eBook BIANCOSCURO presenta: Sandro Masala

Page 1

SANDRO

MASALA


In copertina: Lord Token Telephon digital art composita, 70x100 cm. Progetto grafico Liberementi www.liberementi.it Editore Biancoscuro www.biancoscuro.it


SANDRO

MASALA



Sando Masala nasce a Nuoro il 4 settembre del1960. Da sempre sospinto verso la passione per la creatività e l’arte, inizia il suo percorso artistico iscrivendosi al Istituto Statale d’Arte Applicata di Nuoro conseguendone la maturità, durante il periodo di studi partecipa a Collettive nella città natale. Si iscrive alla Facoltà di Architettura di Firenze nel 1980, e consegue la la laurea nel 1991, nel periodo di studi continua la ricerca creativa, che ha sempre coltivato anche durante lo svolgimento della professione. Da oltre cinque anni è impegnato nello studio di un nuovo linguaggio artistico attraverso la destrutturazione di pxl, scomposizione e ricomposizione di un immagine, nel 2016 vince la timidezza ed inizia a partecipare a collettive, mostre personali sul web, proponendosi con opere realizzate con questa nuova metodologia, basata sull’uso di pennelli digitali, la contrapposizione di maschere, da cui nascono le opere che abbracciano il figurativo, il paesaggio utopico, ma anche forme di espressione astratte e informali, in una continua investigazione espressiva da contrapporre alle tecniche dell’arte ormai consolidate, dando modo alla “Digital Art Composita“ di imporsi come forma d’arte del terzo millennio.



A sinistra: Intrigo mentale digital art composita - 80x123 cm

In alto: Metamorfosi digital art composita - 82x81 cm


Arrivo digital art comp


o in India posita - 103x63 cm


Opera n° 63 digital art composita - 75x105 cm


In alto: Opera n° 41 digital art composita - 107x63

In basso: Opera n° 38 digital art composita - 106x63


Omaggio a Cagliari digital art composita - 34x62 cm


Madre natura digital art composita - 87x138 cm


A


BLACK AND WHITE “Dalla comparazione delle opere nel tempo realizzate a “Black and white”, si evince un ulteriore passo in aventi nella sperimentazione e nella ricerca grafica dell’autore, volta ad affiancare alla rappresentazione figurativa prevalentemente caratterizzata dal nudo, pur presente in Black and white seppure in minor prevalenza, una nuova forma espressiva che spazia nell’informale e nell’astratto. Di notevole rilevanza per tecnica e creatività è l’ evoluzione, intrapresa per la prima volta, del tema del paesaggio utopista, in cui l’estro dell’artista incontra la creatività visionaria dell’architetto, dando origine a skyline di periferie improbabili, ma con effetti cromatici e materici che sottolineano in modo incisivo e del tutto nuovo l’ inventiva dell’artista, con giochi di luce e ombre, che creano, pur in un soggetto ripetitivo, un opera unica, visionaria e materica dello stesso. Periferie di una città immaginaria, come simbolo, che per la prima volta prova, cerca di esprimere, anche con la “scultura”, nel progetto del modello “City”, simbolo della città metropolitana, attraverso uno studio formale molto geometrico, che meriterebbe da parte dell’artista, una maggiore libertà formale, capace di svincolarsi dai lacci che lo legano alla sua professione di Architetto, ad una preminente creazione visionaria, rispetto alla rigidità strutturale dell’opera presentata, che porterebbe senz’altro ad esiti di maggior spessore.” Jordan First

Cattedrale digital art composita - 87x130 cm



A sinistra: Mondo prigioniero digital art composita - 80x110 cm

In alto: Paesaggio urbano digital art composita - 98x86 cm



“Realizzazione grafica in bianco e nero di Sandro Masala ormai noto nella scena nazionale e pubblicato su varie riviste avanguardistiche d’arte, presenta un nudo di donna intessuto in trame liquefatte dal tempo; il mito del vaso di pandora qui trattato con estrema pulizia di forma,appare ormai poco oscuro e presenta il caos del mondo in figura armonica, accativante, reso normale alla quotidianità dunque possibile.” Dott.ssa Antonella Palla

Pandora digital art composita - 75x75 cm



“Cose mai dimenticate, cose che lasciano il segno, cicatrici che faranno sempre male, indelebili sulla carne, visibili sulla pelle: la sua bravura rappresenta la stessa di questa e tante altre donne, capaci di trasformare quelle ferite in ricami preziosi, tatuaggi da ammirare. Bellissima lei, bravissimo lui.� Carmen Orgiana

A sinistra: Malinconia digital art composita - 57x76 cm

In alto: Astrazione digital art composita - 60x60 cm



“Grande totem, logica, linguaggio: copertina per Wittgenstein...� Carlo Frongia

A sinistra: Chiaro scuro digital art composita - 83x120 cm

In alto: Exlamtions point digital art composita - 69x84 cm


Arlecchino 1 digital art composita - 70x90 cm


Arlecchino 2 digital art composita - 70x90 cm


In alto: Astrazione digital art composita - 64x64 cm

A destra: Intrigo digital art composita - 58x87 cm



IdentitĂ perduta digital art composita - 66x80 cm


Mirror of my craving digital art composita - 83x120 cm


L’aliena digital art composita - 83x110 cm


SANDRO

MASALA

2016 - Arte Firenze 2016 Premio Sandro Boticelli

- Partecipazione al Concorso internazionale Premio Fomenar con l’opera “Fusioni” - Partecipazione alla mostra collettiva “Il Buio e la Luce” organizzata dalla Galleria Il Salotto dell’Arte a Cagliari, con l’opera “Eclissi interiore” 2017 - Partecipazione alla mostra collettiva “Clorofilla” organizzata dalla Galleria Il Salotto dell’arte a Cagliari, con l’opera “Madre Natura” - Partecipazione alla mostra collettiva “Nero a Colori” organizzata dalla Galleria Il Salotto dell’arte a Cagliari, con l’opera “Omaggio a Cagliari” - Partecipazione al Biancoscuro Art Contest 2017 indetto dalla rivista d’arte BIANCOSCURO con le opere “Cattedrale” ed “Etnico” - Vince il concorso nella sezione grafica con l’opera “Cattedrale” cm 87x130 il premio copertina Biancoscuro Over the Cover - Vince il premio Guria Popolare Biancoscuro Art Contest 2017 indetto dalla rivista d’arte BIANCOSCURO con l’ opera “Cattedrale” - Partecipazione alla mostra collettiva “Onirica” con l’opera Pandora a Cagliari 2018 - Partecipazione in video proiezione alla mostra “The Art Box/Project New York 1.0”, Stricoff Gallery a New York, con l’opera “L’Aliena” - Partecipazione al Concorso Internazionale “Premio rosso passione 2018” MAGMMA, Museo Arti Grafiche del Mediterraneo Marchionni, con l’opera “Senza Idendità”

Opere visibili sulla pagina Facebook Arti grafiche di Sandro Masala


biancoscuro ART MAGAZINE biancoscuro ART MAGAZINE biancoscuro ART MAGAZINE

artmagazine.biancoscuro.it

BIaNCOSCURO art contest

artcontest.biancoscuro.it pittura scultura fotografia grafica

painting sculpture photograph graphics

Art Shop

by biancoscuro

artshop.biancoscuro.it


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.