![](https://static.isu.pub/fe/default-story-images/news.jpg?width=720&quality=85%2C50)
1 minute read
Idea
L’idea
L’idea nasce dal voler creare un sistema di assistenza per la gestione diretta e/o indiretta dei medicinali che aiuti le persone a organizzare la propria terapia.
Advertisement
Vengono considerati tutti i passaggi fondamentali affinché si segua una cura adeguata ed efficace. É possibile monitorare l’andamento della propria salute tramite dei promemoria personalizzati in base alle proprie esigenze. Come ad esempio promemoria per l’assunzione dei farmaci, controllo dei sintomi, promemoria di acquisto dei farmaci, misurazioni e altro ancora. Tutte le attività vengono registrate per avere un quadro periodico dove verificare i progressi della terapia e poterli condividere. Il servizio presuppone il monitoraggio e l’organizzazione della terapia a distanza da parte dell’assistente o figlio dell’anziano per assicurarsi che la cura stia procedendo in maniera adeguata. Un’altra procedura attivata, che è di particolare importanza, è la registrazione dei dati sanitari e la possibilità di poterli condividere con chi ci aiuta a prenderci cura della nostra salute. In tal modo si consente al singolo cittadino di avere a propria disposizione uno strumento che permette una distribuzione delle informazioni sanitarie controllata e versatile, gestita secondo le proprie specifiche esigenze. Si possono diversificare le informazioni nel rispetto della privacy, ad esempio si può scegliere quali dati sanitari condividere con lo specialista di riferimento e
Progetto
quali con l’infermiere che assiste a domicilio. I vantaggi di questa funzionalità sono costituiti anche dalla possibilità di condividere contemporaneamente i dati con più persone. Permette, ad esempio, a più figli di avere sempre accesso alla documentazione clinica di un anziano genitore (con il suo consenso) per avere sempre a disposizione le informazioni di emergenza o gli esami da mostrare ad un medico. Più in generale, questa funzione è di grande utilità per tutti coloro la cui salute e benessere dipendono da una rete di persone (medici, familiari, amici, badante) che grazie al sistema possono coordinarsi al meglio per fornire un adeguato supporto.