…voci ai confini! www.illeuca.com Cari lettori Il Leuca ritorna in versione cartacea. Il Leuca nasce nell’Agosto del 2003, quando un gruppo di giovani del Capo di Leuca, inizia a sentire l’esigenza di fare qualcosa per questa piccola terra del sud molto popolata in Luglio e Agosto, ma talvolta dimenticata nei restanti mesi dell’anno. Un paese che vive, soffre, ma spera tanto. Il periodico prende il nome da una vecchia pubblicazione di circa 125 anni fa, voluta da Tommaso Fuortes. Le edizioni del nuovo Il Leuca sono di 12 pagine, in bianco e nero, su carta lucida, l’arco della pubblicazione ha una durata di circa due anni. Dati i costi elevati e le difficoltà di reperimento dei fondi si passa alla versione on-line www.illeuca.com. Per circa tre anni alle consultazioni del periodico virtuale hanno avuto accesso un largo numero di utenti. Si sono registrati numerosi ingressi, con picchi nel periodo estivo e durante le festività; sono stati rilevati numerosi anche da Stati Uniti e parte d’Europa, paesi con alta emigrazione meridionale. Da qui la necessità del formato cartaceo, per far ritornare il Leuca ciò che è, con la parte più bella, quella vera e viva: riunioni, notti in bianco, km percorsi, rincorse agli sponsor, giornate intere passate in tipografia, week-end trascorsi in casa a lavorare, sacrificando spesso i vari impegni di ognuno. (Non dimenticate che siamo tutti molto giovani), ma con tanta, tanta soddisfazione nel vedere i propri pensieri e le proprie emozioni prendere forma. Questo è il Leuca. Per policy, Il Leuca ha sempre voluto mantenere la propria indipendenza, da politica, da interessi e da forze esterne. Il nostro obiettivo è quello di rendere questo periodico, sempre attuale. Noi della redazione, Vi chiediamo di ascoltare le nostre voci e, sfogliando le pagine.... (... continua a p.5)
Periodico indipendente • Anno V N. 5 • SETTEMBRE 2008
distribuzione gratuita
Il Leuca festeggia i suoi 5 anni
All’interno…
Il Commento alla Foto: Meravigliosa Creatura
Dentici e Ricciole: l’oro di Leuca pag. 2
Antonio Michele Ferraro: Enigma irrisolto?
“Marisci e segge”: l’estate alternativa del Salento vero pag. 2
Il Salento su due ruote, una splendida iniziativa pag.5
A PAG.
Che Salentino sei?
Test
3
“A Sud l’Orizzonte si è schiarito”, recensione del volume sulla Vita di Don Tonino Bello pag. 6
Una stazione ferroviaria a Leuca pag. 7
…e non solo! A PAG.
4