Bergamo Film Meeting - Cartella di presentazione

Page 1

Mostra Internazionale del Cinema d’Essai Bergamo Film Meeting 2013 | XXXI Edizione | 9-17 marzo 2013


intro Bergamo Film Meeting – Mostra Internazionale del Cinema d’Essai celebra nel 2013 (9-17 marzo) la sua 31a edizione, un traguardo importante che troverà riscontro in un programma ancora più ricco e articolato. Saranno proiettati circa 80 film provenienti dal panorama cinematografico nazionale e internazionale. Un concorso di lungometraggi, retrospettive storiche, omaggi a grandi autori, una rassegna di documentari, opere di recente produzione, inediti di autori emergenti, anteprime, capolavori della storia del cinema, mostre, installazioni, cinema d’animazione, laboratori, masterclass, incontri con gli autori e molto altro ancora. Tra gli eventi culturali più attesi della città, Bergamo Film Meeting è uno degli appuntamenti più importanti nel calendario dei festival italiani; un’occasione di incontro e di conoscenza, di approfondimento e ricerca, di svago e divertimento.

Bergamo Film Meeting Via Pignolo, 123 • 24121 Bergamo Tel. 035 363087 • fax 035 341255 www.bergamofilmmeeting.it info@bergamofilmmeeting.it


l’associazione Nel 1983, si costituisce l’associazione Bergamo Film Meeting, che assume il ruolo di organizzatore della manifestazione. L’associazione sostiene e promuove la distribuzione nel circuito culturale italiano di film e di documetari di creazione e di ricerca provenienti dalla produzione cinematografica nazionale e internazionale. Partecipa alla riedizione e diffusione in copie restaurate di classici della storia del cinema.

L’associazione collabora inoltre alla realizzazione di eventi, festival e manifestazioni con altri enti, tra i quali ci sono importanti cineteche e musei d’arte contemporanea, come il Museo del Cinema di Torino, il British Film Institute di Londra, la GAMeC - Galleria d’Arte Moderna e Contemporanea di Bergamo, il Centro Sperimentale di Cinematografia - Cineteca Nazionale di Roma, la Cineteca Griffith di Genova, la Cineteca del Comune di Bologna, la Fondazione Cineteca Italiana di Milano, l’Agis - Associazione Generale dello Spettacolo, la Cineteca Portuguesa di Lisbona, la Filmoteca Española di Madrid, il Neederland Filmmuseum di Amsterdam, la Magyar Filmunió di Budapest, la Finnish Film Foundation di Helsinki, Swedish Film Institute. La condivisione di risorse tecniche e di competenze professionali permette di rispondere a una richiesta sempre crescente di film e rassegne di qualità proveniente da realtà quali cineforum, cineclub, sale d’essai, associazioni culturali, assessorati di enti pubblici, istituti scolastici, università, fondazioni e istituti di cultura in Italia e all’estero.

Bergamo Film Meeting Via Pignolo, 123 • 24121 Bergamo Tel. 035 363087 • fax 035 341255 www.bergamofilmmeeting.it info@bergamofilmmeeting.it


l’associazione

Eventi organizzati in collaborazione con altri enti nel 2011/2012 Cinelatino

Nuovi Film dall’America Latina 5 giorni dedicati al nuovo cinema latinoamericano, una rassegna promossa da Tenaris Dalmine, in collaborazione con Galleria d’Arte Moderna e Contemporanea di Bergamo, Fondazione Dalmine e Fundación Proa di Buenos Aires.

Laboratorio Tascabile

10 documentari presentati a Bergamo da gennaio a marzo 2012, in collaborazione con Associazione Laboratorio 80 e Teatro Tascabile di Bergamo.

Summer School IN AUDITORIUM

Corsi propedeutici in discipline artistiche e tecnico-professionali, rivolti ad adulti, ragazzi e bambini, da giugno a settembre a Bergamo, in collaborazione con associazione ARTS.

FILM musicati dal vivo

Bergamo Film Meeting propone sonorizzazioni dal vivo di classici della storia del cinema, come L’uomo con la macchina da presa musicato dal gruppo toscano Kobayashi nel giugno 2012 a Bergamo, in collabolazione con l’associazione L’appeso.

