Palazzo Panfili, Via della Geppa 2 – 34132 Trieste (Italy) Phone +39 348 9278461
www.atelierhomegallery.org info@atelierhomegallery.org
NODO ATELIER Showcase di wood art handmade Inaugurazione giovedì 9 giugno 2016, ore 19:00 In mostra dal 9 al 20 giugno 2016 Atelier Home Gallery | Palazzo Panfili, Via della Geppa 2 (III piano), Trieste Giovedì, venerdì e sabato 18:00 - 20:00 o su appuntamento - info@atelierhomegallery.org
Atelier Home Gallery invita il pubblico a conoscere il nella data del 9 giugno il nuovo collettivo di wood designers dal nome NODO ATELIER, sotto il cui nome si raccolgono le opere di Michele Ceolan, Tatiana Puppo e Lorenzo Franceschinis. Tre figure provenienti da diversi campi professionali che hanno deciso di lavorare in parallelo sulla materia viva qual è il leg o, pe ealizza e fo e deli ate d’a te e d’a edo og i olta uniche e irripetibili. Ogni albero porta con se la testimonianza di tutti gli eventi che ne hanno condizionato la struttura fino al giorno della morte. Troviamo queste informazioni nelle venature, che creano un tessuto di bellezza quasi ipnotica, unico per irregolarità ed imperfezione. E’ il te tativo di fermare la storia di un albero all’i te o di u ’ope a he ha portato Nodo Atelier alla tornitura, una tecnica scultorea capace di plasmare il legno nella sua forma più g ezza, se za i fi ia e l’ide tità. Legge e il leg o pe ista ili e il o tatto con la natura, un fas i o he i spi ge a i uo e e st ato su st ato alla i e a della pa te più i ti a, l’a i a. Più di venti le opere in esposizione, eterogenee per materiale, tecnica e inserti: pezzi unici fra l’oggetto d’arredo e la scultura, fra cui alcuni si distinguono per la spiccata funzione pragmatica di elementi per la cucina.
Opere in esposizione Michele Ceolan Lilith - raffigurato come una giara crepata dalla quale fuoriesce del lliquido fonte di vita - lilith che nella religione neopagane viene considerata al pari della Grande Madre - materiale utilizzato pruno con supporto di abete - tecnica tornitura e applicazione foglia rame poi ossidata. Bridgeable - opera realizzata per il fuori concorso AIATL 2015 dedicato a Gianfranco Angelino (tornitore italiano famoso negli Stati Uniti) con un pezzo di maggiociondolo proveninete dala collezzione privata dell'artista. rappresenta attraverso questi ponti metallici i collegamenti che uniscono le fratture/le distanze. materiale maggiociondolo, placche rame. tecnica tornitura e applicazione rame Oxidation - natural edge in legno di cedro impreziosito con placche di rame ossidate; materiale cedro e fogli di rame, tecniche : tornitura, scultura e applicazione foglia rame poi ossidata. _______________________________________________________________________________________ Atelier Home Gallery
Tatiana Puppo Ligustro foglia oro - vaso realizzato con doppia imboccatura, sbiancato con acrilico, successivamente scolpito per ricavare una doppia foglia a cui è stata successivamente applicata la foglia oro. materiale: ligustro, foglia oro. tecniche: tornitura, scultura, decorazione con applicazione foglia oro. Noce - noce spalted - tecnica tornitura.
Lorenzo Franceschinis Mussidae - Cedro del Libano. Tecniche: tornitura, scultura, forgiatura acciaio. Hammurabi - Noce. Tecniche: tornitura, texturizzazione, carbonizzazione, ossidi di ferro e titanio Lithos (più pezzi) – Acero, Gelso, Pero, Cedro. Tecniche: Tornitura, texturizzatione, carbonizzazione, ossidi, foglia di rame. Taglieri - legni approvati per uso alimentare come faggio, noce, ciliegio, pero, gelso. Sono trattati con olio minerale per uso enologico e cera d'api.
Michele Ceolan Mi capita spesso di guardare una cosa e perdere la concentrazione per vedere altro, ed il più delle volte i miei pezzi nascono così. Succede che li sogno e poi li modifico e poi ritornano le immagini nella mente. Allora li fisso sulla mia Moleskine per avere una traccia. Non è mai definitiva. Ho un rapporto molto carnale con il legno, è desiderio, piacere, congiungimento, una sensazione fisica che prende forma. A volte violenta. Bruciarlo, tagliarlo con la motosega, colpirlo con catene o chiodi. Sentire sotto i polpastrelli quello che ti lascia la sua superficie, seta o aspe ità. Il tatto è fo da e tale. L’odo e. Il olo e è u a s o essa, u ’e ozio e he esplode dentro di me pe odifi a e l’aspetto. P efe isco tinte forti, calde, pastose. Franceschinis Lorenzo Contate gli anelli su un pezzo di legno, vi dirà quanti anni ci sono voluti per crearlo. Seguite la linea definita da un singolo anno e cercate di decifrare quello che è successo. Il legno non mente, è un testimone imparziale. Non mi piace impormi, preferisco esporre. Tatiana Puppo Quello he i guida è l’isti to, l’e ozio e… p e do u pezzo di leg o e la p i a osa he fa io è gua da lo pe api e do e si as o de l’opera, per capire chi sono io là dentro. Guardo i difetti, accarezzo le crepe, le ferite, per catturare una sensazione che userò sul mio pezzo per raccontarlo, per raccontare la sua storia. Linee semplici, generose, morbide, sono quelle che sento più mie, quelle che creano il legame. Adesso so cosa devo fare.
_______________________________________________________________________________________ Atelier Home Gallery
Atelier Home Gallery L’Atelie Ho e Galle y o ga izza ost e e happe i gs p esso la di o a d’epo a degli a tisti Roberto del Frate e Roberta de Jorio, presentando artisti contemporanei per veder come le ope e d’a te e t i o i elazio e o u o spazio o otato da u ’at osfe a più i ti a. All’i te o di uesto spazio oesisto o due ealtà: la galle ia e a e p op ia, do e si s olgo o le ost e e gli sho ase di oggetti di desig , e l’atelie del pittore Roberto del Frate. Questa home gallery ha la sua sede al terzo piano del prestigioso Palazzo Panfili, risalente alla fine del XIX secolo grazie alla volontà della famiglia Panfili, caratterizzato dagli affascinanti ampi spazi dal gusto storico. Olt e alle tipi he atti ità legate ad u a galle ia d’a te, o ga izza p esso i p op i spazi lezio i di pittura, conversazioni intorno alla psicanalisi, eventi musicali, proiezioni di film e video, presentazioni e reading di libri ed eventi legati alla cultura enogastronomica.
NODO ATELIER Showcase di wood art handmade Inaugurazione giovedì 9 giugno 2016, ore 19:00 In mostra dal 9 al 20 giugno 2016 Atelier Home Gallery | Palazzo Panfili, Via della Geppa 2 (III piano), Trieste Press: Matilde Tiriticco – m.tiriticco@atelierhomegallery.org | 348 9278461
_______________________________________________________________________________________ Atelier Home Gallery