Supplemento al numero 91 de «l’Artugna»
Periodico giovanile · Anno 7 · dicembre 2000 · Numero 21
IL TESORO DI ALBERTINA
D
a alcuni anni a Budoia vive una persona che tutti ormai conoscono, visto che subito è diventata una delle più attive e impegnate in parrocchia. Albertina, arrivata dallo Zaire, appartiene ad un gruppo di volontari inizialmente operanti solo nella terra d’origine: questa nazione, sconvolta dalla guerra, negli ultimi anni è caratterizzata da una crescente povertà, anche se gli abitanti cercano di vivere con dignità senza rivelare la propria condizione. In realtà c’è bisogno di aiuto: il gruppo di Albertina si impegna a garantire assistenza e istruzione ai bambini, permettendo così alle mamme di andare a lavorare. Alla base del l’at tività c’è una profonda spiritualità:
sono ritenute fondamentali la preghiera e la penitenza per aiutare Cristo a sorreggere la Croce dei numerosi mali che affliggono il mondo. Ciò però non genera tristezza, ma gioia e operosità. Albertina ci ha descritto i progetti per il futuro: in Zaire è stato acquistato un terreno, dove, con l’aiuto della Provvidenza, verranno edificati una scuola e un ambulatorio, nei quali i volontari metteranno a servizio la loro professionalità. Inoltre il grup po vuole portare la sua opera anche fuori dai confini dello Zaire, anche nei paesi sviluppati, man tenendo l’at ten zione per i più bisognosi, dedicandosi all’assistenza degli anziani, dei bambini
’l cunàth
SOMMARIO Marta Zambon
IL TESORO DI ALBERTINA
1
Milena Bocus
DENIS, CAMPIONE DEL MONDO DI BOCCE
3
Sara Zambon
ROMANIA, UN SALTO NEL TEMPO
5
Chiara e Laura Janna
BARI, NON C’È DUE SENZA TRE
6
I ragazzi del Progetto Giovani
LA LUNGA ESTATE DEL PROGETTO GIOVANI
7
LA POSTA DE ’L CUNÀTH
8
Hanno collaborato Milena Bocus, Chiara e Laura Janna, Marta Zambon, Sara Zambon, Stefano Zambon
1