e liz a wa ss
Viene dal sud della California dove ha una grande famiglia composta da nove fratelli e due genitori. Vive a Londra, in cui ha trascorso sette anni con «l’uomo più straordinario del pianeta», suo marito Alan Wass del gruppo Alan Wass and the Tourniquet, deceduto nel 2015. www.elizawass.com @lovefaithandmagic
Ci sono cose “ che non si possono dire ad alta voce, perché nel momento in cui le dici cambia tutto.
www.hotspotlibri.it
”
€ 14,90
ISBN 978-88-6966-092-4
Onor a il padre
Eliza Wass è autrice, editor e giornalista.
C
astley Cresswell e i suoi cinque fratelli, Hannan, Caspar, Mortimer, Delvive, e Jerusalem, sanno di essere diversi dagli altri ragazzi. Il loro mondo è in una casa in fondo a un bosco, la loro legge è quella di Dio, che parla per bocca del padre, un vero fanatico. Ma Castley ha ora sedici anni e il suo cuore comincia a battere per un compagno di scuola, George, così spiazzante nella sua normalità. D’improvviso vede davanti a sé la possibilità di una vita fatta di libertà e di scelte. I vestiti antiquati a cui Castley e i fratelli sono costretti, l’isolamento dei compagni che li considerano strani, possono essere superati. Mortimer bacia una compagna, persino l’irreprensibile Caspar disubbidisce per la prima volta. A poco a poco la ribellione comincia e i fratelli capiscono che se vogliono avere un futuro devono trovare il coraggio di sottrarsi alle leggi del padre.
Abbiamo scelto di pubblicare Onora il padre perché è un romanzo avvincente, che ci porta a esplorare i segreti di un’esistenza segnata da un lato dal fanatismo e dall’altro dal desiderio di indipendenza. Il libro è l’esordio di un’autrice che sa capire la dinamica dei comportamenti integralisti, le relazioni tra fratelli e le collisioni tra conflitti esterni e interiori. Siamo ammirati dalla capacità di Eliza di portarci in un mondo fitto di emozioni, di paure e di coraggio. Un mondo dove le stelle esistono ancora e brillano nel buio, che siano in cielo o che siano intagliate nel tronco degli alberi. Art Director: Stefano Rossetti Graphic Designer: Riccardo Gola / PEPE nymi Immagini © Shutterstock / Peter Gudella; bestv; Nataliia Dvukhimenna