Spqr Sport n. 6 - 2012

Page 1


L L’INIZIATIVA ’INIZIATIVA E EDITORIALE DITORIALE D DEL EL D DIPARTIMENTO IPARTIMENTO SPORT SPORT


spq ort

L’EDITORIALE

LA ROMA DEL FUTURO

D

opo quattro anni di lavoro è nato il Piano Regolatore dell’Impiantistica Sportiva (PRISP). Un passaggio epocale nella storia dello sport a Roma! Dopo un sondaggio sulle abitudini sportive della popolazione romana, condotto anche grazie alla collaborazione de La Sapienza e dell'Università del Foro Italico, è stato avviata una ricerca tendente a censire tutte le strutture romane, le associazioni in esse operanti e le discipline praticate a Roma: il tutto diviso per municipi. Gli obiettivi principali sono 2: quello di dare agli operatori e a tutta la cittadinanza uno strumento dinamico, di ricerca, di approfondimento per capire dove praticare ogni disciplina (la banca dati è online su www.sportincomune.it, sito ufficiale del Dipartimento Sport che va ad affiancarsi, per una opera di promozione dello sport, alla rivista SPQR SPOR). Il secondo di capire in quali quadranti della città esistano delle lacune nell'offerta sportiva onde porre rimedio. Il primo passo, insomma, per una città del futuro a misura d'uomo in cui lo sport sarà ancor più protagonista. Alessandro Cochi, Delegato alle Politiche Sportive di Roma Capitale

LA COPERTINA

DIFFUSIONE. La rivista è distribuita nel corso degli eventi sportivi a Roma, per via postale e free press in tutte le piazze più importanti dei 19 municipi romani (l’elenco su www.spqrsport.it ). Per ritirare una copia è anche possibile contattare il numero 06.6710.70315 (Dipartimento Sport).

SPQR SPORT Rivista ufficiale Roma Capitale, Politiche dello Sport

Mensile di informazione a distribuzione gratuita Reg. Trib. di Roma n. 21 del 27-01-10 Numero 6 giugno_2012

Piano Regolatore per l’Impiantistica Sportiva

SOMMARIO CAPITOLO CAPITOLO CAPITOLO CAPITOLO CAPITOLO CAPITOLO

I - I Dati Demografici II - Il sondaggio III - La pratica sportiva IV - Le esigenze strutturali V - I municipi VI - Le intervste

PAG. PAG. PAG. PAG. PAG. PAG.

5 11 15 19 29 69

Editore Alfacomunicazione Srl Via del Giuba, 9 - 00199 Roma Direttore Responsabile Fabio Argentini

Redazione Via C. Bavastro, 94 - 00154 Roma Tel. 06 671070333 Fax. 06 671070332 redazione@spqrsport.it grafica@spqrsport.it commerciale@spqrsport.it Art Director Alberto Brunella Grafica Andrea Crescenzi Stampa Stab. Tipolit. Ugo Quintily SPA - Roma



spq ort

Piano Regolatore per l’Impiantistica Sportiva

CAPITOLO I Ricerca di sfondo

PRISP | 5


Piano Regolatore per l’Impiantistica Sportiva

ROMA E LO SPORT I PRATICANTI SPORT AL 2010

0,5%

Non indicato

38,3%

Non praticano alcuno sport

10,2%

Praticano sport in modo saltuario

28,2%

Praticano qualche attività sportiva

sp ort

22,8%

Praticano sport in modo continuativo

Come viene svolta la ricerca Base di indagine per stabilire le esigenze di crescita dell’impiantistica sportiva di Roma Capitale, è la ricostruzione storica della situazione esistente, fotografata in diversi periodi temporali, in modo da produrre il trend di crescita per il futuro. I dati forniti dalle indagini conoscitive del CONI e dagli aggiornamenti effettuati dall’ISTAT, ci permettono di effettuare uno studio dei dati relativi al numero di praticanti sportivi a livello regionale. A questi si aggiungono, su scale municipali e comunale, i dati forniti dall’Anagrafe del Comune di Roma, che permettono di aggiornare i dati della popolazione residente per fasce di età, di interesse per la pratica sportiva. I dati censuari così ottenuti, unitamente ai dati relativi all’impiantistica sportiva esistente nel territorio comunale, riportati sulla banca-dati del sito www. sportincomune.it, e confrontati con il trend di crescita della richiesta di sport nella capita-

le di cui parleremo in queste pagine, hanno portato a redigere lo “Studio per lo Sviluppo e il Riequilibrio dell’Impiantistica Sportiva per Roma Capitale”.

I primi dati del Coni e dell’Istat sui tesserati nel Lazio I Dati di partenza sono stati forniti dal Coni e dall’Istat, nelle loro pubblicazioni e nelle loro elaborazioni di dati censuari e statistici. “I numeri dello sport nel Lazio” è una elaborazione dei dati sulla popolazione e sui tesserati, effettuata dal Coni. Tale indagine ci informa che nel 2002 nel Lazio erano presenti poco più di 12.000 impianti (suddivisi in 5.000 localizzazioni) su un totale nazionale di 150.000, pari al 8% degli impianti nazionali, e che in tali impianti svolgono attività sportiva 250.000 tesserati, suddivisi in 5.000 società sportive. Nel 2001 la popolazione residente nel Lazio, che superi i 3 anni di età, era pari a 5.300.000 persone. Secondo la indagine ISTAT “Sport e atPRISP | 6

La tabella 1 indica la ripartizione aggiornata al 2010 e riguardante l’intero territorio nazionale tra chi dichiara di praticare uno o più sport e chi invece non pratica alcuna attività fisica o sportiva, su una popolazione composta da cittadini italiani o stranieri residenti di età superiore ai 3 anni. In Italia ai 19.234.000 praticanti si aggiungono 16.436.000 persone che svolgono comunque attività fisica come passeggiare o andare in bicicletta mentre i sedentari sono 22.323.000 (Fonte CONI). tività fisiche”, i residenti laziali che praticavano sport erano 1.650.000 circa, pari al 31,2% della popolazione. A tale gruppo di atleti vanno aggiunti ulteriori 1.450.000 praticanti, pari al 27,8% della popolazione, che si limitavano a fare attività fisica nel tempo libero. La situazione illustrata non era ottimistica: illustrava un forte calo di tesserati, in una regione che, nel momento stesso in cui si poneva in linea a livello nazionale, coglieva la “maglia nera” dei praticanti sportivi in un paragone ristretto alle sole regioni del Centro-Italia, peggiorando ulteriormente se paragonata al Nord.

I primi miglioramenti L’aggiornamento dei dati nel perio-


CAPITOLO I do 2005/2006 permette di osservare una tendenza positiva nell’aumento della popolazione che pratica attività sportiva in maniera continuativa, che passa dal 17,9% del 1997 al 20,8% del 2003, per un totale di circa 11 milioni di cittadini, a cui si aggiungono altri 23 milioni di italiani che praticano attività fisica saltuariamente. In proporzione, la Regione Lazio rispecchia perfettamente il dato medio nazionale, anche se all’interno di queste due macro-famiglie si registrano delle polarità accentuate: sono di più i cittadini che effettuano attività continuata di alto livello, e quelli che non effettuano affatto attività, rispetto a quanti dichiarano di praticare attività saltuariamente. La tabella 2 indica l’andamento in Italia nel periodo compreso tra il 2000 e il 2010 tra chi pratica sport in maniera più o meno continuativa e chi invece non pratica alcuna attività fisica o sportiva. È interessante verificare come nell’ultimo anno di riferimento, cioè nel periodo dal 2009 al 2010, risultano 831.000 persone in più che praticano sport in modo continuativo e 1.203.000 sedentari in meno (Fonte CONI).

Per quanto riguarda quanti già praticano sport in maniera continuativa ed assidua, l’osservazione più importante relativa al tessuto romano risulta essere, come vedremo meglio in seguito, quella dell’indice di polisportività.

I dati più recenti Nel corso degli ultimi anni la situazione si è evoluta positivamente, come è possibile vedere nella tabella riportata qui sopra e che rappresenta l’aggiornamento al 2010, valida per l’intero territorio nazionale. Alla data del 2010 risulta che il numero di quanti praticano uno o più sport in Italia, siano essi cittadini italiani o stranieri residenti, purché di età superiore ai 3 anni, è pari a 19.234.000 persone, mentre i sedentari sono pari a 22.323.000 persone. Infine, risultano 16.436.000 persone che, pur non praticando uno sport specifico, svolgono comunque attività fisica quali passeggiare o andare in bicicletta. Paragonando queste osservazioni ai valori assoluti contenuti nella seguente tabella 2, si può verificare, per esempio, come nell’ultimo anno di riferimento, ovvero dal 2009 al

2010, risultano 831.000 persone in più che praticano sport in modo continuativo e 1.203.000 sedentari in meno.

I numeri di chi fa sport in Italia Interessante, a questo punto, suddividere per fasce di età i dati sopra indicati. L’età della scuola dell’obbligo permette una elevata partecipazione di giovani alla pratica sportiva continuativa: dato che, in periodo adolescenziale, subisce invece una forte involuzione e che mantiene un trend negativo per tutta la vita adulta. Più consolanti i dati globali: se sommiamo ai praticanti anche quanti dichiarano di svolgere qualche attività fisica, ovvero includendo quanti praticano passeggiate a piedi o bici-

SERIE STORICA DEI PRATICANTI SPORT

PRISP | 7

spq ort


Piano Regolatore per l’Impiantistica Sportiva

sp ort

LA PRATICA SPORTIVA NEL 2010 PER FASCE DI ETÀ

cletta o vanno a nuotare, possiamo concludere che i due terzi della popolazione svolgono qualche attività fisica fino ai 44 anni. Dalla analisi per fasce di sesso, invece, si evidenzia che le donne praticano meno sport rispetto agli uomini: negli ultimi 5 anni, vi è stato un aumento di praticanti sport di entrambi i sessi e che, complessivamente, mentre nel 2005 vi erano 61 donne che praticavano saltuariamente sport per ogni 100 uomini, questo rapporto è ora cresciuto a 71 donne ogni 100 uomini. Infine, passiamo ad analizzare l’evoluzione delle tipologie di attività sportiva, tramite l’aggiornamento dei dati CONI relativi al numero di tesserati confrontato nell’ultimo decennio. Nell’ultimo decennio, la categoria degli atleti tesserati registra un trend costante di crescita, aumentando in soli 8 anni di ben 1 milione di iscritti. Dato che appare in piena sintonia con il trend di crescita riscontrato dai dati CNEL e ISTAT, come indicato nei paragrafi precedenti. Dall’analisi del grado di diffusione degli sport, possiamo confermare che il Calcio continua ad essere lo sport più praticato: i calciatori tesserati sono 1.125.440, quasi il 27% del totale degli atleti. Seguono la Pallavolo e la Pallaca-

nestro con dati tra loro molto simili, e che si avvicinano entrambi al 8% del totale degli iscritti a livello nazionale. Ma il dato più importante, in tendenza allo svolgimento del nostro studio, è quello rappresentato dalle altre attività sportive: appare infatti una importante evoluzione dei gusti e dei gradimenti per le pratiche sportive avvenuto nell’ultimo decennio, che vede crescere il peso di attività quali il Tennis, l’Equitazione, il Nuoto ed il Golf, che in passato occupavano posizioni inferiori per percentuale di tesserati, ed in assoluto vede aumentare e variegare il numero e le tipologie di attività sportive praticate. Per concludere, si può affermare che l’aggiornamento dei dati CONI al 2010 illustra un trend positivo per la pratica sportiva nell’ultimo decennio. Gli atleti tesserati dalle Federazioni Sportive risultano in costante crescita e rappresentano il 7,6% della intera popolazione italiana: a questi vanno sommati altri 13 milioni di praticanti non iscritti, pari al 22,8%. Numeri che permettono di affermare l’esistenza di spazio per un ulteriore margine di crescita, per il futuro, del numero di impianti sportivi da realizzare nel territoPRISP | 8

La tabella 3 indica la suddivisione in Italia per fasce di età di chi pratica sport in maniera più o meno continuativa e chi invece non pratica alcuna attività fisica o sportiva. La scuola dell’obbligo permette una elevata partecipazione di giovani alla pratica sportiva continuativa: dato che, in periodo adolescenziale, subisce invece una forte involuzione mantenendo un trend negativo per tutta la vita adulta. È interessante sottolineare il dato globale: sommando ai praticanti quanti dichiarano di svolgere qualche attività fisica, includendo quanti praticano passeggiate a piedi o bicicletta o vanno a nuotare, risulta che i due terzi della popolazione svolge qualche attività fisica fino ai 44 anni (Fonte CONI).

rio nazionale con molte motivazioni: il trend crescente dato dallo spostamento di fasce di popolazione da una attività sportiva saltuaria verso una pratica più continuativa; l’esistenza di un elevato indice di polisportività che richiede una più variegata offerta di tipologie di spazi sportivi; una riduzione sostanziale del numero totale dei cosiddetti “sedentari”, frutto di una maggiore presa di coscienza dell’effetto sulla salute di una attività fisica. Per quanto riguarda più da vicino il presente studio, è importante osserva-


CAPITOLO I re per la prima volta un miglioramento della situazione del Lazio rispetto alla media nazionale, per quanto riguarda il numero di sportivi presenti nel territorio, e grazie alla tendenza a praticare più di uno sport, che rappresenta il vero “valore aggiunto” degli atleti romani. La tendenza a fare sport: la polisportività Il principale elemento di interesse che si ottiene dalla elaborazione dei dati, su base regionale, dell’attività giovanile, è il seguente: si vede che nel Lazio l’attività sportiva indicata con frequenza “regolare” è molto più elevata rispetto a tutto il resto d’Italia: ci si trova davanti alla tendenza a fare sport da parte degli under-16 laziali, con attività organizzate e partecipazioni a manifestazioni sportive sia di livello locale che nazionale, che raggiunge l’apice del 55,3% del campione. Primo dato della sinergia esistente nella pratica sportiva: chi risiede nel Lazio ha più voglia di fare sport grazie alla presenza di 5.000 luoghi depu-

tati, e grazie a questi 5.000 luoghi i residenti hanno possibilità di avvicinarsi allo sport. Esistono anche altri aspetti positivi: il più importante in assoluto è l’indice di polisportività che vede il Lazio, e Roma in particolare, al vertice della nazione: a Roma la polisportività riguarda il 48,7% della popolazione.

Calcio, Pallacanestro e Pallavolo fanno la parte del leone Tra le Federazioni Sportive sono Calcio, Pallacanestro e Pallavolo le 3 che vantano il maggior numero di tesserati, subito seguite da Tennis e Sport Equestri. Posizioni particolarmente rilevanti sull’incidenza nazionale di iscritti vengono anche raggiunte da Atletica Leggera, Arti Marziali, Pentathlon Moderno, Nuoto e Danza Sportiva. Risulta che a Roma - come in tutta Italia - lo sport più diffuso continua ad essere il Calcio, con oltre 40.000 tesserati pari al 25% del totale dei tesserati locali. La Pallacanestro e la Pallavolo seguo-

no affiancate, con quasi 15.000 tesserati ciascuna. La quarta specialità presente nella Capitale è quella degli Sport Equestri con quasi 11.000 tesserati, derivanti in particolare dai ceti medio-alti e dai militari. È importante considerare, inoltre, la presenza a Roma di un elevato numero di tesserati per Tennis, Atletica Leggera ed Arti Marziali, con valori notevolmente supeLa tabella 4 riporta la suddivisione per le macro aree del territorio italiano dell’età di costruzione degli impianti sportivi esistenti. Grazie alle indagini svolte dal CNEL e dal CONI, aggiornate al 2003, è possibile “datare” il patrimonio edilizio sportivo nazionale verificando che oltre il 62% degli impianti sono stati costruiti prima del 1981. Il 30% risulta realizzato nel decennio seguente, mentre solo il restante 8% di impianti sportivi è stato realizzato dopo il 1990. In Italia risultano quindi impianti troppo vecchi (Fonte CNEL - CONI).

SPAZI DI ATTIVITÀ SPORTIVA PER ANNO DI COSTRUZIONE E RIPARTIZIONE TERRITORIALE - ANNO 2003

PRISP | 9

spq ort


Piano Regolatore per l’Impiantistica Sportiva

sp ort

Il Centrale del Tennis al Foro Italico. riori alla media nazionale. Tramite l’applicazione dell’indice di polisportività è infine possibile identificare tutti gli ulteriori sport in trend crescente nel territorio romano: primo tra tutti il Pentathlon Moderno, seguito da Hockey, Scherma, Nuoto e Danza Sportiva. Infine è importante notare la delicata situazione del Ciclismo, in controtendenza nella Capitale rispetto al territorio nazionale, segno non di una mancanza di interesse ma di una mancanza di spazi per lo sviluppo di questa pratica a Roma.

In Italia, impianti troppo vecchi Dopo avere analizzato i dati sul numero di tesserati e di praticanti sport, la ricerca si amplia includendo altri fattori, quali il numero di impianti sportivi esistenti e la loro vetustà. Tramite le indagini svolte da CNEL e CONI, è stato possibile “datare” il patrimonio edilizio sportivo nazionale verificando che oltre il 62% degli impianti sono stati costruiti prima del 1981. Il 30% risulta realizzato nel decennio seguente, mentre solo il restante 8% di impianti sportivi è stato realizzato dopo il 1990, come riportato nella tabella seguente. Il patrimonio impiantistico di Roma Concentrando l’attenzione sulle di-

mensioni dei Comuni in cui sono ubicati gli impianti, si nota che il massimo livello di obsolescenza è concentrato nelle grandi città, mentre nei piccoli centri il patrimonio impiantistico è stato costruito in tempi relativamente recenti. Proiettando sulla città di Roma i dati sopra riportati, e facendo riferimento al periodo di preparazione per le Olimpiadi del 1960 ed al corrispondente periodo d’oro dello sviluppo territoriale urbano del “boom” economico il punto di partenza per la classificazione anagrafica dell’impiantistica sportiva romana, possiamo concludere che: il 70% degli spazi di attività sportiva della Capitale hanno un’età compresa tra i 50 ed i 30 anni, il 23% tra i 30 ed i 20 anni, e solo il 7% degli spazi ha meno di 20 anni.In tale ambito, hanno avuto nel precedente ventennio uno spazio ed un ruolo privilegiato gli spazi per il calcetto ed i campi polivalenti, mentre le piscine e le palestre hanno costituito l’ambito privilegiato per gli investimenti più recenti. Il trend di crescita degli impianti sportivi non è lo stesso per tutte le discipline prese in esame: nello studio redatto è stato possibile distinguere lo sviluppo (o il mancato sviluppo) delle diverse tipologie sia ripartito per le quattro macro aree PRISP | 10

di studio del paese, sia per le singole regioni di appartenenza.

Roma e l’Italia I dati sopra riportati indicano chiaramente due aspetti: il primo, di valenza nazionale, è relativo all’incremento significativo dei campi di calcio e calcetto sul territorio, a fronte di un disinteresse rispetto agli altri impianti, quali l’atletica leggera ed il tennis. Il secondo, di valenza regionale, mostra invece il forte gap del Lazio, sia rispetto a tutte le altre regioni più sviluppate, sia rispetto alla media nazionale, indicando come solo gli economici campi polivalenti all’aperto abbiano avuto un incremento percentuale rilevante. Soprattutto le palestre e le piscine, che nel periodo preso a campione hanno avuto uno sviluppo medio nazionale pari al 3,7% ed al 5,1%, vedono nel Lazio l’apertura di un numero veramente esiguo di nuovi impianti, pari al 2% per le palestre e soltanto 1% per le piscine. Il problema ovviamente non riguarda solo Roma, quanto il gap esistente tra il Nord ed il Centro-Sud del paese, soprattutto se si paragonano tali dati alla densità demografica dell’offerta, ovvero verificando quanti spazi sono disponibili per ogni 100.000 abitanti.


spq ort

Piano Regolatore per l’Impiantistica Sportiva

CAPITOLO II Il sondaggio

PRISP | 11


Piano Regolatore per l’Impiantistica Sportiva

sp ort

L

I ROMANI E LO SPORT

e interviste a cittadini residenti in vari municipi romani sono state effettuate direttamente nei luoghi dove si fa sport, prevalentemente in centri privati come palestre e piscine. Al fine di ottenere dati il più possibile rappresentativi delle situazioni di ciascun municipio abbiamo cercato di garantire la massima eterogeneità tra gli intervistati in relazione al sesso e all’età. Le tabelle 2 e 3 mostrano la distribuzione di queste due variabili in ciascun municipio. A livello territoriale, può essere opportuno valutare quanto i municipi si differenziano in termini di domanda di sport. Il municipio più giovane (cioè quello che fa registrare il valore più basso sull’indice di vecchiaia) è l’ottavo che pare quello caratterizzato da una minore domanda di sport: solo il 29 % circa degli intervistati residenti in quel municipio pratica abitualmente più di uno sport. Invece, il municipio caratterizzato da una maggiore domanda di sport pare essere il diciannovesimo: il 38 % degli intervistati appartenenti a tale municipio pratica due sport e ben il 42 % più di due sport. L’indice di vecchiaia di questo municipio è pari a 144,2, cioè un valore molto simile a quello medio di Roma (151,9). In generale si può dire che, a livello territoriale, non emerge una chiara relazione tra incidenza di anziani e vivacità della pratica sportiva. Detto in altri termini: non si può dire che a Roma lo sport sia esclusivamente un interesse dei giovani. Cosa manca nei singoli centri sportivi? Abbiamo chiesto a ciascun intervistato una valutazione in merito a una serie di possibili servizi messi

a disposizione dal centro dove fa sport. Prevedibilmente la quasi totalità degli intervistati dichiara che nella struttura di appartenenza ci sono i servizi igienici; si tratta di una dotazione di base che difficilmente può mancare in un centro sportivo. Via via però che ci spostiamo verso risorse meno scontate, emergono differenze significative tra municipi. Ad esempio un servizio importante come la medicina sportiva ha una diffusione significativa solo nel secondo municipio, dove quasi il 60 % degli intervistati dichiara di poterne usufruire nel proprio centro sportivo. Anche dall’analisi dei giudizi espressi emerge il deficit che caratterizza il diciannovesimo municipio; mentre i due municipi più apprezzati sono l’undicesimo (più del 90 % esprime un giudizio positivo) e il settimo (le cui dotazioni sportive sono gradite a quasi l’80 % degli intervistati). I praticanti sportivi a Roma Attraverso le informazioni raccolte tramite l’indagine è stato messo a punto un percorso di analisi dei dati che ha fatto emergere interessanti differenze di comportamento in base all’età degli intervistati, tanto da

poter rintracciare alcuni profili di praticanti. I praticanti intervistati (272) hanno un’età che va dagli 11 ai 79 anni (Tab. 1) ; i minorenni sono circa il 14% del totale e gli ultracinquantacinquenni il 19%. La maggior parte dei soggetti appartiene alla fascia di età compresa tra i 18 e i 54 anni (circa il 66%). Tale distribuzione consente di fare intePRISP | 12

ressanti osservazioni anche sulle fasce di età più estreme e di rinviare a modalità di fruizione della pratica sportiva del tutto peculiari. Le abitudini dei praticanti variano in modo significativo in base all’età.

Per i più giovani basilari gli sport di squadra Se per i giovanissimi (minorenni) gli sport di squadra risultano essere basilari tra le pratiche sportive, per tutte le altre fasce di età gli sport più praticati risultano essere quelli fruibili presso le palestre, legati soprattutto al fitness. Gli spazi di attività più frequentati da tutte le fasce di età sono le strutture sportive (per i giovani tra i 18 e i 31 anni, il dato supera addirittura l’80%), seguite a notevole distanza (con dati tra il 10 e il 20%) dai parchi attrezzati. Si registra in questo caso una forte trasversalità tra le preferenze che fa emergere una consolidata tendenza a fruire lo sport presso impianti e strutture dedicate Nonostante ciò la dimensione ‘outdoor’ sembra essere recuperata attraverso altre attività svolte abitualmente. Gli anziani integrano l’attività fisica con le passeggiate, mentre i giovani e gli adulti dichiarano una quasi omogenea preferenza per il jogging.

