Pagine da Controllo motorio e apprendimento

Page 1

Schmidt

26-08-2012

11:08

Pagina 3

EVOLUZIONE DI UN AMBITO DI STUDIO

1 CAPITOLO

Il movimento è veramente un aspetto fondamentale della vita. Senza movimento non sarebbe possibile il nutrimento, la riproduzione e la sopravvivenza. La vita, come è conosciuta, non sarebbe possibile senza la capacità di muoversi. La capacità di muoversi è più di una semplice comodità che permette di camminare, giocare o manipolare oggetti; è un aspetto essenziale dello sviluppo evolutivo, non meno importante dell’evoluzione delle nostre capacità intellettive o emotive. Alcuni autori affermano che le nostre capacità cognitive si sviluppano ed evolvono in modo tale da consentire di compiere i movimenti essenziali alla sopravvivenza (come, ad esempio, la costruzione di un rifugio, la creazione di utensili e la comunicazione). Sicuramente lo studio del movimento non ha bisogno di altre giustificazioni oltre quella della sua importanza dal punto di vista dell’evoluzione dell’umanità. Il movimento assume molte forme. Alcune possono essere considerate come geneticamente determinate, come il modo in cui le persone controllano i loro arti o l’abilità di un millepiedi nel muovere simultaneamente tutte le sue zampe. Altri esempi sono il “riflesso di grattamento” di un cane o il rapido sbattere della palpebra in risposta a un

improvviso soffio d’aria. Questo tipo di azioni appare come determinato da una disposizione genetica, attraverso la crescita e lo sviluppo, o da ambedue le modalità; e sembra essere abbastanza stereotipato per tutti i membri della stessa specie. Una seconda classe di movimenti può essere pensata come “appresa”: ad esempio, i movimenti coinvolti nel controllo di un’automobile, nell’utilizzo di una macchina da scrivere o nell’esecuzione di un triplo salto mortale con avvitamento dal trampolino. Questi movimenti appresi sono spesso definiti abilità. Non sono ereditati e l’eseguirli alla perfezione richiede lunghi periodi di pratica e affinamento. Guthrie (1952) forse diede la miglior definizione di abilità: “L’abilità consiste nella capacità di conseguire alcuni risultati finali con la massima certezza e il minimo spreco di energie o di tempo e di energia” (p. 136). Le abilità sono particolarmente importanti per lo studio del comportamento umano, in quanto sono coinvolte nell’operatività delle macchine nell’industria, nel controllo dei veicoli, nella preparazione dei pasti, nel gioco e così via. Le abilità (apprese) e i movimenti definiti geneticamente possono essere molto semplici (ad esempio schioccare le dita o sbattere le palpebre) oppure molto complessi (ad esempio il salto con l’asta).


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
Pagine da Controllo motorio e apprendimento by eleonora abbandoni - Issuu