3 minute read

Bellezze al bagno

Next Article
COLLEZIONI & MUSEI

COLLEZIONI & MUSEI

Advertisement

AL CONCORSO “CLASSIC ELEGANZA A STRESA”, L’8 E 9 OTTOBRE, NON È VOLUTA MANCARE NEANCHE LA PIOGGIA, SCESA IN GRAN QUANTITÀ SENZA PERÒ MINIMAMENTE SPAVENTARE I PARTECIPANTI E ROVINARE LA KERMESSE.

Al 15° Concorso d’Eleganza organizzato dal Classic Club Italia a Stresa, manifestazione a calendario ASI, si sono iscritte 47 vetture (di cui 2 non in Concorso perché “icone”: una Ford GT 40 del 1969 replica e una Ferrari 456 Cabrio “Straman” del 1997). Sabato è stata una bella giornata di sole e tutte le vetture previste sono arrivate e sono state esposte sul green dell’Hotel Regina Palace, base delle due giornate, per una spettacolare visione d’insieme. Nel pomeriggio, lasciate le vetture in esposizione per il numeroso pubblico, i partecipanti si sono trasferiti in battello all’Isola Bella, per la visita guidata al Palazzo Borromeo e al Giardino barocco all’italiana. Al rientro l’aperitivo nella sala Titanic dell’Hotel, dove lo scrittore Diego Alverà ha presentato il suo nuovo romanzo “Gilles Villeneuve oltre il limite”, edito da Giorgio Nada. A seguire la cena di gala. Domenica si conferma purtroppo una giornata di pioggia, che non ci ha mai abbandonato, la prima in quindici anni di quest’evento. Il green dell’Hotel è impraticabile: scatta il piano B. Delle 16 vetture previste in arrivo la domenica, 5 non si sono presentate: all’arrivo sono state parcheggiate insieme alle altre già presenti, nel capiente garage dell’Hotel. Da lì sono poi uscite tutte - e sottolineiamo tutte - alcune con i proprietari in perfetto abbigliamento d’epoca, per la sfilata e presentazione in Piazza Guglielmo Marconi sul lungolago, dove l’efciente organizzazione aveva predisposto tutto come se Giove pluvio non fosse venuto anche lui a Stresa, per fortuna con l’aggiunta di 2 preziosissimi gazebo che hanno riparato dalla pioggia, almeno quando i concorrenti si fermavano per la presentazione della vettura, che Franco Ronchi ha fatto con la sua consueta maestria. Va riconosciuto ai concorrenti, considerata anche l’elevata qualità e rarità delle vetture, di aver coniugato la loro passione ed entusiasmo con il coraggio di afrontare le avverse condizioni meteo.

Bagnati ma contenti, questo il ricordo di questa “Stresa” che - mai come quest’anno - ha accolto vetture veramente di qualità e valore, di cui 12 provenienti dall’estero. Ricordiamo la bella Lancia Aurelia B50 Vignale del 1952, Best in Show e l’altra bella Lancia Florida del 1955 che ha vinto il Trofeo Classic Club Italia. L’elenco completo delle vetture premiate lo potete trovare sul nostro sito: www.classicclubitalia.it

PREMI

Best in Show: Lancia Aurelia B 50 Vignale del 1952 Trofeo Classic Club Italia: Lancia Florida del 1955 Trofeo classe ante 1940: Jaguar SS 100 Roadster del 1953 Trofeo classe dal 1951 al 1960: Porsche 356 Pre A del 1953 Trofeo classe dal 1961 al 1970: Aston Martin DB4 del 1961 Trofeo classe dal 1971 al 1980: Nissan Datsun 240 Z del 1971 Trofeo classe dal 1981 al 1990: Porsche 930 Turbo del 1985 Trofeo Orgoglio Italiano: Maserati 3500 GT Spider Vignale del 1960 Trofeo del Pubblico: Swallow SS One Saloon del 1934 Trofeo Città di Stresa: Fiat 500 R del 1975 (ultima Fiat 500 prodotta) Trofeo Hotel Regina Palace: Jaguar MK2 3,4 del 1966. Menzioni Speciali: Fiat 503 Torpedo del 1926, BMW 327/328 Cabriolet del 1938, Mercedes 220 S Ponton del 1959, Lancia Flaminia GT Touring 3C del 1962. Menzione d’ Onore: Alfa Romeo Giulia Spider Veloce del 1965, Volvo 262 C Bertone del 1981, Ferrari 328 GTB del 1989, British Leyland Mini Clubman Estate del 1976, Plymouth Fury del 1960 Special Icon: Ferrari 456 Cabrio Straman del 1997

This article is from: