Leopardi Mag | 2023 - N°3

Page 1

INDICE

L’EDITORIALE

a cura di Salvatore Morena

C GOLD: CONTINUA IL SOGNO SERIE B!

a cura di Mattia Picchialepri

IL TORNEO AMICI DI ENRICO

a cura di Aurora Brunetti

ESORDIENTI FEMMINILI CAMPIONESSE PROVINCIALI

a cura di Luca Ronco

L’INTERVISTA DOPPIA: STIFF vs GANGI

a cura di Micol Busato

PAG. 2

PAG. 3 PAG. 8

PAG. 9 PAG. 13

Leopardi Know How è il progetto di formazione marchiato BEA. Tre dei pezzi presenti su questo numero sonoscritti da corsisti iscritti al corso Communication.

AGENZIA BOELLA-LOPEZ

LEOPARDI MEG 2023 | n°3

PROGETTO EDITORIALE A CURA DI: Nicolò Allisiardi - Luca Ronco

PHOTOCREDITS: Michael Ouldham e Archivio foto BEA 20-05-2023

1

L’EDITORIALE

Siamo tornati al periodo dell’anno in cui la stagione agonistica vede svelare i responsi. C’è chi sale e c’è chi scende.

Stiamo aspettando le semifinali PlayOff per seguire il sogno della Serie B Interregionale, con anni di anticipo rispetto alla tabella di marcia che ci eravamo prefissati. Nonostante tutto e nonostante tutti, siamo sempre a giocarcela con i migliori. Abbiamo la consapevolezza di aver già fatto un ottimo lavoro di fronte ai continui ostacoli trovati in questa stagione. Sappiamo che il paradosso è che più saremo bravi e maggiori saranno gli ostacoli che troveremo sul nostro cammino. Affrontiamo tutto con serenità, perchè siamo BEA Leopardi.

Siamo circa 1000 famiglie che ruotano attorno a un Progetto di valori, sport, crescita, inclusione ed educazione. Questa è la nostra forza e la spinta che non potrà essere fermata da qualche ostacolo esterno. Non siamo dipendenti da un patron che può fermare la corsa cambiando idea, non siamo schiavi dei risultati né sudditi di qualcuno. Non siamo improvvisati nè ci sentiamo arrivati, non siamo stanchi nè appagati.

Troveremo le soluzioni a ogni problema, come sempre. La passione nostra e delle nostre famiglie, distese su un ampio territorio, non è circoscrivibile. Sta tornando anche il Torneo di Enrico, uno dei momenti di maggiore identità per la nostra comunità sportiva. In questa edizione la Federerazione ci ha premiato chiedendoci di organizzare una delle feste federali di fine anno, quella per la categoria Scoiattoli. Ospiteremo anche un girone delle Finali provinciali Esordienti, sempre sotto il vessillo FIP.

Il Torneo ospiterà un’ulteriore novità: il 1° Trofeo 3x3 US ACLI del Piemonte. Anche questo ente amico si fida della competenza della nostra struttura organizzativa per lanciare una nuova accattivante competizione. Siamo pronti ad ospitare centinaia di bambini e ragazzi per onorare il nostro Enrico e foraggiare l’omonima associazione benefica per la 14esima volta.

Sono tante anche le giovanili in pista per un posto al sole e la nostra Promozione è in finale per giocarsi un posto in serie D, categoria ambita da molti.

Siamo pronti al rush finale di un’altra grande stagione, sicuramente storica, e sempre premessa per una nuova ancora migliore, perchè funziona così… a BEA Leopardi.

2

C GOLD CONTINUA IL SOGNO SERIE B!

NUOVO INIZIO PER LA PLANET SMART CITY: AL VIA LA SEMIFINALE PLAYOFF CON PNC CIRIÈ!

IL PUNTO A POCHE ORE DELLA PRIMA PALLA A DUE

Non c’è da disperarsi, la sconfitta rimediata nella serie playoff con la Co. Gal Savigliano, valida per la promozione in Serie B Interregionale, è solo un ostacolo che si è posto di fronte alla Planet Smart City BEA Chieri. Non è il primo di questa stagione, tra infortuni e acciacchi, ora c’è bisogno di un nuovo inizio, giù il gettone, si torna sulla giostra. Savigliano si è fatta trovare subito pronta, riuscendo ad ipotecare la serie sul 3 a 0, ma ora i Leopardi possono ripartire. Il vero punto su cui mettere le basi è lo straordinario pubblico che si è presentato per la decisiva Gara 3: più di 500 persone al palazzetto, per una serata storica per la città di Chieri. Purtroppo, non è bastato, le Pantere biancorosse sono riuscite ad espugnare il PalaGialdo, vincendo meritatamente la serie, con il terzo atto terminato 58 a 70.

La peculiarità di questo campionato è che c’è una seconda chance: la Planet Smart City BEA sarà impegnata nella semifinale playoff valida per la Serie B Interregionale con PNC Ciriè, mentre l’altra parte del tabellone vede la sfida tra Derthona Basketball Lab e la Don Bosco Crocetta. La vincente delle due semifinali, al meglio delle 3 gare, si andrà a giocare la finale per la Promozione. I Grifoni sono un avversario che BEA conosce molto bene, una certezza di questa categoria ormai. Nel corso della regular season, la formazione di coach “Franz” Conti si è imposta in entram-

bi gli appuntamenti, ma soffrendo fino in fondo. Sono molti i giocatori esperti nel roster di Ciriè, a partire da coach Giuseppe Siclari, allenatore molto esperto che ha esperienza in categorie superiori. PMS, Pallacanestro Trapani tra le altre, il tecnico dei biancoblu conosce molto bene la categoria. Il roster dei Grifoni è molto profondo, con un mix di giocatori più esperti e di giovani interessanti.

una squadra fisica, che cerca molto bene i propri lunghi vicino a canestro, senza disdegnare il tiro da fuori. Il quintetto più probabile di coach Siclari sarà composto da Guglielmo Viano, Milo Bacchini, Roberto Francione, Mattia Savoldelli e Tommaso Orlando: i primi 5 di Ciriè produco-

È
4

no 30.5 punti di media a partita. Le opzioni offensive più pericolose partono dalla panchina, uno su tutti Filippo Romerio, miglior realizzatore della squadra con 13.5 punti ad allacciata di scarpe. Insieme a lui, come opzione a partita in corso ci sarà Matteo Lissiotto, un’ala forte con una buona capacità dalla lunga distanza, risultando pericoloso anche nell’1 contro 1. All’interno dei primi 5, i giocatori di coach Siclari risultano essere molto complementari: Viano è un giocatore molto abile in campo aperto, mentre Bacchini è un ottimo passatore. Savoldelli può ricoprire più ruoli all’interno del campo, così come Francione. Il numero 7 dei Grifoni ha già dimostrato in questa stagione di poter essere un grande realizzatore: nella Gara 3 con Collegno ha messo a referto 27 punti con

6 triple a bersaglio. Dunque, alla Planet Smart City BEA Chieri aspetta una serie playoff tutt’altro che semplice: questa volta, però, i Leopardi avranno il fattore campo a favore. Dato il posizionamento migliore durante la regular season, nella serie al meglio delle 3 gare i ragazzi di coach Conti avrebbero il match point al PalaGialdo. Per tutto l’anno il palazzetto chierese è stato un fattore, servirà ancora una volta tutto il sostegno dei tifosi arancio-neri per sognare ancora la Serie B Interregionale. In bocca al lupo Leopardi!

5
Mattia Picchialepri

TORNA IL TORNEO AMICI DI ENRICO: UN WEEKEND DI FESTA PER TUTTO IL MONDO BEA!

UN’EDIZIONE RICCA DI SORPRESE E NOVITÀ PER TUTTI

Sabato 27 e Domenica 28 Maggio BEA

Chieri e Trofarello SEC organizzano la 14esima edizione del Torneo Amici di Enrico.

