Aut Trib Venezia n 929 del 18 4 1988 Iscr Reg Naz Stampa n 06170 R O C n 38007 Spedizione in abbonamento postale 70% DCB Venezia Per ricevere la rivista a casa vostra per un anno (9 numeri) inviate un vaglia postale di € 15,00 con la dicitura “rimborso spese postali” intestato a CAORLEMARE Magazine Via della Triglia, 10 30021 CAORLE/Veanno XXXI n 7 - Settembre 2022 - D i s t r i b u z i o n e g ra t u i t a ed tore CAORLEMARE sede e redazione Via della Triglia, 10 30021 CAORLE/Venezia Tel. 333.2983338 e mail: redazione@caor lemare.it direttore responsabi e F l a v i o I NE S C HI c o l a b o r at o r i D o na t e l l a B R E NT E L , R i c c a r d o C O P P O, M i r c o G R A ND I N, C o r r a d o G U B IT TA , M i c h e l e I NE S C HI , A u r o r a IN E S C H I, M a n u e l a P E LO S IN , M i l e n a R O M A G N O L I, D a ni e l a Z A M P O L LO t r a d u z i o ni : E m m a R IM M E L E stampa: P E R U Z Z O I n d u s t r i e G r a f i c h e SpA Via M Polo 10/12 Mestrino (Pd) A sens del a Legge 675/96 art 10 e del Regolamento Europeo 2016/679/UE art 10 questa cop a Le viene spedita per conto dell editore, tito are del trattamento dei dati persona i, ne confronti de quale potrà esercitare diritt previsti dal Garante de la Privacy per la vostra pubblicità ( 333 298 33 38 Artikel in Deutscher Sprache Your news in English S e i t e n 3 9 4 0 P a g e 4 1 Marcell Jacobs e i dcampioni ell’atletica a Caorle il 13 settembre (a pag 6)
Fotocredit: Il Messaggero Veneto
LETTERA APERTA ALLE FORZE POLITICHE IN VISTA DELLE ELEZIONI POLITICHE DEL 25.9.2022 Il grido d’allarme di Federalberghi (stralcio) «In questi giorni, i colleghi si so no visti recapitare fatture per l'ener gia elettrica con impor ti triplicati ri spetto allo stesso periodo dello scor so anno. Si parla di decine di mi gliaia di euro di costi ulteriori che gravano sulle spalle di aziende che, oltre a dover recuperare i bruschi cali di fatturato conseguenti a due anni di emergenza pandemica, devo no anche scontare un for te “gap” nei confronti dei concor renti stra nieri che godono di tassazioni deci samente inferiori rispetto a quella prevista dalle nor me dello Stato Ita liano. Questa vera e propria “stangata”, che non si spiega solo con l'attuale situazione di crisi in ambito inter nazionale, ma anche con evidenti speculazioni da par te dei grandi ge stori e per politiche governative in ambito energetico che fino ad oggi si sono rivelate inef ficienti, rischia di vanificare gli sforzi profusi da gli imprenditori per presentare ai nastri di par tenza dell'attuale sta gione turistica strutture riqualifi cate e ser vizi d'eccellenza. Gli inve stimenti che le nostre categorie hanno ef fettuato, hanno sor tito i loro ef fetti: i numeri delle presenze turistiche sono confor tanti, così co me gli introiti di negozi e attività ri storative, ma l'esponenziale aumen to dei costi graverà inevitabilmente sui bilanci a fine anno. Le misure sinora adottate da par te del Governo credito d'imposta per le imprese non energivore e la pro roga dell'annullamento degli oneri di sistema per le PMI si sono rive late insuf ficienti ad attenuare gli ef fetti dell'emergenza. Subito dopo le Elezioni Politiche del 25 settembre, attraverso le quali si for merà il nuovo Parlamento che dovrà esprimere la fiducia al prossi mo Governo, i nostri Parlamentari saranno chiamati ad inter venire im mediatamente rispetto a questa ve ra e propria emergenza che sta ri schiando di af fossare il turismo ita liano, patrimonio inestimabile del Nostro Paese, e di mettere in ginoc chio tante imprese e famiglie. »
di FLAVIO INESCHI A ndiamo a elezioni per un nuovo Parlamen to, che designerà un nuovo Governo Meglio così Chi si dispiace della prematura chiusura delle Camere non ha ben capito la drammatica situazione in cui vive il nostro Paese e l’incapacità dei precedenti governi ad affrontare dignitosamente e con strategie effi caci due anni di pandemia, sia dal punto di vita sanitario, sia da quello socio economico Le cronache ci hanno abbondante mente informato di quanto sia stato colto impreparato il sistema sanita rio nazionale nel gennaio/febbraio 2020, e di come poi nei mesi a venire abbia cercato di tamponare l’emer genza, decretando imposizioni e re strizioni talora sconclusionate E i costi economici, ma soprattutto in vite umane, sono stati altissimi E sapevamo anche che i costi delle fonti energetiche stavano crescendo in modo speculativo Oggi siamo di fronte ad un catastrofico aumento dei costi di gas e luce raddoppiati se non addirittura triplicati Per dirla, anche noi di CMM aveva mo riferito del caro bollette già pri ma dello scoppio di questa maledet ta guerra Russo Ucraina che sempre più si sta dimostrando una prova di forza sugli scenari mondiali dell’eco nomia primaria (risorse alimentari, grano, gas, energia nucleare) oltre che bellica e finanziaria Perché la speculazione finanziaria è come un avvoltoio che aspetta l’oc casione per gettarsi sul corpo della vittima sacrificale L’avevamo scritto nel numero di Marzo scorso, riportando un comu nicato di Federalberghi Caorle, in cui si evidenziava il potenziale deva stante per l’intera economia del turi smo, oltre che delle famiglie (che in definitiva sono i nostri turisti)
A ferragosto, quando gli imprendi tori stavano ricevendo le bollette delle forniture energetiche, Federal berghi ha diffuso un ’ulteriore nota di allarme (vedi riquadro in basso)
TEMA CONCESSIONI DEMANIALI
La politica deve dare urgenti risposte e impedire la speculazione.
3 n 7 settembre 2022 IN PRIMO PIANO
I temi del turismo per il prossimo Governo Caro bollette: costi più che triplicati !!
Il Governo di questi ultimi anni non è riuscito poi a derimere l’altra questione strategica per il nostro tu rismo: le Concessioni Demaniali, in particolare per le spiagge Si auspica va una rapida soluzione della que stione, dato che le concessioni do vranno essere rinnovate su base d’a sta a partire dal 1° gennaio 2024 Ma siamo ancora in mezzo al guado: la conflittualità permanente e visioni ideologiche contrastanti tra partiti politici ha tenuto anche questo tema ingessato TEMA LAVORO STAGIONALE E un altro problema, di cui a Roma in pochi sembrano essere al corren te, è quello della preoccupante man canza di lavoratori stagionali, sia per le aziende ricettive, sia per le azien de della ristorazione e pubblici eser cizi, nonché per le aziende di servizi di supporto all’economia di cui tutti si vantano, appunto il turismo, che da sola produce il 15% del PIL nazio nale ed è volano per tutto un sistema produttivo indotto, dal primario al secondario Se non si trovano più lavoratori stagionali, come si fa? Servono urgenti politiche di soste gno e finanziamento affinché il lavo ro stagionale non sia desolata preca rizzazione ma diventi ambita profes sionalità, non tanto per i giovani (che poi magari cercano altre carrie re lavorative, magari all’estero) ma più ancora per coloro che da anni praticano questa attività, che un tempo bastava a fare quadrare i bi lanci di intere famiglie ed oggi invece non ha più appeal ed è diventata in teressante solo per lavoratori stra nieri Il lavoro stagionale deve assurgere ad una dignità e ancor più ad una gratificazione economica significati va, perché altrimenti la disponibilità di forza lavoro professionale sarà sempre più esigua, e i carichi di lavo ro, perniciosamente, dovranno esse re ripartiti tra i lavoratori assunti e gli stessi imprenditori, causando co sì un circolo vizioso nel surplus di fa tica che porta a demotivare gli uni e gli altri Insomma, i temi per il prossimo Parlamento e per il Governo che ne seguirà, sono tanti, ma con un unico comune denominatore: l‘urgenza !!
Il 18 agosto protesta dei commercianti che hanno tenuto spente le luci per 5 minuti. Ha aderito anche il Comune, spegnendo le luci del Municipio
Maltempo di agosto e primo bilancio di una stagione intensa
in FB Sei di Caorle se
Dal 20 al 24 settembre la rassegna internazionale di cinema indipendente. In gara diversi nomi importanti Caorle Film Festival: inizia il countdown
Credit: Filippo Boatto
L L e giornate intorno a Ferragosto, oltre che una festa dell’estate, hanno registrato anche un com plesso e straordinario impegno operativo da parte del personale del Con sorzio Arenili a seguito di eventi meteo rologici piuttosto pesanti che hanno inve stito il litorale. Di rilievo i danni economici alle attrez zature di spiaggia causate dal violento fortunale del 18 agosto: oltre 450 om brelloni divelti e spezzati, una decina di gazebi volati via, un paio di cabine deva state, una torretta del salvataggio buttata a terra e qualche moscone spezzato Dan ni economici ingenti; senza poi contare la non disponibilità di ombrelloni per i clienti giornalieri, causando perciò ulte riori mancate entrate Ma in meno di un giorno, dal primo pomeriggio e lavorando alacremente an che di notte, già il mattino dopo la spiag gia era in perfetta sicurezza e fruibile per i nostri ospiti. Anche le ripetute mareggiate da sci rocco hanno in parte intaccato l’arenile, specialmente nel comparto P1, dove manca ancora la po sa del geotubo tra i due nuovi moli, il quale probabilmente avrebbe mitigato l’a
D al 20 al 24 settembre si terrà la V edizione del Caorle Indepen dent Film Festival (CIFF), organizzata dall’Associazio ne Caorle Film, sotto la dire zione dei fratelli Andrea e Cristina Malpighi La rasse gna internazionale del cine ma indipendente, e quindi non finanziato e promosso dalle principali major, fin dalle primissime edizioni ha coinvolto molti personaggi del cinema indipendente provenienti da tutto il mon do, dimostrando un ’ottima organizzazione in una corni ce stupenda com’è la città di Caorle E ciò non ha fatto che accrescere l’apprezzamento e popolarità di questo bellis simo evento che, oltre alla proiezione gratuita di mol tissime opere cinematogra fiche, permette l’incontro di personalità dalle diverse culture, abitudini, storie che vengono condivise in un momento di profondo spes sore culturale Quest’anno si rilevano iscritti al Festival diversi vol ti noti del cinema italiano ed internazionale. A partire da Francesca Kingsland Scor sese, figlia del regista pluri premiato Martin Scorsese, che ha candidato un corto metraggio girato con i com pagni di college In gara ci saranno anche Maria Grazia Cucinotta (protagonista in un film girato in parte a Caorle), Marcello Fonte, vin citore della Palma d’Oro a Cannes nel 2018 come mi glior attore per il film “Dog man ” , Stefano Pesce regista e attore cinematografico, Ivano Marescotti, Ugo Di ghiero, attori di cinema e teatro, Sergio Forconi e Giorgio Colangeli, attori di cinema e teatro, il primo vincitore del premio come Miglior Attore non Protago nista alla scorsa edizione del CIFF, l’altro vincitore del premio come Miglior Attore in un ’edizione precedente Settantacinque opere se lezionate ufficialmente pro venienti da 15 Paesi: Italia, Stati Uniti, Regno Unito, Tur chia, Austria, Canada, Fran cia, Ungheria, Portogallo, Australia, Svizzera, Serbia, Spagna, Iran e Danimarca, suddivise tra lungometrag gi, cortometraggi, documen tari, web serie, episodi pilo ta e film di animazione PROGRAMMA Il Centro Culturale A Bafi le, il Centro Civico di Caorle e la Sala del Centro Pastora le Giovanni XXIII saranno il cuore pulsante dell’evento. Qui verranno allestite 3 sale proiezioni e sale conferenze, sala stampa e sale per gli in contri con gli autori ed even ti collaterali Durante le 5 giornate del Festival saranno effettuate le proiezioni di tutte le ope re selezionate ufficialmente, incontri con i partecipanti e conferenze tematiche ed eventi collaterali con acces so gratuito aperto al pubbli co fino ad esaurimento dei posti disponibili La cerimonia di premia zioni, anticipata dalla sfilata dei partecipanti sul red car pet, si terrà presso la Sala del Centro Pastorale “Gio vanni XXIII” Il programma provviso rio, che subirà nei prossimi giorni l’aggiunta di ulteriori eventi collaterali, prevede: presso il Centro Culturale “A Bafile” l’accoglienza dei partecipanti e proiezioni delle opere che avranno i se guenti orari: Martedì 20 e
4 n 7 settembre 2022 CIFF22 di MICHELE INESCHI
zione erosiva del mare. L’installazione tuttavia dovrebbe essere completata nel prossimo mese di ottobre Ora, però, possiamo già tracciare un primo bilancio di questa stagione balnea re, per quanto concerne gli arenili di Caorle in nostra gestione I nostri ospiti hanno espresso apprez zamento per il ritorno di tutte le attività in essere “ante covid”: il complesso di impianti sportivi alla White Oasis, le of ferte culturali in spiaggia nel Teatro He mingway e alla Green Oasis, e ancora l’a nimazione, il miniclub per bambini, l’ae robica, il Sup, le piattaforme galleggianti, massaggi shiatsu in spiaggia, e l’adesione al progetto Turismo Inclusivo. Molto apprezzate anche le innovazioni di quest’anno, dall’installazione sulle spiagge di Levante e Ponente di varie Aree Vip dotate di gazebi, lettini king si ze, contornati da palme e punti di verde, e non meno il servizio informativo social con QR CODE e URL che permette di en trare dal telefonino o dal tablet dentro un sito dedicato da cui si accede anzitutto al la pagina dei servizi offerti da Caorlespiag gia it, inclusa la prenotazione del posto spiaggia giornaliero e periodico; quindi ad un calendario degli eventi settimanali e di tutta l’estate, che la Città di Caorle of fre ai suoi ospiti. Certamente rimangono da migliorare alcuni punti delicati come il contrasto all’abusivismo sulla battigia e il sistema di pulizia dell’arenile, che pure, grazie ai nuovi mezzi introdotti quest’anno, ha consentito il recupero di un +30% di ma teriali spiaggiati Va infine ribadito che il Consorzio Arenili è costantemente impegnato sul percorso che dal 2024 prossimo porterà al rinnovo delle concessioni demaniali, questione che entrerà nel vivo in questi prossimi mesi.
Celio Angelo Bortoluzzi Presidente Consorzio Arenili Caorle
Credit: Antonella Ceccangeli
in FB Sei di Caorle se...