Bergamo Film Meeting Via Pignolo, 123 • 24121 Bergamo Tel. 035 363087 • fax 035 341255 www.bergamofilmmeeting.it info@bergamofilmmeeting.it


l’associazione Porta S. Agostino - Bergamo Alta

Cinescatti

Un progetto:

da martedì a venerdì ore 16-19 sabato e domenica ore 11-19 lunedì chiuso. Negli orari di apertura sono proiettati i film: A Malestrom (Il Maelstrom: cronaca famigliare) di Péter Forgács 1997 60' Private Century - See you in Denver (Secolo privato - Ci vediamo a Denver) di Jan Šikl 2007 52’ Circo Togni Home Movies / Work in Progress a cura di Associazione Home Movies La camera ottica, Italia 2006, 53' Memoire d’outremer (Memorie d’oltremare) di Claude Boisson 1997 60' Superottimisti in Valsesia, 2009, 60' Le memorie sono fatte di questo di Barbara Cattaneo, Alberto Valtellina, Italia 2010, 75'

Con il contributo di:

Il progetto dell’Associazione Laboratorio 80 per il recupero e la valorizzazione degli archivi di famiglia, con particolare attenzione ai filmati realizzati da cineamatori tra gli anni ‘20 e gli anni ‘80 nei formati 9,5mm, 8mm, Super8, 16mm. Appuntamenti Venerdì 26 marzo - ore 21,00 | Proiezione dei film Come un canto. Appunti e immagini di un regista dimenticato

Con il sostegno e la collaborazione del

di Paolo Simoni e Claudio Giapponesi, Italia 2009, 25’

Inventario balcanico

di Yervant Gianikian e Angela Ricci Lucchi, Italia 2000, 63’

Sabato 27 marzo - ore 15,00 Incontro di presentazione del progetto cinescatti e di altre iniziative italiane e straniere rivolte al recupero e alla conservazione degli archivi di famiglia. ore 18,00 Ricordi In-versi | Spettacolo per musica, poesie e pellicole.

Le poesie del poeta Guido Catalano vivono sullo schermo grazie alle immagini dell'archivio Superottimisti, accompagnate dalla musica dal vivo di Gattico & Suzuki (pianoforte e violino).

A conclusione buffet

In collaborazione con:

A RCHIVIO NAZIONALE DEL FILM DI FAMIGLIA

Bergamo porta s. agostino 6-28 marzo

Cannes e dintorni: Omaggio a Bergamo Film Meeting

1 film dell’edizione 2012, vincitore del Secondo Premio del Festival, riproposto nell’importante rassegna di Milano, in collaborazione con Provincia di Milano Assessorato alla Cultura, Corriere della Sera e AGIS lombarda.

Avanti

Progetto per la diffusione del cinema italiano indipendente Più di 50 film di nuovi autori presentati a Brescia, Bologna, Novara, Pescara, Torino, Vicenza, Trento, Rovereto, Bologna, Reggio Calabria. Un progetto Lab 80 film.

ESTERNO NOTTE Cinema all’ ape

CORTILE BIBLIOTECA CAVERSA Via Tasso, 4 •• Berga

Mercoledì da leoni

9 capolavori della storia del cinema proiettati in occasione di Esterno Notte, rassegna estiva di cinema all’aperto, che si svolge a Bergamo da giugno a settembre, curata da Lab 80 film.

10 grandi fil

Bergamo Film Meeting Via Pignolo, 123 • 24121 Bergamo Tel. 035 363087 • fax 035 341255 www.bergamofilmmeeting.it info@bergamofilmmeeting.it


i numeri dell’edizione 2012 • 9 giorni di proiezioni dalle 9.30 alle 24.00 • 37.400 spettatori, distribuiti tra Auditorium, sala proiezioni dell’Università di Bergamo e Sala di Porta S. Agostino • 900 accrediti di accesso al Festival dati a professionali del settore, operatori culturali, registi, attori, personalità dello spettacolo, distributori, produttori, giornalisti, autorità e rappresentanti di associazioni e di enti pubblici • 276 studenti, tra accreditati e abbonati, provenienti da università e corsi di specializzazione dall’Italia e dall’estero • 580 studenti di scuole superiori che hanno partecipato alle proiezioni in orario scolastico • 9.000 presenze registrate nei punti d’incontro del Festival (ufficio stampa, ufficio ospitalità, locali convenzionati) • 77 opere cinematografiche proiettate • 26 film in anteprima nazionale • 34 paesi rappresentati • 1 maratona notturna • 1 Workshop di sceneggiatura con studenti provenienti da tutta italia • 1 mostra di tavole originali e serigrafie di Igort • 1 mostra di disegni e storyboard di Fernando Leòn de Aranoa • 1 mostra fotografica itinerante sui 30 anni del Festival in 20 locali di Bergamo e provincia • 48 tra registi, attori, produttori e artisti, che hanno incontrato il pubblico del festival e i rappresentanti della stampa • 1.207 spettatori, a Milano, per l’omaggio a Bergamo Film Meeting • 60.000 persone che hanno partecipato nel corso dell’anno alle altre iniziative proposte dall’Associazione Bergamo Film Meeting o organizzate in collaborazione con altri soggetti in diverse località italiane

