![](https://static.isu.pub/fe/default-story-images/news.jpg?width=720&quality=85%2C50)
1 minute read
Aspetti amministrativi e legali
Si consiglia, per le pratiche di apertura di un e-commerce, di farsi seguire da un professionista che abbia adeguate competenze sull’argomento (a livello normativo, contabile e fiscale). Per avviare un e-commerce occorre innanzitutto disporre un indirizzo di posta elettronica certificata (PEC), un dispositivo di firma digitale e un sito web. Senza entrare troppo nel dettaglio, i principali passaggi da fare nel caso di un venditore che non ha mai aperto un’attività, sono i seguenti: 1) apertura partita Iva e avvio attività: da chiedere all'Agenzia delle Entrate compilando l'apposito modello 2) apertura posizione presso il Registro delle imprese : modello ComUnica
3) inserimento nell'archivio VIES: per i soggetti che vogliono vendere anche all'estero 4) segnalazione certificata di inizio attività (SCIA) al Comune tramite invio telematico allo sportello SUAP 5) apertura posizione Inps: modello ComUnica compilando l’apposita sezione 6) aprire un conto corrente bancario (anche una carta di credito sarà poi utile per eventuali futuri acquisti di forniture)
Per riferimenti e approfondimenti: https://www.milomb.camcom.it/registro-imprese
A livello legale e documentale, si evidenziano alcuni aspetti chiave, pur rimandando ad un professionista per maggiori dettagli ed approfondimenti:
Termini e condizioni giurisdizione, … di vendita: informazioni sui prodotti chiave, limitazioni di responsabilità, garanzia, scelta della
Termini di consegna: costo spedizione, tentativi di consegna, …
Termini di reso/rimborso: tempistiche per reso, spese trasporto per il reso, condizione merce per il reso, … Modalità di pagamento Newsletter e consensi a norma di legge Link ODR (online dispute resolution): per info Infografica del Ministero GDPR. Di seguito alcuni elementi fondamentali su questo tema: Informativa privacy Cookies (quali si usano, consenso, etc) Moduli di richiesta dati (spunta privacy, spunta attività marketing, non inserire pre-spunte ...) Scelta di plugin conformi (esempio woocommerce.com/gdpr/#) Sito aggiornato a livello informatico e protetto adeguatamente a livello di sicurezza informatica Backup dei dati