Quest’anno ci saranno importanti novità che renderanno questa manifestazione, da tempo una delle più partecipate in provincia di Torino, ancora più ricca di eventi nei due giorni dedicati al divertimento di bambini e ragazzi.

Tutti gli appuntamenti saranno presso gli impianti sportivi di Chieri, Cambiano e Trofarello, che ospiteranno più di cinquanta squadre e centinaia di atleti provenienti da tutto il Piemonte. Non saranno presenti solo i tradizionali tornei di minibasket, divisi nelle categorie Aquilotti Big e Small, Pulcini, Paperine ed Esordienti, ma per la prima volta, grazie alla collaborazione con la sezione piemontese della Federazione Italiana Pallacanestro, il Torneo Amici di Enrico ospiterà il Torneo Jamboree Provinciale Esordienti FIP, nonché la Festa provinciale Scoiattoli FIP.

Inoltre, grazia alla partnership con US Acil, andrà in scena la prima edizione del Torneo 3x3 Under 15 US Acil, accompagnato da un torneo 3x3 amatoriale aperto a tutti.

Nel frattempo si svolgeranno dei tornei di Volley e di calcio, insieme ad Asd Trofarello.

Per entrambi i giorni, sabato e domenica, gestito dall’associazione Amici di Enrico, sarà presente un punto ristoro in piazzale Europa, a Trofarello. I proventi dei pasti serviti serviranno per finanziare le attività benefiche che l’associazione porta avanti durante tutto l’anno.

Il Torneo Amici di Enrico è anche una forma di unione e divertimento, il modo migliore per ricordare Enrico Airaldi, atleta della scuola BEA scomparso nel

2009.

Il programma di quest’anno è molto vasto e comprende due giornate piene di incontri.

Sabato 27 Maggio si svolgeranno sei tornei:

- Torneo Aquilotti Big e Small in Piazzale Europa e al Pala Pertini

- Torneo Pulcini e Paperine al Pala Gialdo

- Torneo 3x3 US Acil al Centro Sportivo San Silvestro

- Torneo 3x3 Amatoriale al Pala Pertini

- Torneo Volley Under 14 al Pala Pertini

- Torneo Calcio Under 10 al Campo Valentino Mazzola

Per la giornata di Domenica 28 Maggio, invece sono previsti tre appuntamenti:

- Jamboree Esordienti al Pala Pertini

- Torneo Esordienti al Campetto Nenni, Piazzale Europa e al Campetto via IV Novembre

- Festa Provinciale FIP Scoiattoli al Pala Gialdo e al Centro Sportivo San Silvestro.

“Questa manifestazione è per tutti noi un appuntamento fisso irrinunciabile - commenta il DS Stefano PiccionneSiamo contenti di continuare a ricordare Enrico e di supportare l’associazione a lui dedicata. Quest’anno il programma è particolarmente ricco e accogliamo con soddisfazione le tante novità che animeranno il nostro weekend. Negli anni, abbiamo creato una manifestazione che unisce sport di qualità, socialità, amicizia e solidarietà. Sono certo che anche questa edizione sarà ricca di soddisfazioni per tutti e piena di momenti che non dimenticheremo.”

8
Aurora Brunetti

MINIBASKET: CHE LEOPARDE!

LE ESORDIENTI FEMMINILI SI CLASSIFICANO AL PRIMO

POSTO NEL GIRONE GOLD CON LE MIGLIORI DELLA

PROVINCIA: BRAVE RAGAZZE!

Una stagione da incorniciare il gruppo femminile della categoria Esordienti. Le MiniLeoparde, negli scorsi giorni, hanno chiuso al primo posto il girone Gold del loro campionato, con le migliori squadre della provincia.

«È stata una bellissima stagione di crescita per tutte – commenta coach Erika Ghibaudo – Nel nostro gruppo ci sono anche ragazze più piccole rispetto alle avversarie. Nonostante questo, tutte insieme hanno sempre dato il massimo, migliorando partita dopo partita».

