Wine & Art Relais
By Allegrini Interior Design
Villa Della Torre Allegrini Villa Della Torre Allegrini opera di Giulio Romano e Michele Sanmicheli, è un luogo magico del Rinascimento Italiano. Nata per volontà del letterato Giulio Della Torre che certo cooperò attivamente alla realizzazione del suo ideale umanista, il suo sogno che si compì e definì anche nei più raffinati dettagli nel 1560. Ispirata alla Domus dell’Antica Roma con tutti i suoi fasti e il suo splendore si articola attorno al Peristilio, cuore della casa, assieme ai motivi Cinquecenteschi dell’Acqua, simboleggiata dalla Peschiera e del Fuoco, immortalato nei camini Mascheroni del grande decoratore Giovan Battista Scultori. Il Tempietto a pianta ottagonale descritto dal Vasari ed il Bucintoro dedicato a Giove Ammone completano lo straordinario effetto scenico dell’intero complesso monumentale e ne confermano l’importanza storico-artistica. La Villa è circondata, fino a costituire un unico paesaggio, dal vigneto Palazzo della Torre da cui viene prodotto il vino omonimo, celebre in tutto il mondo per la sua intensità e complessità e per essere stato citato numerose volte nella classifica dei top 100 di Wine Spectator.
Facciata Ovest
Facciata Ovest
Facciata Est
Facciata Est
Ospitalità Villa Della Torre Allegrini, Wine & Art Relais, offre degustazioni di vini delle aziende Allegrini (Valpolicella Classica), Poggio al Tesoro (Bolgheri), San Polo (Montalcino), wine shop con servizio spedizione internazionale, cooking class, tour guidati, servizio ristorante su prenotazione con cucina ispirata al territorio e alla stagionalità. Le sale rinascimentali sono a disposizione per eventi privati e meeting. All’interno completano l’offerta il Tempietto per la celebrazione di cerimonie religiose, parcheggio gratuito, pista d’atterraggio per elicottero. Possibilità di transfer su prenotazione.
Tempietto
Peristilio, cuore della casa
Enfilade
I camini
Mostro marino Diavolo
Leone Angelo
I comignoli
I comignoli
Affresco del XIV secolo
La Grotta
Matrimonio in Villa
Eventi
Eventi
Salone degli Specchi
Salone degli Specchi
Orto Biologico
Orto Biologico
La Taverna
Wine Shop
Wine & Art Relais Il Wine & Art Relais di Villa Della Torre Allegrini, centro dell’ospitalità Allegrini, è parte dell’omonimo complesso monumentale. Le 10 lussuose camere, disposte in due nuclei distinti, raccontano una meravigliosa storia di Vini eccellenti e delle meraviglie dell’Arte. Tutte le camere sono dotate di: riscaldamento e aria condizionata, tv satellitare, internet, wi-fi gratuito, frigobar, cassaforte e amenities.
Wine Rooms Ambientate all’interno di un antico annesso rustico finemente ristrutturato, addossato alle mura della Villa, le Wine Rooms sono espressione autentica della tradizione di questo territorio e portano il nome di alcuni dei vigneti più importanti della Valpolicella Classica, patrimonio della Famiglia Allegrini: La Grola, La Poja, Fieramonte. Negli ambienti interni, ampi e luminosi, dominano i colori caldi della terra e della natura. I muri con i sassi a vista, i pavimenti di cocciopesto alla veneziana, i soffitti originali a capriate lignee creano un’atmosfera accogliente, intima e sofisticata. Le camere, curate in ogni particolare, sono dotate di arredi di fine manifattura e tessuti lussuosi, frutto di preziosa artigianalità. Il letto matrimoniale è a baldacchino. I bagni in pietra bianca locale sono dotati di cabina doccia con bagno turco e cromoterapia e dei più moderni comfort, per garantire massimo relax e benessere. Immerse nella natura e nella storia, godono di una vista privilegiata sul vigneto circostante (Palazzo della Torre) e su alcune parti della Villa, grazie ad ampi balconi e finestre, che regalano scorci unici e suggestivi.
Wine Room - La Grola Porta il nome di un vigneto storico della Valpolicella, dal quale si racconta abbia avuto origine l’uva Corvina. Letto matrimoniale a baldacchino, vasca idromassaggio in camera. Bagno con doccia/sauna e aroma e cromo-terapia.
Tipologia Camera: Letto matrimoniale Superficie Camera: 30 m
La Grola
La Grola
La Grola
Wine Room - La Poja Questa romantica stanza porta il nome del vigneto più prestigioso di Allegrini che è anche un’icona dell’enologia italiana. Meravigliosa vista sul Tempietto sanmicheliano della Villa. Bagno con doccia-sauna e aroma-cromo-terapia. Ampio terrazzo privato.
