BRIXEN BRESSANONE
Brixen Guide 2020
DEUTSCH
Brixen Card
ENGLISH
6–9
Stadt und Kultur 10 – 19
Freizeit und Berg 20 – 43
ITALIANO
Brixen Card 60 – 63
Shopping & Genuss 44 – 51
Città e cultura 64 – 73
Gut zu wissen 52 – 57
Sport e tempo libero 74 – 97
Brixen Card 114 – 117
City and culture 118 – 125
Leisure and mountain experience 126 – 145
Shopping & Cuisine 146 – 151
Shopping e piacere 98 – 105
Good to know 152 – 157
Buono a sapersi
BRIXEN TOURISMUS BRESSANONE TURISMO BRIXEN TOURISM
106 – 111
R E G E N S B U R G E R A L L E E | V I A L E R AT I S B O N A 9 T +3 9 0 47 2 27 5 252 I N F O @ B R I X E N .O R G W W W.B R I X E N.O R G
BRIXENCARD
3
Diamo un esempio! L A S C I A C O N N O I U N ‘ I M P R O N TA E C O L O G I C A !
Smart in viaggio Utilizza i mezzi pubblici: grazie ai vantaggi della BrixenCard e al sistema di mobilità ben funzionante è facile.
BRIXENCARD
Il nostro patrimonio naturale Che bello averti qui! Rispettiamo la nostra natura - cerca di smaltire i tuoi rifiuti con cura e non lasciare tracce sul sentiero.
Esperienza consapevole
Regionale e buono Acqua preziosa Evita le bottiglie di plastica monouso - la nostra buona acqua potabile lo rende possibile! Riempi la tua bottiglia personale alle 34 fontanelle della città e sulla Plose. Hai dimenticato la bottiglia? Acquista la bottiglia Bressanone Refill in acciaio inox. www.brixen.org/km0
Trova i prodotti regionali nei ristoranti, nei rifugi o nei negozi di Bressanone e dintorni. Trova prodotti agricoli altoatesini al nostro mercato contadino di Bressanone. Nei pressi di Bressanone si trova anche la viticoltura più settentrionale d'Italia. È possibile acquistare il vino direttamente dalle cantine.
IT
Nel nostro programma per gli ospiti vi mostriamo i nostri tesori: Tradizioni altoatesine, luoghi belli e valori locali.
A N TAG · V G
A N TAG · V G
I
O
I
O
Mobilità
O
I
O
A N TAG · V G
BRIX CAR EN D A N TAG · V G
I
LA BRIXENCARD Alla scoperta di Bressanone con la nostra tessera All Inclusive
Con la BrixenCard si ha il libero utilizzo di tutti i mezzi pubblici del Trasporto Integrato Alto Adige: tutti gli autobus di linea ed i servizi urbani, tutti i treni regionali e regionali veloci, le funivie del Renon, di Maranza, di San Genesio, del Colle, di Meltina e di Verano nonché la ferrovia del Renon, la funicolare della Mendola e la ferrovia della Val Venosta. Nella tessera sono incluse anche le linee autobus PostAuto tra Malles e Müstair in Svizzera.
IT
Bressanone ed i suoi dintorni stanno per cultura, montagna e divertimento. Con la BrixenCard avrete la vostra chiave d’accesso personale ad un mondo pieno di vantaggi e privilegi: numerose riduzioni ed un vario programma gratuito: - mobilità in Alto Adige - Plose - Acquarena e palaghiaccio - programma culturale ed escursionistico a Bressanone - musei in Alto Adige La nostra tessera all inclusive non è in vendita e viene consegnata ai nostri clienti esclusivamente all’arrivo in una struttura alberghiera affiliata. La tessera è valida dal primo pernottamento al giorno di partenza compreso. In caso di famiglie e gruppi, ciascun componente riceverà una propria tessera. Ulteriori dettagli sulla BrixenCard ed i partner sono disponibili sul sito www.brixen.org/brixencard
60
BRIXENCARD
BRIXENCARD
61
Programma culturale ed escursionistico
Plose Per esplorare la Plose sono incluse un’andata ed un ritorno giornaliero con la cabinovia della Plose, con la cabinovia Pfannspitz oppure con la seggiovia Palmschoß. La BrixenCard non è uno ski-pass.
Acquarena e palaghiaccio
BRIXENCARD
Immergetevi nella varietà culturale dell’Alto Adige. La BrixenCard permette l’ingresso gratuito in più di 90 musei quali il Museo Diocesano di Bressanone, il Museo della Farmacia di Bressanone, l’Abbazia di Novacella, il Forte di Fortezza, il Museo Archeologico con l´Uomo venuto dal ghiaccio Ötzi, i Musei Messner Mountain e molti altri. La lista completa si trova su www.brixen.org/brixencard
BRIXENCARD
63
IT
Musei
Con la nostra tessera il divertimento è garantito con un ingresso gratuito all’Acquarena per tre ore ogni giorno, esclusi domenica e festivi. Ulteriormente è inclusa anche una riduzione di prezzo per la zona sauna. Oltre all’Acquarena è garantito anche un ingresso gratuito al giorno al palaghiaccio (aperture stagionali).
62
Il nostro Ufficio Turistico offre un vasto programma di cultura e di escursionismo. Le varie visite guidate ed escursioni sono a prezzo ridotto o addirittura gratuite.
O
A N TAG · V G O
BRIX CAR EN D
I
A N TAG · V G
I
Bressanone, la città più antica del Tirolo, ha molto da offrire con la sua cultura e la sua storia. Sulle tracce di affreschi medievali, mura maestose e vicoli tortuosi si può riscoprire un passato di oltre 1000 anni fa.
Bressanone a prima vista Il modo migliore per conoscere e amare questa città e le sue attrazioni è una visita guidata, dove sarete accompagnati dalle nostre guide esperte che vi fa conoscere Bressanone e le sue storie.
I
O
Prenotazione: entro le ore 17 del giorno precedente Punto di ritrovo: presso l’Ufficio Turistico di Bressanone Nessun programma nei giorni festivi Gruppi su richiesta
Città e cultura
A N TAG · V G
I
O
A N TAG · V G
Visite guidate al centro storico
tutto l’anno lunedì alle ore 16.30 € 8,00 adulti per bambini fino a 12 anni gratuito Durata 90 minuti con la BrixenCard gratuito
Visita guidata serale Volete scoprire Bressanone in modo completamente diverso? Bressanone è piena di luoghi dal fascino speciale dietro i quali si nasconde una storia emozionante.
giugno – ottobre, dicembre venerdì alle ore 21.30 € 8,00 adulti per bambini fino a 12 anni gratuito Durata 90 minuti
Tour vinicolo Vivete con noi la storia di Bressanone in un modo molto speciale e divertente. Un tour storico-culturale per la città di Bressanone accompagnato dal vino ha un sapore decisamente migliore.
64
CITTÀ E CULTURA
CITTÀ E CULTURA
IT
con la BrixenCard gratuito
maggio - giugno, settembre - metà ottobre venerdì alle ore 15.30 (da 18 anni) Durata 2,5 ore € 20,00 € 12,00 BrixenCard
65
I
A N TAG · V G
BRIX CAR EN D
O
A N TAG · V G
I
O
O
Prenotazione: entro le ore 17 del giorno precedente Punto di ritrovo: presso l’Ufficio Turistico di Bressanone Nessun programma nei giorni festivi Gruppi su richiesta
Alla scoperta di Bressanone con la domestica Clara 1552 - Bressanone ha avuto anni eccitanti. Insieme alla domestica Clara si parte per un viaggio alla scoperta per il centro storico della città. Oltre ai luoghi più importanti della città si seguono le tracce di un elefante.
luglio e agosto giovedì ore 10
Visita guidata per famiglie sul WoodyWalk sulla Plose Partecipiamo ad una favolosa caccia al tesoro lungo la passeggiata WoodyWalk sulla Plose. Ascoltiamo leggende e storie emozionanti scoprendo di volta in volta le numerose attrazioni sul WoodyWalk.
metà giugno a fine agosto: martedì alle ore 10.30
Una giornata al maso Scoprite la vita al maso con tutti i sensi. Oltre alla visita della stalla, potrete conoscere gli animali e degustare i prodotti tipici.
