Pagine da Libero tra i pali

Page 1

14

LIBERO TRA I PALI

parte coordinativa

GLI SPOSTAMENTI Nel calcio moderno, il pallone, per la sua velocità e le variabili di traiettoria cui è soggetto, rappresenta una difficoltà permanente per il portiere. Mi sposto per coprire meglio la porta, mi sposto per coprire meglio lo spazio In effetti, qualunque sia la capacità di scatto e di reazione che l’atleta manifesta, si verificano situazioni di gioco difficili da gestire soltanto attraverso spostamenti atti al recupero della posizione di copertura della porta, eseguiti con azioni motorie brevi ma rapide, economiche ed estremamente precise sotto il profilo della destrezza. Il portiere, infatti, dovrebbe sempre iniziare i propri interventi con il recupero di un piazzamento adatto e gli spostamenti rappresentano un mezzo per raggiungere lo scopo. Anche queste azioni motorie, così come i principi tecnici che determinano la scelta più appropriata tra i vari comportamenti, devono rispondere soprattutto al fattore efficacia. Esiste infatti una grande varietà di tipologia di spostamenti, determinata non solo dalla traiettoria della palla, ma anche dalla velocità della medesima e dallo spazio di porta da percorrere per trovare un piazzamento adeguato al continuo cambiamento delle situazioni di gioco. I principali spostamenti studiati sono: SPOSTAMENTI IN AVANTI SPOSTAMENTO CON PASSO LATERALE SPOSTAMENTO CON PASSO INCROCIATO SPOSTAMENTO ALL’INDIETRO

La scelta di uno di questi dipende da due fattori: la traiettoria della palla e la sua velocità.

Paragrafo 2.1 Il portiere chiude in avanti la porta quando l’attaccante conduce la palla puntandolo. È opportuno, però, arrestare lo spostamento di chiusura al momento del tiro.

SPOSTAMENTO IN AVANTI ANALISI REALE DI INTERVENTO E VARIABILI EVIDENZIATE IN SITUAZIONE DI GARA Mi sposto per coprire Mi sposto per parare In un contesto di analisi di intervento occorre distinguere, prima di tutto, gli spostamenti eseguiti per presa di posizione da quelli integrati con il gesto tecnico. I primi possono presentare una problematica legata al “tempo di arresto” precedente al tiro, nonché una corretta lettura delle intenzioni dell’attaccante. Sicuramente i tempi di esecuzione sono determinati da tutte le variabili di traiettoria e velocità legate alla


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.