodi arrugginiti, vecchi, inservibili, in un limone rancido. E poi un chiodo nuovo di zecca, al centro, che rappresentava il nostro campione. Poi andava-
A
mo insieme a Ponte Milvio, lei baciava il limone e lo buttava nel fiume. Bayard vinceva spesso, ma non credo fosse per merito del limone». È dura essere un figlio d’arte? «È stato un grande vantaggio ma ha avuto i suoi lati negativi. Mamma non voleva nemmeno che facessi il guidatore, diceva che di campione in casa ne bastava uno. E mio padre campione lo era per davvero. Io poi sono diventato un buon guidatore, sono stato campione italiano nel 1984, vicecampione del mondo nel 1981, ma mio padre era inarrivabile. Ho studiato fino a perito edile, poi sarei dovuto andare a lavorare con l’ing. Carena, che era già allora un proprietario importante che affidava i cavalli a mio padre. Invece poi le cose sono andate diversamente. Ho lavorato con l’ing. Carena, ma guidandogli i cavalli e non i cantieri». Com’era la Roma che ricordi da bambino? «Abitavamo in via Flaminia. Babbo aveva diversi fratelli, tutti in scuderia, quindi abitavamo tutti nei pressi dell’ippodromo. Anche mio nonno, che era stato guidatore a Bologna, e con cui abitavano gli zii che non erano sposati. Eravamo una famiglia unita, un po’ patriarcale, come si usava allora». Parliamo degli zii... «In particolare chi mi ha aiutato molto, sia nella vita sia nella professione è stato Roberto, che era
un ottimo guidatore. Quando iniziai da allievo vinsi subito le prime tre corse, e fu un male. Non fu facile rimanere con i piedi per terra, sembrava tutto normale e scontato, in fondo ero il figlio di un campione. Poi invece sono arrivate le delusioni. Ero anche scorretto, tanto che ogni anno venivo fermato a gennaio per le infrazioni dell’anno precedente. L’allora segretario dell’ENCAT, Grassetto, mi voleva addirittura stracciare la licenza. Intervenne, come al solito, l’ing. Carena, che era Vicepresidente, e ci mise una parola buona. Però poi mi chiamò e mi disse che era l’ultima volta che avrebbe potuto salvarmi. Ho capito che dovevo reagire e dare una svolta alla mia carriera, e per questo essere umile, perché nessuno mi avrebbe regalato niente. Mio padre mi riprendeva poco, forse per troppo affetto. E allora era zio Roberto a fare tante volte le sue veci. Ricordo ancora un episodio. Correvo con Gregory a Tor di Valle, non potevo perdere. Zio mi raccomanda però di non comandarlo in partenza e in arrivo, perché comunque è un cavallo particolare. Allo stacco il cavallo è bello attaccato alla mano, io penso di fare un po’ di testa mia, faccio un po’ di rana (rumore fatto con la bocca, tipo schiocco, che serve a stimolare il cavallo - ndr) e il cavallo mi salta di galoppo. Poi si rimette e recupera anche se era rimasto parecchio indietro. Passo tutti, ma, sull’ultima curva, lo tocco con la frusta e lui sbaglia ancora. Vengo squalificato, corsa buttata. In scuderia sono arrabbiato con me stesso, ma vorrei prendermela con il cavallo. Faccio per frustarlo in modo punitivo, quando arriva zio Roberto che mi toglie il frustino dalla mano. Ha capito tutto, sa che ho disobbedito ai suoi ordini di scuderia, si è accorto che ho comandato il cavallo e
CAVALLI | 30
spq ort
DICONO DI LUI...
WILSON E BONIEK RACCONTANO BOTTONI BONIEK i Bottoni ricordo l’astuzia in corsa, un po’ il Paolo Rossi delle corse. Era pronto a sfruttare ogni incertezza degli avversari, ma oltre a questo c’era comunque grande professionalità. Perché non si può correre così se non conosci a fondo i tuoi avversari, e se non ha i preparato ottimamente i propri allievi. Mi ha fatto piacere partecipare alla festa in Campidoglio proprio come omaggio a un personaggio fondamentale di un’ippica bella, entusiasta, che mi auguro possa tornare. Parlo ovviamente non da ex calciatore della Roma, ma soprattutto da proprietario di cavalli al trotto e da gentlemen driver.
D
WILSON ottoni è un personaggio della nostra epoca, ha cominciato a correre quando io iniziavo la mia lunga avventura B nella Lazio. È chiaro che la sua attività gli abbia poi consentito di sopravanzarmi, comunque eravamo protagonisti insieme in un momento in cui lo sport a Roma era davvero di punta, con i suoi successi e il nostro scudetto. Sapendolo un grandissimo tifoso laziale, poi, la soddisfazione era doppia. Mi ha fatto piacere constatare l’entusiasmo che ancora c’è intorno al personaggio, dimostrazione lampante della sua professionalità e della sua serietà.
mi dice che le frustate le meriterei io. Fu una bella lezione». Torniamo alla tua carriera: è iniziata a Tor di Valle vero? «Si, per motivi anagrafici io Villa Glori l’ho vista poco, da guidatore intendo. Cioè, ho solo attaccato qualche cavallo quand’ero poco più che un bambino. Poi, con l’Olimpiade del ‘60, costruirono Tor di Valle che, all’inaugurazione, da un punto di vista estetico, era splendida. Certo, c’erano mille problemi. Non c’era l’acqua potabile, per cui per far bere i cavalli bisognava andare alla fontana a prendere l’acqua, poi all’inizio la pista si allagava perché era sotto il livello del Tevere e infatti si dovette alzarla. Il giorno dell’inaugurazione la pista era un pantano, soprattutto la parte interna, cioè in corda, quindi dove si corre maggiormente. I cavalli dovevano cercare di evitarla perché l’acqua era altissima e li frenava. Mio padre aveva un cavallo che si chiamava Quoziente. Lo chiamavamo il cavallo anfibio. Si buttava dove l’acqua era alta e, mentre gli altri si fermavano, lui andava». Parlaci del grande pubblico di Tor di Valle che era diviso tra te e Marcello Mazzarini. «Voglio subito essere chiaro. Marcello ed io ci conoscevamo da una vita. Lui era allievo di mio padre. Il migliore allievo. Era un po’ più grande di CAVALLI | 31
me, veniva dalla strada, aveva mangiato il fil di ferro, io ero un figlio di papà e lui ha contribuito per certi versi a rendermi più scaltro, anche fuori dalla pista. Ricordo Ostia, Anni 50, c’era una ragazza molto carina e anche, diciamo, avanti rispetto ai costumi dei tempi. Io avrò avu-
to 15 anni, mi facevo prestare la lambretta per portarla in pineta. Poi arrivò Marcello e me la soffiò, lui aveva la macchina. Poi, tempo dopo, mi disse: ‘ti ho salvato pure stavolta. Era incinta. A te ti avrebbe fregato. Probabilmente aveva ragione».
84° DERBY ITALIANO DEL TROTTO GRAN PREMIO GAETANO TURILLI – TROFEO CAMPIDOGLIO Ippodromo Tor di Valle – Roma – 9 ottobre 2011 L’84° Derby Italiano del Trotto lo ha vinto ancora una volta una figlia del grande Varenne, Olona Ok, che difende i romanissimi colori della Mondial Sports di Franco Zavagli. Olona Ok ha battuto il favorito della vigilia Obama Gar nella corsa della vita.
Citazione in FEBBRE DA CAVALLO! “…quello non perde nemmeno se lo legano”
Com’era Marcello in pista? «Ottimo guidatore. Il pubblico di allora ricorda molto bene Mazzarini e il suo modo di correre. Lui lavorava i cavalli al massimo e li preparava a correre nella stessa maniera. Avanti tutta partenza- arrivo. Se il cavallo reggeva non ce n’era per nessuno o perlomeno era molto difficile che potesse perdere. Se no il cavallo si piombava e allora per lui era finita. Perfino i derby li ha vinti così. A pensarci è quasi normale che con un avversario così io abbia maturato un modo di correre diametralmente opposto, estremamente pragmatico. In effetti per molti versi eravamo l’opposto. Perfino nella fede calcistica, io laziale lui romanista, e questo per il pubblico era un ulteriore elemento di divisione. Però devo dire che senza di lui forse anche io non sarei stato Bottoni. E devo dire che la rivalità si è un po’ incattivita negli ultimi anni, forse anche per colpa del clan. Quando nel 1980 vinse il Derby con Golden Top, cavallo romano per eccellenza, corremmo tutti a festeggiarlo, io per primo. Poi ci aveva preso l’abitudine e ci diceva ‘Vabbè ma è un cavallo romano, è nato proprio qui’. Alla fine aveva stufato con questa storia. Una volta gli dissi ‘Marcé, basta, ‘sto cavallo te lo sei ripagato dieci volte’».
ottoni viene nominato nel film “Febbre da cavallo”. La coppia di protagonisti, interpretati da Montesano e Proietti (rispettivamente, nel film, Pomata e Mandrake), giocatori incalliti sempre alla ricerca di soldi da scommettere, sta discutendo della combinazione tris che gli ha dato, sulla base delle premonizioni di una cartomante, Gabriella (Catherine Spaak), la disperata fidanzata di Proietti. Vista però la terna di brocchi che Gabriella ha richiesto le venisse giocata, i due pensano bene, pur non senza qualche tentennamento da parte del fidanzato Mandrake, di giocare sì i soldi della bella barista, ma senza rispettarne le consegne e scegliendo da soli i cavalli. In particolare, i loro pronostici vanno a un cavallo guidato, appunto, da Bocconi (riferimento più che evidente). Anzi, per rafforzare il proprio convincimento, “er Pomata” aggiungerà: «E lo guida Bocconi.. quello non perde nemmeno se lo legano».
B
Tu e il Derby: un rapporto difficile? «Se parliamo di vittorie si. Però piazzamenti tanti. Poi la vittoria è arrivata nel 1994, in sulky a Re dei Jet. E devo dire che è stata una corsa proprio alla Bottoni. Studiata, costruita a tavolino. Certo poi venne proprio così e questo nessuno te lo può garantire. Eppure la storia era cominciata bene. Nel ‘73, guidavo Medoc. All’ultima curva Unno è davanti, Zigoni si allarga per fare l’arrivo, io trovo lo spazio per venire fuori ma mi aggancio un attimo mozzo a mozzo. Perdo quel tanto che basta per non riuscire ad acciuffare sul palo Unno, che resiste e vince in foto. Albonetti mi fa “Sei giovane, avrai altri
Derby per vincere”. Invece ho dovuto aspettare vent’anni». Raccontaci qualcosa del dopo corsa.. «Grande gioia, ovviamente, però il pubblico era freddo, aspettava altri cavalli. Ricettatore, ad esempio, guidato da Glauco Cicognani, che invece arrivò secondo. Addirittura era stata già organizzata una festa. In pista entrarono solo i miei amici, mi volevano portare in tribuna a salutare Andreotti, che era lì. Ma io non me la sentii, non mi andava l’idea di attraversare la folla. Però poi andai da Andreotti anni dopo e mi feci firmare un suo libro. E lui volle dedicarlo al figlio dell’Ammiraglio. Anzi voglio raccontare un aneddoto divertente che li lega. Una volta, mio padre gli chiese udienza per una grossa fornitura di pasta che era stata tolta a un suo proprietario. La fornitura dell’Esercito, un affare gigantesco. Allora il segretario di Andreotti lesse sull’agenda l’appuntamento con l’Ammiraglio Bottoni. Non sapendo bene chi fosse, per non sbagliare, convocò il picchetto d’onore che scattò al passaggio di mio padre. Andreotti uscì dalla stanza ridendo, e spiegando ai militari chi fosse quel Bottoni, che era un Ammiraglio, sì, ma solo sulle piste di trotto». Il primo Gran Premio immagino che non si dimentichi facilmente... «Scher-
CAVALLI | 32
zi? Allora, è il 1970, siamo ad Agnano, premio San Gennaro. Io guido Roccabruna, una cavallina che ha poche chances e pure un numero difficile, in seconda fila. Però parto bene e al via è di galoppo il favorito un cavallo di Orsi Mangelli, gudato da Casoli. Seguo la schiena di Alfredo Cicognani. In retta d’arrivo mi ritrovo in testa, nessuno mi può battere se non un missile che arriva da dietro. È Stangaro, il favorito, che intanto aveva recuperato dopo rottura. Ma è primo solo dopo il palo. Non ci credo. L’ingegnere, che è in viaggio sull’autostrada chiama dalla cabina all’ippodromo per sapere il risultato. Era l’epoca dei gettoni. Quando scopre che abbiamo vinto, si fa passare me alla cornetta per farsi raccontare tutto. Poi l’arrivo a Roma, e la festa. La signora per l’occasione mi regalò una penna, giallorossa come i colori della scuderia Donatella. La porto ancora con me. In poco tempo, da quella vittoria, mi feci
una buona fama come catch driver, come si direbbe adesso. Mi affidavano i cavalli, io li guidavo e via. Allora questa figura non esisteva. Ognuno guidava i cavalli che allenava. A me invece li davano perché si erano accorti che io non cercavo di portar via il cavallo all’allenatore precedente, di non rubarglielo insomma. In particolare mi ricordo i Guzzinati, con i quali avevo un rapporto splendido che dura ancora oggi, affidarmi i loro allievi. Soprattutto Giuseppe Guzzinati. E un ricordo speciale è per il Nazionale del 1976. Vinsi con Atollo, e babbo fece secondo con Iberico. Venne a mancare poco tempo dopo. Fu quasi un passaggio di consegne». Tanti successi in Italia ma anche soddisfazioni internazionali. Nel 1981 sfiori il titolo mondiale. «Si, il Mondiale si
FLAMINIA, UNA VITA DA BOTTONI Flaminia, raccontaci dei tuoi esordi a Tor di Valle. «Molti dei miei ricordi d’infanzia sono legati a quel mondo. Forse la prima immagine è Atollo che fa terzo in un GP, probabilmente il Derby. Avrò avuto sei anni. Molte foto d’archivio ti ritraggono in pista nei festeggiamenti». Qual è la vittoria che ricordi con maggiore affetto? «Forse il Derby vinto con Re dei Jet, che è comunque qualcosa di particolare per un driver e che un po’ sento anche mio. Infatti, nel periodo precedente, ricordo che dopo un Gran Premio a Montegiorgio si parlava del cavallo, che non era massiccio come altri soggetti di prima categoria. Io lo difesi, dicendo che comunque pensavo che fosse un bel cavallo e, insomma, i risultati mi hanno dato ragione. Un aneddoto di quel Derby. Che per poco, uscendo dalla scuderia, non metto sotto con la macchina il figlio di Toniatti (il proprietario del cavallo, ndr).Eravamo davvero sulle nuvole ma senza dubbio ce n’era motivo». Poi hai provato a seguire le orme paterne? «Si ho iniziato a guidare nel 1990, poco dopo essermi diplomata. Avevo iniziato benino, mi piazzavo anche se non riuscivo a vincere, ricordo una notturna a Napoli che feci seconda, poi finalmente con Invrea. Vinsi. Proprio a Tor di Valle, la pista di casa. Papà è ancora oggi molto orgoglioso di quella vittoria, anche perché ottenuta per i colori della scuderia dell’ing. Carena». Quindi anche in questo la tradizione di famiglia veniva rispettata. Perché hai smesso? «Semplicemente andando dietro a mio padre. Quando ha smesso lui per me era diventato più complicato guidare e ho lasciato perdere». Tua sorella invece non ci ha mai pensato? «No. La prospettiva di salire su un sulky non credo che l’abbia mai interessata e infatti non ha fatto nulla in questo senso. Però il mondo dell’ippica piaceva molto anche a lei».
svolge in Italia e io cerco di sfruttare il fattore campo, come si direbbe nel calcio. All’ultima corsa sono in lizza per la vittoria finale, il mio rivale è Pekka Korpi. Ovviamente guide a sorteggio, siamo a Tor di Valle. A lui capita un soggetto affidato a Pollini. Vado da lui e gli dico ‘allunghiamo un po’ il freno del cavallo di Korpi’. Invece non ci fu nulla da fare. Fu bravissimo a tenere il cavallo in camminata e vinse il titolo. Mi dovetti accontentare del secondo posto». Poi... l’ippica che cambia. Arrivano gli stranieri. «Negli Anni Ottanta sono arrivati molti trainer stranieri, in particolare nordeuropei, che hanno rivoluzionato il nostro modo di lavorare i cavalli. Hanno introdotto l’interval training (che sarebbero qualcosa tipo le ripetute, ndr) in pista dritta, che da noi non esisteva proprio. In verità questo sistema già lo usava Kruger. Però ovviamente dovette accontentarsi di eseguirlo in pista normale. A proposito di Kruger, voglio dire che era veramente un eccellente uomo di cavalli. Ci sono professionisti che hanno bisogno di diversi tentativi per indovinare, ad esempio, la ferratura di un cavallo. Lui, generalmente, la indovinava al primo colpo». Che differenze ci sono nel lavoro tra i tuoi tempi ed oggi? «Principalmente le differenze sono nei cavalli. Allora bisognava davvero impostarli in camminata. Oggi invece per impostarli si fatica molto meno, dopo tanta selezione. Però poi, iniziata la carriera, il lavoro è lo stesso. Difficile, lungo, meticoloso, allora come oggi». Una frase per i posteri... «Mi hanno sempre chiesto tutti quale sia stato il cavallo migliore. È una domanda che per certi versi mi ha perseguitato per anni. Invece io dico che la parte migliore della mia vita e del mio lavoro sono state le persone con le quali ho avuto a che fare». CAVALLI | 33
di Claudio DI RENZO foto Roma Capitale, Ufficio Fotografico
l tycoon statunitense ha partecipato ad un incontro con il Sindaco Gianni Alemanno, in merito ai futuri progetti della nuova società giallorossa, con particolare riguardo al percorso da seguire per la costruzione di uno stadio di proprietà. Accompagnato dall’avvocato Mauro Baldissoni, uomo di fiducia sin dai mesi precedenti all’acquisizione della società, DiBenedetto ha illustrato il progetto della Roma. Al termine dell’incontro, il patron ha dichiarato... «è andata bene, ci rivedremo presto... Forza Roma».
I
Alle 14:25 del 21 settembre, il neo Presidente della Roma è entrato in Campidoglio
spq ort
EVENTI IN CAMPIDOGLIO | 35
Quando il calcio incontra la storia Giocare per non dimenticare triangolare del ricordo
I
l passato è tornato a vivere allo Stadio Flaminio grazie al “Triangolare del Ricordo”. Un evento organizzato dall’Associazione Nazionale Venezia Giulia e Dalmazia, l’Ente più rappresentativo in Italia degli esuli giuliano-dalmati, raccolti in 40 comitati e 16 delegazioni provinciali, con l’intento di riportare per un giorno in campo le tre storiche squadre di Pola, Fiume e Zara scioltesi settant’anni fa a seguito della cessione di quei territori alla Jugoslavia. Per onorare una pagina di sport italiano di cui nessuno attualmente detiene l’eredità, l’ANVGD ha fatto giungere a Roma ragazzi da ogni parte d’Italia e del mondo (Stati Uniti, Canada, Argentina, Sudafrica, Svizzera), tutti diretti discendenti di esuli giuliano-dalmati. La scelta
TRE SQUADRE, UNA VOLTA ITALIANE G.S. GRION POLA: Società sportiva e calcistica istriana, fondata nel 1918 e intitolata a Giovanni Grion, patriota. Negli Anni Venti lanciò Antonio Vojak. Conobbe l’apice della sua popolarità dal 1932, quando ottenne la promozione in Serie B. U.S. FIUMANA: Nata nel 1926, è stata fucina di grandi giocatori, come Rodolfo Volk, Marcello Mihalich, Ezio Loik e i fratelli Varglien. Arrivò a disputare anche un campionato di Serie A. A.C. DALMAZIA: Fondata nel 1876, l’associazione calcistica cambiò più volte nome, debuttando in serie C come Società Ginnastica Zara. Proprio quando si trovava in testa alla classifica nel campionato di Prima Divisione, dovette ritirarsi per lo scoppio della Seconda Guerra Mondiale.
della città non è stata casuale ed è parsa quanto mai appropriata nell’anno in cui si festeggiano i 150 anni dell’Unità d’Italia. Roma dal canto suo non poteva che accogliere calorosamente questi giovani venuti da molto lontano, nei cui occhi si legge un autentico amor di Patria, lo stesso che rifulgeva negli occhi di quei nonni e padri costretti ad abbandonare il paese d’origine pur di continuare a essere italiani. Un’iniziativa quindi assai meritoria, il cui valore è stato sottolineato dall’Alto Patronato della Presidenza della Repubblica, dal patrocinio della Presidenza del Consiglio dei Ministri, del Ministro della Gioventù, della Regione Lazio, di Roma Capitale, della Federcalcio, della Fondazione Gabriele Sandri, nonché dalla concessione di due premi da IL TRIANGOLARE DEL RICORDO | 36
parte di Camera e Senato. Sotto lo sguardo attento di numerose autorità, tra cui i sottosegretari Giovanardi e Mantica in rappresentanza del Governo e il Sottocapo di Stato Maggiore dell’Esercito Domenico Rossi, si sono così svolti tre appassionanti incontri che hanno visto la partecipazione di una guest star d’eccezione, l’ex della Lazio Paolo Negro. La vittoria è andata al Fiumana di Sergio Vatta, secondo il Grion Pola allenato da Lucio Mujesan e terzo il Dalmazia seguito da due vecchie glorie giallorosse, Pierluigi Pizzaballa e Giacomo Losi. Presentatore della manifestazione è stato Matteo Vespasiani, speaker ufficiale della Roma all’Olimpico, mentre i commenti tecnici sono stati affidati all’inconfondibile voce di Bruno Pizzul. Nel corso del triangolare sono stati an-
spq ort
L’Istria e la Dalmazia Oggi on la definizione esodo istriano o esodo giuliano-dalmata la storiografia intende quel fenomeno di diaspora che si verificò al termine della Seconda Guerra Mondiale dall'Istria, dal Quarnaro e dalla Dalmazia da parte della maggioranza dei cittadini di lingua italiana in seguito all'occupazione di tali regioni da parte dell'Armata Popolare di Liberazione della Jugoslavia del maresciallo Josip Broz Tito. Secondo numerosi storici, un forte impulso all'esodo fu dato dalla sistematica e preordinata politica di pulizia etnica praticata dagli slavi. Un preciso progetto per rafforzare la richiesta di assegnazione, in seguito al trattato di pace di Parigi del 10 febbraio 1947, alla nuova Repubblica Federativa Popolare di Jugoslavia. In pratica, portare avanti il principio di nazionalità per avere i territori sulla base delle percentuale quasi totale di popolazione di etnia slava che erano rimaste ad abitarle.
C
Ieri
che consegnati i riconoscimenti del “Premio Internazionale del Giorno del Ricordo”, che quest’anno è stato dedicato al settore sportivo e ha visto per protagonisti lo stilista e atleta dalmato Ottavio Missoni, il marciatore fiumano Abdon Pamich, il pugile istriano Nino Benvenuti, l’atleta dalmata Gabre Gabric e la schermitrice Margherita Granbassi, figlia di esuli istriani. L’evento, totalmente gratuito in quanto l’ANVGD è un Ente no profit, ha avuto inoltre un risvolto benefico, rappresentato da una raccolta fondi in favore della Fondazione Stefano Borgonovo, per la ricerca di una cura alla Sclerosi Laterale Amiotrofica.
Ilaria COSTANZO
Margherita GRANBASSI
Abdon PAMICH
Nino BENVENUTI
«Mio nonno era di Pola, anche se si è trasferito in Italia negli Anni Trenta, quindi prima dell’esodo. Però abbiamo parenti, magari alla lontana, amici, che l’esodo, l’hanno vissuto. A casa mia, a Trieste, l’argomento è sempre stato presente. Era normale, per me, presenziare oggi, come tutti coloro che sono venuti, che sono qui, con i quali ci lega un filo comune».
«L’oro all’Olimpiade mi permise di parlare del dramma di Fiume, che avevo lasciato nel 1947, all’arrivo delle truppe di Tito. Era chiaro che per noi fosse un’occasione importante, per portare a conoscenza del mondo quel dramma».
«Ho combattuto per l’Italia. Sui ring di tutto il mondo non portavo solo me stesso, ma la mia Patria, e quel sentimento era ancora più forte per essere parte di un dramma come il nostro. Mi fa piacere che oggi questo sia un argomento diffuso, dopo l’ostracismo del passato».
IL TRIANGOLARE DEL RICORDO | 37
T
i accorgi del dolore dai presenti, dai tanti che sono venuti da ogni parte del mondo. Dal Sudafrica, dall’America, Sud e Nord, dall’Australia. Da chi ha attraversato il mondo per una partita di calcio che è peggio, quasi, di quelle che potresti vedere nel più vicino oratorio. Ma la molla, lo spirito, era differente. La volontà di ritrovarsi. Tutti quelli che “ce l’hanno fatta” e quelli meno fortunati. I figli che parlano inglese e i sopravvissuti che invece ricordano tutto e sbiascicano un dialetto lontano e quasi incomprensibile. Il dolore te lo porti dentro e qualcosa deve darti, se è vero che chi scrive ha voluto celebrare l’evento con uno scatto ricordo posando in mezzo a due campioni olimpionici. Incrociamo Benvenuti, oro a Roma 60 prima di conquistare anche l’alloro mondiale tra i professionisti, quindi Pamich, oro nella marcia a Tokio 64, e poi Ottavio Missoni, in uno dei suoi maglioni che l’hanno reso celebre in tutto il mondo, senza che esistesse, per la sua attività, una medaglia d’oro che potesse certificarne il talento e la caparbietà. A raccontare un po’ tutto, in questo pomeriggio pervaso da un’emozione silenziosa, il tono inconfondibile di Pizzul, voce roca quanto indimenticata, dalle origini giuliane, sebbene l’atto di nascita dica Udine. Che comunque non è come dire, evidentemente, Brindisi. Se giriamo lo sguardo alle panchine troviamo Vatta, il maestro del calcio giovanile, perlopiù al servizio del Toro e della Federcalcio, con un passaggio pure nella Lazio era Cragnotti. Il vecchio maestro vorrebbe donare un’altra creatura al calcio, dopo i tanti campioni sfornati. Una squadra che possa trovare posto nei campionati italiani con il nome delle antiche compagini che qui oggi battagliano, oppure una selezione composta da eredi di esuli. Sull’altra panchina siede Mujesan, con il suo passato di centravanti di Serie A (crebbe, tra l’altro, proprio qui a Roma, sponda giallorossa, e vi tornò anche a giocare da pro’, erano i Settanta). In tribuna è una galleria di campioni. Li incroci tra le strette di mano, laddove si è davvero tutti uguali, sorrisi per una rimpatriata che non ha confini, solo ricordi, e luoghi geografici nominati con dovizia di particolari, che ti verrebbe da pensare che siano spariti per sempre anche se sai che non è così. Le squadre in campo lottano, con addosso maglie che vogliono profumare di storia anche se sono uscite dalla fabbrica pochi giorni fa, e apposta per il piccolo merchandising di questo evento. Sali e scendi per le splendide gradinate del Flaminio, gioiello incastonato sotto i terrazzi che sporgono dai Monti Parioli, e incroci la Granbassi, con le stampelle sotto il braccio a sorreggerla, retaggio di un incidente al ginocchio. «Ciao Margherita, anche tu qui. Parlaci del tuo legame con questa comunità. Ma sei a Ro-
ma apposta?». «Sì, apposta per questo evento. Mio nonno era di Pola, anche se si è trasferito in Italia negli Anni Trenta, quindi prima dell’esodo. Però abbiamo parenti, magari alla lontana, amici, che l’occupazione titina, l’esodo, l’hanno vissuto. A casa mia, a Trieste, l’argomento è sempre stato presente. Era normale, per me, presenziare oggi, come tutti coloro che sono venuti, che sono qui, con i quali ci lega un filo comune». Incrociamo Pamich, non è facile chiedergli qualcosa che vada al di là dello scontato, anche se lui è di una disponibilità estrema, allora chiediamo, semplicemente, se per un fiumano come lui un’affermazione olimpica potesse avere un sapore particolare. Se la domanda avesse dovuto suonare originale, beh, allora non ci sono riuscito di certo. Così, sulle scale, non era venuto proprio niente di meglio, pensando anche di disturbare un po’ perché il presenzialismo non sembra appartenere a questa gente oltraggiata, tanto da renderla dura come la pietra di quelle montagne. «L’oro mi permise di parlare del dramma di Fiume, che avevo lasciato nel 47, all’arrivo delle truppe di Tito», la risposta che ci affida con un sorriso che cancella ogni sospetto di rancore. Ma la domanda la dovevo proprio trovare molto interessante, se è vero che avevo chiesto la stessa cosa anche alla Granbassi, lei che è stata più volte campionessa del mondo e che, comunque, appartiene a un’altra generazione. «Sai, quando vinci qualcosa di importante, come è capitato a me, a loro (indicando verso i campioni presenti, n.d.r.), ti passano per la testa tante cose, sensazioni fortissime che magari durano un attimo, si accavallano come flash. Per questo tanti atleti, nelle premiazioni piangono. Perché non reggono alla tensione dei ricordi, alle emozioni, oltre ovviamente allo scarico della tensione agonistica, della gara. È chiaro che anche per me, il dramma dell’esodo, la questione dalmata fa parte di qualcosa che ci portiamo dentro come famiglia, e quindi in momenti come quelli torna a galla. Immagina per loro, per chi ha vissuto certe esperienze, cosa possa aver significato». Benvenuti è ancora lì, la faccia da ragazzino e lo sguardo che ha incatenato Griffith. La grinta dei giorni gloriosi cova ancora sotto la cenere, ma l’espressione di oggi è sorridente, rilassata. L’uomo che si prefigge di aiutare il vecchio rivale, «perché non puoi non essere amico di uno con il quale ti sei picchiato per 45 round», è stato, negli anni successivi, uno dei simboli di quel dramma. Combatteva, anche, per i profughi e per chi i profughi dava mostra di non dimenticare. Gli costò non pochi fischi, anche quando l’Italia era, con lui, sul tetto del mondo. Ragazzi, bambini cresciuti in fretta, uomini affacciati alla vita e sparati nel mondo da una patria lontana, perduta. Figli di un dolore da riscattare, da non dimenticare. Il Flaminio, in un caldo pomeriggio di un settembre romano, era il vostro stadio, laddove la patria diventa un’idea. Figli di una nave salpata con un vento contrario, campioni e non, che hanno comunque preso il largo arrivando oltre le tempeste. Con i ricordi come bandiera. Luca ALEANDRI
INTERVISTA AL TELECRONISTA FRIULANO, GIULIANO-DALMATA D’ADOZIONE. PRESENTE ALLO STADIO FLAMINIO PER IL TORNEO
Bruno Pizzul è stata una delle voci più popolari e amate del giornalismo sportivo italiano. Un grande cronista e soprattutto un grande uomo, capace di trasmettere per anni emozioni indimenticabili a milioni di italiani
Q
uali sono i legami con la questione dalmata che l’hanno fatta essere presente in questa manifestazione che è il Triangolare della Memoria? «Sono nato a Udine ma ho trascorso tutta l’infanzia e la giovinezza a Cormons, Friuli Venezia, e Giulia, per l’appunto. Quindi la questione d’oltreconfine l’ho vissuta molto da vicino. Culturalmente, emotivamente, geograficamente». Parliamo degli esordi. «I miei esordi sono da... calciatore!! Ero un mediano piuttosto tenace, grintoso. Un lottatore. Non un prodigio di tecnica. Ho giocato con la Triestina, con l’Ischia, ma anche con il Catania, in serie B. E proprio qui ho maturato una certa antipatia per i giornalisti sportivi, che giudicavano con severità le mie prestazioni. Oggi posso dire che probabilmente lo facevano a ragione. Certo che non potevo davvero immaginare che sarei diventato uno di loro».
I n t e r v i s t a
E come avvenne? «In modo del tutto casuale. Lessi un bando sul giornale locale a Trieste. Mi informai senza crederci troppo. Era per un corso professionale di introduzione al giornalismo. Non si presentò nessuno e allora spedirono degli inviti, tra cui uno a me. Insomma quasi fortuitamente entrai in questo corso che mi avviò alla professione di radio-telecronista. Con me, al corso, tra gli altri ricordo Vespa e Frajese».
