no vi tĂ
Trekker 80 - 90 - 100 - 105 F / m hi-drive
Trekker F ed M: specialisti in prestazioni, funzionalità ed ergonomia I trattori della serie Trekker F e M si rinnovano con un restyling che unisce ad un maggior comfort dell’operatore, contenuti tecnologici di alto valore. Dopo aver adottato il nuovo cofano basculante con fari integrati dalle linee piacevoli e i nuovi motori Perkins 1104D (Tier 3) a 4 cilindri aspirati e Turbo, fino a 100 CV dall ’elevata riserva di coppia, la serie Trekker F e M si rinnova sia in termini di comfort che di efficienza produttiva. I restyling effettuati riguardano, in particolare, l’adozione di un nuovo comodo sedile e la distribuzione dei comandi, in particolare leve e pedali che assumono una nuova ergonomia con il risultato di un maggior comfort ed una maggiore facilità di manovra del trattore. Il sollevatore posteriore vede aumentata la capacità di sollevamento con l’adozione (optional) di 2 cilindri idraulici esterni supplementari e un nuovo attacco a 3 punti che permette una maggiore alzata da terra degli attrezzi. La sensibilità e la regolazione sono migliorate per una maggiore precisione di lavoro. Nuovi i distributori anche con motore idraulico, che consentono di utilizzare attrezzature che richiedono mandata continua dell’olio (es. cimatrici), con la possibilità anche di prese idrauliche anteriori. Infine, il comando elettroidraulico della Presa di Forza permette innesti graduali, evitando brusche partenze dell’albero nel massimo comfort. I cingolati Trekker F e M sono gli specialisti dei filari e del campo aperto che rispondono con i fatti alla richiesta di prestazioni e sicurezza su ogni tipo di terreno.
Le prestazioni si
misurano sul campo
Nuovi motori Perkins serie 1100D “TIER 3” e nuovo cofano apribile tipo basculante I motori della nuova generazione Perkins 1100D a 4 cilindri nelle versioni aspirati e turbo, sviluppano potenze di 74, 83, 92 e 98.5 CV/ISO. APPOSITAMENTE
COSTRUITI
PER
L’USO
AGRICOLO,
Garantiscono un elevata riserva di coppia, bassi consumi, rumorosità contenuta e sono particolarmente rispettosi dell’ambiente, RISPETTANDO LE NORMATIVE ANTINQUINAMENTO TIER 3. La manutenzione giornaliera e i controlli di service sono agevolati dall’apertura basculante del nuovo cofano che si allinea esteticamente al family feeling delle macchine specialistiche Landini. > FIG. a a
Plancia strumenti, leve cambio laterali per il massimo comfort e leve di sterzo idrostatico Hi-Drive Gli strumenti dell’elegante plancia sono di tipo analogico per una semplice e rapida lettura. LE LEVE DEL CAMBIO E DELL’ INVERSORE, RIDISEGNATE, SONO PIU’ ERGONOMICHE
E HANNO UNA MINOR ESCURSIONE
MIGLIORANDO IL COMFORT DI GUIDA PER L’OPERATORE. Le leve dello sterzo idrostatico HI-DRIVE azionano le frizioni di sterzo che permettono una sterzata docile e precisa. > FIG. B
b
Leva frizione Presa di Forza A COMANDO ELETTROIDRAULICO La leva a comando elettroidraulico della frizione permette di innestare la presa di forza con la massima modularità, ottenendo innesti dolci e progressivi, evitando brusche partenze dell’albero nel massimo comfort. > Fig. C
Carrelli e cingoli I carrelli che sospendono la cingolatura sono 5 a lubrificazione permanente. La tensione della catenaria è garantita da un sistema tendicingolo idraulico. La sospensione anteriore è costituita da una balestra che attutisce le asperità del terreno. Infine le suole dei cingoli possono essere di 2 larghezze per il modello F (310 e 360 mm) e di tre larghezze per il modello M (360, 400, 450 mm).
