Unità 5 A casa

Page 1

Unità 5: A CASA

Imparo a capire e a parlare: ➢ So parlare della mia abitazione ➢ So chiedere all’altro di parlarmene ➢ So capire quando l’altro me ne parla ➢ So capire un annuncio su un giornale o un sito Imparo un po’ di vocabolario: ➢ La casa ➢ Il mobilio della casa ➢ Gli elettrodomestici ➢ Les adverbes et les prépositions de la maison : sotto / sopra / dietro / davanti a / fra-tra / accanto a / su-sopra / in fondo a Imparo qualche regola di grammatica: ➢ Les adjectifs possessifs ➢ Les pronoms personnels COD ➢ L’indicatif présent du verbe « uscire » ➢ « Niente » et « nessuno » ➢ L’article contracté avec « in » et avec « su »


Le 10 domande. Dove abito

Unità 5 A casa

Dove abito e dove vorrei abitare

1. Abiti in una piccola o in una grande città? ………………………………………………………………………………………………………… 2. Vivi in un appartamento, in una casa, in un palazzo…? Con quanti piani? ………………………………………………………………………………………………………… ………………………………………………………………………………………………………… 3. A che piano abiti? ………………………………………………………………………………………………………… 4. Dividi la tua camera con i tuoi fratelli o hai una camera tutta per te? ………………………………………………………………………………………………………… 5. È ordinata la tua camera? ………………………………………………………………………………………………………… 6. Ti piace stare in casa oppure no? Perché? …………………………………………………………………………………………………… 7.Aiuti a fare le pulizie ogni tanto? ………………………………………………………………………………………………………… 8. Aiuti a fare la cucina ogni tanto? ………………………………………………………………………………………………………… 9. Ti piacerebbe vivere in un’altra città? ………………………………………………………………………………………………………… 10. Dopo la maturità, ti piacerebbe andare a vivere in un’altra città? ………………………………………………………………………………………………………… 1


Tappa 1 C.O. Il nostro condominio

Unità 5 A casa

Il nostro condominio Gianni: I miei hanno comprato un appartamento.

Abitiamo

in

un

abita

una

condominio. Sotto,

al

pianterreno,

vecchia signora, vive sola e guarda sempre la tivù. Al primo piano, c’è una famiglia con due bambini molto vivaci che litigano spesso in bagno. Al secondo abita la mia amica, Chiara. Non vuole uscire di sera, preferisce leggere e ascoltare musica. Sopra, stanno i gemelli, Andrea e Emilio. Non possono stare mai fermi e scendono ogni pomeriggio in cortile per giocare al pallone. Al quarto piano, stiamo noi; io lavoro sodo nella mia camera perché devo finire i miei compiti e aiutare la mamma in cucina.

2


Tappa 1 C.O. Il nostro condominio

Sopra à = Au-dessus de

Unità 5 A casa

Sotto a = En-dessous de

1. Ascolta e trova chi abita a. al pianterreno (rez-de-chaussée) ………………………………………………………………………………….……………………………… b. al primo piano ……………………………………………………………………………………..…………………………… c. al secondo piano ………………………………………………………………………………………………………………… d. sopra (au-dessus), al terzo piano ………………………………………………………………………………….……………………………… e. al quarto piano ………………………………………………………………………………….………………………………

2. Ascolta e rispondi a. Cosa fa sempre l’abitante del pianterreno ? ………………………………………………………………………………………………………………… b. Perché i bambini del primo piano litigano (se disputent) in bagno ? ………………………………………………………………………………………………………………… c. Che cosa fanno ogni pomeriggio i due gemelli ? ………………………………………………………………………………………………………………… d. Perché Gianni lavora sodo (travaille dur) ? …………………………………………………………………………………………………………………

3. Vero o falso a. Chiara abita sopra ai due gemelli.

 vero

 falso

…………………………………………………………………………………………………………… b. I due gemelli abitano sotto alla famiglia di Gianni.

 vero

 falso

………………………………………………………………………………………………………………… c. I due gemelli del quarto piano litigano spesso in bagno.

 vero

 falso

………………………………………………………………………………………………………………… 3


Tappa 1 – 2 – 3 Lessico dei tre dialoghi

Unità 5 A casa

Lessico dei tre dialoghi Il nostro condominio

Permesso? Avanti!