Mercoledì 21 settembre dalle ore 17 alle 22, Giovedì 22 settembre ore 10 18 e 20 22, Venerdì 23 settembre 10 22 e Sabato 24 settembre 10 17 In Sala Consiliare del Centro Civico (even ti gratuiti aperti al pubblico) • Martedì 20 settembre: ore 18:30 proiezione cortome traggi realizzati dalle scuole del territorio • Venerdì 23 settembre: dalle 14:30 alle 18:30 incontri con gli autori Sala di Rappresentanza del Comune di Caorle • Giovedì 22 settembre ore 18 Aper tura ufficiale della 5a Edizione e presenta zione della Giuria Sala del Centro Pastorale “Giovanni XXIII” (evento gratuito aperto a tutti) • Venerdì 23 settembre ore 21: special guest Andrea Muzzi Tra Cinema e Teatro L’attore, regi sta e sceneggiatore italiano, vincitore nella scorsa edizione del Caorle Film Award, sarà ospite in una serata a lui dedicata in cui rac conterà la sua carriera tra teatro, cinema e televisione. Ha preso parte a numerose pro duzioni cinematografiche dirette da alcuni dei più famosi registi di commedia italiani tra cui Neri Parenti, Alessandro Benvenuti, Enrico Vanzina fino ad arrivare al suo ulti mo successo da lui scritto, diretto e inter pretato “All’Alba Perderò”, vincitore di nu merosi riconoscimenti Sabato 24 settembre: ● 21:00 Cerimo nia di premiazione del Caorle Independent Film Festival [solo accreditati] preceduta, a partire dalle 19:30, dalla sfilata dei parteci panti sul Red Carpet in piazza Vescovado Attesa anche la presenza del Direttore del Giffoni Film Festival, Claudio Gubitosi Ogni sera, inoltre, saranno effettuati degli After Party in locali convenzionati con l’evento Il CIFF gode del Patrocinio del Comune di Caorle e della Regione Veneto e dell’Alto Pa trocinio del Parlamento Europeo, ed e ̀ ge mellato con l’Apulia Web Fest, con il Social Film Festival Artelesia di Benevento e con lo You Film Fest di Washington DC Altre im portanti collaborazioni sono state strette con il collettivo Filmenki di Treviso, con La Verne Daley del Miami Film Fest e con l’ar tista orafo Fernando Betto, titolare di Ofici na d’Arte, presente con i suoi laboratori a Caorle e a Padova Media Partner dell’evento CaorleMare Magazine, Radio Academy di Conegliano e Venezia Orientale News Tutte le informazioni sono disponibili sui canali social del Festival, Facebook ed Insta gram, e sul sito www.caorlefilmfestival.com
5 n 7 settembre 2022
C aorle si conferma meta ambita per gli sportivi, ma questa volta giunge ranno nella nostra città degli ospiti d’eccezione A pochi giorni dal suo ma trimonio, il campione Olimpi co ed Europeo dei 100 metri Marcell Jacobs, sara ̀ a Caorle per “Azzurro Caorle” Un evento promosso dalla Regione Veneto e dal Comune di Caorle desideroso di cele brare le donne e gli uomini azzurri della velocità , ad un anno esatto dai trionfi olimpi ci di Tokyo. La particolarità dell’evento vede i campioni azzurri im pegnati a correre, non allo stadio, ma in una pista preparata sulla ScoglieraViva, la passeggiata fronte mare che porta alla Chiesetta della Ma donna dell’Angelo, il luogo sacro piùama to dai caorlotti e dai turisti Saràuna gara abbracciata dal ma re L’evento che inizie ra ̀ alle ore 21 00 del 13 settembre, vedrà in pista oltre a Jacobs i migliori atleti della velocità az zurra, tra cui Lo renzo Patta (me daglia d’oro a Tokyo della staf fetta 4x100), Ambra Sabatini (medaglia d’oro nei 100 metri alle Paralimpiadi di Tokyo) e Monica Contraffatto (me daglia di bronzo nei 100 metri alle Paralimpiadi di Tokyo) Occasione unica per ammirare da vicino il campione olimpico di Tokyo 2020, atleta delle Fiamme Oro, che dopo la vittoria agli Europei ha deciso di interrompere in anticipo la stagione ago nistica e assieme al suo al lenatore, Paolo Camossi, ha programmato un ’uni ca uscita, quella appunto nella cittàdi Caorle Caorle dimostra sem pre più la propria voca zione inclusiva e l’atten zione per il mondo dello sport e con questo evento intende mostrare e pro muovere le bellez ze del territorio grazie alla presen za e alle prodezze degli uomini e delle donne più veloci al mondo Sarà uno spetta colo assolutamente meraviglioso in una cornice fiabe sca Si potrà assi stere gratuitamen te all’evento stazionando nei pressi della Scogliera Viva Si potrà seguire la diretta dell’evento in streaming sui canali social di Caorle. Azzurro Caorle saràin not turna e la pista, fornita dalla Mondo e posizionata sulla passeggiata frontemare, ver ra ̀ illuminata da luci mobili che creeranno dei giochi par ticolarissimi Coordinamento organizza tivo e ideazione del progetto sono a cura di Angelo Striuli e di Andrea Vidotti Sponsor di Azzurro Caorle: Ceccato Motors, Reale Mutua Assicurazioni, Mondo, The One Hotel, International Beach Hotel, Caorle Riviera, Consorzio del Prosecco Doc “È un onore per la nostra Caorle dichiara il Sindaco Marco Sarto poter accoglie re gli azzurri della velocità Abbiamo sempre avuto una grande tradizione nell’ospi tare manifestazioni di atleti ca, abbiamo organizzato per molti anni il “Meeting inter nazionale di atletica leggera” presso lo stadio Chiggiato e molti altri eventi della disci plina regina delle Olimpiadi, ne dà testimonianza un ac cordo triennale con la FIDAL, sot toscritto solo qual che mese fa Diamo il benve nuto al campione olimpico Marcell Jacobs, alle atlete e agli atleti azzurri, e attendiamo di ammirarli sfrec ciare in uno dei luoghi più sugge stivi della nostra città , a pochi metri dall’acqua” “Il Veneto e ̀ una delle mete turisti che più conosciute e ambite al mondo, ha dichiarato il Presidente della Regione Veneto Lu ca Zaia la regione piùaccogliente d'I talia, prima assolu ta in termini di pre senze turistiche Grazie al suo patri monio culturale, al suo paesaggio e al la varietàdi ambienti ed eco sistemi, e ̀ in grado di soddi sfare un ampio ventaglio di esigenze e di presentare ai vi sitatori numerose offerte: dal turismo d'arte a quello bal neare, dal termale allo spor tivo, dalla montagna alla campagna I grandi eventi sportivi so no fondamentali per la pro mozione della nostra Regio ne, da anni investiamo nel Gi ro d’Italia con grandi ritorni a livello internazionale Diamo il benvenuto alle stelle azzurre dell’atletica e siamo felici che siano a Caor le, una delle località turisti che piùapprezzate in Italia e all’estero” (Comunicato Stampa Congiunto Ufficio stampa Azzurro Caorle) Caorle corrono Jacobs e i campioni dell’atletica
Il 13 settembre su una pista artificiale lungo la ScoglieraViva A
Presenti anche Ambra Sabatini, Monica Contraffatto, Lorenzo Patta n 7 settembre 2022 eventi6 Olimpiadi Tokyo2020 Oro nella Staffetta 4x100: Jacobs, Desalu, Patta, Tortu. Credit: FIDAL/Colombo. Paralimpiadi Tokyo2020, 100 metri storico podio italiano: Contraffatto bronzo, Sabatini oro, Caironi argento
NUOVA APERTURA in Via Strada Nuova 2/B - Caorle (VE) PRONTO INTERVENTO tel. (+39) 335 661 5370 VENDITA MATERIALI IDRAULICI E RICAMBISTICA GENERALE La nostra azienda è preposta al servizio di: JESOLO (VE), Via E. Bugatti 33 CAORLE (VE), Via Strada Nuova 2/B INFO: tel. (+39) 0421 359668 - Mail: info@ghsjesolo.it - Sito: www.ghsjesolo.it La General Hydraulic System ha come obiettivo principale a fornitura di servizi quali, izzazione e manutenzione nell’impiantistica generale a livello industriale, commerciale e civile curando l’esecuzione delle opere fino al collaudo finale. La nostra azienda dispone di una struttura operativa, con sviluppo di soluzioni progettuali interne adatte alle esigenze del cliente. • Sconto in fattura per Bonus Casa, EcoBonus 50/65%, con gestione pratiche Enea per sostituzione impianti tecnologici (caldaie, pompe di calore) su abitazioni unifamiliari. • Sconto in fattura per SuperBonus 110% per sostituzione impianti tecnologici (caldaie, pompe di calore e sistemi ibridi, fotovoltaico, batterie, tampone e colonnine di ricarica) tramite ESCO certificata con gestione pratiche relative a regolarità urbanistica, SCIA, CILA, Enel, GSE, Pratica di cessione del credito, ex Legge 10 su abitazioni unifamiliari. L Lee n n o osst trre e sse e d dii A Allc c u u n nii d deei i n n o osst trri i lla avvo orri i
IN PRIMO PIANO R itorna il tanto atteso appuntamento con la Festa del Pesce, l’even to organizzato da Pro Loco Caorle in collaborazione con il Comune di Caorle, il cui principale obiettivo è quello di far rinascere le antiche tradizioni della comunità caorlotta e di promuovere il gustoso pesce Per due fine settimana consecutivi, infatti, a pochi passi dal Santuario della Madonna dell’Angelo, la spiag gia della Sachéta ospiterà tavoli, panche e cucine ben fornite per per mettere a residenti e turisti di gusta re il pesce di Caorle in una location di assoluto pregio La Festa del Pesce si svolgerà dun que da venerdì 16 a domenica 18 settembre e poi da venerdì 23 a do menica 25 settembre In questi due fine settimana saran no proposti piatti a base di pesce fresco alla griglia, pesce fritto ed al tri prodotti tipici del mare di Caorle Gli orari di apertura delle cucine sa ranno i venerdì e sabato dalle ore 18 alle 21, mentre le domeniche saran no aperte anche a pranzo, dalle ore 11:30 alle 17 L’organizzazione dell’evento ha vi sto il coinvolgimento del panorama associazionistico locale: l’Ammini strazione Comunale e la Pro Loco hanno infatti fortemente voluto da re alla Festa del Pesce il significato di una vera e propria festa della Cit tà di Caorle e di tutte le sue pregevo li realtà Particolare attenzione è stata dedi cata anche all’inclusività: la Festa del Pesce rientra in un progetto nazio nale e regionale dedicato agli eventi turistici inclusivi Saranno dunque predisposti tutti gli accorgimenti necessari a consentire l’accesso alla spiaggia delle persone con disabilità motorie e un servizio di accoglienza per persone con altre difficoltà Non poteva mancare anche un ’at tenzione al tema ambientale: tutte le stoviglie impiegate durante la Festa del Pesce saranno in materiale bio degradabile Come da tradizione, la Festa del Pesce sarà accompagnata da eventi di richiamo: la sera del 16 settem bre, dalle 20 in avanti, a pochi passi dall’area adibita alla consumazione dei piatti, si potrà assistere al con corso culinario “Sardee in Grea”, che vedrà sfidarsi 20 coppie di chef non professionisti con l’obiettivo di rea lizzare il miglior piatto di sardine al la griglia A condurre la serata sarà il noto chef e conduttore televisivo Si mone Rugiati Sabato 17, invece, la Festa del Pe sce sarà accompagnata dal “Concer tone finale” della prima edizione del Caorle Soundfest, rassegna dedicata alle band musicali del posto Domenica 18, la Caorlina Grande Città di Caorle arriverà proprio di fronte alla spiaggia del Santuario Saranno presenti anche alcuni pitto ri impegnati in una ex tempore Venerdì 23, da non perdere il con certo de “I Nostalgici” alle ore 21, mentre sabato 24 toccherà ai “Cara mel” esibirsi, sempre alle ore 21 Sempre sabato 24, terminerà presso la Festa del Pesce la sfilata degli “Sbandieratori di Narni” verso le 19:30 Domeni ca 25, infine, un dj set Immancabile l’allesti mento in spiaggia di un “casòn”, a ricordo delle antiche tradizioni della pesca in Laguna a cui è legata la comunità di Caorle “La Festa del Pesce è uno degli appuntamenti più amati dai residenti e dagli ospiti che scelgono Caorle a settembre commenta l’Assessore al Turismo, Mattia Munerotto sia mo certi che anche quest’anno la manifestazione sarà un grande suc cesso di pubblico ed una preziosa vetrina per i nostri prodotti tipici Quest’anno il Comune di Caorle e la Pro Loco si sono impegnati per dare un carattere di inclusività all’e vento, che sia rispettoso dell’am biente e per far sì che la sua organiz zazione vedesse la compartecipa zione delle tante associazioni che operano sul nostro territorio” Princìpi confermati anche dal Pre sidente della Pro Loco di Caorle, Fa brizio Tonon, che aggiunge: “L’ospi talità è sempre stata una prerogati va per la città di Caorle, che accoglie gli ospiti con familiarità ed entusia smo, proponendo sempre le più ge nuine antiche tradizioni dei pesca tori” 8 n 7 settembre 2022 eventi Due fine settimana all'insegna del gusto e delle tradizioni dal 16 al 18 e dal 23 al 25 settembre A tavola con la tradizione alla Festa del Pesce
La Festa dei Caorlotti per gli Ospiti ha caratteri di ecosostenibilità ecologica, ambientale e promozionale, culturale ed evento turistico inclusivo.
La Bodeguita Caffè, in Viale Panama 43, nel popoloso quartiere di Sansonessa è un locale con ampio parcheggio, un bellissimo dehor ed un annesso angolo verde dove rilassarsi al l’ombra degustando una delle tante proposte food & drink che Luigi Gigi per i tanti amici ogni giorno prepara per i suoi ospiti Colazioni e business lunch Il sole sorge alla Bodeguita avvolto da un profumo di brioches appena sfornate, pronte per essere farcite con uno dei tanti gusti dispo nibili accompagnate da ottimi espresso, cap puccini, the, succhi Ce n’è per tutti i gusti!
All’imbrunire, poi, il Bodeguita indossa il suo abito più frizzante e accoglie i suoi ospiti con deliziosi stuzzichini e cicchetti bagnati da un’ottima selezione di vini, birre e cocktails inimitabili
esaudire ogni vostro desiderio con grande pro fessionalità e disponibilità Punto di incontro a Sansonessa "Ho vissuto in questo quartiere per lunghi anni, e sono stato uno dei primi clienti del Bo deguita, al tempo ancora Gusso il Fornaio, ap prezzandone sempre la location e le innumere voli potenzialità Non ho esitato un istante quando me lo hanno proposto, nonostante i tempi post covid e le conseguenti incertezze storiche ci dice Gigi, mentre ci accoglie of frendoci uno dei suoi cocktail must dell'estate 2022 "Ma ho deciso di investire qui, a pochi passi dal noto centro storico e dagli affollati lungo mare, per ridare vita e servizi ad un quartiere che ho particolarmente a cuore e che può e de ve ambire ad essere un punto di incontro, condivisione e relazione per la comunità e per i tanti turisti, durante tutto l'anno " Ci vediamo a La Bodeguita Caffè! vediamo alla Bodeguita Caffè A Sansonessa, evocando Hemingway e Cuba a cura
La posizione defilata rende questo cocktail bar la location ideale per eventi privati, feste di compleanno, apericene e after dinner Gigi ed il suo cordialissimo staff, sapranno
R I S T O R A Z I O N E A C A O R L E ... Ci
‘‘M i mojito en la Bodegui ta, mi daiquiri en la Floridita" è la frase con cui Ernest Hemingway descriveva la sua vita quotidiana nella amata Cuba Alla laguna di Caorle il premio Nobel per la letteratura nel 1954, dedicò alcune delle sue pagine più belle nel libro "Di là dal fiume e tra gli alberi" durante uno dei suoi soggiorni nella villa padronale di San Gaetano Cocktail bar con sapori... cubani Dal 10 giugno 2022 anche Caorle ha la sua BODEGUITA Caffè, un omaggio all'artista e alla meravigliosa isola di Cuba, che il pro prietario, Luigi Sarto, conosce bene e di cui ha potuto apprezzare usi, costumi e cocktails!
