IAT Valli Maira e Grana - MAGGIO 2016

Page 1

IAT informazione e accoglienza turistica della COMUNITA’ MONTANA VALLI GRANA E MAIRA Piazza XX Settembre, 3 - 12025 Dronero (CN) - Tel. 0171-917080 fax 0171-909784 www.valligranaemaira.it iatvallemaira@virgilio.it

----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------- --------------------------

Valli Grana e Maira una montagna di tesori Un mese nelle valli, appuntamenti, suggerimenti e proposte…

Maggio 2016

Domenica 1 maggio

Passeggiata mangereccia - Elva Camminando sui sentieri elvesi si sosterà per spuntini appetitosi lungo il tragitto. Ritrovo alle ore 9.30 presso la Butego della Meridiana in Borgata Serre di Elva. Camminata ad anello con tappe gastronomiche. Costo: 20 euro adulti, 10 euro bambini fino a 12 anni. Info: 340-9846508, 347-9525382 Domenica 8 maggio

Buscammina - Busca Si terrà domenica 8 maggio la Buscammina 2016, dodicesima edizione della “Passeggiata enogastronomia”, alla scoperta delle “Terre dei Lancia”, i miti, la storia e i sapori del Marchesato di Busca. Collaudata con successo nelle passate edizioni, l’iniziativa è come sempre organizzata dall’associazione turistica pro loco Busca Eventi e patrocinata dagli Assessorati alle Manifestazioni e alla Cultura della Città di Busca, quale appuntamento di promozione e valorizzazione del territorio e delle sue risorse. Il ritrovo dei partecipanti sarà in Piazza della Rossa, con partenza libera a partire dalle ore 10 alle ore 12. Per i più piccoli verrà riproposta anche quest’anno una partenza speciale, alle ore 11, in compagnia dei due personaggi del famoso cartone animato, Masha e Orso. La camminata (circa 6 km) toccherà alcuni siti cittadini di particolare interesse storico e culturale. I partecipanti, seguendo il percorso segnalato, partiranno da Piazza della Rossa passeggiando lungo Via Aie Basse per poi ritornare passando sul Ponte Romano verso Borgo Biandone, con tappa aperitivo presso il parco giochi del borgo. Lungo Via Ripasso e i suggestivi antichi bastioni della Città si risalirà fino a Via Dronero, per poi procedere alla visita della Galleria di Palazzo San Martino e della Mostra d’arte presso Casa Francotto, nel cui cortile si degusteranno gli antipasti. Si proseguirà quindi fino alla Chiesa della SS. Annunziata, la Bianca, per la visita e quindi fino alla nuova ala coperta di Piazza Santa Maria, dove verrà servito il primo. La passeggiata proseguirà quindi lungo Via Pes di Villamarina fino Corso XXV Aprile per poi, attraverso la Strada Regione Braida, proseguire lungo Via Monte Ollero fino ad arrivare a Villa Ferrero. Nel magnifico parco della struttura per disabili gestita dalla Cooperativa “Insieme a voi”, sul piazzale della Casa del custode, sarà servito il secondo ovvero la Porchetta di Tarcisio con patatine. Nella suggestiva location immersa nel verde della collina buschese, in compagnia della musica e dell’animazione di Dj Lallo Sax, i partecipanti avranno modo di degustare i consueti vini locali delle Cantine Tomatis, Fornero e Galliano o in alternativa una fresca birra. Sulla via del ritorno, passando dalla Strada Romantica e Via Pes di Villamarina, si farà ancora tappa per il dolce, mentre per la chiusura della giornata si ritornerà verso il centro, in Piazza della Rossa, per il gelato, il caffè, offerto dalla ditta buschese Excelsior, e il digestivo, in compagnia della musica e i balli occitani de “I Lou Serpent”.

1


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.