thnk day

Page 1

Thinking day 2008 Reparto Falco - Santorso I Prima di morire BP afferma che ha vissuto una vita felice non perché ha avuto tutto ma perché ha cercato la felicità degli altri. A tutti lancia l’estremo messaggio: “Lasciate il mondo migliore di come lo avete trovato”. Il 22 febbraio nel mondo scout si celebra la Giornata del Pensiero (“Thinking Day”) per ricordare la nascita di BP e di sua moglie Olave ma soprattutto per capire come sia importante pensare agli altri, soprattutto a quelli dei paesi più poveri. E’ un grande vanto sentirsi fratelli di tanti milioni di persone!! Il nostro pensiero oggi è rivolto agli altri: non basta dare un aiuto materiale se non ci si ricorda di coltivare l’amore a Dio

per

poi

riversarlo

sugli

altri.

Nemmeno il dare la vita per gli altri sarebbe nulla se non ci fosse

la

carità,

cioè

l’amore

a

Dio.

Acqua: la beviamo, la usiamo per lavarci e per lavare le stoviglie, i vestiti, le nostre case, le nostre auto. Il corpo umano e’ prevalentemente composto d'acqua. I prodotti agricoli non crescono in sua assenza, perché è vitale per la sopravvivenza di tutti gli organismi viventi. Possiamo vivere senza cibo per 1 mese, ma senz'acqua possiamo resistere al massimo 5-7 giorni. Il 97% dell'acqua del pianeta è rappresentata dagli oceani, inutilizzabile dall'uomo. Ma la quantità di acqua disponibile per fini alimentari e per altri scopi, come l'agricoltura e l'industria, è meno dell'1% della massa idrica presente sulla terra. Le fonti di approvvigionamento sono i fiumi, i bacini e le sorgenti sotterranee. Stando all'incremento attuale della domanda, da qui al 2025 due terzi della popolazione mondiale potrebbero soffrire la sete. Già oggi, una vasta porzione della popolazione globale - 2 miliardi di persone - non hanno accesso all'acqua potabile. Oltre 4 miliardi non hanno acqua corrente in casa. In alcune aree dell'Africa, donne e bambini devono trasportare ogni giorno fino a 20 litri d'acqua, spesso per oltre 5 ore, dai pozzi d'acqua più vicini. Mentre nei paesi ad alto reddito, il consumo medio per nucleo familiare è di 640 litri al giorno. Queste statistiche sono alquanto preoccupanti ed esiste una forte possibilità che se non affrontiamo seriamente il problema della gestione idrica, ci troveremo innanzi a un disastro dalle proporzioni inedite. La drammatica scarsita’ di una risorsa preziosa come l'acqua ci impone una maggiore responsabilità. Il primo passo è quello di evitare gli sprechi:


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
thnk day by anna righele - Issuu