La giornata prosegue con l’immancabile ape ritivo seguito da un pranzo veloce, scegliendo tra l’ampia selezione di snacks e qualche "specialità del giorno" della tradizione caor lotta Le generose dimensioni della terrazza lo rendono un luogo ideale anche per i business lunch, con la possibilità di lavorare da remoto sostenuti dalla rete Wi Fi gratuitamente a dis posizione Aperitivi e after dinner
di E L I S A C O T I N I
di 50 km, alle 13:30 il pranzo a base di pesce alla Birre ria Postier. Seguiranno le premia zioni Info e iscrizioni: Massimo 3 3 8 6 4 3 9 2 5 8 , R o b e r t a 3 4 9 8 7 5 2524 “La Luna nel Pozzo” XXVII edizione del Festival di teatro in strada con artisti e acrobati
memoria
S e t t e m b r
IL fascino intramontabi le del Festival interna zionale di Teatro in strada “La Luna nel Pozzo”, organizzato dall’Associazione culturale Carichi Sospesi, è giunto quest’anno alla XXVII edizione Un festival che da ventiset te anni fa emozionare moltis simi bambini e adulti grazie agli strabilianti spettacolini di teatro contemporaneo, acro batica e giocoleria, clown e pantomima, spettacoli di fuo co e musica, che lasciano in cantati i numerosi ammiratori, i quali hanno avuto la possibi lità di godere di spettacoli gra tuiti nelle più affascinanti loca tion del centro storico di Caor le, vale a dire Piazza Vescovado e Campo degli Oriondi, Piazza Matteotti e Rio Terrà, Campo Negroni, Piazza Papa Giovanni XXIII, Piazzetta Marchesan e Campo Negroni Quest’anno ad esibirsi dal 1 al 4 settembre sono state 21 compagnie di teatro, gruppi e singoli artisti circensi, prove nienti da tutto il mondo 15Feet6 acrobati dal Belgio, Compagnia Artemakìa con il circo contemporaneo, l’Asso ciazione Teatro Giovani Teatro Pirata, Dekru pluripremiato quartetto di mimi provenienti dall’Ucraina, Dinamica, trio musicale che ripropone classi ci della canzone italiana, Chilo watt Electric Compagni con uno spettacolo di giocoleria e scienza, Cia Es dalla Spagna, Compañìa Per Se, due eleganti acrobati provenienti dall’Ar gentina, Company Vaya + B Si de, gruppo acrobatico prove niente da Spagna, Italia, Fran cia e Portogallo, Elisa Di Cristo faro con lo spettacolo di pup pet e marionette, Ermelinda Coccia con la sand art, Fabio Lucignano ha interpretato Se bastian Burrasca, personaggio clown e giocoliere equilibrista alle prese con un cerchio di fuoco, Flame Flowers, squadra di giocolieri con il fuoco pro venienti dall’Ungheria, Funka sin con la loro musica itine rante, Los Putos Makinas Company, giocolieri dalla Francia, Luigi Ciotta con lo spettacolo clown, Mundo Co strini dall’Argentina/Spagna, Opera Buffa Teatro con il tea tro di figura, Torpezia Ritmika dall’Argentina, e Unartiq Cir cus dalla Germania 2 5 2e 5 S e Raduno del Vespa Club Aperte le iscrizioni per l’11° Vespa Incontro Città di Caorle, il raduno di tutti i modelli della celebre mo to italiana, che si svolgerà dome nica 25 settembre, in dell’amico Antonello Ritrovo e accoglienza a Porto Santa Margherita, ore 10:00 par tenza del tour
12 n 7 settembre 2022 eventi
t t e m b r e
18:30 La domenica anche a pranzo Venerdì 16
La prima edizione del 2019, raccontata anche nelle nostre pagine, ave va visto la partecipazio ne di 450 persone Il più giovane era stato Moha med, di 12 anni, e la me no giovane Chiara di 81 anni, che aveva passeg giato con la sorella 76enne Giovannina. Non erano mancati al cuni volti noti, come l’ex pallavolista della nazionale Cristina Bar cellini, o Rosita Sartori, autrice del libro “Il limi te che diventa ricchez za ” , dove racconta la sua disabilità e la lotta per promuovere l’in clusione e il rispetto per ogni essere umano Un successo che aveva tinto di rosso le strade di Caorle sensibilizzan do le persone con un messaggio tutt'altro che banale “La nostra Città è ve ramente orgogliosa di poter ospitare nuova mente questo appunta mento che ha l’obietti vo di sensibilizzare l’o pinione pubblica sul l’importanza di contra stare la violenza di ge
Spiaggia
nere e di sostenere proget ti di educazione rispetto al tema nelle scuole seconda rie” dichiara l’Assessore allo Sport, Mattia Munerot to Le iscrizioni sono aperte fino al 16 settembre online (tramite keepsporting com o via mail corrinrosa @trevisomarathon.com), oppure presso l’ufficio IAT di Caorle, e ancora il giorno stesso dell'evento. Ci auguriamo che sem pre più persone vogliano far sentire la propria voce e sposare la causa comune di un mondo senza violen za ed è con uno strumento importante come lo sport che possiamo gridarlo e farlo conoscere al mondo intero. da giovedì a sabato 8-10settembre
gara amatoriale SARDÈE IN GRÈA Sabato 17 CAORLE SOUNDFEST CON CERTONE FINALE alle ore 21 La Festa del Pesce si svolgerà anche il weekend successivo, da Venerdì 23 a Domenica 25 da venerdì a domenica 16-18settembreCAMPIONATO ITALIANO DI FRECCETTE SOFT DART Organizzato dal l’A S D FIDART, per le catego rie Singolo e Doppio Palaexpo mar | dalle ore 10 (scansiona il QR Code per il calendario 2022) I l p r e s e n t e c a l e n d a r i o p u ò s u b i r e v a r i a z i o n i
L a violenza contro le donne è una ferita aperta della no stra società, sempre più spesso i mass media ci racconta no tristi fatti di cronaca dove la vittima è spesso di sesso femmi nile I dati Istat mostrano che il 31,5% delle donne ha subito nel corso della propria vita una for ma di violenza fisica o sessuale. La percentuale si alza notevol mente se consideriamo anche i maltrattamenti verbali che non si possono e non si devo no trascurare, e che invece di frequente vengono minimiz zati, a volte dalle stesse vitti me Come possiamo quindi ri spondere a questa violenza? Con la cultura, con l’educazio ne, emotiva, verbale, compor tamentale In maniera concre ta, con le azioni che compiamo ogni giorno Caorle si mette in prima li nea e il 25 settembre tornerà a correre per gridare “NO” alla violenza di genere con la corsa podistica Caorle4Women. L’e vento sarà un momento di sport, ma soprattutto di condi visione per continuare il proget to scolastico formativo, portato in città già nel 2019, “Tra il grido e il silenzio scegliamo l’alfabetiz zazione emotiva” dedicato a stu dentesse e studenti delle scuole secondarie di 1° e 2° grado del territorio veneziano La Fonda zione Caorle Città dello Sport, con la collaborazione dei Centri Antiviolenza Ass. Telefono Rosa di Treviso e Centro di ascolto per la Violenza di Genere Città Gen tili di Portogruaro, con il Patroci nio del Comune di Caorle e con la collaborazione tecnica di ASD Tri Veneto Run e l’autorizzazione dell’USacli del Ve neto, organizza una corsa non competitiva aper ta a tutti (uomini, donne e bambini) sulla distanza di 4 e di 10 chilometri con partenza do menica 25 settem bre alle ore 10 dal la chiesa della Ma donna dell’Angelo
13 n 7 settembre 2022 di MANUELA PELOSIN
Levante | dalle
ROLL 'N FLAT BEACH RACE. Raduno d’auto e moto d’epoca americane in sti le hot rod e con sprint Spiaggia di ore 10:00 da a DEL PE SCE. Tradizionale festa dei pe scatori di Caorle, con la possibi lità di degustare il pesce fritto o alla griglia della dalle ore la
Madonnina |
venerdì
domenica 16-18settembre FESTA
custom
gare
Corsa podistica contro la violenza sulle donne # Caorle4women
rievocative
D a meno di un anno alla guida dell’amministrazione pubbli ca di Caorle, va dato atto alla nuova Giunta comunale di aver dato il via ad una serie di opere pubbliche necessarie, soprattutto di manuten zioni del patrimonio pubblico. Per quanto concerne le opere nel territorio, abbiamo chiesto una valu tazione all’assessore competente, Giampietro Berardo, al quale il sin daco Marco Sarto ha affidato i refe rati per i lavori pubblici, ecologia, ambiente e demanio Già diversi interventi sono stati ef fettuati nei mesi primaverili, ed altri partiranno con l’autunno Anzitutto le manutenzioni nel cen tro storico, dove in vari punti sono stati eseguiti lavori di sistemazione del porfido che si è dimostrato am malorato Ma anche la segnaletica ri frangente sul pericoloso cordolo del la ciclabile in Viale Santa Margherita e la ridipintura della ciclabile di Por to Santa Margherita, l’asfaltatura di Viale dei Cacciatori a Falconera E ancora la messa in sicurezza degli at traversamenti pedonali, in particola re a Sansonessa e San Giorgio A SAN GIORGIO DI LIVENZA « Per San Giorgio ci ha spiegato Berardo è appena stato approvato il progetto esecutivo per un inter vento nel tratto centrale della strada provinciale n 42 Corso Risorgimen to con Largo Indipendenza, per in tenderci quella che porta alla chiesa, alla delegazione comunale e alle scuole elementari Verrà fatta una biforcazione con un divisorio tra le due carreggiate, così da creare un’i sola salvagente per l’attraversamen to pedonale » RIFACIMENTO ANCHE DI VIALE VESPUCCI È previsto un intervento di asfal tatura e sostituzione dei pini marit timi anche in Viale Amerigo Vespuc ci «Questo intervento continua Be rardo è già stato iniziato e comple tato sul tratto di Via Duca degli Abruzzi (dal Campeggio Comunale all’Hotel Coralba) con nuovi marcia piedi e asfaltatura Doveva iniziare il prossimo ottobre il completamento di Viale Vespucci fino a Via Gozzi, ma si presenta un doppio ordine di pro blemi Il primo è dato dall’intenzione della proprietà dell’Hotel Columbus di demolire e ricostruire totalmente l’albergo; ciò comporterà lavori pe santi che rovinerebbero un nuovo asfalto, pertanto l’intervento sarà posticipato probabilmente di un an no Altro problema riguarda i pini marittimi, che costituiscono il solito e ben noto problema delle radicatu re che rompono l’asfalto e delle pi gne che cadono sulle macchine Per tanto bisognerà prendere una deci sione nel merito »
PISTA CICLABILE AL PONTE RIELLO
PROBLEMA ALBERATURE «Non siamo certamente contro il verde, anzi: alberi più ce ne sono e meglio è Però devono essere com patibili con il contesto urbanizzato Tra l’altro, il Comune di Caorle si sta iscrivendo ad “Asproflor Comuni Fioriti”, che è una organizzazione composta da florovivaisti, agronomi e paesaggisti, la quale è già venuta in sopralluogo nella nostra città e ci sta preparando una relazione/propo sta Nel caso specifico del manteni mento dei pini marittimi, si rendono necessarie, per collocare i sottoser vizi (condotte di luce, acqua, gas, fo gnature, ecc ) cesure delle radici che debilitano la pianta e la rendono fra gile e poco duratura Fra l’altro, secondo gli esperti, un albero giovane sembra avere una ca pacità di depurazione dell’aria da dieci a venti volte superiore ad un al bero vetusto Ed evidentemente, la manutenzione di un albero giovane costa molto meno alla comunità ri spetto ad un albero vecchio D’altra parte, anche i grandi pini di oggi so no stati piantati a fine anni ‘70, e al lora erano piccole piante giovani »
«I lavori per la realizzazione della pista ciclabile tra il parcheggio di Sansonessa e Ponte Riello, lungo l’ar gine del Livenza, partiranno non ap pena sarà completo l’iter autorizza tivo Manca un ultimo passaggio bu rocratico e poi potrà partire il cantie re » LUNGOMARE TRIESTE Altro tema caldo è la riqualifica zione di Lungomare Trieste «Sono già state interpellate associazioni di architetti al fine di affidare l’incarico per progettare un intervento di ri qualificazione che però non costi 50 milioni, né preveda parcheggi inter rati conclude Berardo quindi un intervento gestibile e che non porti centinaia di auto fino in spiaggia Ve dremo come evolve questa propo sta, che ovviamente interessa anche enti sovracomunali trattandosi per buona parte di area demaniale »
Dalle strade ai marciapiedi e attraversamenti pedonali. Interventi anche nelle frazioni Manutenzioni e nuove opere Ne parla l’assessore Giampietro Berardo. Quali programmi 14 n 7 settembre 2022 di FLAVIO INESCHI lavori pubblici Viale dei Cacciatori a Falconera.
Lavori alle strade provinciali Una quarantina di interventi straordinari prenderanno il via da settembre, nell’ambito della Città Metropolitana di Venezia, sulle strade provinciali, nei punti più a rischio e do ve risulta maggiore deterioramento del man to stradale. La spesa sarà di circa 3milioni e 800mila euro. Nel Veneto Orientale gli interventi interessa no il territorio racchiuso tra il fiume Sile ed il fiume Livenza, nonché quello ricompreso tra fiume Livenza ed il fiume Tagliamento Gli interventi sono stati programmati a set tembre per evitare di congestionare il traffico estivo e verranno segnalati preventivamente con della segnaletica apposita alcuni giorni prima dell'inizio Si tratterà di un primo stralcio, a cui ne seguirà un secondo nei mesi successivi Per quanto riguarda Caorle, e precisamente la SP59 Caorle San Stino di Livenza, vi sarà un intervento di ripristino della pavimentazione in approccio rotatoria intersezione SP42 e SP59 (La Salute di Livenza), con ripristino pavimentazione pro fonda Per la SP70 (Sindacale Lugugnana), nella cur va in località Marina, si prevede l'installazio ne di cartelli di preavviso “curva pericolosa” con lampeggiante a 150 m e a 75 m, con an nesse bande sonore tipo acustico Similare intervento per la pericolosa curva in località Brussa, dove verranno sistemati di versi tratti di asfalto soggetti a cedimenti
C I T T À M E T R O P O L I T A N CA I T T À M E T R O P O L I T A N A
C on l’incontro organizza to lo scorso 25 agosto nella Canonica della Parrocchia di S Margherita aperto alla popolazione resi dente, il Sindaco Sarto affian cato dalla Giunta comunale e dal Responsabile dell’Ufficio tecnico ing Enzo Lazzarin ha riportato gli aggiornamenti sugli ultimi sviluppi per quan to riguarda la realizzazione dell’ultimo tratto di lavori su Viale S Margherita Dopo aver attentamente va lutato la questione, l’Ammini strazione Comunale ha optato di eseguire i rimanenti lavori, ossia da Largo dei Venti a Piazza Piave in due annualità, nonostante ciò comporterà costi più alti per la collettività Dunque, da fine settembre a fine marzo sarà realizzata la nuova strada fino all’altezza di Via della Meridiana, e dopo l’estate 2023 si terminerà con il tratto da Via della Me ridiana a Piazza Piave Questo per diversi motivi; anzitutto per non protrarre il cantiere fino a fine maggio, a sta gione turistica già inizia ta, e quindi per non arre care danni agli operatori e residenti Inoltre, c’è il tema del la criticità nella viabilità: chiudere un così grande tratto di strada a tutto il rione di Santa Margherita significherebbe dirottare tutto il traffico sulla picco la e stretta Via Isarco Questa delica ta situazione si verificherà con la se conda tranche di lavori, ma riguar derà un tratto minore di cantiere per tempistiche ridotte Il cantiere inizierà, quindi, a fine settembre con l’abbattimento dei pini. L’amministrazione aveva fatto delle riflessioni sull’eventualità di mantenerli ma non è stato possibile: anzitutto perché ASI Azienda Ser vizi Integrati dovrà installare la nuo va condotta idrica in continuazione con il resto del viale a centro strada Un’altra opzione era quella di posi zionare una suola di cemento sulle radici, ma ciò avrebbe portato fuori asse la sede stradale di circa 40 cm, soluzione che in caso di piogge avrebbe comportato il deflusso del l'acqua verso le case e le attività pro spicienti alla strada, con gravi rischi di allagamento Dunque anche gli ultimi pini sa ranno abbattuti e contestualmente saranno piantate essenze arboree meno dannose per il manto strada le, e allo stesso tempo molto meno impattanti a livello d’ombra Infatti, in que sti torridi giorni di lu glio e agosto si è ben sentita la differenza di temperatura tra la par te nuova e la parte vec chia A separare carreg giata e pista ciclabile sarà un doppio cordolo, soluzione adottata an che per l’ultimo tratto riqualificato Contestualmente ai lavori in Viale Santa Margherita sarà riqualificata anche Piazza De Gasperi, sempre in due annualità, inizialmente nel lato a monte, poi nel lato a mare (il pro getto è ancora in fase di valutazione perché ritenuto invasivo) Inoltre, il progetto esecutivo ap provato dalla precedente Ammini strazione comunale prevedeva an che la realizzazione di una rotonda all’altezza di Piazza Piave ATVO, pe rò, ha manifestato delle difficoltà per la manovra degli autobus urbani di ritorno da Santa Margherita verso il centro E anche i mezzi pesanti avrebbero difficoltà ad eseguire la rotonda stessa Pertanto, dovranno essere eseguite ulteriori verifiche. Un altro tema riguarda la pista ci clabile: si dovrà decidere se troncar la improvvisamente all’altezza della Piazza, oppure se farla proseguire ulteriormente con un progetto a più ampio raggio che coinvolgerebbe anche Via Adige Tutte tematiche che resteranno sul tavolo di discussione dell’Ammi nistrazione, in modo da poter risol vere le diverse criticità palesate pri ma dell’inizio dei lavori esecutivi di MICHELE
INESCHI 15 n 7 settembre 2022
Incontro informativo con i residenti. A fine settembre iniziano i lavori con l’abbattimento dei pini domestici Viale S. Margherita: l’ultimo tratto in 2 anni
ome avevamo anticipa to lo scorso mese di aprile, a fine estate è previsto l’avvio di importanti lavori di sistemazione e mes sa in sicurezza del tetto del l’antico Duomo cattedrale di S. Stefano. Il progetto è da diverso tempo approvato dalla So printendenza, e da fine set tembre, ovvero prime setti mane di ottobre, vedremo la chiesa ricoperta di impalcatu re non solo all’esterno, ma an che all’interno. Questo, per poter effettua re i lavori di rifacimento del tetto, di alcune finestrature del lato rivolto al mare, a cui si aggiungerà il completa mento di Piazzetta Mariuccia David con la nuova pavimen tazione. Il costo complessivo delle opere sarà di 220mila euro Ci conferma il dettaglio dei lavori il progettista e respon sabile di cantiere ing Giovan ni Padovese, che annuncia anche un cospicuo intervento economico da parte della CEI Conferenza Episcopale Italia na. I lavori, quindi, prevedono il risanamento generale del tetto, che significa anzitutto togliere le tegole e controllare la guaina di impermeabilizza zione «Quando la guaina sia stata posizionata ci aveva spiegato Padovese non sia mo in grado di sapere, ma ne gli anni 1985/86 la Soprin tendenza ha fatto dei lavori al Duomo, in particolare con l’eliminazione del magazzino laterale alla chiesa che conte neva la caldaia per il riscal damento, spostata poi nel Pa tronato; c’è da ritenere che in quell’occasione qualche lavo ro al tetto sia stato compiuto In ogni caso, sono passati quasi 40 anni e adesso, a se guito delle indagini effettuate nei mesi scorsi, bisogna sosti tuire la guaina con una nuo va e più efficiente, al fine di evitare ulterio ri infiltrazioni che da tempo si stanno verifi cando » Sarà un lavoro su circa 800 mq, che prevede anche la po sa delle “linee vita” per anco rare in sicurezza eventuali operai che dovessero in futu ro salire sul tetto per lavori di manutenzione, senza necessi tà di posizionare nuovamente le impalcature. Ma le impalcature saranno posizionate anche all’interno dell’edificio sacro Sempre per eseguire in si curezza i lavori, verrà instal lata all’interno anche una provvisoria rete contenitiva di protezione se eventual mente dovesse cedere e cade re qualche parte di tetto e so prattutto per la sicurezza de gli stessi operai Ciò servirà altresì a controllare lo stato di salute dei travi di capriata che poggiano sulle mensole in marmo In progetto anche la manu tenzione delle finestrature a vetri sul lato verso mare, che vengono rifatte e sistemate nell’isolamento dagli agenti atmosferici.