Che cosa facciamo?

Verbi

Comprare = …………………………….. Litigare = …………………………….. Uscire = …………………………….. Stare fermo = ……………………………. Scendere = …………………………….. Lavorare sodo = …………………………….. Lavorare = ………………………………….. Aiutare = ……………………………………

Rimanere = …………………………….. Affittare = ……………………………..

Trovare =…………………………….. Cercare =…………………………….. Preso = …………………………….. Prendere in giro = ……………………………… Essere stufo = …………………………………. Brontolare = ………………………………..

Nomi

Un appartamento = ………………………… Un condominio = …………………………….. Il pianterreno = ………………………… Il piano = ……………………………………. Una signora = …………………………….. Il bagno = …………………………….. I gemelli = ………………………….. Il cortile = ………………………………… La camera = ……………………………… La cucina = ………………………………..

Il campanello = …………………………….. Il salotto = …………………………….. Lo studio (casa) = ……………………………… Un attimo = …………………………………… Il giardino = …………………………………..

Il telefonino = …………………………….. La scrivania = …………………………….. L’armadio = …………………………….. Il tavolo = ……………………………..

Aggettivi

Vecchio = …………………………………… Solo = …………………………….. Vivace = ……………………………….

Luminoso = …………………………………….. Sicuro = ……………………………..

Parole attrezzo

Sotto = …………………………….. Molto (vivaci) = …………………………….. Spesso = ……………………….. Di sera = ………………………… Sopra = ……………………………..

(Con) permesso? = …………………………….. Non fa niente = …………………………….. Avanti = …………………………….. Nessuno = …………………………….. Anziché = ……………………………..

Caspita! = …………………………….. Sulla = sur la Su = sur O = …………………………….. Qui / Qua = …………………. 4


Tappa 1 Buoni vicini di casa

Unità 5 A casa

Buoni vicini di Casa

Osserva e scrivi: 1. Cosa fanno i membri della famiglia del primo piano? ……………………………………………………………………………………………………………….. ……………………………………………………………………………………………………………….. ……………………………………………………………………………………………………………….. 2. Qual è la reazione comune della famiglia del pianterreno? ……………………………………………………………………………………………………………….. 3. Cosa fa il ragazzo al pianterreno? ……………………………………………………………………………………………………………….. 4. Ti sembra che siano buoni vicini di casa? Perché? ……………………………………………………………………………………………………………….. ……………………………………………………………………………………………………………….. Fare chiasso = fare du bruit L’aspirapolvere = L’aspirateur A tutto volume = à fond Parlare forte = Parler fort La scopa = Le balai 5


Grammatica 1

Unità 5 A casa

Grammatica 1 Les articles contractés 1. a + article défini Place la préposition a et l’article défini qui convient devant ces noms : 1. …………… terzo piano. 2. …………… sportivo francese.

a + article défini a a a a

+ + + +

il = al l’ = sull’ lo = sullo la = sulla

3. …………… professore d’italiano. 4. …………… madre di Gianni. 5. …………… amica di Ugo. 6. …………… una e mezzo. 7. …………… piscina olimpica. 8. …………… stadio comunale.

2. a + article défini / in + article défini

in + article défini

Complète par les prépositions a ou in, et l’article défini qui

in in in in

convient : 1. Davanti …………... bar, ho incontrato i miei amici. 2. Gianni non trova il telefonino …………... zaino.

+ + + +

il = nel l’ = nell’ lo = nello la = nella

3. Gianni non trova il telefonino …………... suo zaino. 4. Chiedo un’informazione …………... sportello della stazione. 5. Telefonate …………... amico di Gianni. 6. Non vedi nessuno …………... negozio? 7. Ho un appuntamento …………... due in punto. 8. Vado in vacanza …………... paese del sole!