D a m e d i a n o d i S e r i e B , a telecronista della Nazionale
IL TRIANGOLARE DEL RICORDO | 40
spq ort Com’è stato il rapporto con la radio? «Di radio ne ho fatta poca. Televisione, quasi subito. Accanto a dei mostri sacri come Carosio, Martellini. Io ero il ragazzetto di bottega, anche se loro non me lo facevano mai pesare». Ecco, parliamo un attimo proprio dello stile nel fare le telecronache. Indubbiamente molto è cambiato, però un certo “tono RAI” è abbastanza riconoscibile. «Sì, beh credo che sia in linea con una certa impostazione che non vuole drammaticità e tiene presente la necessità di essere, diciamo, equilibrati. Lo sport, e il calcio in particolare, è molto agonistico, quasi aggressivo nel suo modo di porsi, e quindi non si sente il bisogno di esasperarlo ulteriormente. In questo la telecronaca può aiutare, perché comunque è il modo di raccontare l’evento, di presentarlo. Una telecronaca esasperata drammatizza l’evento, anche se ritengo che , in fondo, sia un fatto di moda». In RAI un certo stile strillato era impensabile anni fa. «Si, come ho detto noi in RAI abbiamo proseguito nel segno di una continuità, e la stessa cosa è avvenuta per i telecronisti che sono venuti dopo. Però, ripeto, è un fatto di moda. Oggi ci sono tanti giovani telecronisti di emittenti private che sono bravi, anche se raccontano la partita in un modo che io non potrei mai fare. Ma perché semplicemente non mi appartiene, non lo saprei nemmeno fare.
Oggi va di moda così, e forse lo stile si adatta anche al calcio moderno. D’altronde, perfino nella lettura dei titoli del telegiornale sembra trasparire una certa ansia, figurarsi davanti a una partita. Semmai, una cosa che mi dà un po’ fastidio è quando si capisce che il telecronista legge, come se si fosse preparato il compitino. Questo non lo trovo elegante. Non so, io non lo facevo, anche perché l’inconveniente è dietro l’angolo, e allora non riuscire poi a condurre come avevi immaginato potrebbe essere un problema. Ma, sia chiaro, sono solo opinioni personali». Ha parlato del calcio moderno, un tema molto sentito oggi. Qual è la sua opinione in proposito? «Forse non dico nulla di originale, ma penso che sia un po’ sopra le righe, economicamente ma più in generale come impatto. Faccio riferimento a quello che stavamo dicendo precedentemente, a proposito delle telecronache. È molto drammatizzato. Quello che noto, e che mi viene da sottolineare, è che manchi un sorriso. È chiaro che chi vince sia più contento di chi perde, però sarebbe importante vive-
IL TRIANGOLARE DEL RICORDO | 41
re il fatto sportivo con un po’ di serenità, di leggerezza. Avremmo bisogno di restituire al calcio una dimensione più corretta». C’è qualche personaggio che ricorda in modo particolare? Non per le vittorie ma proprio per l’aspetto umano? «Se devo essere sincero ,in primo luogo i colleghi, quelli con cui ho diviso tante esperienze lavorative, presenziando a tanti grandi eventi internazionali, dalla fine degli Anni Sessanta alle Olimpiadi di Atene (2004, n.d.r.). Ma anche con gli sportivi di una volta, se non altro perché c’era la possibilità di instaurare un rapporto. Anche in occasione di una grande partita, di una grande squadra, quando andavi a fare le interviste trovavi 4-5 colleghi. Era facile entrare in confidenza con i campioni del tempo, perché ti apprezzavano, avevano la possibilità di conoscerti. Diciamo che il rapporto era professionale, ovviamente, ma anche umano. Oggi, in una conferenza stampa, si va per ordine di prenotazione e gli sportivi di oggi sembrano inavvicinabili». Per chiudere, cosa fa Pizzul adesso? «Sono andato in pensione nel 2003, e ho rinunciato ai contratti di collaborazione che talvolta propongono in questi casi. In questi casi, ovviamente, il committente pretende. E a me non piaceva l’idea di essere sempre a disposizione».
Laura Vernizzi Campionessa del Mondo di ginnastica ritmica nel 2005 e più volte campionessa italiana sale sui podi nazionali sempre come individualista. Nel 2003 la svolta più importante della sua vita: entra a far parte della squadra nazionale, con la quale esordisce nel 2004 alla pre-olimpica di Atene. Vince diverse coppe del mondo fino al coronamento del sogno: partecipa alle Olimpiadi di Atene 2004 e vince l'argento. E nel 2010, partecipa al Concorso di Miss Italia!
di Ruggero ALCANTERINI foto Concorso Miss Italia
Le Miss Italia: quale disciplina hanno praticato e quale intreccio con lo sport hanno vissuto. Il caso di Paola Bresciano centravanti dell’Italia femminile e quello di Silvia Battisti campionsessa di pallanuoto. Ma l’esempio più bello è di Annalisa Minetti attesa a Londra per la Paralimpiade 2012
spq ort
L’
elezione di Miss Italia Sport, scelta tra tante ragazze che praticano le più diverse discipline e che amano allo stesso tempo il concorso di Patrizia Mirigliani, ha segnato una svolta perché finalmente si è dato conto di un fenomeno molto ampio: sport, benessere, bellezza, salute sono oggi caratteri inscindibili di una persona giovane, in particolare di una ragazza. Il titolo sportivo del 2011, che apre l’albo d’oro con il nome di Susanna Cicali, una campionessa mondiale nella sua specialità, la canoa, è tra l’altro molto significativo perché si tratta di un’atleta di valore e non di una ragazza che “fa sport” solo per mantenersi in forma. A Montecatini Terme, sede delle finali di Miss Italia, Susanna veniva dispensata per qualche ora ogni giorno dalla sua attività di miss per potersi allenare. La ragazza fiorentina ha fatto venire alla mente un altro campione, Alberto Tomba, che nel 1991 e nel 1995 è stato presente a Salsomaggiore, prima come componente della giuria e poi come Presidente. L’asso dello sci mondiale annullava ogni impegno previsto al mattino per curare la preparazione. Ed era davvero uno spettacolo vederlo negli allenamenti prima di tuffarsi - letteralmente - nel suo ruolo di giudice della bellezza italiana. Nel ’91, la vincitrice, Martina Colombari, fu premiata dall’attore Alain Delon mentre, quattro anni dopo, Alberto consegnò la corona ad Anna Valle. Due Miss e due personaggi che hanno lasciato un segno nel concorso. Nel 2003 e nel 2004 sono stati ospiti i CT della nazionale Giovanni Trapattoni e Marcello Lippi, ed entrambi hanno risposto al fuoco di fila di domande delle miss in gara. Non si contano i giurati presenti nei vari anni, come Alex Del Piero, Luca Toni, Valentina Vezzali, Aldo Montano, o gli azzurri di sci, di nuoto e di altre discipline di ritorno dai campionati mondiali o dalle Olimpiadi. Yury Chechi, portabandiera della nostra ginnastica, è stato presidente di giuria nell’edizione del
1996, quando fu eletta Miss Italia l’unica ragazza di colore, Denny Mendez, donna peraltro particolarmente dedita allo sport che praticava il salto in lungo. Ma quali sono state le Miss sportive nel vero senso della parola. La prima è stata Paola Bresciano, eletta nel 1976. La bella ragazza di Trapani, infatti, all’epoca dell’elezione giocava come centravanti nella squadra di calcio della sua città. L’anno dopo l’elezione, nel 1977, passò in Serie A nel Gamma 3 Padova, e venne anche convocata nella Nazionale femminile. Prima di lei, nessuna Miss era arrivata così in alto nello sport. Per trovare un’altra Miss davvero sportiva, bisogna arrivare al 2007, con l’elezione di Silvia Battisti, giocatrice di pallavolo nella squadra del San Martino. E poi Tania Zamparo, Miss nel 2000 ed oggi giornalista affermata di sport. Ci sono poi tante Miss che hanno legami d’amore con i grandi dello sport. È il caso di Fulvia Franco, Miss Italia nel 1948 che sposò il grande pugile triestino Tiberio Mitri. E di Martina Colombari, reginetta nel 1991, e grande appassionata di sport praticato, tanto da non rinunicare a lunghe sedute in palestra anche quando era incinta. E poi il fidanzamento con Alberto Tomba prima e il matrimonio successivo con Billy Costacurta. Stesso discorso per Eleonora Pedron, Miss Italia nel 2002, amante del pattinaggio e da tempo al fianco di Max Biaggi. Sempre in coppia con uno sportivo c’è Gloria Zanin, eletta nel 1992, per anni fidanzata dello schiacciatore di pallavolo e capitano della Sisley Treviso, Samuele Papi, e dal 2007 moglie del calciatore Simone Tiribocchi. E, a proposito, nel 2001, Enzo Mirigliani volle aggiungere alla denominazione “Miss Italia” quella di “Olimpiadi della bellezza” per abbinarla idealmente all’altro suo concorso dedicato alle ragazze italiane che vivono all’estero. Ci piacerebbe citare tutte le atletemiss che hanno nobilitato questa manifestazione con la loro parteci-
MISS NELLO SPORT | 43
BELLE E CAMPIONESSE
Paola Bresciano, nel 1976 Miss Italia e centravanti dell’Italia femminile
Annalisa Minetti, Miss nel ‘97, prenota un posto alle Parolimpiadi di Londra del prossimo anno, vincendo allo stadio di Padova il titolo degli 800 metri nella categoria T11, quella dei non vedenti Eleonora Pedron, Miss Italia nel 2002, amante del pattinaggio e da tempo al fianco di Max Biaggi
Fulvia Franco, Miss Italia 1948, sposata con il pugile Tiberio Mitri
Silvia Battisti, eletta nel 2007, giocatrice di pallavolo nel San Martino
Un concorso nato nel 1939 Antesignano di Miss Italia, è il concorso"Cinquemila lire per un sorriso", nato nel 1939 da un'idea di Dino Villani per sponsorizzare una marca di dentifricio. Si trattava di un concorso fotografico: le concorrenti al titolo di "Miss Sorriso", infatti, ancora non sfilavano sulla passerella, ma si limitano ad inviare una loro foto agli organizzatori che selezionavano la vincitrice. Dopo l'interruzione dovuta alla seconda guerra mondiale, il concorso riprese nel 1946 adottando il nome attuale di Miss Italia. Le prime edizioni, con la sfilata delle miss, si svolsero a Stresa, cittadina che aveva mantenuto quasi intatta la sua struttura alberghiera nonostante la guerra. Nel corso degli anni il concorso si è svolto in 18 differenti città: la maggior parte delle volte la sede ufficiale è stata Salsomaggiore Terme.
DATE STORICHE 1939: la prima edizione del concorso la vince la modella Isabella Verney 1946: la prima edizione con il nome di Miss Italia la vince l’attrice Rossana Martini, dopo un testa a testa con Silvana Pampanini. 1947: a vincere è una delle prime dive italiane, Lucia Bosè. 1987: vince una nobile, Michela Rocco di Torrepadula, dopo l'esclusione di Mirca Viola, squalificata perché sposata e madre di un bambino. 1996: vince, per la prima volta nella storia del concorso, una ragazza di colore, Denny Méndez, di origini dominicane.
pazione, sempre molto viva. Limitiamoci, come esempio, ai nomi di Denise Ponzi, detta “Platini” perché tifosa e giocatrice di calcio, iscrittasi nell’anno boom per lo sport a Miss Italia, il 1998, e Silvia Battisti, vincitrice nel 2007, undici anni di pallavolo, disciplina che, diceva, «mi manca da morire». Non è un caso, infine, che, con orgoglio, Patrizia Mirigliani, nell’anno di Miss Italia Sport, abbia varato anche il titolo di Miss Fair Play (assegnato a Sara Izzo, romana, sportiva polivalente, dal nuoto alla boxe) e tutto ciò che esso rappresenta: accanto a bellezza e benessere, la formula che rende ricca una ragazza italiana può essere completata con le espressioni “rispetto”, “correttezza”, “solidarietà”.
2011: si apre alla taglia 44. Forme più morbide per una bellezza mediterranea.
Sophia Loren
2011: Alt ai piercing, alle extension che appesantiscono la figura e il volto, ai rifacimenti: bellezza è personalità e non si concilia con gli eccessi e le trasformazioni. La patron Patrizia Mirigliani ha dettato per l’edizione 2011 suggerimenti, ma anche regole, in linea con la semplicità e la moderazione che i tempi richiedono. Ecco un estratto del decalogo: 1) L’invito alle partecipanti è di leggere almeno un quotidiano al giorno... 2) Ogni ragazza, per diventare donna, deve leggere almeno tre libri l’anno. 3) No al piercing a vista. 4) No a rifacimenti fisici. 5) No alle lenti a contatto colorate. 6) Il costume deve far risaltare la femminilità della donna senza renderla volgare. 7) No all’uso indiscriminato del cellulare. 8) No alle unghie ricostruite. 9) No a tutte le cose “troppo”: troppo scollate, troppo corte, troppo larghe, troppo decorate, troppo colorate, troppo eccentriche... 10) I tacchi vanno indossati solo se il contesto lo permette. 11) Non saltare i pasti.
Miss Italia nello sport A vincere il titolo di Miss Italia Sport è la canoista toscana Susanna Cicali, qualificata ai Mondiali di Singapore. chiamato Fiona May, in giuria: «Ora ricomincio la preparazione - ha detto la Cicali - ma ho cercato sempre di allenarmi, ho corso un'ora al giorno». Sara Izzo è invece Miss Italia Fair Play, terzo anno di medicina, romana, praticante nuoto, ginnastica, atletica, boxe e fitness.
Miss Italia Fair Play 2011
Miss Italia Sport 2011
spq ort INTERVISTA
DENNY MENDEZ
UNA MISS A TUTTO SPORT Che ricordi hai di Miss Italia? «Bellissimi. Da lì è partito tutto, non posso non essergli grata. È stata un’esperienza utile, non solo per me stessa. La mia elezione è stata, infatti, lo spunto per parlare dei temi dell’immigrazione e dell’integrazione».
e ci fosse una classifica delle Miss Italia più amate, Denny Mendez si piazzerebbe sicuramente nelle alte posizioni. A farle guadagnare la vetta il consenso degli uomini, che apprezzano la sua bellezza, ma soprattutto quello meno facile delle donne, che ammirano la sua semplicità e la sua dolcezza. Con pazienza e impegno Denny, nata a Santo Domingo ma cresciuta nel nostro Paese, è riuscita a conquistare la stima e l’affetto del pubblico, nonostante un inizio tutto in salita. La sua elezione a «reginetta», nel lontano 1996, fece, infatti, scalpore: per la prima volta la corona veniva posta sulla testa di una ragazza di colore. Il concorso fu bersaglio di polemiche e critiche pungenti. Impossibile non ricordare quell’edizione: in tv e sui giornali si discusse per mesi se fosse giusto che una ragazza di colore rappresentasse la bellezza italiana. Pregiudizi che non scoraggiarono l’allora 18enne Denny: si buttò a capofitto nello studio della recitazione e oggi è un’attrice apprezzata.
S
Il patron Enzo Mirigliani, scomparso pochi mesi fa, ti ha sempre difesa e protetta. «È stato un grande uomo, l’uomo delle sfide. Sicuramente la figlia Patrizia, che ha preso in mano il concorso, farà altrettanto. È una donna forte. Di novità ne ha portate parecchie quest’anno, come l’apertura alla taglia 44 e la fascia di Miss Italia Sport». Sei una sportiva? «Mi piace l’attività fisica perché fa bene al corpo e alla mente. Lo sport è salute: ti consente di rimanere in forma ed è divertente. Prima di Miss Italia mi dedicavo all’atletica e mi allenavo duramente nel salto in lungo. Probabilmente se non ci fosse stato Salsomaggiore avrei fatto l’atleta». Quali discipline ti piacciono? «Non vedo l’ora che arrivi l’inverno perché adoro fare pattinaggio sul ghiaccio. Lo pratico ormai da anni». Come nasce questa passione? «Mi sono avvicinata al pattinaggio quando mi allenavo per partecipare a un provino per la trasmissione Rai ‘Ballando sul ghiaccio’, provino che poi non ho sostenuto perché mi sono infortunata. Con i pattini c’è sta-
to subito feeling e ho continuato a prendere lezioni. Mi piace stare in pista. So fare anche i salti, naturalmente quelli più semplici». Oltre a pattinare quali attività pratichi? «Vado regolarmente in palestra. Non faccio sempre le stesse lezioni di fitness ma vario spesso. Mi piace anche l’equitazione». Insomma, non stai mai ferma. E ora che sei in dolce attesa continui a fare sport? «Sono alla sesta settimana. Sono iscritta a un corso pre-parto che mi prepara sì alla nascita del bimbo ma mi tiene anche in forma facendomi fare una ginnastica dolce». Quali eventi sportivi segui in tv? «Il ciclismo e le gare di atletica. Anche le partite di calcio. Non sono una grande appassionata di pallone ma ogni tanto guardo i match». Per quale squadra tieni? «L’Inter e il Napoli. Dico sempre che sono un’interista napoletana». Prima di salutarci, raccontaci il prossimo impegno lavorativo.. «Vi do appuntamento al 6 dicembre, al Teatro della Cometa. Dopo il successo della scorsa stagione, torna la commedia ‘Addio al nubilato’. Sarà in scena fino all’8 gennaio. Io sono una delle protagoniste, tutte, naturalmente donne. Quest’anno all’addio al nubilato ci sarà anche una mamma».
Tania Zamparo: da Miss a giornalista
ADDIO A MIRIGLIANI: IL RICORDO DELLA FIGLIA PATRIZIA Miss Italia 2012 si svolgerà senza il suo patron. Enzo Mirigliani, l’anima del concorso, responsabile attento e preciso del festival della bellezza dal 1959, se ne è andato il 26 settembre all’età di 94 anni. Ha dedicato la sua vita alla manifestazione, l’ha curata con impegno e dedizione. La figlia Patrizia porta con sé un bagaglio pieno di esempi, consigli, lezioni di vita lasciato da papà. «La manifestazione sarà in nome di mio padre. Ha dato tanto a Miss Italia ed è stato un esempio di onestà. Le innumerevoli attestazioni di affetto che ho ricevuto quando è venuto a mancare mi hanno resa felice. Papà mi ha trasmesso l’amore per questa manifestazione che va preparata con umiltà, dedizione e trasparenza. Soprattutto con coerenza, per me sinonimo di affidabilità».
MISS NELLO SPORT | 45
La Miss Italia romana del 2000, da quattro anni lavora come giornalista televisiva a Sky. La sua intervista... suoi grandi occhi azzurri ipnotizzano quotidianamente il pubblico delle news di Sky. Il sorriso è rassicurante, dolce. Con garbo e competenza, che man mano sta acquisendo
I
in un campo, come spesso lo ha definito, non suo, racconta ai telespettatori le ultime notizie sportive. Tania Zamparo, nata e cresciuta a Roma, nel quartiere Appio Claudio, è una ex MISS NELLO SPORT | 46
Miss Italia che, a differenza delle sue colleghe, ha cambiato totalmente strada. Dal mondo dello spettacolo è passata con successo al giornalismo, diventando uno dei mezzibusti più
spq ort apprezzati di Sky Sport 24, con piglio e competenza da vendere. Da quel fatidico 11 settembre 2000, anno della sua incoronazione a Salsomaggiore, Tania si è arricchita di esperienze lavorative e umane. La fascia di più bella d’Italia è stata il suo trampolino di lancio: impossibile per lei non essere grata a quel riconoscimento che le ha dato tanto. Tania come sei arrivata a Miss Italia? «Ho iniziato a fare la modella all’età di 16 anni. Dopo il liceo, a 19 anni, mi sono trasferita a Milano per lavoro e intanto mi sono iscritta all’università, facoltà di Lettere con indirizzo lingue e letterature straniere. Ero indecisa se lasciare il lavoro e dedicarmi totalmente agli studi quando mi hanno consigliato di partecipare a Miss Italia. Mi sono detta: perché no, ed è andata bene». Che ricordi hai di quella esperienza? «Bellissimi, sia durante che nel post premiazione. L’anno in cui sei Miss Italia fai mille cose: calendari, pubblicità, ospitate... e ho imparato tanto. Mi è cambiata la vita: dall’anonimato si passa alla notorietà in un batter d’occhio. Bisogna dire anche che erano anni diversi: le Miss non avevano concorrenza ed erano molto richieste».
Totti e Pazzini in redazione Totti (sposato con Ilary Blasi, Miss Cinema 1998) e Pazzini sono stati protagonisti della campagna pubblicitaria di Sky del 2011. Eccoli nella redazione.
di Emanuela Valente Oggi invece? «Se la devono vedere con i reality che sfornano personaggi continuamente e con una grande varietà di canali che frammentano il pubblico. Quando sono stata eletta io, ad esempio, non c’era il Grande Fratello, il digitale non esisteva ancora e Miss Italia sulla Rai faceva ottimi ascolti». Lo sport ha avuto un ruolo importante per la tua forma fisica? «Un pò sì, e comunque mi è sempre piaciuto. Ho praticato fino ai 15 anni danza e poi pallavolo a scuola con i tornei tra istituti. Purtroppo non mi sono potuta dedicare all’attività fisica come avrei voluto perché tra studio e lavoro da modella a qualcosa dovevo rinunciare». Quale sport ti piace? «Il calcio l’ho sempre seguito, e non per lavoro come adesso. Andavo allo stadio e guardavo le partite in tv. Mio padre è un amante del pallone e segue ogni tipo di campionato. Pensate che non mi ha mai detto quale squadra tifasse, ho scoperto poco tempo fa che tiene per il Milan e l’Udinese». E te? «Per la Lazio. Il mio primo fidanzato era di fede biancoceleste e mi ha trasmesso questa passione. Quando sono diventata Miss Italia e hanno scoperto la mia squadra del cuore Cragnotti, allora Presidente, mi ha invitata allo stadio in Tribuna d’Onore con tanto di fascia. In regalo ho avuto anche la maglietta della Lazio con su scritto il mio nome e il numero 10». Quindi avrai esultato quest’anno al derby vinto all’ultimo minuto... «Contentissima. Purtroppo non l’ho potuto vedere perché stavo lavorando».
MISS NELLO SPORT | 47
I numeri di Sky Sky, la pay tv digitale italiana, è nata il 31 luglio 2003 con l’idea di proporre ai telespettatori i migliori contenuti televisivi nazionali ed internazionali. A settembre 2011, il numero degli abbonati è di 5 milioni. La platea televisiva è stimata in oltre 14 milioni di telespettatori con uno share medio della piattaforma ha superato l’8%. In ambito sportivo, Sky è leader assoluto in Italia.
Da Miss a giornalista. Il passaggio com’è avvenuto? «Dopo Miss Italia ho provato a fare l’attrice ma non ho avuto grosse occasioni. Mi hanno proposto ruoli da showgirl in tv ma ho rifiutato perché non mi sentivo a mio agio nei balletti e nelle pose sexy. Ho detto di no anche ai reality. Ho sempre fatto quello che mi sentivo. Nel 2008, dopo esperienze nella conduzione, ho sostenuto un provino per Sky che stava aprendo la all news sportiva. E sono stata presa». Sono passati 4 anni dall’inizio dell’avventura Sky. Un bilancio? «Più che positivo. Un’ottima scuola. Ho appreso tanto dai miei direttori e dai colleghi con i quali ho stretto amicizia. Ho imparato a restare calma e lucida perché 6-7 ore di diretta sono tante».
Si diffonde nei primi anni dell’800. Lo squash, difficile a crederlo, è nato all’interno di una prigione britannica, la Fleet Prison. Da li è uscito, radicandosi nei college londinesi fino ad attraversare l’Oceano diventando, un secolo più tardi, uno degli sport amati dal popolo a stelle e strisce
spq ort di Marco COCHI foto Getty Images Un dipinto realizzato da Pugin e Rowlandson nel 1754 che ritrae il cortile interno della Fleet Prison, Londra
Squash: dalle prigioni alla voglia di Olimpiadi. Sport popolare in molti Paesi, è totalmente diverso dal tennis, disciplina a cui viene spesso associato
P
er favore, non chiamatelo tennis. Lo squash è uno sport diverso e, in comune con la pratica sportiva che ha reso celebre campioni come Agassi o Nadal, questa disciplina ha solo l’uso della racchetta, anch’essa, peraltro, completamente diversa. La racchetta da squash, infatti, è dotata di un piatto di corde più piccolo su cui viene fatta rimbalzare una palla di gomma che ha la particolarità di contenere, nel suo interno cavo, una goccia d’acqua che, scaldandosi con i colpi scagliati contro un muro, fa aumentare l’elasticità e la velocità della palla. Per trovare le prime tracce di una disciplina sportiva che possa essere associata allo squash bisogna andare indietro con la memoria agli inizi dell’Ottocento, sfogliando le pagine dei romanzi di Charles Dickens che nel suo primo romanzo “Il circolo Pickwick”, descriveva un gioco chiamato “rackets”, praticato nella Fleet Prison, un noto carcere di Londra sulla riva del fiume Fleet. Nel rackets la palla veniva colpita contro un muro attraverso l’utilizzo di racchette rudimentali. Quando il gioco, intorno al 1822, uscì dalla prigione di Fleet per entrare nell’Harrow School, un college londinese, alcuni studenti modificarono la pallina producendone una simile a quella odierna il cui particolare rumore, sbattendo sui muri, fornì lo stimolo per coniare il nome di “squash raquets”.
SQUASH | 49
LE REGOLE DEL GIOCO Si gioca su un campo da gioco indoor utilizzando una racchetta di lunghezza uguale a quella da tennis, ma con un piatto delle corde più piccolo, e una palla di gomma del peso di circa 23 grammi, che ha la particolarità di contenere, nel suo interno cavo, una goccia d’acqua la quale, scaldandosi con i colpi, fa aumentare l’elasticità e la velocità della palla. Il campo da gioco è lungo 9,75 metri e largo 6,40, ha pareti in muratura e pavimento in parquet; la linea di delimitazione superiore è tracciata nella parete frontale a 4,57 metri dal pavimento, e scende in quelle laterali sino ai 2,13 metri della parete posteriore trasparente; a 48 centimetri si trova la linea di delimitazione inferiore detta “limite di Tin”. Per vincere un colpo è necessario che l’avversario commetta un errore, come far rimbalzare due volte la palla a terra prima di colpirla, o che la mandi fuori dai limiti del campo o che sia colpito dalla palla giocata dall'avversario. Un incontro si gioca al meglio dei cinque giochi; ogni gioco di vince a 11 punti, senza cambio palla. Nel caso in cui i giocatori si trovino sul punteggio di 10 pari, il gioco continua fino a quando uno dei due giocatori non ottiene uno scarto di due punti netti sull’altro. Nei tornei ufficiali a squadre si utilizza un punteggio a 15 e l'incontro si svolge sulla distanza di tre giochi.
LO SQUASH A ROMA. Esperienze a confronto
L
o squash a Roma vive molte difficoltà. Pochissimi campi dove praticare lo sport e i numeri irrilevanti di giovani giocatori sono tra i problemi più evidenti da risolvere. Circoli alla mano, il Roman Sport Center è uno dei rari centri, insieme al Lanciani e pochi altri, che vanta tra le sue offerte spazi dedicati agli appassionati di squash. «Quattro campi per l’esattezza – dice l’allenatore del centro Stefano Calizza – e proprio perché siamo quasi gli unici nella Capitale sono sempre pieni. Da noi ci sono tra i 200 e i 300 praticanti e sono quasi tutti adulti». Il ricambio generazionale sembra un’impresa stoica. La cultura dello squash stenta a diffondersi e il rischio è di non avere più, nel giro di pochi anni, ragazzi da inserire nel gruppo della Nazionale. Il Roman Sport Center sta provando a correre ai ripari con un’iniziativa mirata. «Vogliamo mettere su con i figli dei soci una scuola per i bambini dai 10 ai 14 anni. Il progetto intende far avvicinare i ragazzini a questa discipli-
«Per i primi due anni è stato un gioco, ma poi mi ci sono buttato a capofitto», spiega Filippo Pagliarulo, 17 anni, Nazionale under 19, uno dei pochi giovani a Roma a praticare la disciplina. Nella foto è con il suo allenatore
SQUASH | 50
spq ort Da allora lo squash cominciò a diffondersi prendendo piede anche presso altri college britannici finché, nel 1864, con la costruzione dei primi quattro campi, si assiste alla fondazione ufficiale di questa disciplina sportiva che necessita di un campo da gioco lungo 9,75 m. e largo 6,40 m. con pareti preferibilmente in muratura e pavimento in parquet. Dopo un servizio valido, i giocatori colpiscono alternativamente la palla sino a che uno dei due commette un errore. La risposta è valida quando la palla, prima che abbia rimbalzato più di una volta sul pavimento viene rilanciata in maniera corretta in modo che colpisca la parete anteriore del campo sopra la linea della limitazione inferiore e sotto quella superiore, senza prima toccare il pavimento o uno dei gio-
catori. Per vincere un colpo è necessario che l’avversario commetta un errore come far rimbalzare due volte la palla a terra prima di colpirla o che la mandi fuori dai limiti del campo o che sia colpito dalla palla giocata dall’avversario. Una partita si tiene sulla distanza di tre o cinque giochi con 11 punti per gioco. In alcuni tornei si utilizza un punteggio di tipo diverso ossia per vedersi assegnato un punto non è necessario avere la battuta, basta vincere il colpo: si ottiene quindi punto e battuta ma il punteggio di un gioco è portato a 15 punti. Dai primi del Novecento ad oggi, la pratica dello squash ne ha fatta di strada. Se nel 1920 si era tenuto in Inghilterra il primo “Professional Squash Championship”, questo sport viene esportato dapprima nei territori delle ex colonie fino ad ar-
na e fargli toccare con mano suoi benefici», afferma Calizza, 45 anni, allenatore da 20 anni, tennista originariamente convertito poi allo squash. I vantaggi, come spiega l’istruttore, riguardano sia l’aspetto fisico che psicologico. «Lo squash è uno sport completo, di grande intensità. Alleni tutti i muscoli. È un’attività di situazione, richiede attitudini mentali buone. E poi è divertente». Senza dimenticare l’aspetto disciplina. Lo squash educa a regole e comportamenti. «Richiede fair play perché c’è contatto fisico. Ti insegna a non farti male e a non far male all’avversario ma soprattutto che alla base c’è la sportività». Tra gli allievi che rappresentano una finestra verso il settore giovanile c’è, ad esempio, il romano Filippo Pagliarulo. Ha 17 anni, frequenta il quarto anno al liceo scientifico Talete. Gioca a squash da quando, piccolissimo, ha avuto il piacere di conoscerlo durante un centro estivo. «L’ho provato, mi è piaciuto e ho deciso di praticarlo», dice Filippo. «Ho lasciato il calcio, di cui non sono nemmeno tifoso e mi sono lanciato nello squash». Dalla frequentazione superficiale alla passione vera e propria il passo è stato breve. «Per i primi due anni è stato un gioco poi mi ci sono buttato a capofitto – continua il ragazzo che suona la batteria ed è patito di cinema – e da 4-5 anni faccio parte della Nazionale, quest’anno nella categoria under 19». Filippo allo squash dà tutto se stesso. I duri allenamenti per lui non sono sacrifici, anzi... «Mi piace farli e non mi pesa stare in campo sei giorni la settimana dalle 19 alle 22. L’unica cosa che mi dispiace è non potermi allenare e confrontarmi
SQUASH | 51
rivare, nel 1933, Germania e nei Paesi scandinavi. Alcuni anni più tardi avrà diffusione anche in Nord America. Si disputano così primi tornei internazionali, primo fra tutti il British Open, e si costituiscono le prime Federazioni controllate che si fondono nel 1967 nella“International Squash Rackets Association”, che nel 1993 muta il nome in “World Squash Federation”. La WSF attualmente conta tra le sue fila 138 Federazioni nazionali ed è riconosciuta dal Comitato olimpico internazionale con cui sta attualmente collaborando al fine di essere finalmente inclusa nel programma dei Giochi olimpici. In Italia lo squash fa il suo esordio ufficiale nel 1976, con l’apertura del “Bologna Squash Center” ad opera di Guerrino Sisti, che fa nascere ed
Una delle sale da squash del Roman Sport Center
con i miei coetanei. Purtroppo sono l’unico ragazzo della mia età a praticare questa disciplina a Roma». Eppure Filippo non demorde, va dritto per la sua strada e spera che lo squash possa diventare il suo futuro. «Non so ancora quello che voglio fare da grande. Per me è importante svolgere un lavoro che mi piaccia. Forse mi iscriverò a Storia e Filosofia. L’unica certezza che ho è lo squash: mi auguro di poterlo insegnare un giorno».
d l O y r e l a Photog organizza la prima scuola italiana. Sebbene nel nostro Paese questo sport non sia ancora molto diffuso, nel 2003, Davide Bianchetti, classe 1977, ha avuto la soddisfazione di eliminare il numero uno al mondo, l’inglese Peter Nicol, dai Mondiali disputati in Pakistan. Un’impresa che ha segnato il miglior risultato di sempre per un giocatore di squash italiano. Vista la facilità nel realizzare un impianto idoneo per la pratica, però, c’è da scommettere che appena fioriranno le strutture, purtroppo ancora pochissime, anche l’Italia arriverà ai vertici internazionali della disciplina.
