Corporate Identity

Page 1

CORPORATE


Indice


Biglietto da visita Carta intestata Segue foglio Busta da lettera Busta DL Busta DL con finestra Busta a sacco Block Notes A4 Varianti Block Notes A4 Block Notes A5 Varianti Block Notes A5 Cartella porta documenti Badge personale Pass card Poster Manifesto pubblicitario Cartolina Invito Ticket Depliant 3 ante Totem Gonfalone Cover CD Label CD Pittogrammi Segnaletica Mockup

6 8 10 12 14 16 18 20 22 24 26 28 30 32 34 38 40 42 44 46 48 50 52 54 56 58 60


6 Biglietto da visita

21x21 mm Carta uso mano 285 g/m²


Via S. Francesco D’Assisi, 30 95124, Catania (CT)

info@museomacs.it segreteria@museomacs.it +39 0956172035 +39 3423017376

!#$*


8 Carta intestata

A4 210 x 297 mm Carta uso mano 80 g/m²


Via S. Francesco D’Assisi, 30 95124, Catania (CT) info@museomacs.it segreteria@museomacs.it +39 0956172035 +39 3423017376

!#$*

Egreggio Prof. Mario Rossi Via Magenta, 25 00165 Roma


10 Segue foglio

A4 210 x 297 mm Carta uso mano 80 g/m²



12 Busta da lettera

120 x 180 mm



14 Busta DL

110 x 220 mm



16 Busta DL con finestra

110 x 220 mm



18 Busta a sacco



20 Block notes A4

A4 210 x 297 mm Carta uso mano 80 g/m²


Via S. Francesco D’Assisi, 30 95124, Catania (CT) info@museomacs.it segreteria@museomacs.it +39 0956172035 +39 3423017376

!#$*


22 Varianti Block notes A4

A4 210 x 297 mm Carta uso mano 80 g/m² Copertina: Carta patinata opaca 120 g/m²


Copertina

Blocknotes

Block Notes A4 a quadri

Block Notes A4 a righe

Via S. Francesco D’Assisi, 30 95124, Catania (CT)

Via S. Francesco D’Assisi, 30 95124, Catania (CT)

info@museomacs.it segreteria@museomacs.it

info@museomacs.it segreteria@museomacs.it

+39 0956172035 +39 3423017376

+39 0956172035 +39 3423017376

!#$*

!#$*


24 Block notes A5

A5 148 x 210 mm Carta uso mano 80 g/m²


Via S. Francesco D’Assisi, 30 95124, Catania (CT) info@museomacs.it segreteria@museomacs.it +39 0956172035 +39 3423017376

!#$*


26 Varianti Block notes A5

A5 148 x 210 mm Carta uso mano 80 g/m² Copertina: Carta patinata opaca 120 g/m²


Copertina

Blocknotes

Block Notes A5 a quadri

Block Notes A5 a righe

Via S. Francesco D’Assisi, 30 95124, Catania (CT)

Via S. Francesco D’Assisi, 30 95124, Catania (CT)

info@museomacs.it segreteria@museomacs.it

info@museomacs.it segreteria@museomacs.it

+39 0956172035 +39 3423017376

+39 0956172035 +39 3423017376

!#$*

!#$*


28 Cartella porta documenti


Via S. Francesco D’Assisi, 30 95124, Catania (CT) info@museomacs.it segreteria@museomacs.it +39 0956172035 +39 3423017376

!#$*


30 Badge personale

85 x 55 mm Carta 250 g/m² plastificata



32 Pass Card

85 x 55 mm Carta 250 g/m² plastificata


PASS CARD

Nome: Cognome: Telefono: Email: N° Scadenza gg/mm/aa Questa tessera è strettamente personale e non è cedibile per nessun motivo. La cessione o la detenzione inproprio ne comporta il ritiro e lʼadozione di eventuali provvedimenti disciplinari, fatta salva la possibilità di aderire per vie legali. In caso di smarrimento restituire a MACS Museo Arte Contempornea Sicilia - via S. Francesco DʼAssisi, 30, Catania.