3. su + article défini Place la préposition su et l’article défini qui convient devant ces noms : 1. Il telefonino si trova …………... sedia o …………... libreria? 2. Gli occhiali sono …………... comodino o …………... scrivania?

su + article défini su su su su

+ + + +

il = sul l’ = sull’ lo = sullo la = sulla

3. Il gatto dorme sempre …………... letto o …………... zaino? 4. Quanta polvere …………... armadio! 6


Tappa 2 C.O.

Unità 5 A casa

Permesso? Avanti! Si sente il campanello. Matteo e Gianni: Buongiorno signora, con permesso? Gianni: Siamo in ritardo. La signora Martin: Non fa niente, avanti ragazzi. Bruno vi aspetta in salotto. Gianni: Grazie, signora… Però nel salotto non c’è nessuno. Dov’è andato, in cucina? Bruno: Sono qui ragazzi, nello studio di papà. Un attiamo, vado in camera a prendere il pallone e usciamo a giocare in giardino. Matteo: Che bella casa! È grande, è luminosa. Complimenti! Bruno: Grazie, però la casa non è nostra perché mio padre non è sicuro di rimanere a Siena. Anziché comprare la casa, i miei genitori hanno preferito affittarla.

Ascolta e rispondi: 1. Chi arriva a casa di Bruno e chi apre la porta? ………………………………………………………………………………………………………………… 2. È nel salotto Bruno? Dov’è? ………………………………………………………………………………………………………………… 3. Cosa fanno i tre ragazzi? ………………………………………………………………………………………………………………… 4. Gli amici di Bruno come trovano la sua casa? ………………………………………………………………………………………………………………… 5. La casa è dei signori Martin? Perché? ………………………………………………………………………………………………………………… 7


Tappa 2 La casa di Bruno

La casa di Bruno

Unità 5 A casa

❶ la cucina ❺ il bagno ❷ lo studio ❻ la camera ❸ il soggiorno ❼ il corridoio ❹ il salotto ❽ la terrazza

Nella casa di Bruno, tutte le stanze sono allo stesso piano. Il bagno si trova tra la camera di Bruno e quella dei genitori. Il salotto è accanto alla cucina. 1. Dov’è la cucina a casa di Bruno ?

Tra = entre Accanto = à côté Davanti a = devant Dietro = derrière In fondo a = au fond de

………………………………………………………………………………………………………………… 2. Dove si trova lo studio ? ………………………………………………………………………………………………………………… 3. Dove si trova il soggiorno ? ………………………………………………………………………………………………………………… 4. Dove si trova la camera ? ………………………………………………………………………………………………………………… 5. Dove si trova la terrazza ? …………………………………………………………………………………………………………………

8


Tappa 2 Esercizi Volere e Potere

Unità 5 A casa

1. Ascoltare e reperire Dans quel ordre Monsieur Marconi dépose-t-il les amis de sa fille ? Écoute et donne son numéro d’ordre à chacun (de 1 à 4).

2. Volere e potere Rispondi: Voglio ma non posso / Posso ma non voglio / Voglio e posso / Non voglio e non posso. Attenzione: tutti in piedi, chi sbaglia si siede. Vince chi resta in piedi fino alla fine.

❶ Lavorare la domenica? ………………………………………………………………… ❷ Andare a scuola a piedi? ………………………………………………………………… ❸ Salire a piedi fino al decimo piano? ………………………………………………………… ❹ Alzarti alle cinque di mattina? ………………………………………………………………… ❺ Guidare la macchina? ………………………………………………………………… ❻ Guardare la tivù per 24 ore? ………………………………………………………………… ❼ Stare a casa per due giorni senza uscire? …………………………………………………… ❽ Invitare tutta la classe a casa tua? …………………………………………………………… ❾ Preparare il caffè per i tuoi genitori? ………………………………………………………… ❿ Sorridere anche quando sei arrabbiato? ……………………………………………………

3. Non volere Fai una lista di cose che non vuoi assolutamente fare. Scrivi almeno 4 frasi intere: “Non voglio assolutamente e per nessun motivo …” ………………………………………………………………………………………………………………… ………………………………………………………………………………………………………………… ………………………………………………………………………………………………………………… ………………………………………………………………………………………………………………… …………………………………………………………………………………………………………………9


Tappa 3 C.O. texte à trous

Unità 5 A casa

Caspita, non c’è !

