matematica tanguera

Page 1

Matematica… Tanguera

di

Maria Intagliata

Un bravo docente di Matematica riconosce facilmente i sintomi di una malattia, molto diffusa, purtroppo, nelle aule scolastiche e non solo, la matofobia, ovvero una irrefrenabile paura della Matematica, che, inesorabile, continua a mietere vittime tra gli studenti e non solo quelli italiani. Spesso basta osservare anche per pochi attimi un alunno, per capire se è affetto da questa malattia e per leggere nel suo sguardo una mal celata paura, un’ansia che gli viene dal di dentro e che egli cerca in tutti i modi di nascondere e reprimere. Abbassa gli occhi se lo guardi, durante la dimostrazione di un teorema o la risoluzione di un problema, mentre poni degli interrogativi per stimolare la partecipazione della classe. Teme di essere interpellato, di dovere dare delle risposte, di eseguire calcoli e procedimenti, di interagire con un mondo, che vede precluso dallo stesso terrore che egli prova ad entrarvi, cercando perciò di tenersene lontano. Quando frequentavo i primi anni del Liceo avevo una docente di Educazione Fisica, abbastanza anziana per il tipo di insegnamento che impartiva, ma molto rigida, fanatica dei saggi ginnici con cerchi e clave, velatamente nostalgici del “regime dei http:lanostramatematica.splinder.com

Pagina 1


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.