Da febbraio a maggio, le Esordienti sono scese in campo dieci volte, con ben nove vittorie. Nell’ultima gara dell’11 maggio, sono riuscite a superare anche il Basket Nole, l’unica squadra che nella partita d’andata aveva avuto la meglio su di loro, garantendosi così il primo posto.

Domani, domenica, in occasione della semifinale PlayOff della Planet Smart City BEA, le minileoparde festeggeranno la bella stagione al Pala Gialdo, accompagnando in campo i Leopardi della Prima Squadra.

INTERVISTA DOPPIA MARCO GANGI VS

TORNA L’INTERVISTA DOPPIA: IL CHIERESE DELLA PLANET

SMART CITY BEA CONTRO IL CAPITANO DELLA 17 SILVER!

Anche in questo numero del FanMag, conosciamo più da vicino due protagonisti del mondo BEA: Marco Stiffi, chierese e giocatore della Prima Squadra, e il capitano dell’Under 17 Silver Matteo Gangitano.

Nelle ultime settimane sono iniziati i play-off della Prima Squadra e le ultime gare delle seconde fasi del Settore Giovanile. Sono le partite che contano e possono fare la differenza. Qual è l’emozione di giocarle?

MARCO: Giocare al Pala Gialdo è un’emozione unica. Il tifo del nostro pubblico è speciale e, a questi livelli, nessun campo è come il nostro. Avere questa consapevolezza trasmette a tutti noi giocatori una carica positiva.

GANGI: E’ una grande emozione poter giocare partite di alto livello, con l’opportunità di crescere gara dopo gara. Anche sostenere la prima squadra dalle tribune del Pala Gialdo è per noi un’emozione.

Quali sono state le tue sensazioni in campo in questa seconda parte di stagione?

M: Non è stata una stagione facile, soprattutto nella prima parte, perché a turno ognuno di noi ha avuto qualche problema a livello fisico. Nonostante questo, siamo rimasti tutti uniti. Ora abbiamo sufficienti cambi in panchina ed è più facile ruotare.

G: Stiamo crescendo molto, tutti insieme. Per questo ringrazio di cuore i nostri coach che ci stanno guidando nel nostro percorso.

Dentro o fuori dal campo, qual è il momento che hai vissuto con i tuoi compagni di squadra quest’anno e ricordi con più piacere?

M: Non ce n’è uno in particolare, tutta la stagione è stata speciale. E’ stata una bella annata, diversa dal solito perché quest’anno potevano salire 5 squadre

nella classifica regionale, e questo ci ha dato molta motivazione. Ora possiamo continuare a lottare tutti insieme per l’obiettivo della promozione.

G: Ricordo molto bene la nostra gara ad Aosta, tra le migliori di quest’anno. Siamo stati tutti uniti dall’inizio alla fine.

Dove e quando è nata la tua passione per il basket?

M: La mia passione per il basket è nata quand’ero piccolino e guardavo le partite di Kobe Bryant e Michael Jordan. Ad un certo punto, ricordo di aver detto a miei genitori di voler giocare a basket e da qui ho iniziato ad alimentare questa mia passione.

G: La mia passione per il basket è nata undici anni fa a Trofarello, quando per passatempo ho cominciato a giocare senza alcun impegno. Da qui è nata la mia passione per questo sport, che ho coltivato anno dopo anno.

Cosa ti appassiona di più del nostro sport?

M: Il fatto di essere in squadra, a me sono sempre piaciuti gli sport di questo tipo. Mi piace molto la necessità di essere atletici, la precisione che ogni squadra e giocatore deve avere.

G: Mi appassiona soprattutto fare gruppo e conoscere costantemente persone nuove. Anche l’entusiasmo di vincere mi fa amare questo sport: si impara di più quando si perde.

Guardiamo al futuro, quali sono i tuoi prossimi obiettivi?

M: : I miei prossimi obiettivi sono continuare a puntare verso l’alto. Ci stiamo impegnando tutti per portare la vittoria a Chieri. Da inizio anno, ci stiamo mettendo tutto l’impegno possibile.

G: Sicuramente uno dei miei obiettivi è giocare in prima squadra, da grande, e magari più avanti diventare un coach.

Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.