10 Tappa 3

Unità 5 A casa

Caspita, non c’è !

10


Tappa 3

C.O. Caspita, non c’è!

Unità 5 A casa

Caspita, non c’è ! Gianni: Caspita! Devo chiamare Chiara e non trovo il mio … Stefania: Che cosa cerchi Gianni? Gianni: Non trovo il mio telefonino. Stefania: Guarda sulla tua scrivania o sotto il letto … Gianni: Qui non c’è! Ugo, l’hai preso tu? Ugo: Ma che cosa dici? Guarda … sotto l’armadio. Gianni: Stefania, c’è il mio telefonino in camera tua? Stefania: No bello, non c’è. Ma sono sicura che lo trovi in bagno. Gianni: Perché mi prendi in giro? Stefania: Perché sono stufa di sentire brontolare la mamma! Mamma di Gianni: Gianni, il tuo telefonino è qua sul tavolo e ci sono anche tutti i tuoi libri di scuola con i compiti da fare!

Ascolta e rispondi: 1. Che cosa cerca Gianni? Dove lo cerca? ………………………………………………………………………………………………………………… 2. Chi vuole chiamare? ………………………………………………………………………………………………………………… 3. Chi si trova con Gianni? ………………………………………………………………………………………………………………… 4. Perché brontola sempre la mamma? ………………………………………………………………………………………………………………… 5. È ordinata la sua camera? ………………………………………………………………………………………………………………… 10


Grammatica 2

Unità 5 A casa

Grammatica 2 1. Traduction de Personne = Nessuno, de Rien = Niente Nel salotto non c’è nessuno. Siamo in ritardo? – Non fa niente.

Complète par niente ou nessuno. 1. - Mangi qualcosa? – No, non ……………………………………………. 1. – Hai visto Lucia? – No, non ho visto ………………………………….. 1. – Gianni ha trovato i suoi amici? – No, non ……………………………………………. 1. – Hai comprato qualcosa? – No, non …………………………………………….

2. Le présent des verbes potere, dovere, volere, uscire Conjugue les verbes entre parenthèses à la personne indiquée : 1. Quando (uscire, io) ……………………, (potere, io) …………………. andare a giocare al pallone con i miei amici. 2. (Uscire, tu) …………………….. con noi oppure (dovere, tu) ………………… fare le tue lezioni di violino? 3. Non (uscire, noi) …………………….. oggi pomeriggio, perché (dovere, noi) ……………………. finire tutti i compiti. 4. - I tuoi fratelli (Uscire, loro) ………………………………, (volere, tu) …………………… con loro? - No, loro non (volere, loro) ……………………… 5. (Uscire, voi) ………………………….. insieme a noi, domani? (Potere, noi) ………………….. andare al luna park.

1. Traduction de Au lieu de = Anziché Traduis les phrases suivantes: 1. Chiara préfère écouter de la musique au lieu d’aider sa maman à faire la cuisine. ………………………………………………………………………………………………………………… 2. Il préfère les mathématiques au français. ………………………………………………………………………………………………………………… 3. Nous préférons regarder la télé au lieu de faire nos devoirs. ………………………………………………………………………………………………………………… 11


Tappa 3 La camera di Gianni Lessico

Unità 5 A casa

La camera di Gianni

La mia camera. Ce l’ho anch’io. Non ce l’ho. La/lo vorrei.

❶ La scrivania = ……………………… ❷ La lampada = …………………… ❸ La sedia = …………………………

La scrivania? = ……………………………………..

❹ L’armadio = …………………………

La lampada? = ……………………………………..

❺ Il letto = …………………………….

La sedia? = ……………………………………..

❻ Il comodino = ………………………

L’armadio? = ……………………………………..