34 Poster

700 x 1000 mm


ARTISTI

Alessandro Reggioli Alessio Deli Alexander Timofeev Alfio Giurato Anja Millen Anna Gillespie Anna Kozwloska Luc Annalù Boeretto Barbara Bezina Bob Clyatt Carlos Asensio-Sanagustín Carmelo Nicosia Cesar Santos Cristina Coral Daniela Astone Daria Endresen

Emanuele Dascanio Emanuele Giuffrida Enrique Donoso Fabio Modica Fatima Messana Fernando Fraga Imaz Gary Weisman Gesualdo Prestipino Giovanni Iudice Giuseppe Bombaci Giuseppe Veneziano Ignazio Schifano Ilaria Margutti James Xavier Barbour Jara Marzulli Jethro Eduardo– –Mather Joo

Emanuele Dascanio Emanuele Giuffrida Enrique Donoso Fabio Modica Fatima Messana Fernando Fraga Imaz Gary Weisman Gesualdo Prestipino Giovanni Iudice Giuseppe Bombaci Giuseppe Veneziano Ignazio Schifano Ilaria Margutti James Xavier Barbour Jara Marzulli Jethro Eduardo– –Mather Joo

Orari

Tuesday – Sundey 09:00 – 17:00 Monday Closed

Prezzi biglietti intero € 5,00 ridotto studenti € 3,50 minori di 18 anni € 2,00


ARTISTI

Alessandro Reggioli Alessio Deli Alexander Timofeev Alfio Giurato Anja Millen Anna Gillespie Anna Kozwloska Luc Annalù Boeretto Barbara Bezina Bob Clyatt Carlos Asensio-Sanagustín Carmelo Nicosia Cesar Santos Cristina Coral Daniela Astone Daria Endresen

Emanuele Dascanio Emanuele Giuffrida Enrique Donoso Fabio Modica Fatima Messana Fernando Fraga Imaz Gary Weisman Gesualdo Prestipino Giovanni Iudice Giuseppe Bombaci Giuseppe Veneziano Ignazio Schifano Ilaria Margutti James Xavier Barbour Jara Marzulli Jethro Eduardo– –Mather Joo

Emanuele Dascanio Emanuele Giuffrida Enrique Donoso Fabio Modica Fatima Messana Fernando Fraga Imaz Gary Weisman Gesualdo Prestipino Giovanni Iudice Giuseppe Bombaci Giuseppe Veneziano Ignazio Schifano Ilaria Margutti James Xavier Barbour Jara Marzulli Jethro Eduardo– –Mather Joo

Orari

Tuesday – Sundey 09:00 – 17:00 Monday Closed

Prezzi biglietti intero € 5,00 ridotto studenti € 3,50 minori di 18 anni € 2,00


ARTISTI

Alessandro Reggioli Alessio Deli Alexander Timofeev Alfio Giurato Anja Millen Anna Gillespie Anna Kozwloska Luc Annalù Boeretto Barbara Bezina Bob Clyatt Carlos Asensio-Sanagustín Carmelo Nicosia Cesar Santos Cristina Coral Daniela Astone Daria Endresen

Emanuele Dascanio Emanuele Giuffrida Enrique Donoso Fabio Modica Fatima Messana Fernando Fraga Imaz Gary Weisman Gesualdo Prestipino Giovanni Iudice Giuseppe Bombaci Giuseppe Veneziano Ignazio Schifano Ilaria Margutti James Xavier Barbour Jara Marzulli Jethro Eduardo– –Mather Joo

Emanuele Dascanio Emanuele Giuffrida Enrique Donoso Fabio Modica Fatima Messana Fernando Fraga Imaz Gary Weisman Gesualdo Prestipino Giovanni Iudice Giuseppe Bombaci Giuseppe Veneziano Ignazio Schifano Ilaria Margutti James Xavier Barbour Jara Marzulli Jethro Eduardo– –Mather Joo

