Cosa sono i quattro squarci di luce? I quattro squarci, nell’ordine, sono lo squarcio avvenuto nel cielo durante il battesimo di Gesù, squarcio da dove proviene la voce di Dio il quale lo dichiara suo figlio. Il secondo squarcio è lo strappo del velo del tempio, avvenuto prima che Gesù spirasse. Il terzo squarcio è la lancia che ferisce il fianco di Gesù, già spirato in Croce, e rappresenta sia la grazia derivante dall’aver perdonato l’umanità, che la manifestazione della bontà di Dio, il quale ha donato agli uomini il proprio figlio pur di condurli alla salvezza. Infine, il quarto e ultimo squarcio, è la tomba, il sepolcro in cui Gesù è stato deposto – e dal quale con la resurrezione è sbocciata la vita immortale – e rappresenta la vittoria dell’amore sulla morte.