Una partita di squashette, una derivazione dello squash inventata da Fred Dyer, istruttore di ginnastica del Dulwich Municipal Baths. La particolarità è nel campo, che è smontabile
La foto risale agli Anni ‘50. Un gruppo di spettatori inglesi assiste comodamente in poltrona ad una partita di squashette
Il campione di squash britannico Charles Arnold si esibisce sui pattini a rotelle per promuovere la disciplina
SQUASH | 52
spq ort
SQUASH | 53
di Federico PASQUALI foto Cinzia Tarisciotti
La velocità dell’uomo L’uomo è molto più lento in acqua del delfino e può raggiungere una velocità massima di circa 9 Km/h.
La velocità del delfino Il delfino tursiope è un mammifero agile e veloce che può raggiungere una velocità massima di circa 26 chilometri orari e mantenerla per diversi minuti.
spq ort
«
Non ho mai incontrato un avversario così difficile da battere in tutta la mia carriera
»
Il patron della sua società: «Grazie a lui, sta crescendo una generazione di nuotatori» «Filippo Magnini - dice Cosimo D’Ambrosio, patron della Larus Nuoto Roma - è un campione nello sport e nella vita. Per i nostri ragazzi è un esempio da imitare, in quanto campione nello sport e di generosità. Sempre disponibile a dare consigli ai più giovani, grazie a lui stanno crescendo molti velocisti a Roma che, presto, regaleranno grandi soddisfazioni all’Italia come quelle che continua na regalarci il nostro campione».
Il bi-campione del mondo Filippo Magnini, da qualche mese compagno della stella Federica Pellegrini, ama la velocità in tutte le sue forme. Guida una Porsche, e sogna di avere una Bugatti. È un ducatista convinto e, per chiudere il cerchio, ha tentato di andare più veloce dei delfini... senza riuscirci però
F
ilippo Magnini è l’uomo delle imprese. Nel 2005 e 2007, il nuotatore pesarese in forza alla Larus Roma, ha vinto il titolo mondiale dei 100 stile libero, la specialità regina della disciplina. L’impresa di vincere due titoli consecutivi sulla distanza, era riuscita in carriera solamente a un mito del nuoto, il russo Alexander Popov. Bello, simpatico, solare, e sempre pronto a dirle in faccia, il capitano della Nazionale italiana di nuoto ha voluto tentare l’ennesima sfida della sua carriera. Stavolta, però, l’impresa era
impossibile sulla carta. A Zoomarine di Torvaianica, “Filo” è sceso in acqua per gareggiare con due delfini sulla distanza dei 100 metri. Davanti a un pubblico di oltre 3500 persone, il bi-campione del mondo si è dovuto arrendere ai due velocissimi mammiferi. A differenza di una gara con gli “umani” però, quando se perdi esci dalla vasca col broncio, alla fine Filippo è uscito con il sorriso. «Non esagero se dico di aver realizzato uno dei sogni della mia vita. Fin da bambino sognavo di nuotare con i delNUOTO | 55
fini. Essere sceso in vasca con loro e aver nuotato fianco a fianco mi ha dato una gioia pazzesca». Sapevi che non c’erano possibilità di batterli, vero? «Certo, sono tra i mammiferi più veloci del mare. Nei giorni precedenti sono stato con loro in acqua per prendere confidenza e mi sono reso conto subito di quanto fossero veloci. Ma, ripeto, le sensazioni che ho provato sono state indescrivibili, quindi in questo caso sono stato felice di uscire sconfitto».
Luca Dotto: il Magnini del futuro Il ventunenne patavino è il velocista emergente del panorama internazionale. Ai recenti Mondiali di Shangai ha conquistato l’argento sulla distanza dei 50 metri stile libero. Trasferitosi a Roma da un paio di anni, nuota per la Larus, la stessa società di Filippo Magnini, con il quale condivide allenamenti quotidiani e il posto nella staffetta azzurra già qualificata per i Giochi olimpici di Londra. Anche lui, come Magnini, nuoterà con i delfini a Port Stephens il prossimo aprile, insieme ai fortunati vincitori del concorso della Speedo.
Zoomarine: un Parco alle porte di Roma Zoomarine Italia è il primo Parco tematico di intrattenimento educativo sui mammiferi marini del Centro-Sud. È stato inaugurato nel settembre 2005 e si trova a Torvaianica, a circa 25 chilometri da Roma. …Costruito sul modello del parco Zoomarine in Portogallo, è stato inaugurato nel 2005 e si ispira al concetto dei parchi Sea World americani. Infatti, oltre ai classici spettacoli e alle proposte didattiche, il parco Zoomarine offre anche numerose attrazioni di varie tipologie usufruibili pagando un solo biglietto.
Chi è Filippo Magnini Nato a Pesaro il 2 febbraio 1982, è il miglior stileliberista italiano di sempre sulla distanza dei 100 metri. In carriera ha vinto almeno una medaglia in ogni tipo di competizione internazionale. Nel dettaglio, un bronzo olimpico, due ori e un argento ai Mondiali, due ori, tre argenti e un bronzo ai Mondiali in vasca corta, sette ori, un argento e tre bronzi agli Europei, otto ori, quattro argenti e quattro bronzi agli Europei in vasca corta, un oro e due argenti ai Giochi del Mediterraneo.
Da campione quale sei non ti sei risparmiato però... «Si, pur sapendo di partire sconfitto ho tirato come faccio sempre in gara. Anche se, avendo ripreso a nuotare solo da pochi giorni, il fiato era davvero poco. È stata dura quindi, non posso nasconderlo. I delfini sono di sicuro gli avversari più veloci che ho incontrato sinora durante la mia lunga carriera...». Che animali sono? «Assolutamente fantastici. Dolci, affettuosi, intelligenti in modo straordinario». Quanto ci sei stato a contatto? «Ho trascorso due giorni con loro e gli istruttori di Zoomarine. È servito per farmi conoscere da parte loro e per capire quanto siano buoni da parte mia. Sono animali molto grandi, quindi a primo impatto un po’ ti spaventi». Qual è stato il motivo della sfida: semplice voglia di competere? «In realtà la sfida è stata ideata dalla Speedo, l’azienda australiana di costumi e abbigliamento sportivo di cui sono testimonial. Alla nuova campagna pubblicitaria, è stato abbinato il concorso ‘Vinci un sogno’». In cosa consiste? «Semplice. Qualsiasi persona che aderisce al concorso, potrà partecipare all’estrazione di tre viaggi in Australia nel mese di aprile. Ma non saranno viaggi normali, perché i vincitori verranno insieme a me a Port Stephens, dove nuoteremo con i delfini nell’Oceano». Ma stavolta non si tratterà di una sfida.. «No sarà solo per provare l’incredibile emozione di immergersi nell’Oceano nuotando fianco a NUOTONUOTO | 56 | 56
fianco con questi straordinari mammiferi». Molti nuotatori, inclusa Federica Pellegrini, hanno paura di nuotare in mare: lei no? «A differenza di altri non ho paura del mare. Sono nato e cresciuto a Pesaro, quindi il mare ha sempre fatto parte della mia vita». Torniamo alla velocità. La sua stavolta. Come la vive? «In tutte le sue forme. In auto e moto mi piace correre, ma esclusivamente su una pista. Per la strada vado piano e rispetto i limiti. I pericoli sono troppi, e tutti dovrebbero adottare uno stile di guida moderato. Se ti vuoi sfogare prenoti un giro in pista, insomma». E la velocità in acqua? «Finalmente, dopo un periodo poco felice, sono tornato a stampare tempi di livello sui 100 stile libero. Un buon segno in vista dell’anno olimpico». Ecco, Londra 2012: potrebbe essere la sua ultima Olimpiade. In carriera le manca una medaglia olimpica individuale. È il suo obiettivo principale? «Una medaglia olimpica indivudale sulla mia distanza sarebbe la ciliegina sulla torta della mia carriera. Ma ovvio che non disdegnerei una medaglia con la staffetta». La staffetta azzurra sta diventando una sorta di fulmine vero? «È una staffetta molto giovane ma già molto veloce. Se nuoterò ai miei livelli e contemporaneamente riuscirò a farli crescere potremo diventare la staffetta azzurra più veloce della storia».
spq ort Delfini, mammiferi non pesci I delfini appartengono all’ordine Cetacea che si suddivide in due sottordini: misticeti e odontoceti. I primi sono i cetacei come le balene e le balenottere provvisti di fanoni: lamine cornee presenti nella bocca che servono per filtrare l’acqua e trattenere il plancton e piccoli pesci. Al sottordine odontoceti, invece, appartengono i cetacei provvisti di denti come i tursiopi, i capodogli e le orche. Esistono 86 specie di cetacei quasi tutte marine ad eccezione di cinque che vivono in acque dolci.
COME SI ADDESTRANO I DELFINI Passiamo al privato. Che momento della sua vita sta attraversando? «Un momento felice e sereno. La tranquillità è fondamentale per un nuotatore, perchè ti consente di trovare gli stimoli giusti per allenarti duramente ogni giorno». Le ha dato fastidio il troppo clamore scatenato dai media sulla sua storia con Federica? «Solo i primi giorni che ne hanno parlato, quando eravamo a Shangai per i Mondiali. In fin dei conti siamo due personaggi pubblici, quindi ci sta che i media ci stiano addosso. Fa parte dell’essere personaggio. Se ti infastidisce vuol dire che non sei maturo per capire come vanno le cose in questi casi».
IN ACQUA... CON “STILE” Il delfino è uno dei quattro stili ufficiali del nuoto. Considerato da molti lo stile più spettacolare, ma allo stesso tempo il più faticoso, richiede una perfetta coordinazione. Lo stile deve il suo nome al tipico movimento ondulatorio delle gambe che ricorda il movimento up-down del peduncolo caudale dei cetacei. Il delfino fa la sua prima comparsa nel 1927, quando il nuotatore tedesco Erich Rademacher nuota una gara a rana portando le braccia fuori dall'acqua. Nel 1956 fa la sua prima comparsa ai Giochi Olimpici.
Come definirebbe la sua storia con Federica? «Una storia normalissima... se non fossimo stati due nuotatori famosi. Dico questo perché è difficile mantenere la privacy in questo periodo. Ma a parte questo la viviamo allo stesso modo in cui lo fanno i ragazzi della nostra età». Federica ha vinto più di lei, e di tutti gli italiani ovviamente. Ma chi è più veloce in acqua tra voi due? «Non c’è proprio storia, vado più veloce io». Quali sono i suoi prossimi impegni? «A dicembre ci saranno i Campionati Europei. Ancora non so se parteciperò. Dipenderà dalla condizione e dai frutti che avrà dato il lavoro che sto facendo, teso ovviamente ad arrivare al massimo della condizione fisica ai Giochi di Londra 2012». Dopo Londra cosa farà? «Non lo so. Continuerò a nuotare se avrò i giusti stimoli e se sarò in grado di mantenermi ad altissimi livelli». Pensa alla famiglia? «Beh, si, come tutti gli altri ragazzi della mia età. Ma inizierò a pensarci meglio dopo l’Olimpiade». Vive a Roma da quasi sette anni: rimarrà nella Capitale quando smetterà? «Non saprei. Occasioni di lavoro ne avrei, soprattutto con la mia società, la Larus. Ma sono più orientato per tornare a Pesaro. Vorrei costruirmi casa e magari continuare nel mondo del nuoto li, dove ho la famiglia e tanti amici». NUOTO | 57
A Zoomarine c’è uno staff interamente dedicato all’addestramento dei delfini che sono la principale attrazione del Parco. A spiegare il lavoro che c’è dietro, è il direttore Stefano Cigarini. «Lo staff che si occupa quotidianamente del benessere e dell’addestramento dei delfini, è composto da circa ottanta persone. Addestratori, veterinari, biologi marini, addetti alle acque, e così via. Nel nostro parco, i delfini vengono trattati con il massimo della cura. Vivono nelle vasche alimentate da acqua salata che ha le stesse caratteristiche di quella del mare. Gli animali lavorano a stretto contatto con i nostri addestratori. Sono svolte diverse sessioni addestrative distribuite nell’arco della giornata. Inoltre c’è un programma medico mensile che permette di tenere sempre sotto controllo lo stato di salute dei nostri animali in un’ottica di medicina preventiva. Oltre ai frequenti controlli di rito, gli animali seguono una dieta appositamente studiata sulle esigenze fisiologiche di ciascun esemplare. La tecnica addestrativa usata a Zoomarine si basa sul condizionamento operante a rinforzo positivo per cui l’animale viene rinforzato solo positivamente mediante rinforzi primari e secondari inclusi: cibo, contatto, giochi, carezze e baci. In totale sono ospitati all’interno della nostra struttura 5 delfini tutti rigorosamente nati in ambiente controllato».
Isole del benessere Privato e pubblico, insieme per sport e ambiente n’area fitness con attrezzature all'avanguardia per l'allenamento all'aperto. Si tratta dell'Isola del benessere, che che da poche settimane Toyota Motor Italia ha messo a disposizione all'interno di Villa Pamphili, in modo permanente e a titolo gratuito, per i romani amanti dello sport e del vivere sano. L'iniziativa, nasce con l'obiettivo di diffondere uno dei punti fondamentali alla base dell’azienda, l'attenzione all'ambiente a 360 gradi. Ad inaugurare lo spazio sono stati il Presidente della Toyota Motor Italia Massimo Gargano, l’assessore capitolino all'Ambiente Marco Visconti e il Delegato alle Politiche Sportive Alessandro Cochi. Un ringraziamento alla Toyota è arrivato proprio da Visconti e da Cochi, il quale ha sottolineato: «L'isola del benessere rimarrà in eredità alla città e sarà fruibile da tutti coloro che vorranno fare sport all’aria aperta». Ma come è nata un’iniziativa di questo genere? Lo spiega il Presidente della Toyota Motor Italia Massimo Gargano. «Alla base della nostra filosofia aziendale c'è ‘l’essere un buon cittadino’ in tutte le realtà dove la nostra azienda opera. Nel nostro business di produzione di automobili ci stiamo concentrando da 14 anni sulla tecnologia full hybrid, che attraverso la progressiva elettrificazione dei motori convenzionali, ottenuta grazie alla sinergia tra un motore elettrico e uno a benzina offriamo una riduzione dei consumi e delle emissioni con un impatto dunque molto ridotto sull'ambiente, a questo abbiamo voluto associare anche altre attività e iniziative comunque correlate a questa filosofia. Abbiamo dunque cercato elementi della vita quotidiana che avessero analogia con la tecnologia ibrida, nostro cavallo di battaglia. Nel running e nell'outdoor fitness abbiamo individuato questi elementi e più precisamente nella ricerca dell'efficienza del consumo energetico, nella sfida, nel volersi continuamente migliorare con nuovi traguardi da raggiungere, e soprattutto nella ricerca continua del benessere. Alla base di tutto, per Toyota esiste un impegno costante nel ricercare l'armonia tra i cicli dell'industria e quelli della natura, quindi anche tra l'automobile e l'uomo. Da qui è nata l'idea di associare la tecnologia Hybrid Synergy Drive con il fitness, che se praticato con continuità e passione dà grandi risultati di benessere».
U
di Francesca VIOLO foto Bruno-Getty Images
Può descrivere questa Isola del benessere, le attrezzature ivi presenti e far comprendere ai lettori la natura dell'accordo che ha permesso una sinergia costruttiva tra Pubblica Amministrazione e Toyota? «Le attrezzature che compongono l'Isola del benessere sono molto semplici, facili da utilizzare ed efficaci allo stesso tempo per ritrovare la forma fisica alla base del nostro benessere. Il fatto che queste attrezzature siano state posizionate all'interno di una delle ville storiche della città di Roma, un polmone verde, non fa che accrescere il benessere che si può trarre dal loro utilizzo. Il percorso che ci ha portato a scegliere la città di Roma è stato tradizionale, abbiamo proposto la nostra iniziativa all'Assessorato che segue questo tipo di attività e dopo un iter per la condivisione e per le approvazioni siamo riusciti nel nostro intento. Devo dire che nell'Amministrazione capitolina abbiamo trovato degli interlocutori che hanno subito compreso lo spirito alla base della nostra proposta e hanno accolto l'iniziativa con entusiasmo. D'altra parte durante l'inaugurazione lo stesso Assessore all'Ambiente Marco Visconti ha sottolineato come soprattutto oggi siano preziose le sinergie tra pubblico e privato. Del resto se c'è comunione di intenti si possono in questo modo rafforzare dei buoni risultati. E anche il Delegato alle Politiche Sportive Alessandro Cochi ha rimarcato l'importanza di queste sinergie per il raggiungimento dell'obiettivo». Sport e ambiente nelle grandi città: il suo pensiero a riguardo? «Abitare in una grande città come Roma, una realtà complessa e caotica, non dà a tutti la possibilità di vivere una vita di qualità. Se però la città viene incontro alle esigenze del singolo con proposte e iniziative che promuovono il benessere, la qualità si innalza. Io credo che lo sport e la vita all'aperto, a diretto contatto con l'ambiente che ci circonda, diano un contributo importante al nostro benessere». Sono allo studio iniziative simili in futuro? «Dall'esperienza di Villa Pamphili abbiamo avuto dei riscontri molto lusinghieri, dunque stiamo studiando la possibilità di fare altro».
SPORT NEI PARCHI | 58
spq ort
Lo sport nelle ville storiche di Roma Da sempre nelle ville storiche della Capitale si pratica sport. Oggi va per la maggiore il jogging e la ginnastica, ma ogni villa o polmone verde ha le sue “specialità”. A Villa Pamphili, ad esempio, si gioca a cricket e si lancia il boomerang, oltre a correre e praticare l’orienteering. Ma il connubbio tra le ville romane e lo sport è anche di vertice come nel caso di Villa Borghese dove, in Piazza di Siena, si svolge il Concorso Ippico Internazionale in un luogo dove, peraltro, c’è uno dei più grandi maneggi capitolini e si sono giocate, a Parco dei Daini, le prime partite di Calcio a Roma. A Villa Glori c’è la sede della Lazio Equitazione... Sin dallo scorso numero SPQR Sport ha cominciato un percorso, un viaggio all’interno di ogni Villa per raccontarvi come, quando e che tipo di sport si può praticare. Perché sport e ambiente devono sempre più andare a braccetto e i romani riscoprire le ville storiche che rappresentano un gioiello invidiato a Roma dal mondo intero.
SPORT NEI PARCHI | 59
I CIRCOLI CANOTTIERI STORICI DI ROMA Lo stemma oggi Guidone azzurro e nero del Tirrenia Todaro, in uso dal Circolo dal 1952, che rappresenta i colori sociali.
La Stella La stella è la medaglia d’Oro al merito sportivo conferita dal CONI al circolo nel 2005.
Il primo stemma il vecchio guidone del Tirrenia (nero e giallo) è stato in uso dal 1945 al 1952 dalla Canottieri Tirrenia. La sede indicata sul vecchio logo era l'abitazione di Todaro, poiché nel 1951 furono sfrattati dalla sede della Caio Duilio di Lungotevere Flaminio e per l'affiliazione alla Federazione bisognava avere obbligatoriamente una domiciliazione legale.
di Massimiliano CECCHI
La Storia di un circolo a vocazione sportiva
E
rano gli anni del primo dopo guerra, a Roma, tra i giovani di tutte le classi sociali di allora, nonostante tutto, c’era tanta voglia di fare sport, di praticare nuoto, canottaggio e podismo. A una certa ora, magari dopo la scuola, ci si ritrovava tutti lì sur brigantino ar ffiume. Erano i ragazzi che frequentavano la Caio Duilio, una palazzina su lungotevere Flaminio, con sottostante campo sportivo e galleggiante ormeggiato sul fiume, adibita durante il fascismo all’opera pre-marinara. A fianco della palazzina, c’era un brigantino costruito in cemento armato con gli alberi di bompresso, mezzana a maestra, con la prua rivolta simbolicamente verso il Tevere, che faceva bella mostra di se. Nel dopoguerra, era ancora l’attrazione della gente che passava sul lungotevere. Una vera e propria palestra a cielo aperto. Bellissima. Tra questi fiumaroli, c’era un gruppetto di abili rematori, tra i quali spiccava per caparbietà e spirito d’iniziativa, Ernesto Todaro. Soldi non ce ne erano, però c’era un’idea e c’era anche un galleggiante
a disposizione, un posto dove incontrarsi per gli allenamenti. L’intento di questi ragazzi poco più che diciottenni, era quello di creare un circolo dedicato esclusivamente allo sport, aperto a tutti, in alternativa alla élite degli altri circoli di allora. E così, che nel 1945, Ernesto Todaro ed suoi amici fondarono, il Circolo Canottieri Tirrenia. Nella confusione generale che ancora predominava nel dopoguerra, quelli del C.C. Tirrenia, con l’affiliazione alla Federazione nel 1946, s’insediarono ufficialmente sul galleggiante della Caio Duilio, se pur in difficile coabitazione con i giovani della F.G.C.I. ed il Centro sportivo della Marina Militare, che in seguito prese possesso degli impianti. Infatti, quella sede non durò molto, nel 1951 la Marina Militare sfrattò quelli della Tirrenia dal galleggiante Caio Duilio. Fu un duro colpo, ma lo sparuto gruppo era fermamente deciso a creare qualcosa di duraturo. Si stavano per disputare le Olimpiadi di Helsinki, un posto lontano anni luce dalle sponde del Tevere. Le mille difficoltà non arginarono l’entusiasmo dei fondatori. Si arrangiarono alla meglio per gli allenamenti e per partecipare alle competizioni agonistiche, facendo di ogni necessità una virtù. Memorabile fu la trasferta del ‘52 quando, a Genova, a seguito di un incidente stradale che danneggiò le imbarcazioni trasportate sui tetti dell’auto anche per conto terzi. Todaro si fece consegnare dagli atleti ori e orologi e lì diete al monte dei pegni, per rimediare il denaro necessario per la riparazione delle barche e risarcire il danno agli altri circoli. Quell’anno, con i nuovi colori nero e azzurro del circolo, i fiumaroli del C.C. Tirrenia con Renato Bellincampi e Colucci, conquistarono il Campionato Italiano in doppio canoino a Trieste. Dopo tre anni di sofferti compromessi, fu chiaro che se il C.C. Tirrenia voleva sopravvivere era indispensabile una sede propria e fu così che iniziò la grande avventura per STRUTTURE DI ROMA | 60
la costruzione di un galleggiante. In quel periodo, Todaro ebbe la fortuna di conoscere Paolo Cutini, un carpentiere esperto e testardo, abruzzese puro sangue, che iniziò il lavoro dei zatterini che erano sistemati a valle di Ponte Cavour e che, successivamente, portò a termine, dopo la piena del Tevere, con il completamento del galleggiante a monte di Ponte Risorgimento. I risultati arrivarono ancora, ai campionati del 1954 in skiff Renato Bellincampi era sul gradino più alto del podio. Sfruttando l’enorme diffusione della canoa che stava prendendo piede in Italia in quegli anni, Todaro pensò di affiancare al canottaggio questa disciplina che ben presto si rilevò un punto di forza del Tirrenia permettendo ai quei giovanissimi fortemente motivati di emergere, per dare quel contributo sportivo aggiuntivo e determinate alla crescita definitiva del Circolo. Da allora, per il Tirrenia, i colori Sociali sono i medesimi, sia sul remo sia sulla pagaia. Nel raccontare il primo decennio di vita della Canottieri Tirrenia, non ci sono colpi di scena, oppure di fortuna, c’è solo questa tenacia, lo spirito d’iniziativa e la forza di un gruppo di giovani fiumaroli che, giorno dopo giorno, hanno dato forma alle idee e al loro sogno. Fu con quello spirito comune che i soci fondatori, nel 1958, affrontarono anche la drammatica e prematura scomparsa del Grande amico Todaro e nel doveroso riconoscimento alla sua passione e a quando seppe dare al proprio circolo, che di comune accordo e senza alcuna esitazione, fu modificata la denominazione sociale in Circolo Canottieri Tirrenia Todaro. La concessione demaniale per mezzo ettaro, anzi, per essere precisi, per settemila settecento mq, finalmente arrivò nel 1959, grazie all’impegno dei soci Angella e Cardoni, che riuscirono ad ottenere quello spazio nel cuore di Roma, dove erano nati, sulle sponde del Tevere in lungotevere Flaminio 61, dove ora il Circolo vive.
spq ort
TIRRENIA TODARO Il nome
Nato nel 1945 come Circolo Canottieri Tirrenia, probabilmente per il Tevere sfociante sul Mar Tirreno, nel 1958, dopo la prematura scomparsa del socio fondatore e Presidente Ernesto Todaro, ad unanimità, i soci fondatori modificarono la denominazione sociale in Circolo Canottieri Tirrenia Todaro.
La scheda Veduta della struttura del Circolo Canottieri Tirrenia Todaro a metà Anni ‘60
Curiosità
Anno di fondazione: 1945 Indirizzo: Lungotevere Flaminio 61 Presidente: Paolo Bartoletti Sport agonistici: canoa e canottaggio Sport ricreativi: tennis, calcetto, pallavolo e basket
Il Tirrenia Todaro partecipa annualmente a tutte le gare del calendario FICK e FIC regionali e Nazionali e Internazionali. La società suddivide gli atleti in categorie: Senior, ragazzi e Allievi per la canoa e kajak, senior maschile, junior, ragazze e senior femminile per il canottaggio. Ci sono anche gli equipaggi composti dai veterani che partecipano annualmente alla sfida Oxford Cambridge, organizzata dal circolo Aniene ed il Trofeo Antico Tevere, sempre ideato dal C.C. Aniene, dove il Tirrenia Todaro sfoggia il suo equipaggio del 4 jole. Il Tirrenia ogni anno partecipa alla spettacolare Voga Longa di Venezia con i guidoni nero azzurri del circolo. Attualmente organizza gli slalom canoa sotto Ponte Milvio e sta preparando insieme agli altri circoli, il mondiale per la maratona canottieri 2012.
STRUTTURE DI ROMA | 61
TIRRENIA TODARO Photonews Mister Ok L’italo-belga Rick De Sonay (secondo da destra), meglio conosciuto a Roma, come Mister OK, insieme a quelli del Tirrenia Todaro negli Anni ’60. In questa rarissima foto si capisce chiaramente come, a quei tempi, il Tevere era considerato dalla gente il “mare dei romani”, un fiume ancora non inquinato ed il rapporto con l’elemento era molto diretto e istintivo.
I soci
Ogni anno al circolo, nel rispetto della tradizione romana dei fiumaroli, a gennaio, tutti i soci si cimentano nei tuffi del primo dell’anno.
Gli atleti Giulia Cappabianca
Ernesto Todaro Uno dei principali alfieri del canottaggio romano del dopoguerra. Meglio conosciuto come il Presidente Todaro fondò giovanissimo la CC Tirrenia, di cui sin da l’inizio ne prese il timone portandola agli onori sportivi nazionali dei circoli.
Marcello Tilli Ex Presidente del CC Tirrenia Todaro ed ex Consigliere Federale FICK. È stato un canoista vero, pluricampione italiano ma anche appassionato viaggiatore, padre di tanti atleti azzurri e campioni d'Italia.
Luciano Marcon Ex vice Presidente sportivo del Circolo Canottieri Tirrenia Todaro. La sua personalità era profondamente legata alla terra d’origine, il Friuli, dove le parole contano poco e il lavoro molto. Circa trenta titoli italiani nella canoa portano la sua firma in qualità di allenatore, ma la pratica agonistica del canottaggio lo ha visto protagonista negli anni giovanili.
Atleta di punta del circolo remiero degli ultimi anni.
Renato Bellincampi Campione d'Italia del Mare in doppio canoino nel 1952 (Trieste). Campione d'Italia in singolo Juniores nel 1954 (Pallanza). Preolimpionico Helsinki (1952) e, in canoa (C2), Roma ‘60. Campione Mondiale Master in 4 con nel 1982 (Amsterdam). Stella Argento CONI al Merito Sportivo. Socio Fondatore del Tirrenia Todaro. Da oltre cinquanta anni ha contribuito all'attività del Comitato X Zona (Lazio, Umbria, Sardegna) e del successivo CR Lazio. Per 15 é stato Presidente del Comitato e le Società, in riconoscimento della sua opera, lo hanno acclamato Presidente Onorario.
Leone Maria Barbaro Romano, classe 1993, già campione italiano cadetto nel 2006 quest’anno in equipaggio dell’8 conquista la medaglia d’oro a Eton ai Campionati mondiali juniores 2011.
Renato Bellincampi, il campione del canottaggio Italiano con i colori nero azzurro della C.C. Tirrenia Todaro. A lui chiediamo se gli allenamenti di allora, dei canottieri, sono come quelli che si vedono ancora oggi sul Tevere? «Con queste nuove pagaie, in carbonio, si spinge molta più acqua e anche i materiali delle barche e dei remi sono diversi. Si sono guadagnati dieci secondi e forse anche qualcosa di più, rispetto alle voghe di una volta. Il percorso sul Tevere per un buon allenamento è sempre lo stesso, da sempre. Si parte da Ponte Milvio, si scende, passando per il centro del fiume, fino a ponte Garibaldi e poi si ritorna su, risalendo a destra o a sinistra delle sponde, per un totale di circa 10 km. Si fa un buon allenamento tra i 5/10 km giornalieri, dipende dal tipo di preparazione e per quale competizione ci si prepara. Ai miei tempi c’era solo una regola per la riuscita di un buon allenamento: impara a remare. Diciamo che, a parte la velocità, non è cambiato nulla nel canottaggio, ci sei tu che devi remare, remare e remare. Le soddisfazioni, prima o poi, arriveranno».
spq ort
La struttura
Tessera FIC con la foto di Todaro, documento in originale e gelosamente custodito nell’ufficio di Presidenza.
I Navigatori di Roma-Anzio in 4 jole nel 1946: Todaro, Savelli, D’Alvia
7700 mq, un ristorante, un club soci, una palestra ristrutturata nel 2006. In più: due campi polivalenti di pallavolo e basket e una piattaforma coperta nel giardino, due campi da tennis, un campo da calcetto, un percorso fitness. Sul fiume, un galleggiante con annessa armeria con 70 canoe; 40 barche da canottaggio. Il parco barche consiste in 8, 4, doppi e singoli per il canottaggio e K4, K1, C1 e C2 per canoa e kajak.
Il campo polivalente di basket e pallavolo La palestra, con a fianco (nel giardino) una piattaforma coperta da un tendone con 10 remoergometri per gli esercizi e allenamenti alla voga
Rimessaggio barche Il solarium I campi da tennis
Soprattutto d’estate, i soci mangiano e si rilassano nell’area esterna, con vista sul Tevere
Dal galleggiante escono i canottieri per andare a vogare sul fiume Il campo da calcetto viene utilizzato per svago e non per attività agonistica
STRUTTURE DI ROMA | 63
TIRRENIA TODARO Interviste
Franco Zucconi, socio fondatore e atleta dal 1955 della società nero-azzurra «I fiumaroli di allora erano come una specie di confraternita, c’era il senso d’appartenenza, giù al Tevere parlavano tutti la stessa lingua, il dialetto romanesco. Le spiaggette dei polverini, erano il Nostro mondo. Fino agli Anni ’30, il Tevere era il posto di svago dei romani. Nel dopoguerra, gran parte delle spiagge del litorale romano erano minate, la gente quindi ritornò a vivere il fiume. Purtroppo, con lo sviluppo economico e edilizio degli anni ‘60, il Tevere s’inquinò e si perse quella cultura del fiume. Rimanemmo solo noi dei circoli storici dei canottieri. Oggi, sul galleggiante del Tirrenia, facciamo le stesse cose di sessant’anni fa; si voga, si fanno i tuffi, chi prende la tintarella e, quando è stagione, si mangiano i cocomeri».
