
2 minute read
Raduno Volvo con Ivan Capelli ospite d’eccezione
RADUNO VOLVO
CON IVAN CAPELLI OSPITE D’ECCEZIONE
Advertisement
INCONTRO TRA APPASSIONATI DELLA CASA SVEDESE PRESSO IL MUSEO FISOGNI DI TRADATE CON UN INTERESSANTE TALK SHOW SUI TEMI DEL PASSATO E DEL FUTURO.
di Roberto Valentini
Con 46 vetture registrate, tutte di alto livello e perfettamente tenute, 85 soci presenti e un forte senso di appartenenza condiviso, è di estrema soddisfazione il consuntivo del Raduno annuale 2022 del Registro Italiano Volvo, il club associativo dei proprietari di vetture svedesi coordinato da Volvo Car Italia, svoltosi domenica 3 ottobre, nella suggestiva cornice del Museo Fisogni a Tradate, in provincia di Varese. Si è trattato dell’ottava edizione da quando le attività del club sono rientrate sotto la gestione diretta della filiale italiana. Due i compleanni festeggiati con l’occasione: i 40 anni della Volvo 760 e i 20 della XC90 I serie, il primo SUV realizzato da Volvo. Fra le vetture partecipanti, da segnalare modelli di grande prestigio come la coupé P1800 - autentica icona di stile Volvo - o le due 850 T5 R di colore giallo che hanno attratto gli occhi di tutti i partecipanti. Sguardi ammirati anche per la 144 e le due eleganti berline 164 presenti, mentre sono stati i modelli 240 e 480 a costituire il grosso delle auto presenti. Momento assai significativo nell’ambito del raduno è stato il Volvo Heritage Talk intitolato Sicurezza e Sostenibilità: cambiano le auto, i valori restano e condotto dalla giornalista Silvia Terraneo. Tra i relatori, un ospite davvero d’eccezione quale Ivan Capelli - ex-pilota di F1 e già alfiere della Scuderia Volvo in più di un’occasione - che ha parlato dell’evoluzione della Sicurezza e degli strumenti di bordo - i volanti in particolare - sulle auto di F1 stabilendo un parallelo con le auto di serie e Volvo nello specifico. Oltre a Ivan Capelli sono intervenuti Luca D’Onofrio, Direttore Consumer Experience Volvo Car Italia e Marco Visani, giornalista, curatore del settimanale Heritage News e del canale Instagram Volvo Car Heritage News, che hanno approfondito il tema della fedeltà ai valori del marchio. Il talk ha costituito un momento di racconto e di scambio di esperienze che ha che ribadito l’importanza del concetto di autenticità. I partecipanti al Raduno hanno ricevuto il saluto di Hans Hedberg, responsabile globale delle attività Heritage di Volvo Cars. Nel suo intervento ha sottolineato l’importanza del concetto di Heritage per il marchio Volvo e ha informato i soci circa l’apertura, prevista nel 2024, di World of Volvo, il nuovo centro esperienziale in fase di realizzazione a Göteborg che comprenderà anche una nuova realtà espositiva in chiave storica.