Orari

Tuesday – Sundey 09:00 – 17:00 Monday Closed

Prezzi biglietti intero € 5,00 ridotto studenti € 3,50 minori di 18 anni € 2,00


38 Manifesto pubblicitario

6000 x 3000 mm


Visiting the Museum Via S. Francesco D’Assisi, 30 95124 – Catania CT

Opening hours Tuesday – Sundey

09:00 – 17:00

Monday

Closed

Contact us info@museomacs.it segreteria@museomacs.it +39 095 6172035 | +39 342 3017376

WWW.MUSEOMACS.IT

!#*


40 Cartolina

A6 148 x 105 mm Carta 300 g/m²


+39.095.6172035 info@museomacs.it

Via S. Francesco D'Assisi 30, 95124 Catania CT


42 Invito

210 x 100 mm Carta 150 g/m² plastificata


Gary Weisman Inaugurazione Mostra

1/ 2018 Marzo

Via S. Francesco D’Assisi, 30 - 95124, Catania (CT) | info@museomacs.it | segreteria@museomacs.it | +39 0956172035 | +39 3423017376

!#$*


44 Ticket

85 x 55 mm Carta termica 180 g/m²


Carta XXXXXXXX - Prog. XXXXXX Sig.Fisc. XXXXXXXXXXXXXXXX

Carta XXXXXXXX - Prog. XXXXXX Sig.Fisc. XXXXXXXXXXXXXXXX

Post unico

Post unico

EUR 0,00 Prev. EUR 0,00 T. EURO 0.00

T. EURO 0.00

DD/MM/YYYY HH:MM

DD/MM/YYYY HH:MM EUR 0,00 Prev. EUR 0,00

MUSEO ARTE CONTEMPORANEA SICILIA

MUSEO ARTE CONTEMPORANEA SICILIA

Museo Arte Contemporanea Sicilia

CATANIA Via Via S. Francesco D’Assisi, 30


46 Depliant 3 ante

297 x 210 mm Carta 170 g/m²


About us Il progetto MacS è fortemente legato alle istanze tendenti alla valorizzazione dei beni culturali del patrimonio siciliano e alla promozione dell’arte contemporanea italiana e internazionale. La filosofia è quella di instaurare un dialogo tra l’arte del passato e l’arte contemporanea. Il luogo che ospita il museo è un contenitore architettonico così prezioso da essere uno dei contesti monumentali più importanti della città di Catania e dell’intera Sicilia e nella scelta di questa sede c’è l’essenza stessa del “ MacS”.

Visiting the Museum Museum of Contemporaney Art Via S. Francesco D’Assisi, 30 95124 Catania CT

Our mission L’obiettivo è quello di creare un museo accogliente, attivo, dinamico ed in espansione, che possa incoraggiare lo scambio di opinioni e la circolazione d’idee. Un museo lontano da stereotipate storicizzazioni ed etichette, in cui dare spazio alla creatività ed all’espressione artistica, coltivando i talenti emergenti e consolidando quelli già affermati. Dietro queste quattro parole c’è una realtà dinamica e complessa, che è fatta di persone, di artisti e di incontri di arti, di convivenza tra passato e presente e di stimoli per progetti futuri. Una realtà che, mirando ad un dinamismo progettuale, intende crescere e a varcare la soglia, non solo allargando i propri spazi ma creando sodalizi culturali con altrettanto prestigiosi contenitori storico-artistici.

Opening hours Tuesday – Sundey

09:00 – 17:00

Monday

Closed

Contact us info@museomacs.it segreteria@museomacs.it +39 095 6172035 | +39 342 3017376 WWW.MUSEOMACS.IT

!#*

Gallery Roberta Coni

Badia Piccola

Sant’Agata, 2013, olio su tela.