luglio e agosto mercoledì ore 10
A N TAG · V G
I
Gruppi su richiesta
I
I
Durata 90 minuti
A N TAG · V G
A N TAG · V G
I
Prezzo € 12,00 adulti, bambini fino a 12 anni € 5,00 bambini fino a 6 anni gratuito BrixenCard adulti € 10,00 bamini € 3,00
O
O
A N TAG · V G
BRIX CAR EN D
Programma per famiglie
A N TAG · V G
O
I
I
A N TAG · V G
O
O
Durata 60 minuti Prezzo biglietto famigliare (2 adulti + fino a 3 bambini) € 15,00 adulti € 10,00 bambini 6 – 12 € 5,00
Tour storico-teatrali
Bizzarrie di un elefante, di un oste e di un rampollo regale Intraprendete assieme a noi un viaggio nel tempo che ci riporterà nel passato di Bressanone - tra Medioevo e moderno. Vi aspettano avvincenti aneddoti da scoprire.
luglio - agosto: sabato alle ore 16
Streghe, boia e furfanti Trascinatevi con noi tra le vecchie mura di Bressanone per ascoltare storie e aneddoti bizzarri della città vescovile. Incontrate ombre misteriose da tutte le epoche del passato e siate testimoni di avvenimenti orrendi.
luglio - agosto: giovedì alle ore 21.30
Durata 2h (45 minuti di camminata) Prezzo biglietto famigliare (2 adulti + fino a 3 bambini) € 15,00 adulti € 10,00 bambini 6 – 12 € 5,00
Prezzo € 15,00 bambini fino a 12 anni gratuito con la BrixenCard € 10,00 Durata 2 h
66
CITTÀ E CULTURA
CITTÀ E CULTURA
67
IT
Prenotazione: entro le ore 17 del giorno precedente Punto di ritrovo: presso l’Ufficio Turistico di Bressanone Nessun programma nei giorni festivi
Il cuore di Bressanone: la piazza Duomo e i suoi tesori
Museo della Farmacia AT T R A Z I O N I A B R E S S A N O N E
Nella sede dell’Antica Farmacia Peer si sono conservati nel corso dei secoli un tesoro di farmaci stravaganti e rari – essi raccontano lo sviluppo della medicina e della farmacia in Tirolo e testimoniano la molteplice creatività e vivace fantasia dell’”arte del guarire”.
AT T R A Z I O N I A B R E S S A N O N E
Orari di apertura del Duomo e del chiostro Tutti i giorni dalle ore 6.30 alle 18.00
A partire dall’anno 2002 l’apertura del Museo della Farmacia di Bressanone è considerata come informazione confidenziale e prezioso luogo raccomandato per tutti coloro che sono interessati all’Architettura, all’Arte e alla Farmacia ed in particolare per quelli che sanno apprezzare lo stimolo di una combinazione armonica tra l’antico e il moderno.
T +39 0472 209 112 www.pharmaziemuseum.it
Mostre: Spezie Mostra comunitaria con l’associazione del museo con il titolo »Wohl bekomm’s – Alla salute – Stame bën!« fino a febbraio 2021
Visite guidate gratuite da Pasqua fino a Ognissanti nei giorni lavorativi alle ore 10.30 Punto d’incontro davanti al Duomo, nessuna registrazione necessaria
Visite guidate e attività didattiche su richiesta
A N TAG · V G
O
I
A N TAG · V G O
BRIX CAR EN D
A N TAG · V G
A N TAG · V G
I
CITTÀ E CULTURA
I
O
I
O
68
Ingresso adulti € 3,50 con la BrixenCard un ingresso gratuito
IT
Tutte le vie della nostra città portano alla piazza Duomo. Le due torri del Duomo si ergono verso il cielo. La chiesa è uno degli edifici religiosi più importanti del nostro arco alpino e le sue origini risalgono al X secolo d.C. Nel 18° secolo (Barocco) c'è stata una fase finale di ristrutturazione. L'edificio fu completato con un vestibolo classicistico. Il complesso della cattedrale è anche dotato di un bel chiostro, i cui inizi si trovano in epoca romanica. Nel XIV secolo fu coronato da una volta gotica a crociera e affrescato.
Orari di apertura mar e mer ore 14 – 18 e sab ore 11 – 16 Periodo natalizio inoltre ogni domenica e giorni festivi ore 11 – 16 A luglio e agosto da lun a ven ore 14 – 18, sab ore 11 - 16
CITTÀ E CULTURA
69
A N TAG · V G
O
I
A N TAG · V G O
BRIX CAR EN D
A N TAG · V G
Hofburg, il Palazzo Vescovile
I
O
I
O
A N TAG · V G
I
AT T R A Z I O N I A B R E S S A N O N E
Visite guidate ogni giovedì alle ore 15 Una sera d’estate al museo: luglio e agosto, ogni mercoledì alle ore 20.30
Orari di apertura 14.03. – 31.05. ogni giorno ore 10 – 17 giugno a settembre ogni giorno ore 10 – 18.30 01.10. – 08.11. ogni giorno ore 10 – 17 27.11. – 10.01.21 ogni giorno ore 10 – 17 24./25.12. chiuso Ingresso adulti € 8,00 bambini fino a 12 anni gratuito con la BrixenCard un ingresso gratuito T +39 0472 830 505 www.hofburg.it
Torre bianca AT T R A Z I O N I A B R E S S A N O N E
La torre gotica della chiesa parrocchiale di San Michele, alta 72 m, è uno dei simboli della città di Bressanone, insieme alle doppie torri della cattedrale. Tipici sono i quattro bow-window, dietro i quale fino alla Seconda guerra mondiale c'era la stanza dei vigili del fuoco. Visite guidate Da Pasqua fino alla Befana sabato ore 10.30, da giugno a settembre anche giovedì alle ore 21; Registrazione richiesta solo per gruppi
T +39 0472 837 034 rastneralois@hotmail. com
Punto d’incontro Torre bianca Ingresso solo con guida a persona € 5,00 con la BrixenCard un ingresso gratuito
70
CITTÀ E CULTURA
CITTÀ E CULTURA
71
IT
Il Palazzo Vescovile è uno dei luoghi più importanti di Bressanone. La Hofburg fu costruita nel XIII secolo dai principi vescovi di Bressanone e ricostruita più volte nel corso dei secoli successivi. Mentre il Giardino Vescovile sul lato sud non è aperto al pubblico, il Giardino dei Signori costituisce un'oasi di pace per molti ospiti della città. Oggi la Hofburg rappresenta un trionfo dello stile barocco e ospita il Museo Diocesano e l'Archivio Diocesano.
Visita guidata del museo, la pinacoteca, la biblioteca e la basilica: lun – sab ore 11 e 15 Gruppi: lun – sab ore 10, 11, 14, 15 e 16. Nel periodo natalizio inoltre alle ore 12 e 13 Durata: ca. 50 minuti Prezzo: adulti € 10,00, bambini 6-17 anni € 4,00, gruppi € 8,00 adulti
Visite storiche guidate da maggio a ottobre mar – dom alle ore 11 e 15 senza registrazione
I
A N TAG · V G O
Orari di apertura da novembre ad aprile: mar – dom ore 10 – 16 da maggio a ottobre: mar – dom ore 10 – 18 Il museo resta chiuso nei mesi di gennaio e febbraio Ingresso adulti € 7,00 con la BrixenCard un ingresso gratuito
Visita guidata del giardino del monastero, il giardino delle erbe e il giardino barocco Inizio maggio a metà di settembre: lun ore 11.30 Gruppi su richiesta Durata: ca. 50 minuti Prezzo: € 10,00 adulti, bambini 6-17 anni € 4,00
T +39 0472 057 200 www.franzensfeste.info
CONSIGLIO
A N TAG · V G
O
I
O
A N TAG · V G
BRIX CAR EN D
IT
A N TAG · V G
I
O
I
O
A N TAG · V G
I
con la BrixenCard un ingresso gratuito T +39 0472 836 189 www.kloster-neustift.it
Water Light Festival 08. – 31.05.2020
Artisti locali e internazionali trasformeranno i punti d'acqua di Bressanone, Novacella, Fortezza e Chiusa in luoghi luminosi e magici, grazie alle loro idee creative ed a speciali installazioni. www.brixen.org/waterlight
72
I
Fortezza fu costruita nel 1833-39 dall'imperatore austriaco Franz I da cui prende il suo nome. Sebbene questa fortificazione non sia mai stata realmente utilizzata per combattimenti, era comunque considerata la fortezza più forte in Europa.
I
Con il Castel Sant’Angelo, la collegiata tardo barocca e luminosa, il chiostro gotico, il pozzo delle meraviglie e la biblioteca, l’Abbazia di Novacella è una delle attrazioni più sorprendenti dell'Alto Adige. Inoltre, c'è anche una delle cantine più antiche del mondo con una storica Pinacoteca.