❼ La libreria = ……………………

Il letto? = ……………………………………..

❽ Il computer = ……………………..

Il comodino? = ……………………………………..

❾ Lo stereo = ……………………….

La libreria? = ……………………………………..

❿ Lo zaino = ……………………….

Il computer? = ……………………………………..

⓫ Il poster = ………………………..

Lo stereo? = ……………………………………..

⓬ La poltrona = ……………………..

Lo zaino? = …………………………………….. Il poster? = …………………………………….. La poltrona? = ……………………………………..

12


Tappa 3 La camera di Gianni esercizi

Unità 5 A casa

La camera di Gianni Après avoir mémorisé le vocabulaire de la chambre de Gianni, remplis le tableau sur la droite. Puis, écris 6 phrases pour décrire la chambre, en utilisant les prépositions de lieu. Tu dois utiliser tous les 12 mots.

1 .……………………………………………………………………………………………………………… 2 .……………………………………………………………………………………………………………… 3 .……………………………………………………………………………………………………………… 4 .……………………………………………………………………………………………………………… 5 .……………………………………………………………………………………………………………… 6 .………………………………………………………………………………………………………………

Dettato ………………………………………………………………………………………………………………… ………………………………………………………………………………………………………………… …………………………………………………………………………………………………………………

13


Il telefonino non funziona. Cerco una cabina telefonica. Che scema! Manca la scheda!


Per andare avanti. Il Vocabolario della casa

UnitĂ 5 A casa

1. Il vocabolario della casa

2. Ascolta e completa

14


Per andare avanti. Gli Elettrodomestici

Unità 5 A casa

Gli elettrodomestici

1. Abbina i nomi alle definizioni

2. Aiuti qualche volta in casa?

sempre – spesso – ogni tanto – raramente mai

1. Lavi i piatti? …………………………………………………………………………………………………………….. 2. Fai da mangiare? ……………………………………………………………………………………… 3. Fai le pulizie? ………………………………………………………………………………………….. 4. Ti lavi o ti stiri i vestiti? ……………………………………………………………………………… 15


Esercizi sui tre testi

Unità 5 A casa

Exercices sur les 3 textes : Il nostro condominio – Permesso? Avanti! – Caspita, non c’è! 1. Retrouve les traductions de ces mots présents dans les trois dialogues : Se disputer = ………………………………………………………………………………… Travailler dur = ………………………………………………………………………………………….. Descendre =……………………………………………………………………………………….. Vieux = ……………………………………………………………………………………. En dessous = ………………………………………………………………………. Au-dessus = ……………………………………………………………………………………… Louer = ……………………………………………………………………………………….. Un instant = …………………………………………………………………………. Sûr = …………………………………………………………………………… Cela ne fait rien = ……………………………………………………………………………… Personne = ……………………………………………………………………………………… Chercher = …………………………………………………………………………. Se moquer = ………………………………………………………………………. Râler = …………………………………………………………………………………….. Le portable = ……………………………………………………………………………………………. Souvent = ……………………………………………………………………………………………. Ici = …………………………………………………………………………………. 2. Trouve l’article contracté correspondant : Prép.

Art. contracté

Nom au singulier

au singulier

Art. contracté

Nom au pluriel

au pluriel

Su

Scrivania

In

Bagno

a

Amica

a

Amico

Su

Sedia

In

Comodino

Su

Computer

In

Armadio 16


Grammatica 3

Unità 5 A casa

Grammatica 3 1. C’è - Ci sono Complète ces phrases avec c’è ou ci sono : 1. ……………….. una brava ragazza che ti aspetta. 2. In strada, ……………….. due macchine parcheggiate. 3. In classe, ……………….. un alunno che studia molto. 4. ……………….. l’acqua calda in piscina ; 5. ……………….. 10 stanze nella mia casa.