Aumanta l’età e il numero di sport fatti Emerge però un profilo piuttosto interessante degli intervistati che, in base alle dichiarazioni rilasciate, potrebbero essere definiti degli sportivi ‘esperti’ poiché mostrano un crescente interesse per l’attività fisica in base all’età, tanto che, tra i 18 e i 54 anni, aumenta il numero di quanti praticano anche 2 sport. Il dato sfiora il picco nella fascia di età tra i 45 e i 54 anni in cui quasi nel 50% dei casi si praticano due attività sportive. La pratica sportiva, soprattutto per i più giovani, è soprattutto occasione di socializzazione e fa parte delle attività legate al divertimento. È invece legata al benessere e alla


CAPITOLO II

spq ort

I LUOGHI FREQUENTATI PER LA PRATICA SPORTIVA PER ETÀ

cura del proprio stato di salute per tutti gli altri. È interessante notare che anche i giovani (tra i 18 e i 31 anni) sono molto attenti a tali aspetti e, anch’essi, razionalizzano ormai la tendenza a prendersi cura della propria persona, associandola soprattutto all’attività fisica. Nel complesso la soddisfazione nei confronti dell’offerta sportiva a Roma, ovvero nei confronti di iniziative sportive e di spazi di attività, vede però, per tutte le fasce di età, prevalere, anche se di poco, giudizi più marcatamente positivi nei confronti del Comune rispetto al Municipio. Nel dettaglio, però, emergono richieste diverse per il riassetto dell’offerta sportiva nel territorio romano. I minorenni, presumibilmente più legati al territorio del proprio Municipio di residenza, ritengono sia necessario implementare il numero di spazi di attività destinati ai bambini e agli adulti, mentre credono sia necessario garantire più spazi all’aria aperta per andare incontro alle esigenze degli anziani. Del medesimo orientamento sono anche i giovani (dai 18 ai 31 anni). Un posizione diversa hanno gli intervistati dai 32 ai 54 anni i quali individuano tra i bisogni più urgenti,

per tutte le categorie di fruitori (bambini, adulti e anziani), l’implementazione degli spazi all’aria aperta. Orientamento diverso hanno gli sportivi di 55 anni e più che, se per bambini e anziani vorrebbero più spazi all’aria aperta, denunciano una forte carenza di strutture sportive dedicate agli adulti.(74%).

Il numero di sport praticati Il numero di sport praticati evidenzia una forte assiduità alla pratica. Quasi il 35% degli intervistati dichiara di praticare due sport e il 17% anche più di due. Gli intervistati dichiarano anche che per la cura della persona utilizzano prima di tutto la pratica sportiva (nel 63% dei casi), poi un’alimentazione bilanciata (nel 30%). La frequentazione dei centri benessere è invece da considerarsi un’abitudine residuale (circa 6% dei casi) per i nostri intervistati.

Le Categorie degli sportivi Le cinque categorie di soggetti, scaturite dall’analisi classificatoria, possono essere quindi descritte in base alle caratteristiche elencate

PRISP | 13

Il diagramma fornisce i principali luoghi frequentati per la pratica sportiva, così come emersi dal sondaggio diretto effettuato, suddivisi per età di utenza. nella tabella precedente.

Gli Sportmens & Cucadores sono maschi di giovane età (18-31 anni) che praticano due differenti discipline sportive e ritengono che lo sport sia basilare per la cura di sé. Le motivazioni che orientano alla pratica sono soprattutto le possibilità di socializzazione offerte dallo sport e il divertimento. Le Ragazze forever sono una tipologia sociale che individua un pubblico prettamente femminile: le ragazze tra i 18 e i 31 anni e le sempreverdi ‘forever’ della fascia di età superiore ai 55 anni. Entrambe praticano uno sport, seguono una dieta bilanciata (nel 91% dei casi!) e concepiscono la pratica sportiva parte


Piano Regolatore per l’Impiantistica Sportiva

DA COMUNE VERSO ROMA

Albano Laziale Anguillara Sabazia Bracciano Campagnano di Roma Castel Gandolfo Cerveteri Ciampino Colonna Formello Frascati Gallicano nel Lazio Grottaferrata Guidonia Montecelio Ladispoli Marino Mentana Monte Compatri Monte Porzio Catone Monterotondo Poli Pomezia Riano Sacrofano San Gregorio da Sassola Tivoli Zagarolo TOTALE COMUNI

9.339 5.934 5.901 4.021 2.040 7.130 20.731 973 4.956 12.750 1.318 7.586 25.028 7.497 10.978 11.514 2.391 2.922 11.834 504 24.300 2.418 3.015 278 13.435 4.082 202.875

La tabella 2 fornisce i dati sulla mobilità dei pendolari provenienti dai Comuni della Provincia di Roma verso la Capitale (Fonte ATAC 2004).

integrante della cura della propria salute.

I Mens sana in corpore sano sono gli sportivi tra i 18 e i 44 anni, di entrambi i sessi, che praticano due attività e sono talmente orientati alla pratica sportiva da individuare nello sport il fondamento della cura della propria persona. A questa concezione salutistica dello sport associano anche motivazioni alla pratica basate sul benessere psichico.

Gli Sportivi basic sono giovani e giovanissimi che praticano una sola attività sportiva. In questo caso la cura della persona viene associata all’attività sportiva e le motivazioni a cui si fa riferimento sono il divertimento e la socializzazione. Corrispondono in sostanza ai ragazzi in età scolare che si approcciano allo sport nell’orario extrascolastico.

Le Irriducibili sono donne di età compresa tra i 18e i 44 anni molto orientate alla pratica sportiva, tanto che praticano due e anche più di due sport (nel 27% dei casi). Associano a questo comportamento una forte attenzione alla cura della persona: seguono un particolare regime alimentare (nell’89% dei casi) e praticano sport per ricercare il benessere psico-fisico. Dati in sintesi

Producendo una ulteriore sintesi di quanto fin qui illustrato, mostrano una forte evidenza empirica i punti seguenti:

1 Le pratiche sportive hanno maturato un percorso socio-culturale che le pone ben al di là del semplice fatto “ginnico”. 2 Esse si iscrivono quasi totalmente nell’area socio-culturale del post-moderno, cioè del postmateriale, cioè dei consumi, individuali e collettivi, che vanno ben oltre il paniere dei beni primari e che hanno come orizzonte, individuale e collettivo, la costante ricerca di fattori di qualità e gratificazione negli stili di vita. 3 Tale ricerca, letteralmente, invade l’area tradizionale delle pratiche sportive e la riarticola culturalmente e strutturalmente come area del benessere psico-fisico e sociale, della salute, della realizzazione del sé, della ricerca di relazionalità e socializzazione, del bisogno e del desiderio esteso di qualità di vita e felicità. 4 Ne deriva una vasta area di mercato e di marketing specializzato, nuovo ed estesissimo, che, generato e/o coniugato con le pratiche sportive, va dal fitness alla moda, dalla medicina preventiva alla comunicazione e al-

LE ATTIVITÀ SVOLTE ABITUALMENTE PER FASCE D’ETÀ

sp ort

Il diagramma fornisce le più frequenti attività motorie svolte al di fuori degli spazi sportivi, suddivise per fasce di età, così come emerse dal sondaggio diretto effettuato.

PRISP | 14


CAPITOLO II la organizzazione di eventi, dall’agonismo al personal coach del benessere, dal turismo alla editoria generalista, dalla gastronomia e dietetetica alla stampa specializzata e via così di seguito per scenari, filiere, mercati di nicchia e target in larghissima parte nuovi e innovativi. 5 Il tutto per una platea di utenti ormai ben configurabile e ulte-

riormente espandibile, fatta di grandi numeri e differenziata per ampi aggregati. 6 Infatti i dati mostrano come lo sport non è più solo “roba da ragazzotti”, e in un contesto demografico sempre più gravato da indici di vecchiaia di una qualche allarmante pesantezza - per Roma/città pari a 151,9 nel 2001 contro il 57,3 del 1981, con picchi

spq ort

interni ad alcuni municipi romani ( es.: il 3°) pari a 228,9 - non regge più il tradizionale stereotipo anagrafico dell’ “anziano” e del “vecchio”. Basti evidenziare il fatto che è più forte ( circa il 50%) la pratica di due o più sport fra le fasce di età comprese fra 45-54 anni piuttosto che fra i più giovani ( circa il 35%). 7 Sul piano strutturale non basta

TAVOLA DI CONTINGENZA MUNICIPIO PER GESTIONE IMPIANTI

Municipio I II III IV V VI VII VIII IX X XI XII XIII XV XVI XVII XVIII XIX XX Totale

Pubblica 41 66,1% 25 40,3% 10 38,5% 40 48,8% 34 47,9% 36 55,4% 31 42,5% 14 34,1% 17 33,3% 5 6,4% 9 15,8% 46 51,1% 24 38,7% 21 35,0% 16 29,1% 14 45,2% 19 37,3% 23 45,1% 24 46,2% 449 40,1%

Privata 15 24,2% 32 51,6% 11 42,3% 25 30,5% 32 45,1% 23 35,4% 35 47,9% 27 65,9% 24 47,1% 64 82,1% 45 78,9% 40 44,4% 34 54,8% 35 58,3% 33 60,0% 14 45,2% 17 33,3% 20 39,2% 24 46,2% 550 49,1%

E. relig. 6 9,7% 5 8,1% 5 19,2% 17 20,7% 5 7,0% 6 9,2% 7 9,6% 0 0% 10 19,6% 9 11,5% 3 5,3% 4 4,4% 4 6,5% 4 6,7% 6 10,9% 3 9,7% 15 29,4% 8 15,7% 4 7,7% 121 10,8%

Totale 62 100,0% 62 100,0% 26 100,0% 82 100,0% 71 100,0% 65 100,0% 73 100,0% 41 100,0% 51 100,0% 78 100,0% 57 100,0% 90 100,0% 62 100,0% 60 100,0% 55 100,0% 31 100,0% 51 100,0% 51 100,0% 52 100,0% 1120 100,0%

PRISP | 15

La tavola di contingenza dei singoli Municipi per la gestione degli impianti sportivi fornisce una guida per decodificare dal punto di vista qualitativo le particolarità delle diverse realtà Municipali rapportate alla distribuzione, tipologia e gestione degli impianti sportivi.


Piano Regolatore per l’Impiantistica Sportiva

sp ort

METODI DI CURA DEL CORPO PER FASCE D’ETÀ

Il diagramma fornisce la suddivisione dei diversi modi con cui viene effettuata la cura della propria persona. Si evidenzia chiaramente come in tutte le età si sceglie lo sport e le varie attività connesse come principale prevenzione e attenzione alla salute (Fonte sondaggio diretto effettuato). più un prato verde ma vi è forte richiesta per aree attrezzate e soprattutto strutture con servizi aggiuntivi innovativi e integrati (dall’area welness al centro estetico, al servizio di medicina preventiva, alla consulenza dietetica, ai servizi di baby-sitting, all’area relax, ai servizi di ristorazione, alle attività sociali ). In poche parole, la strutturazione di veri e propri “salotti urbani” generati insieme e intorno alle pratiche sportive. 8 Tutte le richieste avanzate partono in via dalla richiesta di qualità nelle strutture e nei servizi. 9 Fortissima e generalizzata la richiesta per strutture e servizi per bambini ed anziani. 10 Gravi le carenze pubbliche sul piano della comunicazione dello sport e sulla organizzazione di eventi anche micro e specularmene forte la richiesta di attivi-

tà comunicative pubbliche capillari anche a livello territoriale e di organizzazione pubblica di eventi . 11 Il patrimonio strutturale pubblico, sommato a quello scolastico e parrocchiale, appare sottoutilizzato e soprattutto non valorizzato nelle sue potenzialità gestionali e progettuali su scala territoriale e sociale.

12 Il privato mostra evidenti capacità di innovazione nell’interpretare il mercato e promuovere le pratiche sportive sia a livello individuale che a livello collettivo attraverso la comunicazione pubblicitaria e la strutturazione continua dei propri impianti. 13 È possibile tracciare con grande evidenza empirica una tipologia differenziata di utenti.

NUMERO DI SPORT PRATICATI Sport praticati 1 sport 2 sport più di 2 sport Totale

Frequenza 131 94 47 272

La tabella 6 fornisce l’analisi delle tipologie di utenza e dei comportamenti per la pratica sportiva registrati a Roma (Fonte sondaggio diretto effettuato).

Percentuale 48,2 34,6 17,3 100,0 La tabella 7 elenca le principali motivazioni che spingono verso la scelta di svolgere una pratica sportiva (Fonte sondaggio diretto effettuato).

MOTIVI PER I QUALI SI FA SPORT Motivi Per curare la salute Per divertimento, per socializzare Per benessere psichico Altro motivo Totale PRISP | 16

Frequenza 87 96 59 12 254

Percentuale 34,3 37,8 23,2 4,7 100,0


spq ort

Piano Regolatore per l’Impiantistica Sportiva

CAPITOLO III La pratica sportiva

PRISP | 15


60-69

70+

Totale

4.321

11.789

48.950

29.092

16.203

21.526

131.881

II

4.955

15.446

35.745

27.957

15.266

23.725

123.094

III

1.930

5.806

16.216

11.609

6.880

10.143

52.584

IV

8.859

24.616

65.029

44.592

25.470

34.829

203.395

V

7.510

23.335

58.906

40.374

22.413

26.061

178.599

VI

4.772

14.385

39.713

26.791

13.746

23.554

122.961

VII

5.475

16.479

42.243

27.591

12.413

19.201

123.402

VIII

14.706

36.099

97.113

49.353

21.591

25.060

243.922

IX

4.886

14.039

39.040

28.338

15.428

24.959

126.690

X

8.658

24.091

60.737

40.476

20.900

29.335

184.197

XI

5.723

16.069

41.079

29.796

17.440

25.313

135.420

XII

8.698

26.167

57.189

40.410

20.098

23.363

175.925

XIII

12.176

33.209

78.868

48.324

25.102

28.405

226.084

XV

7.068

19.541

51.366

31.412

18.518

24.795

152.700

XVI

5.987

17.807

42.756

32.222

17.196

27.015

142.983

XVII

2.482

7.306

20.377

15.673

9.397

14.380

69.615

XVIII

6.104

17.489

44.896

30.262

15.577

23.305

137.633

XIX

8.506

25.437

60.195

40.981

20.231

29.561

184.911

XX

7.524

22.086

52.532

35.249

17.497

22.737

157.625

669

2.522

2.423

1.165

371.865

955.472

632.925

332.531

n.l.

213

Totale

130.553

artella stampaOltre alle elaborazioni condotte dal Dipartimento XV - Ufficio di Statistica congiuntamente al Centro di Ricerca su Roma dell’Università “La Sapienza” e pubblicate nel 2009 con il titolo “Previsioni demografiche per Roma”. Nel presente studio, i dati sopra indicati sono stati rimodulati grazie all’aggiornamento del numero di residenti del Comune di Roma fornito nello “Annuario Statistico 2010”, che ha permesso di portare ancora più in evidenza come la situazione demo-

20-44

I

5-19

Municipi

C

sp ort

45-59

POPOLAZIONE ISCRITTA IN ANAGRAFE AL 31/12/2010 DIVISA PER CLASSI DI ETÀ SPORTIVA 0-4

Piano Regolatore per l’Impiantistica Sportiva

L A P R AT I C A S P O RT I VA

grafica della Capitale si sia evoluta con un ritmo molto più intenso di quanto non fosse stato preventivato dalle proiezioni ISTAT. La situazione demografica romana al 2010 Il dato più recente a disposizione, come sopra accennato, è quello della Popolazione iscritta all’Anagrafe di Roma al 31/12/2010. Tale dato è stato suddiviso per i 19 Municipi sia in termini percentuali che di valori assoluti Per le esigenze dello Studio per lo PRISP | 16

8.629

1.637 458.904

2.882.250

La tabella fornisce la situazione demografica di Roma Capitale aggiornata al 31/12/2010 suddivisa per fasce di età nei diversi Municipi (Fonte Anagrafe di Roma Capitale). Sviluppo ed il Riequilibrio dell’Impiantistica Sportiva per Roma Capitale, elemento di interesse non sono le classi di età come abitualmente concepite dall’ISTAT, ma il


CAPITOLO III

loro accorpamento secondo quanto indicato nel precedente capitolo, costituendo cioè le “Classi di Età Sportiva” all’interno delle quali risulta più facile riconoscere le diverse fasi dello sviluppo psicofisico dell’utenza sportiva e le conseguenti variate esigenze in termini di socializzazione, di forza fisica, di alimentazione eccetera. Distinguiamo pertanto 6 diverse fasce di età:

• Da 0 a 4 anni, utenza in età prescolare; • Da 5 a 19 anni, utenza in età scolare; • Da 20 a 44 anni, utenza in prima fascia adulta; • Da 45 a 59 anni, utenza in seconda fascia adulta; • Da 60 a 69 anni, utenza in prima fascia avanzata; • Oltre 70 anni, utenza in seconda fascia avanzata.

Non praticano attività fisico-sportiva

Praticano qualche attività fisica

Praticano sport in modo saltuario

Praticano sport in modo continuativo

LA PRATICA SPORTIVA PER FASCE DI ETÀ IN PERCENTUALE

3-5

53,00%

21,00%

4,70%

21,30%

6-10

22,40%

13,60

7,40%

56,60%

11-14

17,40%

15,00%

10,10%

57,50%

15-17

21,10%

17,10%

14,40%

47,40%

18-19

24,40%

20,60%

18,00%

37,00%

20-24

28,70%

21,10%

16,80%

33,40%

25-34

33,40%

25,00%

13,30%

28,30%

35-44

35,20%

28,90%

13,60%

22,30%

45-54

37,60%

33,00%

11,80%

17,60%

55-59

39,70%

36,20%

9,20%

14,90%

60-64

41,80%

37,50%

7,60%

13,10%

65-74

47,30%

37,60%

5,30%

9,80%

75+

68,60%

25,90%

2,00%

3,50%

La tabella fornisce la suddivisione per le diverse fasce di età in percentuale tra chi pratica sport in maniera più o meno continuativa e chi invece non pratica alcuna attività fisica o sportiva a Roma aggiornata al 2010.

PRISP | 17

spq ort



spq ort

Piano Regolatore per l’Impiantistica Sportiva

CAPITOLO IV L’esigenza strutturale

PRISP | 19


Una grande ricerca: il Censimento degli Impianti Sportivi Nel corso del 2011, il Comune di Roma ha redatto il Censimento degli Impianti Sportivi esistenti nell’intero territorio comunale. Si è trattato di un’operazione complessa e delicata, al termine della quale è stato possibile aggiornare tutte le informazioni di cui si era precedentemente in possesso, relative al numero degli spazi per lo sport esistenti e a disposizione dell’utenza romana. Tale opera ha permesso la realizzazione di un database computerizzato, a cui è possibile porre domande relative a georeferenziazione e dotazione dei suddetti spazi, infor-

18 16 5 1 45 83 14 1 6 4 2 0 71 47 17 1 72 45 15 2 61 21 15 1 23 6 21 2 37 18 6 0 20 25 2 0 59 37 6 2 71 62 5 5 72 78 18 5 68 71 17 4 34 28 10 3 48 92 1 1 9 14 2 0 41 42 6 0 37 23 3 1 79 90 5 2 871 802 170 31

mazioni fondamentali sia per l’utente finale quanto per gli amministratori comunali stessi. La possibilità per l’utente di accedere ad un database così ampio, permette di conoscere tutti gli indirizzi in cui sono localizzati gli impianti sportivi, in modo da poterli contattare per poi utilizzare gli spazi per lo sport che vi si trovano. Dal punto di vista dell’Amministrazione Comunale, inoltre, il Censimento degli Impianti Sportivi è l’informazione basilare per predisporre lo sviluppo ed il riequilibrio di questi ultimi in maniera corretta. Trattandosi di un database, vista la quantità elevatissima di informazioni che esso contiene e le elevate posPRISP | 20

GINNASTICA E DANZA SPORTIVA

PISCINE

FITNESS

IL WELLNESS

0 1 0 0 0 0 0 0 0 0 0 1 0 0 0 0 0 0 0 2

PATTINAGGIO A ROTELLE

0 2 0 0 2 0 0 0 0 2 0 0 2 0 0 0 0 0 0 8

BOCCE

HOCKEY SU PRATO

0 3 0 0 1 0 1 0 0 3 2 3 2 3 0 0 0 0 3 21

TENNIS, BEACH TENNIS, BEACH VOLLEY

BASEBALL E SOFTBALL

2 7 1 10 16 11 8 17 5 6 15 8 12 5 6 3 10 7 17 166

CALCETTO (CALCIO A 5)

RUGBY

1 4 1 1 0 1 3 3 0 1 2 7 4 0 1 1 0 0 4 34

I PICCOLI CAMPI ALL'APERTO

CALCIO

1 3 0 0 0 0 0 0 1 1 0 1 0 1 0 0 0 0 0 8

ATLETICA LEGGERA

3 1 0 0 1 0 0 0 1 0 4 1 2 0 0 0 4 2 1 20

I GRANDI CAMPI ALL'APERTO

SCHERMA

61 44 41 30 25 28 17 3 3 52 36 20 48 26 29 32 15 21 39 19 12 50 25 20 37 24 17 54 17 24 49 27 28 62 37 26 50 47 31 42 31 22 43 27 23 25 8 11 31 16 26 43 34 26 34 20 19 799 481 427

PALLAVOLO

PALLACANESTRO

PALESTRA PER ATTIVITA' GINNICA

PALLAMANO

I II III IV V VI VII VIII IX X XI XII XIII XV XVI XVII XVIII XIX XX Roma

LA PALESTRA E I GIOCHI DI SQUADRA

GLI SPAZI PER LE ATTIVITÀ SPORTIVE NEL COMUNE DI ROMA, DIVISI PER MUNICIPIO

MUNICIPIO

Piano Regolatore per l’Impiantistica Sportiva

sp ort

L’ESIGENZA STRUTTURALE

31 6 3 40 25 9 17 4 1 35 8 15 41 17 7 19 8 9 13 4 9 17 4 6 27 6 13 32 12 7 34 17 10 32 20 16 27 24 8 33 9 22 39 14 14 20 3 6 22 10 12 34 6 11 40 33 8 553 230 186

sibilità di incrociarne i dati, non risulta naturalmente possibile la sua riproduzione all’interno di questo studio, poiché il sistema operativo richiede il diretto utilizzo su un computer: è però possibile elencare sinteticamente le più importanti informazioni che esso contiene. Per procedere verso tali conclusioni, è necessario precisare la terminologia di cui si farà uso nelle prossime tabelle, distinguendo tra luoghi, tipologie e spazi per lo sport.

I Luoghi, le Tipologie e gli Spazi per lo Sport La prima indicazione del Censimento è quella relativa ai Luoghi per lo


Sport, ovvero l’identificazione di ciascun indirizzo e la sua georeferenziazione: sono stati in tal modo censiti 2544 Luoghi per l’attività sportiva nel territorio comunale, aggiornando in tal modo i valori precedentemente illustrati nel capitolo 1. All’interno di tali luoghi, a seconda delle diverse molteplici situazioni, è possibile svolgere differenti tipologie di attività sportive; per esempio, se in un determinato circolo del Municipio II si è censito che si possono svolgere attività di nuoto, tennis e calcetto, ne segue che nel Censimento, a tale determinato “Luogo per lo Sport” sono state riconosciute e conteggiate tre “Tipologie di at-

TIRO A VOLO

TIRO CON L'ARCO

0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 1 0 0 0 0 0 0 0 1

0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 1 0 0 0 0 0 0 0 1

0 1 0 0 0 0 0 0 0 0 0 2 0 0 0 0 0 0 0 3

0 0 0 0 1 1 0 0 0 0 0 1 1 0 2 0 1 0 0 7

0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 1 0 0 0 0 0 0 2 3

0 0 1 1 0 0 1 1 0 0 0 1 0 1 1 0 0 0 1 8

0 0 0 1 3 1 2 0 0 2 2 3 4 1 4 0 2 0 1 1 3 2 0 5 0 0 2 0 0 3 1 1 1 2 1 10 0 0 3 0 0 1 2 0 5 0 0 3 0 0 2 1 3 4 1 2 7 19 16 57

tività sportive”. In tal modo, sono state identificate 4411 Tipologie di Sport che vengono praticate a Roma. Infine, si è passato a censire il numero di spazi per lo sport esistenti, ovvero a quantificare tutti i singoli campi di gioco di cui si dispone. Proseguendo il precedente esempio, se il suddetto circolo, in cui si potevano svolgere nuoto, tennis e calcetto, ha dichiarato di possedere 1 piscina, 2 campi di calcetto e 4 campi di tennis, nel Censimento risulterebbero pertanto presenti 7 “Spazi per le attività sportive”. Il numero Complessivo di Spazi per lo Sport esistenti a Roma, suddiviso per i Municipi di appartenenza, viePRISP | 21

SOMME

TIRO A SEGNO

1 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 1

ATTIVITA' DIVERSE

SQUASH

0 2 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 3 0 2 0 0 0 0 7

TRAMPOLINO ELASTICO

PATTINAGGIO SU GHIACCIO

0 1 0 1 0 0 0 1 0 1 0 1 2 0 1 0 0 0 0 8

HOCKEY SU GHIACCIO

BILIARDO SPORTIVO

0 0 0 0 0 0 0 1 0 0 0 0 0 1 0 0 0 0 1 3

PALLONE ELASTICO

AUTOMOBILISMO SPORTIVO

0 2 0 0 4 0 0 1 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 7

BOWLING

ARRAMPICATA SPORTIVA

0 0 1 0 0 0 0 0 0 0 1 0 0 0 0 0 0 0 0 2

MOTOCICLISMO SPORTIVO

AERONAUTICA SPORTIVA

ALTRI SPORT

PERCORSO VITA

0 0 0 0 0 2 0 0 0 0 0 0 4 0 0 0 0 0 1 7

GOLF

0 0 0 0 0 6 0 0 0 0 1 7 1 0 1 0 0 0 0 0 0 0 0 2 0 2 0 0 1 4 0 1 4 0 1 9 0 2 7 0 1 2 0 2 1 0 0 1 0 0 2 0 0 1 0 4 12 1 15 59

CICLISMO

VELA, CANOTTAGGIO E SPORT ACQUATICI

1 7 0 4 2 0 0 1 0 0 1 6 11 0 0 4 0 4 4 45

SPORT EQUESTRI

6 11 3 14 12 8 9 13 11 8 10 11 12 14 11 4 9 8 6 180

VITA ALL'ARIA APERTA

PUGILATO, PESI, ARTI MARZIALI

CAPITOLO IV

241 356 66 348 352 227 175 230 193 280 351 435 414 263 336 114 234 248 396 5259

spq ort La tabella 1 indica la suddivisione per i Municipi di Roma dei 5259 spazi per le attività sportive censiti al 2011. Nel corso del 2011 è stato redatto il Censimento degli Impianti Sportivi esistenti nell’intero territorio comunale al termine della quale è stato possibile aggiornare tutte le informazioni di cui si era precedentemente in possesso con la realizzazione di un database computerizzato. Sono stati censiti 2544 Luoghi per lo Sport, dove si svolge l’attività sportiva nel territorio di Roma Capitale, con l’identificazione di ciascun indirizzo e relativa georeferenziazione.

ne riportato nella tabella che viene stampata in queste pagine.