Bergamo Film Meeting Via Pignolo, 123 • 24121 Bergamo Tel. 035 363087 • fax 035 341255 www.bergamofilmmeeting.it info@bergamofilmmeeting.it


e ancora, nel corso di trenta anni • 2.016 film presentati a Bergamo Film Meeting nelle prime 30 edizioni • 279 film entrati nel circuito di distribuzione culturale nazionale grazie alla presentazione al Festival • 128 pellicole distribuite fino ad oggi con il sostegno diretto dell’Associazione Bergamo Film Meeting • 95 volumi, tra cataloghi e monografie, pubblicati nella collana editoriale di Bergamo Film Meeting

Bergamo Film Meeting Via Pignolo, 123 • 24121 Bergamo Tel. 035 363087 • fax 035 341255 www.bergamofilmmeeting.it info@bergamofilmmeeting.it


le priNcipali sezioni del festival Mostra Concorso

Opere prime o seconde, inedite in Italia e particolarmente interessanti sul piano dello stile e del linguaggio audiovisivo, che competono per il Premio Bergamo Film Meeting, d’oro, d’argento e di bronzo, assegnato sulla base delle preferenze espresse dal pubblico.

Personale di un autore emergente

Una rassegna dedicata a un regista europeo la cui opera è poco conosciuta in Italia, ma che si è già distinto nelle manifestazioni internazionali per l’espressione di uno stile personale, l’utilizzo di innovazioni tecnologiche, l’abilità nella costruzione narrativa e linguistica.

Retrospettive

Rassegne per riscoprire grandi personalità del passato, occasioni per ritrovare momenti importanti della storia del cinema, con film non più reperibili nel circuito cinematografico e televisivo.

Cantiere europa

Un laboratorio di idee e film per proporre una riflessione e un confronto sull’identità europea, alla luce dei cambiamenti e sconvolgimenti avvenuti negli ultimi anni.

“Visti da vicino”

Documentari di ricerca e di creazione, prodotti in Italia o all’estero, di recente produzione, che descrivono e interpretano situazioni sociali di particolare interesse, alle quali l’autore si accosta in un rapporto creativo di interrogazione e rappresentazione.

Cult Movie

Film di culto e grandi capolavori della storia del cinema, presentati nella versione originale e restaurata.

Fantamaratona e Midnight Movies

Proiezioni non-stop dalla sera a tarda notte: horror, mistery e fantascienza.

Anteprime

Proposte per la distribuzione e film d’essai e di qualità in anteprima nazionale.

Bergamo Film Meeting Via Pignolo, 123 • 24121 Bergamo Tel. 035 363087 • fax 035 341255 www.bergamofilmmeeting.it info@bergamofilmmeeting.it


Attività collaterali

Accanto alla programmazione cinematografica, Bergamo Film Meeting propone momenti di coinvolgimento del pubblico, workshop, incontri con gli autori, dibattiti, concerti, conferenze stampa e anche occasioni di divertimento, feste e aperitivi. MEETING POINT In Piazza Libertà sono allestite due tensostrutture, aperte dalle 10.00 alle 2.00 durante tutta la durata della manifestazione, per offrire al pubblico del Festival, e non solo, uno spazio di divertimento, concerti e incontro. AFTER BFM Bergamo Fim Meeting, dall’edizione 2012, ha dato inizio ad una collaborazione con 20 locali di Bergamo e provincia, nei quali è stata allestita una mostra fotografica sui 30 anni del Festival, e dove sono stati organizzati numerosi eventi speciali.

Bergamo Film Meeting Via Pignolo, 123 • 24121 Bergamo Tel. 035 363087 • fax 035 341255 www.bergamofilmmeeting.it info@bergamofilmmeeting.it


scuolE e università progetti, laboratori & workshop

Oltre ai film offerti al pubblico eterogeneo, che da sempre partecipa con grande interesse alla manifestazione, Bergamo Film Meeting propone agli studenti - dalla scuola primaria all’università - nuovi percorsi didattici, per promuovere, valorizzare, approfondire la cultura cinematografica.

MASTER CLASS di sceneggiatura CON FERNANDO LEÓN DE ARANOA

Riservata ad un gruppo selezionato di studenti di cinema e giovani professionisti.