Photogallery
Paolo Bartoletti, Presidente del C.C. Tirrenia Todaro «I progetti di oggi, s’identificano con lo scopo sociale di sessant’anni fa, della promozione sportiva, di formare alla pratica del canottaggio i giovani dai quattordici fino ai venti anni. Il Nostro compito è solo quello. Credo che per essere al passo con i tempi, per coniugare al meglio i valori originali con le esigenze attuali, per migliorare, bisogna cambiare qualcosa, per lasciare tutto così com’è».
Quelle barche in trasferta Nel primo dopoguerra e negli Anni Sessanta i canottieri usarono mille esperienti per trasportare le barche per le trasferte. In questa foto del 1956 durante la trasferta siciliana mostra in modo chiaro l’equilibrio precario delle canoe sul tetto della fiat 1400 che si confronta con quello delle anfore in testa alle contadine incontrate lungo la statale. Erano gli anni in cui la gente, non avendo i mezzi, di ogni necessità ne faceva una virtù
1959, l’inizio dei lavori Franco Zucconi socio fondatore alle prese con la cariola per l’inizio dei lavori dopo la concessione demaniale ottenuta per l’edificazione della sede del circolo
STRUTTURE DI ROMA | 64
Il tram di Ponte Risorgimento 1957, Ponte Risorgimento e il tram n°8 in transito. Sotto, sulla sinistra, il galleggiante del Tirrenia provvisoriamente ormeggiato a monte del fiume
Stampa e fiume 1969 La prima gara di slalom all’isola Tiberina, locandina dei corsi di canottaggio del Prof. Adam, che rivoluzionò alcune tecniche di allenamento
Il galleggiante Una foto del galleggiante del Tirrenia Todaro sulla riva del Lungotevere Flaminio, oggi sede storica del C.C. Tirrenia Todaro. Nella scritta è aggiunto, in un secondo momento, il nome Todaro
1954, la costruzione degli zatterini La costruzione degli zatterini. Se il Tirrenia voleva sopravvivere era indispensabile una sede. Fu così che iniziò la grande avventura per la costruzione di un galleggiante
STRUTTURE DI ROMA | 65
Giochi nell’antichità Fino al 4 dicembre, alla Fiera di Roma, va in scena “Ben Hur Live”, il musical basato sul best seller di Lewis Wallace, dal quale è stato tratto il kolossal cinematografico del 1959
di Emanuela VALENTE
spq ort
romani lo hanno atteso, con curiosità, per mesi. “Ben Hur live” ha debuttato nella Capitale. Fino al 4 dicembre, alla Nuova Fiera di Roma, sarà possibile assistere alla rappresentazione che ha colpito mezza Europa. È approdata nella Città Eterna, unica tappa italiana, dopo l’enorme successo di Londra, dove tutto ha avuto inizio, e l’ottima riuscita ad Amburgo, Monaco, Stoccarda e Zurigo con quasi 100 mila spettatori in due mesi. La febbre di Ben Hur è alta anche a Roma: la produzione garantisce 6 spettacoli alla settimana che si svolgono in un’arena di 2.000 metri quadrati, perfetta per quanto riguarda la visuale e che può ospitare 2400 spettatori. Da ogni posto, infatti, si può seguire bene l’azione che conduce gli astanti in un viaggio nel passato, tramite un imponente scenografia,
I
l'animazione virtuale, gli effetti speciali mozzafiato con tanto di fuoco, acqua, vento e polvere che si alza durante le gare delle bighe. I dettagli sono stati curati nei minimi particolari per dar vita a una rappresentazione ineguagliabile sotto ogni punto di vista. Rimarrà impressa la famosa scena delle quadrighe: quattro carri trainati da 40 cavalli, su un'area di 30 metri per 6, lanciati a velocità massima. Non sono da meno le battaglie navali, le apparizioni dei gladiatori e la brulicante vita dei mercati arabi. Un’opera che coinvolge 100 attori e 100 animali, tra cavalli e uccelli predatori che volano liberi. Il tutto accompagnato dalle note composte dal musicista Stewart Copeland, noto non solo per essere stato uno dei membri fondatori dei Police, ma anche per aver crea-
SPETTACOLO | 67
to le colonne sonore di oltre 60 film. La storia, ricca di emozioni e suspense, è la stessa del libro di Lewis Wallace, best seller agli inizi del 1900 da cui è stato tratto il film del 1959 interpretato da uno straordinario Charlton Heston. Giuda Ben Hur, condannato ingiustamente ai lavori forzati sulle galere, sopravvive con il solo intento di vendicarsi. Finché incontra Gesù e decide di perdonare. Riguadagnerà la sua forza grazie anche all'amore della bella schiava Esther e grazie ai forti legami familiari. Una trama che non porta i segni del tempo grazie all’intramontabile messaggio di pace: “l’amore vince sempre, anche sulla forza politica”. A narrare le gesta del principe ebreo è l'attore e doppiatore Luca Word.
LA CORSA DELLE BIGHE NELLA STORIA a corsa delle bighe era uno degli spettacoli più in voga nella Roma antica. Gli abitanti della città impazzivano per questa manifestazione presa in prestito dai Greci: dagli spalti tifavano gli aurighi e scommettevano su di loro. Gli atletici “piloti” dei carri lanciati a tutta velocità, solitamente giovani di umili origini, erano protetti solo da un casco di cuoio e dai parastinchi, e guidavano in piedi con la parte finale delle redini avvolta intorno al corpo. Nelle gare rischiavano la propria vita, perché per guadagnare terreno e posizioni erano costretti a manovre spericolate e azzardate. In caso di caduta potevano finire sotto le ruote degli altri mezzi, ribaltarsi o scontarsi con gli avversari. Gli incidenti che provocavano la distruzione dei carri e gravi infortuni a cavalli ed aurighi erano chiamati “naufragia”, lo stesso termine che indicava il naufragio delle navi. La corsa delle bighe si svolgeva di solito su sette giri di pista. Il percorso era sempre in senso antiorario. A dare il via era l’imperatore (o l’organizzatore delle manifestazioni che non si svolgevano a Roma) che lasciava cadere un panno noto come “mappa”. Per far capire al pubblico il passaggio da un giro all’altro si usavano, come segni, uova di pietra o delfini. Il “cocchiere” che arrivava per primo saliva sul gradino più alto del podio: conquistava la fama in tutto l’Impero e guadagnava grandi somme di denaro, come i moderni campioni dello sport. Anche i cavalli diventa-
L
SPETTACOLO | 68
vano celebri: gli antichi romani tenevano dettagliate statistiche dei nomi, delle discendenze e del pedigree degli esemplari più famosi. Vincere era talmente importante da spingere gli addetti ai lavori a ricorrere a qualsiasi mezzo, lecito o illecito, compreso l’uso di droghe. Fu l’Imperatore Teodosio che per primo ne vietò l'uso. Le competizioni si svolgevano nei cosiddetti circhi. I posti a sedere di solito erano gratuiti per i poveri mentre i ricchi pagavano per assicurarsi i settori da cui si aveva una visuale migliore ed erano riparati dall’ombra. A Roma, il luogo simbolo era il Circo Massimo, che poteva ospitare fino a 250.000 spettatori. Era situato in prossimità del palazzo imperiale per consentire al sovrano di assistere alle gare. Giulio Cesare non era un amante di bighe e quadrighe e si dice che quando si recava alle corse portasse con sé qualcosa da leggere. Al contrario, Nerone aveva una grande passione per i carri: durante il suo regno, infatti, cominciarono a svilupparsi le fazioni più importanti.
Il Kolossal girato a Cinecittà
I
l film del 1959, presentato fuori concorso al festival di Cannes del 1960, viene ricordato, oltre per la qualità e il successo, anche per i numeri da capogiro. La produzione non badò a spese tra comparse, materiali e ingaggi: la pellicola costò 15 milioni di dollari. Il successo e i premi ripagarono l’enorme sforzo economico della compagnia cinematografica MetroGoldwyn-Mayer, che sull’orlo della bancarotta cercava il modo di risollevarsi. La trovata fu geniale e il risultò vincente. Ben Hur, diretto da William Wyler, già regista di “Vacanze romane”, fu girato quasi interamente negli Studios di Cinecittà. Per la famosa corsa delle bighe, in realtà i mezzi erano quadrighe, fu costruito un circo fuori Roma, uno spazio circolare simile a quello dell’antichità. Per la realizzazione del set vennero usate 40.000 tonnellate di sabbia del Mar Mediterraneo, 500 tonnellate di stucco, 1100 metri di legname, 400 chilometri di tubature. Per rendere il paesaggio il più coerente possibile con l’epoca venne inserito un panorama adatto, quello che lo spettatore vede nel film, ossia rupi e una città antichizzata. Una curiosità: per girare la scena vennero utilizzati, oltre alle controfigure, anche dei manichini. Il protagonista Charlton Heston fu memorabile in quello che, senza esitazione, venne definito un kolossal, per impiego di forze, soldi e energie. Inizialmente, la produzione propose a Paul Newman la parte di Ben Hur ma la stella
SPETTACOLO | 69
USCITA CINEMA: 1959 REGIA: William Wyler SOGGETTO: Lew Wallace SCENEGGIATURA: Karl Tunberg ATTORI: Charlton Heston, Jack Hawkins, Haya Harareet, Stephen Boyd, Hugh Griffith, Martha Scott, Cathy O'Donnell, Claude Heater, Sam Jaffe, Finlay Currie, Frank Thring, Liana Del Balzo, Terence Longdon, George Relph. di Hollywood rifiutò il ruolo. Wyler scelse Heston. Per quanto riguarda i riconoscimenti, l’opera vinse 11 Oscar nel 1960, e prima dell’uscita di Titanic, nel 1997, vantò il record di pellicola più premiata. Miglior film, miglior regia, miglior attore protagonista, miglior attore non protagonista, miglior fotografia, miglior scenografia, miglior montaggio, miglior costumi, miglior sonoro, miglior effetti speciali, miglior colonna sonora. Ai Golden Globe vinse il premio come miglior film drammatico, miglior regia, miglior attore non protagonista e si aggiudicò il Golden Globe speciale per la regia delle sequenze della corsa delle bighe.
Tutto nacque in una fabbrica inglese, dove alcune operaie iniziarono a giocare a football. Erano le “Signore del Kerr”
di Artemio SCARDICCHIO Autore di Storia e Storie di Calcio Femminile
e radici di quasi tutti gli sport sono avvolte in un alone di mistero e questo non fa che aumentare dibattiti, discussioni, studi e ricerche. Ma se per quanto riguarda il calcio giocato dal sesso “forte” le notizie e i documenti ufficiali abbondano, nel caso del calcio femminile scarseggiano. Di certo però si sa che la nascita del calcio femminile la si deve in gran parte alle intraprendenti donne che componevano la squadra delle “Signore del Kerr”, che
L
a partire dei primi anni del XX secolo hanno dato un notevole apporto alla crescita del movimento, lasciando un'impronta significativa nella storia di questo sport. Il periodo è quello della prima guerra mondiale, lo scenario quello di un’Inghilterra in cui, a causa dell'assenza degli uomini impegnati al fronte, molte donne hanno avuto accesso ad una serie di attività da cui erano in precedenza escluse, primo su tutte il lavoro in fabbrica.
CALCIO FEMMINILE | 70
spq ort Fu proprio all'interno di una di queste strutture, la Dick Kerr, fabbrica di munizioni che sorgeva a Preston, che fu istituita la squadra femminile delle “Signore del Kerr”. Inizialmente queste intraprendenti donne praticavano il calcio nel cortile della fabbrica durante le pause del pranzo; con il passare del tempo qualcuna di loro asserì che erano più brave dei maschi e venne ben presto organizzata una sfida tra le due compagini della fabbrica: del risultato non ci sono notizie ma di certo quella gara sancì la nascita definitiva della prima squadra femminile inglese e quindi del Mondo. Il fenomeno “calcio femminile” iniziò ad incuriosire le folle e furono organizzate tante gare di beneficenza tra le “Signore del Kerr” e rappresentative maschili. Il successo e l’entusiasmo scatenato da queste gare portò alla nascita di altre squadre femminili, anche al di fuori dei confini inglesi. Nel Natale del 1917, ad esempio, le “Signore del Kerr” sfidarono una squadra francese dinanzi ad un pubblico di 25.000 spettatori. Anche in Scozia nacquero le prime squadre ma il Consiglio dell’Associazione Gioco Calcio Scozzese, che riteneva degradante veder delle donne prendere a calci un pallone, proibì subito ai club associati di disputare incontri con le squadre femminili. Il divieto servì a poco visto che le “Signore del Kerr”, al fi-
ne di diffondere il calcio femminile anche in Scozia, organizzarono un tour in cui disputarono 5 partite in diverse città. Nel 1921 in Inghilterra si erano già formate 150 squadre, e anche in Scozia il calcio femminile cominciava a fiorire. L'anno successivo le signore inglesi vennero invitate a giocare a Parigi; l'accoglienza in Francia fu davvero sorprendente, con centinaia di persone accalcate nelle strade per farsi firmare un autografo. Durante le partite le calciatrici indossavano gonne lunghe e corsetti. Nel 1921 la squadra delle “Signore del Kerr” ricevette 121 inviti a giocare; nonostante continuassero a lavorare a tempo pieno nella fabbrica, in quell’anno ne giocarono 67.
CALCIO FEMMINILE | 71
Il successo inaspettato destò preoccupazione all’interno della Football Association inglese che decise di bandirne la pratica. Era il 5 dicembre 1921 e il provvedimento recitava testualmente: ”A causa dei reclami fatti a proposito del calcio femminile, il Consiglio si sente costretto ad esprimere il suo parere, ritenendo il calcio inadatto alle donne e per questo motivo non deve esserne incoraggiata la pratica. Il Consiglio richiede, quindi, alle squadre appartenenti all'Associazione di non far disputare tali incontri sui loro campi di gioco". Tale provvedimento arrestò l'espansione del calcio femminile e ritardò il suo sviluppo, non solo in Inghilterra. Il calcio femminile visse una fase di stasi fino alla Seconda Guerra Mondiale, quando cominciò a diffondersi nei paesi nordici quali la Norvegia, la Svezia e la Germania. Da questo momento lo sviluppo divenne inesorabile; prima degli Anni '60, sulla scia delle leghe nazionali, si formarono parecchie federazioni regionali ed anche gli incontri internazionali cominciarono a diventare comuni. Il resto è storia moderna ma il nome delle “Signore del Kerr” rimarrà scolpito nella storia di questo sport: la compagine inglese è rimasta in vita per 48 anni, durante i quali ha disputato 828 partite, vincendone 758, pareggiandone 46 e perdendone soltanto 24, e segnando la bellezza di oltre 3500 gol.
I
n molti paesi europei il calcio femminile è più sviluppato che in Italia. La UEFA, massimo organismo del calcio europeo, ha dato vita nel corso degli anni a una serie di competizioni internazionali riservate alle squadre di club e alle nazionali, esattamente come avviene per il calcio maschile.
Germania la più titolata La Nazione europea con il più alto numero di tesserate: 800.000. Insieme agli Stati Uniti è anche la più titolata, con due Mondiali vinti. Infine, con 7 titoli Europei conquistati, è la numero uno assoluta in Europa.
Stati Uniti, quante praticanti! Il Paese con il più alto numero di praticanti: 18 milioni. Insieme alla Germania è anche il più titolato, con due Mondiali vinti.
Inghilterra, tutto nasce qui
In Giappone la giocatrice con più Mondiali
Il calcio femminile è nato agli inizi del ‘900.
Africa avanti adagio A differenza di quello maschile, il calcio femminile in tutta l’Africa è praticato da pochissime donne.
Italia: Lazio e Torres su tutti I due club più blasonati sono la Lazio e la Torres, che hanno vinto 5 scudetti. Seguono Milan e Bardolino a quota 4. Nazionale... ancora a secco!
Brasile... mai vincente! A differenza del calcio maschile, quello femminile gode di scarsa considerazione. La nazionale, ad esempio, non ha mai vinto un Mondiale e le squadre di club sono pochissime.
ALBO D’ORO EUROPEI 1984 Svezia 1987 Norvegia 1989 Germania Ovest 1991 Germania 1993 Norvegia 1995 Germania 1997 Germania 2001 Germania 2005 Germania 2009 Germania
ALBO D’ORO MONDIALI
Homare Sawa è una delle sportive più popolari del Giappone. Ha partecipato a cinque edizioni dei Mondiali, record solo eguagliato da poche altre calciatrici, e in quello del 2011 ha trascinato la sua Nazionale verso il primo storico successo con i suoi 5 gol.
Sport e religione La relazione tra lo sport e l’Islam è una questione complessa. Secondo alcuni paesi, tra i quali l’Iran, può essere ammesso ma le giocatrici devono indossare il velo. Secondo altri, invece, è considerato addirittura un peccato.
Australia Paese emergente Il calcio femminile ha un buon seguito da parecchi anni. Le giocatrici della Nazionale sono soprannominate Matildas, con riferimento alla canzone Waltzing Matilda, una sorta di inno nazionale non ufficiale dell'Australia.
Curiosità dal mondo RUSSIA: Il Football Club Rossiyanka, una delle più titolate squadre di calcio femminile, per avvicinare il pubblico, scarso nonostante i successi, ha organizzato un’esibizione che ha fatto centro: le ragazze, hanno giocato la partita in bikini. USA: Malia e Sasha, le due figlie del Presidente degli Stati Uniti Barack Obama, giocano a calcio con un club statunitense fin da bambine. MONDIALI 2011: Durante i 90 minuti della finale USA-Giappone, Twitter ha contato circa 7mila nuovi messaggi al secondo, più del doppio di quella maschile di Sudafrica 2010 (3200 post).
1991 Stati Uniti 1995 Norvegia 1999 Stati Uniti 2003 Germania 2007 Germania 2011 Giappone
CALCIO FEMMINILE | 73
La prima squadra di calcio femminile è nata a Milano nel 1930. E le giocatrici... giocavano in sottana nche per quanto concerne la nascita del calcio femminile in Italia le notizie storiche documentate sono poche e frammentarie: per certo si sa che la prima squadra nacque nell’ormai lontano 1930 a Milano, ove venne fondato il Gruppo Femminile Calcistico e, stando a quanto riportano le cronache, aveva sede in via Stoppani 12 ed era formata da un gruppo di donne che scendevano in campo con la sottana, al contrario delle colleghe tedesche ed inglesi, nazioni in cui, fra l'altro si giocava già dal 1910. Il fenomeno durò solo pochi mesi, nonostante l’uscita di un articolo su “Il calcio illustrato” avesse dato ampia visibilità alla notizia, tanto che anche in altre città nacquero squadre di calcio femminile. Per avere notizie certe su squadre femminili bisogna compiere un salto di 16 anni e piombare nel 1946, anno in cui a Trieste vennero fondate due squadre: la Triestina e il
A
CALCIO FEMMINILE | 74
spq ort ERANO SPORT PER SOLI UOMINI Come per il calcio, la maggior parte degli sport sono nati per gli uomini. Pugilato, lotta, basket, la stessa atletica leggera, ad esempio, per anni sono stati appannaggio degli uomini. Scorrendo la storia delle Olimpiadi, si può notare come molte discipline hanno visto l’ingresso della gara femminile solo molti anni dopo quella maschile.
San Giusto; quattro anni dopo, a Napoli viene fondata l'Associazione Italiana Calcio Femminile (AICF) con l'adesione di diverse società. L'anno 1968 è comunemente indicato come l'anno zero per il calcio femminile italiano perché nasce la FICF (Federazione Italiana Calcio Femminile) che dà vita al primo campionato italiano: 10 squadre al via, divise in due gironi con criteri geografici. Il primo storico scudetto se lo aggiudica il Genova Calcio Femminile. Sembra tutto avviato ad una crescita esponenziale della FICF ed invece il tutto dura solo due stagioni: a Roma, il 31 gennaio 1970, dieci società abbandonano la FICF e firmano l'atto costitutivo della F.I.F.G.C. (Federazione Italiana Femminile Giuoco Calcio) con presidente Giovanni Trabucco, che dopo solo una stagione lascia l’incarico ad Aleandro Franchi. Per la prima volta si parla di serie A, girone unico a 14 squadre; serie B, suddivisa in quattro gironi per un numero complessivo di 24 squadre; si fissano norme sui tesseramenti e
1967-68 Genova 1968-69 Roma 1969-70 Gomma Milano 1970-71 Piacenza 1971-72 Gamma 3 Pdova 1972-73 Gamma 3 Padova 1973-74 Falchi Montecatini 1974-75 Milan 1975-76 Valdobbiadene 1976-77 Valdobbiadene 1977-78 Jolly Catania 1978-79 S.S. Lazio 1979-80 S.S. Lazio 1980-81 Alaska Lecce 1981-82 Alaska Lecce 1982-83 Alaska Lecce 1983-84 Alaska Trani 1984-85 Sanitas Trani 1985-86 Despar Trani 1986-87 S.S. Lazio 1987-88 S.S. Lazio 1988-89 G.B. Campania
ci si pone il problema delle visite mediche. Le due federazioni continuano a coesistere fino al 1972 allorquando, grazie all'opera di Trabucco, le due realtà confluiscono dando vita alla FFIUGC (Federazione Femminile Italia Unita Giuoco Calcio) Presidente della quale verrà eletto lo stesso avvocato che terrà tale carica fino al 1986. Dopo due stagioni la sigla cambia in Federazione Italiana Giuoco Calcio Femminile preludio dell'ingresso nella FIGC che avverrà nel 1986. L'attività femminile viene quindi inquadrata nella LND con la costituzione del Comitato Calcio Femminile. Il primo maggio 1997 per la prima volta dall’entrata nella FIGC le società militanti nei campionati nazionali di serie A e B eleggono il Presidente della Divisione Calcio Femminile. Nel 2009, infine, è stato eletto presidente il noto giornalista Giancarlo Padovan. L’avventura di Padovan nella Divisione però è durata poco piu’ di due anni, ossia fino al commissariamento da parte della Lega Nazionale Dilettanti.
1989-90 Zambelli Reggiana 1990-91 Zambelli Reggiana 1991-92 Milan Salvarani 1992-93 Zambelli Reggiana 1993-94 Torres Fo.S. 1994-95 Agliana 1995-96 Verona Gunther 1996-97 Modena 1997-98 Modena 1998-99 Milan 1999-00 Torres Fo.S 2000-01.Torres Fo.S 2001-02 S.S. Lazio 2002-03 Foroni Verona 2003-04 Foroni Verona 2004-05 Bardolino Verona 2005-06 Fiammamonza 2006-07 Bardolino 2007-08 Bardolino 2008-09 Bardolino 2009-10 Eurospin Torres 2010-11 Eurospin Torres
CALCIO FEMMINILE | 75
UNA SETTIMANA IN RITIRO CON IL CALCIO FEMMINILE
Calcio femminile
Dietro le quinte
Viaggio nel cuore di un ritiro
di Anna Tina MIRRA foto Luca Diaz Gonzales Olivetti llenamenti e giochi con le carte, computer e shopping, ma anche sfottò e tante risate, insieme ovviamente ad un’abbuffata di pallone. È così che trascorre il proprio ritiro una squadra di calcio femminile. Un’aria distesa, la voglia di conoscersi e di sognare guardando all’inizio del campionato. «Un campionato che quest’anno ci deve far volare alto», dicono le ragazze della S.S. Lazio Calcio Femminile, che per il ritiro 2011-2012 sono state ospiti dell’Albergo Italia di Fiuggi e si sono allenate nel centro sportivo della cittadina laziale, famosa per la sua acqua e le sue terme. Ma come si svolge una giornata tipo per chi ha deciso di fare del pallone la propria vita? Appuntamento alle 7.30 per colazione. Poi alle 8.30 sui pulmini che portano al campo, dove si svolge l’allenamento dalle 9 alle 12. Prima esercizio fisico con i preparatori atletici e poi tecnica e tattica con il mister. Alle ore 12 in albergo per il pranzo. Riposino pomeridiano obbligatorio per poi, dalle 16 alle 18, cimentarsi in un paio d’ore di partitella e rientro in albergo con tempo libero per qualche spesuccia fino alle 20.30, orario in cui comincia la cena. E poi tutte insieme fuori, nel giardino dell’albergo, dove non mancano sani momenti di goliardia. C’è chi preferisce sfidarsi a tresette o a burraco, chi ascolta musica con i-pod e chi legge un libro. Non manca durante la settimana di lavoro un pomeriggio libero. E allora si corre in piscina: è il momento di prendere un po’ di sole. In becco all’aquila donzelle della Lazio!
A
Si ringrazia la testata Giroma (www.giroma.it), media partner eventi S.S. Lazio Calcio Femminile, per il materiale fornito.
Lo spogliatoio biancoceleste
In trasferta con la Lazio, la squadra di calcio femminile più titolata in Italia. SPQR SPORT ha trascorso una giornata con le ragazze biancocelesti per capire da vicino come vivono durante il raduno
Prima giornata di lavoro: piegamenti per tutte
Esercizi di tecnica per le laziali
Le ragazze a pranzo nel ristorante dell’Albergo Italia di Fiuggi
CALCIO FEMMINILE | 76
spq ort
Le biancocelesti si concedono un tuffo in piscina per rilassarsi
Uno dei pochi momenti di relax: la partita a carte nel giardino dellâ&#x20AC;&#x2122;hotel
Si gioca con il cellulare...
Prima del calcio viene lo studio... anche in ritiro
...e a tavola
Un pomeriggio di relax: per le vie cittadine a fare shopping
CALCIO FEMMINILE | 77
Max Rendina, pilota e team manager capitolino ci racconta questa coinvolgente specialitĂ del motor sport
di Rosario GIORDANO foto Archivio Rendina
AUTOMOBILISMO | 78
spq ort ra le discipline sportive più affascinanti, spettacolari e appassionanti, deve essere annoverato il rally. La specialità dell’automobilismo che ha la precisa peculiarità di vivere a stretto contatto con il pubblico, che nei rally diventa parte stessa della manifestazione che, in molti casi, per il prestigio della competizione e per la mondanità di cui semplicemente si circonda, diviene un evento al pari di un Gran Premio di Formula 1.
T
Lo sport estremo delle quattro ruote Abbiamo parlato di questa coinvolgente specialità del motor sport con un romano, protagonista dei rally di oggi, Max Rendina, pilota e team manager che ha iniziato la sua attività agonistica nel 1998 e da allora ha pilotato varie vetture. Oggi Rendina, oltre ad essere impegnato nel Campionato Italiano rally, è manager della “Rally Project Factory”, una scuderia che ha legato il proprio nome in particolare alla giapponese Mitsubishi, casa con cui ha condiviso degli importanti successi. Rendina, che gareggia con una EVO X della casa dei tre diamanti, definisce la passione per questo sport come una delle più coinvolgenti in assoluto: «In realtà non si può spiegare... bisogna viverla e quando entri non esci più...». I rally sono delle competizioni automobilistiche basate sulla regolarità. Vince chi è più preciso nel rispettare determinati orari di transito in luoghi ben precisi. Naturalmente l’abilità al volante si esplica nelle prove speciali, ossia nei tratti di strada, in terra battuta o in asfalto, appositamente chiusi al traffico, dove il pubblico può sostare solo in apposite aree. Vince la prova speciale chi impiega minor tempo nella percorrenza della stessa. La classifica finale, infatti, è rappresentata dai punteggi acquisiti nelle varie prove speciali di cui si compone un campionato di rally, unitamente alla somma dei regolari passaggi attraverso i vari controlli orari (da rispettare al minuto). Tra una prova speciale e l’altra vi sono delle zone di riordinamento dove si riassetta l’ordine dei partecipanti. Poi i parchi assistenza, qualcosa che somiglia molto nei rally moderni ai paddock della pista, dove si possono ammirare le squadre al lavoro sulle macchine, gli equipaggi che si consigliano con i tecAUTOMOBILISMO | 79
nici, mentre si decidono le strategie di gara più opportune. Ai parchi assistenza si vive l’importanza del lavoro di squadra in un rally. «La professionalità del team è fondamentale – afferma Rendina – perché deve capire rapidamente quali sono le esigenze del pilota e tradurle in precise regolazioni sulla vettura». Il rally è autentica espressione del lavoro di squadra, visto che anche in macchina si compete in due: il pilota che guida sotto le precise indicazioni del navigatore, che detta le note in prova speciale, ovvero delle indicazioni che “guidano” il pilota sul percorso. Lo stesso Rendina ha così riassunto il lavoro dell’equipaggio: «È un lavoro complementare tra navigatore e pilota, il primo prepara la logistica, tiene monitorato il meteo, si informa del percorso orari e della gara, il pilota poi fa il resto al volante». Il pilota romano che fin da piccolo ha sentito un’innata passione per i motori si è legato ai rally proprio per la loro spettacolarità. «Sono stato sempre tifoso di Biasion e Mc Rae, due mostri sacri del rally spettacolo, e li vedevo alla tv sperando un giorno di poter diventare come loro». Al volante di vetture prestanti come quelle delle stelle del rallismo a cui si è ispirato, il driver romano ci è arrivato davvero e nella sua carriera si è seduto al volante di Renault Clio Williams, Renault Clio RS, di gruppo N e gruppo A, Mitsubishi Lancer, Abarth Grande Punto Super 2000, Ford Focus WRC e Peugeot 206 World Rally Car. La storia dei rally e dei loro eroi I rally hanno una lunga storia che deriva direttamente dalle corse su strada a cui poi si è aggiunto il fattore regolarità. Le radici della appassionante specialità affondano negli Anni ’60, per vivere poi un’evoluzione da quel primo campione italiano che fu Marsaglia, passando poi per Arnaldo Cavallari, vincitore di tre titoli con l’Alfa Romeo. Poi a cavallo tra gli anni ’60 e ’70 ci fu l’epopea del “Drago”, il leggendario Sandro Munari che ha legato saldamente il suo nome e quello delle sue imprese alla Lancia Fulvia nei panorami non solo tricolori ma anche internazionali, con le sue tre mitiche vittorie al Rally di Montecarlo. Gli Anni ’80 sono stati segnati dalle imprese di Dario Cerrato e della Lancia, la 037 e la potente Delta S4, per passare agli Anni ’90 con
LA MACCHINA
RALLY
PROJECT Gli allestimenti Sedili anatomici particolarmente avvolgenti per il mantenimento della posizione del pilota. Si tratta di materiali anche di grande resistenza agli urti laterali e frontali attraverso le cinture di sicurezza. Assicurano i piloti che un sedile “su misura” permette di «sentire le evoluzioni della macchina. Insomma come indossare una scarpa che calza a pennello». La pedana visibile nella foto serve ad appoggiare i piedi e le barre a garantire la sicurezza dei piloti in caso di incidenti. In una macchina spartana vi sono altri strumenti come la manetta del ripartitore dei differenziali o la centralina di controllo... tutti per una macchina particolarmente performante e per una guida al limite.
Il volante e le strumentazioni
Comunicazioni Pilota e navigatore sono collegati nei trasferimenti tramite cuffie (nelle prove speciali invece il sistema di comunicazione è integrato nel casco) a causa del rumore particolarmente elevato. Il navigatore anticipa al pilota l’evoluzione della strada anche grazie all’utilizzo di un radar.
Il volante è rivestito di un tessuto che garantisce il grip. I pulsanti colorati servono per controllare le strumentazioni e anche l’interfono collegato alle cuffie. Il pilota visualizza essenzialmente il numero della marcia innestata e il contagiri, oltre alle indicazioni sulle funzionalità del motore. Il navigatore ha, come supporto il Twin master che è un calcolatore elettronico della progressione.
Il freno a mano Il freno a mano è fondamentale per l’ottenimento di una migliore guida. Serve a cambiare direzione in curve molto strette.
