Psichiatria maggio agosto 2012

Page 1

241

SOMMARIO

Psichiatria dell’infanzia e dell’adolescenza Salute mentale e riabilitazione

Volume 79 N. 2 Maggio-Agosto 2012 SOMMARIO Editoriale: Sviluppo delle prassie: dalla diagnosi alla riabilitazione

243

Sezione: disturbi dello sviluppo e disturbi di personalità P. Bailo, A.C. Caucino, Follow up e stabilità della diagnosi dei Disturbi dello Spettro Autistico

241

P. Venuti, M. Mastrogiuseppe, S. Cuva, Le competenze comunicative dei bambini con Disturbo dello Spettro Autistico: dal pianto alla comunicazione gestuale

263

F. Lasorsa, C. D’Ardia, S. Melogno, Stabilità della diagnosi e profili di sviluppo nei soggetti con Disturbo Pervasivo dello Sviluppo Non Altrimenti Specificato. Uno studio di follow up

278

E. Longobardi, E. Camillo, F. De Lorenzo, M. Eianti, P. Bernabei, L’interazione tra genitore e bambino con Disturbo dello Spettro Autistico: analisi delle funzioni comunicative

294

Sezione: neuropsicologia dello sviluppo e riabilitazione M. Poletti, Funzioni Esecutive in adolescenza: 1. Evidenze neuroradiologiche e neuropsicologiche

311

M. Poletti, Funzioni Esecutive in adolescenza: 2. Aspetti psicopatologici

327

R.C. Russo, S. Russo, S. Russo, Test per le prassie costruttive su modelli grafici MC2 e MC3

337

P. Stievano, M.L. Ferretti, G. Pietrosanti, R. Penge, G. Levi, Profili neuropsicologici nel disturbo linguistico in età prescolare

349


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.