Tipologia Camera: Letto matrimoniale Superficie camera: 25 mq
La Poja
La Poja
Wine Room - Fieramonte Dedicata al vigneto omonimo, simbolo della viticoltura di alta collina, da cui viene prodotto il nostro Cru di Amarone. Bagno con doppia doccia-sauna e aroma-cromo-terapia.
Tipologia Camera: Letto matrimoniale Superficie camera: 28 mq
Fieramonte
Fieramonte
Art Rooms Frutto di uno straordinario lavoro di restauro, le Art Rooms, trovano collocazione nell’ala meridionale di Villa Della Torre e celebrano il legame tra Allegrini e il mondo dell’Arte. Le 7 lussuosissime camere di questo nucleo portano il nome dei protagonisti della storia della Villa (Veronica Franco, Anna Maffei, Giulio Della Torre, Giulio Romano, Gian Matteo Giberti, Michele Sanmicheli, Giovan Battista Scultori). Gli ambienti si distinguono per eleganza e raffinatezza, con pavimenti in rovere antico, decorazioni pittoriche a motivi floreali e geometrici, oggetti d’antiquariato, preziosi mobili frutto del lavoro di sapienti ebanisti, importanti lampadari veneziani. Tutto concorre ad evocare e rendere attuale un antico e nobile passato. Pur mantenendo unità stilistica, ogni camera gode di una propria identità, ispirata al personaggio storico di riferimento e definita attraverso un diverso uso di colori, tessuti e arredi, selezionati con la massima cura. Tutte le stanze sono dotate di letti sontuosi, mobili artigianali di pregio e raffinate tappezzerie, con affacci diretti sul Peristilio e sulla Peschiera della Villa. I bagni sono scrigni di preziosi marmi rinascimentali lavorati a macchia aperta, arricchiti da lavabo incastonati in mobili di gusto barocco e da docce e vasche attrezzate per il benessere del corpo e della mente. Un’occasione unica per vivere il Rinascimento in prima persona.
Art Room
Veronica Franco La più prestigiosa tra le stanze dell’ala Ovest di Villa Della Torre Allegrini è dedicata a Veronica Franco, poetessa e cortigiana veneziana, che descrisse in un poemetto le meraviglie della residenza di Fumane, dove era solita alloggiare. La camera è impreziosita da un antico soffitto geometrico e pareti decorate a grottesche in stile rinascimentale. La maestosa Sala da Bagno con soffitto decorato a cassettoni, è stata realizzata in Breccia damascata e Rosso Alicante. Dotata di doppia vasca idromassaggio e doppia doccia sauna, entrambe con cromoterapia.
Tipologia Camera: Letto matrimoniale/Due letti twin Superficie Camera: 27 mq Superficie Sala da Bagno: 19 mq
Veronica Franco
Veronica Franco
Veronica Franco
Art Room
Anna Maffei I Maffei di origine germanica, rappresentarono fin dal Medio Evo una fra le famiglie nobili più in evidenza nella città di Verona, in cui ricoprirono alte cariche. Anna Maffei andò in sposa a Giulio Della Torre portando in dote la proprietà di Fumane. A lei è dedicata questa stanza dai colori delicati che gode di una vista privilegiata sulla Peschiera, opera di Giulio Romano. Un’antica ed austera parete, riemersa durante il restauro, ricorda che la Villa ospitò anche un monastero ed un quartier generale militare durante la Seconda Guerra Mondiale. Il bagno, realizzato in prezioso marmo Calacatta Borghini e Giallo Siena è dotato di doccia con cromoterapia.
Tipologia: Letto matrimoniale/Due letti twin Superficie camere: 27 mq
Anna Maffei
Anna Maffei
Art Room
Giulio Della Torre Al capostipite della Famiglia Della Torre, sposo di Anna Maffei, è intitolata questa stanza dai colori decisi ed eleganti. Il bagno è rivestito in nobilissimo Calacatta Macchia Vecchia e Portoro e dotato di doccia con cromoterapia.
Tipologia: Letto matrimoniale/Due letti twin Superficie camera: 19 mq
Giulio Della Torre
Giulio Della Torre
Art Room
Giulio Romano Giulio Romano, l’allievo prediletto di Raffaello, architetto e pittore fra i più insigni del Rinascimento Italiano, fu chiamato dalla nobile famiglia Della Torre a realizzare la loro Villa in Fumane. Questa ampia stanza, dotata di sontuoso letto matrimoniale e divano-letto per una terza persona, domina il monumentale Peristilio. Il bagno realizzato in preziosissimo Giallo Macaubas e Black & Gold, è dotato di doccia con bagno turco e cromoterapia.
