![](https://assets.isu.pub/document-structure/210830160543-7a9de75532830404759384e8b827daf6/v1/ddacd6701afc4cdfcc12fcb83614b150.jpeg?width=720&quality=85%2C50)
2 minute read
COVER STORY
from AROUND WATER 2
Apollo fonte luminosa
Per Antoniolupi Brian Sironi progetta Apollo, un soffione doccia che è anche una fonte di luce. Un elemento che sovverte i paradigmi e propone una nuova esperienza sensoriale
Advertisement
di Agnese Lonergan
ANTONIOLUPI
Il tubolare, forse l’elemento che rimanda meglio di ogni altro al fluire dell’acqua e al suo controllo. Partendo da questo archetipo Brian Sironi si è assunto un compito non facile, quello di riunire in un unico elemento una fonte luminosa e una sorgente d’acqua. Da qui il nome Apollo, dio del sole ma nato tra i flutti dell’isola di Delo, che ben simboleggia questa serie di soffioni dalla doppia natura, capaci di emanare contemporaneamente luce e acqua, trasformando l’esperienza della doccia in una primordiale pioggia luminosa che coniuga relax e comfort visivo. Il sistema di soffioni, a parete e a soffitto, è una connessione di linee tubolari che dà vita a un oggetto volutamente ibrido, in cui percettivamente nessuna funzione prevale sull’altra. Uno spostamento di paradigma dell’oggetto-sof-
Apollo è considerato nella mitologia classica il dio del sole e quindi della luce e del calore, ma la sua nascita è avvenuta in acqua e i due elementi si integrano perfettamente nella simbologia di cui la collezione si fa portavoce
![](https://assets.isu.pub/document-structure/210830160543-7a9de75532830404759384e8b827daf6/v1/153872ee8cf107c8189f7a0ade89d42f.jpeg?width=720&quality=85%2C50)
![](https://assets.isu.pub/document-structure/210830160543-7a9de75532830404759384e8b827daf6/v1/fdf80a5660807041698b05a0095465c1.jpeg?width=720&quality=85%2C50)
![](https://assets.isu.pub/document-structure/210830160543-7a9de75532830404759384e8b827daf6/v1/b3353b9207d99757afc4e19559205782.jpeg?width=720&quality=85%2C50)
![](https://assets.isu.pub/document-structure/210830160543-7a9de75532830404759384e8b827daf6/v1/2cbbf6205452e4ae7b9836b5e5f4af7d.jpeg?width=720&quality=85%2C50)
LA POSSIBILITÀ DI IMMERGERSI CONTEMPORANEAMENTE NELLE DIVERSE LUMINOSITÀ DI ACQUA E LUCE È LA CHIAVE DI LETTURA DI APOLLO E DELLA SUA DOPPIA FUNZIONE
![](https://assets.isu.pub/document-structure/210830160543-7a9de75532830404759384e8b827daf6/v1/796d229138c38e489daa18319ff3aef0.jpeg?width=720&quality=85%2C50)
APOLLO AVVICINA L’AMBIENTE BAGNO DOMESTICO ALLE ATMOSFERE RAFFINATE DI UNA SPA, TRASFORMANDO LA DOCCIA IN UN’ESPERIENZA OLISTICA CHE COINVOLGE E APPAGA PIÙ SENSI
![](https://assets.isu.pub/document-structure/210830160543-7a9de75532830404759384e8b827daf6/v1/d331494557bd7f4d70f00172bc0f6017.jpeg?width=720&quality=85%2C50)
LA MINIATURIZZAZIONE DEI VARI COMPONENTI HA PERMESSO L’ATTUAZIONE DELL’IDEA ORIGINARIA. SENZA COMPROMESSI
fione, e una nuova narrativa progettuale che unisce al getto d’acqua, a pioggia o a chiodo, una sorgente luminosa LED IP67, esteticamente rappresentata da una pura sfera circolare, che si attiva insieme all’erogazione dell’acqua e si spegne in automatico dopo 120 secondi. La collezione si compone di due modelli a soffitto, che puntano sull’intersezione ortogonale degli elementi, e da una versione più iconica a parete, che nel segno grafico della Y ben sintetizza le sue tre funzioni: l’illuminazione, l’erogazione del flusso d’acqua e il fissaggio a muro. Realizzati in ottone, tutti i modelli della serie sono il risultato di una avanzata ricerca tecnologica che ha consentito la miniaturizzazione dei componenti per garantire la piena attuazione dell’idea originaria caratterizzata da forme pure e linee minimali. Apollo è disponibile nelle finiture ottone lucido naturale, cromo lucido e nero opaco, bianco opaco e acciaio satinato. Nella versione a soffitto l’acqua viene erogata a chiodo centrale e doccia laterale, con inclinazione variabile. -
![](https://assets.isu.pub/document-structure/210830160543-7a9de75532830404759384e8b827daf6/v1/b73a668775adf97b21a050f7c63f4d99.jpeg?width=720&quality=85%2C50)
![](https://assets.isu.pub/document-structure/210830160543-7a9de75532830404759384e8b827daf6/v1/8cbb05a0c8e918932f5b9322f6184f15.jpeg?width=720&quality=85%2C50)