1
EGITTOLOGIA LA CROCE D'ISIDE PASSWORD DI UNA MACCHINA DELLA VITA
Una croce d'Iside o Ankh proveniente dal tesoro di Tutankhamon. http://en.wikipedia.org/wiki/Ankh
Il mito di Osiride e una nuova matematica Nella biografia, posta alla fine del mio libro in edizione E-Book, I due leoni cibernetici 1, dico che l'idea di portare avanti gli studi descritti in questo testo sono derivati da ricerche fatte sulla Piramide di Cheope. Ebbene proprio dalle leggende dell'antico Egitto, sul dio Osiride e la dea Iside, ci viene il modo di capire con semplicità il processo matematico seguito in questo testo per “congiungere” il numero 3,14 e infiniti decimali, noto come pi greco, con un altro, 1,618, anche questo con infiniti decimali e noto come sezione aurea o divina proporzione, nel Rinascimento. Ma così come sono non potrebbero mai trovare fra loro relazione, eppure attraverso la quarta parte del primo e la radice quadrata dell'inverso del secondo, noto come sezione argentea, la cosa si dimostra possibile, risultando due numeri molto ravvicinati fra loro. 1 http://www.webalice.it/gbarbella/index_081211a.html
http://lanostramatematica.splinder.com