Workshop di disegno

Con Manfredi Giffone, Fabrizio Longo e Alessandro Parodi, autori del graphic novel UN FATTO UMANO.

Kino Club – Vietato agli adulti

rassegna dedicata ai giovanissimi, studiata appositamente per gli studenti della scuola primaria e secondaria di primo grado. Il progetto è, in realtà, un festival nel festival: in programma ci sono i grandi classici, accanto alle novità del cinema d’animazione e di fiction.

Una giornata particolare

riservata agli studenti delle scuole secondarie di secondo grado. I ragazzi potranno partecipare alle proiezioni delle retrospettive storiche in lingua originale con i sottotitoli in italiano e avranno l’occasione di vedere i capolavori del cinema inseriti in un contesto critico ricco di spunti e riflessioni.

Laboratorio di Introduzione alla critica cinematografica

rivolto agli studenti della suddetta università, si svilupperà in due parti: la prima è composta da cinque incontri con alcune illustri firme della critica cinematografica; la seconda vedrà gli studenti in azione durante il festival, recensendo i film proposti e intervistando i registi. In collaborazione con l’Università degli Studi di Bergamo.

Alla scoperta dei segreti del cinema

un laboratorio pratico dedicato ai bambini dai 6 ai 10 anni, per divertirli in modo intelligente e far loro scoprire il magico mondo del cinema.

Bergamo Film Meeting Via Pignolo, 123 • 24121 Bergamo Tel. 035 363087 • fax 035 341255 www.bergamofilmmeeting.it info@bergamofilmmeeting.it


i luoghi del festival Auditorium di Piazza Libertà

Situato nel pieno centro della città di Bergamo, l’Auditorium è uno dei centri nevralgici dell’attività culturale della città. Con i suoi 400 posti, ospita le proiezioni di tutte le sezioni principali del Festival. La sala è stata sottoposta di recente a ristrutturazione da parte del Comune di Bergamo ed è attrezzata con i migliori impianti per la proiezione in pellicola e per la proiezione in video ad alta definizione.

cinema San marco

La sezione Visti da vicino, rassegne collaterali e le repliche si tengono in una sala del cinema San Marco, dotato di impianti HD, situato a pochi metri dall’Auditorium di Piazza Libertà.

Ex-Sala Consiliare

Uno spazio storico e suggestivo, già sede del Consiglio Comunale, che ospita le attività di Ufficio Stampa e Ufficio Ospitalità del Festival. Postazioni video per la stampa e i professionali, internet point, area wi-fi.

Sala alla Porta di S. Agostino

Mostre, video installazioni, eventi speciali nella magica cornice di porta S. Agostino, principale accesso a Città Alta, centro storico di Bergamo.

Meeting Point

2 tensostrutture in Piazza Libertà, di fronte all’Auditorium. Un luogo d’incontro per tutti gli spettatori del Festival. Area dibattiti, Info Point, abbonamenti, Book Shop, zona relax, ristoro, degustazioni, spazio per dj set, feste e musica live. Le strutture sono delle cupole geodetiche “dome”, formate da archi che uniti tra loro creano un emisfero, di grande impatto visivo, totalmente brandizzabile.

Circuito After bfm

20 locali di Bergamo e provincia coinvolti, durante tutto il periodo del Festival, con eventi speciali, mostre fotografiche, concorsi a premi e una birra speciale dedicata al Festival.

Bergamo Film Meeting Via Pignolo, 123 • 24121 Bergamo Tel. 035 363087 • fax 035 341255 www.bergamofilmmeeting.it info@bergamofilmmeeting.it


il pubblico Vero protagonista della manifestazione, il pubblico di Bergamo Film Meeting è in costante crescita: le sale sono sempre esaurite, a qualsiasi ora del giorno. Nell’ultima edizione l’aumento dei biglietti venduti è stato del 5% (28.050 spettatori registrati nell’edizione 2012), mentre le attività al di fuori della sala (incontri, mostre, workshop, feste, concerti) hanno fatto registrare circa 9.000 partecipanti. Sono in continuo aumento le richieste di accredito da parte di associazioni e organizzazioni di categoria, così come cresce vistosamente la partecipazione di un pubblico giovane, costituito in larga parte da studenti di licei e università, provenienti da tutta Italia. Molto atteso da parte del pubblico, soprattutto quello più attento al cinema di qualità e più sensibile alle nuove produzioni, il Festival è considerato un prestigioso evento culturale sia a livello locale, che nazionale e internazionale. Il Festival è un luogo di incontro, di scambio interculturale, di dibattito e riflessione sul cinema e sull’audiovisivo in genere. Il pubblico di Bergamo Film Meeting ha accesso a tutte le proiezioni ed è coinvolto in tutti gli eventi speciali: feste, aperitivi, mostre, presentazioni, cerimonia di premiazione e incontri con registi, attori, produttori e distributori.