La saturazione degli impianti esistenti a Roma Come base di indagine per stabilire le esigenze di crescita dell’impiantistica sportiva nel Comune di Roma è stato utilizzato il Censimento degli Impianti Sportivi, adoperato come fotografia della situazione esistente, ovvero come uno strumento di conoscenza del numero di impianti sportivi esistenti, e della loro capacità di assorbimento di utenza sportiva. Il Punto di partenza per quantificare le Esigenze Strutturali dell’impiantistica sportiva della Capita-


Piano Regolatore per l’Impiantistica Sportiva

SATURAZIONE IMPIANTI SPORTIVI ROMA Coefficiente di saturazione

Numero di impianti censiti

Saturazione utenza

210 72 60 72 144

799 481 427 20 8 Totale:

167.790 34.632 25.620 1.440 1.152 230.634

1020 264 320

34 166 21

34.680 43.824 6.720

BASEBALL E SOFTBALL HOCKEY SU PRATO

270 330

8 2 Totale:

2.160 660 88.044

I PICCOLI CAMPI ALL'APERTO CALCETTO (CALCIO A 5) TENNIS, BEACH TENNIS, BEACH VOLLEY BOCCE PATTINAGGIO A ROTELLE

120 48 56 144

871 802 170 31

104.520 38.496 9.520 4.464

Totale:

157.000

Le Famiglie di Attività Sportiva LA PALESTRA E I GIOCHI DI SQUADRA PALESTRA PER ATTIVITA' GINNICA PALLAVOLO PALLACANESTRO PALLAMANO SCHERMA I GRANDI CAMPI ALL'APERTO ATLETICA LEGGERA CALCIO RUGBY

IL WELLNESS FITNESS

800

553

442.400

1020 216 216

230 186 180

234.600 40.176 38.880

Totale:

756.056

400 400 650 180 300

45 1 15 59 7 Totale:

18.000 400 9.750 10.620 2.100 40.870

AERONAUTICA SPORTIVA ARRAMPICATA SPORTIVA

250 150

2 7

500 1.050

AUTOMOBILISMO SPORTIVO BILIARDO SPORTIVO BOWLING MOTOCICLISMO SPORTIVO HOCKEY SU GHIACCIO PATTINAGGIO SU GHIACCIO SQUASH TIRO A SEGNO TIRO A VOLO TIRO CON L'ARCO ATTIVITA' DIVERSE

400 150 400 400 80 500 72 600 200 120 20

3 8 7 0 1 3 7 3 8 19 74 Totale: 1.288.598

1.200 1.200 2.800 0 80 1.500 504 1.800 1.600 2.280 1.480 15.994

PISCINE GINNASTICA E DANZA SPORTIVA PUGILATO, PESI, ARTI MARZIALI VITA ALL'ARIA APERTA VELA, CANOTTAGGIO E SPORT ACQUATICI CICLISMO GOLF SPORT EQUESTRI PERCORSO VITA ALTRI SPORT

sp ort

Saturazione potenziale massima impianti

La tabella 2 indica la saturazione potenziale degli spazi censiti al 2011 per le attività sportive nel Comune di Roma divisi per Famiglie Sportive. Per quantificare le Esigenze Strutturali dell’impiantistica sportiva della Capitale è stato necessario conoscere il livello di saturazione raggiunto dagli impianti esistenti, ovvero la capienza massima di utenti che possano usufruirne. La estrema varietà di tipologie sportive esistenti (dal campo di pallavolo all’aerodromo) ha richiesto l’applicazione di diverse formule di calcolo basate sulla funzionalità a pieno regime di un impianto sportivo che si trova ad un buon livello di manutenzione e di gestione. Applicando tali parametri al numero di spazi per lo sport è stato possibile identificare il numero massimo di utenti serviti per ciascuna specialità sportiva. PRISP | 22


CAPITOLO IV le, è la conoscenza del livello di saturazione raggiunto dagli impianti esistenti, ovvero la capienza massima di utenti che possano usufruirne.La estrema varietà di tipologie sportive esistenti (dal campo di pallavolo all’aerodromo) richiede, naturalmente, l’applicazione di diverse formule di calcolo. Si tratta di calcoli teorici basati sulla funzionalità a pieno regime di un impianto sportivo che si trova ad un buon livello di manutenzione e di gestione, che permette pertanto un utilizzo giornaliero di diversi turni per gli utenti, grazie alla presenza di impianti per l’illuminazione nelle ore serali, di spogliatoi e servizi igienici in buono stato, oltre ad una gestione che assicuri l’apertura dell’impianto 6 giorni a settimana. Partendo dai parametri numerici di saturazione contenuti in tali formule di calcolo, ed applicandoli al nu-

mero di spazi per lo sport risultanti dal Censimento degli Impianti Sportivi di Roma, è possibile identificare il numero massimo di utenti serviti per ciascuna specialità sportiva, il numero di utenti serviti per ciascuna famiglia sportiva, ed il numero totale di utenti che possono trovare collocazione negli spazi sportivi disponibili.

La Metodologia di Calcolo dell’esigenza futura Il lavoro svolto fino adesso ha lo scopo di fornire i presupposti necessari per l’elaborazione di una Metodologia di Calcolo utile ad identificare nel territorio e dimensionare le carenze di impianti sportivi e lo sviluppo ideale al 2020, ovvero per riuscire a quantificare se gli impianti sportivi esistenti a Roma risultino sufficienti o meno ad assorbire le esigenze della popolazione, rispettando inoltre le

spq ort

linee di preferenza nella multi-disciplinarietà sportiva. A questo punto, è possibile effettuare una ulteriore suddivisione rispetto alla tabella precedente, che permetta di comprendere il “peso specifico” di ciascuna disciplina sportiva nell’impiantistica romana, al fine di verificare le eventuali carenze di impianti per ciascuna disciplina sportiva. Applicando i dati numerici sulla multidisciplinarietà, che sono stati indicati nei Capitoli 1 e 2 di questa rivista, è stato quantificato l’indice di Polisportività Medio dell’Utenza Romana, pari a 58,6%. Applicando tale valore alle proiezioni demografiche al 2020 per fasce di età, si ottiene il dato relativo all’Utenza Sportiva al 2020, pari a 1.441.295 utenti, suddivisi per Municipi e per fasce di età come riportato nella tabella seguente. Quanti utenti sono soddisfatti, divisi

UTENZA SPORTIVA AL 2020 Municipi I II

0-4 1.817 1.799

5-19 12.231 15.958

20-44 31.961 23.226

45-59 14.163 13.087

60-69 4.473 4.423

70+ 1.765 2.028

Totale 66.411 60.521

III IV

779 3.185

5.716 26.065

10.748 37.682

5.286 21.101

1.957 7.279

896 3.539

25.384 98.850

V VI VII

2.424 1.900 2.216

22.264 14.470 16.060

34.980 24.630 24.844

18.720 12.624 12.776

6.623 4.188 4.328

2.887 2.112 1.842

87.898 59.924 62.065

VIII IX X XI XII XIII XV XVI XVII XVIII XIX XX Totale

4.940 1.799 2.961 2.064 2.791 4.106 2.359 2.090 1.017 2.184 3.050 2.764 46.243

36.731 14.024 24.615 16.814 24.562 33.707 19.873 17.753 7.463 18.118 25.171 21.929 373.523

56.446 24.034 35.888 25.412 34.517 45.363 30.064 26.343 12.802 26.910 36.470 32.974 575.294

24.938 13.470 19.742 14.136 19.347 24.620 16.268 15.540 7.282 14.545 19.858 16.725 304.229

7.222 4.698 6.327 4.769 6.018 7.149 4.872 5.138 2.661 4.629 6.219 5.097 98.071

2.607 2.249 2.823 2.380 2.486 2.995 2.502 2.437 1.304 2.200 2.752 2.130 43.934

132.884 60.274 92.356 65.575 89.721 117.940 75.938 69.300 32.529 68.585 93.520 81.619 1.441.295

Per identificare e dimensionare le carenze di impianti sportivi e lo sviluppo ideale al 2020, e quantificare se gli impianti sportivi esistenti a Roma risultino sufficienti o meno ad assorbire le esigenze della popolazione, secondo le linee di preferenza nella multi-disciplinarietà sportiva, si è provveduto a comprendere il “peso specifico” di ciascuna disciplina sportiva nell’impiantistica romana, al fine di verificare le eventuali carenze di impianti per ciascuna disciplina sportiva. Applicando i dati numerici sulla multidisciplinarietà, che sono stati indicati nei Capitoli 1 e 2 di questa rivista, è stato quantificato l’indice di Polisportività Medio dell’Utenza Romana, pari a 58,6%. Applicando tale valore alle proiezioni demografiche al 2020 per fasce di età, si ottiene il dato relativo all’Utenza Sportiva al 2020, pari a 1.441.295 utenti, suddivisi per Municipi e per fasce di età come riportato nella tabella seguente.

PRISP | 23


Piano Regolatore per l’Impiantistica Sportiva

RAFFRONTO TRA LA PROIEZIONE UTENTI PER SINGOLE SPECIALITÀ AL 2020 E LA SATURAZIONE DEGLI IMPIANTI CENSITI AL 2011 Proiezione utenti al 2020

Specialità Sportive

Saturazione utenza al 2011

Raffronto tra richiesta e offerta in valori assoluti

Coefficiente di soddisfacimento

LA PALESTRA E I GIOCHI DI SQUADRA PALLAVOLO

73.500

64.834

8.666

88,21%

PALLACANESTRO PALLAMANO

56.732 1.131

50.788 13.186

5.944 -12.056

89,52% 1166,39%

2.759 134.121

1.152 129.960

1.607 4.161

41,76% 96,90%

37.790 46.035 13.569

32.640 43.824 5.040

5.150 2.211 8.529

86,37% 95,20% 37,14%

1.062 1.748 100.203

2.160 660 84.324

-1.098 1.088 15.879

203,39% 37,77% 84,15%

124.620 20.717 10.500

104.520 38.496 9.520

20.100 -17.780 980

83,87% 185,82% 90,67%

Totale

5.845 161.682

4.464 157.000

1.381 4.682

76,37% 97,10%

VITA ALL'ARIA APERTA VELA, CANOTTAGGIO E SPORT ACQUATICI

41.055

18.000

23.055

43,84%

CICLISMO GOLF

3.798 11.720

400 9.750

3.398 1.970

10,53% 83,19%

20.400 76.972

10.620 38.770

9.780 38.202

52,06% 50,37%

AERONAUTICA SPORTIVA ARRAMPICATA SPORTIVA AUTOMOBILISMO SPORTIVO

278 1.225 1.167

500 1.050 1.200

-223 175 -33

180,18% 85,71% 102,83%

BILIARDO SPORTIVO BOWLING

2.250 3.119

1.200 2.800

1.050 319

53,33% 89,79%

9.857 5.236 1.029 4.500 1.805 3.015 23.879 57.358

0 1.580 504 1.800 1.600 2.280 1.480 15.994

9.857 3.656 525 2.700 205 735 22.399 41.364

0,00% 30,18% 48,98% 40,00% 88,67% 75,62% 6,20% 27,88%

SCHERMA Totale I GRANDI CAMPI ALL'APERTO ATLETICA LEGGERA CALCIO RUGBY BASEBALL E SOFTBALL HOCKEY SU PRATO Totale I PICCOLI CAMPI ALL'APERTO CALCETTO (CALCIO A 5) TENNIS, BEACH TENNIS, BEACH VOLLEY BOCCE PATTINAGGIO A ROTELLE

SPORT EQUESTRI Totale ALTRI SPORT

sp ort

MOTOCICLISMO SPORTIVO HOCKEY E PATTINAGGIO SU GHIACCIO SQUASH TIRO A SEGNO TIRO A VOLO TIRO CON L'ARCO ATTIVITA' DIVERSE Totale

Nel 2020 a fronte di una utenza polisportiva di 1.441.295 persone gli impianti sportivi della Capitale attualmente presenti, sfruttati al massimo potenziale possibile forniscono spazi per 1.288.598 utenti rappresenteranno un livello di soddisfacimento medio del 89,4% circa. Per suddividere tale utenza sulle singole discipline si sono applicati alcuni parametri correttivi chiamati “Coefficiente di sviluppo”: viene assunto un coefficiente di sviluppo pari a 1,5 per tutte le specialità sportive legate al maggiore obbligo di tesseramento dell’utenza, mentre viene assunto un coefficiente di sviluppo pari a 3,5 per le specialità sportive più facilmente fruibili dall’utenza. Applicando tali parametri nelle formule di saturazione degli impianti esistenti, ottenendo così il rapporto tra domanda ed offerta, ovvero il soddisfacimento degli utenti e l’identificazione delle carenze impiantistiche, come riportato nella seguente tabella.


CAPITOLO IV per le varie discipline sportive? Da tali dati possiamo notare che nel 2020 - a fronte di una utenza polisportiva di 1.441.295 persone - gli impianti sportivi della Capitale attualmente presenti, che sfruttati al massimo potenziale possibile forniscono spazi per 1.288.598 utenti, rappresenteranno un livello di soddisfacimento medio del 89,4% circa. Risulta pertanto la necessità di prevedere, nel corso del prossimo decennio, un ulteriore sviluppo dell’impiantistica sportiva, ma ancora non abbiamo fornito indicazioni sulla sua suddivisione per diverse tipologie di sport praticati. Per suddividere tale utenza sulle singole discipline, applichiamo alle formule di saturazione alcuni parametri correttivi, legati alla maggiore o minore notorietà e fortuna di alcune discipline rispetto ad altre, come apparso nel Capitolo 2; oltre che alla esigenza di essere quasi obbligatoriamente tesserati per poter accedere a determinate specialità sportive rispetto ad altre; ed alle fasce di età di maggiore sviluppo di alcune pratiche. Per esempio: per quanto riguarda gli iscritti ad un Aeroclub o Autoclub o ad un Tiro a Segno, si è naturalmente esclusa la presenza di under 18, e si è indicata la obbligatorietà del tesseramento e delle autorizzazioni di legge. Al contrario, per accedere ad un campo di calcetto e di pallacanestro, non sono stati posti obblighi di tesseramento presso la FIGC o la FIP, né la necessità di essere maggiorenni, ma si è preso atto della curva demografica decrescente dei praticanti per le fasce di età più anziane. Inoltre, si sono necessariamente dovuti porre in atto alcuni parametri correttivi che tengano conto di come lo 81% degli utenti non sia tesserato CONI, ma rientri ugualmente nelle tipologie di pratica sportiva già note. Il risultato di tali parametri correttivi viene chiamato “Coefficiente di sviluppo”: viene assunto un coefficiente di sviluppo pari a 1,5 per tutte le specialità sportive legate al maggiore obbligo di tesseramento dell’utenza, mentre viene assunto un coefficiente di sviluppo pari a 3,5 per le specialità sportive più facilmente

fruibili dall’utenza. Infine, sono stati riportati tali parametri nelle formule di saturazione degli impianti esistenti, ottenendo così il rapporto tra domanda ed offerta, ovvero il soddisfacimento degli utenti e l’identificazione delle carenze impiantistiche, come riportato nella seguente tabella.

Osservazioni sulle esigenze delle singole specialità sportive La tabella sopra indicata ci mostra luci ed ombre degli impianti sportivi capitolini e, a fronte di quel generico dato di soddisfacimento dell’89% dell’utenza sportiva, ci permette di identificare con precisione quali siano le discipline che maggiormente soffrano di carenze strutturali. Allo stato attuale, le specialità sportive che soffrono per la maggior mancanza di impianti sono, nell’ordine: - Ciclismo - Hockey e Pattinaggio su Ghiaccio - Hockey su Prato - Rugby - Scherma

Tali discipline soffrono di una carenza strutturale già nota, per le quali è assolutamente necessario identificare il numero degli impianti e la loro dislocazione nel territorio comunale: la loro capacità di assorbire la richiesta va, infatti dal 42% circa degli impianti per la Scherma fino alla carenza assoluta di impianti per il Ciclismo: per tali Specialità sportive occorrerà realizzare nuovi impianti appositamente dedicati.

Gli sport d’acqua nel XIII Municipio A tali specialità vanno inoltre sommate alcune situazioni specifiche, legate a condizioni particolari per la loro localizzazione; si tratta delle attività sportive legate alla presenza dell’acqua, ovvero alle carenze riscontrate per le esigenze di: motonautica, pesca sportiva, impianti velici e bacini di canottaggio. Si tratta di specialità sportive che possono trovare risposta quasi esclusivamente nel XIII Municipio, che senza dubbio richiedono lo sviluppo di un ulteriore numero di imPRISP | 25

spq ort

pianti a loro dedicati. L’ultima famiglia di Specialità Sportive attualmente non soddisfatte e fuori media, comprende quelle tipologie di sport non praticabili nel territorio urbano consolidato, e per le quali non verrà di conseguenza fornita una indicazione territoriale di livello municipale, quanto piuttosto un posizionamento sovra-municipale o sovra-comunale: si tratta delle attività del Motociclismo e di una quota residua delle specialità degli Sport Equestri e del Tiro a Segno. Per tali problematiche sportive bisogna però distinguere tra i dati legati al Censimento degli Impianti Sportivi di Roma, e la presenza di impianti sportivi nel territorio provinciale: infatti tali specialità trovano localizzazioni ed ampi spazi disponibili nel territorio circostante la Capitale.

Alcune discipline soffrono per un calo di praticanti Sull’estremo opposto, si devono identificare alcune specialità sportive che, nell’ultimo decennio, hanno visto calare fortemente il numero di tesserati, e per le quali anziché parlare di realizzazione di nuovi impianti, si preferisce concentrare l’attenzione sulla ristrutturazione e sulla manutenzione degli impianti già esistenti: si tratta del Tennis, della Pallamano e del Baseball. Il Tennis ha goduto di una grande fama, che ha portato alla realizzazione di circa 800 campi da gioco censiti nel territorio comunale, ma che ha visto nell’ultimo decennio ridursi del 40% il numero dei propri tesserati. Il Baseball e la Pallamano hanno sempre pagato per il rapporto sfavorevole tra le grandi dimensioni del campo di gioco, difficilmente ottenibile nel contesto urbano, ed il numero piuttosto ridotto dei tesserati: anche per queste specialità converrà proporre la manutenzione e la ristrutturazione degli impianti esistenti, come base per il rilancio giovanile del tesseramento. Per tutte le altre specialità sportive, il livello di soddisfacimento risulta compreso tra il 60% ed il 90%, e di conseguenza si è proceduto nel numero e nella localizzazione territo-


Piano Regolatore per l’Impiantistica Sportiva

riale dei nuovi impianti da realizzare.

Conclusioni Siamo giunti al termine di questo breve riassunto dei quattro anni di lavoro che hanno permesso la redazione dello Studio per lo Sviluppo ed il Riequilibrio dell’Impiantistica Sportiva di Roma Capitale.

I risultati di tale piano di sviluppo verranno, nel prossimo capitolo, suddivisi per ciascun Municipio di Roma, illustrando così il rapporto tra domanda ed offerta, il grado di soddisfacimento e le necessità di sviluppo di ciascun Municipio. L’ultima tabella riportata in questa pagina contiene il riassunto delle

esigenze di nuove strutture per soddisfare gli atleti romani. Vogliamo considerarla, più che un punto di arrivo, un punto di partenza: sono le linee guida per la programmazione di interventi per lo sviluppo e il riequilibrio del territorio: una operazione complessa in un percorso consapevole di tutte le criticità

ESIGENZE PER IL SODDISFACIMENTO DELL'UTENZA SPORTIVA AL 2020, SUDDIVISO PER MUNICIPI DI RESIDENZA Utenti per Famiglie Sportive

Incid. %

II

III

IV

V

VI

VII

4.617

4.208

1.765

6.872

6.111

4.166

4.315

9.238

3.387 2.614 52

3.086 2.382 47

1.294 999 20

5.041 3.891 78

4.482 3.460 69

3.056 2.359 47

3.165 2.443 49

6.777 5.231 104

0,19

127

116

49

189

168

115

119

254

2,62

1.741

1.587

666

2.592

2.305

1.571

1.627

3.484

3,19 0,94 0,07 0,12

2.121 625 49 81

1.933 570 45 73

811 239 19 31

3.157 931 73 120

2.807 828 65 107

1.914 564 44 73

1.982 584 46 75

4.244 1.251 98 161

Calcio a 5 Tennis, Beach Tennis, Beach Volley

8,65 1,44

5.742 955

5.233 870

2.195 365

8.547 1.421

7.600 1.263

5.181 861

5.366 892

11.490 1.910

Bocce Pattinaggio a rotelle Il Wellness

0,73 0,41

484 269

441 245

185 103

720 401

640 356

437 243

452 252

968 539

21.847 11.585 1.984 1.920

19.909 10.558 1.808 1.750

8.350 4.428 758 734

32.518 17.244 2.953 2.858

28.915 15.333 2.626 2.541

19.713 10.453 1.790 1.732

20.417 10.827 1.854 1.794

43.714 23.181 3.970 3.842

2,85 0,26 0,81 1,42 0,17

1.892 175 540 940 111

1.724 159 492 857 101

723 67 206 359 42

2.816 260 804 1.399 165

2.504 232 715 1.244 146

1.707 158 487 848 100

1.768 164 505 878 103

3.785 350 1.081 1.881 221

0,02 0,08 0,08 0,16 0,22 0,68 0,02 0,34 0,07 0,31 0,13

13 56 54 104 144 454 12 229 47 207 83

12 51 49 94 131 414 11 209 43 189 76

5 22 21 40 55 174 5 88 18 79 32

19 84 80 154 214 676 18 341 71 309 124

17 75 71 137 190 601 16 303 63 274 110

12 51 49 94 130 410 11 207 43 187 75

12 53 50 97 134 424 11 214 44 194 78

26 113 108 207 288 909 24 458 95 415 166

139 1.011 66.411

127 921 60.521

53 386 25.384

207 1.505 98.850

184 1.338 87.898

125 912 59.924

130 945 62.065

278 2.023 132.884

La Palestra e i Giochi di Squadra Palestra per Attività Ginniche

6,95

Pallavolo Pallacanestro Pallamano

5,10 3,94 0,08

Scherma I Grandi Campi all'Aperto Atletica Leggera Calcio a 11 Rugby Baseball - Softball Hockey su prato I Piccoli Campi all'Aperto

Fitness Piscine Ginnastica e Danza Sportiva Pugilato, Pesi, Arti Marziali Vita all'Aria Aperta Vela, Canottaggio e Sport Acquatici Ciclismo Golf Sport Equestri Percorso Vita Altri sport Aeronautica Sportiva Arrampicata Sportiva Automobilismo Sportivo Biliardo Sportivo Bowling Motociclismo Sportivo Hockey su Ghiaccio Pattinaggio su Ghiaccio Squash Tiro a Segno Tiro a Volo Tiro con l'Arco attività diverse Totale

32,90 17,44 2,99 2,89

0,21 1,52 100,00

I

VIII


spq ort che caratterizzano le diverse fasi del programma, che potrà rendere efficiente il sistema sportivo e rendere lo “Studio per lo sviluppo e il riequilibrio dell’impiantistica sportiva per Roma Capitale” strumento innovativo, tecnicamente valido e modello di riferimento di analoghe iniziative sul territorio.

