![](https://assets.isu.pub/document-structure/210729140557-4c14766b298846b3beba88adb81fc0fd/v1/1aff9066f9c9ad9d53f39de88f3b4951.jpeg?width=720&quality=85%2C50)
3 minute read
EVENTI ASI
A VENEZIA LO SPETTACOLO DELLE BARCHE E DEGLI AEREI ASI
25 IMBARCAZIONI E 15 VELIVOLI D’ECCEZIONE, TUTTI FIERI PORTATORI DELLA “BANDIERA ASI”, HANNO DATO VERO SPETTACOLO NELLA CITTÀ LAGUNARE, TOGLIENDO IL FIATO A TURISTI E APPASSIONATI.
Advertisement
no stupendo e restaurato P entrato di recente nella otta del lub istorical ircra t Group.
Venezia, i suoi canali che attraversano il suo centro storico unico al mondo e la sua Laguna, è stata teatro privilegiato e assolutamente speciale di ASI Nautic Show, il 26 giugno scorso. Un evento nato per celebrare e radunare gli scafi d’epoca - gruppo sempre più numeroso e importante all’interno delle Commissioni ASI - ma che si è poi allargato anche a praticamente tutti i generi di mezzi, coinvolgendo perfino gli aerei. E tutti questi si sono fregiati, durante la straordinaria giornata di sole che ha baciato la Laguna Veneta, della “bandiera ASI”! Regista di questo evento assolutamente singolare e nuovo nel panorama dei raduni del nostro sodalizio, è stato il Riva Historical Society che, come suggerisce il nome stesso, si occupa, attraverso i suoi soci, di recuperare, restaurare e preservare gli scafi d’epoca in legno costruiti dal celeberrimo cantiere, modelli che nono sono stati solo delle semplici “imbarcazioni” ma che sono entrati nell’immaginario collettivo come vero e proprio “Status Symbol”, uno degli elementi della Dolce Vita, delle estati a pelo d’acqua in Costiera o in Costa Azzurra, membri irrinunciabili del godimento del jet set mondiale. Erano ben 25 i motoscafi Riva di altri marchi presenti all’evento veneziano. La HAG - Historical Aricraft Group, anch’essa facente parte della galassia ASI, ha invece radunato ben 15, straordinari velivoli d’epoca, che, per l’intera giornata, hanno sorvolato la Laguna e “incontrato” idealmente i mezzi su acqua per abbracciare la città ospitante: tantissimi i nasi all’insù nel tentativo di scoprire di che genere di aerei si trattasse! A corollario dell’evento poi, anche 30 auto storiche che hanno raggiunto alcuni luoghi strategici della Laguna, radunate dai club Venezia Auto Storiche e Jaguar Club Italia. Infine, non sono mancati nemmeno i mezzi militari. “Spettacolo nello spettacolo” invece, la presenza, sullo sfondo della romantica piazza San Marco - finalmente di nuovo gremita di turisti - della nave scuola Palinuro, stupendo veliero che ha celebrato i 1600 anni di Venezia incrociando i velieri dello Yacht Club Monaco e il famoso Moro di Venezia. ASI si conferma capace di coinvolgere i propri Club nell’organizzare originali appuntamenti di rievocazione dove protagonista è sempre il motore, non per forza quello che muove mezzi su asfalto!
![](https://assets.isu.pub/document-structure/210729140557-4c14766b298846b3beba88adb81fc0fd/v1/2274e2d64270dd777e16463560fa254c.jpeg?width=720&quality=85%2C50)
![](https://assets.isu.pub/document-structure/210729140557-4c14766b298846b3beba88adb81fc0fd/v1/18a767032a0f188ea1a9c8e70de99726.jpeg?width=720&quality=85%2C50)
![](https://assets.isu.pub/document-structure/210729140557-4c14766b298846b3beba88adb81fc0fd/v1/eda595e8b8d5d53bd06be1308047d684.jpeg?width=720&quality=85%2C50)
![](https://assets.isu.pub/document-structure/210729140557-4c14766b298846b3beba88adb81fc0fd/v1/1c7f402992827fe64d900489abd97e31.jpeg?width=720&quality=85%2C50)
![](https://assets.isu.pub/document-structure/210729140557-4c14766b298846b3beba88adb81fc0fd/v1/a661316be85aeac413ec0bf44b459a75.jpeg?width=720&quality=85%2C50)
![](https://assets.isu.pub/document-structure/210729140557-4c14766b298846b3beba88adb81fc0fd/v1/e4277fb39b1c51ca038bb177da3d1bf4.jpeg?width=720&quality=85%2C50)
![](https://assets.isu.pub/document-structure/210729140557-4c14766b298846b3beba88adb81fc0fd/v1/57d1615f9b11501e734763778650f89f.jpeg?width=720&quality=85%2C50)
all alto in senso orario na sflata di prestigiose aguar a acco pagnato l e ento. aguar e i a cosa altro desiderare La na e scuola Palinuro arata in rancia nel 1 34 oggi una goletta di supporto alla or azione degli allie i sotto fciali della nostra arina ilitare. n i a uper uara a in na igazione nella laguna di an arco assie e alle ele d epoca per i esteggia enti dei 1 anni di Venezia V tta o Tro eo Principato di onaco e oppa V dell driatico. La sflata dei otoscaf. l essna L 1 ird og targa ro in azione. ece il pri o olo ice bre 1 4 ed di produzione statunitense. piegato co e ricognitore ed in uso nella di erse arianti da orze ar ate estere tra cui l sercito taliano.
![](https://assets.isu.pub/document-structure/210729140557-4c14766b298846b3beba88adb81fc0fd/v1/d873265799c475b9dcc1f84ef66e5472.jpeg?width=720&quality=85%2C50)
![](https://assets.isu.pub/document-structure/210729140557-4c14766b298846b3beba88adb81fc0fd/v1/a580380a574259ce08914461abe5adb1.jpeg?width=720&quality=85%2C50)