Albero Zambon Tarabin

Page 1

Dall’album di famiglia...

Le nostre radici

Dall’album di famiglia...

I Tarabins di Dardago La famiglia degli Zambon Tarabin è, nell'ambito della comunità dardaghese, una delle più antiche e delle più prolifiche. Il significato del soprannome Tarabin non è conosciuto, potrebbe, diciamo potrebbe, derivare da tre parole del nostro bel dialetto: te vedarà bin, poi col tempo, ristretto in te varà bìn alla fine tara bin che tradotto in italiano significa «vedrai bene» nel senso di «te la farò vedere io», «vedrai di cosa sono capace» quindi come un atto di sfida o di dimostrazione di una ben definita capacità od abilità nello svolgere una determinata azione.

——

I tre fratelli (da sinistra): Marco (1878), Angelo (1884) e Girolamo (1886).

QUATTORDICESIMO INSERTO a cura di Flavio Zambon Tarabin Modola

Anni ’60. I fratelli Flavio (1949) e Manuela (1960) Zambon Tarabin Modola.

Foto sopra. 1977, Gino de la Modola col figlio Girolamo (1943) ed il nipotino Alessio (1976). Foto sotto. Una recente foto dei cugini Marco (Renzo) Tunio (1949) e Flavio Modola (1949) con i rispettivi figli, Federico (1996) e Francesca Romana (1990).

Angelo Zambon Tunio in via Stradon, anni sessanta.

Vendemmia anno 1955, Angelo Zambon Tunio con le figlie Anna (1917) e Maria (1924), la nuora Fiorina Zambon Luthol e le nipoti Dina e Fulvia.

Famiglia Zambon Tarabin... ramo dei Trucia, Tunio e Modola

Foto sopra. Anno 1973, Flavio Zambon Tarabin Modola all’età di 24 anni. Foto sotto. Giuseppe Zambon Tarabin Tunio (1913) in un immagine giovanile, fine anni ’20.

I

l casato dei Tarabins nel corso dei secoli si è frammentato in vari rami, che a loro volta, per distinguersi dagli altri hanno aggiunto, all'iniziale, altri soprannomi che di seguito citiamo: Bedin, Beri, Canta, Ciarniei, Curadela, Modola, Petenel (spostatisi a Budoia), Trucia e Tunio. Anche questa famiglia, come del resto quasi tutte le famiglie dardaghesi, ha avuto fra i suoi componenti molti emigranti, difatti di alcuni dì loro, emigranti fra i primi anni dell’Ottocento e la metà dello stesso secolo, non si sono avute più notizie.

Foto sopra. Verona 1936, Gino Zambon Tarabin Modola, militare del Genio Minatori. Foto a lato. Gino Zambon Tarabin Modola (1914), anno 1938.

Anni Venti: l’avo Antonio Zambon Tarabin Tunio (1850) con la moglie Luigia Bocus Frith (1856).

INSERTO DE l’Artugna n. 105 · AGOSTO 2005


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.