'l cunàth 18 1999

Page 1

Supplemento al numero 88 de «l’Artugna»

Periodico giovanile · Anno 6 · dicembre 1999 · Numero 18

PERCHÉ IL 2000 SIA UN ANNO DI GIUSTIZIA

A

lle porte del 2000 il mondo è diviso tra coloro che hanno molto e coloro che non hanno di che vivere: infatti, il 20% della popolazione mondiale consuma circa l’80% della risorse della terra, mentre il restante 80% della popolazione mondiale può consumare soltanto il 20%. I primi si concentrano soprattutto in quello che viene definito «NORD», mentre gli altri vivono nella parte chiamata altrettanto convenzionalmente «SUD». Il tema dell’incontro zonale dell’A.C.G., il 27 novembre 1999, tenutosi a Rorai Piccolo, ci ha aiutato a porci alcune domande: «Quale futuro possiamo immaginarci se continuiamo così? Quale idea abbiamo degli uomini e delle donne del sud del mondo? Conosciamo l’esistenza degli esorbitanti debiti che gravano sui paesi del sud? Questi debiti esistono

perché i paesi del sud sono incapaci, non hanno voglia di lavorare...o ci sono altre ragioni?» Queste domande sono particolarmente attuali ora che ci avviciniamo al 2000, anno del Giubileo. Fin dall’antichità l’anno giubilare ha rappresentato l’occasione per ristabilire la giustizia, in un’ottica di fraternità e attenzione per i più deboli. Per questo oggi anche la Chiesa si impegna in un grande progetto: la remissione del debito ai paesi del Terzo Mondo. Due volontarie della bottega equo-solidale «L’Altra Metà» ci hanno illustrato il problema, incoraggiando le nostre riflessioni e suggerendoci di pensare a come dare il nostro contributo per cambiare la nostra mentalità e quella di chi ci sta intorno, per far sì che qualcosa possa cambiare. 2 «giovanissime» A.C.

’l cunàth

SOMMARIO 2 giovanissime A.C.

PERCHÉ IL 2000 SIA UN ANNO DI GIUSTIZIA

ARCO - IRIS

DON ITALICO: VORREMMO DIRTI

2

Pierluigi Ceccato

SOGGIORNO A CLAUT

3

Gianni Ghiani

L’A.C.: UN TALENTO PER LA COMUNITÁ

Marta Zambon

IL PICCOLO PRINCIPE AL CAMPO GIOVANISSIMI

Paolo Signora

NUOVA RECLUTA AL CAMPO DI A.C.

Sara e Valeria Alessandro Balla Noi tre

L’ESTATE DEL PROGETTO GIOVANI

6

Sara Zambon

VIAGGIO IN SPAGNA

8

Hanno collaborato Elena Carlon, Michela Carlon, Paolo Signora, Marta Zambon Stefano Zambon

1

4

1


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.