…voci ai confini!
www.illeuca.com
distribuzione gratuita in Puglia e Lombardia
Periodico indipendente di informazione e promozione • Anno VI N. 8 • ESTATE 2009 Cari lettori,
continua l’impegno de il Leuca nell’attività di promozione e valorizzazione del territorio. Da poco si è concluso un evento di forte impatto mediatico a livello nazionale e non solo: il “Premio Ambasciatore di Terre di Puglia”. Il Leuca è entrato nel vivo dell’organizzazione, facendosi esso stesso canale di comunicazione. Tantissime le testate che si sono interessate all’evento. Protagonista è stata S. M. di Leuca; il suo Faro è divenuto il simbolo della Puglia . Un grazie va a Caroli Hotels, da sempre sensibile a tali iniziative, che ha offerto il manufatto in ceramica, su cui il Leuca ha realizzato il premio.
Il Faro di S. M. di Leuca simbolo della Puglia
L’impegno del periodico va oltre la semplice promozione del territorio all’esterno. Le energie della Redazione e di tutti coloro che ruotano attorno sono concentrate sulla scommessa di portare qualcosa anche all’interno. Le iniziative, infatti, mirano non solo ad esportare ciò che la Puglia può offrire, ma al contempo ad importare tutto quello di cui la Puglia ha bisogno. Questo significa creare dei trampolini di lancio per risollevare il territorio.
In un periodo di crisi economica, il turismo ha bisogno di una nuova linfa vitale. Strategica diventa la collaborazione sinergica tra associazioni, pubblica amministrazione, università, piccole e medie imprese. Devo ammettere con grande soddisfazione di aver trovato molta disponibilità e condivisione di prospettive nei diversi settori, in cui ho avuto modo e il piacere di relazionarmi. Lo scambio con altre realtà consente di porre in atto quel mutuo aiuto necessario, per portare avanti la nostra Puglia e con essa la sua più bella perla: Leuca. È per questo piccolo lembo di terra e per i suoi abitanti, che da secoli la difendono, la proteggono, la vivono nel bene e nel male, che dobbiamo lavorare più di ogni altro per valorizzare quelle che sono le sue risorse, non solo strettamente legate alla sua geografia territoriale, ma anche alle professionalità, leva del presente e del futuro. Il numero che viene proposto è un mix di attualità, cultura, riflessività e proposte per l’estate. Un numero in cui si possono ritrovare leuchesi, turisti, cittadini europei, uniti da un unico obiettivo: imparare sempre dalla storia di una terra e di un popolo. In questa cornice nasce la volontà di sostenere il Concorso Fotografico promosso dal portale Leucaweb.it, e tante altre iniziative sul territorio e non solo. Senza mai perdere di vista i nostri valori, il Nord della bussola de il Leuca, in questa edizione estiva vogliamo regalare agli affezionati lettori dei giochi enigmistici che, sicuramente, li appassioneranno e li coinvolgeranno sotto l’ombrellone. Essi saranno un modo divertente, per ricordare e conoscere la storia, i monumenti e i gossip del territorio.
Come sempre a scrivere e, dietro le quinte, giovani e giovanissimi non solo del territorio, ma da di tutte le parti dell’Italia, uniti da una sfida collettiva: far interagire globale e locale, essenza dialettica della nostra identità contemporanea. A nome mio e della Redazione… Buone Vacanze nel Centro del Mediterraneo. Il Direttore
In foto: Fernando Colazzo, Camillo Guerra, Checco Zalone, Edoardo Winspeare
Ecco i vincitori del Premio Ambasciatore di Terre di Puglia tenutosi a Milano A PAG.
FH tÇÇ| w| fàÉÜ|t
All’interno… 3
Il Bullismo: il punto di confine tra fenomeno culturale e pertinenza giuridica pag. 2
Rita Rao: una maestra veramente “unica” pag. 4
10 proposte musicali per l’estate pag. 9
A PAG.
5
Speciale Estate:
Quattro chiacchiere con Fabrizio Briganti pag.11
Gioca
E...state in Salute
con
il Leuca
pag. 12
DA PAG. 6 A PAG. 8
…e non solo!