I
BRIX CAR EN D A N TAG · V G
AT T R A Z I O N I N E I D I N T O R N I D I B R E S S A N O N E
A N TAG · V G
O
AT T R A Z I O N I N E I D I N T O R N I D I B R E S S A N O N E
O
A N TAG · V G
Il Forte di Fortezza
O
Abbazia di Novacella
CITTÀ E CULTURA
Escursioni a Bressanone e dintorni Grazie ai sentieri ben connessi a Bressanone e i suoi dintorni, è possibile fare splendide passeggiate o escursioni tutto l'anno.
Sport e tempo libero
IT
Fare una corsetta lungo la riva dell’Isarco e rinfrescare i piedi facendo la cura di Kneipp, salire in sella alla bici oppure godersi la vista sulla Plose sciando. Sia in estate sia in inverno è possibile scegliere le attività preferite a Bressanone ed esplorare i suoi meravigliosi dintorni in molti modi diversi.
Trovate le proposte di escursioni per tutte le stagioni nel nostro libretto escursionistico: Escursioni a Bressanone - Chiusa e dintorni (acquistabile per € 3,00 presso l'ufficio turistico o presso il vostro alloggio)
74
SPORT E TEMPO LIBERO
SPORT E TEMPO LIBERO
75
I
martedì: 28.04., 05.05., 12.05. Partenza ore 10 dall'ufficio turistico di Bressanone Prezzo € 25,00 BrixenCard € 18,00
martedì: 19.05., 26.05., 02.06., 09.06. Partenza ore 10 dall'ufficio turistico di Bressanone Prezzo € 25,00 BrixenCard € 18,00
giovedì: dal 30.04. al 28.05
Programma escursionistico E S TAT E
Lo spettacolo delle Dolomiti Rocce dolomitiche a portata di mano! Dal parcheggio del Passo delle Erbe camminiamo su rocce bianche dolomitiche fino alla sella del Putia proseguendo fino alla cima del Col di Poma dove le cime dolomitiche si ergono verso il cielo come bianche torri di roccia. Sotto il Col di Poma si trova il rifugio Schlütter dove ci attende un rigenerante pranzetto (non incluso nel prezzo). In seguito, ritorniamo di nuovo a valle attraverso l'affascinante paesaggio montano. Luoghi segreti e i tesori delle erbe Vi portiamo in luoghi segreti e rifugi pittoreschi dove ogni giorno regna la tranquillità. Dalla stazione a monte della Plose camminiamo su sentieri poco frequentati in direzione della malga Ochsenalm. Dopo una breve pausa ristoratrice, andiamo a pranzare al rifugio Ackerbodenalm (non incluso nel prezzo), due luoghi meravigliosi lontano dal trambusto. Rigenerati riprendiamo il cammino fino al maso Schmiedhof, in cui si coltivano e lavorano erbe officinali, dove Rita ci fa visitare il suo giardino delle erbe e il suo piccolo negozio nel maso.
sabato: dal 20.06. al 29.08. Partenza ore 8.30 dall'ufficio turistico di Bressanone Prezzo € 17,00 BrixenCard € 8,00
giovedì: 18.06., 02.07., 16.07., 30.07., 13.08., 27.08., 10.09. Partenza ore 9.30 dalla stazione a monte della Cabinovia della Plose Prezzo € 15,00 BrixenCard € 6,00 IT
A N TAG · V G O
A N TAG · V G
76
I
Risveglio di primavera I muri a secco tra Bressanone e Novacella nascondono un segreto che scopriremo durante questa escursione di mezza giornata. Faremo tappa in un ristorante altoatesino circondato da vigneti e in una distilleria originale per imparare tutto sulle antiche tradizioni della viticoltura, sull'arte della distillazione della grappa e sulle leggende della zona.
Il mondo dell'Acqua Conosciamo da vicino i luoghi d'acqua di Bressanone e della zona di bassa montagna e facciamoci stupire dalla acqua selvaggia intorno alla città. In un impianto Kneipp sentiamo la potenza e la freschezza dell'acqua, prima di fermarci al maso Schnagerer. Beviamo l'acqua di sorgente della Plose e assaggiamo prelibatezze regionali, secondo il motto "Chilometro Zero".
BRIX CAR EN D O
Prenotazioni entro le ore 16 del giorno prima Attrezzatura escursionistica (scarpe robuste con buon profilo, piccoli spuntini e bevande, abbigliamento resistente alle intemperie)
I
O
P R I M AV E R A
Vita nei vigneti Vivere la primavera lungo l'Isarco e immergersi nelle storie della cantina dell'Abbazia di Novacella. Dopo un rinfresco, ci godiamo l'escursione lungo i vigneti, con la vista sulla valle di Bressanone. L'originale viticoltore Manni ci invita nella sua cantina e ci fa conoscere il mondo dei viticoltori e dei vini.
A N TAG · V G
I
O
A N TAG · V G
Programma escursionistico
Partenza ore 9 dall'ufficio turistico di Bressanone Prezzo € 16,00 BrixenCard € 8,00
SPORT E TEMPO LIBERO
SPORT E TEMPO LIBERO
77
Programma escursionistico
Programma escursionistico
E S TAT E
AUTUNNO
Nel luogo di pellegrinaggio di più alto d'Europa A 2.300 metri, nel mezzo delle Alpi Sarentine, si trova il luogo di pellegrinaggio Rifugio Santa Croce di Lazfons. Percorriamo un sentiero in alta quota accompagnati da una vista unica sulle Dolomiti. Nel rifugio omonimo ci godiamo un delizioso pranzo montano (non incluso nel prezzo) e ci lasciamo coccolare dal sole. Su sentieri di ghiaia si attraversano paesaggio di pino mugo e boschi e si torna di nuovo giù a valle.
Escursione con Törggelen Bisogna sperimentare la tradizione del "Törggelen": un'escursione autunnale nel periodo del "Törggelen" attraverso i vigneti intorno a Bressanone. Conosciamo dettagli interessanti sulla coltivazione dell'uva e sulla produzione del vino e nei locali tipici assaggiamo i nuovi vini e le piccole prelibatezze.
Partenza ore 8.30 dall'ufficio turistico di Bressanone Prezzo € 17,00 BrixenCard € 8,00
venerdì: dal 10.07. al 28.08. Partenza un'ora prima dell'alba alla fermata del bus alla Skihütte (Cabinovia Pfannspitz)
Autunno montano sulla Plose Un gioco di colori unico, quando gli alberi e i prati cambiano colore e il sole illumina il paesaggio con una luce di incredibile bellezza. Durante l'escursione autunnale sulla Plose vogliamo assistere proprio a questo spettacolo e lungo la strada fermarci al caratteristico rifugio Schatzer che stupisce con prelibati piatti a base di prodotti regionali.
mercoledì e venerdì dal 23.09. al 06.11. Partenza ore 10 dall'ufficio turistico di Bressanone Prezzo € 15,00 BrixenCard € 8,00
venerdì: dal 18.09. al 30.10. Partenza ore 9.30 stazione a monte della cabinovia della Plose Prezzo € 15,00 BrixenCard € 4,00
Prezzo € 45,00 BrixenCard € 38,00 IT
Grande cinema sulla Plose Emozionante escursione all'alba fino alla cima del Gabler sulla Plose. Con la cabinovia Pfannspitz si raggiunge la stazione a monte e da lì in soli 45 minuti si arriva in cima. E lì aspettiamo che arrivino i primi raggi del sole e che le cime circostanti diventino rosse. Un'esperienza meravigliosa!
giovedì: 25.06., 09.07., 23.07., 06.08., 20.08., 03.09.
78
SPORT E TEMPO LIBERO
SPORT E TEMPO LIBERO
79
1 8 M A G G I O - 31 O T T O B R E
Iscrizioni presso la scuola bike Plose Bike oppure presso i nostri alloggi convenzionati. info@plosebike.com | T +39 339 64 45 548 www.plosebike.com
Assieme alla scuola bici Plose Bike scopriamo i luoghi più belli dell'Alto Adige. E come sarebbero una vacanza in Alto Adige e la piena soddisfazione del ciclista senza il buon cibo dei rifugi intorno a Bressanone? Nei nostri tour guidati in bike ti aspetta tutto questo, come anche un viso sorridente e soddisfatto!