2. Singulier et pluriel b. Dans ces phrases, mets au pluriel tous les mots soulignés : 1. Il ragazzo ha ritrovato il suo cellulare. …………………………………………………………………………………………………………………. 2. Oggi mia sorella non esce con la sua amica francese. …………………………………………………………………………………………………………………. 3. Tu non ami la mia trasmissione preferita. …………………………………………………………………………………………………………………. 4. Il loro zaino è troppo pesante e troppo grosso. …………………………………………………………………………………………………………………. 5. In Italia, c’è la montagna? …………………………………………………………………………………………………………………. 6. Il tuo libro è molto bello. …………………………………………………………………………………………………………………. 7. Il bambino vuole mangiare la pizza.

b. Complète ce tableau en reprenant les mots de l’exercice précédent : Sing. - o

Plur. - i

Sing. - a

Plur. - e

Sing. - e

Plur. - i

Nom

Adjectif

17


Esercizi di ripasso

UnitĂ 5 A casa

Esercizi di ripasso

18


Verbes Entraînement

FUNZIONARE

Unità 5 A casa

SPOSARSI 1. 2. 3. 4. 5. 6.

1. 2. 3. 4. 5. 6. DORMIRE 1. 2. 3. 4. 5. 6. CAPIRE-PREFERIRE-FINIRE 1. 1. 2. 2. 3. 3. 4. 4. 5. 5. 6. 6 VOLERE POTERE 1. 1. 2. 2. 3. 3. 4. 4. 5. 5. 6. 6.

PRENDERE 1. 2. 3. 4. 5. 6. AVERE 1. 2. 3. 4. 5. 6. FARE 1. 2. 3. 4. 5. 6. USCIRE 1. 2. 3. 4. 5. 6.

ESSERE 1. 2. 3. 4. 5. 6. ANDARE 1. 2. 3. 4. 5. 6.

19


Lessico globale dell’Unità 5

Vivere in casa Comprare Affittare Salire Scendere Mettere a posto Lavare i piatti Fare le pulizie Stirare Lavorare sodo Cucinare Funzionare

Unità 5 A casa

Spazi abitati L’alloggio Il condominio Il palazzo L’aeroporto Il grattacielo La chiesa La casa Il giardino Il cortile Il pianterreno Il primo piano

Uscire

Vivere insieme in casa Litigare Brontolare Prendere in giro Essere stufo Sorridere Invitare Stare fermo Fare chiasso Gridare Aspettare

UNITÀ 5 Il mobilio

LESSICO

Lo studio

La lampada

Il soggiorno

La sedia Il letto Il comodino Lo scaffale Il computer Lo stereo Lo zaino Il poster La poltrona

La stanza La cucina

La scrivania

L’armadio

In casa

Il salotto

Le parole attrezzo

Il bagno

della casa

La camera

Sotto Sopra

Il corridoio La terrazza

Dietro Davanti a Fra/tra Accanto a Su/Sopra In fondo a 20


Lessico globale Entraînement

Unità 5 A casa

Aiuta la tua memoria !

Vivre à la maison /12 Acheter = ……………………………………..

Total de la page :

/32

Louer = …………………………………….. Monter = …………………………………….. Descendre = …………………………………….. Ranger = …………………………………….. Faire la vaisselle = ……………………………………………….. Faire le ménage = …………………………………. Repasser = …………………………………….. Travailler dur = ……………………………………. Cuisiner = ……………………………… Marcher = ………………………………….. Sortir = ……………………………………………

Les espaces habités /10 Le logement = ………………………………………… L’immeuble = …………………………………………. L’immeuble = ………………………………………… L’aéroport = ……………………………………… Le gratte-ciel = …………………………………… L’église = …………………………………………. La maison = …………………………………………. Le jardin = ……………………………………… La cour = …………………………………………. Le rez-de-chaussée

Vivre ensemble à la maison /10 Se disputer = …………………………………….. Râler = ………………………………………

= …………………………………………. Le premier étage = ………………………………………………………

Se moquer = ……………………………………… En avoir marre = ………………………………… Sourire = …………………………………….. Inviter = ……………………………………… Ne pas bouger = ………………………………… Faire du bruit = ………………………………… Crier = ……………………………………… Attendre = ………………………………………

