1 minute read

Autoliquidazione anno 2022/2023

IStruzIonI oPerAtIve InAIl

L’Inail, con istruzione operativa n. 11838 del 29 dicembre 2022, ha fornito indicazioni relative all’autoliquidazione 2022/2023, con particolare riferimento alle riduzioni contributive, e ha riepilogato le scadenze e le modalità di adempimento a carico dei datori di lavoro. È stata inoltre pubblicata sul sito dell’INAIL la Guida all’autoliquidazione-2022-2023.

Advertisement

L’Istituto ha confermato le scadenze per il 2023: - 16 febbraio 2023 per il versamento del premio di autoliquidazione in unica soluzione o della prima rata in caso di pagamento rateale;

- 28 febbraio 2023 per la presentazione delle dichiarazioni delle retribuzioni effettivamente corrisposte nell’anno 2022 e dell’eventuale comunicazione del pagamento in quattro rate (leggi 449/1997 e 144/1999), nonché della domanda di riduzione del premio artigiani (legge 296/2006) in presenza dei requisiti previsti. I servizi telematici correlati all’autoliquidazione 2022-2023 sono disponibili sul seguente link Autoliquidazione - INAIL a partire dalle seguenti date:

- Riduzione di Presunto (PAT): 4 gennaio 2023; - Riduzione di Presunto (PAN): 3 gennaio 2023; - Invio telematico dichiarazione salari e VSAL (PAT): 11 gennaio 2023;

- P.I. online (PAT): 11 gennaio 2023;

- Invio retribuzioni e calcolo del premio (PAN): 12 gennaio 2023;

- Richiesta certificato assicurazione equipaggio (PAN): 2 gennaio 2023.

This article is from: