Depliant M.Belli '15_Layout 1 16/11/15 10.29 Pagina 1
- Alcuni docenti hanno partecipato allʼestero a corsi di formazione organizzati dal programma dellʼunione europea Erasmus+. - Sono stati ospiti e docenti-collaboratori diversi Assistenti Comenius provenienti dalla Polonia e dalla Germania.
ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO E SOGGIORNI LINGUISTICI Entrambi i Licei offrono, come opportunità formative, percorsi di Alternanza Scuola-Lavoro (Legge 13 luglio 2015, n.107, commi 33-44) che si svolgono nel territorio o allʼestero. Per alcune classi, si realizza lʼopportunità dello scambio con altre scuole in ambito internazionale. Sono occasioni di apprendimento e arricchimento personale, nelle quali gli studenti si misurano con problemi reali e situazioni di vita concrete.
Il “Marco Belli” è scuola capofila della Rete Regionale Promos(s)i (Progetti di mobilità studentesca internazionale di qualità, in collaborazione con Intercultura Onlus)
rdo otta
Via Ronchi
Sp
Via
an
es e
rta sto Vil la Via
Via Sardegna Via Lombardia
B. go
Via Liguria DIA S. CONCOR
gn
Ma
S. A
Bo
aco Via Fond
n
Via
tti
ni
ia
Viale
z Vene
www.marcobelli.it Educazione alla salute
Corsi pomeridiani di Lingua straniera aperti alla cittadinanza (francese, tedesco, inglese, cinese, arabo, russo, giapponese)
Attività teatrale, Musica, Conferenze, Incontri...
Partecipazione a spettacoli di teatro in lingua e di altro genere
Istituto Statale “Marco Belli” Liceo Linguistico - Liceo delle Scienze Umane “Logobelli”: giornale on line ricco di immagini e testi, scritti soprattutto da studenti
Piazza Marconi, 10 - 30026 Portogruaro (VE) Tel. 0421 / 73102 - Fax 0421 / 280814 E-mail: info@marcobelli.it Cod. Mecc.: VEPM030006 - Cod. Fisc.: 83003390271
Stampato in ottobre 2015
Via Ambr
Via C. Valle
Via Spalti
Duomo
Corso Martiri d. Libertà
Municipio
Vi a
a
iov
s Trie
in
iga
uc
nin
.G
ur
eo
Mobilità studentesca internazionale
te
Viale
m
oS
vo
att
Punto ascolto C.I.C.
C Via
B.g
Ca
eM
Accoglienza e Orientamento in Entrata e Uscita
ion
zzini
Vi a
Via l
alli
erc
M Via ast
Via
a Via M
Viale Cadorna
Via Schiapparelli
Ca
dio
Sportello Corsi di recupero
Sta
STADIO
Via Russolo
Liceo delle Scienze Umane - Percorsi integrati nel curricolo di Alternanza Scuola-Lavoro presso Agenzie formative ed Enti Locali proposti nel II° biennio e V° anno di corso. - Partecipazione a Progetti Europei di scambio con studenti di scuole di altri Paesi, previo concorso europeo.
Tirocini Estivi di Orientamento per entrambi i Licei osoli Viale Isonzo
aldi arib
Attività sportiva: corsa, nuoto, sci, atletica...
Via Seminario
Corsi di Lingua Italiana per stranieri L2
- Soggiorni linguistici integrati nel curricolo di studi e proposti, di consuetudine, ogni anno scolastico: 2° anno in Inghilterra; 3° in Germania o in Francia; 4° anno in Spagna. - Soggiorni linguistici estivi extracurricolari in Inghilterra e in Germania. - Percorsi integrati nel curricolo di Alternanza Scuola-Lavoro.