Numero Utenti in Valore Assoluto IX X XI XII

L’ultima tabella di questo Capitolo contiene il riassunto delle esigenze di nuove strutture per soddisfare gli atleti romani: sono le linee guida per la programmazione di interventi per lo sviluppo e il riequilibrio del territorio. È una operazione complessa in un percorso consapevole di tutte le criticità che caratterizzano le diverse fasi del programma, che potrà rendere efficiente il sistema sportivo e rendere lo “Studio per lo sviluppo e il riequilibrio dell’impiantistica sportiva per Roma Capitale” strumento innovativo, tecnicamente valido e modello di riferimento di analoghe iniziative sul territorio.

XIII

XV

XVI

XVII

XVIII

XIX

XX

Roma

4.190

6.421

4.559

6.238

8.200

5.279

4.818

2.262

4.768

6.502

5.674

100.203

3.074 2.372 47

4.710 3.635 72

3.344 2.581 51

4.575 3.532 70

6.014 4.642 93

3.873 2.989 60

3.534 2.728 54

1.659 1.280 26

3.498 2.700 54

4.769 3.681 73

4.162 3.213 64

73.500 56.732 1.131

115

177

126

172

226

145

133

62

131

179

156

2.759

1.580

2.422

1.719

2.352

3.092

1.991

1.817

853

1.798

2.452

2.140

37.790

1.925 567 44 73

2.950 869 68 112

2.094 617 48 80

2.866 845 66 109

3.767 1.110 87 143

2.425 715 56 92

2.213 652 51 84

1.039 306 24 39

2.191 646 51 83

2.987 880 69 113

2.607 768 60 99

46.035 13.569 1.062 1.748

5.212 866

7.985 1.328

5.670 943

7.758 1.290

10.198 1.695

6.566 1.092

5.992 996

2.813 468

5.930 986

8.086 1.344

7.057 1.173

124.620 20.717

439 244

673 375

478 266

654 364

859 478

553 308

505 281

237 132

500 278

681 379

595 331

10.500 5.845

19.828 10.515 1.801 1.743

30.382 16.111 2.759 2.670

21.572 11.439 1.959 1.896

29.515 15.651 2.680 2.594

38.798 20.574 3.523 3.410

24.981 13.247 2.269 2.195

22.797 12.089 2.070 2.004

10.701 5.675 972 940

22.562 11.964 2.049 1.983

30.765 16.314 2.794 2.704

26.850 14.238 2.438 2.360

474.132 251.427 43.058 41.669

1.717 159 490 853 100

2.631 243 751 1.307 154

1.868 173 533 928 109

2.556 236 730 1.270 149

3.359 311 959 1.669 196

2.163 200 617 1.075 126

1.974 183 564 981 115

927 86 265 460 54

1.954 181 558 971 114

2.664 246 760 1.324 156

2.325 215 664 1.155 136

41.055 3.798 11.720 20.400 2.400

12 51 49 94 130 412 11 208 43 188 75

18 78 75 144 200 632 17 319 66 288 116

13 56 53 102 142 448 12 226 47 205 82

17 76 73 140 194 614 16 309 64 280 112

23 100 95 184 255 807 22 407 84 368 148

15 65 61 119 164 519 14 262 54 237 95

13 59 56 108 150 474 13 239 49 216 87

6 28 26 51 70 222 6 112 23 102 41

13 58 56 107 148 469 13 237 49 214 86

18 79 76 146 202 640 17 323 67 292 117

16 69 66 127 177 558 15 282 58 255 102

278 1.225 1.167 2.250 3.119 9.857 265 4.971 1.029 4.500 1.805

126 918 60.274

193 1.406 92.356

137 998 65.575

188 1.366 89.721

247 1.796 117.940

159 1.156 75.938

145 1.055 69.300

68 495 32.530

143 1.044 68.585

196 1.424 93.520

PRISP | 27

171 3.015 1.243 21.944 81.619 1.441.295


LA TUA RIVISTA DI SPORT SFOGLIALA ONLINE

s . w

t i . t r o p s r q p


spq ort

Piano Regolatore per l’Impiantistica Sportiva

CAPITOLO IV I Municipi

PRISP | 29


OSTIENSE PARTE ARDEATINO PARTE

Monti, Trevi, Colonna, Campo Marzio, Ponte, Parione, Regola, S.Eustachio, Pigna, Campitelli, S. Angelo, Ripa, Trastevere, Esquilino, Ludovisi, Sallustiano, Castro Pretorio (parte), Celio, Testaccio, S. Saba.

LIMITI TERRITORIALI

QUARTIERI

Superficie (ha) 1.430,06 Popolazione al Dicembre 2010 131.881 Densità (ab/ha) 92,20

RIONI

Municipio I

Luisa di Savoia, Cavalcavia del Pincio, Porta del Popolo, Porta Pinciana, Porta Pia, Viale Castro Pretorio, Porta S. Lorenzo, Porta Maggiore, Porta S. Giovanni, Porta Asinaria, Porta Metronia, Porta Portese, Porta Latina, Porta S. Sebastiano, Via Appia Antica, Ferrovia Roma-Civitavecchia, Ferrovia RomaOstia, Piazzale Ostiense, Porta S. Paolo, Largo Bernardino da Feltre, Porta S. Pancrazio, Roma-Civitavecchia, Ponte Sublicio, Mura Urbane, Piazzale della Rovere, Ponte Principe Amedeo di Savoia-Aosta.

LE FAMIGLIE DI ATTIVITÀ SPORTIVA LA PALESTRA E I GIOCHI DI SQUADRA PALESTRA PER ATTIVITA' GINNICA 60 PALLAVOLO 41 PALLACANESTRO 37 PALLAMANO 3 SCHERMA 1 I GRANDI CAMPI ALL'APERTO ATLETICA LEGGERA 1 CALCIO 2 I PICCOLI CAMPI ALL'APERTO CALCETTO (CALCIO A 5) 13 TENNIS, B. TENNIS, B. VOLLEY 10 BOCCE 3 PATTINAGGIO A ROTELLE 1 IL WELLNESS FITNESS 29 PISCINE 5 GINNASTICA E DANZA SPORTIVA 3 PUGILATO, PESI, ARTI MARZIALI 6 VITA ALL'ARIA APERTA VELA, CANOTTAGGIO E SPORT ACQUATICI 1 ALTRI SPORT MOTOCICLISMO SPORTIVO 1 SOMME 217

IMPIANTISTICA SPORTIVA

Piano Regolatore per l’Impiantistica Sportiva

IL TERRITORIO

La presenza di Impianti sportivi è fortemente condizionata dalla morfologia e dalla vetustà dei luoghi, dalla ristrettezza delle aree libere e/o a verde e dalla presenza di edifici storici e di antica fattura architettonica. Di significativa importanza per l‘attività sportiva per l’intera Città si segnala : • Stadio Terme di Caracalla - Nando Martellini Tra gli impianti presenti sul territorio si richiamano quelli ubicati nell’ambito di edifici scolastici e relative succursali: • Scuole Medie: G. Mazzini; nella quale operano varie Associazioni Sportive Dilettantistiche. Tra gli altri impianti presenti sul territorio : • S.S.D. Roma Uno s.r.l. per nuoto, ginnastica, etc.; • A.S. Testaccio 68 per calcio e calcio a 5; • Palestra Via Caio Cestio per attività sportive polivalenti.

Nel box un elenco di strutture selezionate dalla commissione realizzatrice del Prisp.

Situato in pieno centro, tra le Terme di Caracalla e il Circo Massimo, lo stadio Nando Martellini offre la possibilità di allenarsi a stretto contatto con l’antichità romana.

LA STELLA DELLA LAZIO ANNI’80 BRUNO GIORDANO


CAPITOLO IV

spq ort

CARATTERISTICHE omprende l’intero Centro Storico ed incluC de la maggior parte dei monumenti, delle aree archeologiche e degli spazi culturali ed espositivi del Comune di Roma; ciò ha favorito la vocazione turistica di quest'area nella quale si sono sviluppate buona parte delle strutture di ricezione turistica della città. Per la presenza delle Sedi istituzionali, si concentrano in questa zona anche la maggior parte delle attività legate alla vita politica e amministrativa; vi risiedono quasi 132.000 persone, senza tener conto dei consistenti flussi giornalieri. Il Centro Storico mantiene inalterate le caratteristiche di luogo di attrazione turistica. La popolazione è rimasta abbastanza stabile nel corso dell'ultimo decennio, salvo una crescita degli ultimi anni grazie soprattutto all’aumento del numero di cittadini stranieri presenti che trovano una loro collocazione nelle attività di supporto familiare, stante la composizione prioritariamente anziana e/o mononucleare di molte delle famiglie che vi risiedono.

Lo skyline senza tempo offerto dalla vista sui fori imperiali, centro della vita e della cultura degli antichi romani.

Municipio i

PRISP | 31

MUNICIPIO I


LA PALESTRA E I GIOCHI DI SQUADRA PALESTRA PER ATTIVITA' GINNICA 30 PALLAVOLO 20 PALLACANESTRO 24 PALLAMANO 1 SCHERMA 3 I GRANDI CAMPI ALL'APERTO ATLETICA LEGGERA 3 CALCIO 4 RUGBY 2 BASEBALL E SOFTBALL 1 HOCKEY SU PRATO 1 I PICCOLI CAMPI ALL'APERTO CALCETTO (CALCIO A 5) 34 TENNIS, B. TENNIS, B. VOLLEY 32 BOCCE 6 PATTINAGGIO A ROTELLE 1 IL WELLNESS FITNESS 38 PISCINE 21 GINNASTICA E DANZA SPORTIVA 7 PUGILATO, PESI, ARTI MARZIALI 11 VITA ALL'ARIA APERTA VELA, CANOTTAGGIO E SPORT ACQUATICI 6 ALTRI SPORT ARRAMPICATA SPORTIVA 1 BILIARDO SPORTIVO 1 BOWLING 2 MOTOCICLISMO SPORTIVO 1 PATTINAGGIO SU GHIACCIO 1 TIRO CON L'ARCO 1 TRAMPOLINO ELASTICO 3 ATTIVITA' DIVERSE 1 SOMME 261

CARLO PEDERSOLI, IN ARTE BUD SPENCER GIÀ CAMPIONE DI NUOTO PRIMA DI ESSERE NOTO AL GRANDE PUBBLICO.

IMPIANTISTICA SPORTIVA

LE FAMIGLIE DI ATTIVITÀ SPORTIVA

FLAMINIO PARIOLI PINCIANO SALARIO TRIESTE PARTE

La zona non comprende nessun Rione.

LIMITI TERRITORIALI

QUARTIERI

Superficie (ha) 1.367,19 Popolazione al Dicembre 2010 123.094 Densità (ab/ha) 90,00

RIONI

Municipio II

Piano Regolatore per l’Impiantistica Sportiva

IL TERRITORIO Fiume Tevere, Fiume Aniene, Fosso di S. Agnese, Ferrovia Roma - Orte, Via Nomentana, Piazzale di Porta Pia, Porta Pia, Mura Urbane, Porta Pinciana, Mura Urbane, Attraversamento del cavalcavia del Pincio, Mura Urbane, Porta del Popolo, Mura Urbane, Via Luisa di Savoia, Linea d’aria in asse con Via Luisa di Savoia fino al Fiume Tevere, Fiume Tevere.

La presenza di Impianti sportivi è fortemente condizionata dalla morfologia dei luoghi e dalla presenza dei corsi d’acqua del Tevere e dell’Aniene che ne caratterizzano la tipologia. Di significativa importanza per l‘attività sportiva per l’intera Città si segnalano : • Centro di Preparazione Olimpia G. Onesti - Acqua Acetosa • Palazzetto dello Sport • Centro Sportivo Comunale Paolo Rosi • Stadio Flaminio Accanto, poi, ai Circoli Sportivi maggiormente conosciuti (Canottieri Roma e Lazio, Tevere Remo, Aniene, Parioli, etc.) ai dopolavori di varie Amministrazioni e Ministeri (Esteri, Montecitorio, etc.) ed agli impianti ubicati nell’ambito di edifici scolastici (L.S. Avogadro, etc.), si richiamano, tra gli altri : • A.S.D. 3C Cascianese Country Club per l’equitazione; • Brunit s.r.l., A.S.D. dedicato al bowling; • Circolo delle Muse ove si pratica nuoto e tennis; • Circolo Montecitorio per il tennis, ginnastica, nuoto estivo; • Circolo Sportivo Paolo Rosi per il tennis e il calcio a 5; • A.S.D. Circolo tennis Belle Arti per tennis, nuoto, ginnastica; • S.S.D. Olimpica s.r.l. per il calcio e il calcio a 5; • S.S. Centro Ippico Villa Borghese per l’equitazione; • Soc. Ginnastica Artistica Roma per la ginnastica e tennis; • S.S. Lazio Equitazione Villa Glori per l’equitazione; • Nuova Unione Sportiva Tennis Flaminio per il tennis; • A.S.D. Circolo delle Muse per attività natatoria e ginnastica; Nel box un elenco di strutture selezionate dalla commissione realizzatrice del Prisp.

Il Palazzetto dello Sport di Roma ideato dall’architetto Annibale Vitellozzi con la consulenza dall’ingegnere Pier Luigi Nervi per le Olimpiadi del 1960.


CAPITOLO IV

spq ort

CARATTERISTICHE ostituito da cinque quartieri (Flaminio, Parioli, PinciaC no, Salario e Trieste) si estende su di un territorio compreso tra il Tevere, l'Aniene, la Via Flaminia, la Via Salaria, la Via Nomentana e le Mura Aureliane. Vi si accede facilmente dall’esterno della Città attraverso le vie consolari (Flaminia, Salaria, Nomentana) che si dipartono dal GRA. Vi risiede il 4,3% dell'intera popolazione del Comune di Roma. La popolazione ha registrato una flessione nel corso dell'ultimo decennio, frenata solo dall'aumento del numero di cittadini stranieri: il II Municipio, è infatti, tra quelli che evidenziano la maggior presenza di stranieri e, in particolare, di donne immigrate, impiegate come colf e badanti. La composizione complessiva vede molte famiglie mononucleari, per lo più costituite da persone anziane e da molte famiglie senza figli. L’insediamento intensivo e l’urbanizzazione dei quartieri in esso compresi inizia ai primi del ‘900 con la realizzazione di Piazza Pitagora, piazza Ungheria, piazza Regina Margherita,mentre nel quartiere Flaminio vengono realizzati lo stadio Nazionale e le case di viale Tiziano. Tra il 1908 e il 1926 viene costruito il quartiere Coppedè, mentre tra via Nomentana e Corso Trieste si sviluppò un’edilizia fatta di palazzine borghesi. Gli anni ‘50 videro il grande boom edilizio soprattutto nella zona dei Parioli, poi le Olimpiadi del 1960 hanno portato l'edificazione di un intero nuovo quartiere: il Villaggio Olimpico. Nel 2002, la costruzione dell’Auditorium.

La Fontana delle Rane, uno degli elementi architettonici di pregio della zona Coppedè nel quartiere Trieste.

Municipio ii

PRISP | 33

MUNICIPIO II


LA PALESTRA E I GIOCHI DI SQUADRA PALESTRA PER ATTIVITA' GINNICA PALLAVOLO PALLACANESTRO I GRANDI CAMPI ALL'APERTO ATLETICA LEGGERA CALCIO I PICCOLI CAMPI ALL'APERTO CALCETTO (CALCIO A 5) TENNIS, B. TENNIS, B. VOLLEY BOCCE IL WELLNESS FITNESS PISCINE GINNASTICA E DANZA SPORTIVA PUGILATO, PESI, ARTI MARZIALI ALTRI SPORT AERONAUTICA SPORTIVA TIRO A VOLO TIRO CON L'ARCO SOMME

17 3 3 1 1 4 4 2 10 3 1 3 1 1 2 56

IMPIANTISTICA SPORTIVA

LE FAMIGLIE DI ATTIVITÀ SPORTIVA

NOMENTANO TIBURTINO PARTE

LIMITI TERRITORIALI

Castro Pretorio parte

QUARTIERI

Superficie (ha) 590,96 Popolazione al Dicembre 2010 52.584 Densità (ab/ha) 89,00

RIONI

Municipio III

Piano Regolatore per l’Impiantistica Sportiva

IL TERRITORIO Porta Pia, Piazzale di Porta Pia, Via Nomentana, Ferrovia RomaOrte, Piazzale della Stazione Tiburtina, Via Masaniello, Via Tiburtina, Ferrovia Roma-Orte, Ferrovia Roma-Sulmona, Ponte Ferroviario scalo S. Lorenzo, Mura Urbane, Porta S. Lorenzo, Mura Urbane, Viale Castro Pretorio, Mura Urbane, Porta Pia.

La presenza di Impianti sportivi è fortemente condizionata dalla sua limitata estensione nonché dalla ridottissima presenza di aree a questi destinabili. Tra gli impianti maggiormente significativi si ricorda il Consorzio Artiglio s.r.l. (per calcio e calcio a 5), mentre si richiama la presenza di impianti ubicati nell’ambito di edifici scolastici: • Istituto Comprensivo Fratelli Bandiera - Scuola Elementare, • Istituto Comprensivo G. Falcone e P. Borsellino - Scuola Media, • Scuola Media J.J. Winckelmann, Scuola Media G. Borsi, • Scuola Media A. Saffi, etc. Ove operano, tra gli altri : • A.S. Polisportiva Lanciani per basket, volley, ginnastica; • A.S. Basket Tuscolano, per il basket; • A.S. Ramise, ove si pratica danza moderna, calcio e ginnastica • A.S. Pallacanestro Roma per il basket; • A.S. Maya per lo yoga; • A.S. Ramise Circo Maximo per volley e scuola di circo; • A.S. Sport Popolare per la ginnastica per adulti Nel box un elenco di strutture selezionate dalla commissione realizzatrice del Prisp.

Il Campo Artiglio, sede della S.P.E.S. Artiglio nonché della sala preposta alle assemblee municipali ed alla vita politico sociale del quartiere Nomentano.

NICOLA PIETRANGELI, GRANDE CAMPIONE DI TENNIS DEGLI ANNI’60, SI DEDICAVA ANCHE AL CALCIO CON LA S.P.E.S ARTIGLIO


CAPITOLO IV

spq ort

CARATTERISTICHE piccolo per estensione e èpi diperil piùRoma popolazione fra i 20 Municima ospita significative infrastrutture di trasporto (Stazione Tiburtina e Tangenziale Est). Presenta aree di grande richiamo sociale, strutture e infrastrutture di primaria importanza scientifica, sanitaria, culturale e politica: Stazione Tiburtina, Città Universitaria, Policlinico Umberto I, Istituto Superiore di Sanità, CNR, Ministeri, Ambasciate. Il territorio è caratterizzato da due quartieri di identità storica, economica e sociale ben definiti: il "Nomentano-Italia", che ospita una fascia sociale medio-alta e "S. Lorenzo", chiaramente popolare, arricchito però dalla presenza di intellettuali, artisti e studenti. Lo sviluppo urbanistico-edilizio è avvenuto tra la fine dell'800, i primi del 900 e gli anni '60. Negli ultimi anni si è registrata però una progressiva uscita degli abitanti storici del quartiere di S. Lorenzo, a vantaggio di residenti esterni e fluttuanti. Cambiamento dovuto alla vicina ubicazione delle strutture e infrastrutture di rilevanza nazionale. L'alta densità abitativa e l'alta frequentazione diurna e notturna di persone che transitano nel territorio ed il proliferare di attività commerciali, ha stravolto la vita di comunità tipica di quartieri come S. Lorenzo.

Il nuovo tratto della Tangenziale Est , tra l’autostrada A24 e Batteria Nomentana.

Municipio iii

MUNICIPIO III


ALBERTO AQUILANI, CENTROCAMPISTA DELLA FIORENTINA, CRESCIUTO NEL QUARTIERE MONTESACRO.

IMPIANTISTICA SPORTIVA

LIMITI TERRITORIALI

MONTE SACRO TRIESTE PARTE MONTE SACRO ALTO.

Val Melaina, Castel Giubileo, Marcigliana, Casal Boccone, Tor S.Giovanni.

LE FAMIGLIE DI ATTIVITÀ SPORTIVA LA PALESTRA E I GIOCHI DI SQUADRA PALESTRA PER ATTIVITA' GINNICA 52 PALLAVOLO 33 PALLACANESTRO 20 I GRANDI CAMPI ALL'APERTO ATLETICA LEGGERA 1 CALCIO 10 I PICCOLI CAMPI ALL'APERTO CALCETTO (CALCIO A 5) 53 TENNIS, B. TENNIS, B. VOLLEY 24 BOCCE 7 PATTINAGGIO A ROTELLE 1 IL WELLNESS FITNESS 34 PISCINE 7 GINNASTICA E DANZA SPORTIVA 14 PUGILATO, PESI, ARTI MARZIALI 14 VITA ALL'ARIA APERTA VELA, CANOTTAGGIO E SPORT ACQUATICI 4 GOLF 1 SPORT EQUESTRI 6 ALTRI SPORT BILIARDO SPORTIVO 1 TIRO A VOLO 1 TIRO CON L'ARCO 2 TRAMPOLINO ELASTICO 2 ATTIVITA' DIVERSE 3 SOMME 290

QUARTIERI

Superficie (ha) 9.781,75 Popolazione al Dicembre 2010 203.395 Densità (ab/ha) 20,80

ZONE

Municipio IV

Piano Regolatore per l’Impiantistica Sportiva

IL TERRITORIO Fiume Tevere, Confine con i Comuni di Riano, Monterotondo, Mentana e Guidonia Montecelio - Via Nomentana Km.17 Via Nomentana Km.14,6, Via Nomentana, Attraversamento G.R.A., Via Nomentana, Fosso della Cecchina, Fiume Aniene, Linea d’aria dal Fiume Aniene alla Ferrovia Roma-Orte, Ferrovia Roma-Orte, Fosso di S. Agnese, Fiume Aniene, Fiume Tevere.

L’esistenza di Impianti sportivi è fortemente condizionata dalla morfologia dei luoghi nonché dalla presenza di linee ferroviarie e dei corsi d’acqua del Tevere e dell’Aniene che ne caratterizzano la ipologia. Tra gli impianti presenti sul territorio, oltre a quelli attinenti i Punti Verdi Qualità (alcuni dei quali in corso di realizzazione e/o completamento) e quelli presenti su Aree di proprietà A.T.E.R., si sottolinea la presenza di quelli ubicati nell’ambito di edifici scolastici e relative succursali: Scuole Elementari: Via Albertazzi, Buenos Aires, Anna Frank, Cardinal Massaia, E. Chiovini, Cinquina, A. De Gasperi, C.Levi, Walt Disney, Don Bosco, M. Stern Nuovo, C.Usai, Val D’Arno, Giovanni Paoli I°, A. Magnani, A. Mauri, Monte Cardoneto., M. Montessori, G. Parini, J. Piaget, S. Renoglio, etc. Scuole Medie: G. Di Stefano, J. Pintor, Nobel, R. Fucini, E. Majorana, A. Manunzio, A. Toscanini, G.B. Vico, P. Verri, etc. nelle quali operano varie Associazioni Sportive Dilettantistiche. Tra gli altri impianti presenti sul territorio : Polisportiva Achillea, per calcio e calcio a 5; • A.S. Detroit Roma, per calcio a 5; • A.S. La Piscina Crawl 2000 per nuoto e attività per disabili • Polisportiva delle Vittorie per calcio e calcio a 5t; • Polisportiva Nova Res s.r.l. per calcio, calcio a 5 e a 8, tennis; • Sport Club Settebagni per calcio e calcio a 5; • Circolo Canottieri Salvo d’Acquisto per canottaggio; • Ex Gil Montesacro per volley, basket, ginnastica; • Salaria Sport Village, per attività natatorie e ginniche. Nel box un elenco di strutture selezionate dalla commissione realizzatrice del Prisp.

Il campo della Nova Res presso VIa Ateneo Salesiano


CAPITOLO IV

spq ort

CARATTERISTICHE rimo per popolazione e sesto per Pdelleestensione, il IV Municipio è una realtà della capitale che sta vivendo maggiori trasformazioni. I primi nuclei abitativi della zona di Montesacro risalgono al 1919, lungo la via Nomentana in direzione dei Prati Fiscali. Venne, poi, realizzato dal Governatorato di Roma e dall'Istituto Case Popolari, il piano della Città-giardino secondo il modello urbanistico di tipo inglese. Il grande sviluppo dell’area ha, però, avuto luogo alla fine del secondo conflitto mondiale: attualmente la composizione socio-demografica del Municipio comprende quartieri popolari di vecchio insediamento (Tufello, Val Melaina e Cecchina), borgate con alcune caratteristiche ancora rurali (Fidene, Castel Giubileo, Settebagni e Casal Boccone) e quartieri residenziali (Talenti, Nuovo Salario, Valli e Montesacro-Città Giardino). Vanno aggiunti inoltre i nuovi insediamenti di Vigne Nuove, Colli della Serpentara I e II, Colle Salario a ridosso del GRA e insediamenti in via di completamento, come Porta di Roma. Nella città il Municipio ha il più alto numero di nuclei familiari, sia quelli formati da coppie con e senza figli che da quelli formati da un solo componente adulto.

