Numero 2 Dicembre 2015 — 0,50€
Stato d’ emergenza
In questo numero:
I terribili attentati di Parigi hanno portato Pag. 2 Poverta’ in Belgio la guerra nelle nostre vite, nei nostri bar, nei nostri quartieri. Per alcune ore i Pag. 4 Molenbeek, frontiera del cittadini di Parigi hanno vissuto quello dialogo che quotidianamente vivono migliaia e Pag. 8 Poverta e crimine organizzato migliaia di persone in Paesi lontani, in guerre di cui ormai sentiamo parlare Pag. 10 Riforma Costituzionale in distrattamente nei telegiornali senza Italia sentirci coinvolti più di tanto. Ma ora che Pag. 12 Il comites, per servirvi l'orrore ha bussato alle porte di casa nostra provocando la morte di 129 Pag. 13 Senza Parole persone, in una città che è così vicina, Pag. 14 URCA culturalmente e geograficamente, l'indignazione e la paura si sono diffuse Pag. 16 Ritmo e Consapevolezza a macchia d'olio. Ancor più qui in Pag. 18 Dalla torta all’Universo Belgio, Paese di cui sono originari alcuni dei responsabili di quegli Pag. 20 TTIP & Co attentati, e che è stato messo in stato di massima allerta.Il giorno prima dell'attacco a Parigi un'altra tremenda carneficina era stata portata a termine a Beirut dove l'Isis ha colpito il quartiere sciita di Borj el Barajneh, provocando 43 morti e 239 feriti, nell'attentato più cruento commesso nella capitale libanese da oltre vent‟anni. La notizia è stata riportata nei media con minore risalto, così come minore è stata l'indignazione sui social network. Così come è passato quasi completamente inosservato l'attentato del 31 ottobre scorso contro un aereo della russa Metrojet, che è stato fatto saltare con 224 persone a bordo mentre sorvolava in Egitto la penisola del Sinai. Una strage sempre a opera di integralisti collegati allo Stato islamico in Siria. Morti lontani, che valgono qualche articolo di giornale e niente più. Niente minuti di silenzio negli stadi e niente interventi commossi dei leader mondiali. E invece ora dopo le terribili morti di Parigi si sprecano gli interventi sui media di intellettuali ed esperti di ogni risma, che ci spiegano quanto sia importante la lotta contro lo Stato islamico, parlando di guerra e, gettando benzina sul fuoco, approfittando di Segue a pag 24 ...