Prezzo (incl. guida e shuttle) € 40 per gli ospiti dei nostri alloggi convenzionati, altrimenti € 60 Family bike tour: € 25 per gli ospiti dei nostri alloggi convenzionati, altrimenti € 40 Il noleggio della bike non è incluso nel prezzo del tour. La bici può essere noleggiata presso i nostri partner e Plose Bike sarà felice di aiutarvi. Tutti i tour possono essere effettuati con MTB o eMTB. Livello difficoltà STS S0 – S1: facile S2: medio S3 – S5: difficile
80
SPORT E TEMPO LIBERO
Lunedì Sellaronda MTB Tour - Puro piacere del pedalare (15.06. fino al 21.09.) Le nostre guide esplorano con voi il Gruppo Sella, dal 2009 Patrimonio Mondiale dell'UNESCO e noto per il suo paesaggio da libro illustrato. Determinanti in questo tour sono un corpo ben allenato, agilità ed esperienza. I quasi 4.000 metri di dislivello ci sono tutti e quindi chi decide di fare questo tour dovrebbe padroneggiare i Trail S2 senza problemi e non tirarsi indietro ai passaggi S3.
Martedì Tour eMTB a Funes – bike the Dolomites Panorama spettacolare, natura unica, rifugi rustici, la tua bici e tu. Sembra proprio una giornata di vacanza perfetta, giusto? All'eMountainbike Tour nella valle delle Dolomiti di Funes si sale fino ai rifugi che invitano a fermarsi ai piedi del Gruppo delle Odle, uno dei luoghi più belli delle Dolomiti, Patrimonio Mondiale dell'UNESCO. Su percorsi variegati e su sentieri panoramici si torna poi al punto di partenza del tour.
SPORT E TEMPO LIBERO
STS: S0 – S3 Condizione: Dislivello (salita): : ca. 330 Dislivello (discesa): ca. 3900 Km: ca. 58 Enduro Tour Partenza shuttle Bressanone ore 07.15, Naz-Sciaves ore 07.30, Chiusa ore 08.00 Nota Il biglietto per le funivie del Sellaronda MTB Tour non è incluso nel prezzo del tour e può essere acquistato in loco a € 47
STS: S0 – S1 Condizione: Dislivello: ca. 1450 Km: ca. 30 eMTB Tour Partenza shuttle Bressanone ore 9.30, Chiusa ore 10.00, Funes ore 10.30 IT
Tour guidati in bici
81
Mercoledì Brixen Bikepark: Trailsurfing sulla Plose (17.06. fino al 07.10.) La Plose è nota per i suoi meravigliosi panorami e per le ore di sole dalla mattina fino ad ora tarda. Con un training tecnico perfezioniamo le tue abilità in bike nell'area di pratica alla stazione a monte della Plose. Poi, prima di percorrere i sentieri naturalistici verso Bressanone, testiamo ciò che abbiamo imparato nel Brixen Bikepark, perché questo luogo offre l'emozione giusta per ogni livello di abilità, dal facile all'impegnativo, metri di dislivello, airtime e sfide tecniche di guida!
STS: S0 – S2 Condizione (discesa): Training tecnico & Freeride Tour Partenza shuttle Bressanone ore 9.30 Nota Il biglietto per le funivie della Plose non è incluso nel prezzo del tour guidato bike e può essere acquistato in loco (Prezzi: www.plose.org)
Venerdì Family Bike Tour a Naz Sciaves Nel nostro Family tour esploriamo il trail-labirinto di Naz Sciaves, perfetto a scoprire molti sentieri e percorsi con lievi differenze di altezza. Pedaliamo solo per pochi chilometri mettendo in primo piano il divertimento e la resistenza sulla bici in modo giocoso.
Condizione: Dislivello: ca. 50 – 100 Km: ca. 2 – 5 Cross Country Tour per tutta la famiglia & giocosi esercizi di abilità Partenza Shuttle Bressanone ore 13.30, Naz Sciaves ore 14.15
ALLOGGI CONVENZIONATI
Residence Isarcus | www.isarcus.it Hotel Fischer | www.hotel-fischer.it Bacher’stay | www.bacherstay.com Ferienwohnungen Huber zu Dorf www.huber-zu-dorf.com Hotel Traube | www.hotelbrixen.it
82
Alter Schlachthof | www.schlachthof.it STS: S0 – S2 Condizione: Dislivello: ca. 800 Km: ca. 20 Cross Country Tour
Hotel Tyrol | www.hotel-tyrol.org My Arbor | www.my-arbor.com Fernblick | www.fernblick.com Residence Nives | www.residence-nives.com
Partenza shuttle Bressanone ore 9.30, Chiusa ore 10.10
SPORT E TEMPO LIBERO
IT
Giovedì Tour sull'Alpe di Velturno – un mix da non perdere Il Tour sull'Alpe di Velturno è l'ideale per tutti coloro che desiderano salire in bici con le proprie forze e vogliono poi premiarsi con un’emozionante discesa. Per questo tour si dovrebbe avere una buona forma fisica, perché nonostante non ci siano salite ripide si va costantemente in salita. Pedaliamo lungo strade forestali fino al rifugio Klausnerhütte dove ci possiamo rinfrescare. Sopra il limitare degli alberi e con un panorama meraviglioso sulle Odle, appartenenti alle Dolomiti si continua fin quasi al Monte Pascolo. Attraverso vari sentieri forestali e percorsi si ritorna al punto di partenza.
SPORT E TEMPO LIBERO
83
L’estate sulla Plose 21 MAGGIO – 1 NOVEMBRE
Bikepark Bressanone 4 linee in diversi livelli di difficoltà per principianti, professionisti e famiglie. Accessibile con la cabinovia Plose e la seggiovia Palmschoß.
Cabinovia Plose 21.05. – 06.09.: ore 9 – 18 06.09. – 11.10: ore 9 – 17 12.10. – 01.11.: ore 9 – 12 e 13 - 17 Cabinovia Pfannspitz 13.06. – 04.10.: ore 9 - 12.15 e 13 - 17
BrixenCard Bikepass ridotto
Seggiovia Palmschoss 13.06. – 11.10.: ore 9 – 17
A N TAG · V G
O
A N TAG · V G
I
MountainCarts Un avventura su 3 ruote: 3 volte la settimana sul percorso Mountain Carts lungo 9 chilometri.
BRIX CAR EN D
I
Plose S.p.a. T +39 0472 200 433 www.plose.org
I
A N TAG · V G
BrixenCard un’andata ed un ritorno giornaliero con la cabinovia Plose, cabinovia Pfannspitz o seggiovia Palmschoß
A N TAG · V G
I
O
O
Highlight: Woody Walk: Sentiero escursionistico d'avventura per famiglie con stazioni di gioco e posti d'acqua. Anello Lorggen: sentiero escursionistico d'avventura con punti fotografici e stazioni da leggenda.
Info su www.brixen.org/bike
O
Escursionismo Con la funivia della Plose a 2.050 m: meravigliose escursioni panoramiche, tour in vetta ed escursioni avventurose per tutta la famiglia.
CONSIGLIO
IT
Info Rent and Go – Sportservice Erwin Stricker T +39 0472 200 433 siegfried.prosch@sportservice.bz
10° MOUNTAINBIKE Testival 17 – 20 SETTEMBRE
Esposizioni, prove, escursioni e godimento! Il più grande BikeExpo dell’Alto Adige nel centro storico di Bressanone con le ultime tendenze del mountain bike e con tour fantastici www.mountainbike-testival.de 84
SPORT E TEMPO LIBERO
Inverno sulla Plose Cabinovia Plose ore 8.45 – 16.30 Altri impianti ore 9 –16.30
Acquarena Godetevi ore di sport, divertimento e relax. Insieme ad amici, con la famiglia o soli. Per un'intera giornata o per una breve pausa dalla vita quotidiana. Visitate l'Acquarena, la piscina del divertimento a Bressanone. Vi aspettano piscine coperte ed esterne, sauna, benessere e fitness.