Edifici residenziali dei colli della Serpentara.

Municipio iV

PRISP | 37

MUNICIPIO IV


LA PALESTRA E I GIOCHI DI SQUADRA PALESTRA PER ATTIVITA' GINNICA 48 PALLAVOLO 25 PALLACANESTRO 28 PALLAMANO 1 I GRANDI CAMPI ALL'APERTO CALCIO 16 RUGBY 1 BASEBALL E SOFTBALL 2 I PICCOLI CAMPI ALL'APERTO CALCETTO (CALCIO A 5) 48 TENNIS, B. TENNIS, B. VOLLEY 23 BOCCE 5 PATTINAGGIO A ROTELLE 2 IL WELLNESS FITNESS 31 PISCINE 13 GINNASTICA E DANZA SPORTIVA 6 PUGILATO, PESI, ARTI MARZIALI 11 VITA ALL'ARIA APERTA VELA, CANOTTAGGIO E SPORT ACQUATICI 2 CICLISMO 1 SPORT EQUESTRI 1 ALTRI SPORT ARRAMPICATA SPORTIVA 3 SQUASH 1 TIRO CON L'ARCO 4 TRAMPOLINO ELASTICO 1 ATTIVITA' DIVERSE 4 SOMME 277

GIANCARLO FISICHELLA, EX PILOTA DI FORMULA 1, NATO E CRESCIUTO NEL QUARTIERE TIBURTINO.

IMPIANTISTICA SPORTIVA

LE FAMIGLIE DI ATTIVITÀ SPORTIVA

TIBURTINO PARTE PIETRALATA COLLATINO PARTE PONTE MAMMOLO SAN BASILIO

Settecamini, Tor Cervara (parte), Tor Sapienza (parte), Acqua Vergine (parte), Tiburtino (parte), Pietralata, Collatino (parte), Ponte Mammolo, San Basilio, Val Melaina, Castel Giubileo, Marcigliana, Casal Boccone, Tor San Giovanni.

LIMITI TERRITORIALI

QUARTIERI

Superficie (ha) 4.915,24 Popolazione al Dicembre 2010 178.599 Densità (ab/ha) 36,30

ZONE

Municipio V

Piano Regolatore per l’Impiantistica Sportiva

IL TERRITORIO Via Nomentana fino al Km. 14,6, Confine con il Comune di Guidonia Montecelio, Ponte del Cavaliere, Fiume Aniene, Autostrada Roma-L’Aquila, Attraversamento G.R.A. Racc. urbano Autostr. Roma-L’Aquila, Fosso del Fontanile , Ferrovia Roma-Sulmona, Ferrovia Roma-Civitavecchia, Ferrovia Roma-Orte, Via Tiburtina, Via Masaniello, Piazzale della Stazione Tiburtina, Ferrovia Roma-Orte, Fosso della Cecchina, Via Nomentana

La presenza di Impianti sportivi è fortemente condizionata dalla morfologia dei luoghi e dalla presenza del fiume Aniene che, nsieme con le Aree Naturali Protette che vi insistono, ne caratterizzano la tipologia. Tra gli impianti presenti sul territorio, oltre a quelli attinenti i Punti Verdi Qualità (alcuni dei quali in corso di realizzazione e/o completamento) e quelli che insistono su Aree di proprietà A.T.E.R., si richiama la presenza di quelli siti nell’ambito di edifici scolastici: Scuole Elementari: G. Perlasca, B. Alberti, G. Falcone, A. Torre, B. Crivelli, V. Piccinini, A. Santoro, Pratolungo, A. Della Chiesa, Palatucci, Podere Rosa, I. Calvino, De Ruggero, A. Balabanoff; Scuole Elementari e Medie : G.Palombini-Rebibbia,G.Ciamician, Scuole Medie: G. Perlasca, F. Fellini, A. Sordi, L. Radice, Via F. Santi, A. Balabanoff, Casal Bianco, etc. nelle quali operano varie Associazioni Sportive Dilettantistiche. Tra gli altri impianti presenti sul territorio: • S. Carbone Tennis Club per il calcio a 5; • A.S.C. Rocchi per il calcio e calcio a 5; • Polisportiva Cosmos per il tennis, calcio e nuoto; • Campo Sportivo Lanciani per il calcio; • Soc. Coop. Olimpia a r.l. per il nuoto e le attività ginniche; • A.S. Ramise per il tennis, basket, calcio a 5, ginnastica; • A.S. Roman 91 per calcio e calcio a 5; • A.S.D. Sam Basket Roma per il basket; • Sergio De Gregorio Roma S.S.D. a.r.l. per il nuoto, tennis, etc. • A.S.C. Tennis Quattro per tennis, ginnastica e nuoto; • UISP Roma Work in Progress s.r.l. per nuoto e attività ginniche • Unione Sportiva Romana per calcio e calcio a 5. Nel box un elenco di strutture selezionate dalla commissione realizzatrice del Prisp.

xxxx


CAPITOLO IV

spq ort

CARATTERISTICHE l Municipio dal punto di vista urItrasformazioni, banistico è interessato da intense alcune già in atto; ne è un esempio la stazione Tiburtina. Altre in programmazione, come l’adiacente centralità urbana di Pietralata (ex Sdo) che vedrà la localizzazione di Sedi per l’Università e per la Pubblica Amministrazione. Nel territorio insiste la più importante area industriale di Roma, conosciuta come Tiburtina Valley. Da ricordare, infine, che sull’asse della via Tiburtina a ridosso del comune di Guidonia, si colloca il Centro Agroalimentare Roma, il polo commerciale più grande d’Italia. Il territorio è attraversato dalla Riserva Naturale della Valle dell'Aniene, mentre un altro grande spazio verde è quello del Parco Urbano di Aguzzano. La tendenza complessiva della popolazione residente ha registrato nell’ultimo decennio una flessione superiore al 4%. Mentre è da evidenziare come la presenza degli stranieri residenti sul territorio municipale sia praticamente raddoppiata in meno di un decennio e come ormai costituisca oltre il 7% dell’intera popolazione; gli stranieri più numerosi sono i cittadini romeni (circa 3.000 unità).

Uno scorcio del giardino di Villa Gordiani, con il Mausoleo dei Gordiani sullo sfondo.

Municipio V

PRISP | 39

MUNICIPIO V


LA PALESTRA E I GIOCHI DI SQUADRA PALESTRA PER ATTIVITA' GINNICA PALLAVOLO PALLACANESTRO I GRANDI CAMPI ALL'APERTO ATLETICA LEGGERA CALCIO I PICCOLI CAMPI ALL'APERTO CALCETTO (CALCIO A 5) TENNIS, B. TENNIS, B. VOLLEY BOCCE PATTINAGGIO A ROTELLE IL WELLNESS FITNESS PISCINE GINNASTICA E DANZA SPORTIVA PUGILATO, PESI, ARTI MARZIALI VITA ALL'ARIA APERTA PERCORSO VITA ALTRI SPORT SQUASH TRAMPOLINO ELASTICO SOMME

32 15 21 1 10 46 16 12 1 16 7 9 8 2 1 2 199

GIUSEPPE FAVALLI, EX GIOCATORE DI LAZIO, INTER E MILAN ED ORA DIRETTORE SPORTIVO DELL’A.S.D. SAVIO

IMPIANTISTICA SPORTIVA

LE FAMIGLIE DI ATTIVITÀ SPORTIVA

TIBURTINO PARTE PRENESTINO LABICANO PARTE TUSCOLANO PARTE COLLATINO PARTE

La zona non comprende nessun Rione.

LIMITI TERRITORIALI

QUARTIERI

Superficie (ha) 791,64 Popolazione al Dicembre 2010 122.961 Densità (ab/ha) 155,30

RIONI

Municipio VI

Piano Regolatore per l’Impiantistica Sportiva

IL TERRITORIO Scalo S. Lorenzo, Ferrovia RomaSulmona, Via Grotte di Gregna, Via Collatina, Viale G. B. Valente, Via Prenestina, Via Tor de’ Schiavi, Largo della Primavera, Viale della Primavera, Largo delle Gardenie, Viale della Primavera Via Casilina, Via Orazio Pierozzi, Linea d’aria fino a Via di Centocelle, Via di Centocelle, Via Giulio Igino, Via Columella, Via Cincinnato, Largo dei Quintili, Via Tuscolana, Ferrovia Roma-Napoli (Via Cassino), Ferrovia Roma-Sulmona.

L’esistenza di Impianti sportivi è condizionata dalla morfologia dei luoghi nonché dalla considerevole densità abitativa che limita la disponibilità di nuove aree per l’esercizio dell’attività. Tra gli impianti presenti sul territorio, oltre a quelli su Aree di proprietà A.T.E.R., si sottolinea la presenza di quelli ubicati nell’ambito di edifici scolastici e relative succursali: Scuole Elementari: I. Masih, Giovanni XXIII, G. Cesare, G.G. Belli, G.Deledda, C. Pisacane, Don G.Rey, P. Mancini, G.B. Valente, E.Toti, Trilussa, Scuole Elementari e Medie: A. Manzi, Scuole Medie: G.Toniolo, G.B. Piranesi, L. Pavoni, G. Massaia, nelle quali operano varie Associazioni Sportive Dilettantistiche. Tra gli altri impianti presenti sul territorio: • D.L.F. Roma, Circolo Casilino, per tennis, basket, pattinaggio; • Unione Sportiva Centocelle, per calcio; • Centro Sportivo Italiano per nuoto, basket, ginnastica; • A.S.D. Savio s.r.l. per calcio, calcio a 5t, calcio a 8; • D.L.F. Roma Polisportiva s.r.l. per tennis, calcio a 5, volley; • P.D. Anrtel Villa Gordiani per calcio; • Centro Bocciofilo Roma per le bocce; • Polisportiva Vigneto Team per calcio a 5; • Impianto Natatorio di Pietralata per nuoto e attività natatorie. Nel box un elenco di strutture selezionate dalla commissione realizzatrice del Prisp.

Uno degli impianti facenti parte della struttura del centro sportivo dell’ A.S.D. Savio.


CAPITOLO IV

spq ort

CARATTERISTICHE l territorio presenta la più alta denIMunicipio. sità abitativa dopo quella del IX I quartieri sono per lo più di vecchia costruzione; quasi il 60% degli edifici è stato, infatti, costruito tra il 1919 e il 1960 ed appena l'8,5% di essi è successivo al 1970. Da periferia legata alla piccola distribuzione nel settore commerciale ed artigianale, il Municipio si sta trasformando in un’area semicentrale. Condivide caratteristiche del centro cittadino, come la consistente presenza di anziani, di stranieri, di attività ricreativo-culturali come “la movida” del Pigneto. Presenta, però, anche profili che lo legano alla periferia, come il sistema residenziale che, pur avendo subito in alcune aree processi di riqualificazione, rimane caratterizzato da un’edilizia di tipo molto popolare. La popolazione residente negli ultimi 10 anni ha registrato un decremento di residenti del 6,4%; tale flessione è stato in parte compensata dalla crescita dei residenti di cittadinanza straniera. Ciò ha creato problemi di integrazione ed accoglienza che qui sono più percepiti che nel restante territorio comunale dove la popolazione straniera rappresenta il 12% di quella totale.

I resti dell’ Acquedotto Alessandrino edificato nel 226 dall'imperatore Alessandro Severo.

Municipio VI

PRISP | 41

MUNICIPIO VI


IMPIANTISTICA SPORTIVA

LIMITI TERRITORIALI

TUSCOLANO PARTE PRENESTINO CENTOCELLE COLLATINO PARTE ALESSANDRINO DON BOSCO PARTE

La Rustica, Tor Cervara (parte), Tor Sapienza (parte), Torre Spaccata (parte).

LE FAMIGLIE DI ATTIVITÀ SPORTIVA LA PALESTRA E I GIOCHI DI SQUADRA PALESTRA PER ATTIVITA' GINNICA 39 PALLAVOLO 19 PALLACANESTRO 11 I GRANDI CAMPI ALL'APERTO ATLETICA LEGGERA 1 CALCIO 8 RUGBY 1 I PICCOLI CAMPI ALL'APERTO CALCETTO (CALCIO A 5) 22 TENNIS, B. TENNIS, B. VOLLEY 5 BOCCE 17 PATTINAGGIO A ROTELLE 2 IL WELLNESS FITNESS 13 PISCINE 4 GINNASTICA E DANZA SPORTIVA 8 PUGILATO, PESI, ARTI MARZIALI 9 VITA ALL'ARIA APERTA VELA, CANOTTAGGIO E SPORT ACQUATICI 1 ALTRI SPORT TIRO A VOLO 1 TIRO CON L'ARCO 1 TRAMPOLINO ELASTICO 1 ATTIVITA' DIVERSE 3 SOMME 165

QUARTIERI

Superficie (ha) 1.906,93 Popolazione al Dicembre 2010 123.402 Densità (ab/ha) 64,70

ZONE

Municipio VII

Piano Regolatore per l’Impiantistica Sportiva

IL TERRITORIO Ferrovia Roma-Sulmona, Autostrada Roma- L'Aquila, Circonvallazione Orientale, Via dei Ruderi di Casa Calda, Via di Casa Calda, Fosso della Cunola, Via Casilina, Viale P. Togliatti, Via Santi Romano, Via Papiria, Via di Centocelle, Via S. Menas, Via C.C. Longino, Via Columella, Via G. Igino, Via di Centocelle, Via O. Pierozzi, Via Casilina, P.le delle Gardenie, Viale della Primavera, L.go della Primavera, Via Tor de’ Schiavi, Via Prenestina, Via G. B. Valente, Via Collatina, Via Grotte di Gregna.

Più basse rispetto alla media cittadina anche le incidenze delle famiglie formate da una sola persona e delle famiglie senza figli. Tra gli stranieri la comunità più numerosa è quella romena che rappresenta oltre il 25% dell'intera popolazione non italiana. Impiantistica Sportiva L’esistenza di Impianti sportivi è condizionata dalla morfologia dei luoghi nonché dalla carenza di aree disponibili da destinarsi a nuove attività. Tra gli impianti presenti sul territorio, oltre a quelli attinenti i Punti Verdi Qualità (alcuni dei quali in corso di realizzazione e/o completamento) e quelli su Aree di proprietà A.T.E.R., si richiamano quelli ubicati nell’ambito di edifici scolastici e relative succursali: Scuole Elementari: M. Teresa Calcutta, Via Aretusa, G.B. Valente G.Ungaretti, Marco Polo, G.Gesmundo, M.Pizzicaroli, R.Pezzani F.Cecconi, G.Marconi, P.R.Pirotta; Scuole Medie: S. D’Acquisto, H.C. Andersen, Fedro, P.R. Pirotta, San Benedetto, G.B. Valente, F. Parri, nelle quali operano varie Associazioni Sportive Dilettantistiche. Tra gli altri impianti presenti sul territorio : • A.S. Arco Sport, per il tiro con l’arco; • A.S.D. Atletico 2000, per calcio; • A.S. Certosa per calcio, calcio a 5t, calcio a 8; • G.S. Autocara Marna Calcio, per il calcio e calcio a 5; • A.D. Polisportiva La Rustica per il pattinaggio; • A.S.D. Polisportiva Libertas Centocelle per il calcio; • A.S.D. Nuoto MA.A.SA, per nuoto e attività natatorie; • A.S.D. Nuova Superiride per il calcio; • A.S. Nuova Tor Sapienza per il calcio e calcio a 5; • Atletica e Rugby Tor Tre Teste A.T.I., per l’atletica e il rugby; • A.S.D. Quarticciolo s.r.l. per calcio, calcio a 5, calcio a 8; • Polisportiva Tor Sapienza per il calcio; • Circolo Bocciofilo Petroselli per le bocce; • Circolo Bocciofilo La Rustica per le bocce; • Circolo Bocciofilo Alessandrino per le bocce. Nel box un elenco di strutture selezionate dalla commissione realizzatrice del Prisp.

Il campo da calcio della società sportiva Atletico 2000

PAOLO DI CANIO, GIOCATORE SIMBOLO DELLA LAZIO E ALLENATORE DELLO SWINDON TOWN, CRESCIUTO NEL QUARTIERE ALESANDRINO.


CAPITOLO IV

spq ort

CARATTERISTICHE l Municipio in questione presenta Irioreuna densità quasi tre volte superispetto alla media cittadina. Tra i fattori urbanistici che incidono sulla qualità della vita locale si rilevano: la densità abitativa, la carenza di spazi verdi, di luoghi di aggregazione sociali e culturali, la presenza di strozzature nel sistema viario e la mancanza di collegamenti veloci con il centro della Città e nei quartieri più lontani. La popolazione residente tra il 2001 e il 2010 ha registrato un decremento pari al 2,3%; questa flessione è stato in parte compensata dalla crescita dei residenti di cittadinanza straniera che al 2010 sono risultati essere oltre 15.000, oltre il doppio rispetto al 2001 che costituiscono ora il 12,4% dell'intera popolazione municipale. L’analisi della composizione della popolazione per classi di età evidenzia un peso maggiore delle classi più giovani rispetto alla media cittadina e conseguentemente una incidenza inferiore delle persone anziane in età superiore ai 65 anni. Più basse rispetto alla media cittadina anche le incidenze delle famiglie formate da una sola persona e delle famiglie senza figli. Tra gli stranieri la comunità più numerosa è quella romena che rappresenta oltre il 25% dell'intera popolazione non italiana.

Una foto dell’acquedotto situato nel parco intestato al commissario Giovanni Palatucci, medaglia d'oro al merito civile nella seconda guerra mondiale.

Municipio vii

PRISP | 43

MUNICIPIO VII


IMPIANTISTICA SPORTIVA

Acqua Vergine (parte), Lunghezza, S. Vittorino, Torre Spaccata (parte), Torre Angela,Borghesiana, Torre Maura (parte), Torrenova (parte), Torre Gaia (parte), Tor Bellamonaca. La Rustica, Tor Cervara (parte), Tor Sapienza (parte), Torre Spaccata (parte).

LIMITI TERRITORIALI

DON BOSCO PARTE

LE FAMIGLIE DI ATTIVITÀ SPORTIVA LA PALESTRA E I GIOCHI DI SQUADRA PALESTRA PER ATTIVITA' GINNICA 50 PALLAVOLO 24 PALLACANESTRO 20 I GRANDI CAMPI ALL'APERTO ATLETICA LEGGERA 3 CALCIO 15 I PICCOLI CAMPI ALL'APERTO CALCETTO (CALCIO A 5) 33 TENNIS, B. TENNIS, B. VOLLEY 18 BOCCE 4 IL WELLNESS FITNESS 17 PISCINE 3 GINNASTICA E DANZA SPORTIVA 6 PUGILATO, PESI, ARTI MARZIALI 13 VITA ALL'ARIA APERTA VELA, CANOTTAGGIO E SPORT ACQUATICI 1 SPORT EQUESTRI 2 ALTRI SPORT ARRAMPICATA SPORTIVA 1 AUTOMOBILISMO SPORTIVO 1 BILIARDO SPORTIVO 1 TIRO A VOLO 1 TIRO CON L'ARCO 2 ATTIVITA' DIVERSE 5 SOMME 220

QUARTIERI

Superficie (ha) 11.335 Popolazione al Dicembre 2010 243.922 Densità (ab/ha) 21,50

ZONE

Municipio VIII

Piano Regolatore per l’Impiantistica Sportiva

IL TERRITORIO Roma-L’Aquila, Autostrada G.R.A., Via dei Ruderi di Casa Calda, Via di Casa Calda, Fosso della Cunola, Via Casilina, Viale Palmiro Togliatti, Via Santi Romano, Via Papiria, Via di Centocelle, Via S. Menas, Via C. C. Longino, Via Columella, Via G. Igino, Via di Centocelle, Via O. Pierozzi, Via Casilina, Viale della Primavera, Piazzale delle Gardenie, Largo della Primavera, Via Tor de’ Schiavi, Via Prenestina, Via G. B. Valente, Via Collatina, Via Grotte di Gregna

L’esistenza di Impianti sportivi è condizionata soprattutto dalla carenza di aree a verde disponibili da destinarsi a nuove attività. Tra gli impianti presenti sul territorio, oltre a quelli attinenti i Punti Verdi Qualità (alcuni dei quali in corso di realizzazione e/o ompletamento) e quelli su Aree di proprietà A.T.E.R. ed Università degli Studi di Roma - Tor Vergata, si richiamano quelli ubicati nell’ambito di edifici scolastici: Scuole Elementari: C. Corradi, Galileo Galilei, A. Pozzi, P. Picasso Nuova Europa, Corcolle, Ilaria Alpi, V. Chizzolini, Via Corbellini, R. Ciriello, A.Tona, G.A. Marcati, M. Polo, O. Romero, P.M. Kolbe G.B. Basile, C. Mendes, S.B. Platani, S. Valitutti, M.G. Ciutuli Scuole Medie: G.e F. Falcone, D .Pagano, Via Rugantino, M.L. King A. De Curtis, Via F. dell’Osa, Donatello, Ilaria Alpi, M.G. Ciutuli, S. Biagio Platani; nelle quali operano varie Associazioni Sportive Dilettantistiche. Tra gli altri impianti presenti sul territorio : • • • • • • •

Polisportiva Borghesiana, per il calcio, calcio a 5 femminile; A.S.D. Campo Fiorito Basket, per basket e attività per disabili; Consorzio Sportivo Tre Torri, per calcio, calcio a 5, calcio a 8; S.S.D. Octopus a.r.l., per il nuoto e attività natatorie; Polisportiva C.D.Q. Torre Maura per il calcio; A.S.D. Sport Club Roma 70 per nuoto e attività per disabili; A.S. Roma VIII, per calcio e calcio a 5.

Nel box un elenco di strutture selezionate dalla commissione realizzatrice del Prisp.

DPF Villa De Santis

IMPIANTO SPOR

ALESSIA FILIPPI, CAMPIONESSA DI NUOTO DELLA NAZIONALE ITALIANA, CRESCIUTA NELLA ZONA DI TOR BELLAMONACA.


CAPITOLO IV

spq ort

CARATTERISTICHE l territorio è suddiviso in 10 zone Iatoponomastiche che si estendono sud-est di Roma, per lo più oltre il GRA. E’ il più popoloso e giovane Municipio di Roma che rappresenta l'8,5% della popolazione cittadina; il 16,0% è composto da giovani fino a 15 anni. Il territorio dal punto di vista urbanistico ha mantenuto le caratteristiche tipiche dell'agro romano fino agli anni '60, successivamente ai quali si è verificata una espansione urbanistica incontrollata. L'abusivismo commerciale e residenziale è ancora oggi un problema in gran parte irrisolto. Tra i fattori che incidono sulla qualità della vita della popolazione si rilevano: la rapida ed esponenziale crescita demografica e abitativa, non supportata da strutture scolastiche e relativi servizi adeguati, la carenza di spazi verdi, di luoghi di aggregazione sociale, culturale e sportiva, l’estensione del territorio e la mancanza di collegamenti interni e con il centro della città. Altri dati demografici da mettere in evidenza sono: il più basso indice di invecchiamento, la più alta percentuale di famiglie con più di tre componenti ed il più alto incremento annuo di crescita demografica e di natalità. Il numero di cittadini stranieri è pressoché triplicato rispetto al 2001.

Una suggestiva immagine del complesso residenziale di Tor Sapienza.

Municipio viii

RTIVO

PRISP | 45

MUNICIPIO VIII


5 20 12 2

IMPIANTISTICA SPORTIVA

37 24 16 1 1

La zona non comprende nessun Rione.

