241
SOMMARIO
Psichiatria dell’infanzia e dell’adolescenza Salute mentale e riabilitazione Volume 78 N. 2 Maggio-Agosto 2011
SOMMARIO
Editoriale
243
Sezione: epidemiologia e psichiatria dello sviluppo M. Molteni, Epidemiologia dell’età evolutiva: una review …………
249
G. Meledandri, G. Levi, I numeri che contano: l’epidemiologia dei disturbi mentali nell’infanzia e nell’adolescenza, 2011 ………………
265
P. Stagi, S. Vicini, S. Mimmi, Analisi dell’utenza afferita al servizio di neuropsichiatria dell’infanzia e dell’adolescenza dell’AUSL di Modena nel decennio 2000-2009 ………………………………………………
279
A. Presicci, A. Aquilino, D. Salvante, F. Cannistra, A.L. Lamanna, L. Margari, Linee guida diagnostiche-terapeutiche-gestionali sui Disturbi Depressivi in età evolutiva: implementazione nella Regione Puglia
292
Sezione: riabilitazione e presa in carico G. Rigon, Presa in carico terapeutica e riabilitazione psichiatrica in età evolutiva ………………………………………………………………
303
S. Panarello, S. Palazzi, E. Bruni, D. Benetti, M. Colombari, F. Emanuelli, P. Folegani, E. Manfredini, I. Merlin, G. Soavi, E. Stoppa, D. Suglia, L. Zeriola, E. Zucchini, Inserimenti residenziali e semiresidenziali da parte di un servizio territoriale di salute mentale e riabilitazione infanzia-adolescenza ……………………………………
314
L. Diomede, Dal profilo di sviluppo al profilo riabilitativo …………
328
M. Camuffo, G. Corlito, I percorsi della salute mentale: da un servizio per l’infanzia e l’adolescenza ad un servizio per gli adulti ……………
340