BrixenCard un’andata ed un ritorno giornaliero con la cabinovia Plose, cabinovia Pfannspitz o seggiovia Palmschoß Plose S.p.a. T +39 0472 200 433 www.plose.org
A N TAG · V G
A N TAG · V G O
I
I
BrixenCard ingresso gratuito per la piscina, prezzo ridotto per la sauna (dom e giorni festivi esclusi) T +39 0472 268 433 www.acquarena.it
I
A N TAG · V G
Orari d'apertura Tutto l'anno: Piscine coperte ore 9 - 22 Area esterna ore 9 - 18.30 oppure 19.30 che dipende dal tempo Sauna lun - ven ore 13 - 22, sab, dom e giorni festivi ore 10 - 22
O
I
O
A N TAG · V G
BRIX CAR EN D
A N TAG · V G
I
BRIX CAR EN D
A N TAG · V G
O
A N TAG · V G
I
O
I
O
O
Area sciistica Plose Fantastico panorama e il sole come un compagno costante, è quello che si ha quando si scia sulla Plose. 42 chilometri di piste, 7 impianti di risalita e un totale di 21 piste per ogni livello di abilità. Un punto culminante: la Trametsch lunga 9 chilometri, la discesa più lunga in Alto Adige. I rifugi sulla Plose offrono quel qualcosa in più per la perfetta giornata di sci. Oltre alle piste perfette l’area sciistica della Plose offre anche molto per quelli che amano l´inverno. La passeggiata sulla pista da slittino verso la Rossalm o le escursioni invernali fino al rifugio vi faranno vivere la natura. Chi è più avventuroso può slittare lungo la pista RudiRun. Inoltre, ci sono ottimi percorsi per racchette da neve o per sci alpinismo.
O
0 5 D I C E M B R E – 05 A P R I L E
Divertimento ricreativo
I
IT
A N TAG · V G
86
SPORT E TEMPO LIBERO
SPORT E TEMPO LIBERO
87
Vertikale Bressanone Centro di arrampicata nel centro della città di Bressanone con 1.900 m² di superficie. Arrampicata e bouldering in modo individuale oppure in compagnia di abili istruttori.
Caverna di sale Bressanone Rigernerarsi nella caverna di sale in un microclima salubre e ricco di sale può produrre un'effetto molto benefico soprattutto in caso di raffredore e varie allergie. Indicato anche per malattie della pelle, stanchezza cronica e mal di testa. Vi sorprenderà piacevolmente ed in poco tempo rigenererà il vostro corpo e il vostro spirito.
Centro d’arrampicata sulla piazza Priel 9 www.vertikale.it
Particolarmente consigliato per bambini. Nel periodo in cui si sviluppa il sistema immunitario dei bambini, questo viene rafforzato dal particolare clima salino, simile a quello del mare. Bambini fino a 3 anni liberi Orari di apertura Aperto tutto l’anno lun – ven ore 12 – 22.30 sab ore 10 – 22.30 dom ore 10 – 20.30
Bressanone/Millan, Via Plose 10 C www.salzgrottebrixen.net
A N TAG · V G
I
A N TAG · V G
I
BRIX CAR EN D
O
A N TAG · V G
I
SPORT E TEMPO LIBERO
O
SPORT E TEMPO LIBERO
I
O
I
A N TAG · V G
A N TAG · V G
BRIX CAR EN D
O
O
O
A N TAG · V G
I
O
I
A N TAG · V G
89
IT
BrixenCard 15 % sull'ingresso
A N TAG · V G
I
88
T +39 0472 672 070 info@salzgrottebrixen. net BrixenCard 30 % di riduzione sull'ingresso singolo
T +39 0472 671 066
O
Orari di apertura lun – ven ore 10 – 19 sab + dom ore 14 – 19
Prezzo
Scopri l’Alto Adige in BiciFahrradrouten (470 Fino a 3 ore: Eine der zahlreichen Pedala leggermente in discesa con la famiglia km) leicht talabwärts treten, das Fahrrad € 16,00 adulti e gli amici su una delle numerose vie ciclabili € 8,00 bambini oder E-Bike in einem der Verleihe (470 km) restituendo poi la bici20 a uno di 22 1 giorno: deponieren, umAdige. dannRitorna wieder mit den € 20,00 adulti noleggi di Bici Alto con i numeöffentlichen Verkehrsmitteln zum Aus- € 13,00 bambini rosi mezzi pubblici.
gangspunkt zurückzukehren.
Noleggio Bici Bressanone www.suedtirol-rad.com Südtirol Rad-Verleih Brixen
90
divertimento.
Talstation Plose Sant'Andrea - Plose www.rentandgo.it
SPORT E TEMPO LIBERO
I
Salomon, Atomic, f i s c h e r , K 2 , B u r t oVölkl, n, t e c n i c a , n o r d i c a Stöckli, Fischer, K2, Burton, und dalBello Tecnica, Nordica e Dalbello
www.rentandgo.it
wintersaison 8. 3 0 – 17.30 u h r
T +39 0472 850 077 bressanone@rentandgo.it
BrixenCard 15 % di sconto sul t. +3 9 0472 850 07 7 noleggio slittini e sul Bressanone@ servizio ski r e n ta n d g o.i t
BrixenCard 10 % di sconto sul noleggio bici
1
A N TAG · V G
v
i nuovissimi Race-Carver, scarponi da sci e
nonché una grande quantità di Wir verfügen über snowboard die modernsten slitte. Völkl, Salomon, BStöckli, r i x e n cFischer, ard Technologien zur Präparierung des Atomic, 15 % ermässigung auf K2, Burton, Tecnica, Nordica e Dalbello. Materials und bieten Ihnen maximale d e n r o d e lv e r l e i h Disponiamo delle più moderne tecnologie u n d d e n s K i s e r v i cOrari e di apertura Professionalität, Kompetenz und Erfahper la preparazione del materiale offrendovi Stagione invernale rung! Dadurch garantieren wir unsela massima professionalità, competenza ed ore 8.30 – 17.30 marKen: ren Kunden immeresperienza. ein Höchstmaß an garantiamo In tal modo ai nostri völKl, salomon, massimo della sicurezza, confort Sicherheit, Komfortclienti und ilSpaß. at o m i c , s t öec K l i , Marchi
Prezzi restituendo la bici al punto di partenza
ei
direkt am Bahnhof www.suedtirol-rad.com
BERG
Außerdem finden Sie bei uns eine breite Palette von Skiern und Zubehör, darunter die neuesten Race-Carver, Rent and Go -Skischuhe Sportservice Erwin Stricker und Snowboards sowie großen Pressoeinen il nostro noleggio sci troverete Bestand an Rodeln.un’ampia gamma di sci ed accessori, fra cui
FREIZEIT UND BERG
SPORT E TEMPO LIBERO
2
IT
I
e lt e n
O
teil sich
e A N TAG · V G
hsene
or
I
A N TAG · V G O
O
hsene
Südtirol mit dem Fahrrad erleben
I
19 18 u h r
Orari di apertura Maggio – ottobre ore 9 – 12 e 13 – 18
Salurn Salorno Salurn Salorno
A N TAG · V G
Bozen Zentrum Bolzano Centro
Kaltern a.d.W. Caldaro s.S.d.V
eih
O
Vierschach Olang Brunico Brixen Versciaco Valdaora Toblach Bressanone Mühlbach Dobbiaco RioKlausen di Pusteria Bruneck Vierschach Brunico Brixen Versciaco Chiusa Toblach Bressanone Dobbiaco Klausen Chiusa
Bozen Zentrum Kaltern a.d.W. Bolzano Caldaro Centro s.S.d.V
ung
ichern ls ·
Meran Merano
BRIX CAR EN D
I
Olang Valdaora
Rio di Pusteria Bruneck
Meran Merano
I
A N TAG · V G
Silandro Spondinig Mals | Malles Naturns SpondignaSchlanders Latsch Naturno Silandro Laces Spondinig Naturns Spondigna Latsch Naturno Laces
Sterzing | Vipiteno Mühlbach
A N TAG · V G
O
Ridnaun Ridanna
www.rentandgo.it
O
rt
Reschen Mals | Malles Resia Schlanders
Sterzing | Vipiteno
Brix car en d
I
Reschen Resia
St. Andrä - Plose
s rn · vo
rt
Brenner | Brennero
Ridnaun Ridanna
ortei · v l
he
rn · vo
BRIX CAR EN D
A N TAG · V G
he
Brenner | Brennero
I
O
ic
n
O
A N TAG · V G
n
ic
ls
Brixen mit dem Fahrrad erleben Bici Alto Adige DirektBressanone am Bahnhof von Brixen ein Rad Scopri in bici mieten, bequem das Zentrum der roNoleggiando la tua bici direttamente al centro di Bressanone potrai facilmente esplorare mantischen Bischofsstadt zu erreichen ilund centro con il ricco paesaggio culturazustorico erkunden. le di Bressanone.
r
ei
Südtirolrad
91
I
A N TAG · V G O
Skytrek-Parco Avventura a Vipiteno Su 2 percorsi d’introduzione, 1 percorso bimbi, 1 zip line per bambini, 1 albero d’arrampicata si arriva a 15m di altezza. Altri 6 percorsi di vari livelli di difficoltà offrono a bambini ed adulti divertimento, avventura ed adrenalina tra le vette degli alberi così come riposo e tranquillità in mezzo alla natura. Coraggio, destrezza e abilità – verrai portato ai tuoi limiti! Nelle nostre amache in mezzo agli alberi e nelle nostre tende sospese potete riposare. Potrai goderti una bellissima ed avventurosa giornata con fantastici ostacoli e 80 elementi.