AUTOMOBILISMO | 80
spq ort le spettacolari imprese di Cunico (Ford), Aghini (Toyota) e Dallavilla (Subaru). Nello scenario internazionale, invece, le emozioni più forti sono arrivate dal doppio titolo iridato del grande Miki Biasion, navigato da Tiziano Siviero, e dalla spadroneggiante Lancia Delta, supportata negli anni da uno squadrone senza pari nell’intelligenza tattica. I grandi nomi italiani Dopo Biasion, alcuni nomi italiani si sono distinti, senza però avvicinarsi alle grandi imprese del pilota di Bassano del Grappa, oggi dedito ai rally raid. Piero Liatti, biellese vincitore anche di un rally di Montecarlo, oggi direttore della Scuola Federale rally che ha sede presso l’Autodromo romano di Vallelunga, e Gigi Galli, pilota di Livigno. Per arrivare ai giorni nostri dove il pilota toscano Paolo Andreucci è protagonista assoluto. Nel 2011, infatti, ha vinto il suo sesto titolo italiano con la Peugeot 207 Super 2000. Proprio
In due sulla macchina Sul rapporto pilota-navigatore sono stati scritti anche degli appositi trattati. In principio quello che oggi è l’imprescindibile e fondamentale copilota, era il meccanico che accompagnava il pilota nelle dure gare su strada. Nella prospettiva più recente dei rally il navigatore ha iniziato ad avere un ruolo sempre più importante. Tutto inizia quando si fanno le ricognizioni, con il copilota che annota ogni riferimento che poi in gara diventa fondamentale. In prova speciale il ruolo è ancora più determinante: quando bisogna ottenere il miglior tempo, è il navigatore a dettare le note al pilota. Il navigatore, infine, è il responsabile della tabella di marcia.
il pilota della Garfagnana è il riferimento sportivo di Max Rendina: «Per mia fortuna la figura di riferimento è il mio amico Andreucci, un grande pilota». Anche la Capitale ha avuto dei nomi eccellenti nel rallismo nazionale e di oltreconfine, ad iniziare da Valerio Monaco, da ricordare per le sue imprese negli Anni ’70 con l’Opel Ascona di gruppo 1. Nello stesso periodo al centro della scena c’è stato Marco Bonamico, pilota ufficiale, anche lui sulla versione più moderna, della Opel Ascona. Dal ’72 e fino al decennio successivo si è messo in evidenza anche il determinato Enzo Cerrone, che prima di proseguire la sua strada nel giornalismo sportivo in TV e sulla carta stampata, si è battuto con successo nel trofeo A112 Abarth, ufficiale Grifone, prima di passare alla leggendaria Lancia Stratos, con cui ha gareggiato al rally di Montecarlo per ben sei edizioni su altre importanti vetture come la 131 Abarth, la Lancia Beta Montecarlo e la Opel Kadett GTE. Spesso presente anche in Finlandia e Gran Bretagna, Cerrone, ha poi completato la sua carriera con
AUTOMOBILISMO | 81
I sistemi di sicurezza Il capitolo sicurezza è quello sul quale l’intera Commissione Sportiva Automobilistica dell’Automobile Club d’Italia lavora con maggiore interesse. Le competizioni sono anche un laboratorio di ricerca per la sicurezza, che in moltissimi casi viene poi trasferita alle vetture di tutti i giorni; sotto questo profilo si sono fortunatamente compiuti passi da gigante. Dunque le corse sono preziosissime anche sotto questo aspetto. Gli standard imposti dalla Federazione Internazionale, la FIA, sono oggi molto avanzati. Si parla di sicurezza attiva a proposito di tutti gli apparati e meccanismi che prevengono delle situazioni ingovernabili o di emergenza. Tali apparati sono i freni, la trasmissione, l’assetto che garantisce una migliore tenuta di strada e gli pneumatici. Per la sicurezza passiva, di cui fanno parte tutti gli apparati e meccanismi che entrano in funzione se la situazione va fuori controllo, senz’altro si deve evidenziare la gabbia di protezione, ormai parte integrante della scocca delle vetture da corsa. Parliamo del roll bar che è saldato alla scocca e la cui preziosa funzione è quella di garantire un’elevata resistenza agli urti più violenti.
RALLY
PROJECT la Opel Kadett GTE nel 1983. Altro capitolino da ricordare è Nico Caldarola, attualmente impegnato nelle gare in pista, ma che dai rally ha avuto molte soddisfazioni, come la vittoria nel Campionato Asia Pacifico del 2002 su Mitsubishi. Lo stesso Rendina, oggi guida la Mitsubishi EVO X, ultima versione della vettura giapponese, ma come altri che hanno iniziato qualche anno fa, afferma che i rally sono cambiati: «Sono cambiate sia le vetture sia le gare,le vetture sono meno potenti ed hanno molta elettronica, le gare sono troppo corte». Anche sui rally il team manager ha delle idee e preferenze precise, e preferisce: «Sicuramente il rally di Roma ma non si fa più... poi il Rally di Ceccano dove ho più tifosi in assoluto e ci sono affezionato. La gara più prestigiosa e bella è senza dubbio San Remo, rally italiano con validità internazionale». Rendina ha un suo pensiero anche sul perché non vi sono molti piloti romani impegnati nei rally ad alto livello: «Perchè chi fa il rally talvolta pensa di correre in categorie minori con meno visibilità, altri suppongo, per comodità corrono in pista». I rally, soprattutto quelli del Campionato Italiano, stanno vivendo una autentica seconda giovinezza, con dirette sulle maggiori reti nazionali e servizi speciali dedicati alle gare.
Per ogni rally di Campionato Italiano è prevista una prova speciale in diretta su RAI Sport, la stessa rete dedica degli speciali durante la gara ed approfondimenti della singola tappa, poi altri servizi durante la settimana. La Trasmissione Numero Uno di RAI 2, dedica degli appositi spazi ai rally. Oltre alle reti nazionali, varie reti e network televisivi dedicano ampi spazi all’appassionante specialità ed ai suoi protagonisti. Dal rally alle auto per tutti L’interesse verso i rally è anche dovuto al fatto che le vetture impiegate, anche le più evolute, richiamano tutte le auto di produzione. Le corse in generale ed i rally in particolare sono dei laboratori di studio sul campo dai quali vengono sviluppate delle nuove tecniche e tecnologie che sono poi impiegate sulle vetture di serie. Le categorie delle macchine da rally sono diverse. Si parte dalla Racing Start, auto completamente stradali dove vengono montati gli apparati di sicurezza attiva e passiva previsti dal regolamento della C.S.A.I. Proprio la Commissione Sportiva Automobilistica dell’Automobile Club d’Italia prevede dei severi e precisi standard di sicurezza per le auto da corsa che vanno dalla sicurezza attiva (ogni strumento che previene le situazioni imprevi-
AUTOMOBILISMO | 82
La storia dei rally inizia negli Anni ’50, ma nella memoria collettiva la prima macchina che tutti ricordano è la Lancia Fulvia, con la quale il grande Sandro Munari tra la fine degli Anni ’60 e l’inizio degli Anni ’70 ha iniziato a portare in Italia successi internazionali. La casa torinese ha poi progettato la vettura da rally più famosa di ogni tempo, la Lancia Stratos coupè con motore centrale a trazione posteriore, dalla generosa potenza, anche se impegnativa da guidare proprio per l’elevata cavalleria. Sulla scia dei successi ottenuti dalla gloriosa vettura, la Lancia ha continuato nello sviluppo e nell’investimento sulle avventurose corse. Nacque la Lancia Rally 037, evoluzione della Stratos, e poi la Lancia Delta S4, con la quale si toccò l’apice dello sviluppo delle vetture di gruppo B.
ste) a quelli di sicurezza passiva (ogni apparato che entra in azione dopo che una situazione sfugge al controllo dell’equipaggio). Gli standard vanno dai freni, alla gabbia di sicurezza all’interno dell’auto, all’apparato d’estinzione, ai sedili anatomici e protettivi, etc. Altra categoria è il gruppo N, dove le vetture sono derivate dalla produzione, con una serie di modifiche permesse, per passare poi al gruppo A e gruppo R, nei quali le modifiche permesse sono di gran lunga maggiori. I rally sono una straordinaria disciplina sportiva, dove per essere vincenti si devono rispettare delle precise regole. La CSAI rivolge molta attenzione soprattutto ai giovani, per i quali esistono degli appositi campionati e trofei, oltre alla già citata Scuola Federale, che oltre ai numerosi corsi durante l’anno, da la possibilità di fre-
spq ort
Lancia Stratos CoupĂŠ originale
quentare il Supercorso federale ad uno stretto numero di emergenti piloti e navigatori, una sorta di master della guida. Insomma una disciplina sportiva dalla lunga storia, tanto affascinante, quanto difficile,
che il romano Max Rendina sempre piĂš vive con passione ed entusiasmo, pronto a raccogliere ogni mi-
Lancia Stratos CoupĂŠ versione rally
nima occasione per puntare a traguardi importanti e prestigiosi.
AUTOMOBILISMO | 83
IN VIAGGIO NEI MUNICIPI DI ROMA QUARTIERI: Trastevere, Testaccio, Aventino, Esquilino, XX Settembre, Celio, Zona Archeologica POPOLAZIONE: 131.881 PRESIDENTE: Orlando Corsetti PRESIDENTE COMMISSIONE SPORT: Sergio Grazioli
DELEGATO ALLO SPORT: Cristina De Luca SEDE: Via Petroselli 50 TELEFONO: 06/69601 332/333
Il primo Municipio, dove lo sport è soprattutto aggregazione
Municipio I P
robabilmente non basterebbe un libro intedi Claudio ro per spiegare la realtà del Municipio I, i suoi monumenti, le sue piazze, la sua storia. Siamo nel cuore della Roma antica, della città da cartolina sogno per i turisti di tutto il mondo. Si potrebbero passare settimane intere a passeggio tra i vicoli e i palazzi di questa porzione di Capitale senza riuscire nemmeno a grattare la superficie di questa inimitabile realtà. Un Municipio che è fatto di tanti quartieri e rioni, ognuno però diverso dagli altri, come tante piccole città racchiuse in pochi metri, in cui si respira un'aria sempre nuova. Partiamo da Trastevere ad esempio, la culla della movida romana di notte, un piccolo paese nel cuore della Capitale di giorno, fatto di vicoli e botteghe, in cui il tempo sembra non dover passare mai e la più autentica essenza di Roma doversi conservare in eterno. Ma basta percorrere poche centinaia di metri e lo scenario comincia a cambiare. Corso Vittorio Emanuele II ci accompagna verso la monumentale Piazza Navona, l'intimità delle stradine di Trastevere si trasforma in maestosità, si resta quasi senza fiato quando improvvisamente i palazzi si aprono a svelare Piazza del Pantheon o Piazza Venezia. Uno degli spettacoli più impressionanti che questa città può offrire è la vista dell'Altare della Patria proveniendo da Via 4 Novembre o da Via del Plebisci-
Ieri
to. E qui la città cambia ancora: alla Roma Barocca si sostituisce la Roma Classica, si è quasi catapultati in un altro mondo, con via dei Fori Imperiali lunga passerella fino al simbolo della città, il Colosseo. Ma da Piazza Venezia basta prendere la direzione opposta per immergersi in un mondo totalmente diverso: via del Corso taglia in due la Roma della politca - con Palazzo Montecitorio e poi più in là il Senato - dalla Roma più lussuosa, quella di via Condotti e poi di Fontana di Trevi e di Trinità de Monti, fino ad arrivare a Piazza del Popolo, storico luogo di ritrovo per i romani di tutte le generazioni, e quindi al Pincio, probabilmente uno dei luoghi più affascinanti al mondo. Ma il Municipio I è anche lo shopping di via Nazionale, la frenesia della Stazione Termini, e poi più a sud la Sinagoga che si affaccia sull'Isola Tiberina, la suggestione della Piramide Cestia, le piazze e i locali di Testaccio, il cuore del tifo romanista. Non basterebbe un libro intero per descrivere la realtà del Municipio I, non basterebbe una vita intera per conoscerla davvero.
DI RENZO
Uno dei tanti vicoli di Trastevere, dove negli Anni ‘50 fiorivano le botteghe degli artigiani: ciabattini, sarte, meccanici di biciclette, panifici, e così via
Oggi
Uno dei tanti vicoli di Trastevere dove la sera, soprattutto in estate, migliaia di cittadini e turisti passeggiano in cerca di un ristorantino tipico, un pub, o uno dei negozi aperti fino a tardi
spq ort
[
N T O L ’ E V E
News dai Municipi
vere visto una grane San Saba – Traste La Corsa Campestr rimento dello scorso anno che ha r le vie di Tra-
pe a pe Dopo il riuscito es la corsa campestre organizzat per il 2012, alal e ne ch io an az a tiv cip zia rte ni pa l'i de ole ripetere vu I o Saba. Circa nove pi n ici Sa un M re stevere, il fino al quartie ra ga lla de tevere, aperti a to as ia largando il tracc Aventino fino a Santa Maria in Tr ri protagonisti i, ve ale chilometri, da Vi di riguardo però per i più giovan io ch oc un n co , tti tu izione. della passata ed
Municipio III NUOVA PISCINA PUBBLICA IN VIA DE LOLLIS L'Assemblea Capitolina ha approvato un finanziamento di 3,3 milioni di euro per la realizzazione di una piscina pubblica nell’area situata tra Via Cesare De Lollis e Via dei Dalmati.
Municipio VIII
Impianti scolastici Punti Verdi Qualità Impianti Comunali Impianti Ecclesiastici Impianti Privati
LA PRIMA PARETE DI ARRAMPICATA Il Municipio VIII, in collaborazione con la “Sport e Movimento Asd”, ha inaugurato la prima parete di arrampicata sportiva di Roma Est, in via G. Corbellini.
PISTA CICLABILE SULLA COLOMBO È stata aperta la pista ciclabile che per un chilometro, a partire dall’incrocio con via Canale della Lingua, corre lungo la corsia laterale della Cristoforo Colombo, in direzione Ostia.
Municipio XX PASSEGGIATA ECOLOGICA A fine ottobre il XX Municipio ha organizzato una passeggiata ecologica alla scoperta del Parco di Veio e della Via Francigena: visto il successo l’iniziativa sarà ripetuta.
Municipio XII EX VELODROMO OLIMPICO L'Assessorato all'Urbanistica ha avviato la prima fase del progetto di riqualificazione dell'area dell'ex Velodromo Olimpico, abbattuto nel 2008.
Municipio X
gli impianti sportivi
SPORT AL PARCO Fino a dicembre il Roma Road Runners Club, in collaborazione col Municipio X, propone un programma di attività sportive finalizzato alla scoperta e alla valorizzazione del Parco degli Acquedotti.
Spazio ai municipi romani. Per inviare notizie o far conoscere la tua realtà locale scrivi a redazione@spqrsport.it
Municipio XIII
Municipio I L’INTERVISTA
BRUNO GIORDANO, IL CAMPIONE DI TRASTEVERE
O
ltre ad essere stato una bandiera della Lazio, il capocannoniere della Serie A nel 1979, il partner d'attacco di Diego Armando Maradona nel Napoli scudettato e uno dei più grandi talenti che il calcio italiano abbia prodotto tra Anni '70 e '80, Bruno Giordano è innanzitutto un trasteverino “doc”. Lo si capisce da come parla del quartiere della propria infanzia, da come si lascia andare nel racconto dei ricordi che lo legheranno per sempre a quelle piazze e a quei vicoli tra i quali iniziò a tirare i primi calci al pallone. «Ci conoscevamo
tutti, lasciavamo le chiavi attaccate al portone di casa, era come vivere in un grande paese», ci dice Giordano, e il suo tono di voce improvvisamente cambia rispetto a quello che siamo abituati a sentire in televisione; c'è emozione, e forse anche nostalgia nelle sue parole. «Non posso dimenticare i pomeriggi passsati in parrocchia con i miei amici o le partite di pallone tra le stradine del quartiere, in un clima di grande aggregazione, in cui ognuno rispettava sempre gli altri». C'è un ricordo in particolare che le è rimasto impresso di quegli anni passati a Trastevere? «Ricorderò sempre con piacere le partite di pallone che facevamo a Piazza de Renzi. Quando ero piccolo lì non c'era nemmeno una macchina, in compenso dovevamo giocare evitando una barca sistemata proprio in mezzo alla piazzetta». Una barca? «Si proprio così... Era del signor Alvaro, che andava a pescare al fiume durante l'anno e poi d'inverno lasciava la sua barchetta proprio al centro della piazza. Lo ricordo con affetto il signor Alvaro... credo che ancora abiti a Trastevere». Poi dalle partite in mezzo alla strada ha cominciato a giocare nella squadra del quartiere... «Si, giocavo nell'Orione Trastevere, nel campo di Largo Ascianghi. Lo scopo era quello di far crescere i ragazzi in un ambiente sano e spensierato, il calcio era solo un pretesto. Il punto di riferimento per noi era don Pizzi: ricordo che la domenica mattina portava tre o quattro squadre in giro per Roma con il suo pulmino, era instancabile. Pensa che ancora oggi, a 90 anni, continua a dedicarsi completamente all'Opera Don Orione». Proprio l'Orione le aprì le porte della Lazio. «Sì, a 12-13 anni ebbi la fortuna, insieme ad altri due amici di Trastevere, di andare a fare un provino per la Lazio. Andò bene, e quello fu l'inizio della mia carriera da calciatore». Cosa prova oggi quando ripercorre le strade della sua infanzia? «Purtroppo è tutto diverso. Di Trasteverini veri ce ne sono rimasti davvero pochi, ora il quartiere è turistico ed esclusivo, per gente che ha tanti soldi. È un peccato perchè l'anima di Trastevere sembra essersi un po' persa: prima tutti si aiutavano, ora ognuno vive solo per sé stesso».”
L’esultanza di Bruno Giordano. Gli corre incontro il brasiliano Joao Batista. È il 1984.
DAL TERRITORIO | 86
CENTRI SPORTIVI DI ROMA CAPITALE L'IMPIANTO DI ROMAUNO IN LARGO ASCIANGHI ra gli impianti sportivi comunali nel territorio del Municipio I spicca senza dubbio il complesso di Largo Ascianghi, gioiello architettonico di epoca fascista oggi divenuto un autentico punto di riferimento per ogni appassionato di sport del quartiere Trastevere. Luogo ricco di storia e fascino, il centro sportivo si trova proprio di fronte al Ministero della Pubblica Istruzione, nel cuore del quartiere, e offre palestre, piscine, campi di basket, di pallavolo e uno spazio dedicato ai più piccoli. La storia dell'impianto affonda le proprie origini, come detto, nel pieno del ventennio fascista: siamo nel 1936 quando viene inaugurato il complesso adibito a Casa della Gioventù Italiana del Littorio, realizzato da Luigi Moretti, uno dei più celebri esponenti dell'architettura razionalista, con lo scopo di offrire ambienti e attrezzature per le attività ginnico-sportive e una preparazione militare ai giovani del rione. Dopo il crollo del regime il complesso divenne un'autentica ancora di salvataggio per le famiglie di Trastevere vittime della guerra, trasformandosi in rifugio e dormitorio per gli sfollati, e in seguito un orfanotrofio gestito fino al 1981 dall'Opera Don Orione. Poi è subentrato il Comune di Roma, che ha ristrutturato l'edificio originario affidandolo poi all'Associazione Sportiva Roma Uno, che nel 1997 vinse il bando. Entrando oggi nell'impianto si rimane quasi intimoriti dall'imponenza della struttura: la facciata massiccia a forma di torre, la lastra con figure graffite di due atleti nell'atrio, dei leoni in rilevo nel corridoio che conduce all'ex teatro, la scala elicoidale che taglia in due l'edificio, oltre ai resti di un edificio termale rinvenuto nel '34 durante i lavori di costruzione. Un vero gioiello architettonico quindi, oltre che il punto di riferimento per molte scuole del quartiere, che proprio nel centro sportivo svolgono le proprie ore di educazione fisica, spalla a spalla con alcune delle società sportive più longeve della città.
T
LO SPORT NEL QUARTIERE
TRADIZIONE E SCUOLA are sport nel Municipio I di Roma Capitale è tutt'altro che semplice: le caratteristiche urbanistiche dei suoi quartieri e la scarsità di impianti e di risorse sono cause della sempre più difficoltosa programmazione di una solida e duratura politica dello sport in questa porzione della città. Eppure, nonostante queste oggettive difficoltà, il Municipio ha scelto, soprattutto nell'ultimo biennio, di rilanciare le attività sportive rivolgendosi soprattutto alle scuole. Sono diventati i ragazzi i primi destinatari delle iniziative promosse dall'amministrazione municipale, iniziative finalizzate alla diffusione di un concetto di sport diverso, lontano dalla competitività selvaggia e vicino ai valori di rispetto e aggregazione. In particolare la Commissione Cultura e Sport sta organizzando una serie di tornei tra scuole, in cui i ragazzi potranno confrontarsi e divertirsi giocando a calcetto, basket o pallavolo. L'impegno del Municipio in questo senso risponde anche all'esigenza di fornire agli istituti scolastici ambienti alternativi rispetto alle palestre dei loro edifici, nella stragrande maggioranza poco agibili.
F
PAROLA AL PRESIDENTE DELLA COMMISSIONE SPORT
SERGIO GRAZIOLI SPAZIO ALLO SPORT GIOVANILE «La politica dello sport del Municipio I continuerà ad essere rivolta soprattutto verso i giovani. La mia priorità è quella di rinsaldare questo legame, proseguendo nella direzione che abbiamo intrapreso già negli ultimi tre anni. Stiamo esaminando proprio in queste settimane una serie di progetti che intendiamo mettere in atto nell'ambito degli istituti scolastici del nostro territorio. Nonostante le difficoltà oggettive, le politiche sportive del Muinicipio I sono state capaci di connotarsi positivamente proprio rivolgendosi ai più giovani».
PAROLA AL DELEGATO ALLO SPORT
CRISTINA DE LUCA UNA CRISI CHE LIMITA LE SCELTE «La crisi contingente e le scarse risorse a disposizione del nostro Municipio non ci permettono, purtroppo, di puntare come vorremmo sulla promozione di politiche ed attività sportive. Lo Sport è oggi il deterrente più efficace per contrastare i vizi che la strada offre quotidianamente ai ragazzi. Una più diffusa cultura dello Sport significa anche la riscoperta dei valori della sana competizione e dell'amicizia». DAL TERRITORIO | 87
Due campioni del taekwondo che oltre allo sport condividono anche la vita. Mauro e Veronica sono una delle coppie italiane pi첫 celebri dello sport. E dopo i Giochi olimpici di Londra, i due convoleranno a nozze di Federico PASQUALI foto Cinzia Tarisciotti
AMORE E SPORT | 88
spq ort MAURO SARMIENTO Data di nascita: 10 aprile 1983 Luogo di nascita: Caloria (Na) Altezza x Peso: m.1,95 x kg.80 Specialità: Cat. -80 kg Stato civile: celibe Prima società: A.S. Condor Società attuale: Esercito Primo tecnico: Domenico Laezza Tecnico attuale: Yoon Soon Cheul Hobbies: Musica, calcio Palmares Giochi olimpici - 2° Pechino 2008 Campionati europei - 3° Roma 2008 Coppa del Mondo - 2° Bangkok 2006
VERONICA CALABRESE Data di nascita: 7 novembre 1987 Luogo di nascita: Mesagne (Brindisi) Altezza x Peso: m. 1,70 x kg. 57 Specialità: Cat. -57 kg Stato civile: nubile Prima società: Marzial Mesagne Società attuale: Esercito Primo tecnico: Roberto Baglivo Tecnico attuale: Yoon Soon Cheul Hobbies: Shopping, calcio Palmares Giochi olimpici - 5° Pechino 2008 Campionati europei - 3° Bonn 2006 Campionati mond. jun. - 1° Corea 2004
l gossip scatenato quest’estate dalla vicenda Pellegrini-Magnini-Marin, è stato gonfiato a sproposito. A poco più di venti anni pochi ragazzi decidono di legarsi a vita ad un-una coetanea. Figuriamoci chi è bello, esposto ai riflettori, vive la vita in costume da bagno, e non deve pensare a timbrare il cartellino la mattina. Ma come ogni cosa della vita ci sono anche le eccezioni. C’è chi si è giurato amore eterno dopo essersi conosciuto sullo stesso campo di gara, o meglio nella stessa palestra. Si tratta di Mauro Sarmiento e Veronica Calabrese, 28 anni lui e 24 lei, professione campioni di taekwondo, entrambi atleti del Centro Sportivo Esercito, fidanzati da cinque anni, “inquilini” dell’hotel dello sport dell’Ac-
I
quacetosa, anche se vivono in camere separate e pronti a unirsi in matrimonio dopo i Giochi di Londra 2012. Annuncio del matrimonio che la coppia italiana più famosa del taekwondo ha voluto dare in anteprima a SPQR SPORT. Da quanti anni siete una coppia? V. «Ci siamo fidanzati nel 2005». M. «Confermo». Chi ha corteggiato chi? V. «Io. All’inizio quando l’ho conosciuto non mi diceva nulla. Anzi, in palestra eravamo cane e gatto. Poi nel 2005, dopo un’operazione alle tonsille, lui ha iniziato ad essere un po’ birichino nei miei confronti e lo vedevo con altri occhi. Allora AMORE E SPORT | 89
mi sono fatta avanti, ma lui se la tirava… Mi diceva che non voleva avere storie con atlete del taekwondo perché erano troppo mascoline. Da buon napoletano gli piacciono le ragazze molto femminili, truccate, coi capelli lunghi e coi tacchi per intenderci. Io ho insistito e una sera ci siamo baciati». M. «Si, il primo passo lo ha fatto lei. Avevo ventuno anni e non volevo storie importanti, quindi non è ero così preso da lei. Poi invece ho iniziato ad apprezzarla e ci siamo baciati». Ed è sbocciato l’amore… V. «Per me è stato un colpo di fulmine, per lui invece c’è voluto tempo. Dopo il primo bacio ci siamo frequentati per un
paio di mesi, poi lui si è preso una pausa allontanandosi un po’. Quando ho capito che mi rifiutava mi sono allontanata io, e dopo poco tempo lui è tornato». M. «Diciamo che me la sono tirata, come tutti i bei ragazzi del resto (ride, ndr)! Ho fatto il fichetto, poi però quando è scappata sono andata a riprenderla. Mi ha colpito molto il suo modo di corteggiarmi, così come in seguito sono rimasto stregato dalla sua sincerità e spontaneità». Chi si veglia prima la mattina? V. «Io. Lui è più pigro. Esco alle otto in punto dalla mia stanza e poi devo bussare alla sua per sollecitarlo». M. «Lei, io me la prendo più comoda». Dormite in camere separate? V. «Purtroppo sono le regole. Un po’ ci pesa, ma prima o poi riusciremo a comprarci una casa». M. «Si, non vediamo l’ora di andare a vivere insieme». Niente sesso nei periodi di allenamento? V. «Certo che si. Non siamo mica in gabbia». M. «Non è come essere a casa propria ma si fa, eccome». E prima delle gare? V. «A volte si… porta bene». M. «Porta benissimo. Lo abbiamo fatto la sera prima della qualificazione olimpica e ho centrato l’obiettivo». L’emozione più grande provata insieme? V. «Quando nel 2007 ci qualificammo per l’Olimpiade di Pechino: accadde lo stesso giorno nello stesso posto». M. «Ogni volta che uno di noi ha vinto una medaglia. Sono orgoglioso da morire delle sue vittorie, così come sono certo lo sia lei per le mie». Come hai vissuto la prima Olimpiade, quella di Pechino 2008? V. «Quando partecipi all’evento sportivo più importante della tua carriera diventi molto egoista. Sono stata molto male dopo il riAMORE E SPORT | 90
sultato beffardo (quarto posto, ndr) e per questo non ho realizzato l’impresa compiuta da Mauro. Quando l’ho fatto, e ho capito l’importanza, mi è tornato il sorriso». M. «La gioia più grande che ho provato in tutta la mia carriera. Sono stato il primo azzurro capace di vincere una medaglia olimpica nel taekwondo, una fatto che rimarrà nei libri di storia dello sport». L’obiettivo a Londra? V. «Io a causa di un infortunio ho saltato la prima prova utile per qualificarmi. Sono certa però di conquistare il pass olimpico per Londra a gennaio del prossimo anno. Insomma, ci andrò eccome, e con tutta la rabbia accumulata in questi anni per il risultato di Pechino. Lì vorrei realizzare il sogno di salire sul podio con Mauro». M. «Io sono già qualificato, quindi sono già proiettato con la mente all’Olimpia-
Mauro preapara l’attrezzatura per andare in palestra. Anche lui usa molto il computer, soprattutto per aggiornare il suo profilo su Facebook. Poi prende la divisa dell’Esercito e, prima di indossarla, passa alle operazioni di peso: un rito quotidiano.
de. L’obiettivo minimo sarà quello di confermarmi, ma essendo un combattente so già che in pedana salirò solo per vincere l’oro. Se dovessi decidere a priori però, meglio un oro o un argento se anche Veronica vincesse una medaglia, sceglierei la seconda». I rapporti tra voi si alterano prima di una gara importante? V. «Cavolo! Lui è intrattabile, inizia a diventare nervoso già dalle settimane precedenti e più si avvicina la gara più non si fila nessuno, inclusa me. A Pechino sembrava che ci fossimo lasciati perché lui stava sempre da solo». M. «A lei sale la tensione al massimo il giorno prima della gara, io inizio molto prima ad essere intrattabile». Nella vita quotidiana com’è il vostro rapporto? V. «Siamo molto complici e sempre pronti ad aiutarci a vicenda. Poi ci piace fare mille cose insieme». M. «Molto aperto. Condividiamo tutto tra di noi, incluse le questioni legate allo sport. Inoltre troviamo sempre un punto d’incontro». Un difetto dell’altro che non sopporti o che apprezzi… V. «Troppo buono. Si preoccupa di tutto e di tutti».
spq ort M. «Testarda da morire, per farle cambiare idea è un’impresa. Poi è troppo orgogliosa, ma sa chiedere scusa».
che era delusa dal suo risultato, l’aver fatto questo per me era qualcosa di eccezionale».
Come si veste lui e come si veste lei? V. «Un modaiolo vero. A me piace così, anche se deve sempre far vedere il fisico quando si mette le magliette o le camicie. Comunque impazzisce per lo shopping». M. «Allora, quando l’ho conosciuta si vestiva solo con abiti sportivi, ora invece si esibisce con la collezione di tacchi e gonne corte. Per una donna è importante essere femminile, e lei lo è al massimo. Come me, poi, ama fare shopping».
Il regalo più bello che ti ha fatto? V. «A novembre dello scorso anno per il mio compleanno. Lui era fuori e mi ha spedito a casa un cuore con la nostra foto stampata e la scritta ti amo. Sembrerà banale, a me invece mi ha fatto emozionare tantissimo. Comunque in assoluto la cosa più bella dei regali di Mauro è che sono sempre accompagnati da biglietti con frasi sentite. Mi emoziona sempre leggerli perché sono scritti con i sentimenti». M. «Me ne ha fatti tanti e tutti belli e significativi. Uno in particolare però lo porto nel cuore. Nel 2009 mi ha regalato un cd con le nostre immagini in gara e sotto come colonna sonora la canzone di Tiziano Ferro ‘Il regalo più grande’. E poi un altro. Per un altro compleanno mi ha regalato la maglietta del Napoli con la scritta Mauri e con il numero ventidue, ma non perché è quello di Lavezzi, per-
Tifate la stessa squadra? V. «Di calcio non ne voglio proprio sentire parlare». M. «Lei deve tifare per forza Napoli come me, anche perché quando vede le partite vicino a me la stordisco con le urla da tifoso». La serata più bella trascorsa insieme? V. «Ne ho un elenco lungo come un’enciclopedia. Giriamo molto e ci creiamo spesso situazione indimenticabili ». M. «Tante, ma una è indimenticabile. Al ritorno dall’Olimpiade di Pechino siamo tornati ognuno a casa propria. La settimana successiva l’ho raggiunta a Mesagne e la sera mi ha organizzato una festa a sorpresa straordinaria: calcolando
Veronica sul letto mostra una foto di lei e Mauro. Sulla scrivania lavora al computer. Poi si sistema i capelli e apre l’armadio per prepararsi alla lunga giornata in palestra.
ché quello è il giorno in cui ho conquistato l’argento olimpico». La vacanza indimenticabile? V. «In generale tutte le vacanze che facciamo al mare. La più bella, sinora, è stato quella in Kenya». M. «Quella a Sharm El Sheik dopo Pechino. Eravamo sulla cresta dell’onda, andavamo a mille e io l’ho fatta sentire sempre al centro dell’attenzione». Pronti per il matrimonio? V. «Non vediamo l’ora. Ci sposeremo dopo i Giochi di Londra». M. «Ci pensiamo sempre e abbiamo deciso di fare il passo dopo Londra». Fareste un figlio? V. «Certo, prima possible». M. «Certo, amo la famiglia». Dove vorreste mettere radici? V. «Se avessimo l’opportunità di lavorare a Roma potremmo pensare anche di acquistare una casa. Ma il nostro desiderio è quello di vivere in una piccola cittadina per poter continuare a lavorare nel nostro settore e vivere una vita familiare tranquilla. Quindi la prima scelta è Mesagne». M. «Si, questa è la prima scelta. Anche se vengo da Napoli e vivo a Roma da anni, amo i ritmi lenti». Quando smetterete cosa vi farete? V. «Un’esperienza in televisione come coppia dello sport. Siamo belli e vincenti, non ci manca nulla». M. «Si, ci piacerebbe partecipare a qualche programma televisivo per far conoscere il nostro sport al grande pubblico e anche il nostro amore vero, fatto di quotidianità».