Spesa
euro
16 n 7 settembre 2022 tesori architettonici
Intervento
”
I COSTI DELL’INTERVENTO Il costo di questo interven to approssimativamente si aggira sui 150 mila euro Attraverso la Diocesi di Ve nezia è stata fatta richiesta al la CEI (Conferenza Episcopa le Italiana) per ottenere un contributo del 70%, che si ag gira sui 100 mila euro, e che la CEI sta ufficializzando in questi giorni IL COMPLETAMENTO DELLA PIAZZETTA DEL PATRONATO A fine estate si auspica an che il completamento di Piaz zetta Mariuccia David, con la pavimentazione definitiva, che comporterà un ulteriore costo di 70 mila euro. Poi, diventerà necessario e inderogabile il divieto di par cheggio in questo ambito così urbanisticamente delicato e artisticamente prezioso previsto da ottobre a dicembre. di 220mila A breve i lavori al tetto del Duomo Sistemazione anche di Piazzetta Mariuccia David CEI 100mila euro di contributo a fondo perduto
“ Dalla
C
U na proposta assolutamente nuova ed accattivante per Caorle, che strizza l’occhio agli amanti della carne ed a chi cerca un contesto familiare e curato per gustare un aperitivo o uno snack Stiamo parlando del nuovissimo “Bechèr House Caorle”, che poche settimane fa ha aperto i battenti in Viale Santa Margheri ta, nel moderno complesso “B Cube” I prodotti del Salumificio Bechèr Approda, dunque, sul litorale di Caorle il ricco assortimento di prodotti del salumificio Bechèr, grazie alla collaborazione nata, quasi per caso, tra Andrea Lo Massaro, già alberga tore e commerciante, con la famiglia Bonaz za, detentrice del marchio “Bechèr” “Grazie alla collaborazione con GSE impre sa di costruzioni di Luigino Bassetto, che ha realizzato l’immobile, ho potuto conoscere Si mone Bonazza e Clara Fogliatto, proprietari del Salumificio Bechèr racconta Andrea L’intesa è sbocciata subito ed ha permesso la creazione di questo nuovo locale, ideato per offrire un’alternativa gustosa ai residenti ed agli ospiti della nostra bella Caorle” Le proposte di qualità Il gusto certamente non manca al “Bechèr House Caorle”: dagli antipasti, con le ottime tartare di sorana, passando per i primi piatti della cucina italiana (carbonara, amatricia na, cacio e pepe e molto altro ancora), per ar rivare poi ai secondi di carne, piatto forte del la proposta del locale, con un’interessante proposta alla griglia Da non perdere il tagliere di salumi della tradizione culinaria veneta ed italiana, affian cati a formaggi tipici della nostra Regione Per gli amanti degli snack, non mancano ham burger, gran toast o club sandwich gourmet, preparati con ingredienti selezionati rigoro samente per qualità e gusto
Un design industrial vintage La location, con il suo look indu strial vintage, è coinvolgente e ben si adatta allo stile dei piatti proposti e delle be vande “Bechèr House Caorle” è anche infatti una vineria e birreria che propone un’ampia scelta per gli amanti del nettare di Bacco e di luppolo e orzo Non sono stati dimenticati gli amanti dei cocktail: all’interno del locale è stato ricavato un angolo cocktail bar che of fre una interessante selezione di spiriti (gin, whisky, rum, grappe) Presto, inoltre, sarà inaugurata la terrazza esterna, che permette rà di gustare all’aperto il ricco menù di questo locale, così unico per la realtà di Caorle E non è finita qui, perché nei mesi invernali la proposta del “Bechèr House Caorle” sarà ar ricchita con la tradizione culinaria a base di pesce del mare di Caorle che si abbinerà alla formula franchising “Bechèr House”
E in neuer und fesselnder Vorschlag, der Fleischliebhaber und diejenigen, die ein familiäres und hochwertiges Umfeld su chen, mit einem Augenzwinkern anspricht. Das brandneue “Bechèr House Caorle” in der Viale Santa Margherita mit ausgezeichneten Fleischge richten und einem charmanten Gartenbereich un ter freiem Himmel. Von Vorspeisen mit Beef Tartar über die ersten Gänge der italienischen Küche bis hin zu den zweiten Gängen mit gegrilltem Fleisch oder typischen Aufschnitt und Käseplatten in einer Umgebung im industriellen Vintage Stil A new and captivating proposal, which winks at meat lovers and those looking for a family and quality environment. The brand new “Be chèr House Caorle”, in Viale Santa Mar gherita, with excellent meat dishes and an charming open air garden area. From ap petizers, with beef tartare, passing through the first courses of Italian cuisine, the se cond courses of grilled meat or platters of typical cold cuts and cheeses, in an indu strial vintage looking location
La nuova proposta per gli amanti della carne
R I S T O R A Z I O
Bechèr House Caorle
Bechèr House Caorle Viale S. Margherita, 49 - Caorle (VE) Tel: +39 0421 81295
“È una nuova avventura che condivido con uno staff entusiasta, scelto per la professiona lità e la capacità di soddisfare le esigenze dei clienti, italiani e stranieri conclude Andrea Lo Massaro Vi aspettiamo per pranzi, cene, per gli aperitivi o per trascorrere un piacevole dopocena” L’accogliente giardino ester no L’offerta del Bechèr si amplia con l’apertura della terrazza estiva, ove è possibile usufruire del servizio in un piacevole patio esterno, as saporando le pietanze del ristorante, che di ventano protagoniste per banchetti, com pleanni, feste aziendali, in un’area riservata appartata e accogliente. N E A C A O R L E
Simulazione di un incidente stradale con dimostrazione dell’intervento di soccorso e dei Vigili del Fuoco Health & Rescue Day Esercitazioni per la rianimazione e manovra di Heimlich
18 n 7 settembre 2022 H a riscosso grande successo e altissima partecipazione l’e vento Health & Rescue Day organizzato dall’Ulss4 Ve neto Orientale Lo scorso 8 agosto, lungo Via Madonna dell’Angelo, è stato simula to un incidente automobili stico di grande impatto, dunque è intervenuto il personale di soccorso con l’arrivo di due ambulanze del 118, l’aiuto da parte dei Vigili del Fuoco e della Poli zia Locale Nei momenti suc cessivi è intervenuto anche l’elisoccorso Suem regiona le, giunto sul posto in asset to notturno, che ha calato dall’alto il personale para medico di soccorso Una simulazione reali stica di un intervento d’ur genza che aveva l’obietti vo di sensibilizzare il turi sta in vacanza a Caorle sull’efficienza e tempesti vità del Servizio d’emer genza in tutte le sue sfac cettature In piazza Vescovado, al termine della simulazione avvenuta pochi metri più avanti, l’Ulss4 ha quindi coordinato numerose esercitazioni pratiche ri volte sia ai più piccoli per imparare le prime mano vre di rianimazione pol monare, sia ai geni tori per apprendere le ma novre da adottare per salva re i bambini in caso di soffo camento da corpo estraneo, grazie alla presenza dell’Heimlich Team dell’Ulss 4 Presenti anche Carabinie ri, Guardia di Finanza e Capi taneria di Porto. Presso gli stand installati sono stati eseguiti anche de gli screening gratuiti ai pre senti, con misurazione della pressione arteriosa e rileva zione glicemica, oltre a con sigli alimentari e di buona pratica sanitaria “È stata una serata impor tante perché ha permesso di sensibilizzare il nume roso pubblico di Caorle sull’importanza di saper intervenire in maniera tempestiva e corretta in caso di emergenza ha commentato l’Assessore ai Servizi Sociali, Katiuscia Doretto, che ha rappre sentato l'Amministrazio ne Comunale di Caorle du rante l’evento Per i citta dini e per i nostri ospiti è stato certamente rassicu rante poter vedere con quale efficienza operi il servizio d’emergenza ur genza, anche in situazioni non facili”.
attualità
Dieci anni più tardi, nel 2012, ha poi pubblicato “Caorle Sacra”, opera che ricomprende un’analisi storico archi tettonica ed artistica del complesso del Duomo, Campanile, i mille anni di cattedra vescovile, il Santuario del la Madonna dell’Angelo, nonché del le altre chiese e oratori esistiti nei se coli scorsi Anche questo nuovo libro riguar da il territorio di Caorle, la sua storia e le sue trasformazioni, e sarà intito lato “Acque Caprulane. Le anti che valli della laguna di Caorle” , avrà un formato quadrato di 24 x 24 cm. per un totale di 504 pagine. Nella prima parte, saranno de scritte le valli lagunari esistenti: Val le Zignago e Valle Perera, Valle Fran chetti, Valle Nuova, Valle Grande e Vallesina di Bibione La seconda par te tratterà delle valli scomparse, il territorio bonificato a occidente della Livenza morta, territorio bonificato tra Livenza morta e Livenza viva, quello tra Livenza viva e fiume Le mene, il territorio bonificato tra cana le Alberoni e canale dei Lovi, e tra ca nale dei Lovi e canale di Lugugnana Poi la Valle Altanea, la Valle Vecchia e la storia del Consorzio di Bonifica Ve neto Orientale. n e w ns e w s - “WE SERVE”. Le iniziative del Lions Club Caorle Il nuovo libro di Paolo F. Gusso
DONA il 5 ‰ alla
Iniziative culturali di valore: il Lions Club Caorle sostiene la pubblicazione bibliografica dello storico Caorlotto
società&benessere a cura di MANUELA PELOSIN
Non solo sussidiarietà sociale nel le azioni dei Lions, ma anche il sup porto alle attività culturali della no stra comunità Nello specifico, il Lions Club Caor le sosterrà, attraverso l’acquisizione di un significativo quantitativo di co pie, l’edizione dell’ultimo libro in or dine di tempo che l’architetto Paolo Francesco Gusso, noto e acclamato ri cercatore storiografo di Caorle, esper to di archeologia e storia del territo rio, sta per dare alle stampe Paolo Gusso è autore della più im portante bibliografia legata alla storia di Caorle, frutto di studi e ricerche su bibliografie e documenti antichi, presso l’Archivio di Stato a Venezia, e gli archivi diocesani e parrocchiali Nell’aprile 2002, sempre con il so stegno del Lions Club Caorle, Paolo Gusso pubblicò il monumentale “La Metamorfosi del Territorio Lagunare Caprulano”, rac colta di mappe storiche ri salenti alla Serenissima Repubblica di Venezia, che mostrano l’evoluzione geomorfologica dell’isola caprulana e delle antiche lagune
19 n 7 settembre 2022 La canzone del musicista educatore Marco Anzovino con otto ragazzi “Sotto
L o scorso mese di lu glio, il progetto dell’Amministrazio ne Comunale “CaorlEdu cazione” ha coinvolto l’e ducatore e musicista pordenonese Marco Anzovi no assieme a otto ragazzi del Grest della parrocchia, i qua li hanno realizzato la canzo ne intitolata “Sotto il cielo limpido di Caorle”, con tanto di coreografia e videoclip. Parlando con Marco Anzo vino siamo andati dietro le quinte di questo laboratorio di song writing Innanzitutto la canzone nasce dalla conoscenza reci proca, dalla carta di identità musicale dei ragazzi C’è poi stata la fase di scrittura con divisa dove i giovani cantan ti hanno messo nero su bian co le proprie idee, frasi sulla quotidianità, sul difficile pas saggio dalle scuole medie al le superiori Successivamen te queste frasi sono state analizzate, discusse e armo nizzate, associate ad una musica briosa che potesse esprimere la loro gioia fino al risultato finale che possia mo ascoltare (video disponi bile su Youtube) Un’attività che li ha fatti sentire parte di un gruppo, cosa importantissima per dei neoadolescenti che stan no cercando di far sentire la propria voce e quello che hanno dentro, a volte così difficile da esprimere La musica in questo è forse lo strumento più efficace, in un momento storico dove i so cial network la fanno da pa droni privilegiando immagi ni bidimensionali piuttosto che dialoghi Questo il fulcro del lavoro di Anzovino, comunicare, educare e imparare dai ra gazzi che hanno tanto da di re, ma ancora non sanno co me fare e quindi aiutarli a far uscire ciò che tengono na scosto “Quando i ragazzi si sentono riconosciuti nel la voro che fanno esprimono il loro meglio” ci spiega l’e ducatore E così, lo scorso 9 agosto, in occasione della presenta zione del suo nuovo libro in piazza Vescovado, Anzovino ha voluto con sé i ragazzi, per promuovere anche la canzone “Sotto il cielo limpi do di Caorle” Nell’occasione è stato mostrato il videoclip realizza to sulla coreogra fia dell’educatrice Sara Busetto, gira to tra le strade del la città In questo pro getto i ragazzi ci hanno creduto fi no in fondo, ci hanno messo la voce, vincendo la timi dezza, la paura di non esse re accettati magari, o di non essere capiti, ci hanno mes so la faccia e tutta la loro voglia di vivere che traspa re nel video, nei loro sorrisi, negli sguardi luminosi, nel loro entusiasmo “Quando i ragazzi vedo no gli adulti credere nel lo ro lavoro diventano inarre stabili, ma non possono es sere lasciati soli perché hanno bisogno di essere accompagnati nelle loro attività conclude Anzovi no Hanno bisogno di fare molte esperienze attraver so le quali essere condotti costruendo il giusto clima, e hanno poi bisogno di es sere lasciati liberi di espri mersi, di cantare, di balla re I ragazzi con una mano ti portano le loro fatiche, con l’altra, che tengono na scosta dietro la schiena, portano le risorse; il mio compito è quello di toglier le da dietro la schiena”. il cielo limpido di Caorle”
FONDAZIONE LIONS 108 Ta3 indicando il codice fiscale: 03539020275
E un collegamento
rivolte principalmente
20 n 7 settembre 2022 trasporti
al Centro Adriatico2 ATVO
A TVO Azienda Tra sporti Veneto Orientale, imple menta i servizi di tra sporto da e per Caorle, ri volti specialmente agli studenti che da settem bre frequentano le scuo le, ma non solo Le principali novità di ATVO per l’inverno per quanto riguarda la città di Caorle sono ben quat tro La prima, forte mente richiesta dal Comune stesso, ri guarda l’inserimento sulla linea 50 “Caorle San Stino Motta di Li venza ” di un paio di corse finalizzate a portare gli studenti superiori alla sede di Caorle dell’Istituto al berghiero Lepido Rocco dalle località di San Stino, Ceggia (Prà di Levada) e Torre di Mosto Le due corse avran no i seguenti orari: anda ta alle ore 7:20 e ritorno alle ore 14:20 Una seconda novità è relati va a un importante progetto attorno alla città di Porto gruaro Infatti, sarà realizzato un collegamento con circa una corsa all’ora tra l’Auto stazione di Caorle e il Centro Commerciale Adriatico2 Nella pagina a fianco ven gono riportati tutti gli orari delle corse della linea 2 “Caorle Portogruaro” che permettono di raggiungere la città, fino al Centro Commer ciale Adriatico2. L’obiettivo di questo nuovo servizio è che vada ad inte grare una necessità che si è palesata dalla popolazione residente a Caorle e nelle re lative frazioni Anche per quanto riguarda gli studenti di Caorle che si di rigono presso le scuole se condarie di secondo grado a San Donà di Piave e Porto gruaro c’è una no vità, sicuramente una delle più im portanti Da quest’anno ATVO predispone una ul teriore navetta alle ore 13:35, prima assente, che parti rà dall’Autostazio ne e permetterà agli studenti che ri entrano da San Do nà o da Portogrua ro alle ore 12:40 / 12:50 di prosegui re verso casa La navetta infat ti coprirà tutta la zona di Caor le centro, viale Buonarroti fi no al Traghetto di Santa Mar gherita Inoltre, durante i giorni sco lastici, alle ore 6:55 ci sarà un autobus diretto da Porto San ta Margherita (via Brian San Giorgio di Livenza La Salute di Livenza) a Portogruaro Infine, si ricorda che il servi zio Bike&Bus, che permette di portare la bicicletta al seguito dell’autobus lungo le tappe di Bibione, Lugugnana Brussa, Caorle, Eraclea Mare, Lido di Jesolo, Cavallino e Punta Sab bioni, resterà attivo fino al 9 settembre dal lunedì al vener dì, prenotabile online o diret tamente in biglietteria.
Integrazioni agli studenti di Caorle. diretto presenta i nuovi servizi per l’inverno
24 n 7 settembre 2022 pesca
E
Dall’ “Asta a Récia” al marketing vendite
“Pesce di Caorle” L’asta anda va bene quando il pescato so vrabbondava Oggi non sod disfa più le esigenze dei ven ditori e dei compratori Ai compratori (mercantini, ri storanti, centri commerciali) serve sapere per tempo se c’è pescato disponibile e preven tivamente il costo, per poter organizzare la loro propria distribuzione Con l’asta (e per di più “ se greta”) è come andare a fare acquisti in un negozio senza poter conoscere né se c’è la merce, né il prezzo.
È necessario rifondare il Mercato Ittico Comunale con un nuovo Regolamento per superare lo stato di crisi
2 Ufficio Legale Per la istituzione e tutela del mar chio “Pesce di Caorle” e contrasto agli abusi; rapporti con il Ministe ro Agricoltura e Commissione Eu ropea per contrastare normative inique e ottenere fondi pubblici.
