Se esiste una sostenibilità territoriale esiste anche un indicatore reale di rischio in caso di insostenibilità? Il confronto con la spesa sanitaria è lo strumento che più di tutti offre la possibilità di misurare quanto queste scelte stanno indebitando la Comunità che le fa nei confronti delle proprie disponibilità attuali e future. La spesa sanitaria è in aumento in gran parte dei Paesi dell’Organizzazione per la Cooperazione e lo Sviluppo Economico (OCSE) sia in termini relativi, rispetto al prodotto interno lordo (PIL), sia in termini assoluti.
Le risorse stanziate per la salute saranno tuttavia in grado di rispondere effettivamente alle esigenze dei cittadini e dei pazienti? Per l’Organizzazione Mondiale della Sanità questo sarà possibile investendo soprattutto nel controllo dei fattori di rischio e nella prevenzione primaria.
Quale sarebbero in quest’ottica, per la città di Roma, gli interventi più produttivi per il trasporto pubblico tra quelli presentati negli ultimi anni?