Bergamo Film Meeting Via Pignolo, 123 • 24121 Bergamo Tel. 035 363087 • fax 035 341255 www.bergamofilmmeeting.it info@bergamofilmmeeting.it


comunicazionE Pubblicazioni

2 sono i volumi pubblicati a ogni edizione:

Catalogo generale Dedicato alla mostra concorso, alla rassegna di documentari e alle altre sezioni del Festival (anteprime, restauri, mostre, cult movies). Redatto in lingua italiana e inglese.

Volume Monografico Contiene saggi originali, interviste, filmografia completa dell’autore/degli autori e un ampio repertorio fotografico. Ogni volume è stampato in 1.800 copie, che vengono distribuite a tutti gli abbonati e gli accreditati di Bergamo Film Meeting (stampa, professionali e autorità) e spedite in omaggio a distributori, produttori, rappresentanti di cineteche, festival, enti, istituzioni e organi di stampa, che non hanno potuto prendere parte all’iniziativa. Bergamo Film Meeting offre spazi pubblicitari agli sponsor e ai partner su entrambe i cataloghi.

Bergamo Film Meeting Via Pignolo, 123 • 24121 Bergamo Tel. 035 363087 • fax 035 341255 www.bergamofilmmeeting.it info@bergamofilmmeeting.it


20.000 cartoline promozionali distribuite in occasione dei maggiori festival nazionali ed europei tra giugno e dicembre (Mostra del Cinema di Venezia, Torino Film Festival, Festival dei Popoli di Firenze, Sarajevo Film Festival, Festival di Locarno, Festival di San Sebastian, Film Festival Cottbus, Festival international du Film de La Rochelle, Karlovy Vary, International Documentary Film Festival di Amsterdam, International Film Festival Manheim-Heidelberg, Viennale – Vienna International Film Festival, Ardèche Images di Lussas).

comunicazione

Strumenti Promozionali

10.000 copie di Bergamo Film Meeting News - contenente il programma, il calendario della rassegna, le mostre e le installazioni - distribuite in tutti i luoghi del Festival, scuole, università, centri culturali, teatri, cinema, alberghi, locali di ristoro e di divertimento a Bergamo. BFM News segnala anche tutti gli eventi extra, sia del Meeting Point che dei locali coinvolti nel circuito AFTER BFM, e offre spazi pubblicitari per gli sponsor e i partner. Esposizione di totem nei punti nevralgici del centro cittadino, affissione di 250 locandine, distribuzione di oltre 10.000 cartoline promozionali tra città e provincia, contenenti tutti i loghi dei partner.

Direct Mailing

Spedizione del comunicato stampa della manifestazione a oltre 20.000 contatti, distribuiti tra pubblico del Festival, autorità, rappresentanti di enti culturali e operatori del settore.

Newsletter

Invio periodico della newsletter informativa a oltre 8.000 indirizzi in Italia e all’estero. Durante il corso della manifestazione la spedizione è giornaliera.

Sito Internet

www.bergamofilmmeeting.it è il sito internet del Festival: raccoglie tutte le informazioni che riguardano il programma delle proiezioni, degli eventi collaterali, le iniziative

Bergamo Film Meeting Via Pignolo, 123 • 24121 Bergamo Tel. 035 363087 • fax 035 341255 www.bergamofilmmeeting.it info@bergamofilmmeeting.it


Social Network

Account dedicati a Bergamo Film Meeting sui principali social network di Internet, Facebook, Twitter e MySpace, che registrano un continuo aumento di contatti. Pubblicazione di video promozionale e trailer dei film su YouTube e Vimeo.

comunicazione

editoriali, la partecipazione a eventi e manifestazioni, le attività dell’associazione e materiale disponibile per il download (photogallery, comunicati stampa, cartella stampa, video). Durante i giorni del Festival si registrano più di 2.000 accessi giornalieri.

BFM - Media Box

Il nuovo spazio web, collegato al sito uffciale del festival, interamente dedicato a tutti i contenuti video e fotografici della 30ª edizione. Uno spazio dove sono pubblicati i trailer, i press kit, le immagini dei film in rassegna, ma anche il luogo dove alcune opere proposte da Bergamo Film Meeting potrano essere visualizzate in streaming dagli utenti del festival, e dove potranno essere seguiti in live-streaming gli incontri con gli autori ospiti del festival.