LIMITI TERRITORIALI

PRENESTINO LABICANO PARTE TUSCOLANO PARTE APPIO LATINO PARTE

LE FAMIGLIE DI ATTIVITÀ SPORTIVA LA PALESTRA E I GIOCHI DI SQUADRA PALESTRA PER ATTIVITA' GINNICA PALLAVOLO PALLACANESTRO PALLAMANO SCHERMA I GRANDI CAMPI ALL'APERTO CALCIO I PICCOLI CAMPI ALL'APERTO CALCETTO (CALCIO A 5) TENNIS, B. TENNIS, B. VOLLEY BOCCE IL WELLNESS FITNESS PISCINE GINNASTICA E DANZA SPORTIVA PUGILATO, PESI, ARTI MARZIALI VITA ALL'ARIA APERTA GOLF ALTRI SPORT ATTIVITA' DIVERSE SOMME

QUARTIERI

Superficie (ha) 806,96 Popolazione al Dicembre 2010 126.690 Densità (ab/ha) 157,00

RIONI

Municipio IX

Piano Regolatore per l’Impiantistica Sportiva

IL TERRITORIO Ponte Ferroviario Scalo S. Lorenzo, Ferrovia Roma-Sulmona, Ferrovia Roma-Napoli (Via Cassino), Via del Quadraro, Via Appia Nuova, Collettore della Caffarella (non ancora costruito) Via Appia Antica, Porta S. Sebastiano, Mura Urbane, Porta Latina Mura Urbane, Porta Metronia, Mura Urbane, Porta Asinaria, Mura Urbane, Porta S. Giovanni, Mura Urbane, Porta Maggiore, Mura Urbane, Ponte Ferroviario Scalo S. Lorenzo.

L’esistenza di Impianti sportivi è condizionata dalla notevole densità abitativa nonché dalla conseguente carenza di aree disponibili da destinarsi a nuove attività. Tra gli impianti presenti sul territorio, oltre a quello attinente uno dei Punti Verdi Qualità (peraltro ancora in corso di realizzazione), si richiamano quelli ubicati nell’ambito di edifici scolastici e relative succursali: Scuole Elementari: G. Cagliero, S. Quasimodo, A. Diaz, G. Rodari, A. Negri; Scuole Medie: Tibullo, T. Mommesen, F. Petrarca, Via Ceneda, Via Sibari; nelle quali operano varie Associazioni Sportive Dilettantistiche. Tra gli altri impianti presenti sul territorio :

26 6 13 11

• • • • • •

S.S. Romulea, per il calcio; A.S.D. Tennis Roma, per il tennis; Circolo Bocciofilo Romulea per le bocce; Epiro per il calcio e calcio a 5; Polisportiva G.Castello per l’attività ginnica; Levi Civita, per attività polivalenti.

2

Nel box un elenco di strutture selezionate dalla commissione realizzatrice del Prisp.

2 178 La palestra per le attività polivalenti del Centro sportivo Levi Civita.

FRANCESCO TOTTI, BANDIERA DELL A.S. ROMA , NATO E CRESCIUTO NEI DINTORNI DI PORTA METRONIA.


CAPITOLO IV

spq ort

CARATTERISTICHE ha la densità abitativa Igoinl Municipio assoluto più alta di Roma. Lunl'asse della via Tuscolana sorgono grandi complessi residenziali, mentre nel corso degli anni via Appia Nuova ha assunto un carattere commerciale e terziario che ha conosciuto un enorme sviluppo soprattutto a seguito dell'apertura della linea A della metro. Numerosa è anche la popolazione fluttuante. Il IX Municipio annovera un alto tasso di anziani, circa il 25,4% dei suoi abitanti hanno superato i 65 anni (la media a Roma è del 4,34%): il dato è ancor più elevato nella componente femminile. Si registra nel contempo una bassa presenza di giovani in età inferiore ai 15 anni e l'incidenza delle famiglie composte da un solo componente risulta tra le più alte della città, come pure quella delle famiglie senza figli. Il tasso degli stranieri, rispetto ad altre zone della città, è più basso, il 9,6% della popolazione e dal 2001 al 2010 l'incremento della popolazione straniera è stato inferiore rispetto a molte altre aree della città. La maggior parte degli immigrati opera nei servizi ed è impiegato nella assistenza e cura degli anziani. Forte la presenza di immigrati dalle Filippine e dalla Romania.

Uno scorcio del Ninfeo del parco della Caffarella erroneamente definito Ninfeo di Egeria per un errore degli esploratori del ‘600.

Municipio ix

PRISP | 47

MUNICIPIO IX


1 6 3 2 44 24 6 2 32 12 6 7 1 4 1 3 247

ROBERTO MUZZI, EX GIOCATORE DI ROMA E LAZIO, NATO E CRESCIUTO NELLA ZONA DI CASAL MORENA.

IMPIANTISTICA SPORTIVA

54 16 22 1

LIMITI TERRITORIALI

TUSCOLANO PARTE DON BOSCO PARTE APPIO CLAUDIO APPIO PIGNATELLI PARTE

Torre Maura (parte), Torrenova (parte), Torre Gaia (parte), Capannelle, Casal Morena, Aeroporto di Ciampino (parte).

LE FAMIGLIE DI ATTIVITÀ SPORTIVA LA PALESTRA E I GIOCHI DI SQUADRA PALESTRA PER ATTIVITA' GINNICA PALLAVOLO PALLACANESTRO SCHERMA I GRANDI CAMPI ALL'APERTO ATLETICA LEGGERA CALCIO RUGBY BASEBALL E SOFTBALL I PICCOLI CAMPI ALL'APERTO CALCETTO (CALCIO A 5) TENNIS, B. TENNIS, B. VOLLEY BOCCE PATTINAGGIO A ROTELLE IL WELLNESS FITNESS PISCINE GINNASTICA E DANZA SPORTIVA PUGILATO, PESI, ARTI MARZIALI VITA ALL'ARIA APERTA GOLF SPORT EQUESTRI ALTRI SPORT BILIARDO SPORTIVO ATTIVITA' DIVERSE SOMME

QUARTIERI

Superficie (ha) 3.868,03 Popolazione al Dicembre 2010 184.197 Densità (ab/ha) 47,60

ZONE

Municipio X

Piano Regolatore per l’Impiantistica Sportiva

IL TERRITORIO Autostrada Roma-Napoli, Confine con Frascati, Grottaferrata e Ciampino, Via Appia Nuova, Via Appia Pignatelli, Via Erode Attico, Via del Triopio, Via Talarchiana, Via Cesarano, Via Vallericcia, Via Annia Regilla, Via del Quadraro, FerroviaRoma-Napoli (Via Cassino), Via Tuscolana, Largo dei Quintili, Via Cincinnato, Via Columella, Via C.C. Longino, Via S. Menas, Via di Centocelle, Via Papiria, Via Santi Romano, Viale P. Togliatti, Raccordo Urbano Autostrada Roma-Napoli.

L’esistenza di Impianti sportivi è condizionata dalla morfologia dei luoghi nonché dalla forte crescita demografica verificatesi negli anni con una certa confusione. Tra gli impianti presenti sul territorio, oltre a quelli attinenti i Punti Verdi Qualità (molti dei quali in corso di realizzazione e/o completamento) e quello su Area di proprietà A.T.E.R., si richiamano quelli ubicati nell’ambito di edifici scolastici e relative succursali: Scuole Elementari: D. Chiesa, S. D’Acquisto, A. Fabrizi, Raffaello P.M. Corradini, G. Puccini, Ponte Linari, Centroni, Don P. Albera Fontanile Anagnino, M. Bosco, De Filippo, Don Rua, F. Fellini IV Miglio, Don F. Rinaldi, Appio Claudio, Bambini del Mondo Scuole Medie: I. Calvino, Via Tropea, G. Milanesi,V. Bellini, A. Schweitzer, A. Magnani, G. Rodari, I. Svevo, S. Giovanni Bosco Cecilio Secondo, P.M. Corradini, Raffaello; nelle quali operano varie Associazioni Sportive Dilettantistiche. Tra gli altri impianti presenti sul territorio : • S.S.D. L’Airone a.r.l., per il tennis, basket, pattinaggio, calcio; • A.S.D. Alma Nuoto, per il nuoto e le attività natatorie; • A.S.D. Polisportiva Cinecittà Bettini, per il calcio; • A.S.D. Cinecittà Prosport per il calcio a 5, attività ginniche, etc. • A.S.D. EMMECI Sport, per nuoto e attività natatorie; • A.S.D. Gestione Capannelle s.p.a. per l’equitazione; • A.S.D. Polisportiva Francesco Mancini per il basket e volley; • S.S.D. Olimpia 1 s.r.l., per il nuoto e le attività natatorie; • A.S.C. Piscine di Torrespaccata, per calcio, ginnastica, nuoto; • A.S.V. Vallericcia per il calcio a 8; • Circolo Bocciofilo Ponte Linari, per le bocce. Nel box un elenco di strutture selezionate dalla commissione realizzatrice del Prisp.

La piscina olimpionica del centro sportivo Alma Nuoto.


CAPITOLO IV

spq ort

CARATTERISTICHE o sviluppo urbanistico ha avuto Ldemografica una forte spinta con la crescita degli anni immediatamente successivi al dopoguerra che è proseguita nei successivi anni sessanta; tale sviluppo si è realizzato lungo la via Tuscolana disegnando uno scenario urbanistico ricco ed interessante nel quale convergono diverse tipologie abitative funzionali al principio del massimo sfruttamento rispetto alla variabilità degli appezzamenti di terreno. Il Municipio ha in parte mantenuto le caratteristiche di tessuto urbano nato spontaneamente, con grandi palazzi ex edilizia popolare e insediamenti di attività artigianali, commerciali e produttive in genere, sorte a ridosso del GRA e che hanno favorito ulteriori insediamenti residenziali. Il territorio ospita infrastrutture importanti come il secondo Aeroporto romano di Ciampino, gli Studi di produzione cinematografica di Cinecittà, l'ippodromo di Capannelle e grandi strutture commerciali, come i Centri Commerciali Cinecittà 2, La Romanina, Domus, Anagnino e Ikea. La popolazione residente è più giovane rispetto ad altre realtà territoriali di Roma; da rilevare una maggiore presenza di famiglie con figli, mentre le famiglie con un solo componente hanno una incidenza ben inferiore alla media cittadina. L'incidenza dei residenti di nazionalità straniera è la più bassa in assoluto tra i Municipi di Roma.

Una vista aerea del quartiere Don Bosco.

Municipio x

PRISP | 49

MUNICIPIO X


IMPIANTISTICA SPORTIVA

LIMITI TERRITORIALI

Ponte sul Tevere della Ferrovia Roma-Civitavecchia, Porta S. Paolo, Piazzale Ostiense, Ferrovia RomaOstia, Ferrovia Roma-Civitavecchia, Via Appia Antica, Via Appia Nuova, Via A. Regilla, Via Vallericcia, Via Cesarano, Via Appia Pignatelli, Via Talarchiana, Via del Triopio, Via E. Attico, Confine con i Comuni di Ciampino e di Marino, Fosso di Fioranello, Via Ardeatina, Via di Vigna Murata, Via Laurentina, Piazzale R. Ardigò, Via C. Colombo, Piazza del Lavoro, Viale G. Marconi

L’esistenza e la realizzazione di nuovi di Impianti sportivi sono condizionati dalla morfologia dei luoghi nonché dalla presenza di una considerevole estensione di terreno vincolata in quanto zona archeologica e Parco dell’Appia Antica. Tra gli impianti presenti sul territorio, oltre a quelli attinenti i Punti Verdi Qualità (molti dei quali in corso di realizzazione e/o completamento), si richiamano quelli ubicati nell’ambito di edifici scolastici e relative succursali: Scuole Elementari: Tre Fontane nord, Padre Lais, Europa, C. Battisti, A. Alonzi, L. Tempesta, Malaspina, M. Poggiali, Principe di Piemonte, E. Ferrari, Raimondi. Scuole Medie: Via A.Severo, S.Spizzichino, Vivaldi, G.Moscati G. Montezemolo, C.A. Dalla Chiesa, nelle quali operano varie Associazioni Sportive Dilettantistiche. Tra gli altri impianti presenti sul territorio : • A.S. Appio s.r.l., per il nuoto, la ginnastica e il calcio; • A.S.S. Romana Pro Iuventute, per il rugby, il calcio, calcio a 5; • A.S.D. Consorzio Sportinsieme, per il volley, basket, ginnastica • A.S.D. Cinecittà Prosport per il calcio a 5, attività ginniche, etc. • Dopolavoro CO.TRA.L. MET.RO, per calcio, calcio a 5 e 8; • S.S. Lazio Nuoto A.S.D. per il nuoto e le attività natatorie; • ASS. Polisportiva Ostiense per il calcio, calcio a 5 e 8; • Polisportiva G. Castello, per il calcio, calcio a 5, pallamano; • Polisportiva Città Futura, per basket, nuoto, calcio, ginnastica; • A.S. S.D.C. Sport per il tennis, calcio, nuoto, ginnastica, basket • A.P.D. San Paolo Ostiense, per il tennis • S.S.D. Sport 2000 a.r.l. per il tennis, calico a 5, nuoto, fitness; • S.S.D. Sporting Roma per l’attiva ginnica; • S.S.D. Tennis Team Vianello a.r.l. per il calico a 8, tennis, gin.; • A.C. Tre Fontane s.r.l. per il calcio, calcio a 5, pattinaggio; • Università degli Studi Roma Tre per il calcio e atletica leggera; • Gruppo Sportivo Vigili Urbani, per il calcio, tennis, nuoto; • Imp. Natatorio di Valco S.Paolo per nuoto e attività natatorie. Nel box un elenco di strutture selezionate dalla commissione realizzatrice del Prisp.

L’A.C. Tre Fontrane

AGOSTINO DI BARTOLOMEI, STORICO CAPITANO DELLA ROMA ANNI’80 ORIGINARIO DEL QUARTIERE ARDEATINO.

APPIO LATINO PARTE OSTIENSE PARTE ARDEATINO PARTE APPIO PIGNATELLI PARTE

Aeroporto di Ciampino (parte), Torricola, Cecchignola (parte), Castel di Leva (parte).

LE FAMIGLIE DI ATTIVITÀ SPORTIVA LA PALESTRA E I GIOCHI DI SQUADRA PALESTRA PER ATTIVITA' GINNICA 49 PALLAVOLO 24 PALLACANESTRO 22 PALLAMANO 4 I GRANDI CAMPI ALL'APERTO ATLETICA LEGGERA 2 CALCIO 13 RUGBY 2 I PICCOLI CAMPI ALL'APERTO CALCETTO (CALCIO A 5) 47 TENNIS, B. TENNIS, B. VOLLEY 25 BOCCE 5 PATTINAGGIO A ROTELLE 5 IL WELLNESS FITNESS 33 PISCINE 13 GINNASTICA E DANZA SPORTIVA 9 PUGILATO, PESI, ARTI MARZIALI 10 VITA ALL'ARIA APERTA VELA, CANOTTAGGIO E SPORT ACQUATICI 1 GOLF 1 SPORT EQUESTRI 4 ALTRI SPORT AERONAUTICA SPORTIVA 1 TIRO CON L'ARCO 1 TRAMPOLINO ELASTICO 1 ATTIVITA' DIVERSE 1 SOMME 273

QUARTIERI

Superficie (ha) 4.729,15 Popolazione al Dicembre 2010 135.420 Densità (ab/ha) 28,60

ZONE

Municipio XI

Piano Regolatore per l’Impiantistica Sportiva

IL TERRITORIO


CAPITOLO IV

spq ort

CARATTERISTICHE l territorio del Municipio in queIdirettrici stione, attraversato dalle grandi stradali della via Appia, via Ardeatina, via Cristoforo Colombo e via Ostiense, comprende quartieri storici come la Garbatella e Tor Marancia, nati tra le due guerre mondiali, e zone di recente costituzione come Laurentino 38 e Roma 70. Una consistente superficie di territorio è occupata dal Parco regionale dell'Appia Antica. La popolazione ha registrato una flessione nel corso dell'ultimo decennio, frenata solo in parte dall'aumento del numero di cittadini stranieri (praticamente raddoppiati) anche se il XI° Municipio è tra quelli in cui la presenza di immigrati risulta meno forte e composta in maggioranza di donne immigrate, prevalentemente di nazionalità romena e filippina impegnate come colf e badanti. La struttura della popolazione condivide in gran parte le caratteristiche del centro cittadino che vede molte famiglie mononucleari (45,1%), per lo più costituite da persone anziane (le persone in età superiore ai 65 anni costituiscono il 24,7% del totale), da molte famiglie senza figli (il 61,2%).

Vista frontale del Palazzo della Regione Lazio, sede istituzionale della presidenza dell’omonima giunta regionale.

Municipio xi

PRISP | 51

MUNICIPIO XI


LA PALESTRA E I GIOCHI DI SQUADRA PALESTRA PER ATTIVITA' GINNICA 62 PALLAVOLO 35 PALLACANESTRO 26 PALLAMANO 1 SCHERMA 1 I GRANDI CAMPI ALL'APERTO ATLETICA LEGGERA 6 CALCIO 7 RUGBY 2 HOCKEY SU PRATO 1 I PICCOLI CAMPI ALL'APERTO CALCETTO (CALCIO A 5) 55 TENNIS, B. TENNIS, B. VOLLEY 40 BOCCE 3 PATTINAGGIO A ROTELLE 5 IL WELLNESS FITNESS 28 PISCINE 19 GINNASTICA E DANZA SPORTIVA 14 PUGILATO, PESI, ARTI MARZIALI 10 VITA ALL'ARIA APERTA VELA, CANOTTAGGIO E SPORT ACQUATICI 5 GOLF 1 SPORT EQUESTRI 9 ALTRI SPORT BILIARDO SPORTIVO 1 PALLONE ELASTICO 1 HOCKEY SU GHIACCIO 1 PATTINAGGIO SU GHIACCIO 2 SQUASH 1 TIRO A SEGNO 1 TIRO A VOLO 1 TIRO CON L'ARCO 2 TRAMPOLINO ELASTICO 1 ATTIVITA' DIVERSE 5 SOMME 346

ANDREA BARGNANI, CESTISTA DEI TORONTO RAPTORS NATO E CRESCIUTO NEL QUARTIERE EUR.

IMPIANTISTICA SPORTIVA

LE FAMIGLIE DI ATTIVITÀ SPORTIVA

OSTIENSE PARTE GIULIANO DALMATA PARTE

Cecchignola (parte), Castel di Leva (parte), Fonte Ostiense, Vallerano, Castel di Decima, Torrino, Tor de’ Cenci (parte), Castel Porziano (parte), Mezzocammino (parte), Tor di Valle.

LIMITI TERRITORIALI

QUARTIERI

Superficie (ha) 18.317 Popolazione al Dicembre 2010 175.925 Densità (ab/ha) 9,60

ZONE

Municipio XII

Piano Regolatore per l’Impiantistica Sportiva

IL TERRITORIO Piazza del Lavoro, Via Cristoforo Colombo, Via Laurentina, Piazzale Roberto Ardigò, Via Laurentina, Via di Vigna Murata, Via Ardeatina, Fosso di Fioranello, Confine con i Comuni di Ciampino, Marino, Castel Gandolfo, Albano, Ardea e Pomezia, Via di Pratica, Via Pontina, Via del Risaro, Fosso di Malafede, Linea d’aria dal Fiume Tevere alla ferrovia Roma-Lido di Ostia Ferrovia Roma-Lido di Ostia, Viale Guglielmo Marconi, Piazza del Lavoro.

L’esistenza e la realizzazione di nuovi di Impianti sportivi sono condizionati dalla morfologia dei luoghi nonché dall’esistenza di zone vincolate per la presenza di Aree Naturali Protette. Tra gli impianti presenti sul territorio, oltre a quelli attinenti i Punti Verdi Qualità (molti dei quali in corso di realizzazione e/o ompletamento) e quelli di gestione CONI (Tre Fontane), si richiamano quelli ubicati nell’ambito di edifici scolastici e relative succursali: Scuole Elementari: Eur, Ferratella, G.Tosi, M.Ricci, A.Gramsci, A.Tagliacozzo, Fiume Giallo,P.R.Formato,E.Guareschi, V.Drago A.Millevoi; Scuole Medie: P.Sarro, ex Respighi, ex Nistri, Viale C.Sabatini, Via delle Costellazioni, V.Drago, D.Purificato, Tacito; nelle quali operano varie Associazioni Sportive Dilettantistiche. Tra gli altri impianti presenti sul territorio : • Bocciodromo, per le bocce; • Consorzio Roma Team Sport, per il calcio, tennis, nuoto, ginn; • S.S.D. Ferratella a.r.l., per il tennis, nuoto, attività ginnica; • Tre Fontane Esedra Destra per pattinaggio, rugby, basket; • Fonte Meravigliosa Sport s.r.l., per nuoto, calcio,attività ginnica • Soc.Coop.. Mostacciano a.r.l. per calcio e calcio a 5; • A.S.D. Roma XII, per il nuoto; • A.S. Antea, per nuoto e attività natatorie anche per disabili;  A.S. Spinaceto 70, per calcio e calcio a 5; • A.S. Spinaceto Sport per attività ginnica; • Sporting Club Ostiense, per nuoto, tennis, calcio a 5; • S.S.D. Tellene a.r.l. per attività ginniche; • S.S. Tor de Cenci s.r.l. per calcio e calcio a 8; • Papillo Sporting Club per attività ginniche; • Piscina delle Rose per nuoto e attività natatorie; • Palalottomatica per attività sportiva polivalente. Nel box un elenco di strutture selezionate dalla commissione realizzatrice del Prisp.

Il Palalottomatica, già Palazzo dello Sport dell’Eur, impianto polifunzionale e sede delle gare interne della Virtus Roma, team cestistico della Capitale.


CAPITOLO IV

spq ort

CARATTERISTICHE l Municipio, che ha una densità Istanzialmente abitativa media molto bassa, è sodiviso in due parti nelle quali si alternano aree densamente abitate a grandi zone verdi non edificate: quella all'interno del G.R.A è intensamente urbanizzata, mentre in quella esterna il paesaggio dominante è quello naturale, che comprende parte di due aree protette: la Riserva del Laurentino Acqua-Acetosa, e la Riserva Naturale di Decima-Malafede. La sua popolazione dal 2001 al 2010 ha evidenziato un costante trend incrementale destinato a confermarsi nei prossimi anni. La popolazione risulta più giovane rispetto alla media capitolina e le famiglie con figli costituiscono il 47,9% mentre la media della città si attesta al 41,8%; allo stesso tempo le famiglie mononucleari costituiscono il 35,9%, tra i più bassi nel panorama cittadino. Il numero di cittadini stranieri tra il 2001 e il 2010 è praticamente raddoppiato anche se qui la presenza di immigrati risulta meno forte e composta in maggioranza di donne, impegnate come colf e badanti.

Il Palazzo dei Congressi dell’Eur, uno dei progetti più importanti della prevista Esposizione Universale di Roma del 1942, mai realizzatasi a causa della guerra.

Municipio xii

PRISP | 53

MUNICIPIO XII


LA PALESTRA E I GIOCHI DI SQUADRA PALESTRA PER ATTIVITA' GINNICA 50 PALLAVOLO 44 PALLACANESTRO 30 PALLAMANO 2 I GRANDI CAMPI ALL'APERTO ATLETICA LEGGERA 3 CALCIO 12 RUGBY 2 BASEBALL E SOFTBALL 1 I PICCOLI CAMPI ALL'APERTO CALCETTO (CALCIO A 5) 54 TENNIS, B. TENNIS, B. VOLLEY 45 BOCCE 12 PATTINAGGIO A ROTELLE 4 IL WELLNESS FITNESS 26 PISCINE 16 GINNASTICA E DANZA SPORTIVA 8 PUGILATO, PESI, ARTI MARZIALI 12 VITA ALL'ARIA APERTA VELA, CANOTTAGGIO E SPORT ACQUATICI 10 GOLF 2 SPORT EQUESTRI 7 PERCORSO VITA 4 ALTRI SPORT BILIARDO SPORTIVO 2 BOWLING 3 SQUASH 1 ATTIVITA' DIVERSE 3 SOMME 353

IMPIANTISTICA SPORTIVA

LE FAMIGLIE DI ATTIVITÀ SPORTIVA

LIDO DI OSTIA PONENTE LIDO DI OSTIA LEVANTE LIDO DI CASTEL FUSANO

Tor de’Cenci (parte), Castel Porziano (parte), Castel Fusano, Mezzocammino (parte), Acilia Nord, Acilia Sud, Casal Palocco, Ostia Antica.

LIMITI TERRITORIALI

QUARTIERI

Superficie (ha) 15.064 Popolazione al Dicembre 2010 226.084 Densità (ab/ha) 15,00

ZONE

Municipio XIII

Piano Regolatore per l’Impiantistica Sportiva

IL TERRITORIO Fosso di Malafede, Linea d’aria dal Fosso di Malafede a Via del Risaro (angolo Via Massa Fiscaglia), Via del Risaro, Via Pontina, Via di Pratica, Confine con il Comune di Pomezia, Mare Tirreno, Confine con il Comune di Fiumicino, Fiume Tevere, F.di Malafede.

