Folder 100 Jahre KWB IT

Page 1

Dettagli tecnici

Josef Riehl

La Karwendelbahn è la prima ferrovia completa a normale scartamento (1.435 mm) a essere realizzata nell’Impero Austroungarico. Una centrale elettrica appositamente costruita sul corso del Ruetzbach, nella Stubaital, riforniva la Karwendelbahn di corrente alternata.

Nato a Bolzano il 31 agosto 1842 Frequenta il liceo umanistico a Bolzano, studia agli istituti tecnici superiori di Karlsruhe e Monaco

Le locomotive serie 1060 delle ferrovie imperialregie che furono introdotte sulla Karwendelbahn erano le prime locomotive elettriche a scartamento normale e propulsione a corrente alternata: 15.000 Volte con 15 Hertz fino al 1923, successivamente 15.000 Volt con 16 2/3 o 16,7 Hertz, una svolta innovativa a livello internazionale. Peculiarità tecniche: Pendenza massima del 36,5‰ con un dislivello di 603 m. 16 gallerie per una lunghezza totale di 4,5 km, 18 fra ponti e viadotti per una lunghezza totale di ca. 900 m. I punti salienti sono la galleria del Martinswand con 1.810 m di lunghezza e il ponte Schlossbachbrücke (il secondo ponte ferroviario più alto del Tirolo) con una corda di oltre 67 m. Nel 2012 è stato risistemato completamente.

1864, collabora alla direzione lavori della ferrovia del Brennero, formazione in edilizia ferroviaria 1870, fonda l’impresa d'ingegneria civile “J.Riedl für Straßen- und Bahnbau” Grande attività nella costruzione di ferrovie nell'Impero Austroungarico 1873, arresto dell’edilizia ferroviaria in seguito al crac delle borse, grave crisi economica Fino al 1879 gestione di cave in Sudtirolo e Trentino Dal 1880 ripresa economica con l’inizio del turismo sulle Alpi: costruzione di strade verso mete turistiche e territori isolati Costruzioni per regolazione di torrenti e fiumi Costruzione di diverse centrali idroelettriche 1894, trasferimento da Bolzano a Innsbruck Si dedica a tutta una serie di attività a titolo onorario 1895, la nuova legge imperiale concede la costruzione di linee ferroviarie minori e locali Grande attività nell'edilizia ferroviaria 1916, vende la sua impresa di costruzioni L'Ing. Dr. honoris causa Josef Riehl, Consigliere superiore dell'edilizia, muore a Innsbruck il 17 febbraio 1917

Treno con Loc 1060 a Allerheiligenhöfe

Onorificienze: cavalierato dell’Ordine di Franz Josef, titolo di Consigliere superiore dell'edilizia, dottorato honoris causa all’Istituto Tecnico Superiore di Vienna, cittadinanze ad honorem, tomba onoraria, denominazione di diverse strade

Costruzioni di ferrovie con la partecipazione di Josef Riehl o da lui stesso progettate ed eseguite: 1898 1900 1902 1903 1904 1904 1905 1906 1907 1908 1912 1913

100 anni 'Karwendelbahn' 1912 - 2012

Überetscher Bahn Innsbrucker Mittelgebirgsbahn Zillertalbahn Mendelbahn Stubaitalbahn A.G. Innsbrucker Straßenbahn Montafonerbahn A.G. Hungerburg-Standseilbahn Rittner Bahn Tauferer Bahn Mittenwaldbahn con i segmenti austriaci della Karwendelbahn e Außerfernbahn Außerfernbahn

Linee ferroviarie progettate da Josef Riehl ed effettivamente portate a termine:

da Innsbruck fino al confine Austria/ Germania, presso Scharnitz

1906 Lana-Meraner-Bahn 1909 Mendel-Fondo-Dermulio-Bahn 1909 Nonstalbahn 1909 Bozner Straßenbahn a Leifers 1916 Grödnerbahn 1917/21 Dolomitenbahn 1918 Fleimstalbahn 1928 Nordkettenbahn

Josef Riehl progettò anche diverse altre ferrovie che non furono però mai realizzate.

Testo: Seefelder Kulturring, Gerhard Sailer | Design: TVB Seefeld, Ines Steindl | Fonti: Werner Schröter, Tiroler Bahnarchiv 1912 – 2012; 100 Jahre Karwendelbahn (Herausgeber: ARGE 100 Jahre Karwendelbahn, c/o ESV Innsbruck Sektion Modellbau, Innsbruck, www.bahnarchiv.net)

Ponte Schlossbachbrücke


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.