Tipologia Camera: Letto matrimoniale/Due letti twin Possibilità di divano-letto singolo Prezzo per occupancy con tre persone: 400 EUR Superficie camera: 30 mq
Giulio Romano
Giulio Romano
Art Room
Gian Matteo Giberti Gian Matteo Giberti, Vescovo di Verona, illuminato ed abile diplomatico pontificio, scelse Francesco Della Torre, la mente piÚ brillante del casato, come suo Segretario Particolare. Il bagno in Tuscan Sunset e Portoro è dotato di doccia con cromoterapia.
Tipologia Camera: Letto matrimoniale/Due letti twin Superficie camera: 20 mq
Gian Matteo Giberti
Gian Matteo Giberti
Art Room
Michele Sanmicheli A questo famoso architetto rinascimentale veronese, Giorgio Vasari attribuisce il Tempietto che nella sua splendida forma, si può ammirare dalla finestra di questa stanza. Il bagno in Breccia Capraia e Rosso Fiorentino è dotato di doccia con cromoterapia.
Tipologia Camera: Letto matrimoniale/Due letti twin Superficie camera: 19 mq
Michele Sanmicheli
Michele Sanmicheli
Art Room
Giovan Battista Scultori Giovan Battista Scultori, maestro di stucchi e decoratore originale, fu il pupillo di Giulio Romano e suo principale assistente. A lui sono attribuiti i grandi Camini Mascheroni di Villa Della Torre. Il bagno è rivestito con un prezioso “Trovante” di colore giallo e Bardiglio Imperiale.
Tipologia Camera: Letto matrimoniale/Due letti twin Superficie camera: 24 mq
Giovan Battista Scultori
Giovan Battista Scultori
Collocazione e Contatti Villa Della Torre è sita in Fumane di Valpolicella, a 15 km dalla città di Verona, 16 km dal Lago di Garda, 20 km dall’Aeroporto Valerio Catullo di Villafranca di Verona, 14 km dal casello autostradale di Verona Nord, 700 metri dalla Cantina dell’Azienda Agricola Allegrini.
VILLA DELLA TORRE Via Della Torre, 25 37022 Fumane di Valpolicella - Verona - Italia www.villadellatorre.it - info@villadellatorre.it
Per prenotazioni UFFICIO OSPITALITÀ / HOSPITALITY ospitalita@allegrini.it T: +39 045 6832070 / F: +39 045 7701774 M: +39 337 1069167
Come raggiungere Villa Della Torre Dall’uscita autostradale Verona Nord A22
Dal centro di Verona
L’uscita autostradale più vicina è quella di Verona Nord sulla A22. Usciti dal casello autostradale, si prosegue diritti imboccando una superstrada da percorrere fino alla sua fine in direzione Valpolicella/S. Pietro in Cariano (circa 10 Km). Alla fine della superstrada si arriva alla rotonda di San Pietro in Cariano. Proseguire diritto in direzione di Fumane. Dopo circa 1 km, prima di raggiungere il centro abitato di Fumane, sulla sinistra della strada si trova un capitello con una croce di marmo ed anche l’indicazione turistico/monumentale di colore marrone «VILLA DELLA TORRE XVI SECOLO». Girare a sinistra e procedere per circa 1 Km fino all’incrocio seguente. Girare nuovamente a sinistra, lungo la strada che sale leggermente in direzione di Mazzurega. Proseguire per soli 200 mt e sulla sinistra troverete Villa della Torre Allegrini. Imboccare l’ingresso che si trova subito dopo il tempietto. Indirizzo: VIA DELLA TORRE 25 - 37022 FUMANE DI VALPOLICELLA (se usate il navigatore, inserite anche il C.A.P.)
Uscire dalla città in direzione Nord percorrendo via Mameli e successivamente la SS12. Prima di entrare nell’abitato di Parona al semaforo, tenere la destra. Attraversare i paesi di Parona, Arbizzano, S. Maria di Negrar, Pedemonte, San Floriano e infine San Pietro in Cariano. Alla rotonda che si trova alla fine del paese di San Pietro in Cariano girare a destra in direzione di Fumane. Dopo circa 1 km, prima di raggiungere il centro abitato di Fumane, sulla sinistra della strada si trova un capitello con una croce di marmo ed anche l’indicazione turistico/monumentale di colore marron «VILLA DELLA TORRE XVI SECOLO». Girare a sinistra e procedere per circa 1 Km fino all’incrocio seguente. Girare nuovamente a sinistra, lungo la strada che sale leggermente in direzione di Mazzurega. Proseguire per soli 200 mt e sulla sinistra troverete Villa della Torre Allegrini. Imboccare l’ingresso che si trova subito dopo il tempietto. Indirizzo: VIA DELLA TORRE 25 - 37022 FUMANE DI VALPOLICELLA (se usate il navigatore, inserite anche il C.A.P.)
Fumane di Valpolicella VERONA - ITALY www.villadellatorre.it