Attivare una App che consenta di commercializzare su prenotazione
C aorle per duemila anni paese dedito alla pesca Ma non basta più l’atavi ca cultura e la passione del pescatore, trasmessa di pa dre in figlio da secoli, per te nere viva l’economia della pe sca Oggi serve essere im prenditori E l’imprenditore ha come scopo finale far quadrare i bi lanci: i costi e i ricavi, e porta re a casa il suo guadagno al fi ne di creare economia e be nessere, per sé e di riflesso per la collettività. Ecco perché le barche sono ferme in porto, e non solo per il fermo pesca biologico (ma scientificamente insensato) che si concluderà domenica 11 settembre Sono ferme perché i costi sono diventati superiori ai ricavi Non conviene più andare in mare, fra costi di gasolio, tas se e incombenze burocrati che, manutenzioni ordinarie e straordinarie della barca e delle attrezzature da pesca, costi di personale, rispetto ai sempre più esigui ricavi dalla vendita del prodotto pescato E dal 12 settembre, non si sa quante barche riprende ranno l’attività e a quali con dizioni Come, allora, guardare al futuro della pesca? Servirà una rivoluzione copernicana, che per prima cosa passa dal rinnovo del sistema commer ciale, il quale deve radical mente ammodernarsi, secon do le logiche di marketing
LA LOGICA COMMERCIALE DI DOMANDA/OFFERTA Dunque è necessario pas sare alla vendita su prenota zione dei quantitativi (impa rando dalle cooperative dei Vongolari) anche collegando si agli ipermercati delle mag giori città del Nordest Serve altresì una logica di prelievo limitato (mantenen do e preservando le specialità alieutiche), offrendo in mer cato un quantitativo limitato e contingentato delle specie più pregiate Il prezzo di mercato, non può essere ondulatorio, ma essere “fissato” (come si face va un tempo per la stagione delle seppie) e avvenire per prenotazione, su un prezzo stabile con variazioni limitate per ogni stagione. Esempio: il pescatore/im prenditore non può accettare che i canestrelli vadano da un minimo di 1,50 quando ab bondano in quantità stagio nale, a 5 euro se se ne pesca no pochi: uno sbalzo del 300% Il moscardin non può avere sbalzi da un minimo di 18 euro a un massimo di 30 euro Anche il branzino oggi passa da un minimo di 18 eu ro a un massimo di 28 30; se valesse normal mente 25 euro, il ricavo sarebbe preventivabile UNA APP PER PRENOTARE VENDITE/ACQUISTI Coldiretti e Legacoop stanno predisponendo una APP per creare un mercato “virtuale”, che colleghi l’offerta del prodotto pescato alle ri chieste del compratore (come funziona Boo king com per gli alber ghi) In questo modo il pe scato può essere anche “visto” preventivamen te on line, prenotato, e il compratore può arriva re al mercato con la cer tezza dell’acquisto al prezzo stabilito In questo senso, il “Pesce di Caorle” otter rebbe una visibilità che supera di gran lunga quella limitata alla sala vendite del Mercato Itti co Comunale. Senza aspettare i tempi delle associazioni di ca tegoria, l’APP potremmo far cela da soli, e presto Per fare tutto ciò, bisogna ovviamente cambiare l’attua le Regolamento comunale del mercato ittico all’ingrosso, oramai superato dalla grave crisi della pesca.
STUDI DI BIOLOGIA ITTICA E UFFICIO LEGALE E servirebbe poi che il Mer cato Ittico disponesse di un laboratorio scientifico per la conoscenza del mare e del pesce, nonché di un ufficio le gale Di questo approfondire mo nei prossimi numeri di FLAVIO INESCHI 1 Laboratorio Bio ittico Con un pool di esperti pescatori, biologi e veterinario per studiare le specie più pregiate, qualità del pescato, monitorare i fondali e in dividuare aree di ripopolamento.
FINE DELL’ASTA A ORECCHIO Quindi, basta “Asta a Ré cia”, che per quanto pittore sca e folkloristica non svolge affatto la funzione commer ciale di valorizzare il tanto decantato (ma che non ha an cora un marchio ufficiale)
3 IL RILANCIO DELLA
PESCA IN TRE MOSSE Sistema Commerciale Con un ufficio marketing di pro mozione, vendite su prenotazione e ordini sui quantitativi di pescato contingentati.
Tagliolini al Gransoblu Pulisci 3 o 4 granchi, togli il carapace ma recupera il conte nuto polposo; elimina le alette spugnose scure all’interno (branchie) e taglia il corpo in più parti; taglia con una for bice le zampine, ma tienile per la cottura In una padella, versa olio d’oliva leggero, soffriggi uno spicchio d’aglio a leggera doratura. Togli lo spicchio d’aglio e aggiungi i granchi e ro sola leggermente. A fuoco medio, fai anda re per qualche minuto e poi aggiungi rosmari no a piacimento, pepe, sale e vino bianco secco o amabile. Se gradisci, anche qualche pomodorino ciliegino a fettine. Fai sfumare per non più di 15 mi nuti e togli dal fuoco Cuoci a parte i tagliolini (non spessi; in alternativa spa ghetti n 5) e versali in padella Salta il tutto per non più di 1 minuto Servi in tavola, abbinandoli ad un buon Prosecco
euro al chilo Questo per ché nei loro Paesi rap presenta un prodotto di nicchia Pertanto la ri chiesta (e quindi il prez zo) è in crescita man ma no che i consumatori vengono a conoscenza delle sue caratteristiche Insomma, la squisitez za delle sue carni che in sugo diventano una pre libatezza tutta da prova re, ed è da proporre nei piatti della ristorazione tipica Carlotta.
O rmai è diventato una superstar: ne parlano tutti, giornali, radio, televisioni, e soprattutto, tra di loro, i pescatori dell’A driatico E infine i ristorato ri e gli appassionati delle degustazioni di crostacei Una volta, infatti, c ’ era la granseola, oramai sparita dai nostri mari italiani ma ancora presente sulla costa istriana. Adesso c’è lui, il Granso Blu che devasta le reti dei pescatori ma è ot timo da mangiare !! Un fenomeno alieno che si è sviluppato soprattutto in gran numero nelle acque della nostra laguna da ap pena un paio di mesi. Come abbiamo scritto il mese scorso, attingendo da Wikipedia, il Granchio Rea le Blu o Granchio Azzurro (Callinectes sapidus) è un crostaceo della famiglia dei Portunidi Specie autoctona delle coste atlantiche del continente americano, negli ultimi anni si sta diffonden do anche nel continente eu ropeo La specie è stata acciden talmente introdotta in nu merose altre parti del mon do; in Italia è stata segnalata nel luglio 2008 in Basilicata Nel 2019 sono stati pescati alcuni esemplari a Sottoma rina di Chioggia La specie si sta rapidamente diffonden do nelle acque calme e poco profonde, habitat ideale per riproduzione e crescita Dal novembre 2019 gli esem plari pescati in que sta zona sono au mentati in maniera sensibile e oggi sono divenuti un vero problema per le reti dei pescatori, già af flitte dalla presenza di meduse Come le gransée e le granseole, il gran so blu con le sue for ti chele distrugge le reti da posta a trima glia, causando al pe scatore danni che vanno riparati quan do possibile, o che causano la distruzione della rete stessa Per la sua cattu ra controllata, e per evitare i danni alle reti, sarebbe ne cessaria l’autorizzazione da parte delle autorità prepo ste dell’uso di nasse metalli che, una sorta di gabbioni già in uso presso altre mari nerie IL VALORE DI MERCATO Ricco di polpa e molto sa porito in cucina, il suo valo re di mercato oggi si aggira tra i 5 e i 7 euro al chilo, in Alto Adriatico. Poco, per ora, ma la richiesta sempre più in crescita è destinata a far lievitare il suo prezzo all’ingrosso a non meno di 15/20 euro Le cronache riferiscono che nei mercati ittici del medio e basso Adriatico viene venduto all’ingrosso anche a 30 40 euro al chilo, mentre i ristoratori giappo nesi e cinesi riferiscono al cuni ispettori pesca della Guardia Costiera nel menù lo presentano anche a 150
25 n 7 settembre 2022
Necessario valorizzare (e usare nuovi attrezzi) risorsa Granso Blu... mi piaci tu
questa nuova
La ricetta
La storia del territorio caprulano incisa sui muri
D opo aver realizzato una quin dicina di orologi solari e meri diane, tanto da far diventare le località di La Salute e San Giorgio, unite dalla Livenza, un vero “Paese delle Meridiane”, i due artisti/tecni ci Renis Ridolfo e Roberto Tollardo hanno dato via ad un ancora più af fascinante progetto, nato nel 2019, e definito “Muri di Storia Frammenti di dipinti delle Venezie” «Le Venezie raccontate attraverso l’arte dei murales e delle meridiane ci spiega l’ing Renis Ridolfo sono una storia affascinante, attraverso la quale vogliamo rappresentare una terra antica, con le sue innumerevoli vie d’acqua, le molteplici trasforma zioni del territorio scandite dallo scorrere del tempo Scoprire le sto riche dimore, le architetture scom parse, i siti dimenticati. Ricordare le vicende dell’operosa gente attraver so scene animate di un tempo pas sato, dove la natura incontra la cul tura Invito tutti a venire a visitarli a La Salute e San Giorgio di Livenza» Come detto, il progetto è di Renis Ridolfo, mentre la realizzazione arti stica è sviluppata da Roberto Tollar do, artista decoratore con uno spe ciale interesse per l’arte della calli grafia medievale Il sostegno al pro getto è dato dalle associazioni La Macchia Verde e Peter Pan, e dai Co muni di San Stino e Caorle Merita certamente dare tutto il sostegno a chi ope ra per il recupero della nostra antica cultura lagunare, con lo scopo di per petrare un sapere, molto necessario per le giovani gene razioni Tra i dipinti mu rali tratti da antiche mappe, c’è quella di Giò Alvise Galesi del 1596, conservata all’Archivio di Stato di Venezia, sul “Ter ritorio compreso tra Livenza, Leme ne e Laguna di Caorle” Questa mappa, che fa parte della collezione cu rata dall’arch Paolo F Gusso, è esposta in mostra all’inter no del Municipio di Caorle, nonché in affresco nel Centro civico di Piazza Ve scovado LA MAPPA MURALE AL MUNICIPIO DI SAN STINO Lo scorso giugno è stato inaugurato al Municipio di San Stino di Livenza il murale della mappa (foto sopra) tratta dal disegno di Cuman Rossi Minorelli Cornello risalente al 1691 Finanziata dal Lions Club Liquen tia con il contributo di varie aziende del territorio, il mu rale ha dimensioni 6,9 x 3,3 m e rap presenta il territorio coinvolto nella vicenda che portò alla vendita all’a sta da parte della Repubblica di Ve nezia delle Prese in cui venne suddi visa la Laguna di Caorle Nel 1691 furono redatte due grandi mappe: una di queste riguarda il territorio che va da Caorle fino all’antica foce della Livenza, attuale Villaggio S Francesco a Duna Verde, e risalendo nell’entroterra, tutta l’area compre sa tra la Livenza ed il Lemene Lon con Melon Fosson, arrivando quindi fino a San Stino LA PROSSIMA SARÀ INAUGURATA A LA SALUTE Il prossimo settembre sarà poi inaugurato l’ultimo murale, realiz zato sulla parete nord della Delega zione comunale di La Salute di Li venza, promosso da Associazione Peter Pan e con il contributo di Fon dazione Santo Stefano, Dal Ben Spa, Soluzioni Colo re Srl e nume rosi altri soste nitori Si tratta di una mappa (fo to in basso) di di mensioni 6,2 x 4,1 m, che ri trae parte del territorio com preso tra la Li venza ed il Lon con, da Bivero ne al Brian, su disegno di Gio vanni Maria Guseo risalente al 10 gennaio 1687 e conservato nell’Archivio Storico di Venezia. «La mappa spiega Renis Ridolfo molto dettagliata e ricca di informa zioni, è di notevole interesse stori co culturale trattandosi del ben no to territorio del “Paludo delle Sette Sorelle”, in particolare per le comu nità situate lungo i venticinque chi lometri di tratto della Livenza inte ressato. Inoltre, per gli abitanti di La Salute e San Giorgio, essa fornisce una chiara rappresentazione della conformazione del territorio dopo il “taglio” della Livenza conclusosi nel 1655 Non secondario è l’aspetto turisti co che riveste l’opera, i “turisti del paesaggio”, cicloturisti e fluvioturi sti, che percorrono questo territo rio, ed in particolare lungo la Liven za, si troveranno davanti una mappa d’altri tempi, dove le distanze tra le varie località non saranno indicate in chilometri bensì in pertiche trevi sane Il luogo scelto per la realizzazione, trovandosi nelle vicinanze del ponte stradale sulla Livenza, dove sussiste anche un approdo fluviale pubblico, è soggetto ad un sempre maggiore incremento di cicloturisti prove nienti da Caorle, facilitati anche dal la recente realizzazione di piste ci clabili nella vicina tenuta agricola di Ca’ Corniani »
26 n 7 settembre 2022 archeologia Opere murali eseguite da Ridolfo e Tollardo, rappresentano le antiche mappe della Serenissima
di FLAVIO INESCHI
Credit: euroleague basketball net FB BVO Basket Veneto Orientale
Leonardo in azione con l’Orange1 Basket Bassano.
Leonardo Valesin con il coach della prima squadra del Gruppo BVO Basket Caorle Alberto Zorzi.
Credit:
29 n 7 settembre 2022 U na grande novità nel mondo del basket caorlotto: Leonardo Valesin, classe 2006, prove niente dalle giovanili del Gruppo BVO Basket Caorle, è in procinto di trasferirsi al la Telekom Baskets Bonn, in Germania Si tratta di una squadra di primissimo livello, che ha chiuso la regular season del la scorsa Basketball Bun desliga (equivalente alla Se rie A tedesca) al secondo posto, dietro solo ai campio ni dell’Alba Berlino Sarà un percorso di cre scita importante per il gio vane Leonardo, al quale è stato offerto un contratto di tre anni e la possibilità di esordire subito tra i “grandi” grazie al prestito alla società satellite dei Dragons Rhön dorf di Bad Honnef, cittadi na della Renania Settentrio nale che dista pochi chilo metri da Bonn I Dragons militano in Pro B, ovvero il terzo campionato tedesco, e nel roster Leonardo occupe rà il ruolo di vice playmaker, con la possibilità di accumu lare tanti minuti di gioco al fianco di giocatori forti ed esperti. L’impegno per Leonardo sarà dop pio, perchè il giovane cestista caorlotto verrà schierato an che dall’Under 19 della Telekom Ba skets Bonn, con la quale affronterà il campionato giovani le Nachwuchs Ba sketball Bundesliga (NBBL) Un grandissimo passo in avanti per la carriera di Leonar do, iniziata tra le fila del BVO Basket Caorle San Stino e continuata con il passaggio nell’esta te 2019 all’Orange1 Basket Bassano, società di Bassano del Grappa militante in Serie C Gold che vanta una rosa giovanissima, permettendo a tanti talenti del basket na zionale di esordire a livello senior, oltre ad offrire un settore giovanile tra i più importanti in Italia L e o n a r d o p r o s e g u i r à quindi la sua f o r m a z i o n e cestistica nei c a m p i o n a t i tedeschi di alto livello, e verrà inseri to nel presti gioso college di Schloss Hagerhof di Bad Honnef per la continua zione del suo percorso sco lastico L’EUROPEO CON LA NAZIONALE UNDER 16 Ma non è tutto, Leonardo è già nel giro delle Nazionali Italiane giovanili Infatti, dal lo scorso 12 agosto al 20 agosto è stato impegnato con la Nazionale Under 16 a Skopje, in Macedonia, per il campionato europeo che ha visto la squadra italiana classificarsi al sesto posto dopo aver vinto il proprio girone battendo Polonia, Turchia e Lettonia Leonar do si è particolarmente di stinto durante la sfida vinta contro la Slovenia, con 18 punti a referto. BASKET Nuova esperienza per il giovane caorlotto alla Telekom Baskets Bonn Valesin al Bonn in Bundesliga
Scuola BVO, giocherà nella società satellite dei Dragons Rhöndorf in Pro B
SPORT
SPORTn 7 settembre 2022
L’estate della ginnastica ritmica
La Presidentessa Pinuccia Zone ha voluto infine rivolgere un messaggio alle sue atlete in vista dell’inizio delle nuove attività e dei corsi base che cominceranno il prossimo ottobre: «Nello sport, come in tutte le forme d’arte e nella vita in generale, bisogna faticare per ot tenere belle soddisfazioni Lo sport ti esalta e ti permette di porti grandi obiettivi: abbiate sempre grandi ambizioni!»
