EVENTI ASI
A VENEZIA LO SPETTACOLO DELLE BARCHE E DEGLI AEREI ASI 25 IMBARCAZIONI E 15 VELIVOLI D’ECCEZIONE, TUTTI FIERI PORTATORI DELLA “BANDIERA ASI”, HANNO DATO VERO SPETTACOLO NELLA CITTÀ LAGUNARE, TOGLIENDO IL FIATO A TURISTI E APPASSIONATI. no stupendo e restaurato
P
entrato di recente nella otta del lub
Venezia, i suoi canali che attraversano il suo centro storico unico al mondo e la sua Laguna, è stata teatro privilegiato e assolutamente speciale di ASI Nautic Show, il 26 giugno scorso. Un evento nato per celebrare e radunare gli scafi d’epoca - gruppo sempre più numeroso e importante all’interno delle Commissioni ASI - ma che si è poi allargato anche a praticamente tutti i generi di mezzi, coinvolgendo perfino gli aerei. E tutti questi si sono fregiati, durante la straordinaria giornata di sole che ha baciato la Laguna Veneta, della “bandiera ASI”! Regista di questo evento assolutamente singolare e nuovo nel panorama dei raduni del nostro sodalizio, è stato il Riva Historical Society che, come suggerisce il nome stesso, si occupa, attraverso i suoi soci, di recuperare, restaurare e preservare gli scafi d’epoca in legno costruiti dal celeberrimo cantiere, modelli che nono sono stati solo delle semplici “imbarcazioni” ma che sono entrati nell’immaginario collettivo come vero e proprio “Status Symbol”, uno degli elementi della Dolce Vita, delle estati a pelo d’acqua in Costiera o in Costa Azzurra, membri irrinunciabili del godimento del jet set mondiale. Erano ben
98
istorical ircra t Group.
25 i motoscafi Riva di altri marchi presenti all’evento veneziano. La HAG - Historical Aricraft Group, anch’essa facente parte della galassia ASI, ha invece radunato ben 15, straordinari velivoli d’epoca, che, per l’intera giornata, hanno sorvolato la Laguna e “incontrato” idealmente i mezzi su acqua per abbracciare la città ospitante: tantissimi i nasi all’insù nel tentativo di scoprire di che genere di aerei si trattasse! A corollario dell’evento poi, anche 30 auto storiche che hanno raggiunto alcuni luoghi strategici della Laguna, radunate dai club Venezia Auto Storiche e Jaguar Club Italia. Infine, non sono mancati nemmeno i mezzi militari. “Spettacolo nello spettacolo” invece, la presenza, sullo sfondo della romantica piazza San Marco - finalmente di nuovo gremita di turisti - della nave scuola Palinuro, stupendo veliero che ha celebrato i 1600 anni di Venezia incrociando i velieri dello Yacht Club Monaco e il famoso Moro di Venezia. ASI si conferma capace di coinvolgere i propri Club nell’organizzare originali appuntamenti di rievocazione dove protagonista è sempre il motore, non per forza quello che muove mezzi su asfalto!