…voci ai confini! illeuca@libero.it
distribuzione gratuita
Periodico indipendente in attesa di registrazione • Anno I N. 1 • FEBBRAIO - APRILE 2004
L’avventura continua Vogliamo aprire il numero 1 con i ringraziamenti a tutti coloro che hanno creduto in noi, anche con il semplice gesto di sfogliare il Leuca. Questo ci ha dato, e ci dà tutt’ora la forza, il coraggio per continuare a lavorare e aumenta la nostra motivazione a seguire i nostri ideali... Con la speranza di crescere sempre più, ci proponiamo di portare a fondo il nostro impegno con caparbietà. Continueremo a parlare di Leuca… Pensiamo che questo sia il modo migliore, forse il più vero per dirvi GRAZIE! Attraverso indagini, ricerche, interviste, pensieri e opinioni, ci sforzeremo di ricostruire la nostra realtà per capire e comprendere una terra che , anche se alle volte in silenzio, ci parla sempre. La redazione rivolge un sentito ringraziamento ai bambini della scuola elementare “Aristide Gabelli” di Leuca e ai loro insegnanti che hanno accolto con entusiasmo l’idea di collaborare attivamente con il Leuca. Ci auguriamo che la pagina dedicata alla Scuola non solo offra stimoli didattici per la conoscenza del mondo circostante, ma diventi un’opportunità di interazione significativa con il territorio. La Redazione
È tempo di… cambiare!
ll lungomare Colombo, più di una semplice infrastruttura, rappresenta per Leuca una vetrina. Da tempo, però, sfigurato da sfregi e incuria, è un pessimo biglietto da visita per il turista. A PAG.
7
All’interno… Nasce il “gruppo giovani” pag. 2
Intervista a Fabio e Mingo Leuca tra Oriente e Occidente pag. 3
Punta Meliso: un diritto negato pag. 5
A PAG.
4
Un prestito d’onore per sentirsi “salentini” pag. 6
?
Che leuchese sei
test
A PAG.
SPECIALE SCUOLA
Elementarmente pag. 7
8
…e non solo!