NOVAGYM Summercamp ed eventi, le attivita’ non si fermano mai
A Caorle
scorsi 29 e 30 agosto, e conclusa con la tre giorni delle finali Scudetto del Campionato Assoluto dal 2 al 4 settembre Caorle si conferma dunque città veneta ful cro del beach volley ita liano Dopo due anni di chiu sura dovuti alla pande mia, è stata riaperta l’are na centrale con una vera e propria tribuna, e un gremito pubblico ha potuto assi stere alle gesta di oltre 300 atleti nelle tre categorie giovanili, 128 atleti per il campionato assoluto e oltre 100 atleti per il campionato master Ottimi numeri, che si integrano ad una copertura televisiva su Discovery+ , Eurosport player ed Eurosport2, con le semifinali e fi nali trasmesse in diretta televisiva “La nostra Città è orgogliosa di aver ospitato un evento così im portante dichiara Mattia Mune rotto, Assessore allo Sport del Co mune di Caorle che conferma il ruolo di Caorle quale Città dello Sport della costa Veneta Voglio ringraziare Fipav e JBA Beach Volley per il grande lavoro svolto” le finali di Beach Volley
Saggio di fine anno, 3 giugno 2022 Novagymcamp 2022 U n'intensa settima na di sport alla Beach Arena del comparto 5L della Spiag gia di Levante Si sono ap pena conclusi i campionati di beach volley per le cate gorie under 16, 18, 20, as soluti e master, che si sono svolti dal 29 agosto al 4 set tembre Il Campionato Italiano Assolu to “Perla Nera” di beach volley ha assegnato, prima ancora di gioca re le semifinali e finali, il titolo tri colore 2022 Marta Menegatti e Valentina Gottardi, infatti, in virtù della sconfitta nel 6° turno perdenti di Sara Breidenbach e Giada Benazzi contro Claudia Puccinelli e Eleo nora Gili con il punteggio di 2 1 (26 24, 19 21, 15 11), conquista no matematicamente lo scudetto 2022 Per Marta Menegatti si trat ta del quinto titolo tricolore dopo i successi nelle edizioni 2009, 2013, 2014 e 2018 Nel maschile, invece, vincono il titolo di Campioni Italiani Asso luti 2022 Tiziano Andreatta e An drea Abbiati
È appena giunta al termine un ’esta te esaltante per la società ASD Novagym di Caorle, che ormai si è imposta a livello nazionale per l’orga nizzazione di grandi eventi e competi zioni di ginnastica Infatti, nel giro di un mese, grazie alle competenze societarie e alla messa a disposizione sempre puntuale da par te dell’Amministrazione Comunale di Caorle dell’apprezzatissima struttura del Palazzetto dello Sport “W Vicenti ni”, la nostra città ha ospitato due eventi di rilievo legati al mondo della ginnastica Il weekend del 9 e 10 luglio scorsi ha visto svolgersi a Caorle le finali del Campio nato Nazionale Italiano di Teamgym, ovvero il massimo evento a livello nazionale della più giovane disciplina nel panorama ginnico, un misto tra ginnastica acrobatica e ginnastica ar tistica che regala esibizioni atletiche mozzafia to Lo scorso 30 luglio, invece, è andata in scena per la prima volta nella costa nordadriatica la Nazionale Italiana di Ginnastica Ritmica, che ha partecipato ad un Bilaterale contro la Na zionale della Germania, gara amichevole in preparazione ai Mondiali che si terranno a set tembre a Sofia. Un’emozione incredibile quin di ammirare le favolose Farfalle, reduci dalla medaglia di bronzo conquistata a Tokyo 2020 e dal titolo di campionesse del mondo ottenu to in Giappone appena lo scorso anno, e non solo: si sono esibite anche individualiste del calibro di Sofia Raffaeli, prima italiana in asso luto ad ottenere una medaglia d’oro ai cam pionati europei (lo scorso giugno a Tel Aviv) e Milena Baldassarri, affermatissima campio nessa italiana dal folto palmarès. Ma ancora più incredibile per le giovani at lete di Novagym è stato potersi allenare fianco a fianco alle loro beniamine ed ammirarne la preparazione, grazie alle dimensioni del Pa lazzetto dello Sport che hanno permesso alle namenti affiancati per le due compagini ASD Novagym ha offerto la possibilità di al lenarsi per tutta l’estate grazie ai camp orga nizzati nei mesi di giugno, luglio e agosto, per ragazze provenienti per lo più da Veneto, Friu li Venezia Giulia e Emilia Romagna, con sette tecnici ed un formatore nazionale a disposi zione delle giovani atlete Inoltre, in seguito ad una performance offer ta nella serata dello scorso 12 luglio a Porto Santa Margherita, che ha riunito circa 300 persone meravigliate dall’esibizione dalle gio vani ginnaste, l’Associazione Proprietari di Porto Santa Margherita ha voluto assegnare alla società il Premio Turismo 2022, conse gnato alla Presidentessa Pinuccia Zone l’11 agosto Le attività federali a Caorle ricominceranno con una gara di specialità gold regionale ed una gara individuale silver il prossimo 25 set tembre, al Palamare “W Vicentini”, mentre il weekend del 9 e 10 ottobre avrà luogo un campionato di specialità junior e senior di ca tegoria gold di livello interregionale (Nord Ita lia)
30
Nonostante la sconfitta in semi finale contro Alfieri Sacripanti, la coppia formata da Andreatta Abbiati conquista matematica mente il titolo La tappa di Caorle viene vinta dalla coppia Lupo Tocs, medaglia d’argento per Al fieri Sacripanti e bronzo per Rossi Carminati Nel femminile invece vince la tappa di Caorle Menegatti Gottardi, argen to per Frasca Gradini, bronzo per Balducci Leonardi Giunge così alla conclusione la settimana trico lore del beach volley nell'area allestita da JBA Beach Volley presso il com parto “White Oasis” della Spiaggia di Le vante Iniziata con le finali del Cam pionato Italiano Under 18, gli
Alla Beach Arena in Spiaggia di Levante i Campionati Assoluti
SPORT31 n 7 settembre 2022 E leonora Carrer è la nuo va Head Coach della BCC Pordenonese e Monsile Azzano Basket. È la prima donna ad allenare nel cam pionato di basket maschile di Serie D in Friuli Venezia Giu lia Un traguardo molto impor tante per Eleonora, trentano venne caorlotta ora residente ad Azzano Decimo, con alle spalle una lunga carriera nel la pallacanestro iniziata pro prio nei campi di Caorle, dove è cresciuta sportivamente dai sei anni fino all’esordio in A2 con il Concordia appena quindicenne Poi, le esperien ze in B e B d’Eccellenza con Basket Santa Maria di Sala, Pordenone, Pallacanestro Motta di Livenza e Polisporti va Casarsa Anche il suo percorso da al lenatrice ha avuto inizio con il minibasket a Caorle, con gli in segnamenti della coach Tama ra Cinganotto, fino al passaggio al settore giovanile femminile di Concordia nel 2010, l’espe rienza ad Azzano Decimo con il settore giovanile maschile e la lunga avventura sulle panchi ne del Sistema Rosa Pordeno ne, squadra femminile della quale Eleonora negli anni ha guidato tutte le categorie fino alla prima squadra in Serie C, ottenendo numerose soddisfa zioni e il titolo di vicecampioni d’Italia con l’Under 20 nel 2017, a fianco di coach Stefano Bonivento Nello stesso anno ha ottenu to il secondo posto con il Friuli Venezia Giulia al Trofeo Bul gheroni, manifestazione di li vello nazionale riservata alle selezioni regionali Under 13 svoltasi tra Bormio e Cepina (SO). Nel 2018, con la prima ma ternità, è arrivato il ritiro dal basket giocato, ma an che la grande soddisfazio ne di essere stata chiamata nel marzo 2018 a tra ghettare la prima squadra maschile di Azzano Deci mo in Serie D FVG, che gal leggiava in zona playout e che Eleonora ha condotto alla salvezza in cinque par tite. Dopo un breve ritorno al Sistema Rosa Pordenone e lo scoppio della pandemia, Eleonora ha deciso di tor nare “ a casa ” all’Azzano Basket, per poter essere più vicina alla sua famiglia e alle sue due bambine Per due anni si è dedica ta al settore giovanile, gui dando l’Under 18 e 19, ottenendo con que st’ultima un ottimo ter zo posto in campionato nell’ultima stagione Quest’estate è arrivata la definitiva promozione a head coach della prima squadra maschile di Azza no, che lo scorso anno ha conquistato la salvezza mantenendo la categoria di Serie D FVG, con un otti mo roster a disposizione e buone prospettive per il campionato che inizierà questo autunno. A. I. E’ una Caorlotta la prima allenatrice donna della Serie D FVG basket Eleonora Carrer, head coach Guiderà l’Azzano Basket maschile dopo la lunga esperienza nelle giovanili Credit: FB Azzano Basket
nico il 14 agosto e un ’affluenza straordi naria per l’importante avvenimento Una giornata speciale in cui l’Amministrazione comunale ha ritenuto di estendere l’orario per l’effettuazione di intrattenimento musi cale fino alle ore 2, e il 15 agosto fino alle ore 00:30
tanta musica: piace a tutti la Caorle per i giovani Un Ferragosto di fuoco e divertimento Havana e La Vela chioschi superstar turismo
32 n 7 settembre 2022 È stato un Ferragosto let teralmente “di fuoco” tra lo spettacolo piro tecnico, il caldo clima estivo, la notevole clientela turistica e tanta musica fino a oltre mezzanotte in diversi locali della città Un Ferragosto che certamente ha portato sorrisi e soddisfazione alla totalità degli operatori di Caorle; la quantità di turismo visto in quei giorni fa sperare di esse re tornati definitivamente ai livelli pre covid, se non addi rittura superarli nei dati sta tistici, ma questo lo sapremo solamente a fine anno in ma niera inequivocabile DOUBLE FLAVOR E VASCO DAY Un mese di agosto che è iniziato con il Double Fla vor music festival, dopo due anni di assenza, è tor nato dal 4 al 7 agosto nella splendida location della spiaggia della Madonnina per festeggiare in grande stile i dieci anni di musica Era infatti il 2012 quan do per la prima volta ven ne organizzata la rassegna musicale rivolta ai giovani In questi anni il consenso è sta to sempre crescente, e non ostante la pausa causa covid, anche in questa edizione una più che rilevante presenza di pubblico ha partecipato alle quattro serate sulla sabbia, dove spicca la serata finale di domenica con il Febbre a ‘90 Meno affollata la serata di sa bato sera con Jake La Furia, penalizzata dal tempo me teorologico Anche la serata di esordio ha dato grande soddisfazione sia all’organizzazione del fe stival sia al Vasco Fan Club Caorle che, in collaborazione con il Double Flavor, ha deciso di inglobare nella rassegna l’evento di punta “Vasco Day”, il concerto tributo a Va sco Rossi con la Diapa son Band e Leo Per suader, dj ufficiale di Vasco Anche questa serata è stata un gran de successo, come af fermato dal presiden te Luigi Cecè Striuli sul palco a fine serata Nei mesi precedenti il Va sco Fan Club aveva partecipato a tutte le date del tour “Vasco Live” in Italia UN CALDO FERRAGOSTO Poi è iniziata la settimana più calda, quella di Ferrago sto con lo spettacolo pirotec
CHIOSCHI SUPERSTAR Con la musica in spiaggia fino a tarda notte il ruolo di chio schi superstar lo han no ricoperto sicura mente Chiosco Havana a Le vante e La Vela Beach Life a Ponente Chiosco Havana con una tre giorni di musica, cena e divertimento sotto le stel le, iniziata il 13 agosto con il Brazil Party tra musica brasiliana, gustosa carne e spettacolo, per poi prose guire la sera del 14 prima e dopo i fuochi d’artificio con Ferragosto italiano tra canti e balli sulla spiaggia, e concludere il 15 con il Kids Color Party, la festa dedicata ai più piccoli La Vela Beach Life invece ha proposto un ricco calen dario di serate che sono an date ad integrarsi alla pro grammazione di tutta l’esta te: il 12 agosto musica con War Maz, il 13 con Radio Pi terpan, il 14 La Notte di Fer ragosto con Nolita, il 15 mu sica latina con Señorita e il 16 elettronica con Lunar. Insomma la Caorle spen sierata per i giovani che piace e coinvolge proprio tutti
Vasco Day in Spiaggia della Madonnina
Spettacolare Double e Vasco Day, fuochi e
d’artificio
Flavor
34 n 7 settembre 2022
Eventi celebrativi per i 100 anni dalla nascita del discusso intellettuale, scrittore e regista di di
P.P. PASOLINI E CAORLE Così come la sua Casarsa, dove visse con la mamma maestra Susan na Colussi, e tutto il Friuli, e Bolo gna, dove nacque il 5 marzo 1922, e Roma dove operò da maturo intel lettuale del pano rama nazionale Nel paese ma terno scoprì di aver nel cuore la lingua friulana e nel 1942 scrisse i versi raccolti in un libretto intito lato “Poesie a Ca sarsa ” Fu coinvolto nella seconda guerra mondiale, fino all’armistizio dell’8 settembre ‘43 (drammatico l’eccidio del fra tello Guido e altri 16 partigia ni della Bri gata Osop po da parte dei partigia ni della Ga ribaldi alle Malghe di Porzus il 7 f e b b r a i o 1945) Non c’è dubbio che Pier Paolo Pa solini avesse nel cuore anche Caorle, che all’epoca era poco più di un mo desto villaggio di pescatori. In gio ventù, giungendo da Casarsa, visitò più volte la nostra città, descritta sia nel romanzo “La lunga strada di sabbia”, sia in “Amado Mio” «Bellissima Caorle, strano, dolce mostro ( ) Le case era no dipinte a colori vivi e puri: rosso, blu, nero, verde Gli in terni erano perfetti come pie tre preziose: tutti cristalli e trine. E fuori, sulle calli, stu pende, bronzee ragazze con lunghi orecchini, accomoda vano le reti o facevano colla ne di coralli » Un affetto ben poco corrispo sto, se una piazzetta a lui dedi cata è stata individuata in un parcheggio di auto alla perife ria di Ottava Presa Con tutto rispetto per i parcheggi di peri feria, Pier Paolo Pasolini meri terebbe un luogo ben più nobi le Ma forse a lui ciò sarebbe an dato bene, visto che da eretico del pensiero moderno, rifuggi va incensi e sfarzi artificiosi, preferendo invece luoghi e co se di vita popolare. Come avevamo già proposto nell’aprile di quest’anno, P P Pasoli ni meriterebbe anche un ciclo di studi a lui dedicato, con la proiezio ne dei suoi film in un cineforum te matico (nella Biblioteca civica esiste una saletta per proiezioni video, quasi mai utilizzata). Comunque, per ricordarne il centenario dalla nascita, accontentiamoci: meglio che niente
A cent’anni dalla nascita, anche Caorle ha reso un suo piccolo omaggio a Pier Paolo Pasolini, l’intellettuale italiano tra i più com plessi e discussi del secondo ‘900 Un ciclo di incontri pubblici intito lato “Pasolini 100” , curato dalla Bi blioteca Civica e composto da cin que appuntamenti, tra letteratura, teatro, poesia, pittura e musica, in programma a fine luglio scorso. Lunedì 25 luglio, in Piazza Vesco vado, l'incontro “Quadri viventi: la pittura nel cinema di PPP” a cura di Lara Bortolusso Martedì 26 luglio, ancora in Piazza Vescovado,“Chiede telo ai poeti” con il poeta Davide Rondoni accompagnato al pianofor te da Daniele Labelli Terzo appuntamento mercoledì 27 luglio nel teatro Hemingway del la Spiaggia di Levante, con il Gruppo Caronte che ha proposto il recital musicale “Una storia sbagliata” In Piazza Vescovado, giovedi 28 luglio, la Filarmonia di Udine ha proposto al grande pubblico il concerto “Non ti scordar di me ” Infine il reading “E tu splendi, invece!” , offerto dal grup po di lettori Colonna In fame.
Casarsa Anche Caorle ricorda Pasolini
FLAVIO INESCHI arte&cultura
A Pasolini avevamo dedicato un bellissimo articolo di Milena Romagnoli nel “Caorle” di Natale 2016
Ernesta festeggia 102 anni Compleanno speciale in Casa di Riposo R icorrenza davvero speciale nella Casa di ri poso Don Moschetta, per la signora Ernesta Novello che sabato 13 agosto ha raggiunto l’in vidiabile traguardo dei 102 anni Nella sua vita si è trasferita in varie città per lavorare per poi tornare nella sua amata Caorle La signora Ernesta vive già dal 2013 presso il centro servizi residenziali Casa di Riposo “Don Moschetta” di Caorle Prima del suo ingresso come ospite, per molti anni, è stata un’attiva vo lontaria nella stessa casa, dedicando molto tem po alla compagnia degli anziani, oltre a una par ticolare attenzione alla cura della Cappella A novembre 2020 è stata positiva al covid, su perando la malattia senza difficoltà Purtroppo, l’amato nipote Flavio Novello, anche lui attivo nel mondo del volontariato e a favore della Casa di Riposo, non è riuscito a superare la prova, perdendo la vita prematuramente per causa del covid nell’aprile 2021 La signora Ernesta può comunque contare sulla presenza di nipoti diretti e acquisiti, che si alternano nel farle visita e offrirle sostegno. Alla cara super Centenaria, nella foto ritratta assieme alla direzione della Casa di Riposo e all’assessore ai servizi sociali Katiuscia Doretto, i migliori auguri per questo speciale traguardo.
Attivo dall’1 settembre: telefono e email C ambia e viene migliorata l’accessibilità alle informazioni, alle prenotazioni, allo sposta mento di appuntamenti delle vaccinazioni sia per i bambini che per gli adulti È stato infatti attivato il Punto Unico Vaccina zioni (PUV), ossia un unico numero telefonico e un unico indirizzo mail per tutte le sedi vac cinali del Servizio Igiene e Sanità Pubblica (San Donà di Piave, Jesolo e Portogruaro) con i quali l’utenza può: prenotare le vaccinazioni, sposta re appuntamenti già fissati, ricevere informazio ni sui vaccini sia pediatrici che per gli adulti Il servizio telefonico sarà gestito a turno da personale sanitario vaccinatore esperto, il qua le prenderà in carico anche le richieste perve nute tramite mail Dal 1° settembre il personale del Punto Unico Vaccinazioni risponde al numero 0421 228163, dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle ore 13.00. La mail dedicata è: vaccinazioni@aulss4.vene to.it Per quanto riguarda le vaccinazioni Covid, nulla cambia rispetto al passato.
n 7 settembre 202236
Lotta al commercio abusivo
_________
Attività preventiva della Polizia Locale I ntensa attività della Polizia Locale di Caorle sul fronte della lotta all’abusivismo commer ciale. Gli agenti, in abiti civili, impegnati nel pro getto denominato “Spiagge Sicure Estate 2022”, proseguendo l’attività di indagine, seguita a controlli effettuati alcuni giorni prima in appar tamenti del capoluogo, hanno intercettato tre cittadini extracomunitari che stavano per rag giungere la spiaggia di Ponente con al seguito la merce da porre in vendita abusivamente Gli agenti riuscivano così a risalire al magazzino dove gli ambu lanti custodiva no i prodotti de stinati alla ven dita Nel corso d e l l ’ i s p e z i o n e sono stati ritro vati e posti sot to sequestro ben 3.421 artico li (aquiloni, bi giotteria, oc chiali da sole, giocattoli, ac cessori per cel lulari, ecc.) fra questi erano presenti anche 387 paia di oc chiali da sole con marchio contraffatto del le principali “griffe” (Rayban, Gucci, Dolce e Gabbana, Liu Jo, Fendi, Chanel, Oakley, Hogan, Marc Jacobs, Dior e Versace) A seguito delle attività, i tre cittadini extraco munitari, tutti originari del Bangladesh, sono stati denunciati a piede libero, in concorso fra di loro, per la detenzione del materiale contraffat to ai sensi dell’art. 474 del c.p.; nei confronti de gli stessi sono stati redatti altrettanti verbali am ministrativi per la violazione all’art 81 del Rego lamento Comunale di Polizia e Sicurezza Urbana e contestuale sequestro del materiale non con traffatto detenuto/trasportato per la vendita in spiaggia ed emesso provvedimento di allonta namento per 48 ore (DASPO URBANO) Dal mese di giugno i controlli del personale della Polizia Locale hanno portato al rinveni mento/sequestro di 5 801 articoli di merce di va rio tipo destinata alla vendita abusiva in spiag gia ed emesso 28 provvedimenti di allontana mento temporaneo (DASPO URBANO), mentre complessivamente i DASPO emessi nel periodo considerato, anche per altre violazioni al R S P U sono stati 63
_________
Ulss4 - Punto Unico Vaccini
L’attività di vigilanza e controllo da parte del Comando della Polizia Locale cittadina, grazie anche ai fondi che saranno erogati dal Ministero dell’Interno con il progetto Spiagge Sicure Esta te 2022, di cui il comune di Caorle è risultato as segnatario insieme ad altre 100 spiagge italiane (4° in graduatoria per numero di presenze turi stiche), continueranno e saranno potenziati an che in quest’ultimo scorcio d’estate
Quest’anno Caorle ha dato veramente il massimo, por tando ben due equipaggi nella regata delle caorline. Il primo equipaggio, che ha regi strato il miglior tempo alle qualifiche di giovedì 25 agosto sulle acque di Malamocco, ha per promotore Ales sandro Malpighi, è stato formato da Rudy Gregolin, i vogatori erano Quin tavalle Maurizio, Busatto Samuele, Costantini Simone, Busetto Federico, Colombi Mattia e Zaniol Matteo; ha disputato la regata con il VERDE, por tando i colori della Voga Caorle. Spon sor del Verde: Gianni Carniato, in rap presentanza della Benincà Group (banner di prua), Città di Caorle (scritta sulla maglia petto), Ma.Bo. impianti (scritta sulla maglia schie na), Tipografia Striuli (logo sulla ban dana)
U n ’altra giornata trionfale per la Città di Caorle in Canal Grande a Venezia Domenica 4 settembre si è svolta la secolare Regata Storica, il momento più spettacolare dell’anno che celebra le tradizioni più nobili espresse in mille anni dalla Serenissima Repub blica di Venezia Partendo dall’Arsenale, la sfilata del Corteo Storico, come da tradizio ne è aperta dalla bissona “Serenissi ma ” con i figuranti tamburini e trom bettieri di “chiarine”. Seguono le altre bissone a sei o otto remi, che omag giano il Doge e Caterina Cornaro, e al tri nobili in costume; poi tutto uno stuolo di imbarcazioni veneziane. In totale 65 barche, tra le storiche e quelle delle Remiere sportive Chiude il corteo la barca più grande e bella: la Grancaorlina a 24 rematori “Città di Caorle”, la NOSTRA Caorlina grande La nostra barca riceve sem pre il maggior numero di applausi dal folto e competente pubblico stipato sulle rive e sulla “Machina” delle auto rità posta di fronte a Ca’ Foscari, e dal le altre tribune allestite verso il Ponte di Rialto Al suo passaggio la nostra Grancaorlina sempre suscita entusia smo e numerosissime richieste di “Al zaremi !”, ognora esaudite dall’equi paggio dei vogadori caorlotti Come si sa, la Grancaorlina è stata costruita nel 1996 a Venezia nei can tieri del pluricampione Re del remo e maestro d’ascia Gianfranco Vianello “Crea” alla Giudecca È stata in seguito abbellita con statue di delfini a poppa, e sulla prua un grande angelo attor niato da pescatori che innalzano al cielo reti da pesca Venerdì 2 settem bre, RaiTre Regione le ha dedicato un servizio speciale di Luca Colombo Peraltro, la principale funzione del la Grancaorlina è di portare in mare l’effige della Madonna dell’Angelo nella processione quinquennale, che si terrà nel settembre del 2025.
DUE CAORLINE IN GARA PER CAORLE
“Campioni” della Regata Storica Caorle sontuosa in Regata Storica Ta n t i a p p l a u si e a l z a r em i p e r l a G r a n c a o r l in a . N el l a r eg a t a d el l e c a o r l i n e a se i r e mi , d u e g l i e q u ip a g g i in g a r a p e r Ca o r l e : v i n c e i l “v er d e” 38 I TESORI DI VENEZIAn 7 settembre 2022 GrancaorlinaCittàdiCaorle:fotodalla “Machina”diLuca Colombo, giornalistadiRaiTre, cheduegiorniprima avevarealizzatounbellissimoserviziosulTGTreRegione dedicatoallastoriadellanostragrandebarcadaparata CaorlinaMarron, conGussoeValente, arrivataquinta Credit: SalvatoreRazzanosu FB El DisnardeiVogadoridellaGrancaorlinaconilSindacodi CaorleMarcoSarto, ilvicesindacoLucaAntelmo, alristorante AnticaDoganadiMartinaeGiuseppeTrevisanaTreporti
La Caorlina Verde Città di Caorle ha ottenuto la vittoria, davanti al Bianco di Jesolo e al Celeste di Murano Il secondo equipaggio, qualificato con il miglior quinto tempo, ha visto la partecipazione di due vogatori caorlotti: Davide Gusso al primo re mo con i compagni Caldana Franco, Brunelli Fabio, Barbieri Raffaele, Fer rari Michele, condotti a pope da Gior gio Valente; ha disputato la regata con il MARRONE, portando i colori della Remiera Casteo Sponsor Artigiani Venezia e AIL. Il Marron per un soffio non è entra to in bandiera, ed è arrivato quinto classificato su nove barche in gara Allora grande festa, non soltanto in Canal Grande, ma presto anche a Caorle, dove tutti i regatanti saranno accolti dal Sindaco e dall’Amministra zione comunale nella sede municipa le per il giusto omaggio ai nostri por tacolori, davvero
LE REGATE DEI CAMPIONI DI VOGA ALLA VENETA Ma torniamo alla Storica Terminato il corteo dei figuranti, inizia la seconda parte della manife stazione: le gare dei campioni, uomi ni, donne e giovani, coloro che tengo no viva e appassionante l’antica arte della voga alla veneta su imbarcazioni tradizionali Le regate sono così suddivise: Re gata de le Maciarele e de le Schie su mascarete a due remi riservata a ra gazzi dai 10 ai 14 anni; Regata dei giovanissimi su pupparini a due re mi; quindi, in rappresentanza di Se stieri e Isole, la Regata delle caorline a sei remi (Percorso: Bacino San Marco, Canal Grande, Rialto (giro del paletto all’altezza di San Marcuola), ritorno lungo il Canal Grande e arrivo a Ca’ Foscari); sullo stesso per corso, la Regata delle don ne su mascarete a due re mi; e il gran finale con i campionissimi nella Rega ta dei gondolini a due re mi Gli anni recentissimi, grazie alla passione di Alessandro Malpighi, già presidente di Voga Caorle, che ha so stenuto la possibilità di portare il no me della Città di Caorle nella regata delle caorline a sei remi, con suppor to della Remiera Francescana e del coordinatore Rudy Gregolin, seppur con equipaggi privi di vogatori caor lotti, i nostri portacolori avevano conquistato per ben due volte la ban diera rossa del primo posto (nel 2018 con il “canarin” e nel 2019 con il “celeste”, e un terzo posto nel 2017)
Mit dem Fischfest wird unsere Kultur bekannt gemacht
FÄHREDIENST GRATIS IN SAN GAETANO Zu Beginn der Sommersaison wur de der von vielen geschätzte Fähre dienst aufgenommen, der die Fische rinsel in Caorle mit dem linken Ufer der Livenza verbindet, in San Gaeta no Der Dienst ist jeden Donnerstag, Freitag, Samstag und Sonntag aktiv, von 9 30 bis 12 30 Uhr und von 14 30 bis 18 30 Uhr und ermöglicht es allen Freunden des Radsports nach Maran go, Concordia Sagittaria und Porto gruaro von Caorle aus zu erreichen Bis zum 25 September ist es also möglich, gratis das Hinterland von Caorle zu erkunden mit immer at traktiveren Zielen, allen italienischen und ausländischen Radfahrern be stens bekannt, die die venetische Kü ste als Urlaubsziel wählen “Dieses Projekt wird der Entwic klung des Radsports weiteren Impuls geben”, sagt Mattia Munerotto, As sessor für Tourismus in Caorle. “Wir bieten unseren Gästen, aber auch al len Einheimischen, neue Gelegenhei ten unsere Gegend kennenzulernen, unter Berücksichtigung der Umwelt Die Förderung einer tragbaren Mobi lität ist ein primäres Objektiv der Ge meindeverwaltung ”
D ie offiziell ausgewählten Filme zur 5 Veranstaltung des Caor le Independent Film Festival (CIFF) vom 20 bis 24 September sind festgelegt, darunter bekannte Gesich ter des Italienischen und Internatio nalen Films Francesca Kingsland Scorsese, die Tochter des gefeierten amerikani schen Regisseurs Martin Scorsese, hat einen Kurzfilm vorgestellt, den sie mit Studienkollegen gedreht hat Am Wettbewerb nehmen auch Maria Grazia Cucinotta (Hauptdarstellerin eines Films der zum Teil in Caorle ge dreht wurde), Marcello Fonte, Ge winner der Palma D’Oro in Cannes 2018 als bester Schauspieler des Films “Dogman”, Stefano Pesce, Regisseur und Filmschauspieler, Ivano Mare scotti, Ugo Dighiero, Film und Thea terschauspieler, Sergio Forconi und Giorgio Colangeli teil
n 7 settembre 202239 Für unsere deutschsprachigen Gäste
Der Geschmack der Küche aus Caorle an den Wochenenden 16. – 18. und 23. – 25. September
Slow-Tourismus zwischen Natur und Radwegen Boot und Rad, ein Synonym für Tragbarkeit in der Lagune
Auf dem Boot X Lagoon gibt es Platz für 30 Personen und 25 Räder. Einsteigen kann man in Caorle bei der Fischerinsel, in Bibione Pineda in Via della Laguna 14 und in Vallevecchia beim Besucherzentrum von Veneta Agricoltura Die Plätze müssen im Vo raus gebucht werden Abfahrtszeiten: ab Caorle um 9 00, 12 50, 15 50 Uhr, ab Vallevecchia um 9 45, 13 40, 16 40 Uhr, ab Bibione um 10 20, 14 00 und 17 10 Uhr Weitere Informationen und Preise bei: www xlagoon it, email Adresse: info@xlagoon it, SMS / Whatsapp +39 3516988159
D ie tausendjährige Ge schichte von Caorle be richtet, dass unsere Vor fahren jahrhundertelang von der Fischerei gelebt haben und auf geblüht sind, ein antikes Hand werk, das von Generation zu Ge neration weitergegeben wurde Das Meer und die Lagune von Caorle waren immer reich an gu ten Fischsorten und mit den Jah ren wurden besondere Fangtechni ken entwickelt zur Ernährung der Bevölkerung. Dies sind unsere Wur zeln, unsere Kultur und das dürfen wir nicht vergessen. Seit ein paar Jahren hat die Ge meindeverwaltung beschlossen, das alte Fischfest wieder einzuführen Dank dem Einsatz von Freiwilligen, die den Fisch am Grill zubereiten (oder frittiert) können unsere Touri stengäste die Produkte unseres Mee res probieren Das Fest findet an einem der schönsten Plätze von Caorle statt: am Fuss der Madonnenkirche, am Saché ta Strand, wo die Küche, Tische und Bänke aufgestellt werden. Als Symbol der antiken Fischerei dient ein stilisierter “Cason”, der die Kul tur unserer Stadt am treffendsten dar stellt
Letztes Jahr hatte CIFF bei der Abschlusszeremonie Michele Melillo und Giuseppe Tedesco als Vertreter des Giffoni Festival als Gäste Anlässlich des 52 Festivals für Ju gendliche hatten die Organisatoren des Caorle Independent Film Festival zusammen mit Bürgermeister Marco Sarto die Ehre daran teilzunehmen Dieser zeigte sich sofort begeistert und bereit, die Direktoren Andrea und Cristina Malpighi am Woche nende vom 22 bis 24 Juli nach Giffo ni Valle Piana zu begleiten. Trotz seiner vielen Termine hat Di rektor Claudio Gubitosi Bürgermei ster Sarto und die Direktoren von CIFF privat empfangen und sie be grüsst Aufgrund seiner langen Er fahrungen durch 52 Giffoni Festivals hat er die Wichtigkeit und das Poten ziell von Veranstaltungen wie CIFF hervorgehoben, die das Gastgebiet bekannt machen und wachsen lässt. Die Voraussetzungen für eine zu künftige Zusammenarbeit sind be stens und auch bestätigt durch die Anwesenheit einiger Vertreter des Giffoni Festivals bei der diesjährigen Veranstaltung von Caorle Indepen dent Film Festival
Vom 20. bis 24. September. Auch die Tochter von Martin Scorsese wird am Festival teilnehmen
Caorle Film Festival: Der Countdown beginnt
CAORLE FILM FESTIVAL ZU GAST BEI GIFFONI Es festigt sich die Verbindung zwi schen Caorle Independent Film Festi val und dem denkwürdigen Giffoni Film Festival, eine Veranstaltung von Weltruhm die von Claudio Gubitosi 1970 gegründet wurde und die seit dem in Giffoni Valle Piana (SA) im mer in der zweiten Julihälfte 10 Tage lang stattfindet
S eit dem 16. Juli gibt es ein neues Angebot: Barca+Bici (Boot + Rad), Across Lagoon, wo Caorle mit der Naturoase Vallevecchia ver bunden wird Bis zum 2 Oktober gibt es diese Ver bindung täglich, vom 8 Oktober bis 1 November an den Wochenenden Ei ne einmalige Gelegenheit um Fauna und Moorgebiete mit tiefem Brack wasser und Sumpfsenken der Küste entlang kennenzulernen Für alle Freunde des Wander und Radsports in der Natur gibt es mehr als 10 km Feldwege innerhalb der landwirtschaftlich genutzten Fläche, wo Flora und Fauna dieses Gebiets beobachtet werden können.