WEB APP

L’applicazione per Smart Phone con la quale poter consultare il programma, vedere i video e le foto del Festival, consultare la mappa con tutti i locali convenzionati, per restare sempre collegati.

Gadgets

Realizzazione di gadgets promozionali (borse, felpe, portapass, magliette, cappellini) con l’immagine del Festival e il logo/i loghi del/dei partner. I gadgets possono essere personalizzati di volta in volta e sono distribuiti al pubblico o messi in vendita nei luoghi del Festival.

Pubblicità sui Media

Inserzioni su periodici di settore e quotidiani a tiratura nazionale, su tv e radio locali. Realizzazione di azioni pubblicitarie e iniziative redazionali a sostegno della manifestazione grazie ai Media Partner di Bergamo Film Meeting (L’Eco di Bergamo, La Repubblica, Cineforum, Bergamo Avvenimenti, Festival of Festivals). Inserto di 4 pagine nel quotidiano L’Eco di Bergamo, con tutte le indicazioni relative al programma e alle modalità di partecipazione al Festival.

CONVENZIONE CON ATB E TEB

Nei fine settimana del Festival presentando l’abbonamento di Bergamo Film Meeting è possibile viaggiare gratuitamente sull’intera rete servita da ATB, compresa la linea tramviaria T1 Bergamo-Albino. Sono stati inseriti 1.000 manifesti di Bergamo Film Meeting su tutti i mezzi della rete cittadina.

Bergamo Film Meeting Via Pignolo, 123 • 24121 Bergamo Tel. 035 363087 • fax 035 341255 www.bergamofilmmeeting.it info@bergamofilmmeeting.it


ufficio stampa Affidato a professionisti di livello nazionale, l’Ufficio Stampa mantiene e sviluppa contatti con tutti i periodici di settore e di grande tiratura, con i più importanti quotidiani locali e nazionali, con le emittenti televisive e radiofoniche e con la stampa on line, garantendo una vasta copertura mediatica. Bergamo Film Meeting si avvale di 2 uffici stampa, uno per la stampa nazionale e uno per la stampa locale. L’indirizzario stampa raccoglie oltre 3.000 contatti ai quali sono inviati comunicati, aggiornamenti, trailer promozionali, fotografie e cartella stampa. Le conferenze stampa di presentazione del Festival si tengono a Milano nella sede dell’AGIS, l’associazione nazionale che rappresenta il mondo dello spettacolo, e a Bergamo presso la Sala Conferenze - Teatro Donizetti. La rassegna stampa dell’edizione 2012 si compone di 2 volumi e raccoglie circa 450 ritagli, estratti da quotidiani e periodici locali e nazionali, stampa cinematografica e stampa web. Informazioni e servizi riguardanti il Festival sono offerti dalle agenzie di stampa, Adn Kronos, Ansa, dai maggiori quotidiani, come Il Corriere della sera, La Repubblica, Il Sole 24ore, Il Giornale, La Stampa, e dai periodici, quali Corriere Magazine, Io Donna, D-La Repubblica delle Donne, I Viaggi, Il Venerdì, Donna Moderna, Internazionale, Alias. La visibilità sui media si estende alle televisioni locali (Bergamo TV, Video Bergamo, Studio TV1) e nazionali (Rai 1, Rai 3, Rai Sat, Rai News 24), e alle radio (Radio 3 Hollywood Party, Radio 24, CNR Channel News Radio, Popolare Network, Radio Alta, RTSI Radio Televisione Svizzera Italiana).

Bergamo Film Meeting Via Pignolo, 123 • 24121 Bergamo Tel. 035 363087 • fax 035 341255 www.bergamofilmmeeting.it info@bergamofilmmeeting.it