O
I
Highlight: Flying Fox con più di 60 m di lunghezza, fluttuare da un albero all’altro con una discesa tranquilla a terra.
Orari di apertura Maggio – giugno mer – dom dalle 10 – 18 Luglio – agosto ogni giorno dalle 10 – 19 Settembre – ottobre mer – dom dalle 10 – 18 T +39 345 865 25 30 info@skytrek.it BrixenCard 15 % su ingressi singoli e biglietti famiglia
A N TAG · V G
I
Skytrek al parco nord/parcheggio autobus di Vipiteno. Direttamente vicino alla stazione a valle di Monte Cavallo www.skytrek.it
92
SPORT E TEMPO LIBERO
SPORT E TEMPO LIBERO
93
IT
I
A N TAG · V G
I
A N TAG · V G
15 % di riduzione sul prezzo famiglie (2 adulti + 2 bambini)
A N TAG · V G
O
O
BRIX CAR EN D O
T +39 0472 840 602 T +39 348 320 04 43 T +39 338 410 04 59
I
BRIX CAR EN D
Orari di apertura Da Pasqua a metà giugno e da metà settembre a fine ottobre su richiesta Metà giugno – metà settembre: ogni giorno dalle 9 – 18 Registrazione non richiesta eccetto per gruppi
I
I
O
A N TAG · V G
A N TAG · V G
A N TAG · V G
Ranui/S.Giovanni www.hochseilgarten-villnoess.it
O
O
Parco Avventura Funes Il nostro parco avventura è circondato da un incomparabile panorama, sotto le cime delle Odle, nella Val di Funes. Il Parco Avventura si trova solo 50 metri di distanza dal parcheggio Ranui, immerso nel bosco. Dodici percorsi e circa 120 stazioni, dislocati a diverse altezze e composti da ponti sospesi, pedane dondolanti, teleferiche e altre attrazioni garantiscono divertimento ed eccitazione per grandi e piccini. Adrenalina pura per tutta la famiglia!
O
A N TAG · V G
I
O
O
I
A N TAG · V G
I
BrixenCard 4,50 € anziché 5,00 € (adulti)
A N TAG · V G
T +39 0472 760 608
O
I
Orari di apertura Maggio, giugno, settembre, ottobre ore 9 – 17 Luglio e agosto ore 9 – 18
Wellness, riposo e relax presso la CASCADE Immergetevi in una nuova cultura wellness e del piacere ai piedi delle Cascate di Riva, a Campo Tures. Nel bel mezzo della Valle Aurina troverete una vasta scelta di piscine di ultima generazione ed un’ampia offerta di saune e rituali del benessere, nonché di piacevolezze culinarie nei vari ristoranti, bar e bistro. Presso il CASCADE vivrete la sensazione unica di un ambiente fuori dall’ordinario, in cui la dualità è il tema portante della struttura: architettura e natura, attività e riposo, calore e frescura, pace e compagnia.
BRIX CAR EN D
I
BRIX CAR EN D
I
A N TAG · V G
I
A N TAG · V G
I
A N TAG · V G
O
O
A N TAG · V G
A N TAG · V G
Punto di partenza: Stanghe Lunghezza: 2,5 km Dislivello: 175 m Tempo di percorso a piedi: circa 1 ora in salita, in discesa 30 - 45 minuti
O
O
Cascate di Stanghe – Uno spettacolo della natura presso Vipiteno Le Cascate di Stanghe si trovano in una gola di marmo bianco puro e si estendono dal paese di Stanghe, all’inizio della Val Racines, fino a Ponte Giovo. Scalini e ponti di legno conducono attraverso la gola alla scoperta delle cascate. La forza dell'acqua, che per millenni ha attraverso la roccia, è percepibile con tutti i sensi. La gola è un monumento naturale protetto ed è considerato uno dei più bei siti naturali delle Alpi. Già nel 1896 le cascate hanno attirato molti visitatori durante i secoli con la loro magia. Nella confusione delle grandi guerre, le cascate sono state dimenticate, ma nel 1960 sono state risanate e da allora sono tra i monumenti naturali piú belli della zona di Vipiteno-Racines.
Orari di apertura tutto l'anno ore 10 – 22 sauna: lun, mer, gio, ven ore 14 – 22 sab, dom e giorni festivi ore 10 – 22 T +39 0474 679 045 www.cascade-suedtirol. com BrixenCard Sconto del 13 %
IT
Stanghe, 39040 Racines www.ratschings.info
94
SPORT E TEMPO LIBERO
SPORT E TEMPO LIBERO
95
PAL AGHIACCIO
ANDARE A CAVALLO
Stadio del ghiaccio Bressanone | Via del laghetto, 21 Aperto da fine ottobre a fine marzo T +39 0472 837 697 | www.brixen.it
Scuola d’equitazione Bressanone | Kurt Überegger | T +39 335 69 12 110 Fate delle cavalcate guidate nei dintorni di Bressanone e scoprite il mondo dell'equitazione. Adventure Horse | Matt Niederwieser | T +39 335 527 0646 Prenotare gite in carrozza per occasioni speciali. Durante il periodo natalizio Matt è disponibile al mercatino di Natale.
PESCA
Laghetto Untersee a Varna | via Brennero 125 Pesca senza licenza
RIVERSURF
BOWLING
Bressanone, Acquarena | Via Mercato Vecchio 28/b | T +39 0472 262 510 S. Andrea zona sportiva | Via San Leonardo 20 | info@ascplose.info Varna bar Voitsberg | Via Voitsberg 5 | T +39 0472 832 348 CINEMA
Bressanone diventa un emozionante spot per il riversurf sull'Isarco. Sia i principianti che i surfisti più esperti possono surfare sulle onde del fiume Isarco con una corda di gomma tesa. Un gruppo di esperti vi guiderà. Lezione di prova | maggio ad agosto | giovedì ore 18 al ponte della zona industriale a Bressanone contatto: instagram.com/riversurf_brixen, facebook.com/SurfwelleBrixen TENNIS
Filmclub Bressanone | nel forum di Bressanone e nel Astra 2.0 T +39 0471 974 295 | www.filmclub.it
Bressanone | Via Brennero 8 | T +39 0472 835 133 | tennisbrixenbressanone.it
Cinema Stella | film in lingua tedesca e italiana Via Mercato Vecchio 8 | T +39 0472 836 408 | www.stellakino.com
S. Andrea zona sportiva | Via San Leonardo 20 | info@ascplose.info
Novacella | Via Abbazia 22 | Bistro Frischluft | T +39 340 788 43 86 Varna | Via Vecchia d. Pusteria 18 | Bar Sportwirt | T +39 0472 971 347
PARCHI D’ARRAMPICATA
Parco d’arrampicata Spelonca Se siete alla ricerca di natura incontaminata e di pace e tranquillità, Spelonca, sopra Varna, è il posto giusto. La zona di arrampicata offre percorsi facili per bambini e famiglie, ma anche percorsi con parti verticali e a strapiombo. Le rocce all’entrata del parco sono perfette per il bouldering. Club Alpino del Alto Adige (Varna) | T+39 340 333 10 44 | roli.g@gmx.net
LAGHI E KNEIPP
Lago balneabile naturale Luson | Aperto da metà giugno a metà settembre, tutti i giorni dalle ore 10 alle 18.30 | T +39 0472 413 724 Kneipp | al Rio Scaleres a Varna con percorso idroterapico, parco giochi e un ampio prato IT
Parco d’arrampicata Fortezza Il parco d’arrampicata di Fortezza, a circa 15 minuti a piedi dal Forte di Fortezza, è molto apprezzata dai principianti e dalle famiglie ed è facilmente raggiungibile in autobus o in treno. Club Alpino Italiano Fortezza | T +39 333 907 63 11 PARAGLIDING
Vivete il sogno di volare e godetevi la fantastica vista sulla valle e sulle montagne circostanti. I piloti certificati per il volo in tandem vi faranno vivere l’esperienza del volo senza alcuna conoscenza preliminare o preparazione atletica. Paragliding Tandem Team Alto Adige | T +39 333 67 99 316 www.para-tandemteam.com Tandemfly | T +39 345 70 21 521 | www.tandem-fly.it 96
SPORT E TEMPO LIBERO
SPORT E TEMPO LIBERO
97
Shopping Shopping e piacere Dimenticate il tempo durante un piacevole shopping, provate le prelibatezze o acquistate le ultime tendenze. Passeggiate nel centro storico di Bressanone e godetevi il sole sorseggiando un caffè o un bicchiere di vino bianco della Valle Isarco. Bressanone - una piccola città che offre una grande varietà.