Die Veranstaltung, die konstant an steigt, zeigt Jahr für Jahr ein Bezug spunkt für Experten und Liebhaber des Unabhängigen Films zu sein Eine stetige Zunahme der Kandi daten und die Treue der Zuschauer bezeugen dies eindeutig Insgesamt sind es 75 offiziell au sgewählte Filme aus 15 Ländern, als erstes Italien, dann die Vereinig ten Staaten, UK, Türkei, Österreich, Kanada, Frankreich, Ungarn, Por tugal, Australien, Schweiz, Serbien, Spanien, Iran und Dänemark Sie sind in Langfilme, Kurzfilme, Do kumentarfilme, Web Serien, Pilot Episoden und Trickfilme aufgeteilt, die alle vom 20 bis 24 September gratis im Centro Culturale Andrea Bafile vorgeführt werden
SCAN QR-CODE N
Es wird auf kulturellen Tourismus gezielt
NATIONALES MUSEUM FüR MEER-ARChäOLOGIE
n 7 settembre 202240 Für unsere deutschsprachigen Gäste
ULSS4 hat ein Programm zur Eingliederung Behinderter und Saisonarbeit Tourismus ohne Diskriminierung
Enjoy Caorle Events ! euigkeiten beim Nationalen Museum für Meer Archäolo gie Caorle, dank der Zusam menarbeit zwischen der Gemeinde verwaltung Caorle und der Regiona len Direktion der Museen im Veneto Das erklärte Objektiv ist dass das Museum, das schon ein Aushänge schild der Kulturwelt von Caorle und im Veneto ist, jedoch immer noch eine kulturelle “Lücke” dar stellt, ein integraler Bestandteil des gemeinschaftlichen Lebens und in sbesondere des Touristik Angebots wird. Eine wichtige Investierung finan zieller Art wird vom Kulturministe rium kommen, durch die Diektion der Museen im Veneto, die zur Auf wertung und Restaurierung der Mu seumsfläche verwendet werden sol len U a sind Arbeiten zur Neuanle gung der Fläche um das Museum, Installierung von Feuerschutz Mas snahmen, Einbau und Anpassung der Sicherheitsvorkehrungen gegen Einbruch, Video Überwachung, Ver besserung der Energieleistungen so wie Beseitigung von Barrieren vorge sehen Das Museum ist im Stadtteil San sonessa, am Eingang von Caorle, ein Ort der als Visitenkarte der Stadt an gesehen wird, insbesondere für Tou risten, die vom Hinterland oder der Adriaküste anreisen Es liegt bereits ein Plan vor, der die gesamte Museumsfläche einschliesst und strategische Punkte dieser Zone berühren wie den Parkplatz und die Unterführung, die diesen mit dem Museum und dem Fussweg zum Stadtzentrum verbinden soll Der Plan von Architekt Chiara Matteazzi zeigt eine Neuanlegung des Eingangs zum Museum, mit der Anlegung eines Parks, wo u a Frag mente von mittelalterlichen Mauern einbezogen werden, die in Caorle au sgegraben wurden Es wird eine Ausdehnung der Mu seumsfläche erwägt, mit einem zwei ten Gebäude, wo weitere Ausstel lungsräume für das Publikum einge richtet werden sollen
XXVII. Festival
“A lles begann mit den Social medien, ich sah ein Video die eine Meerschildkröte zeigte, die in einer Plastiktüte einge fangen war.” Dies erzählt Irene Zam busi, seit Februar eine junge Bezug sperson Plastic Free in der Gemeinde Caorle 2 217 629,00 kg eingesammelte Pla stik, etwa 250 000 Freiwillige, mehr als zwei Tausend clean up und 64 500 Schüler und Studenten einbezogen: dies sind einige Daten von Plastic Free Odv Onlus, ein Verein für unentgeltli che freiwillige Arbeit, der am 29. Juli 2019 gegründet wurde Das Ziel ist so viele Leute wie möglich über die Ge fährlichkeit der Plastikverschmut zung zu informieren Schon seit ihrer Kindheit hatte Irene eine besondere Aufmerksamkeit Um welt Themen gegenüber und heute, als vierundzwanzigjährige Studentin in Geschichte und Internationaler Po litik an der Universität Padua, hat sie beschlossen, konkret etwas für die Umwelt zu tun Ganz konkret soll in Kürze ein Ab kommen unterzeichnet werden, in dem sich die Gemeinde Caorle verp flichtet bestimmte gemeinsam festge legte Objektive zu erreichen, insbe sondere bei der Müllabfuhr, clean up, Bekanntmachung in den Schulen, Re duktion von Plastikartikeln bei Veran staltungen in der Gemeinde sowie die Förderung von Recycling Ab Oktober wird dieses Thema in den Grundschulen vorgestellt, damit die Schüler darauf aufmerksam ge macht werden
D er unvergängli che Zauber des Internationalen Festivals des Strassen theaters “La luna nel pozzo”, das vom kul turellen Verein Carichi Sospesi organisiert wird, kam dieses Jahr zum 27 Mal zurück nach Caorle. Ein Festival, das seit 27 Jahren Kinder und Erwachsene zum Stau nen bringt, mit ver blüffenden Vorstellungen: zeitgemässe Theaterstücke, Akrobaten und Jongleu re, Clowns und Pantomimen, Feuer spuker und Musik, die die vielen Be wunderer bezaubern Und all dies gra tis, an den schönsten Plätzen in der Alt stadt von Caorle, Piazza Vescovado und Campo degli Oriondi, Piazza Mat teotti und Rio Terrà, Campo Negroni, Piazza Giovanni XXIII , Piazzetta Mar chesan und Piazza S Antonio Dieses Jahr waren vom 1 Bis 4 Sep tember insgesamt 21 Gruppen zwi schen Theatergruppen, Einzelnschau spielern und Gruppen von Zirkusarti sten aus Italien und Europa und sogar aus Argentinien 15Feet6 aus Belgien, Compagnia Ar temakìa mit dem zeit genössischen Zirkus, die Associazione Teatro Giovani Teatro Pirata, das Dekru preisge krönte Pantomimen quartett aus der Ukrai ne, Dinamica, ein Mu siktrio, das Klassiker des italienischen Lie des neu vorschlägt, Chilowatt Electric Compagni mit einer Show des Jonglierens und Wissenschaft, Cia Es mit Straßentheater aus Spanien, Compañìa Per Se, zwei elegante Akro baten aus Argentinien, Company Vaya + B Side, akrobatische Gruppe aus Spa nien, Italien, Frankreich und Portugal, Elisa Di Cristofaro mit der Theaterauf führung der Marionette, Ermelinda Coccia mit Sandkunst, Fabio Lucigna no in Sebastian Burrasca, Clowfigur und Seiljongleur mit Feuerkreis, Flame Flowers, Jongleurteam mit Feuer aus Ungarn, Funkasin mit Wandermusik, Los Putos Makinas Company, Jongleu re aus Frankreich, Luigi Ciotta mit dem Clownshow, Mundo Costrini aus Ar gentinien / Spanien, Opera Buffa Tea tro, Torpezia Ritmika aus Argentinien und Unartiq Circus aus Deutschland des Strassentheaters Festival D ie ersten Arbeitser fahrungen in Touri stik Strukturen und damit auch die ersten Er fahrungen eines unabhän gigen Lebens, zusammen mit einschliessenden Spiel und Freizeitbeschäftigun gen Am Freitag den 22 Juli wurde beim Sporthafen Dell’Orologio das Projekt “Einschliessender sozialier Tourismus im Veneto 2022” vorge stellt, das mit staatlichen und zum Teil regionalen Mitteln finanziert wurde und das dieses Jahr auf die ganze Region Veneto ausgedehnt wurde Die kompetenten Ämter, die Ge meinde Caorle, verschiedene Unter nehmer und lokale Vereine haben das Sommerprogramm vorgestellt, aber die wahren Protagonisten wa ren die Praktikanten und ihre Part ner (unter anderen Centro Vacanze Pra’ delle Torri, Genagricola Ca’ Cor niani und Azienda Speciale Don Mo schetta), die die Arbeitseingliede rung Behinderter in ihren Strukturen ermöglichten. Dabei wurden auch einschliessen de Aktivitäten vorgestellt, die Behin derten gratis zur Verfügung gestellt werden, wie z B die Begleitung ins Wasser, Shiatsu Anwendungen für Behinderte und deren Familienange hörigen, SUP (Stand Up Paddle), so wie Ausflüge im Segelboot
“La Luna nel pozzo”
Ein Abkommen verpflichtet die Gemeinde bestimmte Objektive gegen die Plastikverschmutzung zu erreichen Caorle Plastic Free
On Friday, July 22, at the Darsena Dell’Orologio, the project “Inclusive Social Tourism in Veneto 2022” was presented by Ulss4, financed with state and partly regional funds and which this year has been extended to the whole Veneto region. The competent authorities, the municipality of Caorle, various en trepreneurs and local associations presented the summer program, but the real protagonists were the in terns and their partners (among others Centro Vacanze Pra’ delle Torri, Genagricola Ca’ Corniani and Azienda Speciale Don Mo schetta) who enabled the work integration of people with disabilities into their structures Included activities were also presented, which are made available free of charge, such as escorted peo ple into the water, Shiatsu treatments for people with disabilities and their families, SUP (Stand Up Paddle) and sailing boat excursions
dents involved: these are some of the numbers of Plastic Free Odv On lus, a voluntary association founded on 29 July 2019, whose mission is to free the planet from the tons of pla stic that are devastating it From an early age, Irene had parti cular attention to environmental is sues, and today, the 24 year old stu dent of History and International Po litics at the University of Padua decided to do something concrete to help the environment
ULSS4 program for disabled peolpe with activities and seasonal work
T
he countdown begins for the 5th edi tion of Caorle Independent Film Fe stival (CIFF) that will be hold from 20th to 24th September Well known faces of Italian and international cinema will par tecipate Strarting from Francesca Kingsland Scor sese, daughter of award winning director Martin Scorsese, who nominated a short film shot with her college friends Also competing are Maria Grazia Cucinotta (protagonist in a film shot partly in Caorle), Marcello Fonte, winner of the Palme d’Or at Cannes in 2018 as best actor for the film “Dogman”, Stefano Pesce director and film actor, Iva no Marescotti, Ugo Dighiero, Sergio Forconi and Giorgio Colangeli Seventy five are the officially selected works, coming from 15 countries, primarily Italy followed by the United States, United Kingdom, Turkey, Austria, Cana da, France, Hungary, Portugal, Australia, Switzerland, Serbia, Spain, Iran and Denmark, divided into feature films, short films, documentaries, web series, pilot episodes and animated films, which will be screened for free at the An drea Bafile Cultural Center
WITH THE FISH FEST WE CELEBRATE OUR CULTURE T he millenary history of Caorle tells that for centuries our ance stors lived and have prospered thanks to fishing, an ancient art handed down from generation to generation The sea and the lagoon of Caorle have always offered fine fish and over the years they have been refined particular fishing techniques to feed the population These are our roots, our culture and we must not forget it For some years now, the municipal administration has decided to reorga nize the historic Fish Fest, with the commitment of volunteers who expertly cook grilled fish dishes (but also fried) to let the tourists guests in Caorle en joy the flavors of our sea The Fest takes place in what is one of the most ico nic scenarios: right at the foot of the Sanctuary of the Madonna dell’Angelo, on the Sachéta beach, where kitchens and tables are positioned Does from the scenography a symbolic “casòn”, obviously stylized, which characterizes the culture fishing boat of our country And also this year there will be the Caorle Fish Festival, which will take place over the two weekends from 16 to 18, and from 23 to 25 September
A TOURISM WITHOUT DISCRIMINATION
Enjoy Caorle Events ! SCAN
“LA LUNA NEL POZZO” FESTIVAL
In October there will be various meetings within the elementary schools to raise awareness among students
Specifically, a Pact of Understanding will soon be signed in which the Mu nicipality undertakes to respect certain objectives established together, specifically waste collection, clean up, dissemination in local schools, reduc tion of the use and consumption of plastic in events affecting the community and in everyday life as well as promoting recycling
Moreover, the relationship between the CIFF and the historic Giffoni Film Festival the world famous event conceived for young people by the far sighted Claudio Gubitosi in 1970 and which has been held in Giffoni Valle Piana (SA) for 10 days in the second half of July is consolidating The organizers of the Caorle Inde pendent Film Festival had the honor of participating in the event with the Mayor of Caorle, Marco Sarto, who accompanied the Directors Andrea and Cristina Malpighi Despite the very busy agenda, the Director Claudio Gubitosi privately met the Mayor and the organizers of the CIFF to welcome them and high light the importance and potential of events such as the CIFF to make the territories that host them grow and get to know them
XXVII. Street Theater Festival
The countdown for the 5th edition from 20 to 24 September begins
CAORLE FILM FESTIVAL
The flavors of our cuisine on weekends 16-18/09 and 23-25/09
Environmental activities against plastic pollution
he everlasting magic of the International Festival of Street Theater “La luna nel pozzo ” , organized by the Carichi Sospesi Cultural Asso ciation, returned to Caorle this year for the 27th time. A festival that has been astonishing children and adults, with amazing shows: acrobats and jugglers, clowns and pantomimes, fire breathers... And all this for free, in the most beautiful squares in the historic center of Caorle
41 n 7 settembre 2022 For our English-speaking Guests
CAORLE, A “PLASTIC FREE” CITY “It all started on a social network, I came across a video that immorta lized a sea turtle that had ingested or got stuck in a plastic bag ” Spea king is Irene Zambusi, the very young Plastic Free referent for the Mu nicipality of Caorle since last February 2,217,629 00 kg of plastic collected, about 250 thousand volunteers, over 2 thousand clean ups and 64,500 stu
T
T he first work experiences in tourism structures and thus also the first experiences of an independent life, together with in clusive play and leisure activities
This year, from September 1st to 4th, there were a total of 21 groups bet ween theater groups, individual actors and groups of circus artists from Italy and Europe and even from Argentina 15Feet6 from Belgium, Compagnia Artemakìa, Associazione Teatro Giova ni Teatro Pirata, the Dekru award winning pantomime quartet from Ukrai ne, Dinamica, a musical trio, Chilowatt Electric Compagni with a show of juggling and science , Cia Es with street theater from Spain, Compañìa Per Se, two elegant acrobats from Argentina, Company Vaya + B Side, acrobatic group from Spain, Italy, France and Portugal, Elisa Di Cristofaro with mario nette, Ermelinda Coccia with sand art, Fabio Lucignano in Sebastian Burra sca, clown figure, Flame Flowers, jugglers with fire from Hungary, Funkasin Band, Los Putos Makinas Company, jugglers from France, Luigi Ciotta with the clown show, Mundo Costrini from Argentina / Spain, Opera Buffa Tea tro, Torpezia Ritmika from Argentina and Unartiq Circus from Germany. QR-CODE
(Caprulae s n c SERVizi FUnEbRi nAziOnALi ED ESTERi SERVizi CiMiTERiALi Strada Traghete, 128/2b CAORLE/Ve Tel 0421/211547 cell 335 7056879 ( ( NU MERO UNICO EMERGENZA 112 CARABINIERI 112 0421 81002 83686 POLIZIA DI STATO 113 0421 71777 VIGILI DEL FUOCO 115 0421 72222 POLIZIA STRADALE 0421 275700 VIGILI URBANI 0421 81345 GUARDIA di FINANZA 0421 81069 CAPITANERIA di PORTO 0421 210290 SOCCORSO NAVALE 1530 0421 210290 MUNICIP IO 0421 219111 TRAGHETTO Caorle Porto S. Margher ita 0421 83887 SOCCORSO STRADALE H.24 0421 88193 UFFICIO POSTALE 0421 219911 ENEL 1678 46001 ACQUEDOTTO 0421 4811 A T V O stazione autocorriere 0421 594675 ✙ EMERGENZA SANITARIA 118 PRONTO SOCCORSO CAORLE 0421 219829 GUARDIA MEDICA 0421 484500 int.4 OSPEDALE PORTOGRUARO 0421 7641 OSPEDALE S. DONA’ 0421 227111 POLIAMBULATORIO CAORLESE 0421 210091 FARMACIE: AL REDENTORE Caor le, Rio Terrà 28 0421 81044 BORIN Caorle, Viale S. Margherita 68 0421 210059 GIRARDI P S Margherita Via Pigaf etta 11 0421 260060 ZAGO S. Giorgio di L., Via Risorgime nto 46 0421 80143 i I.A.T. CAORLE 0421 81085 81401 FEDERALBERGHI CAORLE 0421 81712 DARSENA OROLOGIO 0421 84207 DARSENA MARINA 4 0421 260469 CONSORZIO ARENILI 0421 84272 TAXI PUBBLICO 0421 82029 ASCOM 0421 81712 AVIOSUPERFICIE ALICAORLE +39 338 6999252 AEROPORTO Marco P olo VENEZIA 041 2609260 AEROPORTO Antonio Canova TREVISO 0422 315111 MERCATO SETTIMANALE SU AREA PUBBLICA: Caorle Via Aldo Moro tutti i sabati mattina (( N U M E R I U T I L NI U M E R I U T I L I T E L E P H O N - N U M M E TR E L E P H O N - N U M M E R ( MUSEO LITURGICO DEL DUOMO e VISITA AL CAMPANILE ORARI: Nel periodo estivo dal 12.6 al 12.9 apertura tutte le sere dalle 21 00 in poi OnORAnzE FUnEbRi di braida R & C (« La città... La sua storia... Le sue tradizioni... » IL LIBRO CHE RACCONTA CAORLE E I SUOI TESORI CON UN CENTINAIO DI IMMAGINI CHE ESALTANO I SUOI VIVACI COLORI AN TEDESCO IN VENDITA PRESSO LIBRERIA CORNARO O PRENOTANDO AL +39 333 2983338