Corso Applicato di Europrogettazione_brochure

Page 1

www.eurocreamerchant.it

OFFERTA FORMATIVA 2015-2016 IN EUROPROGETTAZIONE

CORSO DI EUROPROGETTAZIONE APPLICATA: COSTRUZIONE DI UNA PROPOSTA PROGETTUALE PER IL BANDO ERASMUS PLUS KEY ACTIVITY 1 E KEY ACTIVITY 2


CORSO DI EUROPROGE

COSTRUZIONE DI UNA PROPOSTA PROGETTUALE PER IL B Milano 4 giorni dal QUALI SONO GLI ELEMENTI CHIAVE PERCHÉ UNA BUONA IDEA SI TRASFORMI IN UNA PROPOSTA VINCENTE?

?

Ho una buona idea ma non mi basta: voglio che sia la migliore e cerco una partnership adeguata, da dove comincio? Ho una buona idea progettuale ma non è stata finanziata, eppure ha preso un buon punteggio! La ripresento? Come far cambiare idea alla Commissione Europea o all’Agenzia Nazionale? Ho seguito diversi corsi di europrogettazione ma non mi sono serviti: troppa teoria! Nella pratica come faccio a scrivere il mio progetto?

Per trovare risposta a domande come queste, partecipa al Corso in europrogettazione applicata di EurocreaMerchant, dedicato al bando Erasmus Plus: ENTRI CON L’IDEA ED ESCI CON IL PROGETTO! Cos’è? È una formazione intensiva e personalizzata, altamente qualificata, dedicata alle tecniche di progettazione per Erasmus Plus, Key Activity 1 e Key Activity 2. I partecipanti, portando un’idea progettuale propria, saranno seguiti personalmente da un pool di esperti in europrogettazione in tutte le fasi di scrittura della proposta progettuale, per trasformarla in una concreta proposta vincente: dalla costruzione di un consorzio affidabile, alla definizione del workplan, alla costruzione del budget. Per chi? Fa per me? Il corso di europrogettazione applicata di EurocreaMerchant è destinato ad un pubblico di liberi professionisti, dipendenti pubblici e privati, neo-laureati ed esperti in materie specifiche: chiunque voglia costruire un progetto, partendo già da un’idea progettuale che vuole sviluppare e strutturare sul bando Erasmus Plus, Key Activity 1 e Key Activity 2. Erasmus Plus offre opportunità a tutti! Perché? Non sarà l’ennesimo corso che mi fa tornare a casa con poco di fatto? No, perché è un corso pratico in cui sarai seguito passo passo in tutti i passaggi nella scrittura della tua proposta progettuale. Confrontandola con le offerte presenti sul mercato, per lo più di qualità medio bassa, ti renderai conto che si tratta di un rapporto costi-benefici davvero competitivo: alta formazione low cost!

www.eurocreamerchant.it


ETTAZIONE APPLICATA

BANDO ERASMUS PLUS KEY ACTIVITY 1 E KEY ACTIVITY 2 l martedì al venerdì Cosa ottengo? Uscirai con il tuo progetto pronto! In inglese o in italiano. Avrai inoltre un attestato di partecipazione ma soprattutto avrai la competenza! Con la formula in aula e a casa, noi ti offriamo gli strumenti giusti per formulare il tuo progetto fino alla conclusione e per acquisire il metodo che ti renderà autonomo nella scrittura di futuri progetti. Come? Linee guida e formulari alla mano, si scrive! Lavorerai 4 giorni full immersion in aula, in un ambiente informale e operativo, mettendo direttamente in pratica i suggerimenti per sviluppare una proposta vincente sotto la supervisione degli esperti di Eurocrea Merchant, che ti guideranno direttamente nella comprensione e compilazione della proposta, ottimizzando così tempi ed energie. Alla fine della lezione in aula, lavorerai a casa e con il servizio di helpdesk, attivo per tre settimane oltre il corso, sarai supportato fino alla conclusione del tuo progetto, che sarà valutato dal nostro team di esperti proprio seguendo le linee guida e le stesse procedure della Commissione e dell’Agenzia Nazionale! Cioè? Non basta che l’idea sia vincente, innovativa ed attuale. Occorre che tutti i passaggi logici siano ben strutturati. Noi ti seguiremo in tutti questi step necessari alla scrittura della proposta, a diversi livelli.

DURATA: 4 incontri + servizio di helpdesk illimitato come descritto nelle pagine successive FORMAZIONE: 32 ore di lezione frontale e esercitazioni pratiche ORARI: dal martedì al venerdì dalle 09:00 alle 18:00

www.eurocreamerchant.it


I GIORNO - INTRODUZIONE GENERALE E STRUTTURA DELLE PROPOSTE

... ... ...

Analisi delle idee progettuali sulla base dei criteri di valutazione Partenariato: come ricercare e costruire il consorzio adeguato Impostazione della struttura delle singole proposte, analizzando: fabbisogni, soluzioni, modalità e costi.

II GIORNO - ELEMENTI COMUNI

... ...

Project Management, Quality Assurance, Rischi, Indicatori Impatto, Sostenibilità, Disseminazione

III GIORNO - ELEMENTI SPECIFICI

... . Key Action 1 . . . .

... Key Action 2 . Intellectual Outputs . Teaching, learning and training

Selezione e organizzazione di mobilità Preparazione della mobilità e organizzazione pratico-logi stica Monitoraggio durante la mobilità Valutazione in itinere ed expost Riconoscimento e valida zione delle competenze ac quisite

activities

IV GIORNO - BUDGET CRONOPROGRAMMA E ABSTRACT

... ... ...

Budget e Cronoprogramma Abstract Revisione generale

Project work Scrittura del progetto e valutazione commentata della proposta completa, sulla base delle linee guida e delle procedure di valutazione in essere presso la Commissione Europea e l’Agenzia Nazionale.

www.eurocreamerchant.it


COSTI E CONDIZIONI € 1800 (IVA esclusa) La quota include inoltre:

. .

Chiavetta USB contenente il materiale didattico in formato digitale Servizio di valutazione commentata della proposta completa, sulla base delle linee guida e delle procedure di valutazione in essere presso la Commissione

.

Europea e l’Agenzia Nazionale; Servizio di helpdesk illimitato*, per supporto a domande sia contenutistiche che tec niche. Tale servizio prevede l’assistenza telefonica durante slot predefiniti di 8 ore setti manali, con l’analisi di massimo 10 topic, previa presentazione delle domande via email, in modo da ottimizzare l’assistenza e renderla operativa.

(*) per illimitato si intende che ogni telefonata non può eccedere i 30 minuti di conversazione.

COME ISCRIVERSI Inviare la scheda profilo, compilata e firmata su entrambe le pagine, all’indirizzo corsoeuroprogettazioneapplicata@eurocreamerchant.it, oppure tramite fax al numero 02 87284808. Il team di esperti valuterà la tua proposta e ti darà gratuitamente un primo feedback sulla sua pertinenza e aderenza al programma. Entro 5 giorni dall’invio del modulo, perche l’iscrizione diventi effettiva, bisogna versare tramite bonifico bancario e inoltrare la contabile del versamento all’indirizzo corsoeuroprogettazioneapplicata@eurocreamerchant.it oppure tramite fax al numero 02 87284808. La restante parte della quota va versata entro l’inizio del corso Recesso o sostituzione La presente iscrizione è regolata dal Codice del Consumo - Decreto Legislativo 6 settembre 2005, n. 206 e successive modificazioni. Il medesimo Codice stabilisce che è possibile rinunciare all'iscrizione entro 10 giorni dall’avvenuto pagamento dell’anticipo. La modalità di recesso prevede l’invio di una lettera raccomandata con avviso di ricevimento a EUROCREA MERCHANT SRL, Via Domenico Scarlatti 30, 20124 Milano. Fa fede il timbro di spedizione postale. Potete anticipare la decisione derecesso via email (corsoeuroprogettazioneapplicata@eurocreamerchant.it). Qualora la comunicazione della decisione di recesso avvenga successivamente a tale data, la quota versata a titolo di anticipo non sarà restituita. La mancata presenza al corso non dà diritto alla restituzione delle somme versate. In caso di impossibilità di partecipazione saremo sempre lieti di accettare un sostituto/collega in sostituzione purché il nominativo venga comunicato via email (all’indirizzo: corsoeuroprogettazioneapplicata@eurocreamerchant.it) almeno un giorno prima della data di inizio del corso.

www.eurocreamerchant.it


Via Domenico Scarlatti 30, 20124 Milano Tel: +39.0287284807 Fax: +39.02.87284808


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.