Tanti sono stati i grandi amori tra atleti. Ne abbiamo scelti dieci…
I GRANDI AMORI NELLO SPORT i dice spesso che i simili si attraggono. Nello sport, così come accade anche nel mondo dello spettacolo, capita sempre più di frequente che gli atleti si incontrino formando delle coppie. Uno dei primi grandi amori che fece clamore all’epoca, fu quello tra la statunitense Babe Didrikson, una delle più eclettiche sportive di sempre, campionessa di atletica leggera, basbeall e golf, con il lottatore statunitense George Zaharias. Sempre per rimanere negli Stati Uniti, spiccano i matrimoni tra i due golfisti professionisti Kelly Robbins e Karrie Webb, quello tra il golfista Greg Norman e la tennista Chris Evert, quest’ultima già fidanzata con il famoso tennista Jimmy Connors. Rimanendo nel tennis, spiccano gli amori tra la nostra Flavia Pennetta e Carlos Moya, e in assoluto quello tra Andre Agassi e Steffi Graf, quest’ultimo sancito proprio con il matrimonio. Un matrimonio “atipico”, invece, è quello tra la schermitrice più forte di tutti i tempi, ossia Valentina Vezzali, con il calciatore professionista Domenico Giugliano. Tante altre sono le coppie italiane dello sport che si sono unite in matrimonio o che hanno avuto lunghe storie d’amore. La più contorta degli ultimi tempi è quella che vede protagonisti, a distanza, cinque nuotatori. Parliamo del “pokerissimo”, ossia della vicenda Pellegrini-Marin-Magnini allargata ai vecchi amori dei due nuotatori. Magnini, infatti, è stato fidanzato per anni con la nuotatrice Francesca Segat (che ha avuto anche una relazione, non ufficiale, con Massimiliano Rosolino); Marin, invece, è stato il compagno della campionessa francese Laure Manaudou. Poi ci sono le coppie delle arti marziali e sport da combattimento. L’olimpionico di judo Pino Maddaloni è stato fidanzato con la campionessa di judo Ylenia Scapin, mentre la sorella di Pino, Laura, anch’essa campionessa di judo, si è sposata con il pugile olimpico Clemente Russo. Passando all’atletica leggera, spicca il matrimonio più veloce di sempre, ossia quello tra i due ex fenomeni della velocità Marion Jones e Tim Montgomery. Ma anche le relazioni ufficiali, o meno, tra il grande velocista azzurro Stefano Tilli e la longeva campionessa cubana della velocità Merlene Ottey, e tra l’olimpionico dei 200 metri Livio Berruti e la “gazzella nera” Wilma Rudolph. Altro intreccio tutto italiano, stavolta tra pallavolo e basket, è quello di Maurizia Cacciatori, la bella pallavolista che ha rinunciato all’ultimo momento al matrimonio con il cestista Gianmarco Pozzecco, per poi sposarsi dopo anni con il cestista spagnolo Santiago Toledo. Nel calcio, invece, vanno più di moda gli amori tra giocatori e veline. Anche se un’eccezione di lusso c’è stata: parliamo del matrimonio, fallito, tra il fenomeno Ronaldo e Milene Domingues, centrocampista della nazionale brasiliana e giocatrice del Fiammamonza nei primi anni del nuovo secolo. Infine un amore nato tra atleta e allenatore. Si tratta di quello tra l’immortale Josefa Idem e il suo tecnico Guglielmo Guerrini, unitisi in matrimonio e genitori di due figli.
Carlos Moya e Flavia Pennetta
S
AMORE E SPORT | 92
Valentina Vezzali e Domenico Giugliano
Josefa Idem e Guglielmo Guerrini
André Agassi e Steffi Graf
spq ort
Jimmy Connors, Chris Evert e... Greg Norman
Maurizia Cacciatori, Giammarco Pozzecco e, poi, Santiago Toledo
Clemente Russo e Laura Maddaloni
AMORE E SPORT | 93
UN POKERISSIMO TUTTO SPORTIVO Laure Manaudou e Luca Marin
Filippo Magnini e Francesca Segat
Luca Marin e Federica Pellegrini
Filippo Magnini e Federica Pellegrini
AMORE E SPORT | 94
Marion Jones e Tim Montgomery
SPORT E VIP
li sportivi sono da sempre tra i più cercati dalle donne. Belli, fisici possenti, ricchi e con uno stile di vita da favola. Diverse sono le coppie dello sport, ma ancora di più se ne trovano tra grandi sportivi e attrici o cantanti. In assoluto, la storia più famosa, è stata quella tra la diva Marylin Monroe e il campionissimo di baseball Joe Di Maggio. Famoso, almeno in Italia, anche il triangolo Panatta-Bertè-Borg. Due tennisti per una sola donna, con Panatta che si fidanzò con la cantante, poi la presentò a Borg che in seguito se la sposò. I calciatori, però, sono quelli che hanno avuto più storie con attrici e cantanti. Da quella “milionaria” tra David Beckam e la cantante Victoria Adams, a quella tra Christian Vieri con Elisabetta Canalis prima e Melissa Satta poi, per finire con quella, felice e duratura, tra Billy Costacurta e Martina Colombari. Un’altra storia felice è quella tra Max Biaggi e Eleonora Pedron. Fuori dai nostri confini, invece, spiccano le relazioni tra il cestista francese Tony Parker e l’attrice statunitense Eva Longoria, e tra il giocatore di football americano Tom Brady con la super top model brasiliana Gisele. Infine, sport e imprenditoria, con la recente storia tra Pato e Barbara Berlusconi.
G
Adriano Panatta e Loredana Berté Ronaldo e Milene Dimingues
Bjorn Borg e Loredana Berté Joe Di Maggio e Marylin Monroe
sp ort
NEWS Notizie d’attualità
R
Rubriche dal mondo dello sport
R Sport e tecnologia
PAGINA 99
R L’aneddoto
100
R Luoghi di sport
101
R Campidoglio. Non solo sport
102
R Profili
103
R Riflettori sullo sport
106
R Autografi
109
R Libri
109
R Costume e Sport
110
108
R Style
111
R Verso l’Olimpiade 2012
112
R Sport e Natura
113
R Strumenti del mestiere
114
R Storie da raccontare
115 117
R Cinema e Sport
118-119
R Atleta dell'Anno
118-119
R R R R R R R R
Filatelia e dintorni Vocabolario dello Sport Lo sai che? Giochi di strada Hannodetto Sport in Rete L'Evento Il calendario degli sport di squadra
R Filmati nella storia
I Vigili Urbani hanno voluto onorare la memoria dello storico benefattore Giulio Bernabei dando il suo nome al campo di calcio principale del Gruppo Sportivo Roma Capitale. Un omaggio a un uomo che ha creduto nell’attività fisica e nei suoi valori e per questo l’ha sempre sostenuta.
104-105
R Arte e sport R Enti di Promozione Sportiva
R Passeggiate romane
VIGILI URBANI: INTITOLATO IL CAMPO A BERNABEI
120 121
RAFTING SULLE RAPIDE DEL TEVERE “Roma Rafting Race” è la manifestazione degli sport di discesa fluviale dell’Uisp Roma che si è svolta a ottobre sul Tevere. Il ramo sinistro del fiume nel tratto sottostante ponte Fabricio, è stato teatro di spettacolari gare e di dimostrazioni da parte di istruttori nazionali. Inoltre, sulla banchina è stato allestito il “Villaggio d'Acquaviva” con stand espositivi di associazioni sportive e ambientaliste. Al calar del sole c’è stato il momento più spettacolare, con la suggestiva fiaccolata in canoa nel tratto fra ponte Cavour - ponte Garibaldi. Il Tevere si è riepmito di luce e riflessi unici e insospettabili. Dal punto di vista tecnico, invece, c’è stata grande partecipazione alla prova del Campionato Nazionale FIRaft (Federazione Italiana Rafting) con gare di “testa a testa” e “sprint” che hanno visto confrontarsi i migliori specialisti italiani delle due specialità.
111 122 123 124-125 126-127 127-129 129
LE RUBRICHE DI SPQR NEWS
NEWS | 97
sport’s history BASKET: SALVO AL FOTOFINISH La Virtus Roma basket per questa stagione, ha cambiato il campo di gioco. Dal PalaLottomatica al Palazzetto dello Sport di viale Tiziano dove sono sorti problemi di omologazioni dati dalla mancanza di posti sufficienti allo svolgimento delle gare secondo regolamento del basket. Sono quindi iniziati i lavori di ampliamento con l’impegno di Roma Capitale che ha permesso, in prima battuta, di togliere gli seggiolini e posizionare sedie e parterre a bordo campo onde avere una omologazione della struttura da parte della Lega Basket proprio il giorno prima dell’esordio casalingo.
Seggiole a bordo campo che, unitamente al parterre (con sedute di color giallo) hanno permesso l’omologazione della struttura Le file, ma senza le sediole che avrebbero occupato troppo spazio
NEWS
sp ort
UN’AMERICANA A ROMA Il colpo d’occhio è notevole: una gara di corsa su strada in Piazza Don Bosco, davanti a 3000 spettatori, fa venire i brividi. Una manifestazione tutta particolare, originale e altamente spettacolare che richiama sempre un folto pubblico a ridosso delle transenne che delineano il circuito. Stiamo parlando di “Un’Americana a Roma“, l’originale gara podistica che si è svolta lo scorso 9 ottobre. Una competizione dalla formula“rubata” al ciclismo dove una macchina gestisce l’andatura controllata tra una volata e l’altra, imponendo il ritmo di recupero nel tratto lento, un po’ come avviene negli avvii del trotto con l’auto-starter, per dar modo anche ai meno accreditati di recuperare prima del nuovo sprint, nel quale viene eliminato l’ultimo atleta che taglia la linea del traguardo.
sp ort
NEWS NEWS | 98
La più grande gara di salto in lungo della storia fu ai Mondiale di Tokio del 1991: Mike Powell stabilì il primato del mondo con 8,95, precedendo Carl Lewis, secondo a 8,91
LEWIS A ROMA La leggenda dell’atletica leggera Carl Lewis, è stato lo starter d’eccezione della 6ª edizione delle Run For Food, la corsa promossa dalla FAO che ha visto al via 2000 atleti.
pastone
LA FILIPPI CAMBIA La campionessa del Mondo e argento olimpico Alessia Filippi, ha divorziato dall’Aurelia per andare alle Fiamme Gialle.
ROMA GOLF OPEN
CORSA DEI SANTI
L’inglese Sam Little ha vinto con 273 colpi (66 68 71 68), undici sotto par, il Roma Golf Open, torneo del Challenge Tour e del Pilsner Urquell Pro Tour svoltosi sul rinnovato e impegnativo percorso dell’Olgiata Golf Club.
L’1 novembre, da Piazza San Pietro, sono partiti 5000 podisti per la Corsa dei Santi, gara di 10,5 km divenuta tra le più partecipate d’Italia.
CONI ROMA Si è svolta la seconda edizione di “Sportivi domani – Il CONI Roma incontra la Scuola”, con premiazioni per le oltre 60 scuole romane che hanno conquistato podi alle finali provinciali dei Giochi sportivi studenteschi.
ROMA-OSTIA D’ARGENTO Dopo 37 anni, la mezza maratona Roma-Ostia ha ottenuto il presitgioso riconoscimento internazionale “IAAF Silver Label”.
90 ANNI Celebrato al Salone d’Onore del CONI il 90° compleanno della Federazione Italiana Cronometristi.
sp ort
NEWS R QUANDO PER LA BICI NULLA È IMPOSSIBILE Quando la tecnologia si fonde con il design nasce il “concept”, l’espressione materica di un’idea che con il tempo si trasforma in realtà quotidiana. Nello scorso mese è venuto a mancare una delle icone del mondo delle tecnologie, Steven Paul Jobs, noto semplicemente come Steve Jobs patron della Apple Inc., che su questo ha basato la sua vita… ma questa è un altra storia. La nostra rubrica è nata basandosi sulla ricerca di ciò che oggi è futuribile ma che un giorno, non troppo lontano, diventerà di uso quotidiano. Questa volta parliamo di bicicletta, uno strumento che non nasce come oggetto sportivo, ma come mezzo di trasporto. “Nulla” è nata dalla fantasia e dalla matita di Bradford Waugh, è una bicicletta che, come suggerisce il nome stesso, non è dotata di catena e le ruote sono vuote, senza raggi, proprio come se fossero dei cerchi. Il suo design è sicuramente molto elegante ed innovativo ma, come sottolineato dal suo creatore, Nulla Bike è un prodotto forse più adatto agli amanti del design che agli appassionati di ciclismo. Non ci sono molte informazioni per quanto riguarda il carattere tecnico della bicicletta ma probabilmente è difficile che si possano raggiungere certi livelli di performance .però l’effetto estetico è davvero notevole e poi, è impossibile che vi cada la catena! Alberto BRUNELLA
NEWS | 99
Eugenio Berzin è stato il primo corridore dell'est Europa a vincere il Giro d'Italia: l'impresa compiuta nel 1994 a soli 24 anni
L
La locandina dell’evento
a manifestazione, giunta alla sua XVI edizione, è rivolta alle scuole secondarie di primo e secondo grado e prevede la partecipazione di un numero illimitato di studenti a gare di corsa campestre individuali organizzata dal Comitato Provinciale di Roma di Alleanza Sportiva Italiana. Il programma prevede lo svolgimento di tre gare di qualificazione riservate a diverse fasce di età, che si svolgeranno in altrettante giornate del mese di ottobre, e la finale in programma il 3 novembre a Castel Sant’Angelo.
LE SIGNORE DELL’IPPICA Longines e l’ippodromo Capannelle hanno siglato a metà ottobre un accordo di collaborazione nel corso di un elegante evento che si è tenuto a Palazzo Wedekind, nel cuore di Roma. Il brand svizzero è stato nominato “Cronometrista Ufficiale” dell’ippodromo che ospita il Derby Day e il Premio Longines Lydia Tesio. Juan Carlos Capelli, Vicepresidente Longines e Capo del Marketing Internazionale ha affermato che il brand, impegnato nel mondo dello sport sin dal 1878, è lieto di aggiungere questa partnership al suo elenco di eventi ippici. L’evento ha rappresentato per Longines l’occasione perfetta per consegnare il “Premio Longines Lydia Tesio - Le Signore dell’Ippica”, un riconoscimento destinato alle grandi signore che si sono distinte nel
Nelle foto in alto il gruppo delle premiate e, sotto, Tommaso Grassi, Presidente HippoGroup Roma Capannelle con Elio Pautasso, il Direttore. Nello scontorno a sinistra, l’attrice Francesca Inaudi. mondo equestre. Le sei candidate che hanno ricevuto il premio sono: Federica Villa, importante allevatrice e proprietaria di cavalli; Allegra Antinori, una delle principali produttrici di vini e appassionata di cavalli; l’attrice Francesca Inaudi; la campionessa di dressage Valentina Truppa; Shelli Breidenbach, fotografa americana che ritrae i cavalli; Sonia Ledovic, proprietaria di esemplari di talento.
R
L’ANEDDOTO
«L’asso dell’Uruguay è nostro» CHIGGIA IN AZIONE
Teatro Sistina, assemblea dei soci della Roma, maggio 1953. Ad un certo punto in sala parte la radiocronaca della finale del Mondiale 1950 vinta dall'Uruguay in Brasile. Nel momento in cui viene descritta la rete di Ghiggia che mise in ginocchio il Brasile, il presidente Renato Sacerdoti annuncia trionfante: «L'asso dell'Uruguay è nostro, l’ho appena ingaggiato». Scrivici a redazione@spqrsport.it
sp ort
NEWS
!
Sebastian Vettel è il più giovane bicampione del mondo nella storia della F1: ha conquistato due volte l'iride a soli 24 anni
R
GAJARDA AI FORI IMPERIALI In occasione della terza edizione della Corsa Futurista, al Circo Massimo è stato esposto l’ultimo modello di “Gajarda”, il prototipo realizzato interamente dagli studenti della Facoltà di Ingegneria dell’Università La Sapienza. La macchina, il cui primo prototipo risale al 2008, quest’anno parteciperà a diverse gare nella Formula SAE.
«PIAZZA BOLOGNA»
diSPORT
I CORTILI DELL’INFANZIA
VUOI SEGNALARCI UN LUOGO DEL TUO QUARTIERE DOVE LO SPORT È PROTAGONISTA? INVIA LA TUA SEGNALAZIONE A: redazione@spqrsport.it
NEWS | 101
Nascevano come lotti popolari. Si, quell’insieme di case alte non più di tre o quattro piani, immerse nel verde e caratterizzate da un circolo di una ventina di metri di diametro o poco più al centro delle abitazioni. Il fondo di pozzolana, erba o asfalto, poco cambia. Era il luogo dove tutti i ragazzini si sfidavano, sorvegliati dalle nonne alle finestre in interminabili sfide a pallone, allenamenti buoni per tirar su una nazionale del “circolo” pronta a sfidare, tra gare in casa e trasferta, secondo un preciso calendario, i circoli limitrofi. La foto si riferisce alla zona di Piazza Bologna, ma in questi piccoli spazi di paradiso, turra Roma è paese... Oggi? Palazzi di tredici piani, quartieri senza piazze e aggregazione. E poi qualcuno si stupisce che a Roma non ci siano più campioni, alla Giordano o alla Di Bartolomei, per capirsi, abituati a difender palla tra decine di piedi in un cortile senza fallo laterale. E qualcuno si stupisce pure che ci siano giovani che prendono strade sbagliate. Perché senza piazze e luoghi dove giocare col solo pericolo del portiere che urla e delle signore con qualche finestra rotta, rimane proprio solo la strada...
sp ort
NEWS R
CAMPIDOGLIO NON SOLO SPORT Piazza del Campidoglio – evento organizzato da Save The Children Italia per la promozione della campagna “Every One”
Piazza del Campidoglio – “I capolavori di Mogol – 50 anni di successi”, concerto gratuito dedicato al grande autore per festeggiare i suoi 50 anni di carriera
Terrazza della Protomoteca – cena con il corpo diplomatico dei Paesi Islamici, in occasione della chiusura del mese di Ramadan
Piazza del Campidoglio – illuminazione del Palazzo Senatorio in occasione della XVIII edizione della “Campagna Nastro Rosa” promossa dalla Lega Italiana per la Lotta contro i tumori
A CURA DELL’UFFICIO FOTOGRAFICO DI ROMA CAPITALE
Il Brasile nel calcio ha conquistato tutti i traguardi tranne uno: gli manda infatti la vittoria alle Olimpiadi, è giunto in finale, perdendo, nel 1984 e nel 1988
R
MIROSLAV KLOSE Nato a Il Nazionalità Abita a Famiglia
Opole (Polonia) 9.06.1978 Tedesca Roma Sposato con Sylvia, padre dei gemelli Luan e Noah Professione Calciatore Ruolo Attaccante Altezza 182 cm Peso 84 kg Esordio nel professionismo 1998, FC 08 Homburg Gol segnati con i club tedeschi 132 Gol segnati con la Nazionale 62 Segni particolari Bomber di razza
Pancalli: «non solo medaglie ma integrazione sociale»
LA GIORNATA NAZIONALE DELLO SPORT PARALIMPICO i è svolta il 13 ottobre scorso la 6ª edizione della “Giornata Nazionale dello sport paStati ralimpico”, la grande festa che ha coinvolto migliaia di sportivi disabili e normodonelle piazze di 11 città, tra le quali Roma. «Sei edizioni vuol dire che questa giornata, ormai, rappresenta una realtà importante del nostro Paese». Con queste parole il Presidente del Comitato Italiano Paralimpico, Luca Pancalli, ha inaugurato dalla Capitale la sesta edizione. «Il messaggio che vogliamo lanciare - ha proseguito Pancalli dal palco dello Stadio delle Terme di Caracalla - è che lo sport non è solo medaglie ma soprattutto inclusione sociale e integrazione, nonchè uno straordinario strumento pedagogico e che attraverso la pratica sportiva la persona disabile ha la possibilità concreta di riappropriarsi della propria vita. Vorrei ringraziare le numerose scuole accorse a Roma da ogni parte d'Italia - ha concluso Pancalli - perchè i giovani, ovvero i cittadini del domani, non devono fermarsi al primo approccio visivo, ma cercare di andare oltre, condividendo con i coetanei disabili la vita sociale in tutti i suoi aspetti».
NEWS | 103
Novella Calligaris è stata la prima nuotatrice italiana a salire sul podio olimpico, terza negli 800 a Monaco nel 1972
RIFLETTORI SULLO SPORT Il personaggio del mese, il divo, l’uomo copertina: ogni numero alla ricerca delle star che anche grazie allo sport sono diventati le icone del momento...
STAR USCITA CINEMA: 14/10/2011 REGIA: Jon Favreau SCENEGGIATURA: Alex Kurtzman, Roberto Orci, Damon Lindelof, Hawk Ostby, Mark Fergus ATTORI: Daniel Craig, Harrison Ford, Olivia Wilde, Sam Rockwell, Emmett Taggart, Percy Dolarhyde, Clancy Brown, Keith Carradine, Adam Beach
sp ort
NEWS
NELLO SPOGLIATOIO DEL BASEBALL Il Danesi Nettuno non ce l’ha fatta a cucirsi il 18° scudetto sul petto. Nelle finali dell’Italian Baseball League 2011, ha dovuto cedere lo scettro alla T&A San Marino. Nella partita decisiva, l’occasione, comunque, per realizzare in esclusiva, foto storiche nello spogliatoio. foto Cinzia Tarisciotti
R
sp ort
NEWS NEWS | 104
Per la seconda volta nella sua storia il Galles si è qualificato per una semifinale mondiale, battuto in entrambe le circostanze dalla Francia
Olivia Wilde, partner di Craig nel film vede lo sport come una sua passione.
SPORTSMAN
DANIEL CRAIG Per i venti anni di carriera cinematografica, Daniel Craig, l’attore birtannico popolare in tutto il mondo, si è regalato quattro film in un solo anno. Tra questi, spicca Cowboys e alien, dove interpreta il ruolo del protagonista, Jake Lonergan, uno straniero che non ha alcuna memoria del suo passato che si sveglia nel mezzo del deserto. L’unico indizio sulla sua vita è un misterioso bracciale al suo polso sinistro ed una ferita al fianco. Mentre sta cercando di togliersi il bracciale, sopraggiungono tre cowboys (probabilmente dei poco di
sp ort
NEWS
buono, considerando qualche scalpo che ognuno di loro si porta dietro) che in un primo tempo gli chiedono una indicazione, ma successivamente, ritenendolo un fuorilegge con tanto di taglia sulla testa, tentano di catturarlo e di riscuoterne la taglia. Craig, nel film, sfoggia un fisico da atleta. Merito dello sport che ha praticato sin da bambino, ovvero il rugby. «Ho iniziato a quattro anni - racconta l’attore -, quando dopo il dopo il divorzio dei miei genitori mi sono trasferito a Liverpool.
Durante tutto il periodo scolastico mi sono cimentato in diversi sport, ma il rugby è stato quello che mi ha appassionato di più, tanto da essere entrato nella squadra dell’Hoylake Rugby Club». Da buon britannico, dunque, Craig ha praticato uno degli sport nazionali più popolari e amati dal pubblico. Salvo poi smettere per intraprendere, e con molto successo, la carriera di attore cinematografico.
Claudia FURLANI
IL “SALONE DELLA FAMA” DEL CALCIO Nell'ambito delle attività pianificate dalla FIGC e dalla Fondazione Museo del Calcio per il rilancio della cultura e dei valori del calcio italiano, si è insediata la “Commissione aggiudicante” della Hall of Fame del calcio italiano, straordinaria novità dedicata alla celebrazione delle leggende che hanno scritto la storia calcistica del nostro Paese. Finalità della Hall of Fame è la celebrazione e il ricordo delle figure maggiormente rappresentative ed emblematiche della tradizione del football in Italia. Un’iniziativa permanente, che dal 2011 si ripeterà con cadenza regolare per entrare rapidamente e in maniera prorompente nella memoria collettiva.
NEWS | 105
L’ATAC DI CORSA A metà ottobre, decine di dipendenti dell’azienda di trasporto capitolina si sono cimentati nell’XI Maratona a Staffetta-Trofeo Atac, l’atipica maratona che si corre in cinque, ciascuno per frazione di 8 chilometri, intitolata alla memoria di Mimmo Di Biagio, dipendente Atac e podista scomparso tre anni fa.
BORSE DI STUDIO DAL VOLLEY La giuria del “Comitato per Franco Favretto”, compianto presidente della Fipav Roma, ha assegnato cinque borse di studio da 2.000 euro ad altrettanti neo diplomati romani che hanno deciso di continuare gli studi universitari.
Il francese Christophe Lemaitre, terzo nel 200 ai recenti Mondiali in Corea, è stato il primo bianco a scendere sotto i dieci secondi nei 100
R
ARTE SPORT a cura della Prof.ssa Nicoletta BETTARELLI
LA TESTA La testa appare piccola e rialzata, con i capelli non più cesellati come nel Doriforo policletèo, ma corposi e mossi. Elemento, questo, che denota il cambiamento culturale e sociale che sta affrontando la Grecia sotto il dominio di Alessandro Magno: la cura del corpo e l’igiene personale erano fondamentali nell’età della pòlis, la cultura greca dava a questi fattori un’importanza che esula dal mero campo estetico: si riteneva, infatti, che nelle persone incolte e poco curate albergasse un animo malvagio. Concetto illustrato molto bene nel passo omerico dell’incontro tra Odisseo e Nausicaa.
LO STRÌGILE
INTERPRETAZIONE Lisippo amava dire che i suoi predecessori avevano rappresentato gli uomini come sono, egli, invece, li rappresentava quali essi appaiono. Nella rappresentazione classica dell’atleta, lo scultore greco non rendeva il senso dello sforzo, della sofferenza, della polvere e del sudore; l’atleta era, invece, rappresentato idealmente nella sua perfezione, così ce lo mostra anche Lisippo, che, tuttavia, è indifferente alla vittoria o alla sconfitta e rappresenta, piuttosto, l’uomo in uno qualsiasi dei suoi momenti. Lo scultore realizza le idee del IV secolo: rinuncia al tentativo di cogliere l’assoluto, accantona la ricerca del divino e si rivolge all’umano, all’accidentale. Questa è la risposta al cambiamento che ha visto il “cittadino” divenire “suddito”.
L’APOXYÒMENOS DI LISIPPO I sp ort
NEWS
Musei Vaticani ospitano l’“Apoxyòmenos” di Lisippo. La scultura è una copia romana in marmo, di un originale in bronzo, risalente al V secolo a.C. e doveva essere molto popolare nell’antica Roma, poiché era collocata nelle terme di Agrippa. Sappiamo che gli atleti greci e romani si cospargevano il corpo di olio per rendere più elastici i muscoli nella competizione, l’opera di Lisippo ci presenta, quindi, una delle abitudini comuni nello sport dell’antichità: la cura per il corpo. L’autore, nel realizzare questa figura, non dimentica il Canone policletèo, egli, però, tende alla ricerca del movimento e, a differenza del suo predecessore, ad un equilibrio instabile: è con lui che si chiude l’età classica e si pongono le premesse per lo sviluppo dell’età ellenistica.L’attività di Lisippo coincide, infatti, con il dominio macedone sulla Grecia ed egli è passato alla storia come “lo scultore di Alessandro Magno” che volle essere ritratto in scultura solo da lui. NEWS | 106
Vuoi suggerire un’opera per questa rubrica? Scrivi a redazione@spqrsport.it
Al termine della gara, gli atleti dovevano togliersi lo strato di unto, reso sporco dalla polvere e dal sudore, con un raschiatoio, detto strìgile, uno strumento apposito, metallico, ricurvo e fornito di manico. Apoxyòmenos, dal greco, significa appunto “colui che si deterge”. L’atteggiamento in cui l’artista coglie il suo soggetto è del tutto originale rispetto agli esempi delle età precedenti, il giovane non sta effettuando alcuna gara e non è un vincitore, poiché Lisippo non sceglie il momento della vittoria, ma quello, comune sia ai vinti che ai vincitori, della pulizia. Il sostegno della mano sinistra, il pollice e parte dello strìgile sono opera di restauro.
Edorardo Mangiarotti, schermidore. tra il 1936 a Berlino ed il 1960 a Roma, ha preso parte a cinque Olimpiadi vincendo sei medaglie d'oro
DA COMUNE A ROMA CAPITALE
sp ort
NEWS LA GRANDE SCHERMA PER MARTA La grande scherma si è stretta ancora una volta intorno alla famiglia di Marta Russo, la sfortunata studentessa e campionessa giovanile di shcerma uccisa tragicamente alla Spaienza. Per l’undicesimo anno consecutivo, a Roma si è svolto Una Stella per Marta, evento schermistico di livello internazionale che ha lo scopo di ricordare Marta e di contribuire al lavoro che portano avanti i suoi genitori, Aureliana e Donato, attraverso l’Associazione Marta Russo Onlus, che si occupa di promuovere in Italia la cultura della donazione degli organi. Sulla pedana allestita all’interno del Salone d’Onore della Caserma Gen. Sante Laria della Guardia di Finanza, sono saliti decine di giovani promesse romane, e tanti campioni. La sfida più attesa è stata quella tra la leggenda Valentina Vezzali, e l’altra azzurra Elisa Di Francisca, vinta da quest’ultima 15-14.
DIPARTIMENTO SPORT
Dietro le quinte
R
I
l termine protocollo deriva del greco e significa “primo foglio”: indicava, in passato, il numero progressivo che veniva apposto dai notai sui documenti e riportato in un apposito registro. Obbligatorio per legge in tutti gli enti pubblici, il protocollo si identifica spesso con lo stesso Ufficio, ed ancor di più con la ripetitiva, monotona ed asettica attività, nell’immaginario comune, di registrazione degli atti. In realtà le mansioni svolte dal personale degli uffici Protocollo non si limitano alla mera assegnazione di un progressivo numerico alle comunicazioni in ingresso e in uscita dell’ente ma consistono, ancor prima, nell’esame della corrispondenza e nella classificazione degli atti, nella loro effettiva registrazione, nella successiva distribuzione agli uffici interni competenti o a destinatari esterni, avvalendosi degli uffici postali, per giungere infine alla loro corretta ed ordinata archiviazione, che ne consentirà poi una rapida eventuale ricerca. Tutto ciò premesso è facile intuire il ruolo essenziale e strategico che l’Ufficio Protocollo riveste all’interno del Dipartimento Sport: curando l’arrivo e la partenza di tutte le comunicaNEWS | 107
Centri sportivi di Roma Capitale e non più Centri Sportivi Comunali. E non più Consiglio Comunale ma Assemblea Capitolina. Questi solo alcuni dei termini mutati in seguito alla scelta della definizione di Roma Capitale che ha sostituito Comune di Roma. Anche il Dipartimento Sport ha inviato ai propri contatti, dai proprietari dei centri sportivi a chi ha partecipato a bandi e gare, una lettera che illustra le nuove terminologie.