Marco Condrò Still life #2, 2012, olio su tela.

Fatima Messana Sine Pietate, 2015, vetroresina e tecniche miste.

Il MacS sorge all’interno della Badia Piccola del Monastero di San Benedetto di via Crociferi, sito Unesco e Patrimonio dell’Umanità. Tale edificio storico, attribuito per grazia delle forme ed equilibrio dell’insieme all’architetto Giovanni Battista Vaccarini è collegato alla Badia Grande tramite il famoso Arco di San Benedetto. In armonia con la splendida cornice che lo ospita e con i bellissimi affreschi della Chiesa di San Benedetto, annessa al Monastero, il MacS unisce la bellezza architettonica settecentesca alla modernità dell’arte contemporanea; il museo è infatti il tratto di unione che parte dalla lontana tradizione pittorica barocca per approdare alla contemporaneità ed il cui obiettivo è valorizzare i beni culturali del patrimonio siciliano, creando sovente sodalizi culturali con altrettanto prestigiosi contenitori storico-artistici, e promuovere la conoscewnza dell’arte contemporanea italiana ed internazionale dando spazio a giovani talenti emergenti e ad artisti già affermati.

Evoluzione della materia Castello di Nelson Bronte (CT) 19/12/2015

Sabato 19 dicembre 2015, nell’incantevole sito del Castello Di Nelson, alle ore 09.30, si terrà l’inaugurazione della Mostra – Convegno dal titolo Scultura, l’evoluzione della materia a cura di Adriano Pricoco. L’evento è organizzato dall’Amministrazione Comunale guidata dal Sindaco Graziano Calanna con l’ausilio del MacS (Museo Arte Contemporanea Sicilia).


48 Totem

1200 x 2400 mm Forex 5 mm


Il progetto MacS è fortemente legato alle istanze tendenti alla valorizzazione dei beni culturali del patrimonio siciliano e alla promozione dell’arte contemporanea italiana e internazionale. La filosofia è quella di instaurare un dialogo tra l’arte del passato e l’arte contemporanea. Il luogo che ospita il museo è un contenitore architettonico così prezioso da essere uno dei contesti monumentali più importanti della città di Catania e dell’intera Sicilia e nella scelta di questa sede c’è l’essenza stessa del “ MacS”. L’obiettivo è quello di creare un museo accogliente, attivo, dinamico ed in espansione, che possa incoraggiare lo scambio di opinioni e la circolazione d’idee. Un museo lontano da stereotipate storicizzazioni ed etichette, in cui dare spazio alla creatività ed all’espressione artistica, coltivando i talenti emergenti e consolidando quelli già affermati. Dietro queste quattro parole c’è una realtà dinamica e complessa, che è fatta di persone, di artisti e di incontri di arti, di convivenza tra passato e presente e di stimoli per progetti futuri. Una realtà che, mirando ad un dinamismo progettuale, intende crescere e a varcare la soglia, non solo allargando i propri spazi ma creando sodalizi culturali con altrettanto prestigiosi contenitori storico-artistici.

Museo di Arte Contemporanea Sicilia Via S. Francesco D’Assisi, 30 95124 Catania CT CONTATTI info@museomacs.it segreteria@museomacs.it +39 095 6172035 | +39 342 3017376 WWW.MUSEOMACS.IT

!#*

Orari Martedì – Domenica 09:00 – 17:00 Lunedì Closed


50 Gonfalone

1500 x 3500 mm Banner



52 Cover CD

120 x 120 mm Carta patinata opaca 175 g/m²


+39.095.6172035 info@museomacs.it

Via S. Francesco D'Assisi 30, 95124 Catania CT


54 Label CD



56 Pittogrammi



58 Segnaletica

x equivale alla metà della larghezza del pittogramma. y equivale all’altezza della x del carattere, ricavata dalla metà dell’altezza del pittogramma


x y y y

x

x

EXIT

EXIT


60 Mockup






Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.