Bressanone – dove lo shopping diventa un piacere. Passeggiate per i vicoli accoglienti e date un'occhiata alle vetrine dei negozi allestite con cura nei minimi dettagli. Visitate i negozi tradizionali, le moderne boutique e le piccole gastronomie e trovate alcuni angli nascosti sotto i portici del centro storico di Bressanone. Un’offerta completa per i buongustai e amanti della moda.
Orari di apertura La maggior parte dei negozi nel centro storico di Bressanone è aperta da lunedì a sabato nei seguenti orari: lun – ven ore 9 – 13 e 14.30 – 19 sab ore 9 – 13 e 14 – 18 Molti negozi sono aperti con orario continuato. www.mybrixen.com
IT
PR C O-NT S I PI G PLIO
Orologi & Gioielli HUMMEL
LUN – VEN ORE 8.30 – 12.30, 14.45 – 18.45, SAB 8.30 – 12.30 OGNI PRIMO SABATO DEL MESE ANCHE ORE 14.30 – 18.00
Troverete orologi esclusivi e splendidi gioielli all'orologiaio Hummel. Il negozio tradizionale si trova a pochi metri dal duomo di Bressanone. T +39 0472 836 046 | elke-hummel@virgilio.it 98
S HSOHPOPPI N P IGN U G NED PGI A EC N EURS E S
Mercati a Bressanone
Piacere
Mercato agricolo ogni mercoledì e sabato dalle ore 7.30 alle 13 presso la piazza Hartmann Prodotti regionali dei produttori locali, da Bressanone e dintorni.
Ristoranti e alberghi accoglienti, eleganti o caratteristici, che presentano una combinazione meravigliosa tra cucina altoatesina tradizionale, cucina moderna e specialità classiche italiane. Raffinate pasticcerie, caffè alla moda e speciali enoteche vi invitano ad assaggiare anche le migliori creazioni.
Mercato settimanale ogni lunedì dalle ore 8.00 alle 13.00 presso il parcheggio in via Brennero, via Albuino, piazza Hartmann e via Tratten.
PR C O-NT S I PI G PLIO
IT
C O-NT S PR I PI G PLIO
L'elenco dei posti di ristorazione è disponibile sul sito www.mybrixen.com
Mercatino di Natale di Bressanone
Ristorante Sudtirolese Fink
Il profumo di cannella nell'aria, musica contemplativa, un mare di luci in città, accoglienti bancarelle per passeggiate e spuntini. Lasciatevi incantare dalla magia del Natale a Bressanone.
Cucina aperta dalle ore 11 alle 22. Nel cuore del centro storico di Bressanone, sotto i Portici Minori, lo storico e tradizionale Fink offre specialità altoatesine preparate con i migliori ingredienti regionali.
www.brixen.org/weihnachten
www.restaurant-fink.it | T +39 0472 834 883
27.11.2020 – 06.01.2021
Il vino bianco della Valle Isarco I numerosi vitigni intorno a Bressanone danno un’idea dell’importanza del vino in questa regione. Le aziende vinicole specializzate mettono in evidenza gli eccellenti vini bianchi nella regione più settentrionale d’Italia. Müller-Thurgau e Sylvaner così come Kerner e Riesling di Bressanone e Novacella sono famosi anche oltre confine.
Törggelen
Tutte le informazioni sul vino, così come le possibilità di vendita del vino, si trovano su www.brixen.org/vino
Secondo l'antica usanza, la specialità culinaria del Törggelen viene celebrata ogni anno in autunno: Passeggiate tra i vigneti, godetevi la natura durante l'autunno dorato e fermatevi nei masi secolari per degustare il vino nuovo e le deliziose specialità della casa. Tour escursionistici del “Törggelen” si trova sotto “Visite e escursioni”.
Trova l’offerta Törggelen a Bressanone e nei paesi circostanti su www.brixen.org/toerggelen
Visita dei vigneti e della cantina con degustazione di vini nel Stiftskeller dell’Abbazia di Novacella Tutto l’anno, ogni sabato alle ore 10 dal 02.05. al 31.10 ogni martedì e giovedì alle ore 16, gruppi su richiesta Durata: 2 ore Prezzo: € 15,00, da 18 anni Registrazione: +39 0472 836 189, info@kloster-neustift.it
102
IT
Visita della cantina con degustazione di vini nella Cantina Valle Isarco a Chiusa Dal 07.04. al 01.09. ogni martedì e venerdì alle ore 14.30, gruppi su richiesta Durata: 1,5 ore Prezzo € 10,00, da 18 anni Registrazione: +39 0472 847553, info@eisacktalerkellerei.it
SHOPPING E PIACERE
SHOPPING E PIACERE
103
Secondo i ritmi della natura.
Museo del Loden di Oberrauch-Zitt Tosare le pecore, filare la lana, tingerla e tesserla, feltrare la stoffa nella cucina piena di vapore, osservare le sarte al lavoro: Tutto questo si può fare lungo il percorso, seguendo la storia del loden e l’interessante metodo della sua produzione dalla pecora fino al capo di vestiario finito, un’esperienza stimolante per tutta la famiglia. Il museo è completato da un parco giochi per bambini, da un albergo ristorante, un punto vendita e una propria manifattura interna.
Orari di apertura Aperto tutto l'anno lun – sab ore 9 – 17.30 Luglio e agosto ore 9 – 18.30 26.07. – 25.10. anche dom ore 10 – 16.30
Via Val Pusteria 1, Vandoies www.oberrauch-zitt.com/lodenwelt
BrixenCard 10 % di sconto sull'ingresso
Distilleria olio di pino mugo & giardino d’erbe
A N TAG · V G
A N TAG · V G
I
I
O
A N TAG · V G
IT
I
A N TAG · V G
O
I
O
A N TAG · V G
BRIX CAR EN D
Guide gratuite da maggio a ottobre lun – ven ore 9 – 12 e 14 – 18 Luglio e agosto aperto ogni giorno La bottega delle erbe aperto tutto l'anno, anche sabato ore 9 – 12
A N TAG · V G
I
Piazza Weiher 8 39030 Issengo/Falzes T +39 0474 565 373 www.bergila.it 104
A N TAG · V G
O
I
O
BRIX CAR EN D O
Produzione e vendita di oli essenziali e prodotti d’erbe.
I
A N TAG · V G
Vivete in diretta la distillazione quotidiana di oli essenziali nell’antica distilleria esistente dal 1912. Durante una passeggiata nel nostro giardino d’erbe potete immergervi nel mondo dei profumi e colori.
O
I
O
BrixenCard 10 % di sconto su tutti prodotti d'erbe SHOPPING E PIACERE
SHOPPING E PIACERE
105
NUMERO D‘EMERGENZA
112 MOBILITÀ
Servizio di rimorchio Il servizio include, se possibile, l‘assistenza in loco ed il rimorchio fino all’officina più vicina. Il servizio è gratuito per i membri dell'A.C.I. o stranieri con una lettera di protezione. Centrale viabilità provinciale | T +39 0471 200 198 | www.provinz.bz.it/vmz
Buono a sapersi
Noleggio auto ACI Global Nord Center | Via Julius Durst 48 | T +39 0472 268 073 www.aciglobalservizi.it
Per evitare qualunque interrogativo prima e durante le vostre vacanze nella nostra regione, troverete elencati di seguito i contatti più importanti che possono darvi tutte le risposte.
