1 minute read

Le nostre radici.

Banca d’Alba vede la sua nascita nell’ottobre del 1998 quando tre Casse rurali artigiane, con origine a fine Ottocento, si unirono tra di loro. Diano d’Alba, Gallo Grinzane Cavour e Vezza d’Alba, tre realtà storiche e solide che per oltre cento anni hanno sostenuto lo sviluppo economico dei territori di competenza.

Banca d’Alba nel 1998 diede una svolta al territorio, sapendo accogliere le nuove esigenze ma pur sempre mantenendo salde le radici delle banche d’origine. Per diventare sempre più la banca leader del suo territorio, ha messo la qualità del proprio lavoro al servizio delle persone, delle famiglie e delle imprese che contribuiscono a renderlo eccellente a livello mondiale.

La continua crescita ha permesso a Banca d’Alba di espandere le proprie radici in territori nuovi rendendo salda e forte la sua presenza, dall’Astigiano all’Alessandrino, dal Torinese fino ai laghi d’Orta e Maggiore passando per Ivrea e il Canavese, e nella Liguria.

Banca d’Alba, oggi, opera con 73 filiali in 443 comuni del Piemonte e della Liguria al servizio di oltre 61 mila Soci e 172.450 clienti.

This article is from: