Buone Notizie_Ed.Tende2014_2015

Page 1

T R I M E S T R A L E

D E L L A

F O N D A Z I O N E

A V S I

D D iirreett ttoorree rree ssppoonnss aa bbiillee:: R Ro ob b ee rr tto o FFo o nn tto o ll aa nn.. P Pee rr iiooddiiccoo rree ggiissttrraattoo aaii ssee nnssii ddee llllaa LL.. 47/4 47/488 aall Tr Tr iibbuunnaallee ddii FFoorr ll ìì nn.. 15 15 ddee ll 55 lluugglliioo 19 199955.. S Sttaam mppaa:: T T ii b b ee r, r, B Brree sscciiaa ((B BS S). ). G G rraaff iicc aa A Acc cc ee nn tt o o nn D D ee ss ii g g nn,, M Miillaa nnoo

DICEMBRE 2014 anno XIV n. 3

CON LE TENDE SOSTIENI I PROGETTI AVSI PER ACCOGLIERE E EDUCARE

GLI ASILI IN ECUADOR SULLE ANDE LE ATTIVITÀ EDUCATIVE DELLE SCUOLE IN KENYA LA RETE DEI CENTRI NUTRIZIONALI NEL MONDO LE OPERE DELLA CUSTODIA DI TERRA SANTA IN SIRIA __________________

L’EMERGENZA PROFUGHI IN IRAQ L’EMERGENZA EBOLA IN SIERRA LEONE

P

uò uno sguardo diverso permettere a una persona di riscoprire il proprio valore, la propria dignità, così da aprirsi alla speranza di una vita migliore e diventare protagonista dello sviluppo? Con il titolo “Generare bellezza. Nuovi inizi alle periferie del mondo”, tratto dall’omonima mostra curata dallo scrittore irlandese John Waters e presentata al Meeting di Rimini, inizia la nuova campagna delle Tende sostenuta da migliaia di persone volontarie. Tra le periferie del mondo di Papa Francesco, ci sono anche i luoghi più poveri del pianeta, dove miseria, guerra

e fame rischiano di soffocare la dignità della persona. Periferie del mondo nelle quali AVSI vive e lavora. «Lungo il percorso in Kenya, Ecuador e Brasile - ricorda Waters abbiamo chiesto: “Quale metodo avete usato per cambiare la vita degli altri?”. Molto spesso abbiamo ottenuto la stessa risposta, semplice: “Ho cambiato me stesso!”». Non si tratta di distribuire risorse, ma promuovere relazioni e amicizie per cui le persone raggiungono “un luogo” in loro stesse che non avevano mai conosciuto prima e in cui arrivano a vedere tutto come possibile. > continua a pagina 2

Photo by Alessandro Grassani

Poste Italiane SpA - Sped. in Abb. Post. D.L. 353/2003 (conv. in L.27.02.2004, n°46 ) art.1, comma 1, LO/ MI - Editore: Fondazione AVSI, Padre Vicinio da Sarsina 216 - 47521 Cesena ( FC ) - AVSI è una FONDA ZIONE - ONLUS - ONG idonea DM n. 0347 del 5 luglio 1973 - cod. fisc.: 81017180407

P E R I O D I C O


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.