NEWS | 107
zioni relative al Dipartimento, sostiene gli altri servizi nella loro quotidiana attività, informandoli tempestivamente di criticità ed urgenze e dando seguito fattivo alla stesura degli atti attraverso la loro diffusione e comunicazione agli interessati. È inoltre, e soprattutto, il primo tramite dell’Amministrazione rispetto agli utenti esterni, che possono recarsi presso l’Ufficio Protocollo per presentare tutte le comunicazioni relative alle attività di cui è competente il Dipartimento: risposte ai bandi di gara, richieste di contributo e di finanziamento per progetti, manifestazioni ed eventi sportivi, richieste di materiale sportivo e di premiazione, richieste di interventi su nuove aree o su impianti sportivi esistenti ed istanze di accesso agli atti. L’ufficio, normalmente, è aperto al pubblico tutti i giorni, dal lunedì al venerdì, dalle ore 9:00 alle ore 13:00; nei giorni immediatamente antecedenti scadenze di bandi, richieste di contributi, o in caso di termini particolari, è possibile un potenziamento dell’attività con prolungamento dell’orario d’apertura anche al pomeriggio. Cristina CONTINI
Battendo nella finale di Catania la connazionale Elisa Di Francisca, Valentina Vezzali è diventata la prima atleta della scherma a vincere sei titoli mondiali individuali
R
VIAGGIO A PUNTATE TRA
GLI ENTI DI PROMOZIONE SPORTIVA NEL MONDO DELLO CSEN
L
o Csen è un Ente di Promozione Sportiva affiliata al C.O.N.I. Fra gli obiettivi quello di contribuire allo sviluppo della pratica sportiva ed alla realizzazione dell'obiettivo di uno sport per tutti e di tutti; creare le condizioni di un più largo sviluppo della educazione fisica, dello sport e della salute; collaborare con il C.O.N.I. e le Federazioni Sportive, con la scuola, con le Regioni e gli Enti Locali, con le forze sociali e politiche e con le libere associazioni di altri Paesi; Stimola la crescita delle Società Sportive; opera su tutto il territorio nazionale senza fine di lucro. Estremamente effervescente l’attività dello Csen Roma, che vede alla presidenza, da anni Mario Pappagallo, appassionato e dinamico dirigente sportivo, rieletto nella carica all’unanimità lo scorso 27 giugno. il quale ha espresso tutto il suo orgoglio e soddisfazione per essere ancora una volta alla guida del movimento «Essere Csen Provinciale è molto importante perché significa garantire continuità a un lavoro che porto avanti da molto tempo e che ha come obiettivo la crescita e la valorizzazione di questo Ente, da sempre impegnato nello sviluppo dello sport con finalità educative e sociali». Luca MONTEBELLI
sp ort
PISCINA DELLE ROSE: ARRIVA IL SUP Alla Piscina delle Rose dell’Eur, famosa per le attività natatorie, di canoa e canottaggio, è arrivato anche il Sup, la nuova disciplina sportiva che sta prendendo piede in tutto il mondo. Al centro sportivo, dal mese di ottobre, si organizzano lezioni per praticarlo guidate da esperti della disciplina.
ASPROMONTE SUPER Il fiorettista romano Valerio Aspromonte, atleta delle Fiamme Gialle cresciuto nella Scherma Frascati, ai Mondiali di Catania ha vinto l’argento individuale. Per l’atleta capitolino si tratta della prima medaglia individuale iridata della carriera.
sp ort
NEWS NEWS | 108
NEWS DE LUCA CAMPIONE D’ITALIA DI PENTATHLON MODERNO Per il secondo anno consecutivo, Riccardo De Luca, venticinquenne pentatleta romano del Centro Sportivo Carabinieri, si è laureato campione italiano. Dopo il primo successo centrato a Roma nel 2010, l’azzurro ha fatto il bis agli assoluti 2011 di Catania. Con questo successo il pentatleta romano mantiene la leadership della disciplina in Italia.
Il fantino Frankie Dettori detiene il record di corse vince in un solo giorno nel tempio dell'ippica inglese di Ascot: ben sette
R
L’AUTOGRAFO Domenico Fioravanti L’ex nuotatore del Circolo Canottieri Aniene, ai Giochi olimpici di Sydney 2000 ha compiuto un’impresa storica, vincendo la prima medaglia d’oro della storia del nuoto azzurro. Scrivici a redazione@spqrsport.it
R MASSIMILIANO PARSI. PER NON DIMENTICARE Tanto sport in questo libro di ricordi e citazioni realizzato dalla Fondazione omonima per non dimenticare un consigliere di Roma Capitale, un amico che se ne è andato qualche mese fa lasciando il suo sorriso. L’impegno dei familiari, la moglie Barbara, i genitori Ernesto e Rosalba, hanno permesso la realizzazione di una memoria dalla copertina celeste copme l’amore di Massimiliano nei confronti della sua squadra del cuore, la Lazio. “La morte non è nulla, sono solo scivolato nella stanza accanto”: queste le prime parole del libro. A Massimiliano, per non dimenticare.
Libri
L
’olimpionico di nuoto, o meglio il bi-olimpionico in quanto capace di vincere due ori olimpici, unico nuotatore azzurro di sempre a centrare l’impresa, è uno dei più stravaganti sportivi italiani. Dopo il ritiro dalle competizioni per un problema cardiaco, si è dedicato principalmente a sviluppare una collezione di costumi e accessori per il nuoto molto colorati e trendy. Nel 2001, è stato l’antesignano degli sportivi italiani che nel corso degli anni hanno partecipato ai reality show.
w w w. s p q r s p o r t . i t NEWS | 109
Il primo vincitore del Giro d’Italia nel 1909, Luigi Ganna, scoprì le sue doti andando ogni giorno in bici per 100 km per svolgere il suo lavoro, il muratore
VELA: IL CAMPIONATO INVERNALE
L’UOMO PLASMON
Il 30 ottobre, a Fiumicino, è iniziato il Campionato Invernale di vela con più presenze in Italia. Circa 150 le imbarcazioni iscritte che si sfidano nella acque laziali in dieci tappe, fino alla regata conclusiva in programma l’11 marzo 2012.
Era uno degli eroi di Carosello e difendeva con il suo fisico scultoreo gli interessi della Plasmon. Fisico curato con la voga e la pesca, sue passioni. Fioravante Palestini lo chiamano "Gabriellino" anche se è alto un metro e 82 e pesa più di cento chili. E' stato il suo fisico a renderlo famoso perché fu quel fisico a portarlo, nel 1963, sulle tv degli italiani. Lui era l'uomo che scolpiva il nome Plasmon su una colonna, nella pubblicità da Carosello dei famosi biscotti. Guadagnò 1 milione e centomila lire. Bei soldi, per l'epoca. Palestini fu poi detenuto per 20 anni nelle carceri egiziane per traffico internazionale di droga. Uscito, insieme a un ex pubblico ministero è riuscito nell’impresa di attraversare in pattino il mare Adriatico. I due vogatori sono arrivati al porto di Giulianova nella notte del 16 agosto dopo aver percorso 91 miglia, circa 180 chilometri, in 31 ore, partendo dall’isola della Lucetta di Sebenico, in Croazia...
Il disegno che compariva nelle scatole era grecizzante e scultoreo ma, negli spot, prendeva vita grazie ad un attore. Il messaggio era quello di un prodotto, particolarmente adatto alla crescita dei bambini verso un fisico sportivo
L’abbigliamento dei giocatori di basket è stato, a partire dagli Anni ‘70, una sorta di modello da imitare per i giovani americani e anche europei. Le scarpe di gomma alte, soprattutto le All-Star, sono ancora oggi tra le più indossate dai giovani. I calzini sono alti, sotto al ginocchi, i pantaloncini corti e aderenti, sopra si indossa ancora la canotta Il messaggio di socialità è quello della divisione dei biscotti, talmente buoni, però, da non convincere il piccolo cestista per una pubblicità pubblicata su Topolino
R Ogni numero lo sport e i suoi campioni diventano pubblicità. Un viaggio nella storia e nel costume italiano... Scrivici a redazione@spqrsport.it
Domenico DE LUCA
COSTUME SPORT
&
sp ort
NEWS NEWS | 110
Con il gol realizzato a Cagliari, in questo mese di novembre, Tommaso Rocchi raggiunge le 100 segnature in maglia bianconceleste
sp ort
LO SCALATORE NARDI APRE UNA NUOVA VIA IN INDIA
NEWS
Grande impresa per lo scalatore di Sezze, provincia di Latina, Daniele Nardi. L’atleta del Salewa alpineXtrem Team, insieme al compagno di cordata Roberto Delle Monache, ha aperto una nuova via sulle pareti di ghiaccio del Bhagirathi III, in India. I due erano partiti per la loro avvenutura la notte del 14 settembre avventurandosi su una lingua di ghiaccio che scende verso il basso come uno scivolo verticale di 1200 metri. Dopo 64 ore di scalata, due bivacchi in parete ed un principio di congelamento alle mani e ai piedi, sono tornati sani e salvi al campo base.
Style R
La rubrica che fa scoprire come si vestono i campioni dello sport
1 Giacca
Gessato a due bottoni, molto casual sui jeans
1
2 Camicia
2
Rigorosamente botton down
3 Pantaloni
5
Jeans denim aderenti
4 Cinta Pitonata, trendy da morire
5 Orologio Crono con quadrante grande e cinturino casual Massimiliano Rosolino è l’azzurro del nuoto più titolato della storia. In carriera ha vinto tutto, a partire dalle Olimpiadi. Oltre ad essere uno dei nuotatori più forti del mondo, è anche uno dei personaggi sportivi più conosciuto e amato dagli italiani. Da buon napoletano (anche se nato in Australia), Sull’abbigliamento dice: «Non sono il tipo da capo alla moda a tutti i costi. Amo un look sportivo, soprattutto jeans e camicia: è adatto alla mia età». NEWS | 111
4
3
Prima dei Klitschko, gli ultimi due fratelli a salire sul trono dei massimi – ma non contemporaneamente – furono Leon e Michael Spinks
R
Verso le Olimpiadi
NUMERI OLIMPICI
SPQR Sport dallo scorso numero pubblica, mese dopo mese, la lista degli atleti romani e laziali che si qualificano per i Giochi olimpici di Londra 2012. Una sorta di rubrica di servizio, che per i nostri lettori più appassionati di sport olimpici potrà servire come una guida per conoscere, almeno in pillole, gli atleti della nostra città e regione che porteranno alto il nostro nome a Londra il prossimo anno. Con i quattro nuovi qualificati, il Lazio sale a quota nove.
4
Le medaglie d’oro del nuoto italiano alle Olimpiadi. La prima, fu quella di Domenico Fiorvanti a Sydney 2000.
14
Il record assoluto di ori olimpici conquistati da un’atleta. Le ha conquistate il nuotatore statunitense Michael Phelps.
36
Il record di medaglie olimpiche conquistate dall’Italia in una sola edizione dei Giochi: avvenne a Los Angeles 1932 e a Roma 1960.
48
I chilogrammi massimi consentiti per la categoria di peso più leggera del pugilato ammessa ai Giochi olimpici.
Nome e cognome Luogo e data di nascita Disciplina Qualificato il
Simone Venier Latina 26 agosto 1984 Canottaggio 2 settembre 2011
Nome e cognome Luogo e data di nascita Disciplina Qualificato il
Andrea Palmisano Roma 1 febbraio 1988 Canottaggio 4 settembre 2011
Nome e cognome Luogo e data di nascita Disciplina Qualificata il
Elisa Blanchi Velletri (Rm) 13 ottobre 1987 Ginnastica Ritmica 24 settembre 2011
Nome e cognome Luogo e data di nascita Disciplina Qualificata il
Elisa Santoni Roma 10 dicembre 1987 Ginnastica Ritmica 24 settembre 2011
sp ort
NEWS NEWS | 112
Alle Olimpiadi di Atene del 2004, il marocchino El Guerrouj conquistò la doppietta nei 1.500 e 50.00. L'ultimo a riuscirci prima di lui era stato il finlandese Nurmi nel 1924
R
SPORT E NATURA Villa Torlonia è una villa pubblica che si affaccia su via Nomentana. La costruzione della villa all’interno del parco che fu di proprietà dei Pamphilj e dei Colonna, iniziò nel 1806 ad opera dall'architetto neoclassico Giuseppe Valadier per il banchiere Giovanni Torlonia, che aveva acquistato la tenuta dai Colonna nel 1797.
LO SPORT NEL VERDE DI ROMA. 2A PUNTATA, VILLA TORLONIA
SUL VECCHIO IMPIANTO DI EQUITAZIONE SI GIOCA A CALCIO Il campo da utilizzato oggi per le partitelle di calcio è sito tra il Teatro e la Serra Moresc. Fu progettato come impianto per l’equitazione dall’architetto Jappelli sul modello medievale. Le gradinate per gli spettatori sono in peperino. Su di un lato sono poste tre tende rosso-nere in legno. Vicino c’erano le scuderie, questo ai tempi di Mussolini, e uno spazio per gli allenamenti dei cavalieri e delle amazzoni. Oggi, invece, accese sfide di calcio danno vita a uno spazio rettangolare con tribune old style.
VILLA TORLONIA
JOGGING E CICLOTURISMO Il footing e la bicicletta vedono Villa Torlonia uno dei luoghi d’elezione. Podisti e pedalatori, infatti, affollano quotidianamente le diverse piste naturali del grande polmone verde di Roma. Sono molti anche i progetti del Municipio e delle scuole del territorio che portano lo sport organizzato nella villa che, ha anche una piccola città per gatti in un canneto.
IMPIANTO POLIVALENTE Scherma, calcio, equitazione, giochi all’aria aperta: prima villa nobiliare, poi residenza di Mussolini, sono stati tanti gli sport praticati all’interno di Villa Torlonia passati alla storia con le foto e i filmati dell’Istituto Luce. LE INIZIATIVE NEI PALAZZI Il villino medievale di Villa Torlonia è stato spesso utilizzato per attività culturali, espositive, ludiche e sportive. Come nel caso di Technotown, uno spazio, aperto dal novembre 2006, in cui l'attività ludica si è intrecciata all'informazione scientifica. Il gioco interattivo del calcio, ovviamente, l’ha fatta da padrone tra i tantissimi studenti romani.
NEWS | 113
PER GLI ANZIANI Tra carte, bocce e attività ricreative, un’importante realtà di Villa Torlonia è proprio il centro anziani, che ogni giorno vede centinaia di “over” trascorrere il loro tempo in compagnia nello splendido scenario della villa.
La slitta è un mezzo di trasporto antico, visto che le sue origni risalgono a più di 1000 anni or sono. Ideata nel Nord Europa, la slitta si è diffusa in tutto il mondo, soprattutto nei paesi freddi, prima come mezzo di trasporto e poi come un attrezzzo divertente per scivolare sulla neve. Dall’utilizzo delle slitte come mezzo di locomozione alle gare di slittino il passo è stato lungo però. Fu a Davos, in Svizzera, che nel 1883 si disputò la prima gara ufficiale alla quale presero parte 21 atleti. E solo nel 1955 si disputarono, a Oslo, i primi Campionati del Mondo della disciplina. Fra gli sport del ghiaccio, infine, è quello più ricco di storia e di tradizioni ed è anche la disciplina nella quale i Paesi europei dominano incontrastati rispetto alle altre specialità olimpiche.
tecnologie
SLITTINO
Lo slittino è costruito in legno di faggio ed è di ottima qualità. La sua struttura mobile permette una guida comoda e semplice. Grazie alla forma arcuata dei pattini lo slittino reagisce in maniera molto sensibile ad ogni spostamento di peso. I pattini sono costituiti da strati incollati di lamine di legno e le lame sono di acciaio.
Lo slittino impiegato per praticare sport, era originariamente costituito da varie parti assemblate insieme. Il lavoro veniva svolto da artigiani che manualmente costruivano e montavano le parti fino al prodotto finale. Quando lo sport iniziò a prendere piede, con l’organizzazione di gare internazionali, iniziò una grandissima evoluzione per ciò che concerne l’impiego dei materiali. Gli slittini odierni, infatti, sono dei piccoli capolavori tecnologici, grazie al largo impiego delle fibre di vetro.
Design esclusivo, baricentro ribassato e aerodinamica da professionisti caratterizzano lo slittino della BMW. Il baricentro basso permette di compiere le manovre con estrema facilità e la sua configurazione aerodinamica lo mantengono incollato alla pista. Lo slittino è realizzato in polietilene, materiale leggero e resistente, che consente di ottenere performance notevoli.
STRUMENTI La rubrica che racconta l’evoluzione dei materiali utilizzati per la realizzazione delle attrezzature di tutte le discipline sportive
A cura di Alberto BRUNELLA
R
DEL MESTIERE
GLI ARBITRI DI ROMA FESTEGGIANO 25 ANNI I venticinque anni di vita per la sezione dell’AIA di Roma 2 sono stati festeggiati in Provincia di Roma. Il Presidente della sezione, Stefano Crtistofani, insieme ad arbitri, amici e rappresentanti istituzionali, ha rivissuto il quarto di secolo della sezione durante la cerimonia in Provincia e con una grande festa organizzata in un albergo romano. «Grazie al prezioso lavoro di squadra - ha detto il presidente Cristofani durante la cerimonia - la sezione in questi venticinque anni è cresciuta tantissimo sia in termini di numeri che qualitativamente».
I
C R O N O G R A F I
L’evoluzione
La storia
La gara di salto in alto nelle Olimpiadi 1976 venne vinta a sorpresa dal polacco Zola: solo terzo l'allora primatista del mondo, l'americano Stones.
sp ort
NEWS NEWS | 114
Il leggendario finlandese Lasse Viren conquistò la doppietta nei 5.000 e 10.000 metri sia alle Olimpiadi di Monaco 1972 che in quelle di Montreal 1976
R
CALCIOSOCIALE
da Raccontare
SERGIO AGNOLI
Presentata al Campo dei Miracoli di Corviale la stagione 2011/12 del “Calciosociale”, con il testimonial Francesco Totti. Il progetto, che prevede squadre miste e l'autoregolamentazione dei giocatori in campo, ha riscontrato un successo di partecipanti senza precedenti.
IL NONNO D’ORO Il primatista senza età
S
Il 23 otto500 bre, nella partita M.Roma-Si-
STATISTICHE
sley Belluno, il libero della squadra capitolina Mirko Corsano ha giocato la 500esima partita della carriera in Serie A-1. Un traguardo raggiunto da una manciata di pallavolisti nella storia di questo sport.
Hai una storia da raccontare? Scrivici a redazione@spqrsport.it
Andrea Pesciarelli in primo piano nel giorno di un derby tra giornalisti a Formello. In panchina con lui i colleghi Luigi Salomone, Enrico Sarzanini, Fabrizio Marchetti e Laura Zaccheo della S.S. Lazio. Nella foto in basso, Nicola Navazio impegnato in un’intervista per le strade di Roma.
sp ort
NEWS
o sport agonistico, quello che porta un atleta a vincere medaglie pesanti è una prerogativa quasi esclusiva della gioventù. Esclusi gli sport di tattica, come gli scacchi o la vela, in questo caso la componente fisica è importante ma in alcuni ruoli in barca è più importante l’esperienza, per il resto è così. Sergio Agnoli, romano doc, classe 1926, è la classica eccezione che conferma questa regola. Lo sport, il simpatico Sergio, lo ha praticato da giovane solo durante il servizio militare. Era il 1948, e ad Asiago, dove era di stanza, partecipò e vinse una gara di sci di fondo di quindici chilometri. Poi, tornato a Roma, la neve sparì e iniziò a lavorare per “campare” la famiglia. Di professione operaio, dopo tanti anni di duro lavoro si è ritrovato con la schiena e le ginocchia a pezzi. Il dottore gli consigliò di camminare. Cammina oggi, cammina domani, dentro Villa Pamphili, non ci ha messo molto ad annoiarsi e allora ha iniziato a correre. Era il 1986, e dopo pochi mesi decide di correre una maratona, quella di New York. Sboccia così l’amore per le gare, e non si è più fermato, sbarcando anche in pista dove, ha vinto 8 ori iridati tra cross, 5.000, 10.000, 25.000 metri e maratona, e 11 ori europei sulle stesse distanze, stabilendo una serie di primati ineguagliabili. E ancora oggi corre forte!
S
Nella storia 63 del derby calcistico della Capitale, tra campionato e Coppe, la Roma ha vinto 63 volte, la Lazio, con la vittoria del 16 ottobre scorso, è a quota 47; i pareggi sono 60.
L
GIORNALISMO ROMANO: GIORNI DI LUTTO Lutto nel mondo del giornalismo romano. All’età di 45 anni si è spento Nicola Navazio, inviato dell’emittente televisiva Telestudio, per la quale si occupava di sport, cronaca, cinema e cultura. Era uno dei giornalisti del Campidoglio e appassionato di sport: tifoso della Roma e presidente di un Roma Club. Legato ai colori biancocelesti era invece Andrea Pesciarelli ricordato nell’ultimo derby da un video applaudito da entrambe le tifoserie. Al suo posto in tribuna, la maglia della sua Lazio. Pesciarelli era oggi al TG5 ma per tanti anni aveva coperto cronaca e sport per RAI Regione. E quasi alla stessa età se ne è andato lasciando un vuoto incolmabile in quanti ricordano la sua sagacia, la sua disponibilità e il suo sorriso. A sinistra nella foto Nicola Navazio nel corso di un’intervista di cronaca per le strade di Roma. In alto Andrea Pesciarelli con la maglia della sua Lazio. NEWS | 115
Giuseppe Savoldi rimane nella storia per il trasferimento dal Bologna al Napoli: per il 1975 la cifra di due miliardi era record assoluto
INAUGURATO IL NUOVO GALLEGGIANTE DEL CC ANIENE
Il 20 settembre è stato un giorno importante per il Circolo Canottieri Aniene. Il lavoro di “restyling” del galleggiante grande è stato ultimato, e una piccola folla si è radunata sotto uno splendido sole per un saluto indirizzato a Gigi Castellani, consocio grande appassionato di canottaggio scomparso quest’anno, a cui il galleggiante è stato dedicato. Dopo il discorso inaugurale del Presidente Giovanni Malagò, la moglie di Gigi, commossa, ha tagliato il nastro e la festa è cominciata.
Quale modo migliore per festeggiare degnamente il nuovo hangar per le barche se non un’uscita in barca collettiva? E infatti, tutti ai remi: dai soci appassionati di canottaggio a quelli anche solo incuriositi dall’evento, dagli ex vogatori ai migliori atleti, tutti in barca. E così soci più o meno anziani, più o meno esperti, hanno vissuto la gioia di uscire in barca con campioni del calibro di Raffaello Leonardo e Lorenzo Porzio (bronzi olimpici ad Atene). Un quattro di coppia di tutto rispetto, in particolare, è
UNA FESTA NEL GHIACCIO Grande happening per la riapertura della pista di pattinaggio su ghiaccio di via degli Olimpionici 71 (piazza Mancini). A ottobre, per la riapertura del centro, centinaia di romani hanno partecipato all'”Axel family party”, una festa che ha riservato sorprese a non finire agli amanti del pattinaggio.
sceso in acqua con il Professor Emmanuele Emanuele capovoga, davanti a Davide Tizzano, Gianluca Farina e Elia Luini. Il presidente Malagò, invece, è uscito in barca con il Dt del canottaggio Giovanni Suarez. C’erano anche i fratelli Mornati, Niccolò e Carlo, Gaetano Iannuzzi, storico timoniere pluridecorato che ha guidato un otto di vecchie e nuove glorie, inclusi i freschi campioni del mondo Vincenzo Capelli e Pierpaolo Frattini. Non mancavano l’appuntamento Luca Agoletto (campione paralimpico a Pechino), con Massimo Romiti (campione italiano adaptive) e si è visto perfino un quattro senza in cui Andrea Palmisano (campione del mondo under 23), Claudio Petrillo e Andrea Serventi (già campioni italiani) hanno quasi ricostituito il quartetto dei mondiali junior di qualche anno fa. A chiusura della cerimonia, si sono messi in posa per la foto di rito, i membri del gruppo dei vogatori storici degli anni ‘60, fraterni amici dell’amico Gigi.
Andrea ROCCHEGIANI
Gianni Rivera giocò la sua ultima grande finale con il Milan nel 1974, perdendo a Rotterdam la coppa delle coppa con il Magdeburgo
R
LE TERME DI CARACALLA uesto mese andremo a scoprire il significato storico delle Terme di Caracalla. Le Terme furono costruite, per volere dell’omonimo imperatore, nel 212 d.C. e inaugurate cinque anni dopo. Rimasero in funzione sino al 537, quando i Goti di Vitige tagliarono l’acquedotto antoniniano che alimentava le cisterne. La planimetria segue i canoni classici stabiliti nel II sec. d.C.: un corpo di fabbrica centrale circondato da spazi verdi chiusi da un recinto. Di notevole interesse è la presenza di uno stadio con le gradinate addossate alle cisterne. Le terme erano un edificio pubblico comune a tutte le città romane, servivano per i bagni, ma erano anche luogo di incontro, di lettura e di ginnastica, assumendo così un importante ruolo sociale. La maggior parte di queste strutture includeva centri sportivi, piscine, parchi, librerie, piccoli teatri e sale per feste, e si potevanotrovare anche ristoranti e locande. L’acqua era fornita da grandi acquedotti situati nei pressi delle terme, il calore era invece uniformemente distribuito attraverso muri cavi e pavimenti sovrapposti
Q
ad alveare, in cui circolava aria calda. Lo sport e la cura del corpo, come l’igiene personale, avevano un ruolo molto importante nella cultura di Roma antica. Le fonti ci riportano l’idea di un popolo molto attento a conservare il proprio corpo in un buono stato psico-fisico fino al momento della morte. Inoltre, secondo l’etica stoica...“la virtù consiste nel vivere in modo conforme alla natura del mondo, secondo il principio di conservazione. Mentre gli animali tendono a preservare se stessi obbedendo agli impulsi, gli uomini devono scegliere sempre quel che conviene alla nostra natura di esseri razionali”. Della ricchissima decorazione architettonica presente all’interno delle Terme di Caracalla, oggi non rimane che qualche frammento e alcuni mosaici pavimentali rappresentanti figure di atleti. Interessante ricordare che la struttura ospita attualmente un centro sportivo: insomma, a distanza di quasi duemila la sua vocazione è rimasta la stessa. Nicoletta BETTARELLI Storica
Josè Altafini è stato il protagonista della prima Coppa dei Campioni vinta da una squadra italiana: sua la doppietta nella finale del 1963 con il Benfica
R
Federico PASQUALI
Focus sulla
& SPORT La rubrica che racconta sport e celluloide a corsa ha ispirato molti film nella storia del cinema. Da quelli Lin cuicomici ai cartoni animati, poi, in quasi tutti i film ci sono scene uomini o animali corrono. Nel 1951, a cimentarsi nella corsa,
CORSA
o meglio nella marcia, è Alberto Sordi. In Mamma mia che impressione, Alberto è un giovane scout della parrocchia di Don Isidoro, che ama Margherita, ma la sua sciocchezza e la sua timidezza fanno sì che lui non riesca a far breccia nel cuore dell'amata. Per il Natale ha in mente di comprare un presepe e regalarlo alla parrocchia per mettersi in buona luce davanti a Margherita, e per racimolare i soldi necessari partecipa ad una corsa insieme al rivale in amore Arturo, favoritissimo in quanto più atletico all’apparenza. Invece Albertoriesce a vincere la sfida, ma provoca così tanti danni da far ripetere la gara.
R
A dicembre, si svolge l’edizione del Premio Atleta dell’anno di Roma Capitale. In ogni numero, proponiamo l’intervista ad uno dei premiati.
Claudio Ranieri
L’INTERVISTA
Nasce a Roma il 20-10-1951 tra Testaccio e San Saba. Nel 2009 sale sulla panchina giallorossa alla guida della Roma. Secondo posto in campionato, Ottanta punti e nell’ultima giornata 37 minuti da campione d’Italia: questi i numeri della stagione 2009 di Claudio Ranieri. Ha fatto vivere un sogno a tutto l’ambiente giallorosso, contendendosi fino all’ultima giornata il tricolore con la formazione nerazzurra che oggi, a distanza di quasi un anno da questa intervista, allena.
sp ort
NEWS NEWS | 118
IL MARATONETA regia John Schlesinger Usa 1976 Nel 1976 lo statunitense Schlesinger decide di girare un film dedicato, e intitolato, alla prova più dura della corsa, la maratona. Ne esce un capolavoro, grazie anche alla magistrale interpretazione di Dustin Hoffman, che recita la parte di un introverso intellettuale newyorchese che cerca di saggiare la propria resistenza fisica e morale attraverso la corsa lunga.
La prima vera diva del tennis femminile fu Suzanne Lenglen, che vinse il torneo di Wimbledon per sei edizioni consecutive a partire dal 1919
MOMENTI DI GLORIA
UN RAGAZZO DI CALABRIA
regia Hugh Hudson Usa 1981
Regia Luigi Comencini Ita 1987 Siamo nel 1960 e in un paesino della Calabria un ragazzino di nome Mimì, aspirante atleta, si allena all'insaputa di suo padre. Mimì arriva addirittura a correre scalzo per non rovinare le scarpe. La vittoria di Bikila alle Olimpiadi, intravista sullo schermo del televisore, servirà da sprone per il ragazzo che continuerà a correre forte.
Il film è tratto dalla storia vera degli universitari di Cambridge che si allenarono per partecipare all’Olimpiade del 1924 di Parigi. Il film ricevette 7 nomination agli Oscar e ne vinse 4. La pellicola, però, è ricordata più per la celebre colonna sonora del compositore greco Vangelis, considerata un inno allo sport.
GLI ANNI SPEZZATI
regia Henry Edwards Usa 1926
Regia Peter Weir Aus 1981
Uno dei primi film sulla corsa. Per conquistare il cuore di una fanciulla, il cui padre fabbricante di scarpe indice una maratona, Harry, il protagonista, s’iscrive alla prova. Per lui, eterno bamboccione, è un’impresa immane correrla. Nel corso della gara però trova gli stimoli per andare forte e vince sorpassando tutti.
La storia è incentrata sul valore della vita e la leggerezza con cui è bruciata dalla ferocia del destino. I due protagonisti, uno è interpretato da Mel Gibson, sono giovani e spensierati atleti che sognano le Olimpiadi, e per arrivarci corrono come il vento nelle pianure australiane: il sogno sarà infranto dalla guerra.
Film e podismo Cosa prova nell’essere stato premiato in Campidoglio. Descriva le sue emozioni. «Difficile descrivere le emozioni di un romano essere premiati nella propria città, ricevere il premio dalle mani del Sindaco è una bella emozione e soprattutto il riconoscimento del lavoro fatto con il proprio gruppo. In realtà lo considero un premio per tutti noi, io l’ho ritirato fisicamente ma moralmente è il riconoscimento di tutti». mes- 2010 è l’anno che le ha per L’anno so di arrivare al premio: il racconto, quindi, di una stagione importante. «È stato un anno incredibile, la stagione scorsa fino agli ultimi 30 minuti eravamo vicini alla conquista dello scudetto una stagione esaltante». Qual è il suo rapporto con il calcio e più in generale con il mondo dello sport? «Io sono stato prima calciatore e poi allenatore, per cui devo dire che sono sempre stato nel mondo del calcio. Credo di viverlo nel modo giusto , concentrato sul lavoro ma riesco a ritagliarmi gli spazi per
altri interessi e soprattutto per la famiglia. Sicuramente in tutto questo mi hanno aiutato le esperienze all’estero: hanno ridimensionato il modo di pensare al calcio. In Italia forse si esaspera un po’ tutto, sempre alla ricerca della polemica e si da poco spazio al calcio giocato, che credo sia la parte che veramente il pubblico ama di più». Qual è il suo rapporto con Roma? «È un rapporto speciale e lo è diventato ancora di più stando all’estero. Ogni volta che ritornavo a casa riassaporavo l’atmosfera che solo Roma ha. Una città intrisa di storia e di cultura che i romani si portano dentro. Io la città la vivo. Mi piace uscire, scoprire le vecchie botteghe, passeggiare per le vie del centro: a Roma ci sono “tesori nascosti” in ogni cortile in ogni palazzo. Riesce ad affascinarmi ogni giorno». Valentina DI FELICE
NEWS | 119
a maggior parte della filmografia sulLsa.l’atletica leggera si è soffermata sulla corTanti gli esempi di questo genere, a partire da Amici per la Pelle, film di Franco Rossi del 1955 con protagonisti due studenti romani impegnati in una sfida nella corsa campestre. Di produzione nazionale è anche il film realizzato per la televisione Oggi ho vinto anch'io, con Franco Nero, che si basa su un episodio realmente accaduto alla maratona di New York. Da vedere, per gli amanti del genere, Il gigante dello stadio, con Burt Lancaster: il film, con toni enfatici, ripercorre la storia di Jim Thorpe, l’atleta americano di origini indiane al quale fu tolta una medaglia olimpica con l’accusa di professionismo, salvo poi restituirla agli eredi molti anni dopo. Un film quasi sconosciuto è Il corridore di Amir Naderi, un film iraniano del 1985 che racconta la storia di un giovane ragazzo la cui massima passione è correre in libertà sugli altipiani. Un ottimo film sulla corsa è Gioventù, amore e rabbia di Tony Richardson, tratto dal racconto di Allan Sillitoe La solitudine del maratoneta. Sul tema delle Olimpiadi, invece, da non perdere Golden Girl, un film con la velocista Susan Anton.