Via Bertolini
Istituto “M. Belli” Via S.Pellico
Via R oma
Villa Comunale
Liceo Linguistico: Soggiorni linguistici e Alternanza Scuola-Lavoro
ISTITUTO STATALE MARCO BELLI
Via Galilei
Via Belli Via Abbazia
Via G
A Via
rma
Vi a
St
ad
io
vall Ca
icolò
eria
S. N
PORTOGRUARO
Via
A1, A2 (base) B1, B2 (autonomia) C1 (padronanza)
Via Vico
S. G
B.go
Certificazioni di Lingua Straniera per i livelli
Isonzo
Via Veneto
Via
B.go
e
on
La scuola propone varie attività con adesione su base volontaria.
en
PROGETTI E ATTIVITÀ
Viale
n
Bo
Via C. Valle
ord
eP
I EN TR e n NE zio O I ta AZ S ST iale V
Viale U dine
l Via
Comuni del territorio del Veneto Orientale; Associazioni professionali del territorio; Servizi di orientamento delle Università di Venezia, Padova, Trieste, Udine; Servizi socio-sanitari: ULLSS10, Consultorio (progetti di educazione alla salute), Centro Salute Mentale; Associazioni AVIS, AIDO; Case di Riposo; Realtà produttive e del terzo settore del territorio (attività di stage); Scuole della Rete (attività di Alternanza Scuola-Lavoro).
Tra i vari riconoscimenti che ha ricevuto il nostro Istituto, evidenziamo il “Label Europeo delle Lingue 2011”, conferito a Roma con il patrocinio del MIUR, dellʼISFOL, e il premio “Star Project 2012”, conferito a Firenze, per il progetto Spotting Spot (Italia-Lituania), entrambi nellʼambito del Comenius-LLP.
Via Ve rsiola
COLLABORAZIONI
LICEO LINGUISTICO LICEO DELLE SCIENZE UMANE con opzione ECONOMICO-SOCIALE
Attività svolte durante lʼestate presso Aziende, Enti Locali e Agenzie per un primo incontro con il mondo del lavoro a carattere orientativo a partire dai 16 anni. Alcune destinazioni di Progetti Europei, di stage e scambi realizzate negli ultimi sette anni: ✔ Embassy CES, Hastings, (Inghilterra) ✔ V Liceum Ogólnokształcące im. R. Schumana, (Polonia) ✔ Höhere Sprachschule di Bamberga; Gewerbliche Berufsschule di Dillenburg, Waldorfschule Dresda (Germania) ✔ ESCCOM Langue Méditerranée, Cannes, (Francia) ✔ GEGEP di Chicoutimi, Quebec, (Canada) ✔ Vilniaus Statybininku Rengimo Centras,Vilnius, (Lituania) ✔ Midwood high school, Abraham Lincoln high school, New York, (Stati Uniti) ✔ Alströmergymnasiet, (Svezia) ✔ Scuola media superiore italiana “Leonardo da Vinci”, Buie-Buje, (Croazia) ✔ Liceo Berthelot di Tolosa (Francia) ✔ CEGEP Laflèche di Trois-Rivières (Quebec-Canada) ✔ CEGEP della città di Alma (Quebec-Canada) ✔ St. Mark High School, New Delhi, (India) ✔ Pioneer Nigh School, (Singapore) ✔ Liceo di Atene “9th Lyceum of Athens” (Grecia) ✔ Scambio Ontario.Toronto e Veneti nel Mondo, scambio EFASCE (Canada) ✔ Progetto Mondo Mlal, O.N.G. nata nel 1966, con sede a Verona (Marocco)
Da molti anni il nostro Istituto è impegnato nei PROGETTI EUROPEI - LLP (Lifelong Learning Programme) e, in particolare, nelle partnership Comenius sono stati nostri partner nel progetto “Walls in Europe” gli Istituti: V Liceum Ogólnokształcące im. Roberta Schumana, di Sosnowiec (Polonia), Alströmer gymnasiet, di Alingsås (Svezia), Georg-Herwegh-Oberschule, di Berlino (Germania). E' stato nostro partner nel progetto “Spotting Spot” l'Istituto Vilniaus Statybininku Rengimo Centras, di Vilnius (Lituania). Si è concluso nellʼa. s. 2012/2013 il progetto “YSE -Young Students in Europe”, che ha visto nostri partner gli Istituti: VUC Lyngby - di Copenhagen (Danimarca), Ies Xesús Taboada Chivite, di Verin (Spagna). Dal 2013 lʼIstituto partecipa al progetto ASEF ClassNet sito web per collegare le scuole e gli insegnanti attraverso una piattaforma on-line e ASEF ClassNet online Collaborazioni sviluppato congiuntamente e gestito dalle scuole asiatiche ed europee per facilitare e promuovere gli scambi interculturali tra insegnanti e studenti.