multiverso 11 misura

Page 1

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI UDINE

FORUM

EURO 15,00

misura

n.11 12

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI UDINE Multiverso misura a cura di Luigi Gaudino e Mauro Pascolini hanno pensato questo numero Marco Breschi, Andrea Csillaghy (direttore editoriale), Alberto F. De Toni, Gian Paolo Gri, Andrea Lucatello, Laura Morandini, Mauro Pascolini, Mario Turello (direttore responsabile), Angelo Vianello, Norma Zamparo, Davide Zoletto progetto grafico cdm associati, Susi Grion, Laura Morandini, Elena Minisini stampa Poligrafiche San Marco (Go) ufficio stampa e promozione ufficiostampa@forumeditrice.it n. 11/2012 iscrizione al Tribunale di Udine n. 37/2005 ISSN 1826-6010 ISBN 978-88-8420-688-6

Andrea Csillaghy

Editoriale La massima antica «l’uomo è misura di tutte le cose», rinverdita e fatta propria sia simbolicamente che graficamente dal Rinascimento italiano, è la base di tutte le culture della fascia ‘temperata’ del nostro globo e potrebbe da sola giustificare il peso della civiltà europea intesa come ‘civilizzazione dell’universale’, fatta o in via di farsi faticosamente dall’uomo e per l’uomo, inteso come ideale universale, principio e fine di ogni valore dell’esistere. Questa nostra zona, risparmiata fino ad ora da quei fenomeni estremi e ineludibili di cui madre natura sa essere così prodiga, conosce misure perfette adatte all’uomo e alle sue temperate necessità, moderati progetti, contenute aspirazioni e voglie. Civiltà europea è tutto questo. Solo questo. Perciò civiltà deve continuare ad essere anche moderazione, capacità di adattarsi, equità e sostenibilità, flessibilità nella comprensione, inflessibilità

nel rigore morale e nell’assunzione di responsabilità, generosità nell’accontentare gli altri assai più che se stessi. Con-vivenza. Dove l’extra, il super, il furor, l’eccesso, sconfinano nell’orrido e nel grottesco. Nella Gerusalemme liberata di Torquato Tasso, poema troppo frettolosamente messo da parte perché oggi può superficialmente apparire ‘politically uncorrect’, Tancredi, eroe crociato che ama Clorinda, la bella eroina islamica, non riconoscendola in una armatura frusta e in vesti non sue, trascinato dal suo furore guerriero la trafigge a morte in duello. Per questa dismisura che trasforma un amante in assassino Tancredi, come chi ha violato la legge della misura, vivrà sì, ma «...Vivrò fra i miei tormenti e le mie cure / Mie giuste furie, forsennato, errante... / Temerò me medesmo, e da me stesso / Sempre fuggendo, avrò me sempre appresso» (G.L., XII, 77).

Questo numero di Multiverso è stato realizzato con il contributo di

e con il sostegno di

che ringraziamo per la sensibilità e la disponibilità dimostrate a questo progetto.

© FORUM 2012 Editrice Universitaria Udinese srl 38 Via Larga 33100 Udine t. 0432 26001 f. 0432 296756 forum@forumeditrice.it www.forumeditrice.it

ISSN 1826-6010 EURO 15,00

www.multiversoweb.it 1


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.