diventare partner Chi associa il proprio marchio alla 31ª edizione di Bergamo Film Meeting sceglie di: • appropriarsi dei valori artistici e culturali di un Festival cinematografico internazionale che in 31 anni si è confermato occasione di incontro e di conoscenza tra i più importanti in campo europeo. Una manifestazione ricca di anteprime, eventi speciali, presentazioni di grandi opere, momenti di confronto tra il pubblico, la stampa e gli ospiti provenienti da tutto il mondo, incontri con altre forme di espressione artistica, musica, mostre, workshop, performance; • legarsi a un evento culturale di primo piano non soltanto in ambito locale, ma riconosciuto a livello nazionale e internazionale, molto apprezzato dalla critica e seguito da un pubblico numeroso, variegato, attento, partecipe (oltre 37.000 spettatori durante i 9 giorni di programmazione); • partecipare allo sviluppo, alla tutela e alla diffusione della cultura cinematografica e condividere il progetto di ricerca del Festival volto a dare visibilità a nuovi autori, alle cinematografie emergenti e a recuperare il grande cinema del passato; • sganciarsi dai canali di promozione tradizionali e creare nuove forme di comunicazione beneficiando della copertura mediatica del Festival e sfruttando l’opportunità di raggiungere un pubblico nuovo e culturalmente vivace. Gli organizzatori sono disponibili a lavorare a stretto contatto con enti e aziende per creare una forma di partenariato personalizzata. Diversi possono essere gli interventi di sostegno finanziario. Il partner della manifestazione potrà usufruire di strategie, canali e strumenti di comunicazione che permetteranno di ottenere visibilità del marchio, occasioni di pubbliche relazioni e opportunità promozionali.

Bergamo Film Meeting Via Pignolo, 123 • 24121 Bergamo Tel. 035 363087 • fax 035 341255 www.bergamofilmmeeting.it info@bergamofilmmeeting.it


piccola rassegna stampa “…affidabile e preciso come sempre nelle retrospettive e nelle pubblicazioni e particolarmente curioso nella ricerca di nuovi talenti.” (Luca Mosso, La Repubblica) “Compie un quarto di secolo, e si candida al titolo di Festival lombardo più longevo. Di certo è uno dei più colti e raffinati, oltre che dei più amati dal pubblico.” (Alberto Pezzotta, Corriere della Sera) “…l’unico Festival internazionale in Italia che sappia ancora divertirsi e divertire col cinema, esumando capolavori e rischiando la vita con i cineasti del presente.” (Mario Serenellini, La Repubblica) “…un festival importante, controcorrente e pluriventennale che vive e fa cultura (film, libri, distribuzione.” (Silvio Danese, Il Giorno) “Bergamo Film Meeting dimostra ad ogni edizione di essere il Festival italiano più rigoroso e colto, più votato alla ricerca e alla novità, più capace di salvare il cinema del passato e di scoprire quello del presente.” (Lietta Tornabuoni, La Stampa) “Bergamo Film Meeting riesce a raccogliere mediamente 25.000 spettatori e, fosse anche solo per le retrospettive, merita attenzione anche da chi lo segue da lontano.” (Maurizio Cabona, Il Giornale)

Bergamo Film Meeting Via Pignolo, 123 • 24121 Bergamo Tel. 035 363087 • fax 035 341255 www.bergamofilmmeeting.it info@bergamofilmmeeting.it


“Un festival vecchio stile, che non concede nulla alle frivolezze e che il tappeto rosso lo tiene serrato nell’armadio: da 28 anni il Bergamo Film Meeting orienta la sua rotta esclusivamente sulle passioni che i curatori condividono con il publico di appassionati dell’Auditorium di piazza della Libertà a Bergamo e i fatti gli danno ragione.” (Luca Mosso, La Repubblica)

rassegna stampa

“È sempre un piacere constatare come gli sguardi multipli di Bergamo Film Meeting sul cinema ti spiazzino ogni volta di più: ieri e oggi, classico e moderno, cinema dei maestri e degli esordienti, contribuiscono, ognuno nella misura della loro arte, a costruire un discorso sul mondo.” (Andrea Frambrosi, L’Eco di Bergamo)