AVIS | Bimobil | Via Vittorio Veneto 67 | T +39 0471 212 560 www.avisautonoleggio.it Brixia Rent Car | Via Alfred Ammon. 18 | T +39 0472 802 452 info@nordauto.it Noleggio Biciclette Soracase | Bastioni Minori 5 | T +39 0472 836 395 www.soracasecicli-bressanone.it Bici Alto Adige | www.suedtirol-rad.com | T +39 0473 201 500 da inizio maggio a fine ottobre Rush E-Motion Bike | noleggio Mountainbike | Via Dante 14 T +39 0472 836398 Infoshop | presso la stazione a monte della cabinovia Plose (MTB e e-Bike) T +39 329 594 33 59 | www.sport-jocher.com Noleggio Motociclette IT
Rent a Bike | Strada Statale della Pusteria 4, Varna | T +39 0472 835 397 www.rent-a-bike.it Noleggio Passeggini Bici Alto Adige | www.suedtirol-rad.com | T +39 0473 201 500 da inizio maggio a fine ottobre Infoshop | presso la stazione a monte della cabinovia Plose T +39 329 594 33 59 | 21.05. – 01.11. | pensato solo per escursioni sulla Plose
106
BUONO A SAPERSI
BUONO A SAPERSI
107
Autofficina
Taxi
Alfa Romeo | Garage Gasser | Via Brennero 52 | T +39 0472 835 638
Centrale Taxi | 24h Service | T +39 0472 835 666
BMW | Brixina | Via Julius Durst 26 | T +39 0472 836 427
Driveservice Gasser Hubert | T +39 333 79 99 440
Citroen, Peugeot | Peugeot - Filippi | Via Brennero 106 | T +39 0472 833 880
Taxi Norby | T +39 334 81 56 701
Fiat, Nissan | Werthauto | Via Karel Havlicek 13/A | T +39 0472 831 377
Taxi Rolly | T +39 338 599 3880
Fiat, Nissan | Nordauto | Via Alfred Ammon 18 | T +39 0472 836 277 Opel, Peugeot | Bimobil | Via Vittorio Veneto 67 | T +39 0472 267 014 Renault | Garage Interauto | Strada degli Ontani 8 | T +39 0472 801 117 VW, Audi, Skoda, KIA | Auto Brenner | Via Brennero 43 | T +39 0472 519 400 Parcheggi Parcheggio 1 | Bressanone nord | Via Brennero presso l‘Acquarena | €
Südtirol Transfer La navetta di collegamento di Südtirol Transfer vi porta senza stress dalla stazione ferroviaria o degli autobus al vostro alloggo. www.suedtiroltransfer.com Book your shuttle Servizio navetta individuale o trasferimento in aeroporto da e per l'Alto Adige. Prenotazione online sul sito www.bookyourshuttle.it
Parcheggio 2 | Parkgarage | Via Dante 13 | T +39 0472 835 314 | € INFORMAZIONI ALPINISTICHE
Parkgarage Stufles | Via Cesare Battisti | €
Servizio 24h di scarico e carico presso il distributore di benzina ESSO in Via Vittorio Veneto 57
Club Alpino Sezione di Bressanone | Piazza Duomo 13 | orario: lunedì, mercoledì e venerdì dalle ore 17.00 alle ore 18.30 | T +39 0472 833 940 brixen@alpenverein.it | www.alpenverein.it Informazioni su rifugi, percorsi, organizzazione dei tour, situazione valanghe, prezzi dei rifugi, ecc.
Stazione elettrica di carico con 22 kW
Servizio meteo | T +39 0471 270 555 e 0471 271 177 meteo@provincia.bz.it | meteo.provincia.bz.it
Servizio Camper
in via Brennero 1, via Roma e parcheggio 3
Servizi di avviso valanghe | valanghe@provincia.bz.it meteo.provincia.bz.it/valanghe.asp
Parcheggio pullman
Webcam sulla Plose | Attuale situazione meteo sulla Plose www.plose.org/service/webcam
Bus terminal di fronte all’Ufficio in Viale Ratisbona. Parcheggio autobus solo nei pressi della zona sportiva a sud di Bressanone. Infopoint Mobile: informazioni e vendita di biglietti del treno e autobus Via Santa Croce 10 | T +39 0472 970 695 | info@infopointmobile.it dal lunedì al venerdì, ore 8 - 13 e 14 - 18, sabato ore 8 - 13
Farmacie Farmacia di Corte Principevescovile | Bastioni Minori 2 | T +39 0472 835 642 Farmacia Peer | Via Ponte Aquila 4 | T +39 0472 836 173
Stazione di Bressanone Piazza della Stazione 1 | Orario sportello dal lunedÌ al sabato dalle ore 6.15 alle ore 20, domenica e festivi dalle ore 8.10 alle ore 12.30 e dalle ore 13.40 alle ore 16.30 Biglietti per treni Trenitalia, treni regionali e carte valore www.trenitalia.com e www.bahn.de
108
INDIRIZZI UTILI IT
Parcheggio 3 | Bressanone sud | Via del Laghetto
BUONO A SAPERSI
Farmacia Am Rosslauf | Via Rio Scaleres 22 | T +39 0472 201 714 Farmacia Franziskus | Prà Millan 2/b | T +39 0472 833 038 Farmacia delle Rose | Varna, Via Brennero 101 | T +39 0472 201 255
BUONO A SAPERSI
109
Babysitting
Servizi pubblici
Cooperazione sociale delle Tagesmütter | Elisabeth Larcher T +39 347 46 01 005 | Piazza Hartmann, Bastioni Maggiori 26, secondo piano orario: martedì dalle ore 9 alle ore 11 | larcher@tagesmutter-bz.it
Stazione | (50 Cent)
Centro Genitori Bambini | Via Dante 29 | T +39 0472 802 134 brixen@elki.bz.it | www.elki.bz.it
Viale Ratisbona | presso l’Ufficio Turistico (50 Cent) Vicolo Macello | parco (50 Cent) Prà delle Suore | parco giochi (50 Cent) Tschumpus | piazza Duomo
Banche Banca di Trento e Bolzano | Bastioni Maggiori 22 | T +39 0472 836 734
Uffici postali
Cassa Raiffeisen della Valle Isarco | Bastioni Maggiori 12 | T +39 0472 824 000
Bressanone | Via Cassiano 4 | T +39 0472 272 011 Orario lunedì fino al venerdÌ ore 8.20 - 19.05, sabato ore 8.20 - 12.35, a luglio e ad agosto solo la mattina ore 8.20 - 12.35
Cassa di Risparmio | Bastioni Maggiori 6/B | T +39 0472 823 811 Banca Popolare dell’Alto Adige | Bastioni Minori 2 | T +39 0472 811 213 Unicredit Banca | Bastioni Maggiori 15 | T +39 0472 097 004
Fortezza | Via Stazione 1 | T +39 0472 458 618 Varna | Via del Paese 7 | T +39 0472 835 538
Oggetti smarriti Polizia Municipale | Via Carducci 5 | T +39 0472 836 131 | www.fundinfo.it Santa Messa secondo il rito cattolico Duomo | giorni lavorativi alle ore 7 Parrocchia di S. Michele | sabato e prefestivi alle ore 18.15; DO e festivi alle ore 11; alle ore 19 (bilingue) Chiesa die Francescani | domenica e festivi alle ore 9:00 Chiesa Freinademetz a Millan | domenica e festivi alle ore 10.30 PR C O-NT S I PI G PLIO
Millan capella | martedì alle ore 18 Varna | domenica alle ore 10.30 Novacella | domenica alle ore 10:30 Fortezza | domenica alle ore 10 (bilingue)
IT
Ospedale Bressanone | Via Dante 51 | T +39 0472 812 111 | verw.dir@sb-brixen.it Pronto Soccorso | all’ospedale di Bressanone | T +39 0472 812 444
IMMOBILI SADER a Bressanone Vivere dove gli altri fanno vacanza... Appartamenti in centro città o case in mezzo al verde - il più grande agente immobiliare della Valle Isarco vi aiuterà a realizzare il vostro sogno con la sua pluriennale esperienza. www.sader.it | T +39 0472 201 250 110
BUONO A SAPERSI
2019 . oneandseven
G. SIEBENFÖRCHER
Köstliche Tradition Deliziosa tradizione . Fine food and great pleasures
Danke an Grazie a Thanks to
Impressum | Colophon Inhalt | Contenuto | Content Brixen Tourismus Genossenschaft | Bressanone Turismo Soc. Coop. | Brixen Tourism Association Foto | Pictures Arno Dejaco (Titel), Helmut Moling, Santifaller Photography, Matthias Gasser, Helmuth Rier, Hannes Niederkofler, Manuel Kottersteger, Alex Filz, Jürgen Eheim, Günther Richard Wett, Kilian Kreb, Klaus Kranebitter, Marie Mutschlechner, IDM Südtirol Druck | Stampa Print Druckerei A. Weger Grafik | Layout Studio DIA Kein Anspruch auf Vollständigkeit Nessuna garanzia di completezza No guarantee of completeness
158
Brixen/Bressanone Altenmarktgasse 22 via Mercato Vecchio 22 Tel. 0472 835 681 www.siebenfoercher.it
.
GOOD TO KNOW
G O O DMo-Fr: T O K N8.30 OW
- 19 h Sa: 8 - 18 h
159