21


Lessico globale Entraînement

Unità 5 A casa

Aiuta la tua memoria ! Le mobilier /12 Le bureau = ……………………………

Total de la page :

/29

La lampe = …………………………… La chaise = …………………………… L’armoire = …………………………… Le lit = …………………………… La table de chevet = …………………………… Les étagères = …………………………… L’ordinateur = …………………………… Les enceintes = …………………………… Le sac à dos = …………………………… Le poster = …………………………… Le fauteuil = …………………………………

À la maison /8 La pièce = …………………………………………. La cuisine = ………………………………………… Le bureau = ……………………………………… Le séjour = …………………………………………. Le salon = ……………………………………….. La salle de bain = ……………………………………… La chambre = …………………………………………. Le couloir = ………………………………………

Les mots-outils de la maison /9 En dessous = ……………………………………………….. Au-dessus = …………………………………… Derrière = …………………………………… Devant = …………………………………… Entre = …………………………………… À côté de = ……………………………………

Total des 2 pages :

/ 61

Sur = …………………………………… Sous = …………………………………… Au fond de = ……………………………………

22


E.E. Entraînement

Unità 5 A casa

Esercizio di Espressione scritta

CERCO CASA En binômes : Sur le modèle de ces 4 annonces, créez votre propre annonce. 1. Décrivez votre situation (étudiant, famille, jeunes mariés…) 2. Indiquez la ville où vous recherchez un logement. 3. Expliquez les raisons de votre recherche (mariage, université, déménagement de travail…)

4. Décrivez le logement que vous cherchez (surface, nombre de pièces, étage, position dans la ville…)

23 23


E.E. Entraînement Unità 5 A casa Nome e Cognome ……………………………………………………………………………………………… Data …………………………………… Nome e Cognome ………………………………………………………………………………………………

Esercizio di Espressione scritta

CERCO CASA ………………………………………………………………………………………………………………………………….............. ………………………………………………………………………………………………………………………………….............. ………………………………………………………………………………………………………………………………….............. ………………………………………………………………………………………………………………………………….............. ………………………………………………………………………………………………………………………………….............. ………………………………………………………………………………………………………………………………….............. ………………………………………………………………………………………………………………………………….............. ………………………………………………………………………………………………………………………………….............. …………………………………………………………………………………………………………………………………..............

E.E. Entraînement Unità 5 A casa Nome e Cognome ……………………………………………………………………………………………… Data …………………………………… Nome e Cognome ………………………………………………………………………………………………

Esercizio di Espressione scritta

CERCO CASA ………………………………………………………………………………………………………………………………….............. ………………………………………………………………………………………………………………………………….............. ………………………………………………………………………………………………………………………………….............. ………………………………………………………………………………………………………………………………….............. ………………………………………………………………………………………………………………………………….............. ………………………………………………………………………………………………………………………………….............. ………………………………………………………………………………………………………………………………….............. ………………………………………………………………………………………………………………………………….............. ………………………………………………………………………………………………………………………………….............. 24 ………………………………………………………………………………………………………………………………….............. 23


C.O. Giulia. Il mio appartamento.

Unità 5 A casa

Compréhension d’un document audio

Giulia. Il mio appartamento. EN FRANÇAIS

1er temps : Note simplement tous les mots importants que tu comprends et qui te parlent du sujet principal (L’appartement de Giulia). ………………………………………………………………………………………………………………… ………………………………………………………………………………………………………………… ………………………………………………………………………………………………………………… ………………………………………………………………………………………………………………… ………………………………………………………………………………………………………………… ………………………………………………………………………………………………………………… ………………………………………………………………………………………………………………… ………………………………………………………………………………………………………………… …………………………………………………………………………………………………………………

2ème temps : Essaie de regrouper ces mots dans des phrases qui ont un sens. ………………………………………………………………………………………………………………… ………………………………………………………………………………………………………………… ………………………………………………………………………………………………………………… ………………………………………………………………………………………………………………… ………………………………………………………………………………………………………………… ………………………………………………………………………………………………………………… ………………………………………………………………………………………………………………… ………………………………………………………………………………………………………………… …………………………………………………………………………………………………………………

25


C.O. Giulia. Il mio appartamento. Texte à trous.