“Specchio, specchio delle mie brame, qual è il Festival più bello del reame? (…) Il mio specchio la pensa così: il Festival più bello del reame è il Bergamo Film Meeting. In fondo, la storia dimostra che questo Festival un po’ magico lo è, essendo riuscito ad anticipare gusti filmici e tendenze che si sono poi imposti all’attenzione del pubblico internazionale.” (Sara Sagrati, Zero 2) “Da anni il Bergamo Film Meeting scopre e divulga autori e cinematografie al di fuori dei grandi circuiti. Qui non sono di casa le anteprime dei kolossal hollywoodiani, ma i classici del passato. E del presente si esplorano i territori trascurati dai distributori.” (Alberto Pezzotta, Corriere della Sera) “Lontano anni luce dai tappeti rossi e dai cordoni di velluto dei grandi Festival del cinema, il Bergamo Film Meeting, pur avendo ormai una portata internazionale e il riconoscimento unanime della critica, riesce a mantenere la sua splendida atmosfera da cineforum: niente celebrità che sfilano o i flash dei fotografi, ma decine di appassionati cinefili che affollano Piazza della Libertà, discutendo fino a notte fonda della fotografia di un film o dell’espressività di un attore.” (Serena Valletti, D-News) “Perché qui non è il regno degli autori ‘gastronomicamente corretti’, ma di quelli che scatenano conflitti, Bergamo Film Meeting, mixa sempre, con charme, vecchi e nuovi stili, alla ricerca di magie futuribili o dimenticate.” (Roberto Silvestri, Il Manifesto) “Portare il cinema d’essai al pubblico sembra un’operazione fuori moda. Eppure, mentre le sale cittadine della Lombardia chiudono, la voglia di vedere i film d’autore sul grande schermo resiste. Ne è testimonianza il Bergamo Film Meeting, un Festival storico, che fuori dalla logica mondana dell’evento registra il tutto esaurito grazie ad un lavoro di continuità.” (Daniela Persico, La Repubblica)

Bergamo Film Meeting Via Pignolo, 123 • 24121 Bergamo Tel. 035 363087 • fax 035 341255 www.bergamofilmmeeting.it info@bergamofilmmeeting.it


i nostri partner Bergamo Film Meeting è socio fondatore e membro attivo di: AFIC - Associazione Festival Italiani di Cinema Coordinamento dei Festival Cinematografici Lombardi

La manifestazione è organizzata con il patrocinio e il contributo di: Ministero per i Beni e le Attività Culturali - Direzione Generale per il Cinema Comune di Bergamo Unione Europea – Media Programme Fondazione ASM Brescia Fondazione della Comunità Bergamasca Credito Bergamasco Fondazione Banca Popolare di Bergamo Onlus Camera di Commercio e Industria di Bergamo

Le attività collaterali alla manifestazione sono sostenute da: Fondazione Cariplo

Main Sponsor: Birrificio Indipendente ELAV B-Consult AdBlue by Azotal Paolo Pecora Milano

Partner: Confesercenti Ascom Turismo Bergamo ATB, TEB

Media Partner: L’Eco di Bergamo Cineforum Cinemaitaliano.info Ctrl Magazine Bergamo Avvenimenti

Bergamo Film Meeting Via Pignolo, 123 • 24121 Bergamo Tel. 035 363087 • fax 035 341255 www.bergamofilmmeeting.it info@bergamofilmmeeting.it


Con la collaborazione di:

British Film Institute di Londra Swedish Film Institute Hamburg Kinemathek Cineteca Griffith Lucky Red Tamasa Distribution Canal Plus Park Circus Les Films du Losange Mk2 Reposado Produccicones Cinematográficas ICAA - Instituto de la Cinematografía y de las Artes audiovisuales MSF – Medici Senza Frontiere Italia Movie Inspired Pesca Production Film Distribution GAMeCinema GAMeC - Galleria d’Arte Moderna e Contemporanea, Accademia Carrara di Bergamo Università degli Studi di Bergamo Università degli Studi di Bergamo - Dipartimento di Scienze dei linguaggi, della Comunicazione e degli Studi Culturali CeSTIT - Centro Studi per il Turismo e l’Interpretazione del Territorio dell’Università degli Studi di Bergamo Lab 80 Film FIC - Federazione Italiana Cineforum Laboratorio 80 Fondazione Alasca Auditorium ARTS Torino Film Festival Antenna MEDIA Torino Festival international du film d’animation d’Annecy Festival del Cinema Africano, Asia e America Latina Bergamo Jazz Filmfestival del Garda Trieste Film Festival – Alpe Adria Cinema Festival International de Films de Femmes di Créteil Film Festival Cottbus Vienna International Film Festival Festival International du Film de La Rochelle

Bergamo Film Meeting Via Pignolo, 123 • 24121 Bergamo Tel. 035 363087 • fax 035 341255 www.bergamofilmmeeting.it info@bergamofilmmeeting.it


Presidente Alberto Castoldi

Direzione artistica Angelo Signorelli

Collaborazione alla direzione e coordinamento generale Fiammetta Girola e Chiara Boffelli

Bergamo Film Meeting Via Pignolo, 123 • 24121 Bergamo tel. 035 363087 fax 035 341255 www.bergamofilmmeeting.it info@bergamofilmmeeting.it

Bergamo Film Meeting Via Pignolo, 123 • 24121 Bergamo Tel. 035 363087 • fax 035 341255 www.bergamofilmmeeting.it info@bergamofilmmeeting.it


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.