Scrivici a redazione@spqrsport.it
DI CORSA DIETRO A UN CUORE
Secondo una indagine portata avanti da studiosi scozzesi, il calcio sarebbe nato in Scozia: la prima gara nel 1568 in onore della Regina Mary
A CURA DELL’UNIONE ITALIANA COLLEZIONISTI OLIMPICI E SPORTIVI
F I L AT E L I A E D I N T O R N I di Pasquale Polo
R
V U O I V E D E R E P U B B L I C A T O I L T U O M A T E R I A L E D ’ E P O C A ? S C R I V I C I A R E D A Z I O N E @ S P Q R S P O R T. I T
Un Campionato d’altri tempi
I
n questo numero, abbiamo pensato di raccontare come un collezionista riesce ad “impadronirsi” di un pezzo prezioso cercando, o tra i mercatini di Roma, o tra le pieghe del web. Il mio passatempo, oltre alla filatelia e quello di collezionare tutti gli oggetti che hanno i cinque cerchi olimpici e che rappresentano le Olimpiadi, e una delle mie principali attività del fine settimana è quella di visitare i vari mercatini dell’antiquariato alla ricerca delle “Memorabilia Olimpiche”, intendendo come memorabilia le medaglie, i pin, i poster, le foto, le cartoline e i francobolli. Qualche mese fa, durante la mia abituale passeggiata a Porta Portese, noto sul tavolo di un venditore una targa in bronzo che mi viene subito offerta per la mia collezione. Guardo bene la targa ma, visto che non aveva i cerchi olimpici, non la prendo. Leggo comunque che si tratta di una targa in bronzo della Federazione Italiana Pallacanestro, con rappresentati dei giocatori di pallacanestro ed una targhetta commemorativa che recita: Società 2° Classificata Campionato Italiano Serie A femminile 1950/1951- Polisportiva Indomita-Roma. Il venditore mi racconta che questo materiale è stato trovato in una palestra del centro di Roma dove c’era la sede della Polisportiva Indomita, e mi fa sa-
pere che a casa ne ha un’altra uguale, oltre a delle foto di questa squadra femminile di pallacanestro, e mi da appuntamento alla settimana successiva. Tornato a casa consulto l’Annuario Italiano del basket e scopro che l’Indomita era una polisportiva di Roma, con una sezione dedicata al basket femminile, che negli anni dell’immediato dopoguerra era riuscita a vincere nella stagione 1948/1949 il Campionato Italiano di Serie A Femminile, e nel 1947/1948, 1949/1950 e 1950/1951 si era classificata al secondo posto. Ritorno a Porta Portese la settimana successiva e ritrovo il venditore con le due targhe e le foto promesse, leggo anche le scritte sulla seconda targhetta che è quella assegnata sempre all’Indomita-Roma per la vittoria nel Campionato Italiano 1950/51, mentre le foto ritraggono una la squadra vincitrice del campionato , l’altra la squadra dell’anno successivo con la maglia bianca e con lo scudetto cucito sul petto delle campionesse d’Italia. Alla fine mi convinco e mi porto a casa tutto il materiale che è diventato il primo della mia collezione sul basket. Dunque, un altro sport è entrato a far parte dei miei cimeli storici legati allo sport. Per completezza d’informazione, ecco la lista delle campionesse d’Italia dell’Indomita di quella stagione: Tampa, Tonini, Bertea, Cipriani, Ferri, Folliero, Francia, Marchi, Marietti e Mormello”.
sp ort
NEWS NEWS | 120
La rubrica che racconta i grandi eventi sportivi e i luoghi che hanno fatto la storia dello sport attraverso il materiale dei collezionisti
Il campione del mondo dei pesi welter, Floyd Mayweather, è al secondo posto nella classifica degli sportivi più pagati del pianeta
Lo sai che... SEXY PONGISTE SCIANCRATURA È la curvatura dei fianchi della tavola da snowboard. Maggiore è la sciancratura più strette sono le curve che la tavola è in grado di compiere. Esistono diversi tipi di sciancrature: circolari, arretrate, a raggio variabile, ellittiche.
FIOCCO Termine velico che deriva dall'olandese “fok”, che significa vela di prua. È la vela triangolare posta a prua delle imbarcazioni armata sullo strallo. Un fiocco di grandi dimensione è detto anche “genoa”, da quando fu applicato e ammesso per la prima volta durante una regata che si svolse a Genova nel 1926.
KATA Letteralmente forma o stampo. Indica un esercizio di forma o stile, ossia una sequenza di gesti formalizzati e codificati che sta alla base dell’arte marziale del karate.
FOGLIA MORTA Termine gergale usato nel calcio per indicare il tiro di punizione diretto calciato sopra la barriera facendo compiere al pallone una traiettoria pressoché lineare in fase ascendente, e ad effetto in fase discendente. Si effettua con l'interno del piede, quasi senza rincorsa e senza eccessiva potenza. Il termine fu coniato per le punizioni di Mario Corso.
Le giocatrici di tennis tavolo, fino al 1997 erano costrette a giocare con divise poco femminili. Quell’anno, l’azzurra Sabrina Moretti, vinse una vera e propria battaglia con la Federazione italiana, per far si che le pongiste potessero giocare con il più comodo e sexy body. Da quell’anno, cambiò il regolamento, e pantalonici e maglietta iniziarono a lasciare il posto ai body.
HAKA La Haka è la danza tipica del popolo Maori, l'etnia originaria della Nuova Zelanda, spesso considerata, erroneamente, una danza di guerra. È stata resa celebre, nello stile della Ka Mate, dagli All Blacks, la nazionale di rugby neozelandese, che la esegue prima del fischio d’inizio di ogni partita ufficiale.
QUESTIONE DI PESO Un peso mosca, categoria più piccola del pugilato, deve pesare al massimo 52kg. Un supermassimo, invece, non ha limiti e può pesare anche il doppio di un peso mosca.
MARATONA DI SCACCHI
Nel 1989, a Belgrado, si è svolta una partita di scacchi che è durata 20 ore e 15 minuti. I protagonisti della sfida erano Nikolic e Arsovic.
Scrivici a redazione@spqrsport.it
R
sp ort
NEWS LA NIZZA
GIOCHI
t, cia: lippa, le ballone DENOMINAZIONE uso, la nizza (a Roma), pi versi ramela, mazza e na) e altri modi di ro Ve (a o nc ia sc lo lia in vari parti d’Ita PRATICATO: In Europa E ZONE IN CUI VIEN o di abilità con baoc gi O: OC GI DI TIPO le o stone ATORI: individua NUMERO DI GIOC squadra battuta OCO: bastone di MATERIALI DI GI se ba ante (mazza), lippa e O: prato pianeggi TERRENO DI GIOC la lippa col bastone ire OBIETTIVO: colp rla il più lontano posda an m di do an cerc sibile lo ORIGINI: XV seco
DI STRADA R
racconta La rubrica che mpi di i classici passate una volta, quelli i nelle at spontanei pratic e. zz ia p vie e nelle li... na io iz d I giochi tra Dora Cirulli
ari alla “presa”: ttuta con avvers to la lippa, l’avverba a pp Li B) ttu REGOLAMENTO ca la lippa sulla base di legno;- dopo che il giocatore ha ba squadra avversaria) ponenti la m co teri Il giocatore collo con il bastone sulla parte ra tti tu o ( sario prima che tocchi colpisce la lippa alzare in aria; con un secon- cerca di arrestare la lippa, nte con cappelli o rla ve stremata per fa ribatte la lippa cercando di farla ra, con le mani o più so di legno. ia do colpo al volo ano possibile. straccio o palette dere la lippa, bruc andare il più lonto, generalmente un prato, deve Se l’avversario riesce a prenendo cosi il numero uc eoc m gi rid atore largo circa Il campo di la battuta al gioc vece la lippa tocca terra, la bateno 100 metri e i; se in essere lungo almi spazio deve ricadere la lippa. lid va i tir i de misura. tri 50 entro il cu temi di gioco. tuta è valida e si ne esiste anche una variante io rs izio” ve Esistono due sis lo battuta: ta es Di qu on rilancio o serv A) Lippa con so aver battuto la lippa misura la molto interessante detta “c . Le regole sono pero piemontese i si il giocatore dopo a dalla base al punto di arriv tipica della zona llo Tsan alle qual distanza raggiuntstone di battuta (cm 50); tante fettamente simili al gioco de con lo stesso banti punti: il numero di battute a- fa rinvio. 50 misure intere tal giocatore varia secondo le va di legno lungo cm disposizione de è sempre dichiarato all’inizio di Mazza – bastone cilindrico rianti locali, ma te sono 10 battute nelle gare di e cm 13 di circonferenza. o a forma di fuso lungara generalmenogni giocatore in caso di gare a Lippa – bastoncello di legn ambo i lati a forma singolo e 5 per ma delle “misure” guadagnate go cm 18 dei quali, cm 4 in 10. . squadra. La somte valide costituisce il punteggio di cono e circonferenza di cm are di cm 50 x 30 nelle varie battu ore o della squadra; vince che Base – tavolozza rettangol totale del giocatgiori punti. acquisisce mag
SUCCESSO PER IL MEMORIAL “ENZO PASSI” La Boreale calcio ha organizzato il “1° Memorial Enzo Passi” per ricordare il grande dirigente che ha rappresentato la storia di questa società, Ed è stato un successo, con le squadre giovanili di diverse società romane che si sono sfidate, nell pieno spirito del fair play, al Centro Sportivo Trifoglio di via di Tor Di Quinto.
NEWS | 122
Aldo Serena, attaccante anche della Nazionale azzurra, ha la caratteristica di aver giocato i derby di Milano e Torino vestendo le casacche di Toro, Juve, Milan e Inter
sp ort EDY REJA ALLENATORE SS LAZIO
Sulla vittoria del derby «Ci voleva, è stata una liberazione: pensavo che non si riuscisse a vincere, sembrava che la palla non volesse entrare».
LUIS ENRIQUE ALLENATORE AS ROMA
Sulla sconfitta nel derby «Mamma mia che finale... è un peccato per noi perdere così e per come è stata tutta la partita. Quando già credevamo che il risultato fosse il pareggio è arrivata la beffa».
NEWS NEW COURSE ALL’0LGIATA GC L’Olgiata Golf Club, circolo designato nel dossier della candidatura olimpica di Roma 2020, ha effetuato il restyling del percorso, rendendolo ancor più tecnico. Grazie al lavoro del noto architetto Jim Fazio, è stato allungato il percorso, portato a 6910 metri, effettuato il riposizionamento di bunkers, tees e ostacoli d’acqua, inserito un laghetto, e rivistate molte buche. In particolare è stato allargato il fairway della buca 5 e sono stati posti cinque piccoli bunker, tra le buche 6 e 8, mentre il green della buca 10 è stato raddoppiato nella misura.
TORNEO DI CRICKET GIOVANNI PETRUCCI PRESIDENTE CONI Sugli atleti dopati riammessi alle gare «La decisione del Tas sull’ok agli atleti dopati ai Giochi? Si può anche non vincere, per noi l’importante è avere un’immagine pulita».
Si è svolto a Roma, nella splendida cornice del campo di cricket di Via degli Eugenii, la prima edizione delI’International Cricket and Archery Trophy 2011. La manifestazione promossa dall’Associazione sportiva Lux Roma, in collaborazione con Piazza Vittorio Cricket Club, ha visto la partecipazione della prestigiosa squadra dell’Austria Vienna.
FIAMME GIALLE
hanno detto…
R
La targa per i cento anni delle Fiamme Gialle a Ponte Milvio. FLAVIA PENNETTA TENNISTA Sulla vittoria a Pechino contro la numero uno Wozniacki «La forza per lottare la trovi dentro di te, ho cercato soprattutto di godermi il momento e di non perdere per paura».
NEWS | 123
Claudio Gentile torna in panchina dopo l’esperienza con l’Under 21 azzurra. Allenerà la Libia, terra in cui è nato ma dalla quale è stato costretto a fuggire dopo l’arrivo del regime di Gheddafi
R
Sportinrete La nuova rubrica della rivista con le recensioni sui siti del mondo sportivo prosegue con le pagine della S.S. Lazio
www.sslazio.it UN AQUILA NEL WEB L’esplorazione in rete del panorama calcistico romano si conclude con il sito della S.S. Lazio. 2.000.000 i visitatori unici assoluti, 15.557.353 visualizzazioni di pagina, 00:03:13 il tempo medio sul sito e 49,87% le nuove visite: ecco alcuni dei numeri del sito. L’organizzazione del portale consente a colpo d’occhio di individuare tutti i contenuti presenti e come raggiungerli. Sotto alla testata, statica, trova posto un classico menù di navigazione che indirizza alle varie pagine (News - Società - Investor Relator - Tesserati Stagione - Biglietteria e Stadio - Marketing - My Lazio Multimedia - Magazine). Al centro della pagina scorrono le ultime cinque notizie pubblicate insieme all’immagine correlata. La colonna sinistra e tutto il resto della homepage sono dedicati alla raccolta di una lunghissima serie di banner che mettono in risalto l’ultimo risultato calcistico ed alcune iniziative in cui la Società è impegnata ma tantissimi sono i messaggi promozionali. Il sito propone il collegamento a Lazio Style Radio, la radio ufficiale biancoceleste.
homepage
a cura di Simone AMATI sportincomune.it
ATLETI SPECIALI IN RADUNO Dodici atleti autistici del Progetto Filippide, hanno vissuto un’esperienza da veri campioni. A ottobre, hanno effettuato un raduno in altura, a Norcia, per prepararsi ad affrontare le tante gare podistiche invernali.
SIMONE FIORI KO Sul quadrato dell’Heydar Alijev Sport & Exhibition Centre, il pugile dilettante romano Simone Fiori, campione italiano nel 2009, ha ceduto (13-11) al tunisino Yahia Elmekachari. La sconfitta gli ha precluso il percorso verso le fasi successive, dove avrebbe potuto centrare, in caso di successo, il pass per i Giochi olimpici di Londra 2012.
sp ort
NEWS NEWS | 124
Il Palermo ha giocato tre finali di coppa Italia nella sua storia, perdendole tutte: nel 1974 a Roma con il Bologna, nel 1979 a Napoli con la Juve e nel 2011 ancora a Roma contro l’Inter
PHOTOGALLERY
Nelle tre schermate lo spazio dedicato ai trofei vinti dalla società, vicino quello dedicato ai profili dei giocatori e, in ultimo, l’area multimediale.
w w w. s s l a z i o . i t
Roma Capitale, nella persona del Delegato Alessandro Cochi, premia La storica maglia con il logo della Fondazione. Nella foto la famiglia Sandri e i presidenti di Lazio e Parma Rocchi per i suoi 100 gol
FONDAZIONE SANDRI: IL LOGO SULLE MAGLIE nome di un tifoso sulla maglia. Quanto di più emozionante IÈelaccaduto profondo possa accadere nel mondo del calcio... nella partita Lazio-Parma quando la Lazio è scesa in campo con il logo della Fondazione Sandri sulle casacche della squadra del cuore di Gabriele. Giorgio, il papà di Gabbo e il fratello Cristiano hanno vissuto una giornata emozionante che sarà difficile dimenticare. Ed hanno accolto anche il capiNEWS | 125
tano biancoceleste Tommaso Rocchi festeggiato per i suoi 100 gol: Rocchi ha ricevuto una targa dalla Nord, accompagnata dallo striscione “Tanto umile quanto campione 100 volte grazie capitano”, una dalla Lazio consegnata dal Presidente Lotito ed una da Roma Capitale che ha voluto rendere il giusto tributo a un campione dentro e fuori del campo. L’ha consegnata il Delegato alle Politiche Sportive Alessandro Cochi.
Jean Robic, ciclista francese degli anni cinquanta, era soprannominato ‘testa di vetro’ per la fragilità emersa nelle cadute in carriera
R
TUTTI GLI EVENTI DELLA TUA CITTÀ L’Evento, rivista specializzata di Roma Capitale, sceglie per voi i principali avvenimenti che si svolgono a Roma
Francesca CELLAMARE (Ufficio Stampa Roma Capitale)
LEONARDO DA VINCI E MICHELANGELO BUONARROTI
DUE GENI A CONFRONTO distanza di cinquecento anni da Atemporaneamente quando furono chiamati conad affrescare
la Sala del Maggior Consiglio a Palazzo Vecchio a Firenze, i due più grandi artisti fiorentini del Rinascimento si ritrovano insieme ai Musei Capitolini. Grazie alla collaborazione tra la Veneranda Biblioteca Ambrosiana di Milano, depositaria di uno sterminato patrimonio grafico leonardesco, e la Fondazione Casa Buonarroti di Firenze, che conserva oltre duemila opere michelangiolesche, per la prima volta vengono esposti i capolavori grafici provenienti dalle due collezioni per un inedito confronto tra Michelangelo e Leonardo. Sessantasei disegni che focalizzano le passioni e i personali interessi dei due sommi Maestri italiani, la pratica di cantiere per Michelangelo e l’ottica per Leonardo, in un percorso speculare che rappresenta un’occasione rara di riflessione sui due geni, spesso considerati rivali ma che, invece, guardarono l’uno all’opera dell’altro con reciproco interesse. Tra le opere esposte, nove capolavori di Leonardo che documentano l’ampio raggio delle sue ricerche nella meccanica, idraulica, geometria e architettura militare a cui fanno da contraltare i nove più celebri disegni di Michelangelo, come il nudo di schiena riferibile alla Battaglia di Cascina, l’enigmatica Cleopatra, la Testa di Leda, forse il più bel volto tra i ritratti michelangioleschi.
Sotto l’Alto Patronato della Presidenza della Repubblica Italiana, la mostra, promossa da Roma Capitale e curata da Pietro Marani e Pina Ragionieri, propone inoltre i lavori prodotti durante il soggiorno romano dei due artisti con sottosezioni dedicate, a cominciare dagli studi di Michelangelo sulla Cappella Sistina. Un’esposizione, questa, dal profondo valore scientifico, utile ad approfondire il genio creativo dei due più illustri talenti del Rinascimento italiano.
Fino al 19 febbraio 2012 “Leonardo e Michelangelo. Capolavori della grafica e studi romani” Musei Capitolini Piazza del Campidoglio Informazioni: 060608
sp ort
NEWS NEWS | 126
IL CONTACT CENTER TURISTICO L’immagine di Roma nel mondo è intimamente legata alla grandezza del suo passato, ma a secoli di storia si aggiunge la vitalità di una metropoli che sa rinnovarsi e offrire spunti sempre nuovi. Anche in autunno si conferma la capacità della Capitale di attrarre visitatori, stimati in costante aumento secondo gli ultimi dati diffusi dall’Ente bilaterale turismo del Lazio, grazie anche alla ricchezza delle iniziative culturali e di intrattenimento che la animano. Il programma è fitto di appuntamenti. Ne consigliamo alcuni, ricordando che per conoscere tutto il programma culturale a Roma si può contattare il contact center turistico 060608.
Raymon Poulidor è considerato l’eterno secondo del ciclismo francese: tante partecipazioni al Tour, numerosi podi, mai però un giorno in maglia gialla.
SPORT
CINEMA
EVENTI
MOSTRE
MUSICA
TEATRO
Da questo numero SPQR Sport lancia una rubrica di servizio dedicata ai tifosi romani e laziali delle squadre, maschili e femminili, che militano nelle serie maggiori di tutte le discipline sportive.
CALCIO (SERIE A)
MUSEI IN MUSICA, UN’IMMERSIONE TOTALE NELLE SETTE NOTE La notte di sabato 19 novembre la città di Roma diventerà un grande palcoscenico per esibizioni dal vivo con oltre 100 eventi musicali che animeranno più di 50 luoghi, tra Musei Civici e Statali, Accademie Straniere e Università, eccezionalmente aperti dalle ore 20 fino alle 2 di notte. La terza edizione di Musei in musica, promossa da Roma Capitale in collaborazione con il Ministero per i Beni e le Attività Culturali, promette divertimento, spettacolo e soprattutto buona musica, spaziando dalla classica alla leggera, dal pop al rock fino al genere folk, in location insolite generalmente chiuse al pubblico, con ingresso completamente gratuito. Musei in musica Luoghi vari Informazioni: 060608 NEWS | 127
20 novembre Roma-Lecce Napoli-Lazio 25-27 novembre Lazio-Juventus Udinese Roma
LO SPORT DI SQUADRA A ROMA E NEL LAZIO
DI CANZONE IN CANZONE, IL NUOVO TOUR DI AMEDEO MINGHI Comincia con la data di novembre il nuovo ciclo di concerti in esclusiva per Roma Capitale di Amedeo Minghi. Sei appuntamenti differenti tra loro, fino ad aprile 2012, nei quali l’artista romano proporrà i suoi classici e molti brani inediti, in un recital in cui, accompagnato dal suo fedele pianoforte, Minghi sarà non solo cantautore, ma anche narratore di se stesso. 21 novembre - Teatro Ghione Informazioni: 060608, 06 3272294
LA GRANDE ASTRAZIONE CELESTE Achille Bonito Oliva presenta la prima delle rassegne di arte contemporanea all’interno della Biennale Internazionale di Cultura Vie della Seta. Unico italiano ad aver curato una esposizione al National Art Museum of China di Pechino, il critico porta al Macro una selezione di 32 opere provenienti dalla mostra cinese organizzata l’anno scorso. I lavori, appartenenti a quindici artisti di generazioni diverse, dagli anni Cinquanta fino ai giorni nostri, condurranno i visitatori in un percorso nel quale sarà possibile rintracciare un’astrazione in continua trasformazione, tale da meritare una collocazione nel panorama della ricerca artistica internazionale. Dal 16 novembre 2011 al 15 gennaio 2012 La grande astrazione celeste. Arte cinese del XXI secolo - Macro Testaccio Piazza Orazio Giustiniani, 4 Informazioni: 060608 www.viedellaseta.roma.it
A L S E RV I Z I O D E L T I F O S O : I L C A L E N D A R I O D I N O V E M B R E
LUX IN ARCANA, ANTICIPAZIONI SUL NONO DOCUMENTO IN MOSTRA Anche la Bolla Inter Cetera di Alessandro VI sulla scoperta del Nuovo Mondo del 1493 farà parte dei riservatissimi documenti dell’Archivio Segreto Vaticano che a febbraio dell’anno prossimo verranno eccezionalmente esposti nell’ambito di Lux in Arcana. A darne notizia, in occasione dell’anniversario della scoperta dell’America lo scorso 12 ottobre, i maggiori quotidiani internazionali che da mesi dedicano ampio spazio all’inedita mostra. Come suggerisce il titolo, “Lux in arcana” ha l’obiettivo di portare alla luce una realtà nascosta nei recessi dell’Archivio Segreto Vaticano che, a quattro secoli dalla fondazione, si apre per la prima volta al pubblico. Dopo quattrocento anni, cento preziosi documenti che coprono un arco temporale che va dall’VIII secolo d.C. fino al XX secolo, tra codici, pergamene, manoscritti e registri, varcheranno i confini dello Stato Vaticano per approdare nelle prestigiose sale dei Musei Capitolini. In attesa dell’inaugurazione ufficiale della mostra, sul sito www.luxinarcana.org sarà possibile scoprire le meraviglie e i misteri finora custoditi nei circa 85 km lineari dell’Archivio Segreto Vaticano. Febbraio 2012 Musei Capitolini - Piazza del Campidoglio, 1 Informazioni: www.luxinarcana.org
6 novembre Lazio-Parma Novara-Roma
sp ort
NEWS CALCIO FEMMINILE (SERIE A) 1 novembre Lazio-Torres Chiasiellis-Roma 5 novembre Roma-Bardolino Mozzanica-Lazio 12 novembre Lazio-Como Firenze-Roma 26 novembre R.Romagna-Lazio Torres-Roma
CALCIO A 5 (SERIE A-1) 5 novembre Finplanet Fiumicino- Marca Futsal Montesilvano-Lazio Venezia-Real Rieti 12 novembre Lazio-Augusta Real Rieti-Luparense Fiderma-Finplanet Fiumicino 19 novembre Finplanet Fiumicino-Asti Sport Five-Lazio Montesilvano- Real Rieti 26 novembre Finplanet Fiumicino-Sport Five Real Rieti-Augusta Bisceglie-Lazio
CALCIO A 5 FEMMINILE (SERIE A)
R AL SERVIZIO DEL TIFOSO: IL CALENDARIO DI NOVEMBRE
LO SPORT DI SQUADRA A ROMA E NEL LAZIO 20 novembre Lazio Femminile-Jordan Aufugum Pro Reggina-Virtus Roma Ciampino
BASKET (SERIE A) 6 novembre Siena-Roma
27 novembre Virtus Roma Ciampino-P.Ganzirri Ita Mercato dell’Oro-Lazio Femminile
13 novembre Roma-Cremona
VOLLEY (SERIE A-1)
20 novembre Sassari-Roma
5 novembre M.Roma Volley-Andreoli Latina
VOLLEY (SERIE A-2) 1 novembre Club Italia Roma-Atripalda Globo Sora-Molfetta 6 novembre Club Italia Roma-Milano Reggio Emilia-Sora 13 novembre Globo Sora-Santa Croce Città di Castello-Club Italia Roma 20 novembre Perugia-Club Italia Roma Genova-Globo Sora 27 novembre Club Italia Roma-Castellana Grotte Globo Sora-Milano
VOLLEY FEMMINILE (SERIE A-2) 6 novembre Crema-IHF Volley Frosinone 13 novembre IHF Volley Frosinone-Loreto
27 novembre Roma-Cantù
BASKET (LEGA DUE) 6 novembre Prima Veroli-Forlì 13 novembre Ostuni-Prima Veroli 20 novembre Prima Veroli-Imola 27 novembre Brescia-Prima Veroli
BASKET FEMMINILE (SERIE A-2) 6 novembre Siena-Defensor Viterbo 13 novembre Defensor Viterbo-La Spezia 20 novembre Firenze-Defensor Viterbo 27 novembre Defensor Viterbo-Battipaglia
RUGBY (ECCELLENZA)
6 novembre Lazio-Virtus Roma Ciampino
20 novembre Forlì-IHF Volley Frosinone
4 novembre Mantovani Lazio-Calvisano
13 novembre Virtus Roma Ciampino-Città di Pescara Trinakria-Lazio
27 novembre IHF Volley Frosinone-Casalmaggiore
11 novembre Prato-Mantovani Lazio
spq ort
FILMATI NELLA STORIA 18 novembre Mantovani Lazio-L’Aquila 25 novembre San Gregorio Catania-Mantovani Lazio
RUGBY (SERIE A) 13 novembre Fiamme Oro Roma-Rugby Lions
HOCKEY PRATO (SERIE A-2) 5 novembre S.S. Lazio Ceramiche A.N.-CUS Pisa 12 novembre S.S. Lazio Ceramiche A.N.-Juvenilia
HOCKEY PRATO FEMMINILE (SERIE A-1)
20 novembre Rugby Grande Milano-Fiamme Oro Roma
6 novembre Libertas San Saba-HF Roma
27 novembre Fiamme Oro Roma-Livorno
13 novembre HF Roma-Villafranca Amsicora-Libertas San Saba
Momenti indimenticabili che hanno fatto la leggenda dello sport
FAUSTO COPPI AL GIRO DEL ‘53 L'1 giugno 1953, Per la prima volta il Giro d'Italia sale sullo Stelvio. Crolla la maglia rosa Hugo Koblet. Fausto Coppi sale da solo il passo e vince il suo quinto ed ultimo Giro, eguagliando il record di Alfredo Binda. Solo Eddy Merckx riuscirà ad imitarli negli anni 70.
PALLANUOTO (SERIE A) 1 novembre Civitavecchia-Savona
PALLAMANO (SERIE A-1)
5 novembre Bogliasco-Civitavecchia
12 novembre Lazio-Cus Palermo Città S.Angelo-Geoter Gaeta
12 novembre Civitavecchia-Sportiva Nervi
19 novembre Romagna-Lazio
19 novembre Camogli-Civitavecchia
26 novembre Lazio-Haenna Cus Palermo-Geoter Gaeta
23 novembre Civitavecchia-Bixia Leonessa 30 novembre Nuoto Catania-Civitavecchia
HOCKEY PRATO (SERIE A-1) 5 novembre Roma DeSisti-Nicogem Butterfly Roma Tevere Eur-Bologna 12 novembre Nicogem Butterfly Roma-Suelli Bra-Roma DeSisti Valverde-Tevere Eur
PALLAMANO FEMMINILE (SERIE A-1) 1 novembre Esercito FIGH Futura Roma-Teramo 5 novembre Salerno-Esercito FIGH Futura Roma 12 novembre Sassari-Esercito FIGH Futura Roma 19 novembre Esercito FIGH Futura Roma-Nuoro
NEWS | 129
Il primo vincitore del Giro d’Italia nel 1909, Luigi Ganna, scoprì le sue doti andando ogni giorno in bici per 100 km per svolgere il suo lavoro, il muratore
CONTRO LA VIOLENZA, UNA NOTTE A CAMPO DE’ FIORI “Riprendiamoci la notte” è il titolo del progetto con il quale Roma Capitale ha voluto diffondere, tra i ragazzi, la cultura del divertimento sano. L’Assessorato alla Famiglia, all’Educazione e ai Giovani ha dato vita a tre iniziative organizzate nel centro della città, nei luoghi simbolo della movida romana, per dimostrare che lo svago del fine settimana non passa per lo sballo. Il primo appuntamento, realizzato in collaborazione con l’Ufficio Sport di Roma Capitale, non poteva che avere luogo a Campo de’ Fiori, troppo spesso teatro di numerosi episodi di risse e comportamenti incivili, e nella vicina piazza Farnese. Il 9 ottobre è andato in scena La notte dei giovani e dello sport. Fino a tarda sera, tra le bellezze antiche, hanno fatto bella mostra strutture messe a disposizione dei ragazzi: dal biliardino umano all’asta per il salto in alto, dall’arrampicata al tatami per le arti marziali, fino al basket. «Credo che la movida sia anche un problema educativo – ha spiegato l’assessore Gianluigi De Palo – dobbiamo canalizzare le energie e l’entusiasmo in maniera costruttiva. Per questo abbiamo pensato alle tre serate per offrire un’alternativa e per far divertire in modo responsabile». La musica, invece, è stata la protagonista del secondo evento del progetto. Grazie al concerto-concorso Roma band, giovedì 13 ottobre piazza Santa Maria in Trastevere ha ballato al ritmo delle note suonate dagli 11 gruppi emergenti selezionati attraverso l’apposito bando “Voci della periferia”, pubblicato nei mesi scorsi. Il terzo appuntamento, ancora in corso è dedicato all’arte.
Emanuela VALENTE
sp ort
NEWS NEWS | 130
Da Campo de’ Fiori, troppo spesso teatro di scontri tra giovani dopo lo “sballo serale”, è partita l’iniziativa Riprendiamoci la Notte. Lo sport contro la violenza...
Nelle immagini il Sindaco Alemanno impegnato a giocare a biliardino e tennis tavolo, e poi nell’arrampicata sportiva, la sua grande passione. In coppia con lui , al tavolo da biliardino, l’Assessore De Palo. Il Delegato alle Politiche Sportive Alessandro Cochi, invece, si è cimentato nel basket.
SPQR SPORT, il mensile voluto dal Dipartimento Sport di Roma Capitale, è sfogliabile anche online sul sito www.spqrsport.it SPQR SPORT sarà presente anche nei principali social network ed inviato tramite newsletter. Un modo per raggiungere una fetta quanto più ampia della popolazione capitolina. Internet garantisce un’importante diffusione parallela rispetto al prodotto cartaceo che rispetta i canali classici della diffusione freepress: la rivista è distribuita in occasione dei grandi eventi sportivi della Capitale e anche sul territorio grazie alla scelta di esercizi commerciali (edicole, bar, etc) nelle piazze più importanti dei 19 municipi romani. L’elenco è consultabile sul web.
www.acea.it
Cento anni di know-how, una rete di acquedotti di oltre 46.000 km e acqua di qualitĂ distribuita ogni giorno ad 8 milioni di italiani. Questa è la realtĂ di Acea. Una realtĂ allâ&#x20AC;&#x2122;avanguardia che fa bene allâ&#x20AC;&#x2122;ambiente, alla popolazione, al futuro. Lâ&#x20AC;&#x2122;acqua, lâ&#x20AC;&#x2122;uomo, la tecnologia.