Pagine da SDS 92

Page 1

impaginato 92

5-03-2012

10:15

Pagina 3

L’UNIONE EUROPEA E SPORT

Marco Ferrante Advisory Group of Legal Issue, Consiglio d’Europa; Giuliana Conte Società Italiana degli Avvocati amministrativisti; Marco Arpino Scuola dello sport, Coni Servizi Spa, Roma 3

alità e ca

Il Libro bianco sullo sport

nza

Nuovi scenari e prospettive

verso elato passo

o

nza

mma

y

re

rcizi

"Lo sport è parte del patrimonio di ogni uomo e di ogni donna e la sua assenza non potrà mai essere compensata." Pierre de Coubertin

A seguito dell’entrata in vigore del Trattato di Lisbona, nell’ambito dell’Unione europea è emersa l'esigenza di una cooperazione rafforzata nel settore dello sport. Lo sport è stato infatti considerato un volano per la realizzazione degli obiettivi della Strategia Europa 2020, ai fini di una crescita intelligente, sostenibile e inclusiva. I principali settori di intervento in questa azione europea, sono stati individuati nuovamente nell'ambito dei capitoli tematici che si fondano sul Libro Bianco sullo sport. A tal fine, si è convenuto di favorire un quadro di cooperazione europea nel settore dello sport stabilendo un Piano di lavoro UE triennale sullo sport con durata sino alla metà del 2014, per l'azione degli Stati membri e della Commissione, riconoscendo e tenendo conto dei risultati positivi dei lavori svolti nell'ambito delle strutture istituite prima del Trattato di Lisbona.

SdS/Scuola dello Sport Anno XXXI n.92

y


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
Pagine da SDS 92 by eleonora abbandoni - Issuu