Pagine da LoVecchio

Page 1

La capacità di reazione abbinata alla tecnica Esercizio n° 36 8 ripetizioni Il portiere, pancia a terra, al via attacca in tuffo la palla lanciata dal compagno. Di seguito si alza e sprinta verso il preparatore che ha in mano due palloni colorati e afferra la palla del colore comandato.

Esercizio n° 37 3/6 serie da 4 ripetizioni dx e sx Il portiere, partendo dal centro della porta, esegue una presa in tuffo sul pallone comandato posizionato a terra. Si rialza velocemente, rimane in posizione e interviene su un tiro alla figura del preparatore. Di seguito copre sul tiro del compagno. Curare la tecnica di risalita per raggiungere la posizione base. Esercizio n° 38 3/6 serie da 4 ripetizioni dx e sx Il portiere, partendo dal centro della porta, esegue una presa in tuffo sul pallone comandato posizionato a terra. Si rialza velocemente e recupera una palla corta lanciata dal preparatore. Di seguito copre sul tiro del compagno. Curare la tecnica di risalita per raggiungere la palla corta in corsa.

Esercizio n° 39 3/6 serie da 4 ripetizioni Il portiere para con i piedi il pallone colorato calciato da distanza ravvicinata dal preparatore e immediatamente attacca in tuffo la palla dello stesso colore posizionata a terra intorno alla porta.

76


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.