L’esistenza e la realizzazione di nuovi di Impianti sportivi sono condizionati dalla morfologia dei luoghi nonché dall’esistenza di zone vincolate per la presenza di Aree Naturali Protette. Tra gli impianti presenti sul territorio, oltre a quelli attinenti i Punti Verdi Qualità (molti dei quali in corso di realizzazione e/o completamento) e quelli che insistono su Aree di proprietà A.T.E.R., si richiamano quelli ubicati nell’ambito di edifici scolastici e relative succursali: Scuole Elementari: Quinqueremi, Mar dei Caraibi, E. Garrone, Via G. Seguirana, Via dell’idroscalo, G.Parini, M.U.Traiano, Giovanni Paolo II, Tersilia Fenoglio, Piero della Francesca, Pirgotele, Palocco ’84, W.A.Mozart, M. Calderini; Scuole Medie:W.A.Mozart,A.Magno,A.Leonori, Tersilia Fenoglio S.Francesco, M.U.Traiano, A.Fanelli, G.Parini,Via dell’Idroscalo G.da Sangallo, Stella Polare, Caio Duilio, A.Vivaldi, nelle quali operano varie Associazioni Sportive Dilettantistiche. Tra gli altri impianti presenti sul territorio : • A.S.D. AGE.PI, per il nuoto e le attività natatorie; • S.S.D. Cali Roma XIII a.r.l. per il baseball e il softball; • Coop. C.E.F.E.S. a.r.l. per il nuoto e le attività natatorie; • S.D. Consorzio Le Cupole s.r.l. per il nuoto e le attività ginniche • Palafulkam per le arti marziali, il tennis e il calcio a 5; • A.S. Ostia Mare Lido Calcio s.r.l. per il calcio, calcio a 5 e 8; • A.P. Palocco per il calcio, tennis, nuoto, pattinaggio, ginnastica  A.S. Pescatori Ostia per il calcio e calcio a 5; • A.S. Pro Calcio Acilia per il calcio; • A.S.D. Roller Progress per il pattinaggio a rotelle; • San Giorgio s.r.l. per il calcio, calcio a 5 e 8, atletica, volley; • Stadio P.Giannattasio per l’atletica, il calcio, volley, ginnastica; • Ass.Casalbernocchi Onlus per il calcio; • Impianto Natatorio Pubblico di Ostia per il nuoto e att. Natatorie • Centro Polivalente Dragona per il pattinaggio; • Centro Ippico La Pineta per l’equitazione; • Centro bocciofilo La Pinetina per le bocce. Nel box un elenco di strutture selezionate dalla commissione realizzatrice del Prisp.

Il Palafijlkam di Ostia è la sede delle attività della Federazione Italiana Judo, Lotta, Karate e Arti Marziali.

DANIELE DE ROSSI, CALCIATORE DELL’A.S. ROMA E DELLA NAZIONALE ITALIANA, NATO E CRESCIUTO AD OSTIA.


CAPITOLO IV

spq ort

CARATTERISTICHE l Municipio in questione risulta esIprospiciente sere l'unico del Comune di Roma sul mare. La notevole distanza dei suoi quartieri più vecchi (Ostia, Castel Fusano e Castel Porziano) dal centro storico fanno sì che questo territorio sia spesso percepito come "esterno" alla città. Una grande porzione della superficie municipale è costituita dalla Riserva del Litorale (Parco del Litorale romano e Parco urbano Pineta di Castelfusaro) ed ospita numerose testimonianze storico-archeologiche, prima fra tutte quella del complesso di Ostia Antica. Nelle aree edificate vivono oltre 226.000 persone, con una densità di 15 abitanti per ettaro. La sua popolazione si può definire in media più giovane rispetto all’intero Comune di Roma; anche se l'incidenza della popolazione con meno di 15 anni è simile a quella romana, gli anziani con età di oltre 65 anni sono una percentuale nettamente inferiore rispetto a quella comunale. Da rilevare una maggiore presenza di famiglie con figli,mentre le famiglie con un solo componente hanno una incidenza ben inferiore alla media cittadina (41,7%). L'incidenza dei residenti di nazionalità straniera, pari al 10% del totale, è inferiore alla media dei Municipi di Roma.

Una visione frontale del teatro di Ostia antica, originario dell’ epoca di Augusto.

Municipio xiii

PRISP | 55

MUNICIPIO XIII


PORTUENSE PARTE

Magliana Vecchia, Ponte Galeria (parte), La Pisana (parte).

5 3 29 11 7 3 33 8 16 14 1 2 1 1 1 225

STEFANO DESIDERI CENTROCAMPISTA DELLA ROMA ANNI ‘90 NATO NEL QUARTIERE MONTEVERDE.

IMPIANTISTICA SPORTIVA

42 28 19 1

LIMITI TERRITORIALI

GIANICOLENSE PARTE

LE FAMIGLIE DI ATTIVITÀ SPORTIVA LA PALESTRA E I GIOCHI DI SQUADRA PALESTRA PER ATTIVITA' GINNICA PALLAVOLO PALLACANESTRO SCHERMA I GRANDI CAMPI ALL'APERTO CALCIO RUGBY I PICCOLI CAMPI ALL'APERTO CALCETTO (CALCIO A 5) TENNIS, B. TENNIS, B. VOLLEY BOCCE PATTINAGGIO A ROTELLE IL WELLNESS FITNESS PISCINE GINNASTICA E DANZA SPORTIVA PUGILATO, PESI, ARTI MARZIALI VITA ALL'ARIA APERTA GOLF SPORT EQUESTRI ALTRI SPORT AUTOMOBILISMO SPORTIVO TIRO A VOLO ATTIVITA' DIVERSE SOMME

QUARTIERI

Superficie (ha) 7.087,52 Popolazione al Dicembre 2010 152.700 Densità (ab/ha) 90,00

ZONE

Municipio XV

Piano Regolatore per l’Impiantistica Sportiva

IL TERRITORIO Ponte sul Tevere della Ferrovia Roma – Civitavecchia, Fiume Tevere, Via Geminiano Montanari, Confine con il Comune di Fiumicino, Via Monte Carnevale, Via di Castel Malnome, Via del Ponte di Malnome, Via della Pisana, Largo Città dei Ragazzi, Via della Pisana, Via dei Carafa, Via della Casetta Mattei, Vicolo del Conte, Via della Serenella, Via di Affogalasino, Via Portuense, Ferrovia Roma-Civitavecchia,Ponte sul Fiume Tevere della Ferrovia Roma-Civitavecchia

L’esistenza e la realizzazione di nuovi di Impianti sportivi sono condizionati dalla morfologia dei luoghi nonché dall’esistenza di zone vincolate per la presenza di Aree Naturali Protette (Valle dei Casali). Tra gli impianti presenti sul territorio, oltre a quelli attinenti i Punti Verdi Qualità (molti dei quali in corso di realizzazione e/o completamento) e quelli che insistono su Aree di proprietà A.T.E.R., si richiamano quelli ubicati nell’ambito di edifici scolastici e relative succursali: Scuole Elementari: V.Cuoco, I.Ribotti, G.Caproni, R.Guttuso, Corviale, L. Vaccari, G. Perlasca, L. Sciascia, Arvalia, L. Pirandello Via Santa Beatrice. Scuole Medie: A. Gramsci, Via Bagnera, Vigna Pia, Quartararo, nelle quali operano varie Associazioni Sportive Dilettantistiche. Tra gli altri impianti presenti sul territorio : • U.S. ACLI, per il nuoto, pallanuoto ed attività natatorie; • U.S.D. Aurelia Nuoto, per il nuoto; • Polisportiva Tevere, per il basket, lo judo e le attività ginniche; • Campo Rugby Arvalia Portuense, per il rugby; • Italiagest, per le attività natatorie; • Dabliu Sport e Benessere per il fitness e le attività ginniche • A.S. Monteverde, per il nuoto, calcio e attività ginniche; • Centro Sportivo Osaka, per il basket, volley e calcio a 5; • Villa York Sporting Club per il fitness e le attività ginniche. Nel box un elenco di strutture selezionate dalla commissione realizzatrice del Prisp.

La piscina di Corviale


CAPITOLO IV

spq ort

CARATTERISTICHE l Municipio ha una conformazione Iticolato topografica molto estesa, ed è arin quartieri, le cui realtà sono sorte in periodi storici diversi. Ciascuna zona ha caratteristiche sociali, economiche e urbanistiche intrinseche e diversificate: al suo interno convivono, infatti, quartieri più strutturati e meglio serviti (come Marconi, Portuense e Villa Bonelli), altri dove le condizioni di vita sono più difficili come Corviale e Magliana, ed ex-borgate spontanee (quali Piana del Sole, Monte delle Capre) nei quali sono in corso interventi di recupero. Anche qui sono, comunque, presenti Aree Naturali Protette (Valle dei Casali) che, nel rispetto assoluto dell’ambiente e del territorio, ne condizionano conseguentemente le relative attività che vi si intendono svolgere.Gli abitanti del Municipio costituiscono il 5,3% dell'intera popolazione romana. Negli ultimi anni la popolazione residente è diminuita; nel contempo è aumentata la popolazione anziana, nonché la popolazione straniera che ha superato le 16.000 unità.

Uno scorcio dell’Edificio ERP di Corviale, controversa struttura residenziale popolare, in via di riqualificazione dal 2009.

Municipio xiv

PRISP | 57

MUNICIPIO XV


PORTUENSE PARTE

Maccarese Nord (parte), La Pisana (parte), Castel di Guido (parte).

1 6 39 31 1 1 38 11 13 10

IMPIANTISTICA SPORTIVA

43 27 23

LIMITI TERRITORIALI

GIANICOLENSE PARTE

LE FAMIGLIE DI ATTIVITÀ SPORTIVA LA PALESTRA E I GIOCHI DI SQUADRA PALESTRA PER ATTIVITA' GINNICA PALLAVOLO PALLACANESTRO I GRANDI CAMPI ALL'APERTO ATLETICA LEGGERA CALCIO I PICCOLI CAMPI ALL'APERTO CALCETTO (CALCIO A 5) TENNIS, B. TENNIS, B. VOLLEY BOCCE PATTINAGGIO A ROTELLE IL WELLNESS FITNESS PISCINE GINNASTICA E DANZA SPORTIVA PUGILATO, PESI, ARTI MARZIALI VITA ALL'ARIA APERTA GOLF SPORT EQUESTRI ALTRI SPORT BILIARDO SPORTIVO BOWLING SQUASH TIRO A VOLO TIRO CON L'ARCO ATTIVITA' DIVERSE SOMME

QUARTIERI

Superficie (ha) 7.312,53 Popolazione al Dicembre 2010 142.893 Densità (ab/ha) 19,60

RIONI

MunicipioXVI

Piano Regolatore per l’Impiantistica Sportiva

IL TERRITORIO Porta S. Pancrazio, Largo Bernardino da Feltre, Porta Portese, Via Portuense, Via Affogalasino, Via della Serenella, Vicolo del Conte, Via della Casetta Mattei, Via dei Carafa, Via della Pisana, Via della Pisana, Largo Città dei Ragazzi, Via di Ponte di Malnome, Via di Castel Malnome, Via di Monte Carnevale, Confine con il Comune di Fiumicino, Via Aurelia, Largo T. Perassi, Via Aurelia Antica, Via di S. Pancrazio, Piazzale Aurelio, Porta S.Pancrazio.

L’esistenza e la realizzazione di nuovi di Impianti sportivi sono condizionati dalla morfologia dei luoghi oltre che dall’esistenza di aree verdi prive di destinazione operativa Tra gli impianti presenti sul territorio, oltre a quello attinente i Punti Verdi Qualità (nel caso in questione, quello riguardante un area ubicata in località Torrevecchia ancora da definire), sirichiamano quelli ubicati nell’ambito di edifici scolastici e relative succursali: Scuole Elementari:N.Martellini, F.Crispi, G.Franceschi, R.Sanzio G.Oberdan, V.H.Girolami, I.Pizzetti, F.Cesana, L.Di Stefano, C.Forlanini, G.Morandi, Buon Pastore, E.Loi; Scuole Medie: F.De Anfrè, A.Toscanini, R.Villoresi, Gianicolo, N.Martellini; nelle quali operano varie Associazioni Sportive Dilettantistiche. Tra gli altri impianti presenti sul territorio : • S.S.D. Juventus Nuoto, per il nuoto e le attività natatorie; • A.S. Urbe Roma Calcio per il calcio • Real Sport Village per il nuoto e le attività natatorie. Nel box un elenco di strutture selezionate dalla commissione realizzatrice del Prisp.

2 1 1 2 2 1 2 3 258

LORENZO DE SILVESTRI, GIÀ DIFENSORE DELLA LAZIO ORA IN FORZA ALLA FIORENTINA, ORIGINARIO DEL QUARTIERE GIANICOLENSE.

La piscina olimpionica della Juventus Nuoto.


CAPITOLO IV

spq ort

CARATTERISTICHE l territorio annovera tra i quartieri Ivecchio, storici Gianicolense e Monteverde urbanizzati a partire dalla fine dell'800 con villini destinati ad una popolazione alto borghese. A partire dagli anni '30 iniziò, invece, la costruzione di Monteverde Nuovo, con un'edilizia decisamente più popolare che divenne intensiva nel dopoguerra, a ridosso dei parchi di Villa Sciarra e Villa Pamphilj. Più distanti dal centro storico, Bravetta e Pisana e ancora più esterna Massimina, quartieri vecchi e nuovi di edilizia residenziale pubblica ed exborgate, gli unici a registrare ancora un aumento di residenti. Gli abitanti del Municipio costituiscono il 5,3% dell'intera popolazione romana. Il 37,9% dellapopolazione è costituito de nuclei con 1 solo componente e le famiglie senza figli il 55,8%. Negli ultimi anni la popolazione residente è diminuita (-2,6% rispetto al 2001) e nel contempo è aumentata la popolazione anziana, nonché la popolazione straniera che ha superato le 14.000 unità e che rappresenta il 10,0% della popolazione dell'intero Municipio. L'incremento degli immigrati tra il 2001 e il 2010 è risultato minore rispetto alla media cittadina; le nazionalità maggiormente presenti sono la romena e la filippina.

Uno scorcio di Villa Doria Pamphili, uno dei più grandi parchi di Roma.

Municipio xvi

PRISP | 59

MUNICIPIO XVI


LA PALESTRA E I GIOCHI DI SQUADRA PALESTRA PER ATTIVITA' GINNICA 25 PALLAVOLO 7 PALLACANESTRO 10 I GRANDI CAMPI ALL'APERTO ATLETICA LEGGERA 1 CALCIO 3 I PICCOLI CAMPI ALL'APERTO CALCETTO (CALCIO A 5) 8 TENNIS, B. TENNIS, B. VOLLEY 5 BOCCE 1 IL WELLNESS FITNESS 20 PISCINE 3 GINNASTICA E DANZA SPORTIVA 6 PUGILATO, PESI, ARTI MARZIALI 4 VITA ALL'ARIA APERTA VELA, CANOTTAGGIO E SPORT ACQUATICI 3 SPORT EQUESTRI 1 ALTRI SPORT ATTIVITA' DIVERSE 3 SOMME 100

IMPIANTISTICA SPORTIVA

LE FAMIGLIE DI ATTIVITÀ SPORTIVA

Ponte Principe Amedeo di Savoia, Piazza della Rovere, Porta Cavalleggeri, Viale Vaticano, Via di Porta Pertusa, Via Aurelia, Via Anastasio II, Via Pietro de Cristoforo, P.le Amm. Bergamini, Via Simone Simoni, Largo U. Bartolomei, Via G. Serafino, Via A. Labriola, Viale Platone, Via Trionfale, Largo Cervinia, Via Igea, Piazza W. Rossi, Via della Camilluccia, Via E. De Amicis, Piazzale dello Stadio Olimpico (muro di recinzione), Viale delle Olimpiadi, Via R. Morra di Lavriano.

L’esistenza e la realizzazione di nuovi di Impianti sportivi sono condizionati dalla morfologia dei luoghi oltre che dalla ristrettezza delle superfici disponibili. Di significativa importanza risulta, comunque, essere la presenza del Circolo del Tennis del Foro Italico e del Parco del Foro Italico che, gestiti direttamente dal CONI, consentono lo svolgimento di nuoto, tennis, attività ginniche. Tra gli altri impianti presenti sul territorio si richiamano, inoltre, quelli ubicati nell’ambito di edifici scolastici e relative succursali: Scuole Elementari: G.B.Vico, A.Cairoli, E.Pistelli; Scuole Medie: D.Alighieri, L.Ariosto; nelle quali operano varie Associazioni Sportive Dilettantistiche. Tra gli altri impianti presenti sul territorio : • S.S. Pugilistica C.Colombo, per le attività ginniche; • Società Ginnastica Borgo Prati, per le attività ginniche. Nel box un elenco di strutture selezionate dalla commissione realizzatrice del Prisp.

Xxx

MAX BIAGGI, MOTOCICLISTA, CAMPIONE DEL MONDO DELLA CATEGORIA 25C CC E DELLA SUPER BIKE CRESCIUTO NEL RIONE PRATI.

TRIONFALE PARTE DELLA VITTORIA PARTE

LIMITI TERRITORIALI

Borgo, Prati

QUARTIERI

Superficie (ha) 560,90 Popolazione al Dicembre 2010 69.615 Densità (ab/ha) 124,10

RIONI

MunicipioXVII

Piano Regolatore per l’Impiantistica Sportiva

IL TERRITORIO


CAPITOLO IV

spq ort

CARATTERISTICHE l Municipio si colloca nel cuore Inidella capitale con i suoi storici riodi Borgo e Prati e parte dei quartieri Trionfale e Della Vittoria. Il suo territorio prevalentemente pianeggiante ha consentito tra l'Unità d'Italia e la seconda guerra mondiale l'impianto di un tessuto urbano abbastanza regolare ed armonico. Il Municipio è costantemente attraversato dai flussi di traffico di superficie; in aggiunta vanno considerati anche quelli che hanno origine e destinazione nelle diverse porzioni del Municipio quali il Vaticano, le Sedi Giudiziarie, le sedi della RAI e i poli commerciali di più vasto richiamo. Il Municipio presenta una ridotta superficie territoriale insieme con un'elevata densità abitativa, la terza su Roma. La struttura della popolazione residente (69.615 abitanti, in costante flessione da molti anni), mostra le medesime caratteristiche dei municipi "centrali": un’ alta percentuale di anziani (il 26,9%), famiglie prevalentemente formate da un solo componente (il 52,2%) e senza figli (il 67,1%). La componente di immigrati non ha registrato tra il 2001 e il 2010 ritmi di crescita riscontrati in altri municipi e risulta composta in maggioranza di donne immigrate, prevalentemente di nazionalità filippina e romena impegnate come colf e badanti.

Vista frontale del Ponte della Musica, innaugurato nel 2011, collegamento pedonale tra i quartieri Flaminio e Della Vittoria.

Municipio xvii

PRISP | 61

MUNICIPIO XVII


Castel di Guido (parte), Casalotti (parte).

8 33 20 5 22 6 10 8

IMPIANTISTICA SPORTIVA

31 16 26 4

Porta S. Pancrazio, Piazzale Aurelio, Via di S. Pancrazi ca, Largo T. Perassi, Via Aurelia, Attraversamento G.R.A fine con il Comune di Fiumicino, Via di Boccea, Via del reccia, Piazza del Castello di Porcareccia, Via Forno d’aria da Via Forno Saraceno fino a Via Monte del Mar Marmo, Via del Quartaccio, Via dei Casali di Torrevec vecchia, Linea d’aria da Via di Torrevecchia al Fosso d Fosso di Monte Spaccato, Via di Boccea, Via Mattia Ba te Braschi, Via della Pineta Sacchetti, Via Domenico T Pineta Sacchetti, Limite del comprensorio Pineto, Via d rovia Roma-Viterbo Via Aurelia, Via di Porta Pertusa, Vi fine con la Città del Vaticano, Mura Urbane, Porta Cava bane, Porta S. Pancrazio.

L’esistenza e la realizzazione di nuovi di Impianti sportivi sono condizionati dalla morfologia dei luoghi oltre che dall’avvenuta disordinata crescita degli insediamenti esistenti. Tra gli impianti presenti sul territorio, oltre a quelli localizzati su aree di proprietà A.T.E.R., si richiamano quelli ubicati nell’ambito di edifici scolastici e relative succursali: Scuole Elementari: V.Alfieri, A.Baldi, Forte Braschi, C.Perone, E.Bondi, A.Bajocco, XXI Aprile, Don Milani, Papa Wojtyla, Ilaria Alpi, M.Buonarroti, S.F.d’Assisi; Scuole Medie: D. Bramante, G. Verdi, A. Frank, G.Leopardi, A. Rosmini; nelle quali operano varie Associazioni Sportive Dilettantistiche. Tra gli altri impianti presenti sul territorio : • ATI Coop. Eureka 1 e A.S.D. Pegaso, per le attività ginniche; • Parrocchia S.R. da Cascia per il calcio a 5 e il volley; • Polisportiva Valle Aurelia 87, per il calcio e calcio a 5. Nel box un elenco di strutture selezionate dalla commissione realizzatrice del Prisp.

2 1 194

La palestra Pegaso

STEFANO PELLEGRINI ATTACCANTE DELLA ROMA ANNI’ 70-80 NATO NEL QUARTIERE CASALOTTI.

LIMITI TERRITORIALI

AURELIO PARTE TRIONFALE PARTE PRIMAVALLE PARTE

LE FAMIGLIE DI ATTIVITÀ SPORTIVA LA PALESTRA E I GIOCHI DI SQUADRA PALESTRA PER ATTIVITA' GINNICA PALLAVOLO PALLACANESTRO PALLAMANO I GRANDI CAMPI ALL'APERTO CALCIO I PICCOLI CAMPI ALL'APERTO CALCETTO (CALCIO A 5) TENNIS, B. TENNIS, B. VOLLEY BOCCE IL WELLNESS FITNESS PISCINE GINNASTICA E DANZA SPORTIVA PUGILATO, PESI, ARTI MARZIALI VITA ALL'ARIA APERTA SPORT EQUESTRI ALTRI SPORT SQUASH SOMME

QUARTIERI

Superficie (ha) 6.866,99 Popolazione al Dicembre 2010 137.633 Densità (ab/ha) 20,00

ZONE

MunicipioXVIII

Piano Regolatore per l’Impiantistica Sportiva

IL TERRITORIO


io, Via Aurelia AntiA., Via Aurelia, Conl Castello di Porcao Saraceno, Linea rmo, Via Monte del cchia, Via di Torredi Monte Spaccato, attistini, Via del ForTardini, Limite della di Valle Aurelia, Feriale Vaticano, Conalleggeri, Mura Ur-

CAPITOLO IV

spq ort

CARATTERISTICHE l territorio si snoda attraverso le Iladue direttrici Aurelia e Boccea, dalcittà Leonina sino al confine naturale del torrente Arrone. L’ambito territoriale è molto eterogeneo in quanto è costituito in parte dalla “città costruita”, che si estende dai confini dello Stato Vaticano a tutto il quartiere Aurelio; In parte anche dalla “città spontanea” delle borgate, e per la restante parte da "agro romano" per circa un terzo dell’intera superficie del Municipio: ciò spiega il basso livello di densità abitativa. Molti degli attuali insediamenti abitativi sono prevalentemente di recente costruzione, ad eccezione della zona centrale limitrofa alla città del Vaticano, e si possono far risalire al secolo scorso. In molte aree periferiche del territorio, lo sviluppo edilizio è nato senza alcuna programmazione e in modo spesso abusivo, favorendo il verificarsi di enormi disagi alla viabilità e alla gestione dei servizi pubblici. La composizione della popolazione per classi d'età evidenzia, rispetto al dato medio cittadino, un peso simile sia per le classi più giovani fino a 15 anni, ma superiore per gli over 65.La crescita complessiva della popolazione è stata determinata soprattutto dalla popolazione straniera.

Uno scorcio di Porta San Pancrazio, situata sulla sommità del colle del Gianicolo. In passato era nota come Porta Aurelia.

Municipio xviii

PRISP | 63

MUNICIPIO XVIII


MARCO MATERAZZI CALCIATORE DELL’ INTER E DELLA NAZIONALE CAMPIONE DEL MONDO 2006 CRESCIUTO NEL TOR DI QUINTO

Casalotti (parte), S. Maria di Galeria, Ottavia, La Storta (parte), Tomba di Nerone (parte).

