Flora d'Italia - Chiave delle Caryophyllaceae

Page 1

1 florae.it - Chiave Fam. Caryophyllaceae Fam. Caryophyllaceae Erbe, raram. suffrutici con fg. opposte, raram. alterne (Corrigiola, Telephium) o apparentem. verticillate (Spergula); fi. 5ciclici eteroclamidati con calice e corolla ben differenziati, di regola 5meri (o sporadicam. 4meri per riduzione in Moehringia, Herniaria, Moenchia, etc); stami generalm. 2 volte i petali; ovario supero, uniloculare oppure inferiorm. settato, derivante dalla fusione di 2-5 carpelli; fr. a capsula, raram. bacca (Cucubalus). Si distinguono nettam. 3 sottofamiglie: le primitive Paronychioideae con fg. stipolate e fi. poco evidenti (gen. 128-138), le Alsinoideae con calice dialisepalo (gen. 116-127) e le Silenatdeae con calice gamosepalo (gen. 139-149). Impollinazione entomofila mediante ditteri nelle prime due sottofamiglie e lepidotteri nella terza. Importante famiglia diffusa soprattutto nelle zone temperate e fredde boreali.

1


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.