C
Sollevatore meccanico e presa di forza Il nuovo attacco a tre punti di 2° cat. permette una maggiore alzata da terra degli attrezzi e la capacità di sollevamento è aumentata a 3400 KG con l’adozione (a richiesta) di 2 cilindri idraulici supplementari. La sensibilità e la regolazione sono migliorate per una maggiore precisione di lavoro. (FIG. D, E). La presa di forza con innesto elettroidraulico di 1” 3/8 ha due velocItà di base di 540/750 g/min. o 540/1000 g/min. a richiesta. >FIG.E E
L
Circuito idraulico potente e versatilità dei distributori supplementari
D
Il circuito idraulico ha una portata massima totale di 66 litri/min. I distributori idraulici supplementari sono azionabili comodamente dalle leve posizionate a destra del conducente. A RICHIESTA, È POSSIBILE MONTARE UN DEVIATORE ELETTROIDRAULICO A TRE VIE COMANDATO DA UNA LEVA (L) CON TRE PULSANTI, ESSO PERMETTE DI COMANDARE A SECONDA DEL PULSANTE CHE SI PREME SULLA LEVA UN DISTRIBUTORE POSTERIORE O ANTERIORE DEDICATO. > Fig. d Gli attacchi rapidi posteriori O ANTERIORI facilmente raggiungibili e di buona qualità garantiscono versatilità e produttività alla macchina. > Fig. F, G
f
g
Posto di guida su piattaforma ammortizzata Il posto di guida è montato su piattaforma ammortizzata da silent-block, dispone di un NUOVO sedile DELUXE ammortizzato con BRACCIOLI E CON varie regolazioni che permette di lavorare con il massimo comfort sui terreni più accidentati. I fianchetti a lato del conducente si sposano con la linea del cofano e i maniglioni sovrastanti servono COME PROTEZIONE DAI RAMI o come appiglio. L’arco abbattibile a due montanti favorisce il lavoro nei filari a tendone. > Fig. H
h
Legenda: di serie ○ option – non disponibile
Landini è un marchio Argo Tractors S.p.A. via G. Matteotti, 7 | 42042 Fabbrico [RE] Italia t. +39.0522.656.111 | f. +39.0522.656.476 webmaster@argotractors.com www.argotractors.com
1104D-44 74 / 54,5 2200 261 1400 105 / 127 4400 / 4 — 80
trekker 90
F
M
1104D-44T 83 / 61 2200 352 1400 105 / 127 4400 / 4 — 80
trekker 100
F
M
1104D-44T 92,5 / 68 2200 390 1400 105 / 127 4400 / 4 — 80
trekker 105
F
M
1104D-44T 98,5 / 72,5 2200 384 1400 105 / 127 4400 / 4 — 80
11
11
12
12
68,5 / 50,5
77 / 56,5
85,5 / 62,5
91 / 67
2650 (3400 ) 38,4 + 27 3 3+2
2650 (3400 ) 38,4 + 27 3 3+2
1460
1170 2315 1300
1100
360 3800
1460
360 3800
3500 1700
1460
1170 2315 1300
1100
1650 320 360 3800
3500 1660
1170 2315
1650 320
2650 (3400 ) 38,4 + 27 3 3+2
3500 1660
1100
2650 (3400 ) 38,4 + 27 3 3+2
3500 1460
1300
1100
1650 320 360 3800
360 3830
1700 1170 2315 1300 1650 320
400 3900
360 3830
400 3900
6503838M2 5/2011
M
I
Motore Perkins a iniezione diretta (TIER 3) POTENZA MAX ISO CV/KW regime nominale CV/KW COPPIA MASSIMA NM regime CoPPia massima giri/min alesaggio Corsa mM cilindrata / n° cilindri CM3 marmitta verticale mArmitta bassa CAPACITÀ SERBATOIO cARBURANTE LITRI FRIZIONE indipendente a secco disco doppio POLLICI TRASMISSIONE cambio base + Superiduttore + inversORE 16AV + 8RM cambio base + overdrive + inversore 16AV + 8RM scambiatore di calore per olio trasmissione Presa di forza innesto ELETTROIDRAULICO 2 velocità 540/750 g.p.m. 2 velocità 540/1000 g.p.m. potenza alla presa di forza ISO CV/KW STERZO idrostatico HI-DRIVE 2 frizIONI in bagno d’olio comandate da 2 leve servoassistite idraulicHE, ad azione combinata sui freni Freni multidisco a bagno d’olio in grafite sollevatore controllo sforzo posizione intermix flottante meccanico capacità di sollevamento (con 2 cilindri supplementari) KG portata pompe idrauliche (sollEVATORE + sterzo) l/MIN attacco a tre punti 2° cat. distributori ausiliari STD + OPT POSTO DI GUIDA strumentazione analogiCa leVe Cambio e inVersore laterali Piattaforma sosPesa sedile ammortizzato dimensioni e pesi (in ordine di marcia) A - lunghezza MASSIMA MM B - larghezza minima MM C - ALTEZZA COFANO MM D - altezza all’arco di protezione MM E - carreggiata MM F - PASSO MM G - luce libera dal suolo MM H - larghezza suola STD MM peso in ordine di marcia (senza zavorre) KG
F
progetto grafico: gruppo saldatori bzzbzz@grupposaldatori.com - I dati tecnici del seguente depliant sono forniti a puro titolo informativo e possono essere modificati senza preavviso I
trekker 80