IMPIANTISTICA SPORTIVA

LIMITI TERRITORIALI

AURELIO PARTE TRIONFALE PARTE PRIMAVALLE PARTE

LE FAMIGLIE DI ATTIVITÀ SPORTIVA LA PALESTRA E I GIOCHI DI SQUADRA PALESTRA PER ATTIVITA' GINNICA 43 PALLAVOLO 33 PALLACANESTRO 26 PALLAMANO 2 I GRANDI CAMPI ALL'APERTO CALCIO 7 I PICCOLI CAMPI ALL'APERTO CALCETTO (CALCIO A 5) 35 TENNIS, B. TENNIS, B. VOLLEY 20 BOCCE 3 PATTINAGGIO A ROTELLE 1 IL WELLNESS FITNESS 34 PISCINE 6 GINNASTICA E DANZA SPORTIVA 9 PUGILATO, PESI, ARTI MARZIALI 7 VITA ALL'ARIA APERTA VELA, CANOTTAGGIO E SPORT ACQUATICI 4 SPORT EQUESTRI 1 ALTRI SPORT TIRO CON L'ARCO 1 TRAMPOLINO ELASTICO 3 ATTIVITA' DIVERSE 4 SOMME 239

QUARTIERI

Superficie (ha) 13.128,3 Popolazione al Dicembre 2010 184.911 Densità (ab/ha) 14,10

ZONE

Municipio XIX

Piano Regolatore per l’Impiantistica Sportiva

IL TERRITORIO Piazza W. Rossi, Via Igea, L.go Cervinia, Via Trionfale, V.le Platone, P.le Socrate, Via A. Labriola, Via G. Serafino, Largo U. Bartolomei, Via S. Simoni, P.le Amm. Bergamini, Via P. De Cristofaro, Via Anastasio II, Via D. Tardini, Via della Pineta Sacchetti, Via del Forte Braschi, Via M. Battistini, Via di Boccea, Via di Torrevecchia, Via del Quartaccio, Via Monte del Marmo, Via Forno Saraceno, Via di Fosso dei Frati, Via M. Fani, Via Stresa,Via della Camilluccia

L’esistenza e la realizzazione di nuovi di Impianti sportivi sono condizionati dalla morfologia dei luoghi oltre che dalla disordinata crescita degli insediamenti createsi nel corso dei decenni. Tra gli impianti presenti sul territorio, oltre a quelli attinenti i Punti Verdi Qualità (alcuni, peraltro, ancora in corso di realizzazione), si richiamano quelli ubicati nell’ambito di edifici scolastici e relative succursali: Scuole Elementari: U.Cerboni, XXVAprile, Palestra comunale, Via L.Maglione, P.Maffi, C.Pavese, H.C.Andersen, A.Sordi, R.Lambruschini, C.F.Bellingeri, N.Sauro, Via O.Assarotti, C.Nobili, A.Bertolotti, L.L.Besso, E.Morante, S.Andrea; Scuole Medie: P.Neruda, P.Stefanelli, C.Ranaldi, Don Morosini, U.Sacchetto; nelle quali operano varie Associazioni Sportive Dilettantistiche. Tra gli altri impianti presenti sul territorio : • S.S. Accademia di Salvamento, per il nuoto; • A.S.D. Tanas Casalotti, per il calcio, calcio a 5 e a 8; • A.S.D. Delta Roma, per il nuoto; • Roma A.S.D. Funsport per il nuoto, volley e attività ginniche; • A.S.D. Pineta Sacchetti, per il tennis; • Circolo bocciofilo Roma Nord, per le bocce e il calcio a 5. Nel box un elenco di strutture selezionate dalla commissione realizzatrice del Prisp.

L’ASD FUn Sport, di via Mattia Battistini


CAPITOLO IV

spq ort

CARATTERISTICHE l territorio è caratterizzato da una Imano consistente presenza di agro roe dall'alternarsi di vecchi quartieri di case popolari (come Torrevecchia e Primavalle) non privi di pregio architettonico e insediamenti abusivi ormai consolidatisi ma privi di qualità. Questa differenziazione fa si che ciascuna area abbia caratteristiche diverse che la distingue dalle confinanti. Emergono,quindi, zone ricche di servizi, negozi e popolazione a fianco di aree scarsamente popolate; concentrazioni di palazzi, edifici, servizi sanitari e scolastici e spazi piuttosto disordinati con inserimento e dettaglio sul piano regolatore relativamente recente. In questo Municipio la popolazione dal 2001 al 2010 ha evidenziato un trend incrementale e la composizione dei residenti risulta più giovane rispetto alla media capitolina, dovuta ad una maggior incidenza delle persone in età inferiore ai 15 anni ed una minore incidenza delle persone over 65 anni. Il numero di cittadini stranieri, pur essendo inferiore alla media cittadina, tra il 2001 e il 2010 è praticamente raddoppiato: le nazionalità prevalenti sono quella romena e filippina, ma la componente proveniente dai paesi latino-americani è nel territorio del XIX municipio tra le più consistenti di Roma.

Un particolare delle incisioni presenti sulla Tomba di Nerone: monumento funebre del famoso imperatore romano, sito nell’omonioma zona.

Municipio xix

PRISP | 65

MUNICIPIO XIX


LA PALESTRA E I GIOCHI DI SQUADRA PALESTRA PER ATTIVITA' GINNICA 34 PALLAVOLO 20 PALLACANESTRO 17 PALLAMANO 1 I GRANDI CAMPI ALL'APERTO ATLETICA LEGGERA 4 CALCIO 14 RUGBY 2 BASEBALL E SOFTBALL 0 HOCKEY SU PRATO 0 I PICCOLI CAMPI ALL'APERTO CALCETTO (CALCIO A 5) 61 TENNIS, B. TENNIS, B. VOLLEY 47 BOCCE 4 PATTINAGGIO A ROTELLE 2 IL WELLNESS FITNESS 38 PISCINE 24 GINNASTICA E DANZA SPORTIVA 8 PUGILATO, PESI, ARTI MARZIALI 6 VITA ALL'ARIA APERTA VELA, CANOTTAGGIO E SPORT ACQUATICI 4 GOLF 4 SPORT EQUESTRI 12 PERCORSO VITA 1 ALTRI SPORT AUTOMOBILISMO SPORTIVO 1 TIRO A SEGNO 1 TIRO A VOLO 1 TIRO CON L'ARCO 1 TRAMPOLINO ELASTICO 2 ATTIVITA' DIVERSE 4 SOMME 313

LIONELLO MANFREDONIA CHE MILITÒ SIA NELLA ROMA CHE NELLA LAZIO CRESCIUTO NELL’ORATORIO DON ORIONE DI MONTE MARIO

IMPIANTISTICA SPORTIVA

LE FAMIGLIE DI ATTIVITÀ SPORTIVA

DELLA VITTORIA PARTE TOR DI QUINTO

La Storta (parte), Cesano, Tomba di Nerone (parte), La Giustiniana, Isola Farnese, Grottarossa, Labaro, Prima Porta, Polline Martignano.

LIMITI TERRITORIALI

QUARTIERI

Superficie (ha) 18.670,4 Popolazione al Dicembre 2010 146.943 Densità (ab/ha) 8,40

ZONE

Municipio XX

Piano Regolatore per l’Impiantistica Sportiva

IL TERRITORIO Ponte Milvio, Via Roberto Morra di Lavriano, Viale delle Olimpiadi, P.le dello Stadio Olimpico, Via E. De Amicis, Via della Camilluccia, Via Stresa, Via Mario Fani, Piazza Passo del Pordoi, Fosso dei Frati, Fosso della Valle della Rimessola, Fosso dell’Acqua Traversa, Ferrovia Roma-Viterbo, Via Braccianense fino al Km.11,900, Confine con i Comuni di Anguillara Sabazia, Campagnano di Roma, Formello, Sacrofano e Riano, Ponte Milvio. Più la frazione territoriale di Polline e Martignano.

L’esistenza e la realizzazione di nuovi di Impianti sportivi sono condizionati dalla morfologia dei luoghi oltre che dall’avvenuta disordinata crescita degli insediamenti createsi nel corso dei decenni. Di significativa importanza sono, inoltre, gli Impianti gestiti direttamente dal CONI quali: • Parco del Foro Italico - Stadio dei Marmi, per l’atletica leggera; • Parco del Foro Italico - Stadio Olimpico, per sport professionistico; • Parco del Foro Italico - Stadio Farnesina, per l’atletica leggera; • Parco del Foro Italico - Stadio del Nuoto, per il nuoto. Tra gli altri impianti presenti sul territorio, oltre a quelli attinenti i Punti Verdi Qualità (alcuni dei quali ancora in corso di realizzazione), si richiamano quelli ubicati nell’ambito di edifici scolastici e relative succursali: Scuole Elementari: Via Zandonai, Via F.Mengotti,F.Aporti, R.Merelli, Via Orrea, E.De Filippo, Parco di Veio, G.Tomassetti, Vallobrosa, Soglia, Via S.Godenzo, Vibio Mariano, G.Giusti, K.Wojtyla, Via Brembio, ; Scuole Medie: E. Amaldi Via Baccano, B.Buozzi, Via Quero, Maratona, F.S.Nitti, Castelseprio, E.De Filippo,G.P.Borghi; nelle quali operano varie Associazioni Sportive Dilettantistiche. Tra gli altri impianti presenti sul territorio : • Arci UISP Cassia A.S.D., per tennis, volley, attività ginniche; • Flaminio Sporting Club per il nuoto e le attività natatorie; • C.U.S. Roma. Per il calcio, rugby, tennis, nuoto, volley. Nel box un elenco di strutture selezionate dalla commissione realizzatrice del Prisp.

Una vista sul complesso del Foro Italico comprendente lo Stadio dei Marmi e lo Stadio Olimpico.


CAPITOLO IV

spq ort

CARATTERISTICHE il più grande del Comune di Roèco dima. Grazie alla presenza del ParVeio la superficie di verde protetto è pari a quasi il 50% del territorio municipale, in cui si alternano zone consolidate, campagna urbanizzata, agro romano, ex borgate abusive e centri medioevali. Il nucleo centrale è situato nella zona di Ponte Milvio, la più antica, edificata nei primi anni del novecento, mentre all'esterno del G.R.A il territorio confina con quello di Bracciano, Anguillara, Sacrofano, Campagnano, Riano. La particolarità del territorio e la presenza di vaste zone non urbanizzate determina una non uniforme distribuzione della popolazione con la presenza di zone e quartieri decentrati e isolati dal resto del Municipio e caratterizzati spesso da carenze di servizi e infrastrutture. La popolazione residente è più giovane rispetto ad altre realtà territoriali di Roma; da rilevare una maggiore presenza della fascia giovanile ed una minore incidenza degli anziani; la composizione dei nuclei familiari è prossima alla media cittadina, anche se è da sottolineare una maggiore presenza di famiglie mononucleari. L'incidenza dei residenti di nazionalità straniera, pari al 18,1% del totale.

Vista frontale di Ponte Milvio edificato dove il fiume penetrava da nord nella città antica di Roma. La sua costruzione deve essere attribuita ad un Molvius, appartenente alla gens Molvia da cui il nome.

Municipio xx

PRISP | 67

MUNICIPIO XX


sp ort

P


spq ort

Piano Regolatore per l’Impiantistica Sportiva

CAPITOLO VI Le interviste

PRISP | 69


Piano Regolatore per l’Impiantistica Sportiva

BRUNO CAMPANILE DIRETTORE DIPARTIMENTO SPORT

Cosa dovrà fare, un utente, per accedere alle informazioni contenute nel PRISP? «È facilissimo. Basta andare all’indirizzo www.sportincomune.it e cliccare sul banner impianti sportivi; da lì si accede al motore di ricerca che consente sia di trovare un impianto semplicemente in base al nome o nella ricerca avanzata anche in base all’indirizzo o a seconda della tipologia, dell’attività sportiva, del municipio, e in base a diversi altri fattori».

Perché il PRISP e cosa è? «Il Piano Regolatore dell’Impiantistica Sportiva è stato uno dei punti del programma elettorale del Sindaco Alemanno. Esso rappresenta uno degli obiettivi del Dipartimento Sport e con esso ci si propone di conoscere meglio sia le abitudini che le aspettative del mondo sportivo romano, praticanti, società sportive, federazioni e enti, nonché di effettuare una mappatura puntale dell’impiantistica sportiva pubblica e privata».

Cosa si aspetta il Dipartimento Sport di Roma Capitale dall’attuazione di questo nuovo strumento? «Gli obiettivi sono essenzialmente due: da un lato dotare la città di uno strumento di ricerca valido e funzionale a disposizione on line di tutti i cittadini per individuare l’impianto più idoneo (in termini di raggiungibilità, struttura, tipologia, ecc) per praticare l’attività sportiva

che si è scelta; il secondo obiettivo è quello di razionalizzare i nuovi interventi, in funzione delle carenze rilevate e della loro localizzazione geografica».

Quali sono state le fasi che hanno portato alla costruzione del PRISP? «Abbiamo prima effettuato una ricerca di sfondo con la collaborazione dell’Università la Sapienza e dello IUSM; poi un vero e proprio censimento dell’impiantistica, reperendo informazioni anche su tipologie di impianti finora poco conosciute quali gli oratori e le bocciofile che costituiscono da sempre un’importante componente del patrimonio sportivo della nostra città. Successivamente l’imponente mole di dati raccolta è confluita in un data base preordinato con un motore di ricerca sia elementare che avanzata consultabile on line all’indirizzo: www.sportincomune.it».

PRISP | 70

Il Piano Regolatore dell’Impiantistica Sportiva è un punto di partenza o un punto di arrivo per le attività che svolge il Dipartimento Sport ? «Credo di poter dire che sia un punto di arrivo e di partenza allo stesso tempo. Arrivo perché è il compimento di un lungo percorso iniziato tre anni fa quando non esisteva nulla di tutto ciò. Ora l’Amministrazione possiede uno strumento di lavoro efficace e aggiornato per programmare lo sviluppo e il riequilibrio dell’impiantistica sportiva cittadina. Inoltre gli uffici del Dipartimento Sport ora posseggono uno strumento di gestione del rapporto con i concessionari degli impianti sportivi di proprietà di Roma Capitale».

Quali sono ora i passi in programma? «Ora lo studio verrà trasmesso e presentato ai municipi, ai quali verranno chieste osservazioni e indicazioni integrative. Inoltre anche il CONI, le Federazioni Sportive, le Discipline Associate e gli Enti di Promozione Sportiva verranno chiamati a esprimersi sul tema. Al termine di questa fase di consultazione, verrà elaborato un documento finale che consentirà di tracciare le linee guida cui dovranno ispirarsi gli operatori e soprattutto l’Amministrazione per sviluppare i futuri interventi nell’impiantistica sportiva. Ciò permetterà anche di elaborare provvedimenti amministrativi e proposte normative che definiscano meglio gli ambiti di sviluppo e intervento».


DARIO BUGLI

Da queste considerazioni appare evidente la volontà di colmare un vuoto di conoscenza e di migliorare un riequilibrio dello sport nel territorio della Città. È stato semplice il procedimento per giungere a questo risultato?«Tutt’altro. Per poter arrivare a formulare una metodologia del genere e che abbia delle caratteristiche di obiettività e oggettività il percorso è stato abbastanza complesso in particolare per la raccolta dei dati e delle informazioni necessarie. Gli Uffici del Dipartimento Sport hanno contribuito con un’operazione senza precedenti nella raccolta delle informazioni sul patrimonio esistente che hanno costituito il censimento degli impianti. La novità più eclatante è costituita dalla georeferenziazione degli impianti e dalla costituzione di una banca dati on-line, consultabi-

le a diversi livelli da un’utenza costituita sia dagli addetti ai lavori che dal singolo cittadino, aggiornabile e incrementabile. Può sembrare banale ma i pochi altri tentativi di censire gli impianti sportivi riscontrati precedentemente nel tempo in Italia, hanno tutti avuto sempre il limite dell’aggiornamento: di fatto superati nel momento stesso della loro pubblicazione. La spinta del CONI in questa direzione è stato il miglior incoraggiamento possibile. Ma la vera differenza dello studio è stato l’approfondimento eseguito, in accordo con l’Università La Sapienza con il suo studio e con il sondaggio diretto. La lettura comparata di questa ricerca di sfondo, mixata con i dati aggiornati del CONI e dell’ISTAT, oltre che con quelli derivanti dall’Anagrafe di Roma Capitale e del Piano Regolatore Sociale, ha permesso di analizzare le necessità e la domanda sportiva in una prospettiva fino al 2020. Tutto questo ha portato ad un’analisi a livello municipale del fenomeno sportivo e del rapporto tra le attività con le loro esigenze di impianti».

Quali sono le particolarità più interessanti e singolari che avete affrontato? «È da premettere che quando ci si riferisce a Roma si deve tenere conto di un territorio particolare, in un contesto urbano e storico senza precedenti, che nei confini dei suoi Municipi racchiude affacci sul mare nel XIII Municipio a Ostia, sul lago di Bracciano nel XX Municipio e sul Tevere che suddivide la Città fino alla foce; che racchiude un sistema di Ville Storiche e Parchi Urbani senza precedenti sia come patrimonio ambientale che paesistico e monumentale. A questo va aggiunto anche una profonda correlazione con l’hinterland romano. D’altronde i confini dei Municipi sono limiti amministrativi territoriali ed è presente una mobilità non indifferente, sia a livello scolastico che lavorativo, tra le diverse zone della Città. Lo Studio si è posto come obiettivo principale di identificare uno sviluppo diffuso, ove possibile nel rispetto dei limiti sovra ordinati pree-

PRISP | 71

sistenti, della pratica sportiva a livello Municipale consapevoli certamente che alcune attività, come ad esempio la vela o gli sport motoristici, possano essere ubicati solo in alcune zone e Municipi. Si è anche pensato ad analizzare alcune nuove esigenze emergenti nella domanda di sport, ad esempio quelle praticabili nei parchi pubblici».

Da tutto questo emerge uno studio approfondito, differenziato ma soprattutto complesso. Ritiene che il percorso sia stato completato oppure che si debba ancora completare qualche aspetto? «È difficile fornire una sintesi in poche righe dei dati, delle analisi e delle metodologie che hanno costituito la struttura dello Studio per lo sviluppo e il riequilibrio dell’impiantistica sportiva per Roma Capitale. Solamente quest’ultimo ha prodotto nella fase attuale oltre 700 pagine di testi ricchi di tabelle e grafici con un notevole approfondimento sul territorio, senza considerare l’enorme patrimonio dei dati del censimento consultabili on-line e gli studi per la ricerca di sfondo. Sono molto contento, così come tutti i componenti del Gruppo di lavoro esterno, composto dall’arch. Franco Vollaro e suo Raggruppamento, dall’arch. Pierluigi Milone e dall’arch. Fabio Bugli, unitamente all’intera struttura del Dipartimento Sport di Roma Capitale per quello che siamo riusciti a produrre in questa fase. Adesso, oltre a condividere e trasmettere questi dati agli Uffici dell’Urbanistica e del PRG per poter dare pratica attuazione alle linee così definite, è fondamentale proseguire nell’impegno già assunto dall’on. Alessandro Cochi, quale Delegato allo Sport di Roma Capitale: aggiornare. La conoscenza deve continuare ad essere sempre più oggettiva e non più subordinata a valutazioni casuali o soggettive come nel passato. In questo aspetto ritengo che il coinvolgimento di tutte le forze sportive e della cittadinanza sia fondamentale per il raggiungimento di una pratica sportiva ottimale nella nostra Città».

CAPITOLO VI

Ritiene che lo studio per lo sviluppo e il riequilibrio dell’impiantistica sportiva per Roma Capitale possa costituire un nuovo modello per la conoscenza dello Sport e a quale livello? «Lo studio proposto costituisce sicuramente un punto di cambiamento nella cultura e conoscenza dello sport non solamente per la nostra Città ma si può anche proporre con la sua formula come riferimento per altri territori e situazioni. In Italia il CONI, unitamente all’ISTAT e al CNEL, ha da tempo avviato un’approfondita conoscenza dei “Numeri dello sport” alfine di monitorare l’evoluzione dell’attività sportiva e fornire indicazioni in particolare alle Regioni e agli Enti locali. Tutto il patrimonio dei dati raccolti e catalogati a livello sia nazionale che provinciale è stato però nella maggioranza dei casi non utilizzato appieno dai fruitori finali, quali appunto i Comuni, nel riequilibrio del proprio patrimonio impiantistico per le difficoltà derivanti dalla mancanza di uno strumento di pianificazione, incrementabile e quindi effettivamente aggiornabile. L’Amministrazione di Roma Capitale ha deciso di affrontare questo aspetto e di fornire una soluzione ad una carenza non più accettabile».

Piano Regolatore per l’Impiantistica Sportiva

COORDINATORE GRUPPO LAVORO REDAZIONE PRISP


GIOVANNI SORIANELLO

FRANCESCA BUTTARELLI

ING. – DIRIGENTE U.O. SVILUPPO IMPIANTISTICA SPORTIVA – DIP. SPORT «Lo strumento del PRISP è fondamentale per lo sviluppo futuro dello Sport Romano. Lo scenario che esso apre, è quello che l’impiantistica sportiva romana non sarà più casuale».

I.A. GESTIONE IMPIANTI SPORTIVI – DIP. SPORT «Il cittadino, per trovare una struttura sportiva che corrisponda alle sue esigenze, dovrà andare sul sito www.sportincomune.it dove potrà scegliere la “ricerca semplice” che consente di individuare l’impianto conoscendo la denominazione, oppure la “ricerca avanzata” che permetterà una ricerca secondo vari criteri: tipo di struttura, tipo di attività, zona urbana o quartiere, Municipio».

FRANCO VOLLARO ESPERTO IMPIANTISTICA SPORTIVA DEL GRUPPO DI LAVORO REDAZIONE PRISP «Gli impianti sportivi della Capitale offrono spazi per 1..290.000 utenti pari a circa l’89% della richiesta e a fronte di una utenza polisportiva proiettata al 2020 di 1.440.000 persone si prevede una richiesta di nuovi spazi per circa 152.000 utenti di cui circa 54.000 legati al Wellness».

ING. ROMUSSI

«Il piano regolatore dell’impiantistica sportiva di Roma capitale rappresenta un modello di azione per tutte le pubbliche amministrazioni».

ALESSANDRO PALAZZOTTI PRESIDENTE CONI REGIONALE «Una Capitale di uno Stato moderno non può fare a meno di un tale Piano, per i risvolti di carattere sociale che un corretto sviluppo dell’attività sportiva riesce a determinare, ma anche per i possibili benefici di carattere turistico-promozionale che sicuramente può sviluppare».

SAVERIO FAGIANI RESPONSABILE UFFICIO COMUNICAZIONE DIPARTIMENTO SPORT ROMA CAPITALE «Il piano oltre a consentire una innovativa fotografia degli impianti esistenti sul territorio della città di Roma, da la possibilità di cogliere quelle variazioni occorse negli ultimi dieci anni nel vivere lo sport da parte della società civile».

PIERLUIGI MILONE

PRESIDENTE CONI PROVINCIALE «Ritengo che quando entrerà a regime, sarà certamente uno strumento valido per coniugare la necessità di chi vuole intraprendere un’attività fisicosportiva, con le realtà offerte da una città come Roma».

ELENA BATTAGLIA F.D.A. – P.O. STAFF DI DIREZIONE – DIP. SPORT «L’idea è nata dalla necessità dell’ufficio di aggiornare ed integrare delle informazioni che in gran parte possedeva».

MARISA CECCARELLI FAMCTS P.O. GESTIONE IMPIANTI SPORTIVI- DIP. SPORT «Sarà uno strumento utile per coloro che vorranno realizzare impianti sportivi».

ENRICO FRITTELLI ESPERTO IMPIANTISTICA SPORTIVA DEL GRUPPO DI LAVORO RED. PRISP «Il Prisp raccoglie tutte le famiglie sportive tra cui il Wellness che riunisce tutte le attività sportive e tutti i luoghi per lo sport al coperto che non sono strettamente legati all’attività sportiva di squadra».

DANIELA MARTELLOTTI ARCH. P.O. TECNICA - SVILUPPO IMPIANTISTICA SPORTIVA – DIP. SPORT «Il PRISP è un ottimo strumento per una “messa in rete“ di tutti gli impianti sportivi della città di Roma.

sp ort

ESPERTO IMPIANTISTICA SPORTIVA DEL GRUPPO DI LAVORO RED. PRISP «Il Gruppo di lavoro costituito dall’Amministrazione per la redazione del Piano ha molto lavorato sia per giungere ad una “fotografia” dei luoghi il più corrispondente possibile alla realtà che per indicare prospettive concrete di sviluppo sul territorio».

RICCARDO VIOLA

PRISP | 72

CAPITOLO VI

Piano Regolatore per l’Impiantistica Sportiva

LE INTERVISTE


SPQR SPORT, il mensile voluto dal Dipartimento Sport di Roma Capitale, è sfogliabile anche online sul sito www.spqrsport.it SPQR SPORT sarà presente anche nei principali social network ed inviato tramite newsletter. Un modo per raggiungere una fetta quanto più ampia della popolazione capitolina. Internet garantisce un’importante diffusione parallela rispetto al prodotto cartaceo che rispetta i canali classici della diffusione freepress: la rivista è distribuita in occasione dei grandi eventi sportivi della Capitale e anche sul territorio grazie alla scelta di esercizi commerciali (edicole, bar, etc) nelle piazze più importanti dei 19 municipi romani. L’elenco è consultabile sul web.



Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.