A scuola di fitness

Page 1

De Pascalis III edizione

1-11-2010

9:17

Pagina 6

A scuola di fitness

1.1 LA CELLULA La cellula è la più piccola unità vivente di ciascun organismo, specializzata nel compiere una o poche funzioni (differenziamento cellulare), capace di rigenerare le sue strutture (biogenesi) e, nella maggior parte dei casi, capace di produrre anche nuova vita, ovvero di riprodursi. Negli organismi pluricellulari si aggrega con altre cellule contigue, per mezzo di strutture di sostegno, al fine di costituire i tessuti. A loro volta, i tessuti, si compenetrano tridimensionalmente originando gli organi, unità di lavoro specializzate degli organismi viventi. Le dimensioni di una cellula, nell’uomo, possono variare da 5 a circa 100 micron1 (le dimensioni medie sono pari a 20 μm) e, la vita di ciascuna cellula, può anch’essa oscillare da pochi giorni a tutta la vita dell’individuo che la ospita. involucro nucleare reticolo endoplasmatico rugoso

membrana plasmatica

reticolo endoplasmatico liscio

lisosomi

nucleolo

apparato di Golgi

mitocondri

centrioli

6

1

glicogeno

granuli di secrezione

Micron: μm, o micrometro rappresenta un milionesimo di metro (10-6) metri.


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
A scuola di fitness by eleonora abbandoni - Issuu