Unità 5 A casa

Compréhension d’un document audio

Giulia. Il mio appartamento. Da circa due mesi ho lasciato l’Italia e mi sono trasferita in Francia in una piccola città …………………. Parigi che si chiama Rueil-Malmaison. Rueil è un piccolo comune tranquillo, …………………………….. di spazi verdi. Io abito in un grande condominio, in una via giusto al confine con la vicina città di Suresnes. Il mio appartamento è al quarto piano e ……………………. su un grande cortile interno, pieno di verde e di giochi. Ogni pomeriggio, più o meno intorno alle quattro, la mia casa si riempie di grida, di …………… e di ………………. perché il giardino viene letteralmente preso d’assalto dai bambini ma anche dalle mamme che abitano nel mio condominio ……………………...

Tutta

questa

gran

confusione,

in

realtà,

…………………………, anzi, mi tiene compagnia visto che vivo da sola. Mi piace abitare nel mio quartiere perché ………………….. cinquecento metri ho tutto ciò …………….. ho bisogno, come i Supermercati, la banca, la posta. E, inoltre, vivere a Rueil-Malmaison per me è molto vantaggioso perché in soli trenta minuti mi permette di ……………….. Parigi e di ……………. delle sue bellezze senza dover risentire, però, dei …………….. della vita caotica della capitale.

LESSICO NUOVO Italiano

francese

Italiano

francese

26


Script Giulia. Il mio appartamento. Texte à trous.

Unità 5 A casa

Giulia. Il mio appartamento.

Da circa due mesi ho lasciato l’Italia e mi sono trasferita in Francia in una piccola città vicino a Parigi che si chiama Rueil-Malmaison. Rueil è un piccolo comune tranquillo, pulito e pieno di spazi verdi. Io abito in un grande condominio, in una via giusto al confine con la vicina città di Suresnes. Il mio appartamento è al quarto piano e si affaccia su un grande cortile interno, pieno di verde e di giochi. Ogni pomeriggio, più o meno intorno alle quattro, la mia casa si riempie di grida, di risate e di pianti perché il giardino viene letteralmente preso d’assalto dai bambini ma anche dalle mamme che abitano nel mio condominio nelle vicinanze. Tutta questa gran confusione, in realtà, non mi dispiace, anzi, mi tiene compagnia visto che vivo da sola. Mi piace abitare nel mio quartiere perché nel giro di cinquecento metri ho tutto ciò di cui ho bisogno, come i Supermercati, la banca, la posta. E, inoltre, vivere a Rueil-Malmaison per me è molto vantaggioso perché in soli trenta minuti mi permette di raggiungere Parigi e di godere delle sue bellezze senza dover risentire, però, dei disagi della vita caotica della capitale. 27


Italiano in pratica 1

Unità 5 A casa

Casa dolce casa

1. Cos’è un attico e dove si trova? ……………………………………………………………………… ……………………………………………………………………… 2. Cos’è una mansarda e dove si trova? ……………………………………………………………………………………………………………………………………………… 3. Cos’è una villa e dove si trova? ……………………………………………………………………………………………………………………………………………… 4. Cos’è un casolare e dove si trova? ……………………………………………………………………………………………………………………………………………… 5. Cosa sono gli infissi e perché sono molto importanti? ……………………………………………………………………………………………………………………………………………… 6. Dove vive normalmente una famiglia media italiana? ……………………………………………………………………………………………………………………………………………… 7. Due modi per parlare della cucina: ……………………………………………………………………………………………………………………………………………… 8. Cosa non manca mai nei bagni italiani? ……………………………………………………………………………………………………………………………………………… 9. Cosa si deve pagare alla fine del mese? ……………………………………………………………………………………………………………………………………………… 10. Chi è il portiere? ………………………………………………………………………………………………………………………………………………

25


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.