1 minute read

Investire nel FUTUROf finance

C’è chi gestisce le strategie per le piccole e media imprese, chi è specializzato nell’attività di consulenza in ambito sportivo e chi sta innovando il processo di cartolarizzazione bancaria. Le storie dei ragazzi under 30 selezionati da Forbes Italia per la categoria Finance sono un esempio di impegno, professionalità e fiducia nel futuro

Guardare al futuro rendendo il presente sempre più digitalizzato. È la mission di ClubDeal Digital, realtà fintech che offre servizi e modalità operative digitali specifiche dedicate ai club deal e agli operatori del settore sia tramite la piattaforma di private crowdfunding ClubDealOnline, che propone a family office e hnwi (high net worth individual, cioè persone con grandi patrimoni)una user experience più snella ed efficace per tutte le operazioni di investimento, che tramite ClubDealFiduciaria, la prima fiduciaria completamente digitale. ClubDeal Digital è una piattaforma integrata che si rivolge a investitori attivi nel private equity e venture capital, business angel, fondi, società che vogliono ottimizzare la cap table o le operazioni di investimento: a oggi è l’unica piattaforma che possiede le autorizzazioni, Consob e Mise, per gestire simultaneamente, con un unico accesso, tutte le operazioni.

Si tratta di una vera evoluzione dei processi che sono stati accolti con grande interesse sia da parte di investitori più evoluti che dai più giovani. La community di ClubDeal Digital è infatti composta da più del 30% da investitori con un’età che va dai 18 ai 35 anni. Inoltre non sono rari i casi in cui i fondatori delle aziende selezionate per gli aumenti di capitale su ClubDealOnline siano dei giovani imprenditori che sono riusciti a creare società validate sul mercato. Ne è un esempio recente Alessandro Lovisetto, fondatore e ceo di Artknit Studios, giovane di Biella che ha creato il primo player nativo digitale specializzato nella maglieria di qualità, ora in aumento di capitale su ClubDealOnline.

Oltre al numero elevato di investitori giovani, la piattaforma si distingue anche per scaleup in aumento di capitale già validate dal mercato che hanno alle spalle un founding team importante e spesso under 30. L’attenzione per il supporto ai giovani è visibile anche all’interno stesso del team di ClubDeal. Le risorse, assunte per la maggior parte tramite le migliori università italiane, contribuiscono in maniera notevole allo sviluppo e alla crescita dell’azienda stessa. “Siamo molto contenti di aver creato un team di professionisti omogeneo e giovane che lavora ogni giorno con entusiasmo per garantire il miglior servizio sul mercato, è da loro che nascono le migliori idee”, spiega Barbara Bertelè, responsabile marketing di ClubDeal. “Il panorama italiano dovrebbe puntare maggiormente sui giovani”.

Tra le tante novità e progetti in corso, nel prossimo futuro è previsto un importante progetto con Luiss Alumni 4 Growth che permetterà a tutti gli alumni di avere una piattaforma dedicata per i propri deal in modo da gestire online e da remoto i propri investimenti. F

This article is from: